Gli ebrei e l'antico regno di Israele

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    A partire dal II millennio a.C., nel vicino oriente fece la sua comparsa anche il popolo ebraico. Ecco la sua storia nell'antichità.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:56 Chi sono (e cosa faccio qui)
    02:55 Gli ebrei e la Bibbia
    09:52 I patriarchi e l'identità
    13:20 I giudici e i vicini
    17:28 Saul, Davide, Salomone
    20:59 Assiri e Babilonesi
    23:17 Le parti della Bibbia
    29:56 Conclusione
    💁 Vuoi sostenere il canale?
    Ti piacciono o ti sono utili i video e vuoi dare un segno tangibile per permettermi di continuare a realizzarne? Puoi farlo in uno di questi modi:
    - Abbonati al canale: / @scrip79
    - Fai una donazione diretta: www.paypal.com/donate/?hosted...
    - Compra una t-shirt filosofica o altro merchandising del canale: my-store-ca91b3.creator-sprin...
    - Regalati un libro, un film o qualsiasi altra cosa (per i link di libri e video il canale riceve una piccola quota del prezzo): amzn.to/3ueER9j
    📚 I libri per approfondire:
    - "Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele" di Mario Liverani: amzn.to/4anQeit
    Altri video citati:
    - I fenici e i popoli del mare: • I popoli del mare e il...
    - L'Israele di oggi e la questione palestinese: • Israele e Palestina: l...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se vuoi rimanere in contatto, mi trovi qui:
    - Newsletter settimanale: scrip.substack.com/
    - Sito: www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
    - TikTok: / scrip79

Komentáře • 133

  • @user-pg7oz5bj9h
    @user-pg7oz5bj9h Před měsícem +12

    Mi scusi ma a quanto si legge nella bibbia Davide non era figlio di Saul. Anche perché il primo apparteneva alla tribu' di Giuda, mentre il secondo a quella di Beniamino. Ancora di piu' : non essendoci questo rapporto di parentela, neppure Salomone figlio di Davide e di Betsabea puo' dirsi nipote di Saul. Un refuso narrativo?

  • @alessandroraffaello4086
    @alessandroraffaello4086 Před měsícem +12

    Come raccontare la storia di Roma leggendo l'eneide..😮😮

  • @paolostangalino7064
    @paolostangalino7064 Před měsícem +6

    Buongiorno professore, video molto interessante come sempre, tuttavia il padre di re David non fu Saul, come ha detto lei nel video, ma bensì Iesse. Secondo la Bibbia infatti, David era il figlio più giovane di Iesse e venne unto re degli israeliti dal profeta Samuele.

  • @stefaniavilla901
    @stefaniavilla901 Před měsícem +7

    L'ebraistica è una parte sconosciuta in Italia. Nessuno se la fila neppure di striscio. Grazie Prof per il suo video STORICO sempre al di sopra delle parti del attuale conflitto.

  • @Karlushy
    @Karlushy Před 26 dny +2

    Un video davvero interessante!
    Grazie ❤

  • @toninotarsi
    @toninotarsi Před 23 dny +1

    Questa volta devo dire che la ricostruzione storica fa acqua da tutte le parti. A parte il lapsus (che viene comunque ripetuto due volte ) di David figlio di Saul che è l'errore minore mi sembra una ricostruzione che ha ben poco a che fare con la recente ricerca storico critica. Consiglierei al Prof. di leggere Mario Liverani, Giovanni Garbini, Thomas Romer, Francesca Stavrakopoulou e tutti i grandi orientalisti che hanno affrontato la questione.
    Il più grosso errore nel video è il considerare che ci sia stato un monoteismo e un regno unito di Israele preesilico. Il video cita giustamente la riforma di Giosia ma nne parla dopo aver parlato dell'eslio. La riforma di Giosia è precedente all'esilio e non era certamente una riforma monoteista. Era semplicemente una riforma monolatra e di accentramento del culto di Yhwh a Gerusalemme in un momento in cui il Regno di Giuda cerca di approfittare dell'indebolimento degli Assiri per espandere le sue mire sul regno dei Israele. Quella classe politica e sacerdotale verrà poi rinunciare a quelle mire e verrà deportata a Babilonia. Non fu il popolo ad essere deportato (come nel caso delle deportazioni assire nel regno del nord) ma solo le elite sacerdotali e regali. Ed è durante quell'esilio (e dopo l'elisio con la ierocrazia che si stabilì a Gerusalemme grazie anche ai Persiano ed al colpo di mano che fece fuori la classe regale di Zorobabele da parte di quella sacerdotale di Giosia ) che nascerà un regno unico e un monoteismo che cercò di legittimare il suo potere con qui testi fondativi. Video da rifare a mio avviso o potrebbe forse andare bene per l'ora di religione.
    Rif. Mario Liverani - Oltre la Bibbia, Giovanni Garbini : Il ritorno dall'esilio Babilonese e Mito e storia nella Bibbia, Thomas Rommer : L'invenzione di Dio. Stavrakopoulou : Anatomia di Dio.

  • @MgraziaCurti-eo8oi
    @MgraziaCurti-eo8oi Před měsícem +7

    Davide non era figlio di Saul

  • @filippogermano1263
    @filippogermano1263 Před měsícem +1

    Ottimo,sempre chiarissimo.

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před 20 dny +1

    Complimenti professore lei è il migliore

  • @annauccello7884
    @annauccello7884 Před měsícem

    Grazie sempre prof 😊

  • @archeostoria
    @archeostoria Před měsícem +2

    Ottima lezione complimenti

  • @m.4465
    @m.4465 Před měsícem +2

    GRAZIEEEE👋

  • @sandrosolari3605
    @sandrosolari3605 Před měsícem +8

    La Bibbia è un insieme di libri che servirono ad un piccolo popolo, come altri, per crearsi un mito fondativo. Di storico c'è poco, essendo più mitologico. Un sacco di storie inventate, ad esempio il periodo di schiavitù egiziano mai riportato da fonti egizie e mai riscontrato dagli archeologi (a differenza del periodo della cattività babilonese confermato da fonti babilonesi). Questi libri sono stati scritti lungo diversi secoli e da diverse mani, ispirati da motivazioni politiche oltre che religiose. Gli Ebrei hanno sempre perso le battaglie contro i grandi popoli del tempo risultando sempre dei vassalli di Egizi, Babilonesi, Assiri, Romani ecc. Le uniche guerre che il dio degli ebrei faceva vincere (e non sempre) erano le lotte con gli altri piccoli popoli della regione. Poi buona parte di questa mitologia è stata d'ispirazione per l'invenzione del Nuovo Testamento cristiano e per l'Islam. Insomma, la montatura meglio riuscita della Storia.

  • @adris2604
    @adris2604 Před 13 dny

    Grazie per questa descrizione chiara e lineare. Però ci sono alcuni appunti che secondo me vanno fatti.
    Il primo è come mai ogni tanto sovrappone il nome di Israele e Giudea a quello della Palestina quando sappiamo che il nome Palestina fu dato all’intera regione che comprendeva Giudea e Israele dai romani nel 70 d.C. . Questo secondo me genera un po’ di confusione in menti già molto confuse come si può vedere da alcuni commenti beceri.
    In secondo luogo , come mai non è arrivato a parlare alla fine della definitiva d’istruzione del tempio di Salomone e dalla cacciata degli ebrei da Gerusalemme nel 70 d.C. da parte delle armate romane di Tito appunto, che ha segnato una grave frattura per il popolo ebraico e la conseguente fine di questi regni Israele e Giudea . Grazie

  • @carloristori5394
    @carloristori5394 Před 28 dny +1

    Il prof. purtroppo non può sapere tutto e in questo caso fa troppo affidamento su una o più (non so) delle bibbie che circolano: quella ebraica, cristiana o di altro tipo. In comune l'essere libri di propaganda sacerdotale, derivante da una fase orale, messa per iscritto durante la cattività babilonese. Lì si sono creati i personaggi che hanno interpretato a ritroso i vari periodi, ma si tratta di attori come Achille, Odisseo e similia per l'epica di "Omero". Se uno vuole conoscere la storia in qualche modo vicina al vero deve leggersi e (magari) studiare: Mario Liverani "Oltre la Bibbia" Per chi non lo conoscesse, riporto da wikipedia. È stato professore ordinario di Storia del Vicino Oriente antico presso l'Università "La Sapienza" di Roma dal 1973 sino al pensionamento; è attualmente professore emerito presso la medesima università. È stato eletto socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei nel 2001 e poi socio nazionale nel 2013. È membro onorario dell'American Oriental Society. È stato direttore del Centro interuniversitario di ricerca sulle civiltà e l'ambiente del Sahara antico (CIRSA). Sedette nel Senato Accademico dell'Università La Sapienza come membro elettivo.

  • @Karlushy
    @Karlushy Před 24 dny

    Thanks

  • @ErikaP.72
    @ErikaP.72 Před měsícem +8

    Intanto antico testamento e un concetto cristiano e non ebraico o israelita... Per Israele il libro è la Torah, Legge, poi arricchita dai Profeti, Ketubim, ed è il nome che si trova anche nei vangeli, la legge e i profeti... Tutti gli altri libri non costituiscono il canone religioso.... I libri sapenziali ad esempio che i cristiani considerano erroneamente sacra scrittura, sono per Israele inferiori al Talmud, alla Midrash e alla Misnah... Già su queste basi la tua "apertura" è errata....
    Non mi addentro nelle origini della Torah, detta anche cinque rotoli o quinti di Mosè o della legge, ma circa il 90 per cento del testo torahdico è di origine sumerica, accadica, assira e babilonese... Non è un caso che la stesura della Torah diciamo più vicina a quella finale abbia avuto luogo dopo la cattività babilonese ed un corollario con la riforma religiosa di Esdra e Neemia copiata in stile sacerdotale proprio babilonese... Hai mai letto i testi religiosi e non solo dei popoli dai Sumeri in poi, la Torah ne è un bricolage fatto in fretta e fatto male... Il cosiddetto popolo di Israele "ancestrale", della Torah come la conoscevano i sacerdoti israeliti non aveva la benché minima idea senza contare i paralleli di tradizioni cananee, aramee, amurrite e via dicendo... La cosidetta cultura ebraica non è frutto di origini antiche, ma di elaborazioni a posteriori...
    Gli ebrei oltretutto non sono popolo o una nazione... Ma nascono come gruppo sociale in particolare di nomadi e predoni che scorrazzano in Medio Oriente tra saccheggi e arruolandosi come mercenari oppure lavorando a cottimo presso ricchi signori di grandi città per poi magari ribellarsi e creari subbugli...
    Tu consiglio di leggere Charles Puech e non solo...
    Inoltre la cultura "ebraica" non ha influenze su quella europea che è fondamentalmente ellenica-latina e non certo semitica/israelitica.... Noi siamo anche indoeuropei e possediamo categorie di pensiero tipiche del pensiero vedico e avestico, vedi sanscrito e affini, che poco hanno a che vedere con chissà che famigerata influenza torahdica o chissà che... Tu confondi pure la Torah israelita "originaria" sorta in Medio Oriente dalla Torah della diaspora sorta fuori da Israele e che non a caso è alla base della septuaginta... Ed è la Torah "non" semitica quella che conosce il cristianesimo, ed è una Torah a forte impronta ellenica e che i rabbini ortodossi considerano una maledizione per l'umanità...
    Discorso lungo da fare... Ma secondo me sbagli... Con rispetto e simpatia dato che ti seguo sempre e volentieri...
    Erika 🌹

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před měsícem

      fatti vedere da uno bravo

    • @Maurizio9
      @Maurizio9 Před měsícem

      Si vede che non hai mai letto la Bibbia

    • @ErikaP.72
      @ErikaP.72 Před měsícem +4

      @@Maurizio9 parli con me per caso? Perché di bibbie a casa be ho a josa e in varie lingue... Antropologia e sociologia delle religioni è ciò che studio... E invece di scrivere un commento vuoto prova ad argomentare con testi e documenti...
      Leggi i compendi alla Bibbia scritti dalla conferenza episcopale che trovi un tutte le facoltà di teologia cattolica per cominciare... Poi leggi i testi religiosi dai Sumeri in poi... Fai delle analisi comparate con archeologia e filologia...
      Appena ti sei fatto una cultura rispondimi e argomenta con dati concreti...

    • @ErikaP.72
      @ErikaP.72 Před měsícem +1

      @@BlackLight180 deduco perciò non mi rivolgerò a te... Non sei bravo...

    • @Maurizio9
      @Maurizio9 Před měsícem +1

      @@ErikaP.72 diciamo pure che non l'hai capita. Quasi tutti hanno a casa la Bibbia. Ma pochi la leggono, e pochissimi la comprendono.

  • @miglenavassileva
    @miglenavassileva Před měsícem

    Professore lei è mitico,io la adoro.🎉

  • @ildebrandon6553
    @ildebrandon6553 Před měsícem +1

    Il figlio di Saul è Isbaal, soppiantato in seguito da David

  • @user-vq4ee6yw1z
    @user-vq4ee6yw1z Před měsícem +2

    Buongiorno e grazie mille per la lezione. In questo video czcams.com/video/MEUiCZKOoxI/video.htmlsi=y3IHY7pyze4A5J4F Barbero riporta che il regno antico di Israele (Davide e Salomone) non sia mai esistito. Lei cosa ne pensa? Buona giornata e grazie ancora.

    • @heavymachinegun11
      @heavymachinegun11 Před měsícem

      czcams.com/video/sgkmYuN__-Y/video.htmlsi=g9-KQE-x8UUTnM-D
      Qui argomenta che Barbero ha un po' esagerato. Il regno di israele sembra essere esistito nel X secolo perché riportato da varie fonti documentali, ma aveva una potenza molto più contenuta rispetto a quanto millantato nella Torah. In particolare Gerusalemme ancora non esisteva ai tempi.

    • @arinunes8179
      @arinunes8179 Před měsícem +3

      Non ci sono riscontro archeologici

    • @ildebrandon6553
      @ildebrandon6553 Před měsícem +1

      Prove Archeologiche e Storiche
      Archeologia:
      Iscrizione di Merneptah: Una delle più antiche menzioni di Israele al di fuori della Bibbia è l'iscrizione di Merneptah (circa 1208 a.C.), che si trova in Egitto. Questo stele commemorativa celebra le vittorie del faraone Merneptah e menziona un popolo chiamato "Israele" in Canaan.
      Scavi di città antiche: Gli scavi archeologici di siti come Hazor, Megiddo, Samaria (capitale del Regno di Israele), e Gerusalemme (capitale del Regno di Giuda) forniscono ulteriori prove materiali della presenza di queste entità politiche.
      Documenti Storici:
      Iscrizioni Assire: Le iscrizioni reali assire, come quelle del re Salmanassar III e del re Tiglath-Pileser III, menzionano interazioni e conflitti con i re di Israele e Giuda.
      Cronache Babilonesi: Documenti babilonesi, tra cui le cronache di Nabucodonosor II, descrivono la conquista di Gerusalemme e la deportazione dei suoi abitanti.
      Testi Biblici:
      La Bibbia ebraica (Tanakh) è una fonte primaria di informazioni sulla storia dei regni di Israele e Giuda. Sebbene sia un testo religioso, contiene narrazioni storiche che possono essere confrontate con altre fonti storiche e archeologiche

    • @AlessandroFerrari-ix3ss
      @AlessandroFerrari-ix3ss Před měsícem +2

      Gli archeologi israeliani non hanno trovato niente

    • @heavymachinegun11
      @heavymachinegun11 Před měsícem +2

      @@AlessandroFerrari-ix3ss ​ @arinunes8179 Ci sono delle stele egizie che parlano del regno di Israele, e ci sono case di stile uniforme (a 4 stanze) che testimoniano una civiltà stanziale. Oh, ma l'avete visto il video che ho linkato?

  • @gianfrancamich3229
    @gianfrancamich3229 Před měsícem +2

    Le.considerazioni.che.fai.non.mi.piacciono.sono.di.parte.non.storia..ma.punti.di.vista.di.parte

  • @arguelloit1
    @arguelloit1 Před 27 dny +1

    Dopo 7:50 di nulla, ci rinuncio.
    Eppure in altri video avevo apprezzato l'esposizione.
    Grazie ugualmente.

  • @gyllo72
    @gyllo72 Před měsícem +4

    A fine mese do un esame con la storia dell'autorità del testo biblico di Michael Satlow: la questione è davvero complessa. Complimenti perché l' ebraistica è una parte della storia troppo poco battuta in Italia.

  • @angelopiras5176
    @angelopiras5176 Před měsícem +37

    L’unica certezza è che nella storia non c’è mai stata sfiga più grande del trovarseli come vicini di casa. Una piaga. Palestina libera! 🇵🇸❤️

    • @soul-wh3we
      @soul-wh3we Před měsícem

      Già ne sanno qualcosa i romani d'oriente gli armeni gli indiani i cristiani del nord africa romano per non parlare poi che la loro religione è basata sull'odiare i cristiani e gli ebrei. Ma aspetta, gli ebrei non hanno mai confinato con questi popoli...

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před měsícem

      Striscia

    • @slopermarco
      @slopermarco Před 29 dny +9

      ... una sfiga seconda solo a trovarsi gli islamici dentro casa. 😂

    • @Karlushy
      @Karlushy Před 26 dny +9

      Mai commento fu più fuori luogo.
      Che pena

    • @matteocicaloni
      @matteocicaloni Před 25 dny

      Si vergogni a scrivere certe cose.

  • @giusepped.b.1256
    @giusepped.b.1256 Před 20 dny

    Davide non era figlio di Saul.

  • @rosariacondemi6765
    @rosariacondemi6765 Před 20 dny +1

    Davide non era il figlio di Saul e Salomone non combatté alcuna guerra.

  • @user-mf2ip6gh4x
    @user-mf2ip6gh4x Před měsícem

    Davide figlio di Saul non mi risulta. Genero si ma figlio no. Evidentemente non ha studiato bene. Prof.

  • @stefaniafazio9165
    @stefaniafazio9165 Před měsícem +1

    Davide non era figlio di Saul, questo è un errore davvero banale, andrebbe corretto.

  • @ML-mm2th
    @ML-mm2th Před 28 dny +1

    Di questi tempi mi verrebbero in mente le peggio cose da scrivere, ma evito di farmi trascinare completamente da queste pulsioni viscerali.

  • @lucianocrimi
    @lucianocrimi Před měsícem

    In alcuni punti vi è stata una mescolanza tra storia e religione. Secondo me andava spiegato diversamente. La ricezione delle tavole dei 10 comandamenti è ovvio che non arriva da Dio.

    • @ErikaP.72
      @ErikaP.72 Před měsícem +1

      Esattamente... Ferretti ha sbagliato approccio... Con rispetto ovviamente... 👍

  • @Maurizio9
    @Maurizio9 Před měsícem +1

    Lei non ha letto la Bibbia. Oppure l'ha letta snobbandola. La nascita di Israele è molto ben spiegata.

    • @samuelecanovi1071
      @samuelecanovi1071 Před měsícem

      La Bibbia non è una fonte storica attendibile

    • @cricrem
      @cricrem Před měsícem +1

      tipo il Silmarillion

    • @Maryshelly25
      @Maryshelly25 Před měsícem +2

      Usare la bibbia come fonte storica è come usare Lady Oscar x conoscere la storia francese

    • @Maurizio9
      @Maurizio9 Před měsícem

      @@Maryshelly25 faccia un esempio cortesemente

    • @AlessandroFerrari-ix3ss
      @AlessandroFerrari-ix3ss Před měsícem +2

      Se volete conoscere davvero la Bibbia, leggete i libri o guardate i video di Mauro Biglino.

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi Před měsícem

    Buongiorno a il mondo preghiamo insieme il santo rosario per i bambini malati terminali 🙏

  • @graceuzezeukperi4907
    @graceuzezeukperi4907 Před měsícem

    "link" "Nickname"? Bel professore. Insegna l'italiano.

  • @silvanadicataldo4368
    @silvanadicataldo4368 Před měsícem +4

    La Bibbia è divinamente ispirata da Dio e quindi nn va messa in discussione mai !!

  • @martinocatania1404
    @martinocatania1404 Před měsícem +3

    Viva Israele

  • @gianfrancamich3229
    @gianfrancamich3229 Před měsícem

    Non.riesco.seguirla😊

  • @cieloemeraviglia2602
    @cieloemeraviglia2602 Před měsícem +2

    gli archeologi ebrei hanno scavato sino agli strati del presunto regno di Re Davide, e non hanno trovato nulla, hanno avvertito le autorità di competenza.

    • @fabiogrechi5853
      @fabiogrechi5853 Před měsícem +1

      Esatto. La spedizione archeologica finanziata dallo Stato Israeliano.

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před měsícem +3

      Ma possibile che ripetete le fesserie di barbero come un disco rotto?

    • @matteocicaloni
      @matteocicaloni Před 25 dny

      Non è vero. Lo stato ebraico è esistito, anche se chiaramente non era come è scritto nella bibbia.

    • @patrizia6139
      @patrizia6139 Před 24 dny

      ​@@BlackLight180tu invece sei informatissimo😅😅😅

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před 24 dny

      @@patrizia6139 Assolutamente. Fammi qualche domanda.

  • @Maurizio9
    @Maurizio9 Před měsícem +2

    Può dirmi cortesemente dov'è che la Bibbia non è credibile storicamente.

    • @marianocerronemusic
      @marianocerronemusic Před měsícem

      Nemmeno gli annali romani sono del tutto affidabili. Penso sia normale quando non ci sono molti reperti storici

    • @Maurizio9
      @Maurizio9 Před měsícem +1

      @@marianocerronemusic gli hai mai cercati? Non tutti hanno interesse a disvelare la storia realmente accaduta. Sai com'è

    • @studioerudio8373
      @studioerudio8373 Před měsícem

      Tutta

  • @michelemaggiolo7114
    @michelemaggiolo7114 Před měsícem +2

    Quanti danari hai preso?

  • @mr.humbert3411
    @mr.humbert3411 Před měsícem +2

    Non è mai esistito un Regno di Israele, considerare la Bibbia un testo storico è semplicemente assurdo

    • @pierluigicesari
      @pierluigicesari Před měsícem +2

      La storia è fatta di diverse fonti che concordano sulla esistenza di questo regno.

    • @ErikaP.72
      @ErikaP.72 Před měsícem

      Il regno di Israele è esisto, ma solo come regno auto-proclamato durante una transizione egemonica tra potenze... Non ha mai avuto forza politica e geopolitica nel contesto regionale.... In un rapporto con altri piccoli regni locali e di breve durata o con altre forme "nazionali" che vanno dalle repubbliche ai ducati e granducati, Israele vale nel suo complesso meno del feudo dei Carraresi a Padova e degli Estensi, non raggiunge per incisività commerciale il ducato di Milano, per forza finanziaria il granducato di Toscana e figuriamoci la potenza millenaria della Serenissima...
      Va poi detto che i titoli di impero, regno, principato, ducato, marca, contea, nonché repubblica o altro sono concetti occidentali a cui il regno eventuale di Israele non corrisponde neanche alla lontana...
      Si ha un regno di Israele solo in un breve periodo storico e il re di Israele corrisponde ad un capo tribù tra altri capi tribù... Davide assomiglia istituzionalmente ad un Vercingetorige del medio oriente che non ad un Carlo Magno... È per potenza inferiore ad un console romano e per capacità inferiore ad un sacerdote assiro...
      Il regno di Israele nasce su basi nomadiche e tribali e si autoglorifica da solo... Equivalente ad un califfato di stampo militare come li abbiamo vissuti negli ultimi anni... Di regale in senso stretto non ha neppure la parvenza se non le copiature rituali e cerimoniali diffuse in ambito semitico a partire dai Sumeri, di cui Israele è una fotocopia minuscola, fatta male e di iniqua identità...
      Per il resto Israele è storicamente un nulla se non nella finzione di grandezza e potenza che non possiede...
      Mia opinione 🌷

    • @ildebrandon6553
      @ildebrandon6553 Před měsícem

      Prove Archeologiche e Storiche
      Archeologia:
      Iscrizione di Merneptah: Una delle più antiche menzioni di Israele al di fuori della Bibbia è l'iscrizione di Merneptah (circa 1208 a.C.), che si trova in Egitto. Questo stele commemorativa celebra le vittorie del faraone Merneptah e menziona un popolo chiamato "Israele" in Canaan.
      Scavi di città antiche: Gli scavi archeologici di siti come Hazor, Megiddo, Samaria (capitale del Regno di Israele), e Gerusalemme (capitale del Regno di Giuda) forniscono ulteriori prove materiali della presenza di queste entità politiche.
      Documenti Storici:
      Iscrizioni Assire: Le iscrizioni reali assire, come quelle del re Salmanassar III e del re Tiglath-Pileser III, menzionano interazioni e conflitti con i re di Israele e Giuda.
      Cronache Babilonesi: Documenti babilonesi, tra cui le cronache di Nabucodonosor II, descrivono la conquista di Gerusalemme e la deportazione dei suoi abitanti.
      Testi Biblici:
      La Bibbia ebraica (Tanakh) è una fonte primaria di informazioni sulla storia dei regni di Israele e Giuda. Sebbene sia un testo religioso, contiene narrazioni storiche che possono essere confrontate con altre fonti storiche e archeologiche

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před měsícem

      Di prove archeologhe ve ne sono svariate e prima di aprire bocca informatevi oppure fate delle figuracce.
      Non è mai esistito uno Stato palestinese.

    • @BlackLight180
      @BlackLight180 Před měsícem

      Non è un testo storico ma non significa che tutto quello che vi è scritto è totalmente inventato.
      Anche l'Iliade non lo è, eppure alla fine la città di Troia è stata trovata grazie alla collocazione geografica descritta nel poema omerico.
      Sveglia!

  • @marcovisa7738
    @marcovisa7738 Před měsícem

    PRIMUS in ORBE deus FECIT TIMOR....

  • @robertapasqualini4856
    @robertapasqualini4856 Před měsícem +2

    La Bibbia è un libro di fede e non di storia, anche se, in essa, co-esistono informazioni e riferimenti anche di natura storica. La Bibbia è un testo di alto valore culturale, soprattutto per il mondo occidentale e cristiano in quanto, il cristianesimo, è una costola dell ebraismo.

  • @liasacchetti347
    @liasacchetti347 Před 20 dny

    Gli archeologi non hanno trovato traccia "dell'antico regno" non è mai esistito( lo dice Barbero)

  • @francescopaoloarena7995

    Davide Non era figlio di Saul!

  • @mauriziorosati2880
    @mauriziorosati2880 Před 19 dny

    L'unica certezza è : 1)OLUCNAFFAV
    2)DA OLEGNA SARIP 3) E IA IOUS 37 EKIL !!!

  • @Chiamamiiena
    @Chiamamiiena Před měsícem +1

    Solo un appunto: definire evoluti gli ebrei perché credono in un solo Dio è una castroneria bella grande. A meno che non si voglia fare riferimento al fatto che ce ne sia solo uno di dio da eliminare.

  • @majlindagebhardt5335
    @majlindagebhardt5335 Před měsícem

    No no… ti mancano gli Illyri
    it.wikipedia.org/wiki/Illyricum_Sacrum

  • @user-vc1pg7hb4m
    @user-vc1pg7hb4m Před měsícem

    Chissà perché QUELLO lì infornava boo'

  • @user-og2yk7ez9q
    @user-og2yk7ez9q Před 22 dny

    Il bello di questo antico regno di Israele? Lo spiegano gli stessi geologi israeliani, questo regno inteso come stato città come L'Antica Roma semplicemente non è mai esistito!!! Pare che abbiano scavato e scavato e scavato e alla fine han trovato qualche fuoco, qualche villaggio nessuna traccia di un'antica città!!! Evidentemente era un regno errante

  • @mariagraziabelotti8902

    Gli ebrei sono sempre stati poco amati.....ci sarà una motivazione.....

  • @Karlushy
    @Karlushy Před 24 dny

    Thanks

  • @robertacucchi1661
    @robertacucchi1661 Před měsícem +1

    Davide non era il figlio di Saul