Documentario | Lorenzo Mondo. Dialogo su Cesare Pavese

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 10. 2021
  • In occasione del Premio Pavese 2021, la Fondazione Cesare Pavese con Chiara Fenoglio, membro della giuria del Premio, ha intervistato Lorenzo Mondo, critico letterario, scrittore e giornalista italiano. Una testimonianza non solo sul lavoro culturale di Cesare Pavese ma anche su Beppe Fenoglio, l'altro grande scrittore langarolo, in vista delle celebrazioni per il centenario della nascita previste per il 2022.
    Una produzione Fondazione Cesare Pavese e Comune di Santo Stefano Belbo
    Con il contributo di: Regione Piemonte, Fondazione CRC
    Riprese e montaggio: Andrea Icardi - IVM Multimedia
    IL FONDO LORENZO MONDO: fondazionecesarepavese.it/fon...
    ______________________________________________________________________________________
    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
    ▶︎ Franco Ferrarotti. Dialogo su Cesare Pavese: • Documentario | Franco ...
    ▶︎ Carlo Ginzburg. Dialogo su Cesare Pavese: • Documentario | Carlo G...
    ▶︎ Cesare Pavese. L'uomo: • Documentario | "Cesare...
    ______________________________________________________________________________________
    🖊 FONDAZIONE CESARE PAVESE
    Scopri di più sul nostro sito: fondazionecesarepavese.it/
    SEGUICI SUI SOCIAL
    Instagram: / fondazionecesarepavese
    Facebook: / fondazionecesarepavese
    ✉️ RICEVI AGGIORNAMENTI SULLE NOSTRE ATTIVITÀ:
    Iscriviti alla newsletter: tinyurl.com/yc6m9vs5
    💳 VISITA IL NOSTRO SHOP
    Scegli tra libri, cancelleria e accessori: shop.fondazionecesarepavese.it/
  • Zábava

Komentáře • 6

  • @amedeoamedeo3350
    @amedeoamedeo3350 Před 2 lety +7

    CHE BELLO RIVEDERE LORENZO MONDO,UN MAESTRO!

  • @pacogiovannini4219
    @pacogiovannini4219 Před 11 měsíci +2

    Che bello questo documento. Grazie

  • @pacogiovannini4219
    @pacogiovannini4219 Před 5 měsíci +1

    Grazie. Grande.

  • @vincenzoaltomare7977
    @vincenzoaltomare7977 Před 4 měsíci

    Un "maestro" che racconta un "grande"...

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Před 2 lety +4

    le sconfitte sono un progresso nel vivere
    forse

  • @francescodarin8100
    @francescodarin8100 Před 3 měsíci

    Eppure quello che capisce Pavese è facile. Le rivoluzioni sono guerre civili e non pranzi di gala. Lui cita la rivoluzione francese - che è oltretutto un fallimento delle canaglie giacobine assetate di sangue - la razionalità è girondina e camminerà sulle gambe di quegli illuminati. Anche il suo amore per il mito è uno dei fulcri dei nazisti. Leggersi il saggio di Ginzburg - amico di Pavese- su Dumézil per capire certi testacoda.
    Quando la Di Cesare fa il necrologio della brigatista Balzerani dimostra di non aver capito che quella uccideva sul serio.