AUTO ELETTRICA funziona davvero? QUELLO CHE NON ti DICONO | Non comprare auto elettrica non funziona

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 08. 2023
  • CONSIGLIATI:
    • COSA POSSO MODIFICARE ...
    • Car Tuning con 1.000 e...
    • 9000 GIRI Elaborazioni...
    9000 GIRI è il Centro Specializzato in Accessori ed Elaborazioni per auto sportive, oltre all'Abbigliamento F.I.A. espressamente dedicato ai piloti di auto da corsa.
    Ci occupiamo di:
    • MOTORE: www.9000giri.it/motore
    • ASSETTO: www.9000giri.it/assetto
    • FRENI: www.9000giri.it/freni
    • ESTETICA INTERNA: www.9000giri.it/estetica-interna
    • ESTETICA ESTERNA: www.9000giri.it/estetica-esterna
    Sei curioso di scoprire se le auto elettriche funzionano davvero? In questo video andremo oltre le opinioni comuni e analizzeremo a fondo la realtà delle auto elettriche, svelando ciò che spesso non viene detto. Discuteremo delle prestazioni, dell'autonomia, dei costi e dei vantaggi delle auto elettriche, mettendo in luce i punti chiave da considerare prima di prendere una decisione. Quindi, se stai valutando l'acquisto di un'auto elettrica, o sei semplicemente curioso di saperne di più, non perderti questo video informativo. Scopri cosa c'è veramente dietro le auto elettriche e se sono la scelta giusta per te!
    Parole chiave: auto elettrica, funzionamento auto elettrica, auto elettrica vantaggi, auto elettrica autonomia, auto elettrica costi, auto elettrica prestazioni, auto elettrica verità, auto elettrica opinioni, auto elettrica realtà, auto elettrica sostenibilità, auto elettrica efficienza, auto elettrica miti, auto elettrica informazioni, auto elettrica guida, auto elettrica consumi, auto elettrica autonomia reale, auto elettrica risparmio, auto elettrica ambiente, auto elettrica ricarica, auto elettrica emissioni zero, auto elettrica miti da sfatare.
    Se stai valutando di passare all'auto elettrica, è importante comprendere i dettagli nascosti dietro questa scelta. Il costo di un'auto elettrica può variare notevolmente in base al modello e alle opzioni di ricarica disponibili. Ma è davvero vero che le auto elettriche non funzionano? Esaminiamo da vicino le sfide e i miti che circondano questa tecnologia. Mentre alcune auto elettriche possono essere più economiche da gestire a lungo termine, è fondamentale capire il panorama completo prima di fare un investimento. Scoprirai quello che devi sapere prima di comprare un'auto elettrica e perché non dovresti semplicemente scartare questa opzione. Attenzione, però, a non cadere nelle trappole dell'informazione distorta. Ecco perché condividiamo con te tutto quello che non ti dicono sulle auto elettriche. Dalla batteria alla ricarica, esploreremo i dettagli cruciali di questa trasformazione verso la mobilità elettrica. E non dimentichiamo la questione della sicurezza: quali sono i rischi reali e come le auto elettriche si comportano in situazioni estreme come incendi? In questo video, affronteremo tutti questi temi e ti forniremo le informazioni necessarie per prendere una decisione informata sulla tua prossima auto.
    Dal 1988 accontentiamo le esigenze di clienti ed appassionati di motori molto esigenti, a cui proponiamo con passione e serietà una vasta gamma di modifiche, elaborazioni e preparazioni per qualsiasi tipo di vettura, sempre seguendo il nostro motto: “modificare per migliorare”.
    Nello specifico ci occupiamo di Car Tuning, ovvero elaborazione e preparazione della vettura. Andiamo a sostituire le componenti di serie con quelle sportive, che sono più resistenti e garantiscono prestazioni migliori.
    Tutto sempre nel rispetto di leggi e omologazione del veicolo.
    Consigliamo al meglio i nostri clienti cercando di valutare tutte le possibili alternative ed evitando di proporre modifiche da noi giudicate non idonee o troppo estreme che spesso sono frutto delle mode e determinano risultati a volte controproducenti.
    Nel corso della nostra lunga storia ci siamo specializzati in modo particolare su interventi finalizzati ad aumentare ed ottimizzare le prestazioni del motore conseguendo risultati molto apprezzati in particolare nella riprogrammazione delle centraline elettroniche e nel montaggio di impianto di scarico sportivi.
    Inoltre, dedichiamo grande attenzione al miglioramento di tutti i componenti che riguardano l’assetto e l’impianto frenante senza dimenticare le modifiche di carattere estetico finalizzate a rendere unica la vostra vettura.
    Come dato statistico, abbiamo calcolato di aver modificato non meno di 10.000 vetture parte delle quali è presente nella sezione “archivio elaborazioni” con la specifica scheda suddivisa per marca e modello documentata con foto e dettagli tecnici dei lavori eseguiti.
    Se ti piace il mondo delle automobili e del Car Tuning, visita il sito:
    🌐 www.9000giri.it
    Oppure telefonarci in sede:
    ☎️ 02-7383175
    #tesla #electriccar #electriccars
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 13K

  • @antonellogentile9277
    @antonellogentile9277 Před 10 měsíci +1875

    L'obiettivo non è il passaggio di 35milioni di veicoli all'elettrico. Il vero obiettivo è far rinunciare milioni di persone a possedere un veicolo privato. . . . .

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +196

      Hai centrato il punto nodale del problema ...

    • @ferdinandocorrao7168
      @ferdinandocorrao7168 Před 10 měsíci +1

      Pienamente d'accordo su tutto, l'ordine mondiale è di dimezzare l'umanità, aspettiamoci di tutto

    • @Kapoccione
      @Kapoccione Před 10 měsíci +138

      Il potere vuole la decrescita felice, per loro.

    • @arrecato
      @arrecato Před 10 měsíci +53

      Guarda che l’Italia con il suo parco auto vecchio e povero non se lo fila nessuno.. nessuno prenderà decisioni in base al solo mercato italiano e nel resto d’Europa i numeri sono già chiari senza imposizione

    • @massimilianop.3511
      @massimilianop.3511 Před 10 měsíci +2

      ​@@arrecatotu dici?.. sai io vivo in Olanda.. bene hai detto una minchiata colossale... se non ci vivi non puoi sapere.. quindi.. qui' le auto non sono tutte elettriche.. come quando ero a varsavia e non esisteva il green pass per mangiare nei ristoranti al chiuso o all'aperto... e mascherine facoltative.. altrettanto voi italioti vaccinati a forza.. lo prendavate in culo 😂😂😂😂😂😂... a voi piace prenderlo nel culo😂😂😂😂

  • @mauro243
    @mauro243 Před 9 měsíci +103

    Buonasera, ho avuot modo di ascoltare questo video casualmente trovandolo nelle proposte di youtube, incoriusito dal titolo e dal nome di coloro che elaborano auto a Milano da molto tempo e di cui sento parlare solo in modo entusiata.
    Io sono uno di quegli utenti che 2 anni fa per raggiunta fine vita dei propri veicoli ed avendo la necessità per lavoro di entrare ed uscire da Milano quotidianamente ha fatto la scelta di convertirsi all'elettrico più per "costrizione" dal continuo serraggio dei limiti di circolazione in città rispetto ad un reale sentimento green per questo salto. Oggi con il senno di poi posso dire che l'esperienza è molto soddisfacente, ma riconosco anche, a chi mi chiede consiglio o informazione, che oggi l'elettrico non è una scelta per tutti per moltissimi motivi.
    Voglio però riagganciarmi ai soli punti citati nel video, perchè ritengo vi siano delle imprecisioni che magari vanno approfondite meglio da parte sua. Come ha correttamente menzionato in chiusura è importante parlare con "dati di fatto" ed evitare "demagogie".
    Litio, Manganese, Cobalto non sono "terre rare", lo sono elementi come il Neodimio che inizilamente era molto presente nei motori elettrici per i magneti permanenti ma non nei pacchi batteria. Inoltre il primo produttore di Litio al mondo è l'Australia e non la Cina che è invece correttamente detentore del 33% delle terre rare del pianeta terra. Il tema Geopolitico dell'approvvigionamento dei materiali per i powertrain delle elettriche (18 nazioni) non mi pare molto diverso dallo sparuto gruppo di paesi dell'OPEC che estrae petrolio per alimentare le auto termiche (13 nazioni).
    Oggi chi possiede auto elettriche in Italia (BEV) è nella quasi totalità dei casi una persona che può usufruire di una ricarica domestica. Se un domani dovrà esser elettrico non è qualche cosa di immediato, come correttamente descritto oggi ci sono 40M di veicoli privati in Italia e se ne immatricolano mediamente di nuovi 1,3M/anno. In un idealisticco passaggio dove da domani mattina si immatricolassero solo BEV e per ognuna di queste venisse rottamata/radiata un auto termiche (ICE) ci vorrebbero comunque 30 anni (tempo utopico ed idealistico), la realtà è che una potenziale transizione ci potrà essere forse in un secolo e mezzo. Questo tempo può risultare consono con un potenziale adeguamento delle ricariche pubbliche in base alle necessità ed anche un potenziamento di TERNA (Gestore nazionale del fabbisogno elettrico) per sostenere l'incremento energetico.
    Parlando di pieni, modelli elettrici Range Rover non mi risultano in commercio, ma se vogliamo parlare di auto dalle grandi batterie possiamo prendere una Mustang Mach-e LR con 91 kWh di capacità netti di bateria. Un pieno a quest'auto compresa la dispersione in fase di ricarca può richiedere un prelievo alla colonnina di 105 kWh che oggi avrebbe un costo di poco inferiore ai 36€ con gli opportuni abbonamenti di ricarica. Parlare delle tariffe pay x use per le BEV non ha senso e come se prendessi a riferimento il prezzo dei carburanti a 100 ottani solo Sevito in autostrada che se non vado errato nel week-end di ferragosto mi è capitato di incontrare a 2,25 €.
    Lieto di un confronto dal vivo e di un caffè per esporre i veri problemi delle BEV di cui non si parla, per un suo futuro video di approfondimento. Complimenti per l'esposizione.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +1

      Grazie, se vuoi partecipare ad un video di approfondimento siamo ben lieti di invitarti
      Luca 9000 giri

    • @francescoserra8309
      @francescoserra8309 Před 5 měsíci +9

      36 euro per fare quanto? 500km? Non è affatto poco. È paragonabile al costo di un diesel, con 40/50 euro molti modelli fanno 500km tranquillamente. Niente a che vedere con la mia golf tgi a metano che arriva a fare 500km con 25 euro.
      Il costo di ricarica di una elettrica è alto anche considerato l'investimento iniziale e tutte le scomodità/incertezze che si porta dietro questa tecnologia. L'alimentazione a metano la uso da anni, è la più economica, la più ecologica e quella meno invasiva a livello infrastrutturale e di abitudini dell'automobilista. E anche a livello di performance il 1.5 130cv di vw non ha nulla da invidiare ad un diesel. Viste tutte queste qualità qualcuno mi può spiegare perché la produzione di questi motori è finita in tutta Europa? L'ultimo pezzo lo farà skoda nel settembre 24.
      Per spingere le batterie? I nostri governanti sono da arresto....

    • @AlessandroPluchino
      @AlessandroPluchino Před 5 měsíci +10

      @@francescoserra8309 la ricarica si fa in casa ed il costo è ancora più basso (attorno ai 25 €cent/kWh), io carico alle colonnine solo in viaggio.

    • @francescoserra8309
      @francescoserra8309 Před 5 měsíci +8

      @@AlessandroPluchino comunque nell'esempio sopra fa 25 euro per ricaricare visto che la capienza indicata è di poco superiore a 100kwh. Ipotizzando un'autonomia di 500km (ottimisticamente) si pareggia il costo del metano sulla golf 8 tgi (la mia è pure una sw che si porta dietro 200kg in più solo di carrozzeria). E non mi serve di avere un box auto per la ricaricare a casa (lusso che in pochi hanno soprattutto in città) e non ho il sovrapprezzo delle volte che ricarichi la batteria fuori.
      Ripeto, a conti fatti il metano non lo batte niente e senza che l'umanità abbia fatto chissà quali sforzi su questa tecnologia.
      Per quale ragione è stato rimosso dal mercato? Io so che è grazie a Bruxelles e la sua nuova direttiva Euro6EA che lo mette fuorigioco (nonostante sia la soluzione termica più ecologica di tutte).
      C'è qualcosa che non quadra visto che la scelta è illogica.

    • @mambretz
      @mambretz Před 4 měsíci +4

      Buongiorno e grazie per le sue precisazioni. C’è una cosa però che non mi è chiara e mi preoccupa: lei parla di una transizione che avverrà utopisticamente in trent’anni e forse più realisticamente in 150. Peccato che l’Unione Europea abbia adottato un provvedimento per il passaggio definitivo all’elettrico entro il 2035. Mi sbaglio?

  • @rosariomaimone1643
    @rosariomaimone1643 Před měsícem +3

    Hai dimenticato le accise sui carburanti che necessariamente verranno traslate sull'elettrico che raddoppieranno i costi

  • @francogallo2093
    @francogallo2093 Před 3 měsíci +3

    Ciao, che ne pensa invece delle Hybrid con impianto GPL? Affidabili?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 3 měsíci +1

      sicuramente una delle opzioni migliori, al momento ...

  • @Jona_Villa
    @Jona_Villa Před 8 měsíci +204

    Io ho 28 anni e dovevo cambiare macchina (una Fiat Punto Evo 1.4 benzina del 2010). Non ci sono riuscito, costano davvero tropoo e non ho intenzione di indebitarmi. Ho speso 2500€ per mettere a posto la punto. Ha 170 mila km. A questo punto spero di arrivare a 300 mila. È palese che la politica vuole togliere la macchina a milioni di persone. O chiuso in casa o a schiattare sui bus e i treni lerci e in perenne ritardo (totalmente inadatti per andare a fare cose banali come "lavorare"). Ma d'altronde loro hanno le mercedes blu pagate dai cittadini anche per fare 50 metri. E rigorosamente diesel.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 8 měsíci +24

      Hai espresso il concetto in modo sintetico ma chiaro

    • @agentofsecurity1794
      @agentofsecurity1794 Před 8 měsíci +5

      Auguri ad arrivare a 300mila km con un benzina

    • @Jona_Villa
      @Jona_Villa Před 8 měsíci +3

      @@agentofsecurity1794 perché?

    • @user-cc4ju2pd6w
      @user-cc4ju2pd6w Před 8 měsíci +20

      ​@@agentofsecurity1794tranquillo: con una Panda Hobby 1.100 Fire sono arrivato a 313.298 km. Rifatto guarnizione testa a 50 000 km circa ed 1 volta, rispettivamente freni e frizione. X il resto ordinaria manutenzione.

    • @giovanniluminoso1224
      @giovanniluminoso1224 Před 5 měsíci +22

      hai fatto bene ad aggiustare la macchina .....è stata una scelta intelligente

  • @TheFlyovercloud
    @TheFlyovercloud Před 10 měsíci +234

    In Olanda o Svezia negli anni 80 c'era una legge , che chi manteneva più di 6 anni la propria auto, aveva agevolazioni e sconti fiscali, perché di fatto non comprando auto nuove inquini di meno per tutta la linea produttiva dell'auto e consumo energetico ecc.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +7

      👍👍

    • @lucamontini135
      @lucamontini135 Před 8 měsíci +13

      A me dovrebbero pagare l'auto più nuova che ho ha 16 anni la più vecchia quasi 30 tutte comprate nuove 😅

    • @lucadelaini3742
      @lucadelaini3742 Před 7 měsíci +25

      In Svizzera hanno vietato le auto elettriche.
      La produzione di energia ha costi eccessivi e produce più inquinamento dell'energia prodotta. Inoltre il pericolo di autocombustione in caso di incendio delle auto elettriche ha convinto governo elvetico a bandierle del commercio.
      Facciamoci una domanda ??

    • @GiovanniMChiti
      @GiovanniMChiti Před 7 měsíci +12

      ​@@lucadelaini3742 in realtà in Svizzera hanno vietato l'immatricolazione di Porsche Panamera e Cayenne con motore endotermico perché troppo inquinanti.

    • @topone222
      @topone222 Před 7 měsíci +8

      @@lucadelaini3742 ma si possono dire delle castronerie del genere?????? Dimmi dove hai saputo che le vetture elettriche in Svizzera sono vietate?!?😳

  • @oscarzap69
    @oscarzap69 Před 4 měsíci +18

    Assolutamente d'accordo. Lo dico da anni. Una considerazione ulteriore e' che il gap spesa/resa va calcolato anche in considerazione dell'usura della batteria stessa, voglio dire che se anche il Kw/h non aumentasse mai (cosa impossibile peraltro) cmq 70 euro nominali di "pieno" con batteria a meta' ciclo vita non renderebbero piu' quanto rendevano con la batteria nuova, portando ad un graduale aumento dei costi praticamente gia' dal primo giorno. Magari dico castronerie, ma se il concetto e' lo stesso dei telefoni mi aspetto un comportamento del genere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 4 měsíci +1

      totalmente condiviso

    • @Ricky-iz9fz
      @Ricky-iz9fz Před měsícem

      Le consiglio la lettura di alcuni paper sull'argomento, paragonare le batterie di un EV a quelle di un cellulare é una follia totale e il degrado é molto differente. Esistono tesla che con batterie NMC, standard meno duraturo del LFP ma più prestante a livello di densità energetica, dopo più di 300000 km accusano un degrado del 10 per cento. Una batteria di questo tipo resiste tranquillamente al ciclo normale di vita di un'auto e una volta degradata, generalmente si intende con degrado significativo quando raggiunge il 70 per cento di capacità massima, viene utilizzata come batteria di accumulo per altri impianti. In generale se ha questi dubbi le consiglio di guardare su internet giornali e riviste specialistiche visto che gira molta disinformazione

  • @PowerDalla38
    @PowerDalla38 Před 5 měsíci +46

    Complimenti per questa tua analisi! Davvero molto dettagliata e ben esposta! Io credo che questa falsa corsa al “green” serva solo per rendere le automobili sempre meno possibili all’acquisto dal ceto medio/basso…

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +4

      Ritengo questa tua ipotesi molto logica ed attendibile, purtroppo .....

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 Před 5 měsíci +2

      Meno auto la gente può permettersi meno problemi ci sono, più auto girano e più si vive meglio? Più si consuma più si è felici? Mi sembra ridicolo, comunque il nostro pianeta a dei limiti se lo roviniamo siamo finiti, non ci sono alternative.

    • @PowerDalla38
      @PowerDalla38 Před 5 měsíci +5

      @@giovannigibellini3757 il mio era più un discorso di potere d’acquisto del ceto medio basso. Comunque qui l’unico limite che vedo è quello del tuo italiano…

    • @demonescimmia5869
      @demonescimmia5869 Před 5 měsíci +1

      @@giovannigibellini3757 certo come no, specialmente se queste teorie ci vengono dette da chi si sposta in aereo privato e fabbrica carne sintetica...

    • @DanielePaderni-nj2pl
      @DanielePaderni-nj2pl Před 5 měsíci

      Ragioniamo bene in casa quando accendi più elettrodomestici insieme salta la corrente ... Se milioni di persone comprano auto elettriche e ci faranno il pieno attaccate alla corrente e anche la maggior parte della tecnologia ( robot, forno elettrico , luce, riscaldamento ecc...) Cosa mai potrà succedere? ...beh . La corrente salta e voglio vedere in pieno inverno quanto ci mettono a sistemare il tutto e quanti morti ci sarebbero... Sottolineamo che l Inps e in default e ha fatto festa con il covid e noi abbiamo pianto parecchi morti... Con una cosa simile farebbe i salti di gioia...

  • @alfredodaidone3349
    @alfredodaidone3349 Před 9 měsíci +164

    Da ingegnere elettrico e sottolineo ELETTRICO, sottoscrivo totalmente quello che hai esposto in maniera anche simpatica e colorita. Mi indigna, da addetto ai lavori, la totale assenza da parte di tutti i soloni che sentiamo in giro pontificare, di argomentazioni circa il concretissimo problema della saturazione della capacità di produzione e trasporto della rete elettrica nazionale. Questa quantità immane di energia che necessiterà dove la prendiamo e come la trasportiamo? Ricordo mestamente che il nostro sistema elettrico è già quasi al collasso. Saluti e complimenti per la schiettezza!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +8

      Grazie per aver condiviso la tua opinione da esperto del settore sul nostro canale. Sarebbe interessante ascoltare qualche obiezione fatta dagli "elettricisti" a riguardo ...
      un saluto
      Luca 9000 giri

    • @RB0468
      @RB0468 Před 9 měsíci +27

      Io l’energia per la mia auto la produco con il ftv da 6,4 kwp e accumulo da 10 kw. Questa è una cosa che dovrebbero fare tutti i possessori di casa che hanno un tetto sulla testa e che dovrebbero essere aiutati maggiormente dal Governo. Comunque mi dispiace sentire un ingegnere che ha questi dubbi... va da se che ci saranno sempre più parchi fotovoltaici ( penso anche a tutti i tetti industriali). Il suo dubbio è lo stesso che molti hanno avuto all’inizio del 1900 con l’avvento dell’auto termica al posto delle carrozze trainate dai cavalli. Dove prenderemo tutto il petrolio che serve per muovere queste “carrozze con motore” ????
      A tal proposito consiglio a tutti gli appassionati di auto di vedere il film “Vento di passioni” con Brad Pitt e Anthony Hopkins... molto istruttivo. Non si preoccupi ingegnere il mercato dell’energia si adatterà alla crescente richiesta della stessa... trovo strano che questa filosofia non l’abbia studiata all’università.

    • @stefanotsolakis2862
      @stefanotsolakis2862 Před 9 měsíci +10

      Sinceramente se tu sei un elettronico sai bene che l elettricita ha diversi svantaggi in primis può avvenire un blackout e gia qui siamo senza corrente e tu ribatti gli fvt hanno i pacchi batterie e garantiscono energia
      Per quanto tempo ?
      Per quanta potenza ? 6.4 kw sono nominali non effettivi
      Altro problema inverno con ftv produci si è no il 30 %
      Altro problema che non hai considerato ed è venuto fuori ora se viene una tempesta o grandine sai dove va il tuo ftv va proprio lì a fc
      Quindi ti ho dimostrato che il cervello in certi casi serve a poco senza considerare altri milioni di inconvenienti del ftv

    • @manbifabio
      @manbifabio Před 9 měsíci

      ​@@RB0468 ma tu la sera del 5 gennaio metti fuori dalla porta un calzino!!!?????

    • @alfredodaidone3349
      @alfredodaidone3349 Před 9 měsíci

      @@stefanotsolakis2862 Grazie per le tue precisazioni, ma permettimi di farne delle mie. Intanto ho solo evidenziato gli enormi problemi inerenti l'infrastruttura elettrica, tralasciando le altre problematiche connesse. Scendendo nel dettaglio, dato che questo è il mio campo professionale, aggiungo qualche ulteriore informazione. Non vi è dubbio che dal punto di vista dinamico il motore elettrico è di gran lunga il motore "perfetto" per la trazione, dato che ha la massima coppia motrice disponibile a zero giri e pertanto è un motore perfettamente elastico, che almeno dal punto di vista teorico non necessita di un cambio. Il rendimento energetico è imparagonabile rispetto ad un motore termico (85% contro un 30% nel migliore dei casi). La semplicità strutturale è un altro punto a vantaggio, così come i costi di manutenzione (praticamente le sole componenti soggette ad usura sono solo i cuscinetti, semplificando). Il vero tallone d'Achille è l'approvvigionamento energetico, cioè la fonte di energia primaria e lo stoccaggio energetico a bordo, come ho evidenziato nel mio precedente post. Ti parlo da persona impegnata in prima linea nella progettazione di grandi impianti da fonti rinnovabili (centinaia di MW sia di fvt che di eolico), quindi lungi da me l'idea che le fonti rinnovabili non debbano essere una strada da percorrere. Ma non basta, almeno per ora. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Pensa poi alla stragrande maggioranza delle famiglie italiane (e occidentali). Abitiamo in città, e non tutti avremmo a disposizione colonnine di ricarica come invece è possibile per chi abita in case singole. Ritengo che prima di proporre una tecnologia, occorra preparare per bene il terreno, altrimenti questa si può rivelare un boomerang. Sono certo che un giorno la trazione elettrica sia la soluzione definitiva, ma il tutto va fatto ragionando e pianificando per bene l'intervento in toto. Al momento esistono tecnologie già mature e praticabili su cui non si punta abbastanza (penso per esempio alle celle a combustibile, ma non solo). Ogni sfida per migliorare la nostra vita penso che debba essere affrontata prima con la testa e non solo con l'emotività del momento. Cordialità.

  • @jackname49
    @jackname49 Před 5 měsíci +59

    Credo sia il contenuto più intellettualmente onesto e puntuale che io abbia visto in questi anni sull'argomento.
    👏🏻👏🏻👏🏻

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +2

      ti ringrazio personalmente
      Luca 9000 giri

    • @SebaGT
      @SebaGT Před 5 měsíci

      Si vabbè dai non è l’unico…suvvia….

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 Před 5 měsíci +1

      Quindi continuiamo così, se l auto tradizionale inquina pazienza? Possiamo inquinare all infinito senza problemi?

    • @jackname49
      @jackname49 Před 5 měsíci +2

      @@giovannigibellini3757 ma tu l'hai visto tutto il video o ti piace scrivere per fare allenamento alle dita?

    • @jackname49
      @jackname49 Před 5 měsíci +1

      @@SebaGT io parlo per quello che ho visto e sentito finora e ti assicuro che ho visionato molti video, ma di questa meticolosità e senza peli sulla lingua sinceramente non ricordo.

  • @mister2sponde
    @mister2sponde Před 4 měsíci +4

    Buon giorno e grazie per questo video molto interessante ed esaustivo. Io la penso esattamente comelei. Che ne pensa della dacia duster a gpl e benzina? Ci sto facendo un pensierino.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 4 měsíci +1

      9000 giri ringrazia. Relativamente alla Dacia Duster, è sicuramente una vettura molto interessante in modo particolare per l'eccellente rapporto prezzo/qualità, una valida alternativa alle lavatrici su ruote che sono già sulla via del declino

  • @Davesaintgold
    @Davesaintgold Před 5 měsíci +13

    Scusi, ma l’oligopolio sui materiali rari attualmente si chiama OPEC (e esiste da decine di anni) per il PETROLIO. Questo va bene?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +1

      Certamente, bisogna però considerare che sono dati talmente ovvi e conosciuti che è logico darli per scontati. Cosa ben diversa è mettere in luce gli aspetti "oscuri" che riguardano l'elettrico così come ci viene imposto

    • @massi2689
      @massi2689 Před 2 měsíci

      @@9000girichannelIO METTEREI IN LUCE I TUOI ASPETTI OSCURI CHE RIGUARDANO LA TUA POCO OBIETTIVITÀ E LE FROTTOLE CHE RACCONTI.

    • @vemettonanota
      @vemettonanota Před 2 měsíci +1

      Per produrre batterie l'esigenza di avere quel tipo di materiale si triplica, altro che per il petrolio

    • @massi2689
      @massi2689 Před 2 měsíci

      @@vemettonanotama non dire cazzate ignorante!!!

    • @noppy001
      @noppy001 Před 29 dny

      @@9000girichannel Quindi il problema è che con il petrolio abbiamo le nostre aziende che dettano quasi legge e distruggono gli ambienti di paesi poveri (vedi ENI in africa), ma con le terre rare non riusciamo a rubarcele perchè non abbiamo le nostre aziende, l'auto elettrica avrà i sui problemi ma restare all'auto classica equivale a suicidio

  • @filo2729
    @filo2729 Před 10 měsíci +10

    😂😂😂😂😂😂😂
    Cosa si fa, per paura di perdere il lavoro !
    Tutte osservazioni che valgono per quasi tutti i prodotti della società moderna …

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +2

      Ma ci fai o ci sei .....? Paura di perdere il lavoro per quale motivo? Perchè "forse" nel 2035 non produrranno più auto con motore termico? Ti sei posto la domanda su succederà ai milioni di auto termiche da quella data in poi? Rimarranno tranquillamente in circolazion,e affiancate dalle elettriche o altre forme di alimentazione, finchè durerann. Detto questo, ci saranno sempre i meccanici che le ripareranno e i preparatori che le modificheranno. Stai sereno e non preoccuparti di cose campate in aria ...
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @massi2689
      @massi2689 Před 2 měsíci

      @@9000girichannelse vereamente un caszzaro.

  • @theanswer1932
    @theanswer1932 Před 8 měsíci +59

    ottime considerazioni, sono d'accordo su praticamente tutto quello che è stato detto, aggiungo che che il vero inquinamento è il consumismo e se il vero obbiettivo dei governi dei vari stati fosse l'ecologia e la diminuzione delle fonti inquinanti gli incentivi li dovrebbero erogare a quei cittadini che l'auto la tengono per almeno 10/15/20 anni e non su un acquisto di una ipotetica auto "green". Aggiungo inoltre che è verissimo che le batterie hanno dei pesi elevatissimi e che le auto elettriche sono davvero molto pesanti... se pensiamo a quanto pesavano le auto 30 anni fa, ma anche che però il video è stato girato su una "magnifica e confortevole" Audi Sq8 che pesa la bellezza di 2 tonnellate e mezzo ovvero più di un Mercedes Sprinter di 6 metri di lunghezza

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 8 měsíci +7

      9000 giri ringrazia, riguardo al peso, il raffronto andrebbe fatto con una vettura analoga alla Testa, diciamo una Bmw serie 3, non con una Sq8 ...

    • @theanswer1932
      @theanswer1932 Před 8 měsíci +5

      @@9000girichannel grazie della risposta, ma io non l'ho paragonata a una tesla... è la Sq8 ad avere (a mio avviso) un peso assurdo... Anche una taycan sport turismo plugin (che ha anche la batteria) pesa 500 kg meno... e come budget di spesa siamo vicini...

    • @Angelchildxx
      @Angelchildxx Před 6 měsíci +8

      Peccato che quello che è stato detto è per la gran parte falso. Come scritto sopra. Non credete a tutto ciò che uno dice solo perché è un video di CZcams.

    • @Angelchildxx
      @Angelchildxx Před 6 měsíci +5

      ⁠​⁠​⁠​⁠​⁠​⁠@@9000girichannella SQ8 pesa 90kg in meno di una Tesla Model X che è il corretto equivalente. Novanta kg. E la Model X accelera da 0-100 in meno secondi, e ha uno spazio di frenata minore. Oltre ad essere più sicura, con meno parti mobili, meno manutenzione, e più spaziosa.

    • @theanswer1932
      @theanswer1932 Před 6 měsíci +7

      @@Angelchildxxlo stesso discorso può essere fatto per tutte le altre centinaia di video pro elettrico che sono su CZcams... I pro elettrico sono davvero tantissimi e spesso di parte

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 Před 5 měsíci +24

    Grande!
    Finalmente una persona competente, che esprime, chiaramente, il suo pensiero, sul quale tutti (compreso chi non ha veicoli a motore) dovrebbe riflettere, senza esaltarsi sulle "balle".

  • @antoniosuriano6412
    @antoniosuriano6412 Před 2 měsíci +2

    È il primo discorso serio che che sento complimenti ha perfettamente ragione

  • @aldog.7441
    @aldog.7441 Před 10 měsíci +86

    Grande ! Finalmente un discorso sensato, è la prima volta che sento un'analisi intelligente dopo tutte le balle che ci raccontano. 👋👋

  • @marcellomagnotti9106
    @marcellomagnotti9106 Před 10 měsíci +70

    Buonasera.
    Ho seguito il suo intervento con attenzione perché penso sia utile non ascoltare sempre e solo chi ha un pensiero allineato al nostro, ma occorre anche confrontarsi con chi ha un'idea differente purché, come giustamente dice in un suo passaggio, supportata dai fatti e da una sua logica. Alcune affermazioni che fa sono condivisibili, altre secondo il mio parere, un po' meno. Per esempio.
    - Afferma che le batterie sono un peso enorme da spostare per la macchina ("una suocera da 150 kg, quattro bambini grassi e un baule pieno di cose da mangiare"). Vero, ma il peso di una Tesla Model S è di 2069, di una Mercedes Classe S 1940 kg.
    - Afferma che i Paesi dove si estraggono le terre rare sono pochi. Vero, come sono pochi i Paesi dai quali si estrae il petrolio.
    - Afferma che le batterie, una volta finito il loro ciclo, se non riciclate e in parte recuperate vengono accumulate in Paesi poverissimi che "vendono" la loro salute pubblica a vantaggio dell'interesse dei Paesi ricchi. Vero, come avviene anche ora per tutto ciò che a noi non serve più, dagli oggetti più piccoli come i telefonini e gli elettrodomestici che portiamo nella nostra discarica comunale (dove pensa che finiscano poi?) alle auto rottamate, agli immensi cimiteri di navi in demolizione della Mauritania, dell'India, del Pakistan, della Namibia, del Bangladesh...
    - Afferma che i materiali per costruire le batterie vengono estratti sfruttando e sottopagando la manodopera locale. Vero, ma questo, e dico purtroppo, accade anche per tante altre categorie merceologiche, dai contadini produttori di caffé ai tagliatori della canna da zucchero, ai raccoglitori della resina dell'albero della gommma che serve a fare gli pneumatici delle nostre auto. Non beviamo più caffé, o montiamo delle ruote di legno sulle auto? Penso che il problema sia da porre in altri termini, alla ricerca di una giusta retribuzione per i Paesi produttori (e attenzione: in questo modo aumenteranno anche i prezzi dei prodotti che andremo ad acquistare!).
    - Afferma che i paesi produttori di batterie sono solo Cina e India. Vero, ma non deve essere un problema mio, ma di macroeconomia e di lungimiranza dei Paesi, tra cui il nostro. Mi spiego. La Cina è anche la maggior produttrice di pannelli fotovoltaici. Assodato questo, devo rinunciare per "patriottismo" ad installare presso la mia abitazione dei pannelli per produrre energia a costo zero per i miei consumi e abbattere la spesa delle bolletta elettrica? O anche. Taiwan e Sud Corea producono la maggior parte dei microchip per telefoni e computer: rinuncerò al cellulare e utilizzerò ancora la macchina per scrivere con la carta carbone?
    Detto questo, la tencologia dell'auto elettrica è nuova e sicuramente migliorabile, così com'era nuova ed è stata migliorata nel tempo tra fine '800 e inizio '900 la tecnologia legata al motore termico, con diminuzione dei consumi delle auto e aumento della loro autonomia.
    Due ultimi appunti
    1. Il petrolio finirà, quindi bisogna trovare fonti alternative. Certo, sono d'accordo con lei che se brucio petrolio per produrre energia elettrica per caricare la mia auto non ho risolto niente, ho solo spostato il problema.
    2. Eviterei per stile il riferimento vagamente sessista a Greta Thumberg.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      Ti ringrazio per aver condiviso le tue opinioni che rispetto anche se differenti dalle mie
      saluti
      Luca 9000 Giri

    • @stefanorusso8572
      @stefanorusso8572 Před 10 měsíci +5

      Quesa si che è una bellissima analisi oggettiva e reale

    • @marcellomagnotti9106
      @marcellomagnotti9106 Před 10 měsíci +10

      @@stefanorusso8572 Grazie. Mi sembra giusto che ogni affermazione debba essere argomentata, ma molte volte si utilizzano idee preconcette per criticare l'auto elettrica (che non avrà solo pregi, beninteso), senza riflettere che le stesse critiche possono essere mosse nei confronti delle auto termiche. Per esempio, il tanto criticato decadimento dell'efficienza delle batterie può essere applicato anche alle auto a combustione interna: forse che un'auto di 8/10 anni è efficiente così come quando è uscita nuova dalla concessionaria? Un saluto.

    • @edoardopannunzi7372
      @edoardopannunzi7372 Před 10 měsíci +5

      Questo si può definire confronto!
      Purtroppo è sempre più una rarità....

    • @angelozanetta4336
      @angelozanetta4336 Před 10 měsíci +3

      Carissimi se tornassimo al nucleare !

  • @massimorosin9324
    @massimorosin9324 Před 4 měsíci +3

    Buongiorno, grazie per il video esaustivo, ho una Hyundai ix 20 1.6 crdi del 2014, vicina al 100.000km di percorrenza, problemi zero fino ad ora (sarà anche un po di fortuna), nella stagione estiva percorro quasi 20 km con un litro di normale gasolio. Ogni 3000km ca. Aggiungo al carburante uno specifico additivo. Per farla breve, mi trovo molto bene con questo tipo di alimentazione e difficilmente mi dotero 'di una elettrica. Un saluto e se ha qualche consiglio sarà gradito. Massimo di Bergamo.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 4 měsíci +1

      L'unico consiglio che possiamo darti è quello di tenerti stretta la tua vettura piuttosto che cadere nella trappola dell'elettrico

  • @TT_79
    @TT_79 Před 5 měsíci +11

    Sei stato perfino generoso... La mia Nissan Leaf aziendale ha batteria da 62 kW, e con il pieno fai effettivi 250km andando normale. Visto che le colonnine veloci costano quasi 1 €/kW, in pratica servono 62 € per fare il pieno e quindi 62 € per fare 250km...
    Mi dite con 62 € di benzina o gasolio quanti km fate? Io penso molti di più di 250...
    La vettura elettrica consuma e costa quindi molto di più di quella termica, lasciate perdere le cavolate che dicono quelli che non hanno un auto elettrica ma fanno i tuttologi sulla base di cose lette qua e là, parlate con chi la usa davvero tutti i giorni e vi confermerà quello che ho scritto.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +2

      concordiamo

    • @AlessandroPluchino
      @AlessandroPluchino Před 5 měsíci +3

      Io ho un'auto elettrica e non tornerei indietro e il fatto che affermi che le colonnine fast costino quasi 1 € significa che o quell'auto tu non ce l'hai e parli per sentito dire oppure non ti sei mai informato su come spendere meno. Io alle fast spendo 32 €cent e con la mia auto percorro 400 km,
      Certo, se andassi a tavoletta ne farei 250, ma anche con una termica raddoppierei i consumi andando al massimo

  • @TnTcecco
    @TnTcecco Před 9 měsíci +21

    Anche il petrolio è in mano a pochi, non solo la produzione di batterie.

    • @1271ma
      @1271ma Před 9 měsíci +3

      Infatti siamo sotto ricatto Opec da quando esiste l'auto. Che sia litio o petrolio i paesi detentori di risorse sono sempre gli stessi.

    • @massi2689
      @massi2689 Před 2 měsíci

      @@1271maVERISSIMO, PE QUESTO STO POST È FUFFA! IL SIGNORE COLLEZIONISTA DI AUTO SPORTIVE È UN RICCONE E RACCONTA UN SACCO DI FROTTOLE.

    • @Nicola-sv8mj
      @Nicola-sv8mj Před měsícem

      ​​@@1271mase domani mattina l'olio di banane servisse per far funzionare l'auto, o se andasse avanti a barolo cambierebbe l'equilibrio, sj tratta di lungimiranza, gente che sa fare il suo lavoro da industriali, e interessi che si spostano. Qua il massimo che si vede è gente che litiga sul niente e belatori professionisti e neanche a preoccuparsi del futuro economico, di certo non siamk noi a deciderlo. Si tratta di sfruttare il meglip che c'è e viversi la propria vita senza troppe pippe.

  • @fabiolamaurizio
    @fabiolamaurizio Před 7 dny +1

    Ho sempre gridato a gran voce a tutti i miei amici e conoscenti gli stati tuoi pensieri , anzi mi hai dato qualche nozione in più!!! Complimenti il mio pensiero è uguale al tuo!!! Stima profonda

  • @massimoemme6295
    @massimoemme6295 Před 5 měsíci +24

    Standing ovation, finalmente un pensiero critico da una testa pensante nel mare di omologazione alla mediocrità dell'informazione che non fa che confermare tutti i dubbi (che da non addetto ai lavori) ho sempre avuto su questo tipo di auto

  • @carlobucchi8862
    @carlobucchi8862 Před 10 měsíci +16

    Sono pienamente d'accordo....se ne escono con queste idee solo per farci spendere sempre più soldi....ma come hai detto....tra qualche anno finirà tutto...non le comprerà nessuno....in Italia siamo al 4/5 %.....se doveva decollare l auto elettrica a questo punto lo avrebbe già fatto....teniamo sempre efficienti le nostre termiche e quando vediamo questi green a fare la fila davanti alla colonnina con il cavo della corrente in mano ridiamogli in faccia 😂😂😂😂...mi raccomando quando parcheggiate le vostre termiche mettetele ben lontane dalle lavatrici con le ruote😉👋

  • @wdfpobox
    @wdfpobox Před 5 měsíci +54

    Ho gradito l analisi che ritengo fatta da persona pienamente competente e formata sull argomento. Purtroppo viviamo in un Europa completamente asservita sul piano economico e completamente da rifondare. Mi auguro ciò sarà possibile in modo incruento.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +3

      9000 giri ringrazia

    • @roby1465
      @roby1465 Před 5 měsíci +13

      Lo dici come se fosse il problema di qualcun altro... che qualcun altro dovrà mettere a posto. Niente di personale.., ma se tutti la pensano così non se ne esce. Questo è il vero problema, perché se pensassero (i cosiddetti poteri forti) che la popolazione ha una certa dose di tolleranza finita la quale scende in piazza e ti "cappotta" il parlamento, ci penserebbero dieci volte prima di rovinarci la vita esclusivamente per il loro tornaconto. Noi Italiani poi siamo la massima espressione di questa deriva disastrosa. Guarda i Francesi, quando qualcosa supera un certo limite si fanno girare i coglioni. E sono guai.

    • @eugeniomarcocasu8089
      @eugeniomarcocasu8089 Před 5 měsíci

      "da rifondare"? Non si rifonda un'ucronia. Prima lo chiudiamo questo nefasto baraccone germanico (dove i norvegesi non sono voluti entrare e da cui i britannici sono voluti uscire) e meglio sarà per tutti !

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +4

      condiviso

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +4

      condiviso

  • @ScorpionFiore
    @ScorpionFiore Před 4 měsíci +3

    Ottime argomentazioni che condivido.
    Personalmente sono un amante dei motori diesel e credo siano criminalizzati perché troppo efficienti in termini di durata e affidabilità.
    Se camion, trattori, escavatori usano motori diesel ci sarà un motivo.
    Ho amici collaudatori di motori in Alfa Romeo, altri meccanici, che sostengono che inquinano meno i Diesel vecchi di quelli nuovi, tra urea e polveri ultra sottili, e il fatto che il fap accumula… poi fa la rigenerazione e butta tutto fuori di colpo.
    Il Diesel si è perfezionato in molti aspetti, quelli vecchi puzzano ma produce parti pesanti che non volano all’infinito e di impiantano più facilmente nei nostri polmoni.
    E il biodiesel? Perché in Brasile girano da decenni col Diesel da colza?
    Siamo nella società (mondiale) dell’usa e getta e motori diesel da 500.000/1.000.000 di km (come certi taxi già si tempi di Berlino est) non vanno bene per chi deve speculare e rendere tutti noi schiavi del sistema e di pochi grandi bas***di.
    Con la tecnologia di oggi, su costruzione, ingegneria, materiali, una macchina Diesel potrebbe durare tranquillamente 100 anni. Quanto dureranno le elettriche?
    L’Italia è piena ancora di muletti OM di 40/59 anni fa che vanno perfettamente, partono sempre, si aggiustano dal ciclista.
    Zero elettronica del caxxo… mietitrebbie e trattori con motori OM/Fiat/Perkins che spaccano il c*lo a tutti…
    L’elettrico è il più grande bluff della meccanica di tutti i tempi. Non durerà, ma nel frattempo un sacco di gente butterà una marea di soldi e, nel lungo e completo ciclo di vita del mezzo, inquineranno di più di chi ha da 40/50 anni un motore diesel.

  • @user-tz9jh8iv6z
    @user-tz9jh8iv6z Před 5 měsíci +44

    Perfettamente d’accordo, sono anni che sostengo questa tesi, il problema è che il potere decisionale è in mano a pochi potenti, e tutti gli altri si accodano come pecore . Ci sono tantissimi casi di invenzioni, o di eccezionali modifiche che potrebbero essere sviluppate in modo più efficiente, basterebbe aprire la mente e non le tasche.

  • @stefanopallini814
    @stefanopallini814 Před 10 měsíci +19

    Non vogliono 35 milioni di batterie, vogliono che andiamo a piedi Noi, non Loro....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +4

      Mi sa che hai perfettamente ragione, è per questo che, ogni tanto, bisogna alzare la testa ed esprimere liberamente le proprie opinioni

    • @robertomarialongo7821
      @robertomarialongo7821 Před 10 měsíci

      Sono perfettamente d'accordo. Lo scopo ultimo è quello di mandarci quasi tutti a piedi. Ma c'è da dire una cosa. Hanno fatto i conti senza l'oste. Non ci riusciranno.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +2

      Il nemico va combattuto con tutte le forze, mai retrocedere e farsi mettere i piedi in testa

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 Před 10 měsíci

      Come mai questa idea hai investigato su tutti? Io non ho la macchina ho uno scooter eletrico e vado spesso in bicicletta e vorrei che lo facessero anche gli altri, scommetto che dici che sono l unico o che mento.

    • @stefanorandazzo89
      @stefanorandazzo89 Před 8 měsíci

      ​@@giovannigibellini3757fratello mio, evidentemente le tue esigenze di mobilità ti permettono di andare in scooter elettrico(che poi gli attuali cinquantini facciano tranquillamente 50km/l rendendo il tuo mezzo economico solo se lo ricarichi a spese del tuo datore di lavoro) ma non tutti possono, immagina io con una bambina di 2 anni ed una moglie incinta se posso portarmele in scooter o su un autobus (che quantomeno al sud sono più delle leggende metropolitane che dei mezzi di trasporto realmente esistenti, e poi immagina di fare la spesa in autobus, no comment). Il 90% degli utenti della strada ha esigenza di utilizzare l'auto, vuoi inquinare di meno? Migliora si i mezzi pubblici, costruisci si gli autobus elettrici ma magari con batterie facilmente sostituibili (sulla tesla se ti si fotte la batteria puoi buttare l'auto) e ricaricabili in apposite stazioni alimentate da eolico e solare o ancora meglio fai i filobus. Vuoi inquinare ancora meno? Ingrandisci le infrastrutture e le vie ferroviarie(al sud non esiste alta velocità e spesso il binario è ancora singolo) in TUTTA Italia perché se al sud la situazione è da 3° mondo, al nord si è comunque nettamente indietro rispetto a quello che servirebbe per renderla incisiva. Il buon Sebastian Vettel ex pilota di formula 1 campione del mondo per 4 volte attualmente è impegnato nella promozione della sua iniziativa in favore dei carburanti ad emissioni zero(#racewithouttrace) , e ha dato ampia dimostrazione di come una vettura di formula 1 degli anni 80 può ancora gareggiare senza emettere un singolo atomo inquinante. Quindi le soluzioni ci sono, ma la via che si sta cercando di percorrere è del tutto sbagliata.

  • @andreagranili3941
    @andreagranili3941 Před 5 měsíci +10

    Tutto sensato quanto hai espresso. Uno degli obiettivi di questa spinta verso la mobilità elettrica in realtà è quella di togliere i veicoli di proprietà alle fasce di popolazione povere . Se avessero a cuore il problema del l'inquinamento adotterebbero altre misure e darebbero priorità a tutt'altro.

  • @gianlucarosti8592
    @gianlucarosti8592 Před 3 měsíci +2

    Lei è una persona competente e intellettualmente onesta. Ho apprezzato la sua analisi dettagliata e corretta e la condivido in pieno. Ha, se mi permette, forse per ragioni di spazio, trascurato i punti deboli, sotto l’aspetto tecnico di questi aggeggi, e cioè la loro usura, gli eventuali gusti e quant’altro potrà rendere ancora meno conveniente l’uso di questa follia. Grazie.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 3 měsíci

      9000 giri ringrazia

    • @alessandrolotti3182
      @alessandrolotti3182 Před měsícem

      Cosa intende per usura? quella dei motori endotermici, Fap, marmitta catalitica, cambio,frizioni, pastiglie dei freni,oppure quella dei cuscinetti di un motore elettrico?

  • @enricogaleazzi7454
    @enricogaleazzi7454 Před 5 měsíci +16

    Eccellenti osservazioni espresse con grande educazione e rispetto per i lavoratori!

  • @helioandloriontheroad9623
    @helioandloriontheroad9623 Před 9 měsíci +14

    Sono completamente d'accordo in tutti i sensi, perchè è esattamente così che penso! Congratulazioni!

  • @kilatone
    @kilatone Před měsícem

    Ottimo video, è tutto quello che penso, infatti io come mio contributo green ho acquistato un'auto benzina/GPL e va una bomba.Una domanda che vorrei fare....ma le batterie al sale invece? So che costano un botto, ma secondo te potrebbero essere usate per le auto elettriche?ho letto di una start up italiana che dice anche che durano molto di più rispetto alle normali batterie,🤔

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před měsícem +1

      le batterie al sole possono essere un valida alternativa, al momento sono ancora in fase sperimentale

    • @kilatone
      @kilatone Před měsícem

      Speriamo che non diano fastidio ai soliti noti e che vengano messe sul mercato per dare veramente valore al termine Green che attualmente come hai ben detto, viene utilizzato semplicemente per arricchire i già ricchi 🤦

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před měsícem

      👍👍👍

  • @aivanof88
    @aivanof88 Před 3 měsíci +2

    Complimenti ! In questo video ha dato una magistrale lezione. Spiegazioni semplici e dettagliate e inattaccabili.
    Complimenti ancora

  • @fabiz11
    @fabiz11 Před 10 měsíci +14

    Bel video, anche se alcune informazioni non sono proprio esatte. Io ho acquistato un elettrico non tanto per la questione green, ma per avere 500cavalli senza spendere quanto un appartamento, senza spendere 200€ la settimana di carburante e senza avere tagliandi proibitivi ogni 10000km.... per quanto riguarda le batterie, non vedo problemi di autonomia tra estate e inverno, dove abito io, d'inverno ancora nevica, dalla documentazione dell'auto, le batterie sono sigillate ben schermate e climatizzate. Il problema delle colonnine pubbliche, sono che ti rigano la macchina lasciandoti il bigliettino "bella lavatrice" o parcheggiano negli stalli di ricarica, una bella Mercedes termica. Poi il grosso problema delle auto elettriche è che scatenano un odio estremamente profondo per chi è contrario, rigando fiancate, tagliandoti la strada e talvolta (raramente per fortuna) ti aggrediscono verbalmente nei parcheggi.
    É come se i fan delle muscle car americane si metessero a tagliare le gomme a tutte le sportive tedesche..... ora non voglio dilungarmi oltre, non vorrei essere preso per la vittima del momento, ma il problema più grosso è sociale basta leggere l'aggressività che trasudano i commenti che si trovano in rete, ognuno è libero di pensarla come vuole, rispettare chi la pensa diversamente, e andare avanti con la propria vita.....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale

    • @koghuaw
      @koghuaw Před 7 měsíci

      Complimenti per il body shaming su bambini grassi e suocera grassa.

    • @vittorinobarbero6911
      @vittorinobarbero6911 Před 5 měsíci

      Complimenti ogni tanto c'è qualcuno che dice le cose come stanno, sono tutte cose di cui a evo già lo stesso pensiero, comunque a parte pochi convinti di questa demenziale soluzione, pensando appunto ai carburanti sintetici che già esistono in Germania a impatto 0 e anche in Italia con un lieve impatto ambientale però nessuno ne parla. In Europa stiamo andando a sbattere con questi delinquenti, in altri paesi non esiste tutto questo accanimento, buona serata a tutti

    • @maurodeangelis2111
      @maurodeangelis2111 Před 5 měsíci

      mi dispiace che gli sgraffiano la macchina nei parcheggi (questo è vandalismo) sono contrario alle auto elettriche primo perchè è un'imposizione, secondo perchè è un finto ecologismo in Italia ci sono ancora 7 centrali a carbone in attività all'ora mi chiedo se devo bruciare carbone o petrolio per ricaricare la mia auto dov'è il vantaggio ecologico???

  • @stefanobartoli9113
    @stefanobartoli9113 Před 10 měsíci +83

    La vedo esattamente come Lei, ho un fratello che ha da 40 anni una autofficina e amici elettrauto, tutti, e dico, tutti la vedono in questa maniera...E aggiungo un paradosso: Ho una Opel Astra 1.9 CDTI SW con 140.000km, l'auto va alla perfezione, alla revisione me la passano ma Nardella mi impedisce di circolare in gran parte della città, perchè è una Euro 4. Il bollo, 500 euro scarsi, invece me lo fanno pagare pieno...siamo alle comiche.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +9

      Demagogia imperante ....

    • @susyemiliani7958
      @susyemiliani7958 Před 10 měsíci +1

      Siamo solo a che i ricchi vogliono rimettere la distanza anni luce dai ceti più bassi e si avvalgono di lacchè ben ricompensati.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +3

      👍

    • @Elix92xx
      @Elix92xx Před 10 měsíci +14

      Ovvio che dicono così… tra qualche anno il massimo che faranno sarà cambiare le pastiglie e mettere acqua nei tergicristalli!!!! Osteeee com’è il vinooo

    • @stefanobartoli9113
      @stefanobartoli9113 Před 10 měsíci +3

      Quindi, il mondo delle elettriche è una specie di Disneyland. Tolsero il vinile perchè il cd digitale, suonava meglio. Tolgono il CD perchè la musica liquida suona meglio. Mettono e tolgono a seconda di quale mercato debba essere riavviato. Amen@@SartoZ

  • @mircoperotti1105
    @mircoperotti1105 Před 5 měsíci +4

    Discorso impeccabile

  • @gnomecagnome3204
    @gnomecagnome3204 Před 26 dny +2

    Uso il metano per far camminare direttamente l'auto o lo uso per produrre corrente per ricaricare l'auto?
    Io so che ad ogni trasformazione una parte di energia viene persa o meglio trasformata in qualcos'altro che non ci interessa(dispersione)

  • @Tom-Tenerife
    @Tom-Tenerife Před 5 měsíci +5

    Noi produciamo l'80% dell'energia col gas e lo zero% con l'atomo! Cosa costa solo trasportare alla spina quest'energia e poi dalla spina alla battetria? Ha in mente la dispersione che c'è nel tragitto con le varie trasformazioni? Ci sono almeno 5 trasformazioni prima d'arrivare alla batteria e poi c'`quella dalla batteria al motore elettrico. Questo li dicono in pochi! Uno spreco enorme ed un costo astronomico il solo installare le centraline! Un caro saluto! C'è chi ha fatto Milano-Napoli con una Tesla ed oggi ha speso di piú che col diesel senza contare il tempo perso per le ricariche. La Tesla è prodotta in Cina giá oggi e nel giro di 3 anni ci saranno solo auto cinesi elettriche! Per forza!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +2

      Pienamente d'accordo con le tue osservazioni; il problema più importante ed impellente è quello di evitare di diventare succubi economicamente della Cina, paese notoriamente poco propenso alla democrazia ed alla salvaguardia dei diritti umani .....

    • @shinosg-wiz4619
      @shinosg-wiz4619 Před 4 měsíci

      Ma la Tesla non era prodotta anche in Germania e in America? C'è le fabbriche no? O le hanno già dismesse?

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife Před 4 měsíci

      @@shinosg-wiz4619 ci sono ma molto piú piccole di quelle in Cina

    • @ilcavalieresommelier
      @ilcavalieresommelier Před 3 měsíci

      producono principalmente in USA, da poco c'è uno stabilimento a Berlino e uno in Cina

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife Před 3 měsíci

      @@ilcavalieresommelier non piú principalmente in USA. Il loro mercato principale ora è la Cina ed anche la loro concorrenza è lí! Idem BMW e Mercedes

  • @enricodilella7483
    @enricodilella7483 Před 10 měsíci +23

    Non ho le sue conoscenze occupandomi di altro nella vita, però da persona curiosa di capire come funzionano le cose ed ascoltando altri video ci sono delle cose da obiettare....sono d'accordo sulla farsa del mild hybrid... il problema delle terre rare a detta di molti esperti non è un problema, come costruire le batterie ed anche lo smaltimento.......
    Sono pesanti, però tutto l'asse di trasmissione e cambio non ci sono più...e forse altre parti, ma non mi addentro per mancanza di competenza specifica....
    Tesla non ha mai dichiarato autonomia di 800km. e cmq è vero che a 130km orari l'autonomia reale e di 400km.... Sicuramente al momento attuale non consiglierei l'auto elettrica a chi non la può ricaricare a casa...
    Le colonnine cmq iniziano ad essere presenti un po' dappertutto, ma ci vuole ancora tempo...
    Inoltre su tutta la rete autostradale entro la fine del 2023 ci saranno 4/8 colonnine supercharger ogni 50 km.nelle comuni aree di servizio....
    Sicuramente le auto elettriche sono ancora troppo costase nonostante gli incentivi, però i prezzi iniziano a scendere...
    La transizione energetica richiederà tempo e forse una soluzione hybrida..(auto elettriche e termiche insieme) andrà avanti per parecchio tempo, giustamente...lo stesso Elon Musk ha dichiarato che non c'è fretta....
    L'idrogeno sembra essere un progetto già abbandonato per via della difficoltà di produzione e trasporto....
    Il problema ecologico è la produzione di CO2, che però dipende in bassa percentuale dalle macchine, ma molto di più dagli aerei...navi e camion
    Il tempo e lo sviluppo della tecnologia (batterie con autonomia reale vicino ai 1000km.) ci dirà come andranno le cose.....anche e soprattutto per gli altri mezzi di trasporto...
    Forse da qualche parte bisogna iniziare...non so se è quella giusta con le auto elettriche al posto delle termiche....
    Cmq per avere informazioni qualificate sulle fonti alternative potete vedere su CZcams i video di Nicola Armaroli Ricercatore del CNR che ha le competenze per spiegare il problema energetico in generale passando anche per le auto elettriche e termiche.... nonché sull'idrogeno etc..
    Penso che al momento il mix tra i due sistemi sia l'unico percorribile e ci vorranno molti anni per capire la strada giusta...con le tecnologie appropriate...
    P.S.
    Sono pronto al plotone di esecuzione 😂😂😂.
    Con rispetto per tutti i punti di vista....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +2

      Ringrazio per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale. Anche se la pensiamo in modo diverso, siamo in democrazia pertanto è giusto e saggio allargare le vedute e sentire il parere di tanti
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @efestopini
      @efestopini Před 10 měsíci +3

      trovo finalmente un commento sensato, sembra di vivere in un mondo dove da un giorno all'altro non esisterà più la benzina e diesel, l' 80%delle persone non possederanno più un veicolo e il restante saranno solo super ricchi

    • @micheleboccola7531
      @micheleboccola7531 Před 10 měsíci +2

      A parer mio l'idrogeno è la via giusta, purtroppo risulta più indietro per così dire... (solo per quanto riguarda i punti di distribuzione...) A Bolzano gli autobus si stanno tutti convertendo all'idrogeno, così come a Venezia-Mestre dove l'anno scorso è stato inaugurato sempre per il trasporto pubblico locale un distributore d'idrogeno dove si può fare rifornimento. Bisogna sempre guardare al dopo... quanto inquinano le batterie per produrle e per smaltirle? ecc... Come vengono prodotte? Se solo il 30% di auto in Italia fossero elettriche (ora il 4%) non ci sarebbe abbastanza elettricità per farle girare... anche se avessimo tutte le colonnine alla fine costerebbe molto di più fare un pieno... le auto elettriche incidentate? Quanto costerebbe la mano d'opera per sistemarle? E poi chi acquisterebbe un auto elettrica di seconda mano? L'idrogeno ha solo il problema di essere stoccato e distribuito da qui al 2035 si potrebbe in parte risolvere mantenendo in esercizio l'auto termica (benzina-gasolio-meteno-gpl). Attualmente l'auto elettrica non è il sistema migliore per avviare la transizione di massa. Per avere una vera transizione ci deve essere la corsa al cambiamento, alla novità e deve essere accessibile a tutti, ripeto a tutti. L'auto ecologica non esiste, l'auto che inquina il meno possibile sì... ma non è elettrica.

    • @efestopini
      @efestopini Před 10 měsíci

      @@micheleboccola7531a sanremo hanno dismesso tutto, non è mai entrato in servizio nonostante la Riviera Trasporti ne avesse acquistati 2 e avesse costruito una stazione di ricarica idrogeno, invece in Francia è stato tutto o quasi convertito in elettrico

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello Před 10 měsíci +3

      Ma perchè sprecare energia per fare idrogeno quando la si può usare direttamente? Produrre idrogeno per fare 100km impiega la stessa energia con cui la stessa macchina elettrica ne fa 500... Quindi quanto inquina l'idrogeno? No, perchè dopo averlo prodotto lo devi anche stoccare e distribuire... Se ci fossero auto ad idrogeno l'energia si esaurirebbe 5 (cinque!) volte prima. Le batterie non si smaltiscono, si riciclano. A Bolzano convertono gli autobus all'idrogeno quando tutti gli altri li dismettono, dopo aver sprecato soldi pubblici. Non sono avanti, sono politici. Le auto a idrogeno non le fanno, lo vogliamo capire? Non ci sono. La rete di distribuzione non c'è. La rete elettrica si.

  • @LuigiLaureti-eh3cd
    @LuigiLaureti-eh3cd Před 5 měsíci +60

    Giustissimo, concordo perfettamente, purtroppo c'è chi vuole imporre con prepotenza determinate cose, speriamo che la maggior parte della gente si possa render conto

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +14

      Il popolino becero è meno stupido di come lo si vuol far apparire, ognuno dovrebbe far valere la propria opinione in modo attivo altrimenti facciamo la fine del topo come nella favola del Pifferaio magico

    • @darioviscuso6099
      @darioviscuso6099 Před 3 měsíci

      Tipo imporre il petrolio e i combustibili fossili a tutti i costi!! Mio dio quanta pochezza!!

    • @EkorChannel
      @EkorChannel Před 2 měsíci

      @@darioviscuso6099 Qualunquista benpensante del carso.

  • @made3318
    @made3318 Před 5 měsíci +2

    Appena visto il video .
    Iscrizione immediata!
    Bel video . Condivido tutto.
    I geni del WEF
    assieme ai compagni di merenda sono fin troppo convinti e per quello falliranno inesorabilmente.
    Ho fatto un analisi personale magari errata ma
    A stima ( a ribasso ) , se solo io tra parenti , amici , colleghi , vicini , conoscenti , clienti ecc
    Posso dire di conoscere o avere a che fare con 180 persone e di queste l’auto elettrica è posseduta da n 2 persone. Vuol dire che è un flop già oggi ..

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +1

      grazie per aver condiviso il tuo commento sul nostro canale

  • @giampaolocapelli
    @giampaolocapelli Před 2 měsíci +1

    Grazie per il video, è possible avere più informazioni sui nuovi motori diesel di Mercedes?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 2 měsíci

      Se fai una ricerca sul web, trovi molteplici fonti che spiegano tecnicamente in dettaglio le caratteristiche di questi motori

  • @nicolabergamasco
    @nicolabergamasco Před 9 měsíci +5

    Salve, io la penso molto diversamente, ci sono molti vantaggi nelle auto elettriche.
    1) è possibile ridurre l'uso di materiali come le terre rare o il cobalto, i produttori stanno lavorando anche su questo, molte delle macchine attualmente in vendita per esempio usano batterie LFP;
    2) l'efficienza, l'affidabilità e la maggiore semplicità del motore elettrico è innegabile;
    3) il ciclo di vita delle batterie sembrerebbe in realtà non essere un problema (al contrario di quanto molti avevano affermato facendo terrorismo negll'ultimo decennio), la perdita media di capacità di carica sembra essere più che accettabile;
    4) ci sono già metodi di riciclo delle batterie guaste/esauste e altri sono ancora in fase di studio;
    5) è possibile recuperare le batterie con capacità di carica ridotta ma ancora buone per altri utilizzi (la cosiddetta second life);
    6) nella zona dove abito io negli ultimi anni nei parcheggi di ristoranti e supermercati le colonnine di ricarica hanno cominciato a spuntare fuori come funghi, inoltre da molti video sul tubo puoi constatare che si stanno diffondendo sempre di più;
    7) le auto elettriche permettono di abbattere notevolmente i costi di manutenzione essendo molto più semplici nella parte meccanica visto che non necessitano di cambi, frizioni, cinghie di distribuzione, pompe dell'olio, valvole, candele, filtri aria ecc...;
    8) i freni sono molto meno soggetti a usura grazie all'implementazione della frenata rigenerativa;
    9) inquinamento notevolmente al di sotto delle auto tradizionali, niente gas di combustione ma polveri da usura pneumatici e, anche se meno rispetto ad auto tradizionali grazie alla frenata rigenerativa, dai freni;
    10) se un giorno si dovesse cambiare il pacco batterie, grazie al continuo miglioramento e ottimizzazione della produzione, avremmo maggiore capacità di carica (quindi autonomia) a costo inferiore;
    11) per chi ha la possibilità di ricaricare l'auto con pannelli fotovoltaici o altre fonti rinnovabili, l'impatto sull'ambiente sarebbe ancor minore ottenendo il massimo vantaggio da questa tecnologia.
    Detto ciò, non penso che l'auto elettrica debba essere l'unica scelta, anzi condivido l'opinione che il cittadino debba avere la possibilità di decidere fra più tecnologie quella che ritiene la più adatta alle proprie esigenze.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +1

      Grazie per aver condiviso sul nostro canale la tua opinione

    • @giampimei
      @giampimei Před 8 měsíci +2

      Allora , diciamo che forse ci saranno molti vantaggi, non, ci sono. Quando ? Fra 10, 20, 30 anni ? Io non credo prima di trent'anni. E comunque rimane un fatto innegabile, se in un battibaleno trasformassimo tutte le auto con motore termico in elettrico, la cosa sarebbe ingestibile e con costi fuori controllo. Insomma l'auto elettrica per i prossimi anni sarà una nicchia per gli snob, un pò come l'iphone nel mondo degli smartphone.......non tutti ci possiamo permettere un iphone da 900/1000 euro.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 8 měsíci +3

      @@giampimei hai centrato il punto

    • @nicolabergamasco
      @nicolabergamasco Před 7 měsíci +1

      ​​@@giampimeiI vantaggi ci sono già oggi e non fra 20 anni, dipende se uno vuole vederli o meno, il costo dei veicoli elettrici in molti casi è paragonabile a quello dell'equivalente modello con motorizzazione termica, specie per i modelli di fascia media e alta, purtroppo il prezzo delle auto è aumentato enormemente per tutti i maggiori produttori negli ultimi anni, tant'è che oggi non potrei permettermi un'auto nuova che possa soddisfare le mie esigenze nemmeno a diesel/benzina.
      Se poi vogliamo estendere il discorso a ulteriori punti trattati dal video, per esempio parlare di monopolio delle materie prime (vedi terre rare) da parte di alcuni paesi, non si potrebbe dire lo stesso del petrolio e dei suoi derivati?
      La scarsa diffusione della materia prima non è nemmeno necessario per certi versi, per esempio nonostante il silicio sia diffusissimo in tutto il mondo, quante sono le aziende che ne hanno in mano la produzione?
      Passando dal silicio per arrivare ai suoi derivati, parliamo di integrati e microprosessori?
      Se proprio dovessimo valutare questo aspetto, quello del monopolio del mercato da parte di pochi soggetti, allora seguendo la linea consigliata nel video non avremmo dovuto comprare auto, né elettrodomestic,i né dispositivi tecnologici negli ultimi 40 anni....
      ... nel mio post sopra avevo solo buttato giù una piccola serie di punti, la lista sarebbe più ampia ed estesa ma ho preferito non toccare tutti i punti trattati dal video altrimenti fra una settimana mi ritroverei ancora qui a scrivere...

    • @giuseppemaggio5894
      @giuseppemaggio5894 Před 2 měsíci +1

      @@nicolabergamasco Il punto è che c'è una differenza tra la teoria, quello che risulta sulla carta (in Italia siamo maestri nell'abbindolare con le teorie e le carte) e ciò che risulta all'atto pratico. Io non so se ti sei mai fatto un giro qui al Sud ma attualmente nei centri al di sotto di Roma è già tanto se in una città di 100mila abitanti ci sono 2-3 colonnine per ricaricare. Inoltre, durante le giornate d'estate, capita non di rado che la corrente salti su intere strade (anche del centro città) perchè le centrali non riescono a stare dietro al fabbisogno energetico richiesto dai condizionatori. Ho fatto due esempi "banali" per farti notare come oggi ALL'ATTO PRATICO la transizione all'elettrico semplicemente non è fattibile. Ad oggi possedere un'auto elettrica può avere senso solamente per quelle persone economicamente messe bene e che non fanno molti km l'anno...ma a quel punto probabilmente rinuncerebbero direttamente all'auto vedendo quanto costa oggi averne una!

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 Před 9 měsíci +24

    "Scommetto che le auto elettriche finiranno nell'oblio nel giro di 5 anni". Questa me la segno. E metto sul piatto una cena. Ci risentiamo a luglio 2028.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +3

      spero che nel giro di qualche anno ci siano alternative diverse in grado di soddisfare esigenze diverse, è fin troppo chiaro che una sola soluzione non può stare in piedi ....

    • @marcobono3619
      @marcobono3619 Před 2 měsíci +1

      Akio Toyota CEO di Toyota dice una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.una transizione precipitosa e totale verso i veicoli elettrici potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali devastanti.

    • @laurocaramanico2596
      @laurocaramanico2596 Před měsícem

      Ad oggi la percentuale di EV sul venduto in Italia è scesa dal 3 al 2%, mentre Tesla ha LICENZIATO 14000 persone: direi che la scommessa l' hai già persa...

  • @mariobotalla5153
    @mariobotalla5153 Před 16 dny +1

    Finalmente un video che ti spiega come stanno le cose realmente !
    Da trasmettere in tutte le TV .... Solo in sky tg24 ne ho sentito parlare ,
    in particolare il problema dei materiali per le batterie e anche sulle ricariche .

  • @TheLostGeneration3
    @TheLostGeneration3 Před 10 měsíci +297

    24 ore di applausi soprattutto su la tocco piano su Greta ed il sindaco😂.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +45

      Ci sono andato leggero, per come la penso su quel losco figuro di salah, dovrei fare un video ad hoc, ma, conoscendomi, poi mi arrestano

    • @renatocochi2862
      @renatocochi2862 Před 10 měsíci +28

      ​@@9000girichanneldi loschi figuri che sono in politica la lista è lunga..
      Una persona PERBENE non si da alla politica...o non arriva a certi livelli.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +18

      analisi perfetta

    • @giuseppedifilippo1105
      @giuseppedifilippo1105 Před 10 měsíci +12

      Ha detto tutto quello che ho sempre pensato finora...e come energia alternativa possibile dovremmo iniziare a pensare seriamente alľ IDROGENO il vantaggio che ogni paese può produrlo e quindi zero problema di approvigionamento quindi zero guerre.....e zero colonnine dovremmo solo convertire le stazioni di oggi esistenti in IDROGENO...tempi di ricarica come x il termico...

    • @mirkoroda854
      @mirkoroda854 Před 10 měsíci +6

      @@cosimopozzi9607 quali sarebbero le "boiate" ? Il fatto che trasferiamo un potere negoziale immenso a pochissimi stati che possiedono giacimenti di metalli rari e che si chiamano Cina (con la quale disconosciamo sdegnati l'interesse per la via della seta e poi ci leghiamo mani e piedi per l'automotive), Russia e paesi centro africani nelle mani della Wagner ? Il fatto che la ricarica diffusa di milioni di auto nelle città italiane è un pensiero che fa ridere o paura (colonnine, contatori, capacità di trasporto della rete in media tensione ...) ? Il fatto che, nella realtà, tra metodi di estrazione dei metalli rari e smaltimento senza il minimo concetto di sicurezza nei paesi del terzo mondo, verrà (viene) favorito un sistema schiavista ? Oppure le boiate sono relative all'aver criticato mostri sacri della sinistra ?

  • @dylanza
    @dylanza Před 10 měsíci +5

    Complimenti per il discorso da bar

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      non ti va bene? nessuno ti obbliga a condividere le nostre opinioni ...

    • @alessandrop.4919
      @alessandrop.4919 Před 10 měsíci +1

      @dylanza, perché dovrebbe essere un discorso da bar? Mi sembra argomentato molto bene

    • @dylanza
      @dylanza Před 10 měsíci

      Assolutamente le argomentazioni ci sono ma non reggono più della metà delle cose che ha detto in questo video sono poco aggiornate in termini di come produciamo l'energia ecc.. il mio commento é stato fatto in quanto quando qualcuno parla al bar prima é difficile che si sia informato, é più un discorso di getto che ritengo pericolosi difronte alla platea di questo canale; é come buttare benzina sul fuoco.

    • @dylanza
      @dylanza Před 10 měsíci

      @@9000girichannel assolutamente e nessuno obbliga voi a diffamare una tecnologia della quale non avete esperienza e sulla quale siete scarsamente informati.

    • @alessandrop.4919
      @alessandrop.4919 Před 10 měsíci

      @@dylanza e chi sta diffamando, ognuno ha,giustamente, la sua idea. Rispetto la sua ma non mi trova assolutamente d'accordo

  • @iva112000
    @iva112000 Před 5 měsíci +1

    Complimenti per la perfetta analisi.
    Finalmente sento una discussione sul tema ben argomentata e articolata.
    Ad maiora semper.

  • @andreafratucello4470
    @andreafratucello4470 Před 5 měsíci +3

    Spiegazione spettacolare! Tanto di cappello

  • @dinopagos6794
    @dinopagos6794 Před 5 měsíci +71

    Concordo in pieno con quello che è stato esposto, il problema è che abbiamo una classe dirigente (Europea) costituita essenzialmente da incapaci e concentrati solo sul numero di voti. Questo comporta solo una continua discesa della qualità della vita, al contrario di quello che ci vendono a parole. Dovremmo veramente fare un cambio di questa classe dirigente e mettere al loro posto degli statisti capaci e non questi incapaci prezzolati (voglio ricordare il Qatar gate di cui non si parla più).

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +13

      Sono perfettamente d'accordo con la tua visione. Purtroppo questi famigerati statisti pare siano estinti dalla faccia della terra, viceversa non avremmo a che fare con personaggia politici a dir poco imbarazzanti (basta vedere che razza di individui sono stati eletti presidenti degli Stati Uniti in questi ultimi anni ....)

    • @maglifero
      @maglifero Před 5 měsíci

      Non sono incapaci, sanno perfettamente quello che fanno! E l'obiettivo è impoverire, depopolare e robotizzare. L'essere umano non serve più a niente, ci sono i robot ormai

    • @0siris64
      @0siris64 Před 5 měsíci

      I sinistri sono i peggiori pro Europa

    • @annapialobbia8603
      @annapialobbia8603 Před 5 měsíci

      @@9000girichannel ok ok

    • @darioitalomagnaghi2231
      @darioitalomagnaghi2231 Před 5 měsíci

      Più che cambiare i dirigenti, che prettamente sono marionette manovrate dagli americani, bisogna cercare di far ragionare più persone possibili, partendo dal basso

  • @antonellospanedda3696
    @antonellospanedda3696 Před 10 měsíci +9

    Ottimo commento pienamente condivisibile.. siamo ancora lontano dall avere un auto elettrica per tutti sia Chiaro..

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      9000 giri ringrazia

    • @MrMitchevo
      @MrMitchevo Před 10 měsíci +1

      Model 3 berlina con + di 310 cv ed autonomia reale di 430 km reali praticamente una macchina paragonabile alle hot hatch, costa in Lombardia solo 31000 k con rottamazione, a prezzo pieno viene 42 k. Mi dite quanto costa una Golf GTi o una bmw
      135 M? Come si fa a dire che non è una macchina per tutti?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      Il raffronto corretto dovrebbe essere fatto non solo sul rapporto costo/potenza

    • @MrMitchevo
      @MrMitchevo Před 10 měsíci +1

      @@9000girichannel ok facciamolo su gli optional che portano con se le auto, equipaggiamo qualsiasi hot hatch con quelli che la model 3 offre di serie...

    • @efestopini
      @efestopini Před 10 měsíci +2

      @@MrMitchevo non possono

  • @bookingnewtechdive6348
    @bookingnewtechdive6348 Před 5 měsíci +2

    Bravissimo! La parola degli esperti è oro (in questo caso...).

  • @giovanniscavo76
    @giovanniscavo76 Před 4 měsíci +2

    Oltre a tutte le negativa Devi aggiungere che se l'energia utilizzata non viene prodotta da fonti rinnovabili tutto il discorso green decade!

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 Před 10 měsíci +11

    Buongiorno.
    Sento molti luoghi comuni e poche cose veramente serie.
    Quando si trattano questi argomenti sarebbe il caso di informarsi meglio. 😉
    L'auto elettrica ha ancora il grosso tallone d'Achille che il suo utilizzo in certi contesti può essere veramente problematico, stante la tecnologia attuale.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      In parte hai ragione, darò un seguito prossimamente a questo video documentando meglio su alcuni punti. Rimane comunque aperto il problema principale, non è possibile affrontare la transizione ecologica con una unica soluzione, per giunta coercitiva

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello Před 10 měsíci

      Soprattutto poche cose serie spiegate malissimo da uno che non le ha capite...

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello Před 10 měsíci

      @DomenicoGallello
      3 secondi fa
      Infatti nessuno sta indirizzando nulla verso una sola alternativa. Ma le alternative devono essere reali, e non appunto ideologiche. Informiamoci meglio.

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello Před 10 měsíci

      Tra l'altro sai perche' sembra che l'alternativa sia una sola? Perchè le altre non funzionano...

  • @davideferrando5831
    @davideferrando5831 Před 10 měsíci +9

    Come avevo già preannunciato dal video della Giulia rossa dove Luca aveva fatto il commento sulle macchine elettriche, potete ben vedere tutti dopo questo video che se si usa un po' la testa e si ragiona, si capisce da soli senza essere entrante nell'argomento visto che sono un ingegnere e conosco bene queste cose, che non è tutto oro quello che luccica come avevo già anticipato in precedenza. Grazie Luca per questo video tutorial che avevo chiesto di fare per far capire veramente com'è la realtà.👍👍

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      ogni promessa è debito ....

    • @davideferrando5831
      @davideferrando5831 Před 10 měsíci +2

      Prossimamente visto che non siamo troppo lontani verrò a stringerti la mano e farti i complimenti di persona, per la passione che ci metti tu e il tuo staff quotidianamente in quello che fate. Senza secondi fini consigliate sempre nel modo corretto il cliente in base alle sue esigenze. Sono veramente poche le realtà che ho toccato con mano e conosco come voi. Continuate sempre così. A presto e al prossimo video. P.S. A tutti gli appassionati; un consiglio, fidatevi solo di strutture come questa, ed in Italia credetemi non sono molte, perché ci sono troppi mangia soldi che promettono ma poi ..... .👋👋👋

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      troppo buono, grazie

    • @mirkoroda854
      @mirkoroda854 Před 10 měsíci

      Il punto è che all'UE (intesa come vertice di organizzazione politica e non come popolazione) poco interessa dell'effettiva efficacia delle decisioni assunte (basterebbe l'incidenza minima delle emissioni italiane e comunitarie rispetto alle emissioni globali per chiudere ogni discussione su cappotti termici, auto elettriche ecc) perché "loro" ritengono di avere una mission primaria di tipo politico. Il messaggio "riduzione delle emissioni a tutti i costi e fino all'ultimo grammo di CO2" è considerato un messaggio "mobilitante ed aggregante" nel quale dovrebbe riconoscersi la maggioranza dei cittadini della UE e rappresentare un forte collante in un'epoca in cui l'euroscetticismo è considerato il pericolo numero uno. È un pretesto ...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      Forse non siamo ancora pronti per una dittatura legalizzata mascherata da democrazia

  • @enricomondino6858
    @enricomondino6858 Před 5 měsíci +2

    Finalmente sento discorsi sensati! Bravo, complimenti!

  • @nellypenzo3786
    @nellypenzo3786 Před 2 měsíci +1

    Complimenti, una discussione molto gradevole e istruttiva

  • @dragonbal48
    @dragonbal48 Před 3 měsíci +2

    Bravo e complimenti. Non sono un tecnico ma ho da sempre avuto moltissimi sospetti sull auto elettrica. Adesso me li hai confermati. Grazie

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 Před 10 měsíci +34

    Invece il petrolio non è così XD forse hai dimenticato i giochi di mercato e di produzione per far oscillare il valore del barile di petrolio. Ti puoi permettere di abbassare la produzione per aumentare il valore del barile proprio perché non c'è sufficiente concorrenza.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      Non ho mai difeso il petrolio, i petrolieri e tutti i politici corrotti e collusi con questo sistema. In 2 parole: mafia legalizzata

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 Před 10 měsíci +6

      @@9000girichannel era solo per evidenziare che quel sistema che credi più solido, in realtà è fragile come il cristallo. Se cade male si infrange in tanti pezzi. E che soltanto ci hai fatto l'abitudine. Sei diventato un conservatore. Hai paura del nuovo perché non sai come affrontare i nuovi problemi. Preferisci i vecchi che almeno sai come gestirli e li conosci.
      Credo che sia una cosa normale con l'eta. Un giorno anche io senza accorgersene sarò così anche se spero di no xd
      L'energia elettrica continua ad essere dipendente dai combustibili fossili ma ci sono altre fonti di produzioni di larga scala come la scissione nucleare, che accostata all'eolico, idroelettrico, fotovoltaico, geotermico è possibile compensare la nuova richiesta energetica.
      Senza contare i passi da gigante fatti della fusione nucleare. Che potrebbe essere fra 50 60 anni la nuova fonte d'energia elettrica sostenibile.
      Dietro la mobilità elettrica c'è tanto altro dietro. E oggi ci sono le tecnologie e la voglia di cambiare le cose. L'impatto dell'essere umano non sarà mai 0 ma dobbiamo fare in modo che il nostro inquinare sia sostenibile per l'ambiente. Perché non sarà il pianeta a pagarne le conseguenze ma solo e sempre noi. In pratica per rendere l'idea inquinare l'aria è come prendere una siringa ricca di un veleno e iniettartela ogni giorno. Non solo lo fai tu ma se smetti altri al posto tuo ti legano e te la iniettano.
      Ecco questa è la sensazione degli ambientalisti. Per questo le loro frasi sono così ricche di emotività e spesso fuori dal mondo.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 Před 10 měsíci +3

      @@ipersalvo1 Buonissima analisi, tanta ansia per una tecnologia che sta facendo grandi passi e che entro i prossimi cinque/dieci anni sarà producibile con meno "terre rare" (ricordiamo che il petrolio viene prodotto dalla fotosintesi delle piante), avrà costi di produzione sostenibili e prezzi di vendita popolari e attuabili in Europa (se la piantiamo di lagnarci) senza dipendere dall'instabilità del medioriente. Stiamo qui a fare catastrofismi stile NO nucleare (zero centrali nucleari in Italia, in compenso siamo circondati dalle centrali nucleari dei nostri paesi confinanti) intanto la Cina sta diventando il primo produttore al mondo ed il primo consumatore al mondo di vetture elettriche.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 Před 10 měsíci +2

      @@ipersalvo1 Aggiungo che la Tesla sta costruendo le prime nuove fabbriche in Europa (attualmente Germania) e in Cina (attualmente Shanghai). Questo le permetterà di produrre in loco le vetture elettriche per poi venderle a prezzi sempre più popolari e competitivi senza costi di trasporto e dazi doganali. Naturalmente questo creerà anche nuovi posti di lavoro, ma di certo non Italia.

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 Před 10 měsíci

      @@francocapelli3948 l'Italia è poco liberale e molto socialista. Specie di questi tempi. Il nostro governo dura troppo poco al potere e la legge elettorale viene cambiata o tentata di cambiare quasi ogni anno.
      Pochi investirebbero a queste condizioni.
      Questo è il principale problema.
      La cina ha molti meno vincoli, minore costo sulla manodopera e meno presenza di sindacati.
      Oltre che la materia prima si trova lì.
      Anche se io penso date le leggi che limitano la crescita delle aziende straniere sul territorio cinese non so se tesla ha fatto un buon affare. Si vedrà magari ha fatto particolari accordi. Infondo in cina c'è un comunismo liberale XD fanno a botte ma c'è.

  • @lucianomaresca
    @lucianomaresca Před 10 měsíci +51

    E' stato un piacere ascoltare finalmente quello che io penso da sempre. Complimenti!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +3

      9000 giri ringrazia

    • @lucianomaresca
      @lucianomaresca Před 10 měsíci

      come il suo commento assolutamente inutile, mister @@mydeadeadea6943

  • @marianialessandro678
    @marianialessandro678 Před měsícem +1

    interessanti le considerazioni sulla produzione e sull'estrazione dei materiali per le batterie, ci fai un servizio analogo sulla produzione ed estrazione del petrolio?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před měsícem

      mio caro, riguardo al petrolio / petrolieri, sono dati talmente noti che li diamo per scontati .... anche un ignorante ci può arrivare

  • @toresini2669
    @toresini2669 Před 5 měsíci +3

    Ho ascoltato il tuo commento e approvo tutto, ma ti sei dimenticato di alcune cose, che ti espongo, ma una macchina elettrica si trova in una situazione dove vi è una colonna di macchine di 10 km come capita spesso in autostrada, a seguito di un incidente, in piena estate dove il caldo scioglie anche l'asfalto dovrai accedere il climatizzatore, quanto può durare la batteria???? Oppure a seguito di una tormenta di neve dove di resta bloccati per alcune ore, regge la batteria col riscaldamento???? Grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +2

      Direi che in situazioni non perfettamente ottimali, per il momento, è meglio lasciare l'elettrica a casa

    • @AlessandroPluchino
      @AlessandroPluchino Před 5 měsíci +1

      beh, io ho un'auto elettrica, mettiamo che quando mi blocco per l'incidente sono carico a metà.
      ho una batteria da 64 kWh, il clima consuma circa 1 kW, ho autonomia per 32 ore, ma se si parla di temperature che sciolgono l'asfalto direi che il problema maggiore sarebbe dato da qualche migliaio di motori accesi per muovere il loro climatizzatore. Per fortuna però, avendo anche loro il clima acceso, si spegneranno ben prima della mia.

    • @lucabennato3701
      @lucabennato3701 Před 5 měsíci

      Capitato molte volte di restare nel traffico con la tesla model 3, sia in estate che in inverno, ovviamente gli allocchi penseranno che la batteria va giù in men che non si dica ma non è così mi disp🤷‍♂️.
      Sono rimasto anche in auto con poco meno di mezza carica ad aspettare il mio compagno mentre era in palestra, con riscaldamento a 23º riscaldamento del sedile al massimo (si sono freddoloso) telefono in carica e per non farsi mancare nulla Netflix sullo schermo, e indovinate un po' la batteria non è scesa eccessivamente tanto, si è scesa ma non abbastanza da non arrivare a casa (cosa che non abbiamo fatto) dove spendiamo 0,18€ al kWh di notte e 0,13€ di giorno per via del fotovoltaico diretto, fatto sta che abbiamo caricato al centro di arese dove ci sono le colonnine (gratuite) mentre pranzavamo prima di fare la spesa(quindi non era una sosta per ricaricare ma per esigenze comprovate).

  • @claudioalbertini893
    @claudioalbertini893 Před 10 měsíci +7

    Complimenti!!!! Pienamente d’accordo su tutto👍👍

  • @sandramalosso6592
    @sandramalosso6592 Před 9 měsíci +4

    Buon giorno
    le volevo chiedere: ho visto un video poco tempo fa inerente a batterie elettriche, nel video facevano vedere i vigili del fuoco intenti a spegnere l'auto che prese fuoco e nonostante la quantità di acqua e il lungo tempo impegnato dai vigili, l'auto sprigionava fiamme da ogni lato.
    Ora mi chiedo da totale inesperta, si rischia veramente di mettere a repentaglio la propria vita?
    Grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +6

      Sicuramente non è piacevole sapere che esiste questo rischio. A livello pratico, anche le vetture termiche possono prendere fuoco per svariati motivi, purtroppo, se prende fuoco un pacco batterie al litio non ci sono per il momento procedure efficaci per spegnere l'incendio

    • @aldolamberti3855
      @aldolamberti3855 Před 4 měsíci

      Per spegnere l'incendio dell l'auto avrebbero dovuto buttarla in un vicino lago !

  • @PowerDalla38
    @PowerDalla38 Před 5 měsíci +1

    Ottimo video! Un altro piccolo argomento che dovresti andare a toccare, è la facilità di incendio di queste macchine e la difficoltà nello spegnerle!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +1

      Hai ragione, non ho inserito nel video questo argomento per non allungare ulteriormente la durata che sarebbe stata alla fine troppo lunga

  • @PietroSemeraro-rp3zq
    @PietroSemeraro-rp3zq Před 4 měsíci +2

    Stupendo!, logicamente intelligente e pratico.

  • @petruccofulvio1088
    @petruccofulvio1088 Před 10 měsíci +81

    Niente da aggiungere! I miei complimenti finalmente uno che mette a tavolino come stanno le cose realmente! 🎉🎉🎉🎉

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      9000 giri ringrazia

    • @vincenzopedroncelli4112
      @vincenzopedroncelli4112 Před 10 měsíci +3

      Tutto giusto hai ragione. Perfetto bravo! La gran parte delle persone credono che per caricare e fare 400 km basti la corrente del box come per una bicicletta. Poveri illusi!! Per 400 km servono almeno 100 kW , dove li prendi senza il nucleare? I problemi di smaltimento batterie? Se prende fuoco come la spegni? Tutte tematiche ulteriori da affrontare. E non solo... Mi fermo qui perché i pro sono a favore del motore elettrico(brushlees) ma i contro per come alimentarli sono troppi. Un saluto 😊

    • @efestopini
      @efestopini Před 10 měsíci +8

      @@vincenzopedroncelli4112 chiedo scusa ma perché non andrebbe bene la corrente di casa per fare 400km? una ID3 per esempio fa 100km con 13,7 kwh, metti pure che pesti sul pedale e ne consumi 18, sei comunque a 72, non 100. Mi sa che hai le idee un po confuse, ti consiglio di informarti meglio, potrai così fare critiche più corrette

    • @vincenzopedroncelli4112
      @vincenzopedroncelli4112 Před 10 měsíci

      Non credo proprio di avere le idee confuse, non voglio discutere. Di nuovo i miei complimenti per il video e per l'ottimo canale. Grazie

    • @efestopini
      @efestopini Před 10 měsíci +4

      @@vincenzopedroncelli4112 non discutere però vorrei informarti che con la corrente di casa puoi tranquillamente ricaricare un' auto elettrica e poi andarci in autostrada tranquillamente, inoltre difficilmente servono 100 o più kw per fare 400km, forse mi sono espresso male dicendoti "sei confuso", avrei dovuto dire sei (essendo non interessato all'elettrico) solo male informato

  • @marcovalsesia1803
    @marcovalsesia1803 Před 4 měsíci +5

    Assolutamente d'accordo, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Ho acquistato una Octavia plughybrid a giugno 2023, ho sperimentato sulla mia pelle tutto ciò che viene detto. Riconsegnerò l'auto prima dell'estate e tornerò felicemente ad una con motore termico. Ci stanno vendendo a caro prezzo dei grossi flop. Complimenti per il servizio.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 4 měsíci

      Grazie per aver condiviso la tua preziosa esperienza sul nostro canale
      Luca 9000 giri

  • @davidebattistini1886
    @davidebattistini1886 Před 4 měsíci +1

    Un ora e mezza di applausi a te.. Bravissimo! L'obbiettivo reale e quello di mandaci tutti a piedi!

  • @CesareFerrari667
    @CesareFerrari667 Před 10 měsíci +31

    Mettiamoci anche i costi delle auto elettriche… allo stato attuale delle cose ci sono milioni di persone che si sono potute permettere una utilitaria, ma magari non possono permettersi un’auto elettrica

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +3

      👍👍👍

    • @bicichip3529
      @bicichip3529 Před 10 měsíci +3

      c'e' gente che potrebbe anche andare a piedi .

    • @CesareFerrari667
      @CesareFerrari667 Před 10 měsíci +6

      @@bicichip3529 sì, ma a scapito del tempo… io non dico di prendere la macchina per fare 500 metri, ma se posso scegliere di andare in macchina a lavoro e metterci 30 minuti o andare a piedi o con i mezzi e metterci 45/60 minuti… sceglierò sempre la macchina, perché i soldi della benzina posso riguadagnarli, il mio tempo no 😊

    • @user-tj8bx6od2e
      @user-tj8bx6od2e Před 10 měsíci

      Si chiama selezione di classe.vacci tu a piedi se ti piace tanto.@@bicichip3529

    • @arrecato
      @arrecato Před 10 měsíci +2

      I prezzi delle elettriche stanno scendendo .. più semplici da costruire ..quelle termiche sono in forte salita continua dal 2020.. guardare come è oggi per me non ha senso

  • @robertorobi5118
    @robertorobi5118 Před 3 měsíci +1

    Complimenti per il video! 👍

  • @Bobonov
    @Bobonov Před 5 měsíci +2

    Pur essendo d'accordo che le auto elettriche sono una tecnologia in divenire, le informazioni che dai su molti punti sono errate o parziali.
    Pur confermando che ancora si tratta di una tecnologia "giovane", come tutte le tecnologie se non si comincia una diffusione i produttori, che sono dei privati che come primo obiettivo hanno il guadagno, non saranno interessati a investire nella ricerca. Stesso discorso per le batterie, se non si crea una grande necessità nessuno è interessato a spendere soldi per la ricerca di un'alternativa più sostenibile ed economica del litio.
    Anche il motore diesel che tu citi. I primi modelli avevano di motori simili a quelli di un trattore e il modello diesel di una macchina costava anche il 20% in più dell'equivalente benzina. I produttori hanno fatto ricerca dopo che il diesel si è diffuso rendendolo più performante, meno inquinante e più economico rispetto all'inizio.
    Se è vero che il pacco batterie ha un peso notevole e altrettanto vero che il motore elettrico è molto più leggero di uno endotermico.
    Inoltre nell'endotermico ci sono una serie di parti necessarie che invece sono assenti sull'elettrico:
    il sistema di espulsione dei gas (marmitta)
    il radiatore
    il serbatoio
    la pompa di alimentazione
    la scatola del cambio (quasi tutte le elettrice sono mono marcia)
    batteria
    alternatore
    A questi si accompagnano tutti liquidi necessari a far funzionare queste parti, olio motore, frizione e cambio, liquido del radiatore, benzina.
    Quest'ultimo è vero che va calando durante la marcia ma nel momento in cui fai il pieno e come viaggiare con un passeggero in più.
    Vedrai che una volta fatti i calcoli il peso totale è praticamente equivalente.
    Questione ambientale.
    Le batterie al litio vengono riciclate, passano dentro degli impianti per recuperare il litio, "ripulirlo" e farci nuove batterie.
    Lo smistamento che citi forse e di quelle al piombo delle auto endotermiche che è comunque una pratica illegale.
    La legislazione prevede infatti lo smaltimento attraverso appositi processi di recupero. La differenza e che se per quelle al litio è economicamente vantaggioso, per quelle al piombo non lo è.
    Stesso discorso di smaltimento illegale si può fare per tutti i liquidi delle endotermiche, è previsto il riciclo in appositi impianti ma non tutti lo fanno.
    Per i costi:
    Qui anche andrebbe fatto un calcolo di fino (più complesso di quello del peso).
    Facendola breve, l'elettrica ha costi di manutenzione (secondo me impossibile e non corretto mettere nel paniere le riparazioni) ordinaria e straordinaria più bassi, da verificare quanto copre la somma delle differenze rispetto all'endotermica e rispetto al costo del cambio pacco batteria. Andrebbero conteggiati anche eventuali agevolazioni come il costo del bollo ad esempio, come dicevo cosa abbastanza complessa da analizzare in un commento su youtube.
    Sono domande da porsi per fare una scelta informata, come quando compravi un diesel e ti chiedevi se facevi abbastanza km per ammortizzare il bollo più alto rispetto al benzina.
    Non mi voglio dilungare oltre, anche se avrei appunti da fare su altre parti del video.
    Queste questioni non si affrontano facendo tifo da stadio ma solo guardando ai fatti con onestà e obbiettività.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci

      ti ringraziamo per aver espresso la tua opinione sul nostro canale

  • @user-qo3ou9xz1r
    @user-qo3ou9xz1r Před 9 měsíci +6

    Soliti argomenti senza senso. Il petrolio invece non da potere a pochi paesi invece????!!!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +2

      Mai sostenuto il contrario ....lobby e poteri economici resteranno, quelli che cambieranno saranno gli attori protagonisti di questo film che vogliono imporci forzatamente

  • @giuseppepuglisi8451
    @giuseppepuglisi8451 Před 10 měsíci +157

    Salve sono Puglisi Giuseppe da Catania . Sono un suo fan da tanto tempo, essendo appassionato di motori condivido tutto quello che lei ha detto e spiegato perfettamente. Purtroppo siamo governati da gente incompetente non solo nel mondo dell'automobilismo ma ahimé anche a mio avviso negli altri settori piu importanti come la sanità, la scuola , la giustizia e mi fermo quì. A questi individui gli interessa solo fare piu soldi senza tenere conto delle conseguenze e disagi delle persone. Dovremmo essere meno pecoroni e piu simili ai francesi. Buona estate.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +9

      Grazie per aver condiviso la nostra opinione, un saluto dallo staff 9000 Giri

    • @renter6776
      @renter6776 Před 10 měsíci +30

      Non sono incompetenti, sono in malafede

    • @banderas49
      @banderas49 Před 10 měsíci +10

      condivido pienamente i vostri commenti e spiegazione dell'auto elettrica. 9000 giri il top

    • @luigicani6081
      @luigicani6081 Před 10 měsíci

      Giuseppe...Hai dimenticato la cosa più importante, che questi scellerati
      amministratori, Sono stati TUTTI eletti dal DEMENZIALE POPOLO!!

    • @arturomastrapasqua4702
      @arturomastrapasqua4702 Před 10 měsíci +2

      Complimenti, condivido quanto dice..!!👏👏👏

  • @carlopiazza386
    @carlopiazza386 Před 5 měsíci +1

    PERFETTO!!! Ho a suo tempo detto 5 - 6 anni e non ne parleremo più.

  • @franzleone
    @franzleone Před 5 měsíci +2

    Salve, bellissimo discorso. Cosa ne pensa della pericolosità di ricarica nei box per possibili incendi? Del fatto che non ci sono meccanici preparati e che abbiano voglia di cimentarsi nella riparazione di un'elettrica? Tutti questi campi elettromagnetici addosso siamo sicuri che ci facciano bene?Se non erro i portatori di pacemaker non dovrebbero rimanere in auto durante la ricarica...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +1

      Quelli esposti sono tutti problemi, forse meno evidenti rispetto ad altri macroscopici, sui quali è giusto riflettere quando si affronta questo argomento

    • @ilDek
      @ilDek Před 5 měsíci +5

      Un'auto elettrica ha meno probabilità di incendiarsi rispetto ad una termica.
      Un'auto elettrica è estremamente semplice e effettua autonomamente la diagnostica, in pratica ti dice l'auto cosa non funziona.
      Lo smartphone che stai usando per scrivere il messaggio, emette una grande quantità di innocue radiazioni elettromagnetiche.
      I portatori di pacemaker non usano lo smartphone?

  • @ginorocca9064
    @ginorocca9064 Před 5 měsíci +38

    Buongiorno, Sei veramente un grande finalmente riesco a sentire persone che esprimono
    La verità. Sono d'accordo❤
    Tantissimi auguroni di buon anno a tutti voi 🎉🍾🥂

  • @01SuperLudo
    @01SuperLudo Před 10 měsíci +19

    Buongiorno vorrei se posso far notare che la dipendenza verso altri paesi che hanno le materie prime per la costruzione delle batterie è esattamente la stessa dipendenza che abbiamo verso i paesi che possiedono petrolio. Mai come in questo momento i paesi arabi stanno manifestando un potere economico assurdo. Ci faranno a pezzi!!.
    Non a citato che nelle auto elettriche non c'è olio motore, anch'esso da smaltire e le tonnellate di polveri sottili prodotte dai freni delle auto termiche che respiriamo sopratutto nelle grandi città anche loro fonte di notevole tossicità.
    Possiedo una piccola auto elettrica (zoe) ormai da 6 anni e altre con motore termico e forse il problema sta nel fatto che non c'è una soluzione certa per la risoluzione del problema, magari, ma forse tanti piccoli accorgimenti che si possono adottare. E' sbagliato pensare che il giudizio di valutazione sia 1000 km., statisticamente l'80 % delle persone fanno meno di 30 km.giornalieri mi sembra. Magari obbligare le aziende ad installare fotovoltaico per le auto dei dipendenti, magari non nelle città ma tantissime persone hanno il garage dove poter ricaricare auto, ecc. Credo che l'auto elettrica non è la panacea di certo in questo momento ci sono milioni di auto termiche ferme ad un semaforo o ad uno stop accese per l'aria condizionata.Possiamo fare di più.
    grazie e mi scuso per la lunghezza ma ci sarebbero cosi' tanti aspetti..

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
      Luca 9000 giri

    • @Malcom75plus
      @Malcom75plus Před 10 měsíci

      Ottimo.

    • @arrecato
      @arrecato Před 10 měsíci +2

      Vabbè la rete elettrica è la cosa più capillare che abbiamo.. in pratica gran parte dell’infrastruttura c è già

    • @federicobianchi6755
      @federicobianchi6755 Před 10 měsíci +1

      ma le auto elettriche non hanno necessità di frenare?!...ci sarebbero tanti aspetti, tutti a sfavore della mobilità elettrica ma non ho tempo da perdere....certe cose o si capiscono da soli o è inutile spiegarle.

    • @artemiorossi6761
      @artemiorossi6761 Před 10 měsíci +2

      @@simoneman anche il dato sul peso delle batterie è completamente errato,qua si dice una cozzaglia di cose prese qua e là.non ha approfondito nulla con dati certi

  • @francescopirisipirisi9408
    @francescopirisipirisi9408 Před 2 měsíci +1

    Finalmente qualcuno che usa il cervello e non si accoda alla massa. Innanzitutto complimenti davvero per come hai saputo esprimere il tutto chiaramente e in maniera più che competente. La penso esattamente come te e se posso permettermi aggiungo anche un'altra cosa. Nessuno si pone mai il problema di chiedersi da dove provenga l'energia elettrica che alimenta questi cosiddetti veicoli GREEN. Mi approprio di una frase non mia ma che esprime in pieno quanto detto sopra. Non esiste la vettura ad inquinamento "zero", ma esiste la vettura ad inquinamento "altrove". O forse tutti credono che l'energia che inseriscono questi veicoli venga da pannelli fotovoltaici o impianti eolici? Beh allora devono credere pure a Babbo Natale e alla fatina dei dentini evidentemente

  • @TheRealTrueFabio
    @TheRealTrueFabio Před měsícem +1

    Sulla considerazione relativa al sindaco mi sono alzato in piedi per applaudire!

  • @winxcaso
    @winxcaso Před 9 měsíci +6

    Hai fatto una giusta premessa: "Tutto quello che dirò è riferito al paese in cui viviamo". Ed è vero. Quasi tutte le argomentazioni non valgono per i paesi nord europei. Non per nulla in Norvegia sono al 18% di elettrico sul totale. Quindi io direi che il problema non è l'auto elettrica ma l'Italia!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +1

      9000 giri ringrazia

    • @ZioGastone
      @ZioGastone Před 5 měsíci +1

      In Norvegia il 18% del parco circolante è elettrico, ma ormai vendono solo quelle: dal 2025 c'è lo stop alle termiche.

    • @marcobassini3576
      @marcobassini3576 Před 4 měsíci

      ​@@ZioGastoneCon cosa producono l'energia per alimentare le auto elettriche?
      La Norvegia era uno dei paesi più poveri d’Europa, fino a quando hanno scoperto il petrolio nel mare del Nord. Da allora, grazie ad estrazione ed export, sono diventati uno dei più ricchi.
      Che i Norvegesi smettessero di estrarre e vendere petrolio (e ritornassero con le pezze al culo come sono stati da sempre) se veramente volessero fare i verdi. Fare ”la mossa" dell'auto elettrica (peraltro alimentata con petrolio), mente pompano petrolio a pieno regime (ancora più di prima, dato che i concorrenti russi sono sotto embargo), è patetico!

  • @_CinemArt_
    @_CinemArt_ Před 9 měsíci +6

    Questo video è un miraggio! Un qualcosa di raro e inspiegabile! Ho provato a commentare gli infiniti video a favore delle auto elettriche spiegando questi argomenti, e vengo sistematicamente shadow-bannato e vengono evidenziati commenti a favore dell'elettrico con argomenti banali e confusi. Fate caso a questa cosa. Basta avere 2 account x verificare se i commenti vengono effettivamente pubblicati per gli altri (dal proprio si vedono). Grazie per questo video! 👏👏👏

  • @antoniobisinella3968
    @antoniobisinella3968 Před 5 měsíci +1

    Finalmente una persona che parla in maniera chiara. Grazie

  • @Alessandro-hw1zg
    @Alessandro-hw1zg Před 10 měsíci +29

    L elettrico può essere un alternativa ma non un imposizione! E non può essere per tutti proprio per i problemi su descritti! Totalmente d'accordo su tutto (pure sul signor Sindaco)

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      Hai centrato il punto nodale del problema, l'unico appunto, scindere signore da sindaco, sono due cose contrastanti

  • @cooberpedy999
    @cooberpedy999 Před 10 měsíci +7

    Ringrazio per la spiegazione molto argomentata e profondamente pragmatica sul futuro delle autovetture. Vorrei porre un quesito di modello; se è vero che non si possono sostituire tutti i veicoli attuali con veicoli elettrici per le criticità segnalate, va anche considerato che i dati, oramai sovrabbondanti, ci dicono che quello che andrebbe fatto è una conversione profonda del modello produttivo e di consumi, per tutti i problemi di inquinamento e di co2. I dati ci dicono che il modello di produzione/consumo attuali vanno abbandonati. Il che vuol dire, come conseguenza, che non si tratta di sostituire i veicoli, o produrre energia in altro modo, ma propriamente di abbandonare un modello sociale di consumo e produzione. Secondo lei, come si può intervenire su questi modelli economici ed anche culturali, in modo efficace? I modelli economici e di sviluppo sono stati disegnati dal l’umanità e nel momento in cui le evidenze dimostrano che sono incompatibili con le leggi che governano i sistemi su cui si regge il ciclo della vita, dovrebbero pragmaticamente essere modificati. Secondo lei, perché questo appare inattuabile, anche se sul medio periodo si dimostrerà estremamente dannoso? La ringrazio

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
      Riguardo ai tuoi quesiti, inseriremo le risposte, o una parte di queste, nella prossima puntata
      un saluto
      Luca 9000 giri
      Luca 9000 giri

    • @domenicofanclub7177
      @domenicofanclub7177 Před 10 měsíci

      Non c'è alcun problema co2, la co2 è necessaria, oltretutto da anni sta diminuendo e devono compensarla le auto e le fabbriche.

    • @guerrinociarrocchi533
      @guerrinociarrocchi533 Před 10 měsíci

      L'unico modo per azzerare le emissioni è quello di non lavorare più

    • @cooberpedy999
      @cooberpedy999 Před 10 měsíci

      @@domenicofanclub7177 in realtà i dati indicano che in due secoli la co2 è passata da 280 a 423 parti per milione; non è affatto diminuita, anzi; le industrie non la hanno compensata ma più semplicemente fatta crescere; sono questi, dati assolutamente certi. Comunque, basta affacciarsi alla finestra di casa e vedere cosa ha fatto una sola specie; ha modificato il mondo; ripeto, una sola specie; questo è un chiaro segno di squilibrio. Il peccato originale è che questa specie è tendenzialmente disonesta intellettualmente; non gradisce vedere le cose sbagliate e mai e poi mai desidera assumersi delle responsabilità.

    • @cooberpedy999
      @cooberpedy999 Před 10 měsíci

      @@9000girichannel grazie!

  • @nicolavoci9135
    @nicolavoci9135 Před 4 měsíci +1

    Complimenti per la chiara visione futuristica disinteressata e reale.😊

  • @sstefanonicolai6943
    @sstefanonicolai6943 Před 5 měsíci +27

    E aggiungo, che con queste persone che ci stanno governando e che capiscono solo i loro tornaconti...più andremo avanti e peggio sarà per noi italiani...!!!

  • @francored4166
    @francored4166 Před 10 měsíci +14

    Concordo pienamente con quanto da lei detto, senza pensare che poi servira, un auto per la citta o per lavoro, un auto se devi fare spostamenti più impegnativi e se questo lo moltiplichiamo per ogni persona....meditate gente, meditate, senza pensare che dopo una decina d'anni dovrai sostituirla.
    Attualmente dovrei cambiare l'auto l'ho da 13 anni, va ancora benissimo ma dovrei sostituirla per una questione di sicurezza, francamente non me la sento, non mi pare il momento, troppa ambiguità e troppa confusione, per cui rimandero di qualche anno.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      👍👍👍

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci +1

      👍👍👍

    • @francored4166
      @francored4166 Před 10 měsíci

      @@lorenzobonomelli2728 cosa centra quante volte fai spostamenti oltre un tot di kilometraggio, se devi farlo, o l'auto l'hai o non l'hai, per cui........

    • @francored4166
      @francored4166 Před 10 měsíci +4

      @@lorenzobonomelli2728 direi proprio di no, non so che spostamenti sei abituato a fare, ma aereo o treno non rientran su una cosidetta movimentazione veloce, a prescindere dai costi del carburante.
      Tu fatti tranquillamente l'auto elettrica, che io mi tengo la mia diesel, parto quando voglio, il pieno lo faccio in 5 minuti e non ho bisogno di pianificare a priori dove, quali e quanto tempo devo perdere per cercare le colonnine di ricarica elettrica.
      Per l'auto elettrica ancora non ci siamo, se poi pensi che a parita di tipologia d'auto, l'elettrica ti costa mediamente 10k di euro in piu rispetto ad una con motore temico, sai quanti pieni ti paghi con 10k di euro.....

    • @stefanoancona7642
      @stefanoancona7642 Před 10 měsíci +3

      @@lorenzobonomelli2728
      A proposito di aerei ,
      faranno ettrici anche quelli o e'una presa x i fondelli x automobilisti?

  • @giorgiogiorgio8341
    @giorgiogiorgio8341 Před 5 měsíci +20

    Ciao, sei un grande!!! Concordo in pieno con tutto quello detto. Si possono produrre auto termiche poco inquinanti, ma chi sta sopra e comanda vuole dell'altro. Peccato che poi ne pagheremo le conseguenze e il prezzo sarà molto salato.

  • @claudiobucci325
    @claudiobucci325 Před 5 měsíci +1

    Ti ascolto per la prima volta, ma trovo molto sensato il tuo ragionamento.
    Il disel ormai tutto sommato ha fatto il suo tempo, inoltre l'idrogeno è ancora un rebus dal punto di vista di produzione. Leggo di tante idee come idrogeno legato ai motori a scoppio o altro, ma sta di fatto che la produzione e la disposizione nella raffinazione è veramente esosa. Lo spero vivamente che si arrivi nel minor tempo e in sicurezza alle macchine a idrogeno, anche con il cassone con le suocere a bordo, poiché avrebbe comunque più senza
    della risposta e incentivazione all'elettrico. Ci sarebbe oltretutto da fare un aggiunta sul concetto delle colonnine. I produttori di auto sono tanti, inoltre il design di collegamento della spina a l'auto continua a essere sempre diversa, come fu per gli attacchi per gli smartphone. Ho letto che ormai la gestione delle colonne sulle autostrade italiane è appannaggio della tesla, ergo si arriverà al punto che la geniale trovata americana, impatterà oltretutto sulla scelta del tipo di mezzo in sede di scelta.
    Penso che in questo momento la risposta per quanto possa essere più o meno piacevole sia il GPL

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci

      9000 giri ringrazia. Riguardo all'idrogeno, ritengo estremamente interessante il progetto del nuovo motore Toyota ibrido ad idrogeno che dovrebbe essere la soluzione ideale rispetto all'elettrico con tutte le sue incognite

    • @claudiobucci325
      @claudiobucci325 Před 5 měsíci +1

      @@9000girichannel Qualunque soluzione immessa sul mercato con un minimo di raziocinio, sicuramente porterà dei benefici diversificando il mercato e impedendo sempre di più il cappio al collo verso determinate nazioni. L'unica cosa sono i lobbisti che potrebbero soffiare su diverse scelte e protendere in nome del proprio tornaconto su alcune scelte a discapito di altre.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci

      condiviso

  • @xhabirzejnuni6652
    @xhabirzejnuni6652 Před 5 měsíci +1

    Ottimo video.
    Complimenti

  • @NalettoAndreacostmetal
    @NalettoAndreacostmetal Před 5 měsíci +38

    Sono d'accordissimo su tutto quello che è stato detto e penso che l'unico modo x fermare questo mercato sia l'informazione corretta come in questo video..non possiamo più permetterci di fare errori di questo tipo,la pista in gioco è troppo alta,bisogna perfezionare il disel termico.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci +5

      assolutamente concordi con il tuo pensiero

    • @manuelelosco2004
      @manuelelosco2004 Před 4 měsíci

      @@9000girichannel tutto condivisibile ma, ad oggi, mi domando quale casa automobilistica vorrà mai sviluppare un diesel di nuova generazione quando in Europa è già deciso che dal 2030 non si venderanno più auto con quella tecnologia ma solo "lavatrici su ruote".

  • @ivoboero74
    @ivoboero74 Před 10 měsíci +9

    Opinione soggettiva basata su conoscenze errate, 2 anni fa da ignorante in materia sarei stato d'accordo ora valuto di sostituire anche la seconda auto in famiglia.
    La storia insegna che si denigra cio che non si conosce

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 10 měsíci

      Se non sei d'accordo, pazienza, accetto comunque la tua opinione

    • @ilDek
      @ilDek Před 5 měsíci +1

      ​@@9000girichannelquelle da te dette nel video, non sono opinioni, sono un fiume di informazioni errate dette o per totale ignoranza o di proposito per guadagnare visualizzazioni

    • @GiovanniLosinno
      @GiovanniLosinno Před 2 měsíci

      @@ilDek Qui non è questione di conoscere i meno l'argomento di cui si discute a seguito del post principale, tu non riesci a capire che non ha senso pretendere di eliminare l'inquinamento prodotto dalle auto quando poi continueranno a circolare aerei e navi che hanno come combustibile il gasolio? Sai rispondermi senza fare commenti insensati? Grazie

    • @ilDek
      @ilDek Před 2 měsíci

      @@GiovanniLosinno la transizione verso la mobilità elettrica non è una novità, su internet puoi trovare tutte le informazioni necessarie. Se ad oggi, continui a scrivere stupidaggini, ogni mia eventuale risposta è tempo perso, continua pure con le tue convinzioni

    • @GiovanniLosinno
      @GiovanniLosinno Před měsícem

      @@ilDek Mi perdoni grande maestro, lei unico detentore del sapere assoluto, da umile allievo le chiedo, vista la sua intelligenza superiore di illuminarmi su ciò che sono i vantaggi è le migliori qualità del passaggio all' elettrico Hai mai sentito parlare di Biogas sai come si produce? Te lo spiego io. Innanzitutto ci tengo a specificare (opinione mia personale) che il nostro governo ha tutto l’interesse a far si che non si venga a conoscenza di questa alternativa al petrolio ed all’elettrico assolutamente meno inquinante, a bassissimo costo ma soprattutto qualcosa che potremmo produrci da soli con l’innegabile vantaggio di non dover più pagare nulla allo Stato, autoproduzione, ognuno per sé. Il Biogas si ottiene da scarti vegetali di qualsiasi genere, dagli scarti alimentari alle foglie, rami e liquami. Un puntata di Report più di un anno fa, mostrò in un servizio televisivo una ditta che produce caldaie a Biogas, ma il nostro stato, il nostro governo non ha nessun interesse a “perdere” enormi fette di guadagno su ogni cosa sia redditizia (per loro). Dal mio punto di vista questa soluzione è la migliore in assoluto, sia dal punto di vista dell’azzeramento dell’inquinamento legato ai combustibili fossili, sia dal vero risparmio in termini di costi per ciò che riguarda le nostre tasche.
      PS
      Se io come tu dici, scrivo stupidaggini tu di certo hai la mente limitata; se eliminare le auto con motore a combustione secondo te è la soluzione definitiva all’inquinamento non hai ancora capito che è tutto e solo interesse di alcuni stati e di case automobilistiche, finché non sarà eliminato qualsiasi mezzo di trasporto con motore a combustione (vedi aerei e navi) non di potrà mai parlare di una soluzione definitiva.

  • @a.z.5552
    @a.z.5552 Před 5 měsíci +14

    Condivido in pieno quello che hai detto.
    Per quanto mi riguarda, mi tengo la mia Croma Diesel del 2008 il quanto possibile, anche se ho fatto mettere la colonnina sul mio parcheggio nel condominio in quanto organizzato dal Condominio stesso e incentivato dal comune (non in italia).

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 5 měsíci

      condiviso

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 Před 5 měsíci

      Il problema è che i diesel, anno dopo anno, non li fanno più circolare... Poi però dove vivo io c'é una mega fabbrica e recentemente hanno acceso il secondo forno brucia monnezza. Perché questo è quello che fanno. È la macchina del povero cristo che deve andare al lavoro il problema...

    • @marcelloliverini8884
      @marcelloliverini8884 Před 5 měsíci +1

      Assolutamente condivisibile!

  • @arianlaser
    @arianlaser Před 5 měsíci +1

    Ottima spiegazione, grazie.

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 Před 4 měsíci +3

    Az....è la prima volta che ti sento e seguo...meno male che son Capitato su!!!.....GRANDE Le cose che stai raccontando in modo PREGEVOLE DIREI!!!....Sono cose che penso anch'io....senza però sapere tutte le cose Tecniche che sai tu. X me x ora perlomeno come dici tu la pensavo un Utopia Proprio !!!!......appunto xche non abbiamo nessuna materia prima z fare queste cose...a parte le Batterie....non abbiamo la corrente z fare funzionare gli elettrodomestici della popolazione Italiana....dobbiamo già andare a Comprare anche quella!!!......sono ASSURDITÀ!!!👍👍👊🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @user-ti7ic5ln2k
    @user-ti7ic5ln2k Před 9 měsíci +6

    Guardo questo video dalla Romania, non sono un esperto di vetture pero provero ad arrivare ( come opinione personale) alla questione primordiale del inquinamento : il problema non è il tipo di energia ma la quantità di energia che utilizziamo ! Vi faccio dei esempi pratici : il latte dalla Romania viene mandato in Sardegna quando li c'è il latte/ in Romania vengono portate le mele dalla Polonia quano noi abbiamo le mele/ io abito vicino ad una miniera di sale che e aperta almeno dai tempi dei romani in Dacia , oggi caricano il sale in camion o sui treni e la portano in Ungheria per essere lavorata ed incartata poi spedita di nuovo in Romania per essere commercializzata ( è vero che fanno questa manovra anche per una questione di tasse dove qualcuno guadagna pero ancora non ho capito bene)/ da noi portano in Austria un sacco di legno, scusate loro non hanno il legno?/ possiamo parlare di un sacco di prodotti che inutilmente tutti noi compriamo ogni giorno, se volete i vestiti che compriamo per nostri figli e non arrivano ad indossarli mai se prendiamo una bambola invece di dieci per nostra figlia vuol dire che la amiamo di meno? Conosco persone perfettamente sane che per spostarsi 200 m prendono la machina( "è tanto bello camminare " come dice Fabrizio Moro)
    Certo che ci sono merci, materie prime, prodotti etc. che bisogna muovere ma dobbiamo capire che a prescindere del tipo di energia/carburante o il metodo con quale viene fabbricato o spostato un prodotto = inquinamento. Per chiudere secondo me utilizziamo troppe cose del necessario e le facciamo muovere troppo

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +1

      👍👍👍

    • @stevecolt6179
      @stevecolt6179 Před 9 měsíci +1

      Bravo parole giustissime

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  Před 9 měsíci +1

      9000 giri ringrazia

    • @Becbrush
      @Becbrush Před 7 měsíci +1

      Queste cose sensate le diceva Beppe Grillo trent'anni fa , ma altri hanno deciso che lui sia un idiota, quindi continuiamo a portare fragole dal Cile!

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 Před 5 měsíci +1

      Ciao, hai detto delle grandi verità, ma così funziona il mondo. Ovvio il legno lo prendono dalle foreste romene mica da quelle austriache che sono parchi protetti e zone dove devono sciare.
      Piccolo appunto però....i Romeni sono poco nazionalisti, hanno un sacco di posti dove poter sciare e vanno comunque sulle alpi, hanno un sacco di terreno, ma lo coltivano in parte con tecnologie vetuste. Insomma Paese dal grandissimo potenziale, ma governato molto male. E a guardare la scena politica romena c'è da aver paura dai trogloditi che si vedono nell'ultimo periodo

  • @FabioMarchesini-rz9yr
    @FabioMarchesini-rz9yr Před 6 měsíci +9

    Non sono un tecnico, ma condivido le tue preoccupazioni x l'elettrico, tempo fa ho letto quante tonnellate servono estratte x ricavare metalli rari x le batterie, una cosa molto preoccupante, io sono un marmista, e so, che il buco x estrarre il marmo deve essere richiuso, con cosa chiuderemo il buco x estrarre il materiale x i metalli x l'elettrico ¿

  • @user-vt3vq4kb9q
    @user-vt3vq4kb9q Před 4 měsíci +1

    Concordo pienamente con tutto quello che è stato detto. Qualsiasi Elettrotecnico non può che concordare con l’analisi energetica esposta. Vorrei aggiungere che le batterie al litio sono pericolose . Mi risulta che in caso di incidente l’auto debba sostare per un periodo di parcchi giorni in un particolare deposito per verificare che la batteria non abbia subito danni al momento 21:33 occulti .
    Inoltre è necessario considerare che le auto elettriche non si possono parcheggiare in un silos sotterraneo sotto al piano - 2. e mi risulta inoltre che non possano essere parcheggiatate l’una a fianco all’altra per ovvii motivi di sicurezza.