La scossa elettrica - PresaDiretta 09/10/2023

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 10. 2023
  • www.raiplay.it/programmi/pres... - Sgombriamo il campo alle false informazioni e cerchiamo di capire perché l'auto elettrica è una vera e propria rivoluzione tecnologica. È un treno in corsa: l'Italia rischia di perderlo?

Komentáře • 696

  • @giuseppelonigro2268
    @giuseppelonigro2268 Před 8 měsíci +37

    Se chiedi all'osteria come è il vino ti risponderà essere buonissimo... Il migliore

    • @maurozoia7938
      @maurozoia7938 Před 5 měsíci +4

      Se lo chiedi all'idraulico, però, non aspettarti un parere competente e approfondito

  • @mauriziovalsesia3854
    @mauriziovalsesia3854 Před 8 měsíci +28

    "Quella europea è un'industria automobilista forte". Dice il boss di Volvo, marchio di proprietà... cinese.

  • @dandyste
    @dandyste Před 8 měsíci +37

    Tutto bello, ma in Italia oggi 70% dell'elettricità è data da fonti fossili. Lo smaltimento delle batterie è un problema maggiore. La trasformazione delle auto da fossili a elettriche è possibile ma non incentivata. Tutti fattori che fanno sospettare lobbismo e il fatto che dopo il trend elettrico, ci sarà il trend fra 5-10 anni dei biocarburanti par far ancora cambiare auto.... E la storia si ripete come da 130 anni!!

    • @mcali00
      @mcali00 Před 8 měsíci +4

      Ci sarà sempre qualche lobby che si inserirà per i propri interessi. Forse è meglio che quella legata al petrolio sparisca o si converta a qualcosa che possiamo definire come “il male minore”. Tutto inquina, anche vivere inquina, bisogna però limitare il più possibile l’impatto ambientale. La cosa che mi fa sperare in bene è che la tecnologia elettrica ha ancora tanto da innovare mentre quella del termico non ha più grandi margini di miglioramento.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci +3

      le lobby esistono dietro ad ogni filiera, pure quella del petrolio, è un argomento che non regge.

    • @dandyste
      @dandyste Před 8 měsíci +2

      @@slavianalbanovich9025 l'elettrico è voluto dalle lobbys del petrolio. Un recente libro rintraccia gli interessi dei rockfeller nel promuovere l'elettrico e al tempo stesso il petrolio. Same old story.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci +2

      @@dandyste posa il fiasco

    • @dandyste
      @dandyste Před 8 měsíci +3

      @@slavianalbanovich9025 appena non si hanno fonti attendibili e un qi >80 si attacca ad personam. Non so in quale delle due categorie collocati la ho delle idee

  • @paolocalvino6178
    @paolocalvino6178 Před 8 měsíci +22

    Non è che ci voglia tanta inventiva tecnica.. ma far una casa di questo tipo implica che il costo degli impianti è di circa 120.000€.. praticamente un'altra abitazione.. ma fate il piacere!!!

    • @SergioDeRanieri
      @SergioDeRanieri Před 8 měsíci

      esatto, tutto impossibile da realizzare per la massa del "popolino"... che si fottano!

    • @leojimmy9982
      @leojimmy9982 Před 8 měsíci +1

      Ah beh perché una casa in classe A4 non costa 120k di materiali in più rispetto ad una classe F ?

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Před 7 měsíci +1

      Non serve avere una casa cosi, ma basta avere il fotovoltaico con accumulo e il gioco e' fatto. La casa puoi tenerla come ce l'hai

  • @MarkNV84
    @MarkNV84 Před 8 měsíci +22

    Faccio una domanda.... così da ignorante....
    Ma per quale motivo se le auto elettriche sono una figata .... come vengono descritte in questo servizio.....economiche....bellissime ... velocissime....efficientissime....ecc ecc....saremo obbligati a comprarle dal 2035??
    No perché di solito quando un prodotto è valido sono gli acquirenti che lo scelgono di loro spontenea volontà e non vi è alcuna imposizione.
    Qualcuno mi può illuminare?

    • @Tora568
      @Tora568 Před 8 měsíci +1

      Non è che per forza devi comprare un auto elettrica dal 2035, puoi comprare anche un auto ad efuel che è un auto a scoppio, ovvio, ti costa tipo 10 volte di più di un elettrica ed il carburante 60 volte di più dell'elettricità, ma se vuoi continuare a fare BRUM BRUM puoi farlo tranquillamente.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 8 měsíci +3

      te lo spiego io: l'imposizione è alle aziende produttrici e non a te acquirente e serve per rispettare il piano di contenimento delle emissioni. E' troppo difficile da capire?

    • @Tora568
      @Tora568 Před 8 měsíci

      @@dunquesia6056 Ci avessero pensato 20 anni fa come hanno fatto i cinesi e come ha fatto Tesla, perché non l'hanno fatto?

    • @MarkNV84
      @MarkNV84 Před 8 měsíci +16

      ​@@dunquesia6056 ti spiego una cosa io ....le emissioni delle automobili private rispetto alle emissioni totali equivalgono esattamente all 1%. Prima ci sono fabbriche navi ....tir.... riscaldamento delle città....ecc ecc..... Inoltre ti informo di un altra cosa ...della CO2 mondiale l Europa intera contribuisce solo per il 14 %.
      Sei ancora convinto che comprando un auto elettrica salverai il pianeta? Senza contare del litio che devi estrarre per fabbricare le batterie e altre cose che non sto nemmeno a spiegarti. E poi la corrente che userai di notte x ricaricare l' auto elettrica come pensi che venga prodotta? Con il fotovoltaico?
      Le motivazioni che hanno spinto l industria automobilistica a puntare sull elettrico sono tutte tranne che quelle ambientali

    • @EnricoTagnin-tu5kg
      @EnricoTagnin-tu5kg Před 8 měsíci +5

      @@MarkNV84 esatto finalmente qualcuno che usa la testa👍

  • @FM_0123
    @FM_0123 Před 8 měsíci +31

    Ma poi, ammesso che riusciamo tutti a comprarcela, che tutti riusciamo a disporre di colonnine per ricaricarle ecc. ma se andiamo in black out con i condizionatori d'estate, che succede quando ci saranno migliaia di macchine in ricarica?

    • @vincenzopiola7002
      @vincenzopiola7002 Před 8 měsíci

      e già

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před 8 měsíci +9

      @@vincenzopiola7002 "egià"... Già studiato, già esaminato, già analizzato, già discusso, già risposto... ma voi niente, imperterriti, ve lo spiegassero anche cento volte, niente!

    • @ilcavalieresommelier
      @ilcavalieresommelier Před 8 měsíci

      Esatto, e non abbiamo centrali nucleari noi

    • @virgilioterzo360
      @virgilioterzo360 Před 8 měsíci +1

      Centrale nucleare.

    • @riccardoorian6736
      @riccardoorian6736 Před 7 měsíci +1

      Fermo restando che non ho alcuna competenza sul possibile problema di adeguamento reti, dal punto di vista della produzione elettrica cosidera ( dati GME) che nel 2008 in italia sono stati venduti (prodotti/scambiati...) 337 milioni di MegaWattora e nel 2022 289 milioni...immagino che ripristinare produzione per la differenza di 48 milioni sia relativamente semplice (senza considerare l'incremento che hanno avuto ed avranno le rinnovabili), pertanto non mi preoccuperei più di tanto, anche perché al ritmo col quale stiamo sostituendo il parco auto in Italia, avremo molto più tempo per adeguarci alla transizione rispetto a tutti gli altri paesi europei...

  • @marcosalamanca8742
    @marcosalamanca8742 Před 8 měsíci +7

    C'è del video in questa propaganda

  • @sergiopossenti1867
    @sergiopossenti1867 Před 8 měsíci +34

    Sempre molto bravi a raccontare solo un lato della medaglia. Non perderanno mai il vizio. La disinformazione la fa da padrona come sempre…

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před 8 měsíci +4

      Una replica che porta solidi dati oggettivi, complimenti.

    • @Hektor247
      @Hektor247 Před 8 měsíci +2

      @@ferruccioveglio8090 almeno ha scritto in un italiano corretto. L'unico appunto è che nelle frasi manca il soggetto....

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před 8 měsíci

      @@Hektor247 Il soggetto è ovvio, sono loro. Loro chi? Come "loro chi"? Loro, dai, loro...

  • @EnricoTagnin-tu5kg
    @EnricoTagnin-tu5kg Před 8 měsíci +54

    In questo servizio sono state omesse decine di veritá nascoste. Si é solo parlato dell'efficienza dei motori elettrici, senza peró considerare il fatto che un motore elettrico per funzionare ha bisogno di elettricitá. Elettricitá fornita dalle batterie. L' efficenza delle batterie è pessima, sia in ricarica che in cessione di energia al motore elettrico. Efficenza energetica della benzina é di gran lunga superiore a quella delle batterie. Risultato, il sistema di propulsione elettrico ha un efficenza inferiore a quello termico.
    Poi perchè non ci raccontate che impatto ha per l' ambiente l' estrazione e raffinazione del litio e tutte le problematiche in termini di sicurezza che comporta???
    Infine un applauso a tutte le cazzate raccontate dal signor Armaroli. Armaroliii, ricarichi gratis la tua lavatrice a 4 ruote?? Guarda che non so quanti italiani hanno la tua stessa fortuna di ricevere in regalo una villa con pannelli solari annessi. Normalmente anche i piú fortunati che vivono in villette unifamiliari, una minoranza in Italia , i pannelli solari con annesse manutenzioni li pagano di tasca propria.
    Infine smettiamola di parlare che in un futuro ci saranno batterie migliori , piú leggere, piú performanti. Bla bla bla. É adesso che ci state offrendo un prodotto caro, che non funziona e che di ecologico proprio non ha nulla. Smettiamola con questa ridicola disinformazione e raccontateci la veritá.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci +3

      sbagliate entrambi

    • @NRG1985
      @NRG1985 Před 8 měsíci

      Anche lei si fida delle ca**te di un ingegnere meccanico di nome Castellucci?

    • @elpetz6131
      @elpetz6131 Před 8 měsíci +8

      Enrico, per te ci sarà sempre e solo la tua "verità"...

    • @qtkf
      @qtkf Před 8 měsíci +3

      C'è poi il problema della ricarica. Provate a fare un viaggi di 1000 km e poi mi raccontate

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci +6

      @@qtkf guarda che su YT è piano di gente che ha fatto viaggi lunghi con l'auto elettrica

  • @glaring
    @glaring Před 8 měsíci +10

    Da un lato abbiamo le "stufe” dall’altro le "lavatrici"… peccato che le stesse persone che promuovono l’elettrico sappiano bene che si era partiti con quella tecnologia fino ai primi del 900 e poi si è passati all’endotermico semplicemente per una questione pratica oltre che tecnologica: l’elettrico fin da subito è partito plafonato con pochissime possibilità di sviluppo, legate tutte dalla capacità di immagazzinamento dell’energia (batterie), motivo per cui, grazie alla tecnologia, portando avanti le infinite possibilità di sviluppo legate all’endotermico, il libero mercato ha scelto quest’ultimo. L’elettrico vince solo su piccole applicazioni o su applicazioni industriali collegate alla rete elettrica. Quando si tratta di portare in giro un motore elettrico ci si deve affidare ad una batteria, e per applicazioni automotive questa è una scelta perdente in partenza, basterebbe lasciare il libero mercato, senza alcuna imposizione, per averne una dimostrazione. Un’alternativa valida è affiancare la batteria ad un impianto fuel cell ad idrogeno, fermo restando che la produzione industriale di quest’ultimo è altamente penalizzante, in termini economici e di inquinamento. L’elettrico di per se è una tecnologia aggiuntiva, ottima per alcune applicazioni, ma che non potrà mai soppiantare l’endotermico, a meno di non voler devastare peggio il pianeta, trincerandosi dietro convinzioni parziali o corrotte

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 8 měsíci +4

      1) dando carta bianca al libero mercato produrremo il 100% dell'energia con il carbone in quanto abbondante ed economico (con tutte le conseguenze annesse)
      2) le batterie al litio consentono di raggiungere autonomie di svariate centinaia di km (più che sufficienti per la maggior parte delle persone)

    • @glaring
      @glaring Před 8 měsíci

      @@alexanderkozlov7394 1) prova a riflettere sul fatto che il 62% dell’elettricità prodotta in Cina deriva dal carbone, si proprio in Cina, il Paese che estrae senza alcun criterio di sostenibilità il litio (immagino tu sappia quanto sia devastante a livello idrico la raffinazione del litio) e che sostiene più di tutti questa pseudo battaglia ecologica in favore delle auto elettriche, unico modo per pareggiare e anzi, dominare la scena nel campo delle automobili nel primo periodo… Un po’ comico no?
      2) immagino da questa tua considerazione che tu non utilizzi molto l’auto altrimenti non mi risponderesti che le auto elettriche vanno bene per la media dell’utilizzo di tutti… Poi ti ricordo che verrebbero ricaricate con energia prodotta in grandissima parte bruciando idrocarburi… Chiudo con un’altra considerazione: l’essere umano è alla continua e perenne ricerca di fonti energetiche… Davvero pensi che con l’avvento delle auto elettriche o di forme di produzione di energia elettrica “sostenibili” in nessuna parte del mondo si utilizzerebbe più una delle risorse energetiche già esistenti? O magari semplicemente si andrebbe ad aggiungere a queste? Stiamo solo creando un altro alibi per devastare ulteriormente il pianeta soppiantando una tecnologia matura e ormai non più inquinante con un’altra delle potenzialità devastanti… In negativo però
      E tutto questo te lo dico da ingegnere: amo le innovazioni tecnologiche, ma qui di innovazione c’è ben poco perché è tutto stato scoperto ben prima del motore endotermico … una volta per tutte: è solo una mossa per sparigliare il mercato e agitare le acque

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 Před 7 měsíci

      @@alexanderkozlov7394 oltre a produrla l'energia bisogna anche decidere come usarla, possibilmente in maniera intelligente e coerente con i principi che si professano. Che senso ha aver adottato un sistema economico "globale" con produzione "just in time" per cui la manifattura di un bene puo' coinvolgere paesi sparsi nei 4 angoli del mondo con i conseguenti enormi sprechi energetici relativi al trasporto? Curioso come l'attuale modello economico non venga mai pero' messo in discussione da Greta e dai suoi Gretini. Infine chi sei tu per arrogarti il diritto di dichiarare "le batterie al litio consentono di raggiungere autonomie di svariate centinaia di km (più che sufficienti per la maggior parte delle persone)"? Se io sono contento del mio pezzo di plastica chiamato serbatoio che contiene 50 litri di gasolio non vedo perche' ti devi arrogare il diritto di impormi cose che non voglio

    • @antoniodistefano5041
      @antoniodistefano5041 Před 7 měsíci +1

      Perfetta analisi.Rimane la malafede di chi dirige l'orchestra!

  • @robertosauro3685
    @robertosauro3685 Před 8 měsíci +6

    La possibilità che mi lasciate di vedere presa diretta su CZcams la adoro. Non riuscirei mai a vederla attraverso la TV o rai play.

    • @vitomessina3784
      @vitomessina3784 Před 7 měsíci +3

      perdendo cosi' la tua razione di Propaganda di regime! e vai a comprare l auto elettrica subito, ma prima, 4a e 5a dose !

    • @icerreti32
      @icerreti32 Před 7 měsíci

      @@vitomessina3784 e viva Putin vero? ma sotterrati

  • @alvaropomidoro5395
    @alvaropomidoro5395 Před 7 měsíci +2

    Ma tutta sta corrente elettrica che servirà per alimentare milioni e milioni di auto elettriche con cosa la produrranno?

  • @EngInGerm
    @EngInGerm Před 8 měsíci +21

    Dopo un video del genere non possiamo che aspettarci una moltitudine di persone senza un minimo di competenza tecnica e spirito critico affermare che da domani potremo andare al 100% rinnovabile e che l’elettrificazione dei trasporti sia la panacea a tutti i mali. La cosa che più mi preoccupa è che gli italiani (sono un expat) paghino per essere disinformati e non istruiti

    • @ferruccioveglio8090
      @ferruccioveglio8090 Před 7 měsíci

      Dopo un post del genere non possiamo che affermare che la stai buttando in caciara.

    • @massimopizzi725
      @massimopizzi725 Před 7 měsíci

      È ovvio che bisognasse partire dall'end point del rinnovabile e poi pensare alle auto, ma l'industria automobilistica è sempre stata pompata. Se oggi metto un pannello fotovoltaico non è chiaro se riesco avere qualche incentivo di quattro spicci, da anni invece si va avanti con ecoimcentivi farlocchi su automobili che inquinano forse poco meno ma la cui produzione compensa abbondantemente la differenza per 20 anni

  • @marcomarmiroli9231
    @marcomarmiroli9231 Před 7 měsíci +4

    ma si domandano mai facendo questi servizi quanti italiani possono realisticamente permettersi un impianto come quello del direttore del CERN ? come minimo serve uno stipendio da 4k al mese e parlando di stipendi italiani si apre una bella fetta di discussione. Chi al giorno d'oggi riesce a comparsi una Tesla ? o anche solo una macchina elettrica con i costi che hanno ? Certo a mio avviso l'elettrico potrebbe essere la soluzione ma prima di strada a livello di infrastrutture ne dobbiamo ancora fare. Mi stupisco seriamente di servizi come questi. Siamo dei sognatori noi italiani.

  • @RadioProgetti-bu7ce
    @RadioProgetti-bu7ce Před 8 měsíci +6

    della serie l'inculata sta arrivando a grandi passi

  • @giovannifrattianni3314
    @giovannifrattianni3314 Před 8 měsíci +14

    Ma daiiii in tv e tutto facile, ma la realtà Italiana è tutta un'altra cosa purtroppo.

  • @piladepirola3631
    @piladepirola3631 Před 7 měsíci +6

    Quanti sono quelli che possono avere una casa come Armaroli? Se le elettriche sostituissero tutte le termiche, dove si andrebbe a prendere l'energia elettrica necessaria per farle funzionare?

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Před 7 měsíci

      Non serve avere una casa cosi, ma basta avere il fotovoltaico con accumulo e il gioco e' fatto. La casa puoi tenerla come ce l'hai

    • @massimopizzi725
      @massimopizzi725 Před 7 měsíci

      ​@@charlierunner6958e quanti miliardi son stati buttati in ecoincentivi nel settore auto negli ultimi dieci anni invece di favorire il settore energetico?

  • @smoicol
    @smoicol Před 8 měsíci +13

    Io vorrei solo che chi è nel settore ne capisse qualcosa, invece vedo solo gente legata al business ma non alla tecnologia e allo sviluppo dell' elettrico, credo che questo è un gran paradosso.

    • @SergioDeRanieri
      @SergioDeRanieri Před 8 měsíci +10

      Io sono del settore energia elettrica e comunque posso asserire che hanno detto una serie di CAGATE impressionanti, dal punto di vista ingegneristico siamo alla follia!

    • @Tora568
      @Tora568 Před 8 měsíci +1

      @@SergioDeRanieri In che senso? Cos'hanno detto di sbagliato?

    • @MatiaCastiglioni-qc2ni
      @MatiaCastiglioni-qc2ni Před 8 měsíci

      ​@@Tora568L'industria dell' auto elettrica è stata inventata per far fallire il mercato auto e quindi il possesso e di un auto e della libertà di spostamento, ma lo capirete quando?!?!? Pagliaccissimi😂😂😂😂

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 Před 8 měsíci +1

      Vabbè se ci parla di "sviluppo dell'elettrico" uno iscritto al diffamatore seriale pluricondannato e bugiardo cronico SaviANO, allora siamo sicuri che tu abbia ragione, come no 😂

    • @manbifabio
      @manbifabio Před 8 měsíci

      ​@@Tora568cosa hanno detto di giusto ?? Tutte balle!

  • @nik_ofo7778
    @nik_ofo7778 Před 8 měsíci +7

    Il litio lo posso riciclare? Maha? Non mi risulta, è bambini utilizzati in Congo per estrarre il Li? E le batterie esauste che hanno una vita utile media di 7 15 anni? Ecc. Ecc. Argomenti non trattati nella servizio?

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci +1

      sì si può riciclare, i bambini nel Congo ti preoccupano solo ora con l'auto elettrica e non ti preoccupavano con altri utilizzi che inevitabilmente ha ?

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      Mettiti gli occhiali quando leggi certe fonti....
      Una miniera di litio se mai la vedessi la scambieresti per una salina, perciò niente gente sottoterra.
      In congo ci sono i bambini in miniera per estrarre cobalto non più utilizzato da tempo per le batterie ma ancora molto usato per la desolforazione del gasolio.
      Le batterie trattate bene superano di gran lunga la vita media di un veicolo (12anni)

  • @guidobottazzo
    @guidobottazzo Před 8 měsíci +7

    Marketing always owns!

  • @Dieghito13
    @Dieghito13 Před 8 měsíci +16

    Ma inquina di più uno che tiene una macchina a motore termico per 20 anni e che la ripara dal meccanico come si è sempre fatto o uno che cambia Tesla ogni 4 anni?? 🤔

    • @raker0
      @raker0 Před 8 měsíci +6

      Il motore termico inquina di più a prescindere, non c'entra niente quanta vita fà con te quella particolare auto.
      Sia la termica che la elettrica quando le vendi non le rottamano se ha ancora un valore sull'usato, e quindi continueranno ad essere usate fino a fine vita.
      Quindi smarcato questo punto, la termica inquina di più.

    • @passioneautoitaliane
      @passioneautoitaliane Před 8 měsíci +1

      👍👏

    • @passioneautoitaliane
      @passioneautoitaliane Před 8 měsíci +6

      ​@@raker0anche le Tesla inquinano

    • @gianalbertobenassi1059
      @gianalbertobenassi1059 Před 8 měsíci +1

      Le cose che dici, va bene, ma se una persona nn può permettersi un auto elettrica che costa anche 50000,€ come fa a comprarsela nuova, e nn ci credo che dura 15 anni, senza manutenzione, es cambiare candele ecc 😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮

    • @Sjxlcnxkssn
      @Sjxlcnxkssn Před 8 měsíci +1

      La differenza è che le polveri emesse dalla macchina te le respiri

  • @antonio62
    @antonio62 Před 8 měsíci +32

    Finalmente una trasmissione nella quale si parla di transizione energetica ed elettrica, in modo esaustivo e senza “contaminazioni “. Bravi e complimenti.

    • @crisforyoga-top
      @crisforyoga-top Před 8 měsíci +6

      Si ma una casa del genere chi se la può permettere?? Ci saranno 30 mila euro di pannelli fotovoltaici, la batteria di accumulo costerà 10 mila euro più impiantistica, un operaio è un pensionato non se la possono permettere

    • @DiabolusItalicus
      @DiabolusItalicus Před 8 měsíci

      @@crisforyoga-top E infatti si parlava del prof. Nicola Armaroli, direttore di ricerca del CNR e membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze.
      La sua testimonianza è importante per stimolare coloro che possono permettersi simili impianti a fare altrettanto: l'energia in eccesso verrebbe immessa in rete e contrbuirebbe a ridurre la dipendenza dai combustibili fossi per la generazione di energia elettrica e ad abbassare i costi anche per l'operaio e il pensionato.

    • @stefanoterreni5863
      @stefanoterreni5863 Před 8 měsíci +7

      A me sembra solo una puntata di sola pubblicità. Senza nemmeno parlare del fatto che milioni di persone non si possono permettere queste tecnologie

    • @nicolaaugelletta3136
      @nicolaaugelletta3136 Před 8 měsíci

      @@crisforyoga-tople case nuove saranno quasi tutte così . Già adesso per avere una concessione edilizia devi raggiungere l’ n-zeb , che è praticamente una casa passiva .

    • @nicolaaugelletta3136
      @nicolaaugelletta3136 Před 8 měsíci

      @@stefanoterreni5863l’auto elettrica non costerà più della corrispondente termica. Poi ci sarà il mercato dell’usato. Siamo solo all’inizio.

  • @domenicotagliente4902
    @domenicotagliente4902 Před 8 měsíci +2

    Molte imprecisioni nel servizio, si da per scontato che l'energia elettrica venga ad oggi prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili. L'auto elettrica produce comunque a monte inquinamento... il beneficio è solo durante l'utilizzo e nel posto dove funziona.

    • @jammbell9434
      @jammbell9434 Před 8 měsíci

      ..e hai detto niente! 😂

    • @salvatoresgambato1807
      @salvatoresgambato1807 Před 8 měsíci +1

      Sta facendo disinformazione, parliamo di efficienze completamente diverse, inoltre a produzione attuale anche in Cina una elettrica emette il 47% in meno di CO2 NEL CICLO DI VITA, DALLA MINIERA ALLA DISCARICA, se ne faccia una ragione. Al 2035 le BEV emetteranno il 70% in meno delle termiche, dato che si stanno abbandonando le fossili. Poi trascura tutto l'inquinamento che emettono i motori termici e che nemmeno producendo tutta l'energia elettrica col carbone si riuscirebbe ad inquinare di più con le elettriche. Si rassegni, non c'è storia, appaellatevi ai prezzi alti, ma sul fronte sostenibilità ambientale non c'è un solo studio serio che faccia pendere l'ago della bilancia verso le termiche

  • @giuseppeaudisio213
    @giuseppeaudisio213 Před 8 měsíci +3

    Dopo quante ricariche questa fogna elettrica prende fuoco???

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 8 měsíci

      Non prende fuoco quasi mai.
      È più probabile che si incendi una termica

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      Più facile che lo faccia una termica

  • @levishaz9460
    @levishaz9460 Před 8 měsíci +6

    Non comprero mai elettrico

    • @salvatoresgambato1807
      @salvatoresgambato1807 Před 8 měsíci

      Ce ne faremo una ragione. PS: si prepari ad usare i piedi

    • @lukalicciardi7021
      @lukalicciardi7021 Před měsícem +1

      ​@@salvatoresgambato1807mi raccomando..porta sempre qualcosa da arrostire e una birra per quando li prende fuoco la macchia elettrica

  • @andreacaudera5443
    @andreacaudera5443 Před 7 měsíci +3

    Meno manutenzione.... finchè non scopri quanto costa un pacco batterie nuovo!

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci +4

      Questa considerazione è ridicola. Da quando la sostituzione batteria rientra in manutenzione. E poi equivale a non comprare una termica per paura di dover sostituire tutto il motore.

    • @lukalicciardi7021
      @lukalicciardi7021 Před měsícem +1

      ​@@dunquesia6056si si certo ..tesla 1 tagliando 850 euro.. complimenti vivissimi

  • @CrobeAlberto
    @CrobeAlberto Před 2 měsíci

    La vera rivoluzione ecologica sulla mobilità è la fine del mercato automobilistico per uso privato, o la sua drastica limitazione. In questo servizio vedo senz’altro grandi opportunità per il progresso della specie umana, ma anche tanto marketing, uno spot che vi induce a credere di aver bisogno di un nuovo mezzo elettrico, ogni anno, perché per stare al passo coi tempi ed essere sempre più ecologici, bisogna avere il mezzo privato più avanzato possibile

  • @santocarleo563
    @santocarleo563 Před 8 měsíci +4

    Un giorno un mio professore, uomo di mondo, mi disse "stai tranquillo che finché non ti mettono il nucleare nel buco del **** dell’auto in medio oriente faranno sempre festa”

    • @itpeople888
      @itpeople888 Před 7 měsíci +1

      Se per festa intendi guerre hai proprio ragione. Solo uno stato ha capito che dagli introiti del petrolio deve pianificare il proprio futuro.

  • @cerovnik62
    @cerovnik62 Před 8 měsíci +15

    è solamente un enorme spot pubblicitario per l'auto elettrica....tutti dovremmo poterci permettere una casa da 450.000 euro come quella di quell'ingegnere....la nostra rete elettrica dovrebbe essere abbastanza potente da poterci permettere di ricaricare ovunque la macchina...calcoliamo 10 milioni di auto elettriche (siamo 60 milioni di cittadini)...rifare tutte le linee elettriche...secondo me poi non si ha nessuna sicurezza che queste macchine non si guastino...e perchè non ci sono dei kit di passaggio dal veicolo normale a quello elettrico? PERCHE' IL FINE E' VENDERE LE AUTO ELETTRICHE....LA CO2 serve alle piante....viene trasformato in OSSIGENO.

    • @ZioGastone
      @ZioGastone Před 8 měsíci +1

      Basterebbe costruire case di classe A che consumano 1/10 di quelle di 30 anni fa.
      Non c'è bisogno di rifare subito tutte le linee elettriche: di giorno consumiamo il doppio della notte e lo scopo è ricaricare lentamente di notte, quindi...
      Certo, si dovrebbe aumentare la produzione di energia, ma anche se si usassero i combustibili fossili per produrre energia elettrica, la maggior efficienza dell'elettrico porterebbe a consumare la metà: quindi 1 litro di gasolio in centrale mi fa produrre energia elettrica che fornita ad una auto elettrica le fa percorrere 40 km invece dei "soliti" 20.
      I kit per passare da termico ad elettrico ci sono, ma non ha senso (economicamente).

    • @robertosangiorgi7819
      @robertosangiorgi7819 Před 8 měsíci +1

      Ma ti sei mai chiesto se alla fine dei conti questa transizione non sia altro che un gioco per chi se lo può permettere? La casa di classe A, poi consumare di più di notte... Ma tu lo sai quanto vale il solare e l'eolico nel "conto energia" dell'Italia? È circa del 36%, però unito insieme con il termoelettrico. Perché solo il solare e l'eolico valgono molto meno!!

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 Před 8 měsíci +1

      @@ZioGastone Sì, nel paese dei balocchi!

    • @ZioGastone
      @ZioGastone Před 8 měsíci

      @@at-tlcmPost1 Cosa "nel paese dei balocchi"?
      Non servono 2 milioni di € per costruire una casa in classe A...

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci

      @@robertosangiorgi7819 cosa ci guadagni ad avere una casa poco efficiente?

  • @3ChFlash
    @3ChFlash Před 7 měsíci +3

    Complimenti un servizio oggettivo… cercate di diffondere queste conoscenze nelle scuole i giovani sono il nostro futuro!
    Forza italiani possiamo farcela non abbiamo nulla in meno rispetto agli altri!!!

  • @bacca_bros
    @bacca_bros Před 6 měsíci +1

    Il motore elettrico è sempre stato superiore a uno endotermico 4/5 volte, lo dice la fisica e la matematica, infatti l'automobile è nata elettrica. Il problema non è il motore elettrico ma la batterie, quest'ultime sono altamente inefficienti rispetto ad un combustibile fossile. Rispetto al classico combustibile, le batterie: si degradano perdendo efficienza, sono lente a caricarsi, pesano molto di più. Inoltre c'è il problema delle rete dei punti di ricarica che è totalmente insufficiente.

  • @sauron719
    @sauron719 Před 8 měsíci +3

    Ma serio le fabbriche di auto elettriche stanno chiudendo in tutta Europa e questo continua a raccontare balle.

    • @Tora568
      @Tora568 Před 8 měsíci +1

      Quale fabbrica "di auto elettriche" è chiusa, ad oggi, in europa?

  • @angelomule3604
    @angelomule3604 Před 8 měsíci +16

    Quanto costa fare una scelta total green come quella del signore? Quanti potrebbero permettersi una scelta di questo tipo? E gli altri? Perché fate questi servizi di fantascienza?

    • @DiabolusItalicus
      @DiabolusItalicus Před 8 měsíci

      Come sempre, quando si indica la luna con il dito, c'è chi guarda il dito...
      "Quel signore" è il prof. Nicola Armaroli, direttore di ricerca del CNR e membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze.
      La sua testimonianza è importante per stimolare coloro che possono permettersi simili impianti a fare altrettanto: l'energia in eccesso viene immessa in rete e contrbuisce a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili per la generazione di energia elettrica e ad abbassare i costi dell'energia anche per l'operaio, per il pensionato, per tutti coloro che non possono installare impianti del genere.

    • @Goslowbutforever
      @Goslowbutforever Před 8 měsíci +1

      Fantascienza… assolutamente alla portata… basta volerlo fare

    • @Autocentrante
      @Autocentrante Před 8 měsíci

      ​@@DiabolusItalicusabbassare i costi dell'energia? Stai scherzando vero? Il sistema/business è basato sulla crescita infinita come è sempre stato. La crescita di qualunque cosa.

    • @michelepetracco2790
      @michelepetracco2790 Před 5 měsíci

      Con un impianto FV da 6 kW riesci a produrre l'energia per alimentare una casa e farti 15.000 km con un'auto elettrica. Per quanto riguarda il prezzo di una auto elettrica, prende l'esempio di una Golf TDI che suora i 40.000 € e una Tesla M3 che si su strada siamo a 39.000. Forse non è per tutti ma ormai è per molti. La fantascienza è realtà

  • @storiacultura9321
    @storiacultura9321 Před 8 měsíci +8

    1834 - Viene realizzato il primo motore elettrico.
    La storia venne scritta quando Thomas Davenport del Vermont inventò il primo motore elettrico ufficiale alimentato a batteria nel 1834.

    • @MatiaCastiglioni-qc2ni
      @MatiaCastiglioni-qc2ni Před 8 měsíci +6

      Ed è già fallita di nuovo. Solamente il 3 per cento acquista auto elettrica 😂😂😂😂

    • @lucafaggi8327
      @lucafaggi8327 Před 8 měsíci +1

      si e la corrente la facevano col carbone che cazzate

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 Před 8 měsíci +4

      Difatti si vede come fu adottata quella tecnologia.....era ed è insostenibile l'auto elettrica!

    • @josidemartino2236
      @josidemartino2236 Před 8 měsíci +1

      @@MatiaCastiglioni-qc2ni in italia una su venti, in germania una su 5, in fortissima crescita, e la germania ha lo stesso ritmo del resto dei mercati che contano. Noi stiamo perdendo il treno, letteralmente, mentre gli altri stanno facendo il possibile per sopravvivere. Saremo come la russia, ma senza nemmeno le risorse, importeremo anche quelle insieme alle tecnologie

    • @decovideo
      @decovideo Před 7 měsíci

      ​@@capitanandy2535e l'auto termica è sostenibile? Così chiedo per un amico

  • @SergioDeRanieri
    @SergioDeRanieri Před 8 měsíci +12

    Volvo deve fallire. Armaroli è da ricovero, prima di tutto è un privilegiato che vive in villetta, poi pensa che il futuro sia il solare, ma ditegli che le sue batterie di accumulo se le può mettere nel culo se piove per due giorni consecutivi.
    Dite poi ad Armaroli e soprattutto alla Bodoardo che l'elettricità non è una fonte di energia, ma solo una forma di energia, e che in natura non è disponibile ma va creata da qualche altra VERA fonte... ma che vi dico che non capite un caxxo!

    • @novam.ilmegliodi9553
      @novam.ilmegliodi9553 Před 8 měsíci +1

      Approvo , condivido e sottoscrivo

    • @Tora568
      @Tora568 Před 8 měsíci +1

      25kWh di energia, in una casa media, ti bastano per 3/4 giorni, senza contare che se piove e ci sono nuvole il fotovoltaico produce lo stesso, produce meno ma comunque produce.
      Le batterie inoltre non costano tantissimo, ok sono cifre molto alte rispetto a pagare 100 euro di bolletta, ma calcola che 5 anni fa per avere una batteria da 5kWh LFP ci volevano 7.000 euro, oggi meno di 1.500, ripeto, è tanto ma non tantissimo come a 5 anni fa e più avanti andremo sempre meno costeranno.
      Comunque, per la cronaca, l'elettricità in natura esiste eccome: i fulmini, l'elettricità statica, i campi magnetici, gli animali elettrizzati (alcune anguille ad esempio), queste sono alcune forme di elettricità in natura, ma ovviamente con gli animali non possiamo produrre l'energia che ci serve e i fulmini, purtroppo, non riusciamo ancora a "catturarli".

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 8 měsíci +1

      Ma tu sei un grande, come mai non stai a Bruxelles a decidere il futuro?

    • @EnricoTagnin-tu5kg
      @EnricoTagnin-tu5kg Před 8 měsíci

      @@dunquesia6056 perchè a Bruxelles c'è una banda di venduti ipocriti, a cui non importa nulla del pianeta e meno dell'economia europea. Sono numerosi e non ammetterebbero mai persone con testa. Sveglia.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 8 měsíci

      @@EnricoTagnin-tu5kg siete troppo malfidati, non è che tutto il mondo è fatto di ladri, ce ne sono tanti ma non siamo tutti ladri.

  • @robertot917
    @robertot917 Před 8 měsíci +11

    a me fa paura che rimango a secco dopo 300 km di viaggio
    "dal meccanico non vado più" significa che in caso di avaria la butti?

    • @eLuca098
      @eLuca098 Před 8 měsíci +5

      Anche le auto a benzina non hanno autonomia infinita

    • @Corraconti
      @Corraconti Před 8 měsíci +6

      A me fa paura l’ignoranza in materia invece … con un benzina se non rifornimento invece continua ad andare … ma daiii non raccontiamo le solite cazzate …

    • @ZioGastone
      @ZioGastone Před 8 měsíci +2

      E tu fai più di 300 km fai al giorno?
      La maggior parte degli italiani ne fa meno di 20-30 al giorno con una elettrica ti bastano appunto 3-4kWh al giorno....
      Senza cambiare contatore di notte la ricarichi tranquillamente per fare più di 100 km.
      Ovviamente devi avere il garage, unico limite per ora dell'elettrica.

    • @ciucciariellopiagnone997
      @ciucciariellopiagnone997 Před 8 měsíci

      @@ZioGastone il limite del Garage Obbligatorio è irrisolvibile A meno che chi ha il Garage Voglia ospitare chi abita in Condominio !!!

    • @bak8438
      @bak8438 Před 8 měsíci +2

      ​@@ZioGastonegià...e la corrente di notte la fai tu pedalando sulla cyclette?

  • @D0MY.
    @D0MY. Před 7 měsíci +2

    Tutti ad elencare tutti i benefici, manessuno che elenca anche i contro come ad esempio che prendono facilmente fuoco!
    E non è vero che costano al pari di una endo termica, però riconosco che bisogna trovare una soluzione all’inquinamento.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci

      tutte notizie figlie dei social. Questo non vuol dire che non sono vere ma l'allarmismo e le convinzioni di chi non si sforza nemmeno di fare 2+2 è scandaloso. Facendo un conto a prova di cretino ad esempio prendendo il fatto che la sola tesla dal 2008 ha venduto circa 5 milioni di vetture. Ora tu quante decine di video con tesla incendiate hai visto? 3,4,7 decine? anche 10 decine ( ti comunico che sono 100 tesla incendiate) corrispondono allo 0.002 % di 5 milioni. Trai le tue conclusioni.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci

      Non secondo i report dei VVFF e di compagnie assicurative che con tutti quei video hanno voluto vederci chiaro

    • @lukalicciardi7021
      @lukalicciardi7021 Před měsícem +1

      ​@@cetinocampi4110si certo vai ad assicurare un elettricista poi ne riparliamo

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před měsícem

      @@lukalicciardi7021 Cioè... Ti parlo di VVFF e tu mi parli di elettricisti... Quando hai risolto i tuoi problemi, fammi la cortesia di spiegare questo volo pindalico...
      Ahhhh intendevi un'elettrica? 800€ RC (compresa RC per danni da incendio a terzi) in 14° classe per una EV da 231CV (sul libretto solo 95)... E non per sentito dire, è la mia

  • @fabiopinzani3044
    @fabiopinzani3044 Před 8 měsíci +11

    Troppo di parte. Solo cose positive, in questo mondo non è possibile.

    • @SergioDeRanieri
      @SergioDeRanieri Před 8 měsíci +4

      Infatti è uno spot del caxxo per le batterie ed auto elettriche.

  • @matteo8748
    @matteo8748 Před 8 měsíci +5

    Commovente 😂

  • @marcovaradero8712
    @marcovaradero8712 Před 7 měsíci +2

    Elettrico ok , ma ditelo anche all' Arabia saudita , che entro il 2030 avra' piste da sci all'aperto per tre mesi all'anno e spendera' circa 461 miliardi di dollari per un villaggio di montagna , tutto questo in mezzo al deserto dove ci sono 30 gradi a dicembre , mi viene da ridere e poi sono io che inquino che uso la macchina 5 minuti al giorno e sta ferma in un parcheggio per 10 ore , mi fanno proprio ridere ,questo ingegnere pero' non vi viene a dire che per tutti gli impianti di casa che si vedono nel filmato ne ha spesi almeno 60 mila di euro basta guardare i quadri elettrici e tutti gli apparati che mostra con tanta soddisfazione , sempre che qualcuno non gli abbia fornito il tutto per sperimentazione .
    Poi le miniere di rame e ferro e alluminio naturalmente le abbiamo in Italia come e' noto 🤣, dipenderemo sempre da qualcuno che ci fara' il prezzo delle materie prime e produrra' macchine che alla fine batteria 5/6/8 anni non converra' piu riparare , ma sostituire interamente la macchina non fidatevi !!!! , a pensare male si fa peccato , ma a volte ci si azzecca .🤔🤔😂😂

  • @romolodealbanova2070
    @romolodealbanova2070 Před 6 měsíci +1

    L' idea delle batterie al sodio ed al potassio o magnesio e' geniale , ma come e' possibile che nessuno ci ha pensato prima?

    • @lurep6104
      @lurep6104 Před 5 měsíci

      aspetto le batterie al borotalco.

    • @romolodealbanova2070
      @romolodealbanova2070 Před 5 měsíci

      @@lurep6104 sodio(na) e il potassio(k) sono metalli alcalini esattamente come il litio (li), i quali a differenza di quest'ultimo hanno della capacita di reazione più elevata , quindi ancora più efficaci nel campo della produzione delle batterie.
      Secondo me (parere di un non esperto), i metalli alcalini possono essere sostituiti anche con i metalli alcalino-terrosi Magnesio(mg)
      Comunque a parte questo credo che l' energia elettrica può essere usata anche senza l' impiego di una batteria, per il motivo che può essere regolata controllandone l'influsso.......

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 Před 8 měsíci +7

    X me fate quello che volete ma i costi non ricadano sul povero cittadino Come la compro un auto elettrica che si confà alle mie esigenze?Vado a far rapine o vado in tangenziale?Non so l'Europa risponda

    • @Sjxlcnxkssn
      @Sjxlcnxkssn Před 8 měsíci

      Una tesla usata la trovi a 25 mila

    • @ciucciariellopiagnone997
      @ciucciariellopiagnone997 Před 8 měsíci

      @@Sjxlcnxkssn La Tesla Usata Nei Sogni che Cmq è un rottame acclarato

    • @lapecheronza2783
      @lapecheronza2783 Před 8 měsíci

      @@Sjxlcnxkssn la mia 2.9 a nafta pagata 5 anni fa 3000 euro va da Dio

    • @maurozoia7938
      @maurozoia7938 Před 8 měsíci

      @@lapecheronza2783 quanto ti è costata in 5 anni, però, tra nafta e manutenzione, olio e filtri, freni, bollo, assicurazione, parcheggi, ztl, pedaggi? e tra 15 quanto ti sarà costata?

    • @DiabolusItalicus
      @DiabolusItalicus Před 8 měsíci

      Guardi che ha tempo fino al 31/12/2034, non deve mica acquistarla domani...

  • @massimopizzi725
    @massimopizzi725 Před 7 měsíci +1

    "Il litio lo posso reciclare".
    20-30 anni fa si parlava così della plastica, poi è venuto fuori che era facile produrla e reciclarla era una spesa che nessuno voleva accollarsi. Io son d'accordo con la necessità della transizione energetica, ma perché non ci occupiamo prima della produzione dell'energia e poi dei prodotti da alimentare? Perché da 10 anni ci sono ecoincentivi sul settore auto e per fare un impianto fotovoltaico come si deve co si deve raccomandare l'anima a cristo?

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci +1

      il litio è un metallo e si ricicla all'infinito, come l'alluminio. La plastica è un agglomerato di polimeri e ha le sue belle difficoltà per essere riciclata ,soprattutto non si può all'infinito. E comunque si scrive riciclo e non reciclo

    • @massimopizzi725
      @massimopizzi725 Před 7 měsíci

      @@dunquesia6056 si a chiacchiere, poi alla prova dei fatti vedremo se qualcuno si prenderà la briga di recuperare queste batterie per reciclarlo o se finiranno sotto qualche campo con intorno le coltivazioni bio 😅

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci

      @@massimopizzi725 guarda, basta informarsi invece di continuare a scrivere sui social senza verifiche. Un solo esempio per smentirti: Stena Recycling. Ma ce ne sono altre e sono già attive, inutile scrivere "vedremo". La bufala delle batterie gettate nei campi è assurda: sono batterie che pesano centinaia di Kg impossibile per il comune cittadino. Invece con le elettriche togliamo gli olii esausti dalle mani di chi si fa il cambio olio da solo e getta i residui nelle fogne facendo danni enormi.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci

      @@massimopizzi725 Cerca Sprit srl

  • @sepospa
    @sepospa Před 5 měsíci +1

    Purtroppo è un genere di auto costosa da acquistare e mantenere, l'energia in costante aumento per lo più prodotta da fonti fossili, notevoli massa da muovere, autonomie limitate nel tempo e nelle stagioni, tra le spese c'è da tener conto la sostituzione del pacco batterie (per chi la tiene per anni), il dannoso loro smaltimento per l'ambiente, la convinzione reale è che sia un bel mix di problematiche da evitare. Mercato di nicchia del momento, con limitatissime prospettive future.

  • @user-dx1jy7ww9k
    @user-dx1jy7ww9k Před 5 měsíci +1

    Senza se, senza ma, senza forse.
    Unica certezza
    Tutto crollerà

  • @salvatores.7731
    @salvatores.7731 Před 8 měsíci +2

    Il problemone sono le batterie e i tempi della loro ricarica

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 8 měsíci

      Vero, ma non sono poi un problema così grande

    • @salvatores.7731
      @salvatores.7731 Před 8 měsíci

      @@alexanderkozlov7394 beh, lo sono per chi lavora sempre sul filo del minuto, in pratica la maggioranza dei lavoratori dipendenti, io spero vivamente che lo sviluppo tecnologico permetta un sostanziale abbassamento dei tempi di ricarica, altrimenti l'elettrico così com'è per tutti i giorni non può funzionare.

    • @siriokds
      @siriokds Před 7 měsíci

      ​@@alexanderkozlov7394Sono un problema enorme. Ancora non si percepisce come problema perché le auto elettriche in giro sono poche.
      Le batterie attuali sono una tecnologia vecchia messa su un'auto del futuro. Spero che si diano una mossa a fare uscire batterie decenti.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci

      @@siriokds Semmai è vero una batteria nuova su un'auto vecchia visto che l'elettrica è nata prima della termica.
      Pensa alle batterie al piombo di prima... Quelle si che erano pesanti e avevano tempi geologici di ricarica.

  • @robertopistola5212
    @robertopistola5212 Před 8 měsíci +9

    Tutto molto bello. Però vorrei vedere la faccia del sig.Armaroli se abitasse, ad esempio, in un appartamento ai Parioli in Roma 😂

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 8 měsíci +2

      effettivamente un grosso problema da risolvere, indubbiamente, quello dei grandi quartieri con i mega condomini costruiti negli anni del dopoguerra, senza garage o parcheggi. Ma quelli sono però un problema in generale, non solo per il tipo di alimentazione. Miopia totale delle amministrazioni al soldo dei palazzinari

    • @robertopistola5212
      @robertopistola5212 Před 8 měsíci

      @@dunquesia6056 mi hai detto nulla. Praticamente oggi solo il 10% della popolazione italiana vive in strutture indipendenti. E la restante parte che fa? Utopia per ricchi la "soluzione " di Armaroli

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Před 8 měsíci +1

      Isolamento dall' interno, fotovoltaico fai il porzionamento del tetto, infissi cambi comunque, pompa di calore metti sul balcone una banale Hisense ad aria... Per la BEv fai gli abbonamenti e costa comunque la metà del diesel chilometricamente, caricando 1 volta a settimana ad una HPC o fast... Non hai il garage, vedi che la soluzione già ci sta... Il problema più grande è piuttosto: le volete vedere le cose o vi piace di più ammantarvi gli occhi pensando che non fare nulla è più comodo, però poi tornando ripetutamente a lamantarvi non appena il prezzo delle benzine o metano si alzano anche di 2-3 volte?!

    • @Autocentrante
      @Autocentrante Před 8 měsíci

      ​@@dunquesia6056che problema c'è, basta una bella guerra, buttano giù tutto e si ricostruisce, armi nuove, case nuove tutto nuovo, meno male che esistono le guerre!...

    • @nicolaaugelletta3136
      @nicolaaugelletta3136 Před 8 měsíci

      @@mikdignan3776di tutto ciò che hai scritto , ho solo da ridire sull’hi sense😂

  • @PHOTOLUISCHANNEL
    @PHOTOLUISCHANNEL Před 8 měsíci +23

    Complimenti , vorrei vedere sempre più reportage onesti e ben fatti come questo !

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 Před 8 měsíci +8

      Onesti o pubblicitari???😂

    • @MatiaCastiglioni-qc2ni
      @MatiaCastiglioni-qc2ni Před 8 měsíci

      Onesti come i punturini... Sei già arrivato alla quinta dose😂😂😂😂 non mi fiderei fossi in te. L'industria dell' auto elettrica è stata inventata per far fallire il mercato auto e quindi il possesso e di un auto e della libertà di spostamento, ma lo capirete quando?!?!? Pagliaccissimi😂😂😂😂

    • @lucafaggi8327
      @lucafaggi8327 Před 8 měsíci +1

      ma ci vedi ? per dire queste cose ? ma la corrente per far viaggiare solo l'italia con elettrico come pensi di farla con i pattini a rotelle ?

    • @giusepped3693
      @giusepped3693 Před 7 měsíci

      Solo perché dicono quello che vuoi sentirti dire.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      @@giusepped3693 O quello che corrisponde ai dati e non ai discorsi da bar

  • @zlatkopopovic3854
    @zlatkopopovic3854 Před 7 měsíci

    "2 anni di burocrazia prima di mettere la prima pietra". Il paese dei timbri...

  • @robertot917
    @robertot917 Před 8 měsíci +2

    e la manutenzione?

    • @Corraconti
      @Corraconti Před 8 měsíci +2

      Non c’è manutenzione 🤷‍♂️ salvo gomme, pastiglie freni, acqua tergicristallo e filtro antipolline

    • @levishaz9460
      @levishaz9460 Před 8 měsíci

      ​@@Corracontie le batterie ?

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci

      @@levishaz9460 Non durano certo quanto quelle del tuo cellulare. Morte quelle, tuo nipote rottamerà l'auto

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      @@Corraconti E le pastiglie freni durano molto di più visto che il motore quasi sempre frena al posto loro

  • @Boeing757P
    @Boeing757P Před 8 měsíci +1

    L'unica cosa che fa ridere è la voce dell'imprenditore Veneto, sembra esattamente Antonio Albanese. Il resto tutto molto interessante.

  • @user-se7sq1mg1l
    @user-se7sq1mg1l Před 2 měsíci

    Grazzie mille à lei ❤❤❤

  • @alessandrobraidotti7923
    @alessandrobraidotti7923 Před 8 měsíci +4

    Ma se tutti avremo la macchia elettrica tutta l'elettricità necessaria dove la prendiamo?? E l'infrastruttura per trasportarla
    Anche il riciclo ha una spesa energetica e inquinante enorme di cui non se ne parla mai
    Ho paura sia gran parte business tutto ciò e non salvare il pianeta siam sinceri

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 8 měsíci

      torna nelle caverne, lì non inquinerai

    • @alessandrobraidotti7923
      @alessandrobraidotti7923 Před 8 měsíci +2

      @@slavianalbanovich9025
      Beh che dire mi hai davvero illuminato non avrei mai sperato in un consiglio così utile e attinente alla discussione 👌

    • @salvatoresgambato1807
      @salvatoresgambato1807 Před 8 měsíci

      Se tutte le auto italiane oggi fossero elettriche servirebbe il 20% di energia elettrica in più, tuttavia parliamo di 40 milioni di auto e se oggi cominciassimo a comprare solo BEV ci vorrebbero 30 anni. Al 2050 comunque sono previste solo 24 milioni di auto totali, per molti motivi, anche demografici, quindi parliamo del 10% in più tra 30 anni. Ma non dimentichiamo che sono anni che diminuiamo i consumi elettrici, l'anno scorso del 7%, quindi non c'è nessun problema di produzione di energia

  • @pinomarcello4323
    @pinomarcello4323 Před 8 měsíci +3

    Hanno rotto i maroni con sti frigoriferi a 4 ruote che paghiamo a peso d'oro. Aprite gli occhi!!!

    • @Autocentrante
      @Autocentrante Před 8 měsíci

      Tranquillo, se vogliono venderle anche all'operaio abbasseranno i prezzi e il business è sempre stato quello di vendere il più possibile qualsiasi cosa..

  • @glaucox9730
    @glaucox9730 Před 3 měsíci +1

    Se una tecnologia è davvero innovativa, non dovrebbe aver bisogno di essere imposta da una norma UE.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 2 měsíci

      Invece visto l'altissimo numero di ignoranti e creduloni, è più che necessario, anche per il loro stesso bene.

    • @glaucox9730
      @glaucox9730 Před 2 měsíci +1

      @@dunquesia6056 Mi spiace, il problema degli ignoranti è un bel problema. Ma ci sforzeremo di integrarvi.

  • @TomisHarena
    @TomisHarena Před 8 měsíci +1

    5:00 9:10

  • @hellounbox
    @hellounbox Před 8 měsíci +3

    Trasmissione inutile con gli stipendi Italia non sarà possibile è fantascienza quedta

  • @skypup669
    @skypup669 Před 8 měsíci +3

    diesel per sempre.

  • @smf5251
    @smf5251 Před 7 měsíci

    Non è vero che non si ha manutenzione, si ha praticamente L ‘obbligo di un tagliando annuale che volenti o nolenti va fatto per mantenere il valore dell’auto. I costi di gestione ad oggi sono complessi in molte situazioni così come la ricarica domestica, semplificare in questa maniera e generalizzare non è un buon servizio… è una transizione e non si fa dalla sera alla mattina

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Před 7 měsíci +1

      Tagliando annuale? Ma cosa dici 🤣🤣🤣
      Il tagliando va al raggiungimento di un chilometraggio e consiste nell'attaccare una spina, vedere se tutto va bene e ciao (costo irrisorio rispetto ad una termica che si, sono quasi annuali)... Per la ricarica, se hai il fotovoltaico problemi di ricarica ancora minori

    • @smf5251
      @smf5251 Před 7 měsíci

      La stra gran maggioranza delle case inserisce questo controllo , non vuoi chiamarlo tagliando ? Chiamalo verifica fatto sta che il controllo ha un costo, in media tra gli 80 e i 150 in casi estremi € , certo nel momento dell acquisto possono venderti il pacchetto o scontartelo come avviene per il termico, sull inutilità sono d’accordo ma se vuoi mantenere una rete di concessionari devi dare qualcosa, per quanto riguarda L auto termica il contentino alla propria rete è simile raccomandano ogni 30.000 km o 2 anni ( sbagliato secondo me perché 30.000km sono tanti per un cambio olio) ma sta di fatto che esci alleggerito per un semplice cambio olio di 250 / 300 e addirittura 400 per alcuni marchi. Fai tu le proporzioni . La rete vive di interventi e ovviamente è ancora necessaria a molte case automobilistiche.
      Cito da uno dei più grandi concessionari multi marca del nord Italia : intervalli di manutenzione per un'auto elettrica sono quasi identici a quelli di un'auto diesel o benzina, i controlli quindi andranno effettuati ogni 20.000-30.000 chilometri oppure ogni anno in caso di percorrenze annue inferiori.

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Před 7 měsíci

      @@smf5251 Allora. Ho una macchina elettrica e il primo tagliando ce l'ho nel 2025 o al raggiungimento dei 25000 Km. Non ho oli, filtri, roba meccanica che si usura, i freni durano almeno il 100% in piu' rispetto al termico, vuoi ancora discutere che piu' o meno siamo li con i costi?
      Per lo scooter elettrico tagliandi ogni 10000 km al costo di 50 euro...
      Parliamo dell'efficienza di un motore elettrico? Ho sempre avuto macchine termiche, ma la goduria di come va l'elettrico (cioe spinge sempre), la potrai avere solo con macchine termiche super sportive. Ricaricarla a casa mentre dormi o a lavoro mentre non la usi poi non ha prezzo. Per di piu' se uno ha fotovoltaico e accumulo allora li vai addirittura a costi 0
      Io spendo 0.30 centesimi al km, fai i conti con quanto spendi tu con la tua...

  • @TheScarpantiblues
    @TheScarpantiblues Před 8 měsíci +8

    Da non grillino, ricordo che "una stufa che cammina" è una espressione coniata da quel pazzo visionario di Grillo in tempi veramente non sospetti!!

  • @dunquesia6056
    @dunquesia6056 Před 8 měsíci +1

    Per i no-elettrico: non capisco che senso ha difendere gli interessi delle Big Company petrolifere. Sono migliori e meritano di più di quelle che producono batterie? Sono più italiane e meno cinesi? non mi risulta.

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 Před 7 měsíci

      nessuno difende gli interessi delle Big Company petrolifere. Semplicemente si difende la liberta' di scelta del comune cittadino cosi' come si difende l'industria dell'automotive, uno dei pilastri della'industria europea. La complessita' tecnologica dei motori termici si e' dimostrata un osso troppo duro per i cinesi. Con l'avvento dell'auto elettrica si spianano autostrade per i cinesi e si pongono le basi per chiudere baracca e burattini in europa. In cambio di cosa? Di un prodotto decisamente meno performante sul versante delle autonomie (il termine "range anxiety" era sconosciuto prima dell'arrivo delle BEV) , della facilita' e praticita' di utilizzo, della sicurezza (le BEV pigliano fuoco e se lo fanno sono dolori). Il mercato dell'usato indica chiaramente cosa pensa la gente delle BEV: una sola

  • @vincenzoadamo4651
    @vincenzoadamo4651 Před 7 měsíci +1

    Comprare un'auto elettrica senza avere un impianto a casa capace di alimentarla con fonti rinnovabili è doppiamente inquinante visto che per alimentare la batteria dell'auto si andrebbe ad utilizzare ancora più corrente elettrica dalla centrale a cui si è collegati che brucia combustibile fossile per erogarla senza contare lo smaltimento della batteria a fine ciclo. Posso capire chi compra un’auto elettrica ed è capace di avere un impianto ad emissioni zero ma fanno veramente ridere le persone che comprano l’elettrica per poi inserire lo spinotto come se stessero caricando il cellulare non a conoscenza dell'impatto ambientale che stanno causando (senza considerare gli ovvi aumenti di prezzi in bolletta dovuti al maggior consumo).

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 7 měsíci

      Facendo bene i conti si può dimostrare che ricaricare da casa pur senza fotovoltaico è comunque meno impattante che usare un auto termica, principalmente per due motivi:
      1) il metano inquina meno del petrolio sia in CO2 che in microparticolato
      2) le centrali termoelettriche sono molto più efficienti dei motori delle auto termiche.
      Ovviamente le bollette diventano più care, ma molto meno rispetto al risparmio in benzina

    • @vincenzoadamo4651
      @vincenzoadamo4651 Před 7 měsíci +1

      @@alexanderkozlov7394 Allora innanzitutto vorrei vedere questi conti, ma poi seppur volessimo accettare la veridicità delle tue motivazioni:
      1) Nel mondo e soprattutto in Italia non esistono solo centrali termoelettriche che sfruttano la combustione di gas metano ma anzi sono ancora molte anzi troppe le centrali che sfruttano petrolio, derivati di esso e addirittura CARBONE (fonte di energia più efficiente ed inquinante allo stesso tempo). E solo in Italia dal 2021 al 2022 la produzione di energia elettrica attraverso la combustione del carbone è aumentata dell'82%.
      2) Proprio per le motivazioni sopra citate le centrali termoelettriche sono definite "super-inquinatori" e rappresentano il 73% delle emissioni globali.
      3) Inoltre così come petrolio e derivati, il magnifico metano che "inquina meno" ha bisogno di essere trasportato e per far ciò vengono usati rigassificatori che trasportano GNL (Gas Naturale Liquefatto) in mare e puoi anche solo immaginare l'impatto ambientale di una singola perdita, senza considerare veri e propri incidenti (ultimo dei quali risalente a pochi anni fa).

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci +1

      @vincenzoadamo4651 ennesima disinformazione basata sui soliti luoghi comuni che vanno di moda tra i no-elettrico. Non se ne può più di leggere sempre le solite fake news, smentite già da tempo in lungo e in largo.

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 7 měsíci

      @@vincenzoadamo4651
      Per accertare la veridicità delle mie parole basta cercare su google: "emissioni co2 auto elettriche e termiche".
      Per il punto 1) credo che tu stia sovrastimando l'impatto di carbone (3%) e petrolio (0,25%) per produzione di energia elettrica in italia (vedi sito "electricity map")
      Inoltre ho scordato un punto importante a favore del "ricaricare da casa anche se non si ha il fotovoltaico", e cioè che circa il 40% dell'energia della rete italiana viene da fonti rinnovabili.
      Quindi mi spiace ma hai torto: ricaricare l'auto a casa pur senza un impianto fotovoltaico proprio è comunque una scelta molto ecologica (rispetto ad un auto termica tradizionale)

  • @spiritolibero637
    @spiritolibero637 Před 6 měsíci +1

    da ricordare sempre i tempi di ricarica (la cosa che capovolge tutto, anche se come guidabilità sono superiori le elettriche) la manutenzione delle sospensioni e gomme più spesso xke più pesanti, e le schede elettroniche più soggette a rotture delle cose meccaniche. 15 anni addio auto e batteria. e tante altre cose negative., l'estrazione il costo energia per la ricarica ,i km percorsi. il clima rigido o troppo caldo. auto termiche che hanno anche più di 20 anni. e le colonnine che aumentando devono far si che le industrie aumentino l'energia quindi in italia col Carbone fossile etc

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      Scartare l'auto elettrica in favore della termica per la sua autonomia (che magari usi a botte di 40Km al giorno) e per la presunta lentezza di rifornimento è come preferire Suor Germana a Belen perché sa cucinare.
      Ti concedo le gomme ma un camion da 5T deve controllare le sospensioni più spesso di un'auto da 500kg a parità di chilometraggio?
      Premesso che ci sono Tesla Toadster le prime prodotte più di 10 anni fa che vanno ancora a pieno regime con le batterie originali, a che serve un'auto che potenzialmente può durare 20-30 anni quanso la durata media di un'auto dlla produzione alla rottamazione non supera i 12 anni.
      Non so se dici queste cose perché ti droghi o perché stai smettendo.

  • @Chester1723
    @Chester1723 Před 8 měsíci +11

    Un servizio completamente pro elettrico.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 8 měsíci +1

      ...e quindi?

    • @GuzzoTv
      @GuzzoTv Před 8 měsíci

      Forse perchè l'ettrico a tutti i pro a favore?

    • @Chester1723
      @Chester1723 Před 8 měsíci +2

      @@GuzzoTv No ne ha molti a sfavore.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Před 8 měsíci

      Ce ne stanno a decine contro l elettrico, e quindi?

    • @Denis-cf7ej
      @Denis-cf7ej Před 8 měsíci

      Propaganda

  • @horge75
    @horge75 Před 7 měsíci +1

    Batterie che scoppiano
    Auto elettriche che prendono fuoco senza se senza ma senza forse....

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci

      io non so quanto avevi in matematica a scuola ma facendo un conto a prova di cretino ad esempio prendendo il fatto che la sola tesla dal 2008 ha venduto circa 5 milioni di vetture. Ora tu quante decine di video con auto incendiate hai visto? 3,4,7 decine? anche 10 decine ( ti comunico che sono 100 auto incendiate) corrispondono allo 0.002 % di 5 milioni. Trai le tue conclusioni.

  • @user-jn2pw9ic2t
    @user-jn2pw9ic2t Před 2 měsíci

    Io ho 70 anni e quando ero bambino c'erano i tram elettrici ma poi sono spariti .Mi spiegate perché???

  • @winterburan
    @winterburan Před 8 měsíci +2

    senza contare che le centrali termoelettriche che funzionano a carburanti o gas fossile sono decentralizzate fuori dalle città, sono nettamente più efficienti di centinaia di migliaia di piccoli motori a benzina delle auto ed inquinano molto meno, escludendo termo valorizzatori a CDR/immondizia che vanno di moda da noi, poi la rete elettrica è sempre in espansione ed evoluzione, ci fasciamo la testa prima del tempo come se nel 900 avessero detto non ci sono abbastanza centrali elettriche o cavi per alimentare le industrie e le città che sono in continua espansione, quello che non torna sono i costi del fotovoltaico ad accumulo, i costi commerciali escluso il fai da te, sono ancora troppo alti ha un ROI troppo lungo si ammortizza in oltre 20anni e con possibili guasti, perchè oramai l'elettronica è cinese e non dura oltre 10anni

  • @kappino
    @kappino Před 3 měsíci

    È assolutamente vero: una tesla da 50.000 euro connessa ad una wallbox da 2.000 euro connessa all’impianto fotovoltaico con accumulo da 30.000 euro con 10kwh di pannelli fotovoltaici totali montati sul tetto di una villa da 800.000 euro fa risparmiare il costo della benzina

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 2 měsíci

      troppe poche informazioni e ragionamenti troppo superficiali (da bar) per poter emettere un giudizio serio.

  • @matteoc1114
    @matteoc1114 Před 8 měsíci +1

    andremo tutti a piedi, altroche...

    • @nicolaaugelletta3136
      @nicolaaugelletta3136 Před 8 měsíci

      Proprio alla Bonfiglioli citata nel video, hanno fatto un convegno dove sostengono che nei prossimi 10 20 anni assisteremo ad una forte riduzione del parco auto di proprietà . Nei centri abitati si svilupperà la mobilità autonoma senza conducente. Si svilupperà infine sempre di più il car sharing

  • @FM_0123
    @FM_0123 Před 8 měsíci

    "Io dal meccanico non ci vado più"...Meccanici, siete pronti a esserci i prossimi disoccupati???

  • @simonarogato3527
    @simonarogato3527 Před 8 měsíci

    ma io mi ricordo che la marmitta catalitica è piena di metalli rari, platino , rodio, palladio, lo dico per chi scrive che uno dei mali della batteria sono mi metalli rari

  • @mikojan85channel
    @mikojan85channel Před 8 měsíci +6

    servizio di parte. MOstra solo una parte della medaglia

    • @ZioGastone
      @ZioGastone Před 8 měsíci

      E quale sarebbe "l'altra parte"? Se puoi ricaricare a casa e non fai più di 100-150 km/giorno l'elettrica è già la scelta giusta.
      Tu con la termica riesci a fare 100km con 3€?

    • @levishaz9460
      @levishaz9460 Před 8 měsíci

      ​@@ZioGastonel'elettrico prende fuoco guarda il bus di Mestre.
      Le nostre auto endotermiche sono più sicure. La cosiddetta transizione ecologica e' solo business ai potenti non frega niente del ambiente sveglia pollo

    • @ciucciariellopiagnone997
      @ciucciariellopiagnone997 Před 8 měsíci

      @@ZioGastone Chi non puo caricare a casa viene da te?? Lo ospiti ??

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 Před 8 měsíci

      @@ZioGastone Certamente, se spendo più di 3 euro è solo perché uno Stato ladro mi carica i carburanti di accise! Con 3 euro di benzina detassata altro che 100 km!

    • @mikojan85channel
      @mikojan85channel Před 8 měsíci

      @@ZioGastone intanto sono sorpreso che il rappresentante della VOlvo abbia detto "zero emissioni *allo scarico*" e non abbia detto solo "zero emissioni".
      Spiegano, di come il propulsore dell' elettrico sia piu' semplice del motore termico, non avendo bisogno del cambio ecc, ma non spendono una parola per raccontare delle 25.000 euro di batterie che una macchina elettrica si porta con se.
      Anche il tizio con la casa eco che si ricarica da solo la macchina. Si, vediamo se riuscira' mai a recuperare i costi per la sua "eco" casa. Che poi eco non e'. I pannelli solari ecc sono pure inquinanti durante la produzione.
      Poi anche sta storia che i combustibili fossili bisogna lavorarli, trasportarli ecc. I combustibili fossili si trovano in natura. Sono gratis. Bisogna raccoglierli, lavorarli, trasportarli, ma se per dare 100 unita' di combustibile al consumatore se ne sono spesi 5 per produrli, dove sta il problema?
      Vogliamo parlare dell' elettricita' invece? Di quanto inquinino l'ambiente le pale eoliche ad esempio? Oppure le centrali a carbone?

  • @massimotronci9389
    @massimotronci9389 Před 7 měsíci

    8:55 la pompa di calore geotermica, citata quasi senza attenzione, minimi consumi, massima efficienza.

  • @enricoenrico9289
    @enricoenrico9289 Před 8 měsíci +1

    Quanto devo guadagnare al mese per acquistare un'auto eletrrica?
    Ammazza che prezzi!

  • @jamesbondenry
    @jamesbondenry Před 7 měsíci +1

    Il problema e. campi elettromagnetici prodotti dai motori elettrici poi le batterie che prendono fuoco, cosa che non succede sulle auto recenti endotermiche, poi con i motori elettrici non ci sara piu differenze di prodotti una Dacia con motore elettrico e una Ferrari saranno uguali tutti i motori sono cinesi come le batterie. la volvo e già Cinese gruppo Geely !!!!!!!!! e stata comprata dai Cinesi sveglia!!!!!!

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 7 měsíci

      Ma svegliati tu
      I campi elettromagnetici vengono schermati e comunque non sono così dannosi.
      Le statistiche mostrano che le elettriche si incendiano meno spesso delle termiche.
      Chissene frega se anche diminuisse la differenza di prestazione tra utilitarie e auto sportive (cosa comunque difficile).
      Non è vero che tutti i motori sono cinesi.

  • @giordanoorlandini3234
    @giordanoorlandini3234 Před 18 dny

    Bello questo servizio peccato che hanno parlato solo delle rose e fiori ma non hanno parlato di quanto petrolio carbone usano per produrre l' elettricità che introducono nei loro mezzi e del consumo superiore dei pneumatici che anche quelli una volta usurati non si recuperano. La migliore è Toyota che ha accoppiato motore endotermico per produrre elettricità e trazione elettrica per avete la massima resa. La Tesla possono anche bruciarla.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před dnem

      Diccelo tu quanto petrolio e carbone, peccato che non sai nulla e parli. Le rinnovabili sono passate dal 12 al 52 % in 2 anni e le centrali a carbone sono state tutte chiuse in Italia. Le auto elettriche hanno pneumatici specifici e non si consumano ne piu ne meno delle altre. Toyota ha il merito di aver sviluppato l'ibrido anni fa (quello vero, non quello truffa del mild hybrid) ma è una via di mezzo. Ora si deve passare al full electric

  • @marcovaradero8712
    @marcovaradero8712 Před 7 měsíci +1

    Inoltre dico che a breve quando saranno tutte elettriche come vogliono e faranno di sicuro che se ne dica ( io per mia fortuna saro'gia morto ) il kwh avra un costo pari a 1 litro e con la famosa app sapranno se usi l'energia elettrica per la lavatrice oppure per la ricarica , scommettiamo ? 🤔🤔🤔😱😱

    • @maurozoia7938
      @maurozoia7938 Před 5 měsíci

      quel "a breve" secondo uno rinomatamente ottimista e di parte come Elon Musk si traduce in 30/40 anni. Il mercato dell'energia è libero, significa che chiunque può creare energia e anche immetterla in rete. Questo vincola il prezzo verso il basso, perché se alzano artificiosamente i prezzi, io installo il fotovoltaico (finanziato dallo stato) e mi produco da me l'energia che mi serve. se ho tanto spazio la produco anche per i miei vicini (comunità energetiche), e il sole non mi fa pagare la sua materia prima. Questo con i carburanti non è minimamente possibile o immaginabile, mentre il cartello è assodato da anni di intercettazioni, così come la dipendenza geopolitica.

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS Před měsícem

    METTIAMO SUL TAVOLO I NUMERI:
    In base ai dati della società di consulenza britannica Rho Motion le vendite globali di veicoli completamente elettrici (Bev) e plug-in (Pheb) sono aumentate del 31% nel 2023 a quota 14,2 milioni, con una netta frenata rispetto alla crescita del 60% messa a segno nel 2022 e a quella di oltre il 100% nel 2021.
    PERCHÉ QUESTA FRANATA SECONO VOI?

  • @echitech
    @echitech Před 7 měsíci +2

    Peccato che prendono fuoco ed esplodono, le bellissime auto elettriche.

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 7 měsíci +1

      peccato che sia una stronzata che ti hanno messo in testa a furia di ripeterla senza mai guardare alle statistiche

  • @frankymanocchio
    @frankymanocchio Před 3 měsíci +1

    Bello vedere sto servizio e guardare le persone con quanto afflato parlano dell'elettrico... Per poi ritornare al 2024 e scoprire che l'elettrico è praticamente morto... E menomale.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 3 měsíci

      ma lei è mai salito su una elettrica? l'ha provata? perché scrive menomale, lavora per le lobby petrolifere?

    • @glaucox9730
      @glaucox9730 Před 3 měsíci

      @@dunquesia6056 Lei lavora per la lobby dell'auto elettrica? Ognuno compra quel che gli pare, senza norme che lo vietino.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 2 měsíci

      @@glaucox9730 non esiste una lobby dell'auto elettrica. Mi viene da pensare che lei non sappia cosa sia realmente la lobby delle petrolifere. Mai sentito parlare delle 7 sorelle? si faccia un giro in rete

    • @frankymanocchio
      @frankymanocchio Před 2 měsíci

      @@dunquesia6056 sì. lavoro per lobby petrolifere e scie kimike

  • @dunquesia6056
    @dunquesia6056 Před 8 měsíci +4

    Grazie alle infinite fake news dei no-elettrico (la cui fonte di informazione è al bar e dal barbiere, ah scusate, anche l'autorevole Facebook) siamo stati superati pure dalla Romania (notizia di stamane) in quanto a vendita di auto elettriche

    • @simonarogato3527
      @simonarogato3527 Před 8 měsíci

      lungi da me dall'essere complottista, ma inizio veramente a pensare che sia in atto una manipolazione sui social delle petrolifere e dell'eni

  • @parakito67
    @parakito67 Před 8 měsíci

    Il discorso è semplice, serve essere il meno ostaggi possibili da qualsiasi cosa .
    Decisamente con auto a petrolio ostaggio lo sei eccome .

  • @ivanbolognani9130
    @ivanbolognani9130 Před 8 měsíci +6

    Sarà anche il futuro ,ma per noi ceto medio ha questi prezzi siamo spacciati

    • @Autocentrante
      @Autocentrante Před 8 měsíci

      Tranquillo il business è sempre stato quello di vendere il più possibile, abbasseranno i prezzi se vogliono venderle anche all'operaio

  • @giovannigriglie5259
    @giovannigriglie5259 Před 24 dny

    Bel video molto interessante

  • @rasibaraw3669
    @rasibaraw3669 Před 8 měsíci +1

    Molto Bravi per fare la pubblicità

  • @breolandshahini6844
    @breolandshahini6844 Před 7 měsíci

    non dimenticate il generatore a benzina o dizel di portarle con se

  • @gimnasiumclub9175
    @gimnasiumclub9175 Před 8 měsíci +2

    tutto un fallimento, parlate, parlate!!

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 8 měsíci

      15% delle nuove auto in Europa sono elettriche (e manca ancora più di un decennio al 2035).
      L'unico fallimento è l'italia con un misero 4%.
      Persino l'Albania è al 10%

    • @gimnasiumclub9175
      @gimnasiumclub9175 Před 8 měsíci

      @@alexanderkozlov7394 e considera che quel 4 per cento, non è ceratamente dovuto agli italiani , ma sono state comprate da società e enti... non conosco le percentuali precise all estero ma so con certezza che chi le sta costruendo è in fallimento!

  • @Gixer-qq8cb
    @Gixer-qq8cb Před 6 měsíci

    si bello il signore che ha la disponibilità economica per avere casa propria con pannelli sul tetto, ma nel mondo reale quanti hanno il suo stipendio? su dai se non arrivo a fine mese come mi compro 30000 euro di macchina?

  • @Bar-Z-8
    @Bar-Z-8 Před 7 měsíci

    Sono scettico sull’auto elettrica ! Fino che non ci saranno batterie ecologiche e il prezzo dell’energia non scenderà, non ha mercato ! Tra l’altro mancano anche le infrastrutture per renderla sostenibile.

    • @alexanderkozlov7394
      @alexanderkozlov7394 Před 7 měsíci +1

      sono in disaccordo su tutti e 3 i punti che hai indicato:
      1) anche se produrre la batteria inquina molto, la cosa importante è confrontare l'inquinamento generato da una termica e un elettrica equivalente durante tutto il ciclo di vita
      2) l'energia elettrica costa già molto meno rispetto a benzina e diesel (mediamente 4€/100km anziché 15€/100km)
      3) le infrastrutture stanno venendo adattate con successo contemporaneamente all'elettrificazione dei consumi, inoltre ci sono già stazioni di ricarica ovunque

  • @eugeniobendocchi1443
    @eugeniobendocchi1443 Před 8 měsíci

    😮👍

  • @tizyclapa
    @tizyclapa Před 6 měsíci +1

    Questo e un lato dellaedaglia ,se.vedete report invece spiega l altro lato ...

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci +1

      Non mi stupisce che Report abbia iniziato a fare un servizio sensazionalistico dopo che la direzione RAI e stata rimpiazzata con dei burattini filomeloniani

  • @sandrosegarelli4180
    @sandrosegarelli4180 Před 7 měsíci

    Avevamo reti di tram e filobus nelle grandi città che emettevano zero, che la politica, purtroppo, ha dismesso per favorire i produttori di auto.

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci

      non è vero che emettevano zero, perché all'epoca le rinnovabili non esistevano e l'elettricità prodotta per farli funzionare era 100% non rinnovabile. Prese poi piede la transizione petrolifera della mobilità, quella si che ci è costata e ci costa carissima ancora adesso da tutti i punti di vista.

  • @tizyclapa
    @tizyclapa Před 6 měsíci +1

    Invece la filiera del motore elettrico è pulita 😊

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Před 5 měsíci

      Sicuramente più della termica... e parlo dall'estrazione dei materiali alla rottamazione e riciclo

  • @lucapotro
    @lucapotro Před 7 měsíci

    Vabbe giustamente uno cambia frizione,trasmissione o pompa ogni anno

  • @alfredolovino1359
    @alfredolovino1359 Před 8 měsíci +1

    Armaroli pachi tu per tutti villa auto ecc

  • @pierociccaglione2738
    @pierociccaglione2738 Před 7 měsíci

    Pubblicità progresso.

  • @ezioandreani9759
    @ezioandreani9759 Před 7 měsíci

    Non sono molto convinto.c'e qualcosa che ci sfugge. Sicuramente sarà una grande fregatura........

  • @vincenzopiola7002
    @vincenzopiola7002 Před 8 měsíci +1

    🤣🤣🤣ormai ridicoli non ci sono altre definizioni

  • @pierociccaglione2738
    @pierociccaglione2738 Před 7 měsíci

    Chiedete al prof armaroli quali investimenti servono per portare la rete elettrica Italia ad essere capace di gestire il carico di assorbimento se tutte le auto saranno elettriche. Fatemi sapere . Pubblicità

    • @dunquesia6056
      @dunquesia6056 Před 7 měsíci +1

      basta, non se ne può più di sentire sempre le solite stupidaggini. Non siete voi che vi dovete occupare dell'implementazione della rete nazionale. Ci pensa Terna SpA ed il piano industriale di ampliamento per la mobilità elettrica è già stato progettato da tempo ed è già esecutivo.

  • @sashokoleski808
    @sashokoleski808 Před 8 měsíci +6

    Una vita da 15 anni.. E dopo, quanto costa distruggere e quanto sono dannosi per l'ambiente.. Ma che follie😂

    • @maurozoia7938
      @maurozoia7938 Před 8 měsíci +6

      Non sei stato molto attento? Le batterie hanno una seconda vita, e poi vengono riciclate per creare altre batterie.Non vengono dispersi materiali nell'ambiente. Economia circolare

    • @dandyste
      @dandyste Před 8 měsíci

      Come le scorie radioattive in gomorra, che vengono interrate nel suolo per abbattere i costi. L'idea è lodevole, l'umano vomitevole davanti al profitto.