Comparison on the safety of micromobility. Who will win?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 06. 2024
  • This time I will directly compare the three means. I chose three comparable in age, therefore technological level, power and price range. STABILITY AGILITY OBSTACLES and BRAKING. Are they that different? Who will be the best?
    00:00 Intro
    00:54 Presentation of the test
    01:35 1.5m slalom
    02:23 1m slalom
    03:15 0.5m slalom
    04:00 hole 5cm
    04:35 step 10cm
    05:28 lifting
    06:00 U-turn 3m
    06:29 U-turn 2m
    07:03 U-turn 1.5 and above
    07:50 braking test
    10.06 conclusions

Komentáře • 31

  • @pippoditorino195
    @pippoditorino195 Před měsícem +1

    BRAVO!

  • @domenicoloseto2062
    @domenicoloseto2062 Před 13 dny +1

    Bravo grazie

  • @AleGalaxyEUC
    @AleGalaxyEUC Před měsícem +5

    Complimenti per il video ! ti stai arricchendo con YT :) Purtoppo gli ottusi ci saranno sempre . sembra un mezzo da squilibrati ,ma serve equilibrio .
    Gli squilibrati sono in genere dotati di piu ruote per mantenere l equilibrio ,sono quelli che dicono certe frasi tipo "ti investo" e che ti passano a 2 cm con sguardo imbruttito.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem +1

      Quella del mezzo da squilibrato mi sa che la userò!! Grazie 🙏
      Si milioni!!!

    • @AleGalaxyEUC
      @AleGalaxyEUC Před měsícem +1

      @@sangiomaker ahah XD

    • @francescoturrina9884
      @francescoturrina9884 Před měsícem +1

      Un altro punto a favore sta nella frenata che, a differenza di bici elettriche e monopattini, nel monoruota è rigenerativa.

    • @AleGalaxyEUC
      @AleGalaxyEUC Před měsícem +2

      @@francescoturrina9884 ho più di 30000 km di esperienza,freno le ruote e schivo pericoli in modo migliore di qualsiasi altro mezzo, tanto per sfatare il mito che le ruote non frenano ....solo chi non è capace dice che è impossibile (cit.)

  • @beppezemma
    @beppezemma Před měsícem +1

    bravo Andrea.. ottimo lavoro!

  • @mrcat9229
    @mrcat9229 Před měsícem +4

    Allora tutti a comprare i Monoruota!

  • @musico7156
    @musico7156 Před 28 dny +1

    Amo il monoruota, ho preso una lezione, aspetto tempi (legislativi) migliori per l'acquisto. Ad oggi abbaimo aspetti negativi intrinsici. Uno è il cut off che è eliminabile al 100%, vorrei una legge che mettesse fuori legge tutti i monoruota che hanno cut off. Eliminarlo è semplice, basta creare una circuitazione che conservi sempre l'energia necessaria per evitarlo. Il peso, alcuni superano i 40Kg, altri che pesano meno di 20. La curva d'apprendimento, diciamolo, non è una bici o un monopattino sul quale vai dopo un'ora anche se non sei mai andato prima, chi + chi - , (adulto) solo per salire, scendere e andare occorre qualche settimana, qualche mese d'uso continuato per padroneggiare il mezzo, questo crea un vero TABU nei confronti di questo meraviglioso mezzo di trasporto. Infine, costano: se vuoi qualcosa di serio si va da 1.000 a 4.500€, uno scooter elettrico costa 600€.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 28 dny

      Ciao, grazie del tuo commento, concordo su molte parti… Non sui tempi che tu indichi per l’apprendimento né tantomeno i tempi necessari per imparare ad andare in bici… Te lo dimentichi perché avviene quando sei piccolo ma vedendo i miei nipoti e mia figlia imparare… Una settimana Serve Tutta… Non è un’oretta è uguale è per il Monoruota: partendo da qualcosa di non esagerato con una settimana ce la si può fare. Anche per andare in strada, ricordo quando ero piccolo che non fu una cosa immediata. I miei fecero diverse uscite insieme a me proprio per assicurarsi che ci fosse padronanza… Con il Monoruota io ho fatto uguale, ma da solo…

    • @musico7156
      @musico7156 Před 28 dny +1

      @@sangiomaker credo che i tempi d'apprendimento siano molto soggettivi ma comunque maggiori di bici e monopattino, io parlavo in generale. Il mio insegnante mi diceva che di media i valdostani apprendevano molto velocemente. Chi lo sa, forse camminare in montagna fin da piccoli aumenta la padronanza dell'equilibrio.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před 28 dny

      @@musico7156 sì, certamente sono soggettivi e stiamo entrambi parlando con parametri molto a spanne. Per questo mi sono permesso di smorzare quella che mi è sembrata un po’ una esagerazione (un’ora per bici - più settimane per Monoruota). Per una maggiore attitudine mi parlavano di un vantaggio se sai sciare, e credo che molti valdostani ce l’abbiano! Dai spero che la tua curva si appiattisca presto e di vederti su un Monoruota quanto prima. Buon apprendimento se decidi!!!

  • @jack50000d
    @jack50000d Před měsícem +1

    Carino il test, bravo.
    Però mi raccomando, scendere o salire sul marciapiede con un monoruota con le pedane basse, è una cosa da non fare mai scendendo verso il lato del mezzo, infatti basterebbe toccare appena la pedana per rischiare di cadere...

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem

      Sì, non avevo gradini ortogonali al senso di direzione! Infatti mi sono messo la giacca con le protezioni per sicurezza , E ho piegato parecchio la curva per essere più diagonale possibile!

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote Před měsícem +1

    grazie per aver prodotto questi test, come hai precisato < non sono scientifici> , beh direi ovvio! ma va bene cosi. Ci si arrangia con i mezzi a disposizione. Suggerisco la prova piú "pericolosa" : l' incrocio improvviso con un altro mezzo. Esempio: capita sulla pista ciclabile di incappare in un auto che esce dal proprio cancello di casa.
    Insomma una frenata a random, senza sapere quando si dovrá frenare e fermarsi in spazio di sicurezza.
    La mia ipotesi é che con il mono ruota se non sei preparato alla posizione di frenata (corpo pronto a spostarsi all'indietro per bilanciare la gravitá) lo spazio di frenata di sicurezza si allunga.
    Chiarisco che il monopattino non lo tengo nemmeno in considerazione, scartato a priori.
    Altra prova utile? Con la bici io vado a fare la spesa settimanale con due borsoni laterali da 30 litri e garantisco che non esiste nessun problema nemmeno pieno carico.
    La mia bici : Multicycle Expressive (anno '98) un bici tipica olandese da gran turismo. Altissima qualitá costruttiva, con cui mi sono fatto il giro di Europa e dopo 30 anni é ancora perfetta.
    - Batterie solo per luci - navigatore-trip control
    -Pedalata assistita da Costate di manzo con patatine fritte e birra.
    Buon video! Iscritto! :)

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem

      Grazie degli spunti, li terrò in considerazione. Ti dico però già da subito che quello dei borsoni non è una questione di sicurezza, è una questione di tipologie di mezzo: se in moto non riesco a portare il tosaerba in automobile sì non vuol dire che la moto sia meno sicura per quel motivo lì Non puoi trasportare oggetti pesanti, il mio massimo è stato uno zaino borsone, fai conto quello dell’Ikea con le rotelle ma indossato a zaino. Non potevo definirlo comodo ma si fa tranquillamente, sarà pesato 10 12 kg al massimo. Di più non ha senso, a quel punto davvero prendi una bici con il portapacchi. Per la frenata improvvisa… Eh sì ci sto ragionando con i miei amici, si potrebbe fare un test ad hoc. Ma la riflessione più importante è che la frenata in queste condizioni è sempre una questione di centimetri, fortuna e circostanze specifiche. in questo video ho dimostrato che il mezzo frena allo stesso modo degli altri. L’ostacolo improvviso rappresenta un pericolo qualunque sia il mezzo. Posso solo dirti che la mia esperienza personale la reazione istintiva Sul Mono Ruota è più rapida del comando al braccio che tira un freno, o del piede sul pedale quando sei in auto. Dei millisecondi passano sempre e comunque, non ho i mezzi scientifici per determinare quanti millisecondi richiede il Monoruota… scusami, ho scritto un lenzuolo! grazie grazie di esserti scritto e… Alla prossima!

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Před měsícem +1

      @@sangiomaker Non scusarti! io leggo sempre tutto e mi piace pure.
      -Lenzuola a nastro!
      =============================
      Ma si, capisco il mono-ruota, ma giá con il Segway mi sento poco sicuro, come nudo.
      Poi mi vedo per le strade di Amsterdam con milioni di questi < cosi> piroettanti.
      ---------------------
      Abbiamo gia dei grossi guai con queste nuove Fat-Bike cavalcate da adolescenti ormonati. I mezzi elettrici hanno un guaio, scattano da zero a 100 in due metri, non si fa a tempo a reagire.
      I riflessi oculi-corporali devono essere simili a quelli dei Bikers che si lanciano giu dalla pista dell'inferno a 2000 metri di altitudine.
      ---------Comprendi cosa intendo?
      E' un mezzo troppo agile, troppo maneggevole, troppo scattante per stare in mezzo ad altre decine di migliaia di simili.
      >> Effetto domino> Prova ad immaginare Amsterdam Al semaforo verde scattano 2 mila di questi COSI , tipo partenza di formula 1.
      --------------La bici prevede l'utilizzo del muscolo, le prime 3 - 4 pedalate sono lente e faticose.
      Peraltro attenzione
      ad un particolare importante: alla mia etá quasi 70, i miei coetanei nati e cresciuti in bici sono in grado di farsi 100 km al giorno e alla sera andare a ballare.
      --------L'uso di questi mezzi elettrificati fará sparire i muscoli, anche quello cardiaco.
      Cosi
      ci ritroveremo in futuro delle spugne flacide.
      --------Mi comprendi?
      Fidati!
      Usare la bici a pedali fa bene alla salute.
      Si risparmiano soldi per l'auto e anche per la palestra.
      E dulcis in fundo ne gode anche la moglie! :)

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem

      @@karel-de-Grote sì condivido in parte il tuo punto di vista… È un po’ esagerato: prima di vederne decine di migliaia in giro ne passerà di tempo… Magari! In città si respirerebbe meglio, e il comportamento di pochi cretini si adeguerebbe al comportamento di tanti sani. Comunque stai descrivendo tutti comportamenti sbagliati, non mezzi sbagliati… Hai visto il video dove intervisto l’assessora di Bologna? Faccio un approfondimento proprio sulla questione del pericolo solo se è usato nel modo sbagliato.
      Quante Tesla ci sono ad Amsterdam? Mi sa che ce n’è abbastanza, in ogni caso io qui non le ho mai viste fare le partenze da Formula 1, eppure sono tutte in grado di farle. L’automobilista si adegua, e va a farle quando sa di poterle fare in una strada libera (me l’ha fatta provare un mio amico su una strada secondaria, da zero a 100 in niente!)… I ragazzotti pieni di ormoni che fanno gli sboroni sono un problema di comportamento, di responsabilità di chi ha dato loro quel mezzo se sono minorenni, di controllo a far rispettare le regole da parte dell’autorità. Non è la bici elettrica il problema…

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem

      @@karel-de-Grote ah, altra cosa: intanto 70, complimenti!🤩
      Poi ti volevo dire che anche se niente rispetto al pedalare un po’ di movimento te lo fa fare anche il Monoruota, soprattutto quelli un po’ più grossi e pesanti, richiedono un minimo minimo di mobilità del corpo. Spero di non diventare un ameba, anche perché mi piace andare in montagna , fare delle passeggiate quando posso nuotare… Avere una vita attiva non è in contrasto con l’andare in giro in Monoruota. soprattutto se sostituisce il Monoruota all’auto e non alla passeggiata.
      Certo si può usare la bici, ma se lo facessi per andare al lavoro dovrei farmi la doccia quando arrivo e la doccia quando torno a casa la sera perché sudo come un cavallo…

  • @martinicampari
    @martinicampari Před měsícem +1

    per condurre la monoruota è necessaria una "curva di apprendimento" che molti non sono disposti ad avere.

    • @sangiomaker
      @sangiomaker  Před měsícem +1

      Verissimo! Ne ho parlato nel mio primo video Monoruota in Italia nel 2024, cos'è e cosa ne sarà?
      czcams.com/video/T4lFTxKQse4/video.html

    • @domenicoloseto2062
      @domenicoloseto2062 Před 13 dny +1

      Ciao mio figlio in una settimana sapeva già portarlo il monoruota la bici invece a richiesto più tempo 9anni ciao e buona giornata

    • @domenicoloseto2062
      @domenicoloseto2062 Před 13 dny +1

      9anni e l.eta che aveva quando ci sali sul monoruota

    • @martinicampari
      @martinicampari Před 13 dny

      @@domenicoloseto2062 tu invece sei grande e grosso ma sbagli ancora le "h"