Venduto e reso - Report 17/01/2022

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • www.raiplay.it/programmi/report - Di Emanuele Bellano, da Report del 17/01/2021. Tra il cliente e il colosso Amazon nel mezzo ci sono i venditori costretti ad accettare le regole di Amazon o uscire dal marketplace. Report ha documentato pagamenti sospesi o negati unilateralmente, commissioni calcolate sui costi oltre che sui guadagni dei venditori e meccanismi che strangolano il venditore imponendogli di accettare accordi capestro.
    LA PUNTATA INTEGRALE SU RAIPLAY
    bit.ly/Report-Puntata17012022
    TUTTI I VIDEO E LE PUNTATE
    bit.ly/Report_RaiPlay
  • Zábava

Komentáře • 642

  • @giampieroscaglia24
    @giampieroscaglia24 Před 2 lety +249

    Meno male che esiste Report, una delle poche trasmissioni che fanno aprire gli occhi alle persone. Bravi

    • @emanuelegiulio
      @emanuelegiulio Před 2 lety +11

      Purtroppo apre ben poco, questi sono i prenditori improvvisati, e te lo dico da venditore, purtroppo C’è da studiare e sapere quello che si fa altrimenti ti ritrovi come loro

    • @harveye54
      @harveye54 Před 2 lety +20

      😂😂😂😂😂😂😂😂
      Su tutti i temi che conosco, report ha solo fatto disinformazione.
      Sono al pari delle iene

    • @manuelebosco8961
      @manuelebosco8961 Před 2 lety +13

      Questa è pura disinformazione, ricordiamoci che ci tengono a non sottolineare le entrate che hanno avuto e l'incremento del profitto che hanno avuto, ovvio poi che qualcosa può capitare che vada male (quando invece però i fornitori o i clienti chiedono di dilatare i tempi del pagamento, ah si là va bene).
      Vorrei proprio vedere la differenza tra vendere tramite l'ausilio di Amazon e vendere su un sito proprio considerando i costi di chi te lo fa, di chi lo gestisce e soprattutto pagare lo spazio per tenerlo online e i vari adv. per tenerlo alto.
      Giustamente, comunque, teniamo solo una testimonianza a cui non si può ribattere.
      Gran servizio RAI 🥰

    • @Gabriel-it5lt
      @Gabriel-it5lt Před 2 lety +5

      @@harveye54 no dai..le iene sono veramente peggio 🤣

    • @ldc5449
      @ldc5449 Před 2 lety +4

      @@manuelebosco8961 scusa ma che discorso è ??? se anche ti fa vendere di più ma esempio ti spariscono 3 fotocopiatrici LOL

  • @silviogatti4238
    @silviogatti4238 Před 2 lety +91

    Molti ancora non hanno capito l'obiettivo di Amazon é avere prodotti di proprietà e par farlo devono fare delle indagini di mercato andando a capire quale siano i prodotti che il mercato richiede quando un prodotto inizia a funzionare Amazon taglia fuori il venditore e inizia a produrre il prodotto da se

    • @muscleseekers2797
      @muscleseekers2797 Před 2 lety +4

      Verissimo
      Mi ricordo una azienda che vendeva treppiedi per registrare
      Io acquistai da loro
      Dopo qualche anno Amazon li ha fatti fuori e ha copiato il prodotto

    • @Vietrasporti
      @Vietrasporti Před 2 lety

      esatto

    • @arrow9398
      @arrow9398 Před 2 lety +2

      Ecco perché molti prodotti che mi piacciono dopo mesi non li Trovo più

    • @alessandrolazzarini7318
      @alessandrolazzarini7318 Před 2 lety +2

      È successo con le borse Peak Design (potete cercare su youtube, l’azienda ha fatto un video che prende in giro la palese copia fatta da Amazon) e con tanti altri prodotti fotografici

    • @intersezioni
      @intersezioni Před 2 lety

      Diciamo che ha usato all'inizio il magazzino dei singoli privati per ingrandirsi e dopo che si e' ingigantita li ha sputati

  • @matteom5144
    @matteom5144 Před 2 lety +86

    Premio Oscar per la colonna sonora!! Specialmente quando parte "Il Padrino" 😂

    • @fca392
      @fca392 Před 2 lety +2

      white room, can't stop e the passeger tra le altre che ho individuato😂

    • @dadanielaradice
      @dadanielaradice Před 2 lety

      @@fca392 C'è anche la colonna sonora di Sean Callery per la serie Jessica Jones

  • @compagno69
    @compagno69 Před 2 lety +14

    Video documentario SPETTACOLARE! Respect per i venditori mezzi TRUFFATI!

  • @giovannicomana3592
    @giovannicomana3592 Před 2 lety +17

    Che palle con sti report su amazon.....voglio vedere un bel report sulla RAI ..I suoi 12.000 dipendenti I compensi ....il deficit di milioni di euro.....gli sprechi delle nostre tasse...la pessima qualità dei programmi

  • @ariete7053
    @ariete7053 Před 2 lety +7

    Complimenti per le musiche!

  • @stefanostefanelli7996

    Grande ranucci ottima informazione speriamo che tu e report possiate continuare

  • @SuperShinobi76
    @SuperShinobi76 Před 2 lety +5

    Amazon comunque è pieno di prodotti contraffati. Mi è capitato con diversi prodotti. Poi il reso non è cosi immediato come dite. Ho dovuto aspettare circa 10 giorni tra ritiro del prodotto e rimborso. Inoltre non è vero che Amazon ha sempre i prezzi più bassi. Spesso ha prezzi molto più alti rispetto ad altri siti.

    • @antonioolivetti
      @antonioolivetti Před 2 lety

      puoi dirlo forte!! difatti io controllo il prezzo amazon e poi compro da altri...per chi non se ne fosse accorto Amazon nel giro di qualche anno e' cambita moltissimo...abbonamento disdetto e se mi serve qualcosa, valuto!

  • @irenemessina8843
    @irenemessina8843 Před 10 měsíci

    Grande trasmissione e grandi i giornalisti di Report.

  • @riskychanges6768
    @riskychanges6768 Před 2 lety +113

    Continuate pure a non vedere vetrine , fiere, mercati, e state sempre sullo smartphone. Comprate su Amazon, e contribuite ad alimentare la disfatta delle aziende.

    • @MrNobody-on5ul
      @MrNobody-on5ul Před 2 lety +12

      E già. Come se a decidere fosse il consumatore. Non è che la plebe ha tanto potere.che poi i primi che dovrebbero opporsi, cioè i commercianti, se ne fregano, perché dovrebbe farlo il consumatore?

    • @MrEgo-cn6nv
      @MrEgo-cn6nv Před 2 lety +6

      @@MrNobody-on5ul insomma..la plebe ha il potere..ma deve saperlo usare

    • @MrEgo-cn6nv
      @MrEgo-cn6nv Před 2 lety +2

      @Alexis_81_ITA e ovvio.. perché ognuno pensa al proprio giardino..non capendo che così facendo il giardino si rimpicciolisce sempre più..

    • @Joe20120
      @Joe20120 Před 2 lety +7

      Risky Changes, tu invece continua a fare quello “controcorrente” commentando comodamente dal tuo Smartphone su CZcams che è di proprietà della nota azienda Google …
      Tra Amazon e Google non so davvero chi sia peggio…

    • @nobodynope9542
      @nobodynope9542 Před 2 lety

      @@MrNobody-on5ul la plebe ha il potere assoluto, se tutti smettono di comprare amazon, lei fallisce, ma la gente non vuole smettere perché gli fa comodo amazon fino a quando non entra nel loro giardino lavorativo..... Esattamente come la plebe è stata responsabile della rivoluzione francese, e che la colpa è anche loro, perché dovevano riplbellarsi ai sovrani anche anni primi

  • @MrGiakka95
    @MrGiakka95 Před 2 lety +6

    E-conomy, un vecchio servizio andato in onda su Report nell'anno 2000, aveva gia' previsto tutto quello che sarebbe accaduto nell'arco di 22 anni. Il progetto della " New economy" ad oggi e' ben consolidato in tutto il mondo e questo devo dire che e' inquietante

    • @nicola2855
      @nicola2855 Před 2 lety

      Potresti postare il video a cui ti riferisci???

  • @fabrizio7358
    @fabrizio7358 Před 2 lety +33

    Bisogna anche aggiungere che non si pagano solo i 39 euro al mese e il 15% di commissioni.
    Si paga anche la pubblicità ads di Amazon perché altrimenti il tuo prodotto non lo vede nessuno.
    Se vuoi vendere devi pagare Amazon per essere in cima ai risultati e paghi queste ads anche se non vendi nulla.
    Insomma ci guadagna solo Amazon.

  • @alfonsodauria6124
    @alfonsodauria6124 Před 2 lety +24

    Amazon prende le stesse commissioni di booking. Ebbene i servizi si pagano. Sono vetrine internazionali e il prezzo è anche giusto.

    • @jerryscordo1779
      @jerryscordo1779 Před 2 lety +3

      Si ma in questo caso amazon ha truffato i propri venditori, giustifichi anche ciò?

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 Před 2 lety +5

      @@jerryscordo1779 Bisogna vedere la cosa nel dettaglio. Dove sta la truffa? Dubito che Amazon abbia stampanti di scorta da mandare in giro, probabilmente è il cliente che sta truffando il negozio con i resi.

    • @pierodhx
      @pierodhx Před 2 lety +1

      @@freedomordeath89 ho pensato la stessa cosa quando il commerciante ha detto che gli arrivavano resi distrutti da paesi dell’est…

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Před 2 lety +32

    PS. Il caso del farmacista mi ricorda qualcosa. Un caso in Germania, finito a schifio.
    Era uno che vendeva prodotti di largo uso di un noto marchio. Andava tutto bene fino a che Amazon gli blocca il conto. Motivo? Secondo Amazon vendeva prodotti contraffatti e chiedeva le fatture. Ok, fattibile. Fotocopia la fattura, lasciando leggibili i numero dei lotti, ma non il fornitore. In Nordeuropa vige una prassi condolidata, per cui certi dati esiste il diritto di NON divulgazione di certi dati, a meno che non vi sia un procedimento penale in corso.
    Cosa che Amazon non ha accettato. Amazon VOLEVA assolutamente sapere, forse per conto terzi ( presumo il produttore).
    Il modello di business della persona, molto semplice. Si approvvigionava presso le aste fallimentari. Nel Nordeuropa i liquidatori, svuotano i negozi, analizzano lo stato della merce e fissano il prezzo minimo. Voila.

    • @waitroselondon5801
      @waitroselondon5801 Před 2 lety

      Tutto a schifio finisce

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 Před 2 lety +2

      Quindi Amazon ha ragione, l'utente stava farloccando il mercato vendendo prodotti a prezzo ribassato, approfittando delle aste fallimentari? Con allegati problemi di controllo qualità etc

    • @powernerdpro2064
      @powernerdpro2064 Před 2 lety +3

      @@freedomordeath89 Non sai di cosa stai parlando

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 Před 2 lety +1

      È giusto nascondere il fornitore ad Amazon, perché quella è una delle cose principali che cerca.
      Ma comunque ovunque (non ''in Nord Europa'') i liquidatori ''svuotano i negozi'', analizzano lo stato della merce e fissano il prezzo minimo ... cosa c'entra la pratica della liquidazione (che avviene ovunque) con le altre cose che hai affermato

  • @Chester1723
    @Chester1723 Před 2 lety +1

    Non ho parole.

  • @mariagabesan6513
    @mariagabesan6513 Před 2 lety

    Grazie per caricare qui Report perché dal estero (Germania/Austria) non si riceve . Comunque la stessa cos é gia sucesso spesso anché in germania.

  • @essereumano2506
    @essereumano2506 Před 2 lety +17

    In un mondo dove si vive secondo un economia che crea una competizione artificialmente si crede che qual cosa sia ricchezza non in sè, ma in relazione a chi ha di meno, dimenticandocisi delle persone, per questo si vede la bottiglia,yacht,villa come ricca finchè però gli altri non si costruiscono le ville accanto, creando un quartiere. La vera ricchezza lo è costantemente, non lo è in base a un altro fenomeno esterno,altrimenti non è ricchezza, ma risulta ricchezza solo nel contesto più povero in cui si trova.

    • @lam7242
      @lam7242 Před 2 lety

      se ti riferisci a ricchezza economica e finanziaria, il ricco non è chi ha 1.000 o 10.000 ma chi ha il doppio o il triplo della media. la ricchezza economica e finanziaria è un valore percentuale non in valore assoluto. una persona ricca on un paesino di provincia se si sposta a Milano non è poi così ricco se poi si sposta a New York è un povero

    • @essereumano2506
      @essereumano2506 Před 2 lety

      @@lam7242 certo, in base al valore d aquisto di ogni paese, ma la ricchezza viene sempre considerata non in sè ma in relazione a chi ha di meno.

    • @lam7242
      @lam7242 Před 2 lety

      @@essereumano2506 e cosa intendi per ricchezza in sé?

    • @essereumano2506
      @essereumano2506 Před 2 lety

      @@lam7242 la ricchezza considerata senza tenere in conto altre cose, se ho una villa enorme la considererò come una serie di stanze grandi, solo risletto a me, non enorme e quindi fortunata solo perchè un sistema economico la rende rara.

  • @antoniofalvella6918
    @antoniofalvella6918 Před 2 lety +2

    Non è un comportamento corretto, giusto mettere a conoscenza i venditori associati. Sicuramente si meriterebbero una bella causa legale

  • @matte___4878
    @matte___4878 Před 2 lety

    Ottimo servizio
    Complimenti

  • @wolfdrake86
    @wolfdrake86 Před 2 lety +19

    Grazie a report per questo servizio, ero propenso a partire a lavorare con Amazon, ma sapendo queste cose...

    • @jerryscordo1779
      @jerryscordo1779 Před 2 lety +4

      Non lo fare, sono solo dei truffatori

    • @emanuelegiulio
      @emanuelegiulio Před 2 lety

      Purtroppo fanno disinformazione … seguire questi discorsi fatti da gente che non ne sa nulla è molto fuorviante, imprenditori improvvisati cosi sembrano le comiche 🤣🤦🏻

    • @wolfdrake86
      @wolfdrake86 Před 2 lety

      @@emanuelegiulio buon per te se già lo fai e ti va bene.

  • @andreadeandreis8624
    @andreadeandreis8624 Před 2 lety

    Ottimo servizio

  • @mariomusizza6202
    @mariomusizza6202 Před 2 lety +26

    I commercianti fisici per sopravvivere devono offrire al cliente un qualcosa in più, non solo in termini di prezzo e post vendita ma proprio di supporto nell'acquisto. Faccio un esempio che conosco bene, per chi ama andare a pesca è fondamentale affidarsi ad un commerciante che conosce e ti sa consigliare sui prodotti da acquistare in base alle tue esigenze, e pazienza se su Amazon trovo quel prodotto a 10 euro in meno. Preferisco spendere 10-20 euro in più ma so che quella persona se ho bisogno ci sarà, e spesso si ha bisogno, fidatevi. Diverso è il discorso se devo acquistare qualcosa che invece su Amazon mi costa il 40 per cento in meno, mi è successo da poco. Non vado certo a regalare 70 80 euro e lo prendo su Amazon. Ma ripeto, il bravo commerciante va avanti tranquillamente anche senza Amazon, ma deve saperci fare sia come gentilezza che come competenza nel suo settore merceologico, altrimenti Amazon vince su tutti i fronti e non ha senso che quel negozio resti aperto.

    • @conanildistruttore7353
      @conanildistruttore7353 Před 2 lety +1

      Concordo

    • @arnu
      @arnu Před 2 lety +1

      Bene, sentenziato : quindi ,tutti cari i venditori-bottegai di un tempo magari semplicemente nella norma, che hanno mandato avanti famiglie e interi quartieri per anni, se ne andranno a fare tutti i consegnatori amazon . P.s a 45 / 50 così si rimane in forma soprattutto nel periodo Natalizio !!!!!!

  • @AndreaBaixinho
    @AndreaBaixinho Před 2 lety +1

    miracolo, la Rai che carica qualcosa a 720p! 😁

  • @francescoprsfatburn
    @francescoprsfatburn Před 2 lety +10

    Tutti moralisti qui, poi però, siamo ben felici di avere resi "no-stress" a 60 (addirittura 90 giorni), garanzia encomiabile e customer care da oscar. Amazon ha rivoluzionato il modo di vendere ed io, da consumatore, ne sono ben felice.

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety +5

      Infatti hai pienamente ragione.
      Amazon coccola il cliente, non chi vende.

    • @vucciria
      @vucciria Před 2 lety +5

      @@TedMarciano di fatti si stá osservando un'emorragia di venditori da Amazon. Col risultato che la varietá di prodotti é diminuita drasticamente negli ultimi anni. Sopratutto marchi di qualitá. Questo stá inoltre causando il circolo vizioso che Amazon = Cinesate, e per cui tanti marchi molto attenti al loro brand si guardano bene dal mettervi piede, oppure limitano la scelta a categorie secondarie di loro prodotti se non addirittura outlet. Prime funziona ancora bene. Penso che il criterio che porta tanti a scegliere ancora Amazon sia sempre di piú la velocitá di spedizione piuttosto che il prezzo che va diventando sempre meno competitivo. Quanto meno rispetto a 3-4 anni fa

    • @andrearossi4553
      @andrearossi4553 Před 10 měsíci

      Non e questione di essere moralisti ma di correttezza e la piattaforma a giudicare dal servizio mi sembra un po' subdola per assicurare i prezzi competitivi sfrutta i venditori. Vorrei aggiungere che i prezzi sono competitivi ora per uccidere gli altri negozi ( il prezzo più basso e dato dall' esistenza della concorrenza)ma quando avrà schiacciato tutti e lo farà perche sempre più persone comprano da amazon (attratti dal costo più basso e dalle consegne veloci )avrà il monopolio e detterà i contratti che vorrà e i prezzi che vorrà e non potrai rivolgerti ad un altro negozio per i tuoi acquisti perché non ci saranno piu. Se vuoi quello oggetto lo devi pagare al prezzo che decidono loro! In più lo stato sembra complice di queste multinazionali a cui non esercita nessuna legislatura e permette persino di evadere le tasse all estero....E pericoloso....bisogna pensare anche a questo.

  • @gianlucascumone
    @gianlucascumone Před 2 lety +23

    mah, io ricordo le sole (fregature) che prendevo da negozi locali, che ti vendevano merce difettosa e/o contraffatta e mai e poi mai ti davano garanzia ed assistenza lasciando tutto sulle tue spalle. Dopo l'esplosione di Amazon anche i venditori locali hanno cominciato a rispettare le garanzie. Ai negozi brucia che Amazon ha diffuso un maggiore rispetto per l'utente finale, che non si sentirà più dire dal venditore :>, ma avrà assistenza secondo i termini di legge.

    • @gualtierofusca2120
      @gualtierofusca2120 Před 2 lety +6

      Quindi prima che esistesse amazon (una decina d’ anni o poco più) il commercio tradizionale era un far west?

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie Před 2 lety +1

      appunto Gianluca: la questione è tutta una questione di ''bruciatura'': i negozi fisici perdono sia sul piano dell'assistenza che sul piano della vendita, ma è il mercato, il progresso, e l'utente finale andrà sempre da dove gli conviene di più sia in termini di acquisto che di post-acquisto, cioè Amazon

    • @gianlucascumone
      @gianlucascumone Před 2 lety +5

      @@gualtierofusca2120 eh sì, nessuno applicava la legge in vigore. Ricordo di aver comprato un monitor LCD in una famosa catena di elettrodomestici ed elettronica ed arrivato a casa aveva colori slavati e faceva un ronzio, la loro risposta è stato mandalo in assistenza (a spese tue) dopo 2 ore dall'acquisto. La presenza di Amazon è stata di sicuro educativa per tutti quelli che non hanno rispetto per la clientela.

    • @gualtierofusca2120
      @gualtierofusca2120 Před 2 lety

      @@gianlucascumone beh ma infatti io non difendo sicuramente nemmeno le catene di elettronica e elettrodomestici che sono anche eticamente peggio di amazon. Io mi schiero a favore dei piccoli commercianti quindi non le catene o almeno la maggior parte di esse

    • @Konteoro
      @Konteoro Před 2 lety +2

      si infatti mi capitò un negozio che apriva i giochi per ps2 e li richiudeva con la pellicola!

  • @Pegasus5555555
    @Pegasus5555555 Před 2 lety +1

    La musica del Padrino come sottofondo, rende davvero l'idea degli " affari " di Amazon XD
    La cosa brutta, è che a questi colossi nessuno può fare niente...

  • @GreedyLord
    @GreedyLord Před 2 lety +14

    Per non parlare dei dati che accumulano grazie alle vendite. Per cui riescono a capire quali prodotti inserire nel famoso Amazon basics. Vedono che determinate tipologie di prodotto sono appetibili ai clienti come marketplace e si introducono a fare concorrenza allo stesso venditore a cui vendono questo pietoso servizio.

    • @robertoroncon8148
      @robertoroncon8148 Před 2 lety

      esatto!

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety +2

      Non ci vedo niente di male, si chiama analisi di mercato

    • @alessandrolazzarini7318
      @alessandrolazzarini7318 Před 2 lety +1

      @@DaddyDalka vai a vedere il video in cui Peak Design, marchio di borse fotografiche, mostra la palese copia realizzata da Amazon Basics, e poi pensa che dietro Peak Design ci sono persone, idee, progetti, materiali sostenibili, sudore e rischi. Amazon non ha niente da perdere e ti frega l’idea, guadagnandoci pure.

    • @davidejt9108
      @davidejt9108 Před 2 lety

      @@DaddyDalka la privacy NON esiste, vero? Perché ti estorcono l’autorizzazione a fare ciò che vogliono con i tuoi dati, se vuoi acquistare da loro.

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety +1

      @@davidejt9108 la privacy non è imposta come un obbligo, la piattaforma ti chiede il permesso e tu gli dai il consenso... Continuo a non vederci niente di male

  • @AugustoScudieri
    @AugustoScudieri Před 2 lety +6

    Dovrebbero fare una puntata anche sul programma di affiliazione e di come Amazon deruba gli affiliati che gli fanno pubblicità!

  • @LucaZecchi
    @LucaZecchi Před 2 lety +4

    Ultimamente ho avuto problemi con degli ordini Amazon: arrivava il pacco ma mancava della merce dentro! Guardando il report mi sorge un dubbio. Che stiano addossando il costo della sostituzione del prodotto al venditore pur non spedendo la merce (quindi si ritrovano con 1 oggetto in più e 2 pagamenti, uno mio e uno del venditore)? O forse agli stessi corrieri? Dopo tutto sul sito di Amazon l'oggetto risulta spedito in un pacco sigillato, la responsabilità (su carta) non può essere di Amazon... a meno che non stiano facendo i furbi...

  • @giovanniarena5173
    @giovanniarena5173 Před 2 lety +33

    L'unico gigante aziendale che a mio aviso cresce e fa crescere non solo nel paese di origine è Netflix, aziende come Amazon, Alibaba, Ebay ed altre (non ricordo in questo momento) arricchiscono i loro capitali in un 80%-90% nei pesi di provenienza, perché a cambio di pochi industriali favoriti stanno distruggendo altre industrie ed il commercio locale.

    • @emanuelvasilesabou9487
      @emanuelvasilesabou9487 Před 2 lety +8

      In realtà netflix sta perdendo abbonati... 🤷🏻‍♂️

    • @Luca-cs8fy
      @Luca-cs8fy Před 2 lety +1

      Netflix è forrunata se esiste ancora tra 2 anni

    • @giusepped.606
      @giusepped.606 Před 2 lety +1

      per ebay ti sbagli, perlopiù sono privati e oggetti usati

    • @TheYMCA1980
      @TheYMCA1980 Před 2 lety +2

      Penso che sia già in corso una nuova rinascita dei piccoli e medi commercianti che si stanno avvalendo della stessa politica attuata da Amazon e simili, riguardo la vendita online dei loro prodotti. E la grande rivincita di queste categorie di piccoli sta proprio nel fatto che possono usare gli stessi corridoi e quindi operare nelle stesse piattaforme utilizzate da questi colossi commerciali. I social come Facebook, instagram, twitter e whatsapp, ecc.. sono una grandissima bakeka fruibile a tutti in maniera completamente gratuita, per far conoscere la propria merce ad un vastissimo pubblico di potenziali acquirenti.

    • @Luca-cs8fy
      @Luca-cs8fy Před 2 lety

      @@TheYMCA1980 se abbassassero le tasse magari potrebbero pure investire di più e assumere più personale, ma siamo in italia

  • @enzoolander
    @enzoolander Před rokem

    ..al venditore di stampanti ne rubavano 3 su un lotto...ai miei familiari interi lotti di prodotti sono stati fatti scomparire...e spesso erano così sfacciati che su spedizioni multiple ( cioè diverse tipologie articoli spediti nella stessa scatola) facevano scomparire solo alcuni di essi....

  • @vucciria
    @vucciria Před 2 lety +1

    avrei una domanda: ma chi vi costringe a vendere su Amazon?

  • @xxxgrimox
    @xxxgrimox Před 2 lety +6

    Le grandi catene o negozi di tecnologia che si lamentano di Amazon imparassero una cosa però e si pongano una domanda: in cosa Amazon eccelle ? Nell'assistenza del cliente post vendita con scuse resi, sostituzioni di oggetti e/o rimborsi reali di danaro. Bene trovatemi una catena di negozi fisici (o raramente singoli) che applicano questo concetto di assistenza e fidelizzazione del cliente.
    Ad un'azione corrisponde una reazione. Se un cliente è trattato per il bavero 1 volta...2...alla terza va dove viene servito ed assistito meglio.

    • @xxxgrimox
      @xxxgrimox Před 2 lety

      @@eroses3588 ah no ? Amazon non offre garanzia di reso e rimborsi da venditori terzi o su merce usata? Sicuro che le baggianate non le dice lei ?
      Su prodotti usati anche loro beneficiano di garanzia per resi e rimborsi Amazon, ovvio se viene rivenduto ad un altra persona decade...ma perche l'acquisto è vincolato all'account che ha ordinato il prodotto...se tizio un oggetto x e poi questo lo rivende a caio molto probabilmente il reso deve farlo tizio e non caio ma perché l'oggetto x è stato ordinato e comprato appunto da caio.
      Assistenza di un negozio fisico ma quando mai ? Se non cade la garanzia o se non si inventano cavolate del tipo che l'assistenza non copre anche quando il difetto e interno ed all'esterno non ci sono danni, anzi ti invogliano sempre a comprare nuovo da loro. A comprare usato in modo imprudente e poi lamentarsi se non si può far valere la garanzia su Amazon allora compra direttamente nuovo o se vuoi comprare usato compralo su amazon e non imprudentemente da tizio o da un negozio fisico che una volta uscito dalla porta ciao ciao chi se visto se visto 😉

  • @CarloGonella
    @CarloGonella Před 2 lety +3

    Ma la smettete di dire le cose a metà?
    Amazon ha inventato un sistema.
    Chi vende un prodotto e lascia ad Amazon 100k all'anno, ne ha incassati almeno 1M. Li vedrebbe senza Amazon? Forse sì, forse no, forse spendendo molto di più con professionisti locali....
    Semmai dovrebbero avere meno automazione sulle segnalazioni.
    Poi ci si lamenta di 39€ al mese quando paghiamo assicurazioni per una vita e quando ne abbiamo bisogno ci pagano la metà dei preventivi ?
    Valutare i rischi di business, verificare, parlar ad alto livello. Se uno si improvvisa, non va da nessuna parte...

  • @ssgodfovea5326
    @ssgodfovea5326 Před 2 lety +13

    Qui bisognerebbe domandarsi. È Amazon Italia che tratta i venditori a questo modo oppure è una cosa estesa a carattere internazionale?

    • @coverissimo4811
      @coverissimo4811 Před 2 lety +6

      la GDO funziona cosi.

    • @ssgodfovea5326
      @ssgodfovea5326 Před 2 lety

      @@coverissimo4811 in tutti i paesi le tassazioni sono uguali?

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 Před 2 lety +8

      I negozi italiani sono fermi al 1900, chissà perchè TUTTI guadagnano su amazon, tranne questi anzianotti con negozi da 30 anni. Il problema sono loro, non la società che va avanti. Io preferisco comprare su amazon, piuttosto che andare dal bottegaio a farmi truffare e pagare il 100% in più

    • @conanildistruttore7353
      @conanildistruttore7353 Před 2 lety

      @@freedomordeath89 concordo 😎😎😎

    • @riccardopeo4838
      @riccardopeo4838 Před 2 lety +2

      Leggiti la biografia di Jeff Bezos e ne leggerai delle belle

  • @Frangrance
    @Frangrance Před 2 lety

    sarebbe da sentire l'altra campana, cioé il comsumatore. Quante volte interventi che sarebbero dovuti essere in garanzia sono stati negati dai negozianti che ti avevano venduto il prodotto? con il più classico "la casa produttrice dice no", quando per legge è il venditore che dovrebbe rispondere della garanzia? Io compro tanto su amazon, anche pagando di più perché so che in caso di problemi basta un messaggio. ad esempio devo prendere un'idropulitrice adesso, non ci penso neanche a comprarla in un negozio.
    ciò non toglie che i commercianti hanno ragionissima a lamentarsi dei comportamenti di amazon nel video, che sono scorretti e probabilmente anche illegali.

  • @m4kkillottu
    @m4kkillottu Před 2 lety

    Ma comprare su eBay o su myWorld??

  • @davideclerici511
    @davideclerici511 Před 2 lety +7

    Il problema è che se vado sul sito del venditore NON trovo lo stesso prodotto al netto delle commissioni... Chi me lo fa fare?

  • @andreastefanelli79
    @andreastefanelli79 Před 2 lety +16

    Sono dei veri e propri contratti di sudditanza data dalla devastante diversità di portata degli attori coinvolti....la montagna ed il topolino. Non esiste mercato ma solo monopolio. Quindi o si subisce e si viene massacrati oppure si viene solo massacrati. La scelta è ardua

    • @manuelebosco8961
      @manuelebosco8961 Před 2 lety +1

      Ok, allora facciamoli vendere tutti sul proprio sito ok? Vediamo se hanno la stessa visibilità che hanno su Amazon, dai per favore ancora con sta storia del Monopolio, dovete capire che nel sistema terribile in cui siamo (capitalismo ovviamente) l'innovazione è una parte fondamentale per la sopravvivenza di un'azienda, se si continua a vendere come 50 anni fa e sperare che tutto vada bene per sempre bhe, consiglierei di leggere 2 nozioni di economia aziendale

    • @andreastefanelli79
      @andreastefanelli79 Před 2 lety +2

      @@manuelebosco8961
      Io prendo in considerazione l innovazione di prodotto e di processo....lo schiacciamento del piccolo per lasciare posto ad uno ed un solo attore è involuzione.

    • @manuelebosco8961
      @manuelebosco8961 Před 2 lety

      Però scusami, non possiamo considerare solo l'innovazione di prodotto e processo se non viene a sua volta accompagnato da una evoluzione dal punto di vista di marketing e pubblicità, in più la maggior parte dei prodotti su Amazon vengono venduti da terzi, non ci fosse, non credo che queste realtà venderebbero di più. Bisogna considerare Amazon come la più grande vetrina al mondo dove tutti possono esporre la propria merce, è ovvio che ha un costo rimanere in vetrina, ma sono certo che se non ci fosse Amazon magari molte piccole attività sarebbero già morte. Poi questi sono purtroppo gli aspetti negativi della società e di sto maledetto sistema in cui viviamo, non parlerei di Monopolio semplicemente perché non si mette in competizione con queste attività, ma si pone (ahimè) subito sopra, se si volesse boicottare, tutti i venditori dovrebbero levarsi e o creare il proprio sito di e-commerce o rivolgersi ad altri venditori, che però, non hanno la stessa visibilità della Bezos&Co. e probabilmente, se non lo fanno è perché perderebbero decisamente (forse) il loro introito principale

    • @vucciria
      @vucciria Před 2 lety +2

      @@manuelebosco8961 da Amazon stanno uscendo TUTTI e da due anni a questa parte si trovano solo cineserie (cineserie sulle quali, tra l'altro, Aliexpress gli sta spaccando letteralmente il deretano). Amazon oggi é solo l'ombra lontana di quello che era all'inizio. Non compro piú quasi nulla su Amazon ormai da quasi due anni perché la maggior parte dei negozi e dei distributori, per fortuna, si é giá fatta il proprio marketplace.

    • @manuelebosco8961
      @manuelebosco8961 Před 2 lety

      @@vucciria Guarda io ci lavoro e so i dati sulle vendite, non è calata nemmeno per sbaglio

  • @arti586
    @arti586 Před 2 lety +2

    Io lavoro con Amazon e onestamente vengono dette un sacco di cose inesatte,si vede che questi venditori si sono improvvisati,non ci sono riusciti e adesso sono arrabbiati…

  • @TheDacia1410
    @TheDacia1410 Před 2 lety +3

    Mai comprato e mai comprerò su Amazon..nn ci vedo neppure tutta sta convenienza

    • @justasking8217
      @justasking8217 Před 2 lety

      Pensa che hai la possibilità di provare il prodotto e rimandarlo indietro a zero spese e ti rimborsano il 100%.

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety

      Sarai limitato e non sai usare bene un motore di ricerca 🤷🏽‍♀️

  • @lucaaccornerodimontegranar9358

    Nella notte due scheletri camminano per città e uno di loro si trascina dietro la lapide.
    “Scusa, ma perché stai portando con te la lapide?”.
    “Non mi piace andare in giro senza documenti”.

  • @riskychanges6768
    @riskychanges6768 Před 2 lety +7

    Secondo me, al di là di tutto quello che riguarda pregi e difetti di Amazon o dei negozianti, la differenza principale sta nel fatto di avere il piacere di fare una passeggiata, vedere le vetrine, i banchi , le proposte, essere attirati da un prodotto e quindi chiedere dettagli, consigli , informazioni... Oppure avere il piacere di starsene fermi, ed ordinare online, senza muoversi, considerando una rottura andare in giro a vedere cosa c'è di bello, di nuovo.
    E sicuramente, la paura o la impossibilità di muoversi causa COVID, ha avvantaggiato questa mentalità, questa scelta, che permette di avere quello che si desidera senza rischiare un contagio o altro. E a me, qualsiasi prodotto veda su internet, non emoziona.

    • @pierodhx
      @pierodhx Před 2 lety +3

      Beh… andarsene in giro per negozi, magari compri un bel paio di scarpe firmate in offerta a 150:euro… poi torni a casa e vedi che un venditore su Amazon le vende 79,00 euro… secondo me ti fa andare di traverso la passeggiata

    • @Light68478
      @Light68478 Před 2 lety +3

      Col costo della vita che aumenta ogni giorno di più l’ultima cosa che mi viene in mente è di fare beneficenza ai negozi fisici

  • @therock8610
    @therock8610 Před 2 lety +13

    Quando farete fallire quella specie di lager.....sarà troppo tardi . Mi dispiace per i venditori e per chi ci lavora dentro . Io continuo e continuerò ad usare ebay . 10 gradini sopra in tutto .

    • @fac_9
      @fac_9 Před 2 lety +1

      Idem

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety

      Ebay é un’altra cosa, non paragonabile.

    • @therock8610
      @therock8610 Před 2 lety

      @@TedMarciano è una piattaforma di vendita online , come amazon , però più seria .

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety +1

      Io godo a vedere fallire negozietti che mi hanno preso per il culo per 10 anni ✌

  • @Mark-ty2zh
    @Mark-ty2zh Před 2 lety +4

    Ah li pagano 2 mesi dopo, cioè tipo la normalità per un artigiano . Anzi anche meglio

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety

      Certo, sempre che poi quell’artigiano non lavori con la pubblica amminsitrazione, dove i pagamenti sono a 24 mesi.
      Quando va bene.

  • @viciovb
    @viciovb Před 2 lety +21

    Quindi Amazon dovrebbe mettere a disposizione la sua struttura e, nel caso di chi si appoggia anche alla loro distribuzione, anche i costi di magazzino, trasporto ecc in maniera gratuita? Vendere su Amazon vuol dire che il negozietto di un paese di 1000 abitanti può mettere i propri prodotti in vendita ad un pubblico di 60 milioni di persone. E Amazon dovrebbe fornire questo servizio gratuitamente?

    • @MACODJ
      @MACODJ Před 2 lety +2

      Amazon ti fa sempre pagare per accedere ai loro servizi per vendere! Ci ho provato anche io! Truffa ogni tanto le fanno

    • @viciovb
      @viciovb Před 2 lety +3

      @@MACODJ e ci mancherebbe, stai accedendo ad un servizio offerto da Amazon, lo vorresti gratis? E' come se un negozio fisico chiedesse al proprietario dell'immobile di non pagare l'affitto. Hai una scelta, aprire il tuo sito, spendere migliaia di euro in pubblicità, hosting, web development, gestione ecc. e sperare che vada bene o aprire un negozio su Amazon potendo vendere potenzialmente in tutto il mondo pagando per il servizio offerto. I costi nel secondo caso sono molto minori.

    • @MACODJ
      @MACODJ Před 2 lety +3

      @@viciovb minori, con molti svantaggi! La tua azienda scomparirà nel dimenticatoio, quando acquisterai su Amazon ti ricorderai solo il marchio Amazon, "chi cavolo si ricorda il tuo nome aziendale", prende il monopolio Amazon. E te con le commissioni hai poco impegno a farti un sito ma non cresci come azienda, entri nel calderone come tutti per campare. Non ottieni il tuo brand identity! Scommetto che ti chiedo dove hai comprato la sveglia del tuo comodino dirai: Amazon. Ma non ti ricordi sicuramente dell'azienda che lo ha prodotto per te.

    • @viciovb
      @viciovb Před 2 lety +1

      @@MACODJ non lo vedo un grosso problema. Se compro delle scarpe Nike, mi arrivano delle scarpe Nike, so che quelle sono Nike, non Amazon. Le ho comprare nel negozio di Amazon ma il brand delle scarpe quello è e quello rimane. La cosa è diversa se la mia azienda produce una scarpa anonima, senza mettere il suo brand e senza differenziarsi in nessun modo dalle migliaia di altre scarpe anonime. In quel caso sono ben contento di poter vendere su Amazon e guadagnare di più. Al cliente non arriva un prodotto con brand Amazon quindi io so l'azienda che l'ha prodotto a meno che, come detto, non è un'azienda anonima che non si preoccupa di mettere il suo brand sui prodotti che vende. Amazon ha numerosi svantaggi e il suo monopolio è preoccupante su questo non c'è dubbio ma è l'evoluzione delle cose. In un mondo non globalizzato, potevi trovare quello che ti serviva nei negozietti sotto casa, adesso non più. Sono cambiate le necessità delle persone (in bene o in male dipende dai punti di vista) e i negozietti hanno fatto fatica ad adattarsi. Una cosa simile è avvenuta con i centri commerciali, prima dovevi girare 10 negozi per trovare le cose che volevi, poi le avevi tutti in un unico posto con buona pace dei negozietti di quartiere.

    • @massimofagioli7718
      @massimofagioli7718 Před 2 lety +2

      Certo che no; ma i sopra problemi evidenziati si configurano come operazioni e comportamenti truffaldini e scorretti

  • @stefanocolasanti5861
    @stefanocolasanti5861 Před 2 lety +4

    Ho chiuso L'account !! grazie per le info

  • @francotiratore1396
    @francotiratore1396 Před 2 lety

    Meno male che ci siete ❤️

  • @antonello6178
    @antonello6178 Před 2 lety +5

    Mi sembra giusto prima del video, pubblicità Amazon prime! Grande Bezz

    • @lucibcn2045
      @lucibcn2045 Před 2 lety

      Jajajajaja e' tutto un remarketing.

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety

      evidentemente nons sai che bezz non gestisce piu amazon

    • @dariosanse6398
      @dariosanse6398 Před 2 lety

      Cookie mai sentito parlare? Secondo me clicchi sempre su accetta senza sapere cosa stai facendo

  • @nicolaorzo828
    @nicolaorzo828 Před 2 lety +4

    Non comprate su amazon e la questione e' chiusa

  • @pasquale6753
    @pasquale6753 Před 2 lety

    Ecco come è grandi diventano sempre più grandi mentre i piccoli vengono schiacciati.. complimenti

  • @simonegelain848
    @simonegelain848 Před 2 lety +2

    Amazon è disonesta a me hanno fregato un telefono reso con la scusa che non c’era nella scatola valore 1700 euro

    • @antonioolivetti
      @antonioolivetti Před 2 lety +1

      lo hanno fatto con tantissimi!! nei forum telefonia e' pieno di gente che ha avuto il tuo stesso problema.

    • @simonegelain848
      @simonegelain848 Před 2 lety +1

      @@antonioolivetti è verissimo ora mi stò attivando con il mio avvocato e penso di fare la denuncia ai carabinieri anche perché ho fatto le foto della scatola prima di spedire così ho i codici imei e seriale

  • @simoneraimondo4186
    @simoneraimondo4186 Před 2 lety +7

    Quindi..se un prodotto costa 100€ all'imprenditore e l'utente finale paga 140..non converrebbe andare direttamente in negozio e pagarlo tipo..120€?

    • @fb8673
      @fb8673 Před 2 lety +8

      Si ma se lo vendesse in un negozio dovresti pagare il negozio (affitto commessi e tutte le spese accessorie).

    • @andreasalerno3865
      @andreasalerno3865 Před 2 lety

      Se un prodotto all'impreditore costa 100 su amazon lo trovi a 80!

    • @marco9376
      @marco9376 Před 2 lety +1

      Mi serviva una sedia, in negozio era su ordinazione (2 settimane minimo) al prezzo di 140.00€. Su Amazon l'ho trovata a 120.00€ e mi è arrivata il giorno dopo. Amazon è imbattibile, non cè nulla da fare.
      Per di più, essendo un prodotto venduto e spedito da Amazon, se dovessi rendere il prodotto sia in ottimo o cattivo stato il reso è sempre garantito. Parlo per esperienza personale.. lo uso da circa 7 anni.

    • @kappa3566
      @kappa3566 Před rokem

      Peccato che Amazon paga il 3% di tasse a Lussemburgo, se anche le nostre p.iva pagassero il 3% i servizi migliorerebbero. Invece pagano il 55%

  • @giannytech
    @giannytech Před 2 lety +5

    ce da dire che dal lato garanzia cliente amazon non la batte nessuno,se pensiamo che se compri uno smartphone da qualsiasi nota catena,se il giorno dopo non funziona e lo riporti al negozio,se trovi quello bravo di turno te lo sostituisce,ma se trovi il pignolo che controlla se hai gia'fatto 15minuti di chiamata(pagliacciata pazzesca) o se lo riporti dopo 8 giorni,ti pioppano l'assistenzae sei fortunato se il suddetto cellulare lo rivedrai tra un mese......nuovo e gia'in assistenza......ora capite il motivo il perche'la gente compra su amazon?roba che ha 29 giorni sei nel diritto di fare il reso e prendertelo un altro,o ti rimborsano il totale di quello che hai pagato.....questa e assistenza e non quella data dalle grandi catene ......la colpa non e di amazon,ma e di chi mette regole assurde che non fanno altro che allontanare le persone a comprare di persona nelle vostre catene di negozi...

    • @blacksheep.079
      @blacksheep.079 Před 2 lety

      Certo Amazon ti rimborsa tranquillamente perché lo fa a spese del negoziante non sue, certo da cliente ti capisco

  • @Risghian94
    @Risghian94 Před 2 lety +1

    Perché un venditore non riesce allora a vendere a meno in proprio online?

  • @francosterza7976
    @francosterza7976 Před 2 lety +12

    Boicottare Amazon!!!!!

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety

      Non ci penso nemmeno, boicottate i negozianti incapaci che evadono e vi inculano

  • @TG0810
    @TG0810 Před 2 lety +18

    Attenzione agli acquisti su Amazon. Era partita bene (ovviamente), molto peggio oggi. A parte il fatto che la maggior parte degli oggetti viene dalla Cina e potete vedere che oggi MOLTISSIMI prodotti NON SONO DISPONIBILI.
    Inoltre leggete bene le recensioni: merci probabilmente contraffatte (HDD/pendrive/componenti per PC).E non sono solo recensioni italiane ma anche di stranieri Europei ( Inghilterra, Germania, Spagna).

    • @conanildistruttore7353
      @conanildistruttore7353 Před 2 lety +14

      Mai avuto problemi.
      Faccio il reso senza le storie del negozietto imbottito anche lui di spazzatura cinese

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie Před 2 lety

      @@conanildistruttore7353 appunto

    • @Konteoro
      @Konteoro Před 2 lety +4

      @@WhyckieQueenie 12 anni che acquisto su amazon, fatto anche resi mai avuto un singolo problema e ho avuto solo prodotti originali *esempio apple ho preso tutto qui nell ultimo anno da ipad a iphone ecc.. ps4, tutto con seriale regolare e non contraffatto

    • @WhyckieQueenie
      @WhyckieQueenie Před 2 lety +1

      @@Konteoro si, ti credo, anch'io compro da anni su amazon, mai avuto un problema nè con gli acquisti nè coi resi

    • @Light68478
      @Light68478 Před 2 lety +1

      Ma perchè dovete fare i complottisti per ogni cosa?
      Hai un problema col prodotto? Fai il reso.

  • @lucaxu8344
    @lucaxu8344 Před 2 lety

    Posso venire lavorare mi date link del sito magazziniere?

  • @cranibus
    @cranibus Před 2 lety +30

    Se nessuna azienda si avvalesse di Amazon,Amazon non esisterebbe.
    Se esiste,evidentemente il vantaggio é reciproco no?

    • @lucapotro
      @lucapotro Před 2 lety +5

      Vero,ma che c entra col fatto che ti arrivano resi di materiale che non hai mai venduto?

    • @cranibus
      @cranibus Před 2 lety +4

      @@lucapotro se é cosí,presumo che capiti a piú di una persona e penso che alla fine i negozianti vengano risarciti,magari con un'azione legale.Tutti i prodotti sono tracciabili e mi sembra strano che i rivenditori non riescano a farsi valere.

    • @tubocanale4894
      @tubocanale4894 Před 2 lety +7

      @@cranibus fare un'azione legale verso Amazon, da parte di un venditore di stampanti.... per cortesia, prova a rileggere quanto ti ho scritto.
      Ti sembra umanamente fattibile?
      Hai mai dovuto fare una causa in vita tua? Hai idea di cosa comporta?

    • @domenicopassarella6001
      @domenicopassarella6001 Před 2 lety +3

      @@tubocanale4894 di sicuro studiano tutto il codice civile...e poi fanno quel caxx0 che gli pare..vergognoso

    • @joffon7785
      @joffon7785 Před 2 lety +2

      In realtà il guadagno è per i consumatori più che per i rivenditori, molti rivenditori si sono adattati perché non possono contrastare amazon, la vera differenza la fa il consumatore, noi tutti, quando preferiamo acquistare prodotti non necessari su amazon o prodotti necessari ma senza recarci nei negozi

  • @riskychanges6768
    @riskychanges6768 Před 2 lety +1

    Se buttiamo uno sguardo alle iscrizioni sui vari canali di quelli che amano Amazon e a quelli che non lo amano, emergono parecchie differenze: numero di iscrizioni, tipologia, argomenti dei video pubblicati, eccetera.
    2 mondi completamente diversi in cui vivere, con conseguente atteggiamento diverso verso quello che è il mondo fuori, coi suoi pregi e i suoi difetti. Da cosa dipende questa diversità? Boh...

  • @onealericcisan805
    @onealericcisan805 Před 2 lety +1

    quelle macchine perse poi magicamente le trovi vendute e spedite da amazon, semplice...

  • @ginorossi7460
    @ginorossi7460 Před 2 lety +2

    Non comprate più da Amazon

  • @francescobuonavita2307

    Grazie Report vera informazione

  • @ValerioMaesani
    @ValerioMaesani Před 2 lety

    Parliamo dei resi che giungono vuoti o con articoli errati?

  • @nandoorabona8140
    @nandoorabona8140 Před 2 lety +7

    Servizio eccellente, ma se tutti i venditori avessero le stesse problematiche, Amazon sarebbe un market Place vuoto. Invece sembra sempre più florido di negozi

    • @lucam703
      @lucam703 Před 2 lety

      Hai capito ben poco.. fuori loro ci sono altri e via così

    • @MobileCanal
      @MobileCanal Před 2 lety

      Ma perché Report è una trasmissione faziosa.

    • @robertoroncon8148
      @robertoroncon8148 Před 2 lety

      Amazon sembra più florida di negozi, in realtà moltissimi marchi............ sono suoi, quindi tra un po farà le scarpe pure ai fabbricanti

  • @rinaldovollero9302
    @rinaldovollero9302 Před 2 lety +1

    Mi meraviglio anche di tutti quelli che fanno pubblicità ad amazon.

    • @MicheleRoccapinnuzza
      @MicheleRoccapinnuzza Před 2 lety

      "Pubblicità", con due B.

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety +1

      Va bene, continui pure a stare nella bolla di vetro altri cento anni.
      Mi raccomando di non scurreggiare.

  • @gentilcore1988
    @gentilcore1988 Před 2 lety

    la canzone appena inizia il video come si chiama?

  • @Jonathan_Fornaroli
    @Jonathan_Fornaroli Před 2 lety +3

    tutto giusto però domani amazon cè ancora non ho mai visto un provvedimento nei loro confronti..finche non li mandiamo via è tutta aria fritta

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety +1

      Convinto...il problema è sempre la gente che non si informa , prende le in***ate e da la colpa alla piattaforma/servizio.

  • @livejeegrobotfanfulla
    @livejeegrobotfanfulla Před 2 lety +2

    Ma scusa il venditore prima di fare un accordo con amazon non legge il contratto io penso he se ti pagano dopo 2 mesi lo sanno i venditori

    • @taniavallorani9336
      @taniavallorani9336 Před rokem

      Nel caso del video Amazon accampando motivi futili ha bloccato il conto e pagato con 60 giorni di RITARDO, quindi il doppio rispetto ai termini contrattuali.

  • @KiIIzone
    @KiIIzone Před 2 lety +2

    Parlerei anche dei ban da parte di Amazon. Dove dopo tot resi vieni escluso dalla piattaforma (escluso si fa per dire, il modo per acquistarci lo si trova sempre), il problema è che non esiste da nessuna parte un informazione su tale cosa, nemmeno sulle linee guida del sito. Ma il vero punto è che se per alcuni la cosa viene fatta notare con conseguente chiusura dell'account, ad alcuni, vedi diversi youtuber che sfruttano la cosa a loro vantaggio, no.

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety +1

      Penso Che tengano conto del motivo del reso

    • @sergheven5489
      @sergheven5489 Před rokem

      il quel caso vieni bannato se fai troppe volte il reso con l`accusa che il pacco non l`hai ricevuto (lavoro come corriere amazon e mi è capitato a me personalmente di dare il pacco al cliente e il giorno dopo essere contattato dal mio responsabile per quel pacco che a detta del cliente non ha mai ricevuto)

  • @stefaniaops8465
    @stefaniaops8465 Před 2 lety +4

    Cosa sorprende che per avere una vetrina così famosa si paghi? Che si paghi per i trasporti rapidi?

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety +5

      shhh quelli li devono fare gratis , non devono far pagare nulla al venditore , però se vai in un negozio fisco li non ti fanno pagare una chievetta wifi 15 euro (che su amazon costa 5 euro), no no .
      p.s la cosa bella è che l ordinava da amazon

  • @gaetanodavola2418
    @gaetanodavola2418 Před 2 lety

    Comunque le musiche che mette report sono meglio delle playlist che mi consiglia Spotify

  • @lauraaugustazuaboni6758
    @lauraaugustazuaboni6758 Před 2 lety +2

    Meglio farsi conoscere dai cittadini e fare buoni prezzi a loro...se non lo capite sarete destinati a chiudere . Buona fortuna

  • @onealericcisan805
    @onealericcisan805 Před 2 lety +1

    se un prodotto è valido uno non lo rende, almeno io intendo quelle poche cose che ho reso... del resto io su Amazon non ci compro più perché mi sono beccato una ingiustizia da parte loro come compratore e non me la aspettavo dopo tanti anni suo cliente... piuttosto spendo un qualcosina di più ma compro dai diretti interessati e con paypal... semplice.

    • @matti5900
      @matti5900 Před 2 lety

      Quale ingiustizia hai subito?

    • @onealericcisan805
      @onealericcisan805 Před 2 lety

      @@matti5900 praticamente io gli ho chiesto le prove via email e non mi hanno mai risposto, mi hanno limitato l'account e tolto via tutte le recensioni perché secondo loro erano pilotate... a parte che un buon 90% se non di più era tutta roba prese e spedita da loro e di negozianti ne ho feedbaccati pochi... Io quando recensisco un prodotto , lo faccio in maniera completa, valutando pregi e difetti, a quanto pare preferiscono le solite recensioni monotone che non spiegano nulla a riguardo... in pratica non posso pubblicare recensioni, tolte via tutte le recensioni (precedentemente controllate e messe da loro); ed in più non posso neanche fare domande su un oggetto, c'è gente che ha avuto persino il proprio account disabilitato, ma la garanzia poi come va a finire di un prodotto se poi ti tolgono l'account? Boh...

  • @baluuuuuukka7301
    @baluuuuuukka7301 Před rokem

    La stessa cosa la fanno le ditte che vendono energia,fanno un presunto sempre superiore di 100/200 euro e poi te li tolgono dalla bolletta successiva,per migliaia di utenze e di relativi presunti pompati saltano fuori bei soldini senza interessi

  • @alessiobuzzanca1998
    @alessiobuzzanca1998 Před 2 lety

    Al mio account Amazon Business non hanno rimborsato 90 dei quali stati rubati da qualcuno in buoni Amazon ed Amazon se ne è fregata altamente anche se ho fatto varie volte ricorso con l'ente e con la risposta che mi avrebbero accreditato il denaro ma nulla, ci ho solo rimesso circa 100 euro che sicuro io non sono l'unico alla quale hanno fatto questo trucchetto

  • @Romeo-qc4tb
    @Romeo-qc4tb Před 2 lety +1

    “Bene fidarsi ma meglio non fidarsi” 😉

  • @enzacavaliere7601
    @enzacavaliere7601 Před rokem

    Parliamo della fragilita' di chi vende??? e dei compratori cosa possiamo dire???

  • @SimoneGianni79
    @SimoneGianni79 Před 2 lety +1

    Lo stato prende il 60 percento e paga oltre i sei mesi.. ma quello è ok perchè paga i vostri stipendi?

  • @maurosantantonio1133
    @maurosantantonio1133 Před 2 lety +1

    Amazon è ancora all'inizio, le possibilità di espandersi e crescere sono tante...ancora non abbiamo visto nulla.

  • @pierodhx
    @pierodhx Před 2 lety +3

    C’è da dire che il consumatore è invogliato ad acquistare su Amazon per tre motivi:
    1- riesce a trovare qualcosa altrimenti introvabile in zona;
    2- prezzo sicuramente inferiore a quello dei negozi, anche se a vendere e spedire è lo stesso negozio fisico;
    3- protezione dell’acquisto: Amazon rimborsa il cliente senza fare alcun problema, impossibile ricevere lo stesso trattamento da altri venditori.
    A volte preferisco spendere qualcosa in più acquistando su Amazon rispetto ad altri siti proprio per quest’ultimo motivo. Da ciò si capisce che Amazon mette al primo posto il consumatore, la sua forza è proprio questa

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety

      Non solo, senza menate di documentazione e estratti conto, su alcuni articoli si compra a 5 rate automatiche e questo, da solo, fa saltare il banco.

    • @riccardovitale6758
      @riccardovitale6758 Před 2 lety

      Ma infatti il punto è quello ...in Italia nei negozi se ti succede un problema ad un prodotto che acquisti ti rifilano subito all'assistenza o altrimenti ti fanno un buono, Amazon per i prodotti elettronici applica pure la garanzia legale ed entro due anni se riscontri problemi ti rimborsa il prodotto se non può sostituirlo.
      Se in Italia i venditori applicherebbero le stesse politiche di Amazon....i clienti sarebbero pure invogliati a comprare in negozio. Poi Amazon ha pure lei delle cose in chiaroscuro e magari alcune cosette tipo i resi vanno riviste, ma il consumatore è normale che compri da chi gli offre il prodotto ad un prezzo competitivo e con la protezione in caso di difetto.

  • @lucadaniele9154
    @lucadaniele9154 Před 2 lety +7

    Io ho smesso di acquistare da Amazon da molto tempo , per il semplice fatto che gli acquisti tramite Amazon , uccidono l’economia reale e locale .

    • @marcototaro3557
      @marcototaro3557 Před 2 lety

      Esatto

    • @uggla-cr9sz
      @uggla-cr9sz Před 2 lety +1

      Lei è una delle rare persone intelligenti

    • @simonedimarzio2557
      @simonedimarzio2557 Před 2 lety +5

      Siamo nel 2022, la gente acquista online fattene una ragione, l'economia locale non esiste più. Oggi un buon sito di e-commerce è un investimento alla portata di qualsiasi negozietto di quartiere non serve Amazon, se la gente preferisce lavorare come faceva 20 anni fa pensando di avere lo stesso risultato mi spiace ma sbaglia con tutto ciò che ne consegue.

    • @diegocogno1972
      @diegocogno1972 Před 2 lety +1

      Non penso che sia Amazon ad uccidere l'economia ma il nostro bel Governo, ribellatevi contro di lui invece di dire sempre si a qualsiasi cosa ci impine di pagare. Amazon e solo furba e il mondo e dei furbi non di chi dorme.

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety

      Ok boomer

  • @gianfrancorisso201
    @gianfrancorisso201 Před 2 lety +3

    Mi Ricordo POSTAL MARKET che falli perché nessuno Comprava (Bei Tempi)

    • @h3mily
      @h3mily Před 2 lety +2

      Come Netflix ha fatto fallire blockbuster.

  • @pavelchannel2527
    @pavelchannel2527 Před rokem +1

    Amazon : come si sfrutta sia i commercianti che i lavoratori
    La gente compra senza sapere ! Grazie REPORT

  • @gennarodevito8212
    @gennarodevito8212 Před 2 lety +10

    Una volta sola ho acquistato su Amazon un filtro aria per una macchina agricola. Il costo era di 78 euro e sulla carta di credito mi e' stato addebitato un importo di 121 euro. La differenza, hanno detto, per il trasporto (manco avessero noleggiato un charter per il mio filtro). Ho bloccato il pagamento, reso il prodotto e messo Amazon in black list... non mi vedranno mai piu'...CIAONE !!

    • @ghosts1583
      @ghosts1583 Před 2 lety +21

      evidentemente non era venduto da amazon stessa ma da terzi , ma la gente che non si informa (come te e ed altri) è il problema , critica una piattaforma ottima e che per fortuna esiste , voglio vederti a richiedere il rimborso in un negozio fisico solo perche magari lo hai pagato di piu rispeto ad un altro, ah si non puoi.(gia è tanto se te lo cambiano perche difettoso)... il problema è sempre la gente che non si informa , prende le in***ate e da la colpa alla piattaforma/servizio.

    • @giuliola4746
      @giuliola4746 Před 2 lety +7

      @@ghosts1583 parole sante, la gente, magari nuova allo shopping online, come probabilmente il signore che ha commentato, non presta adeguata attenzione e poi pensa che sia colpa della piattaforma. Io direi che per fortuna esiste Amazon!!

    • @jacopotarchini3547
      @jacopotarchini3547 Před 2 lety +7

      Bastava leggere gli eventuali costi di spedizioni scritti sullo store visto che il prodotto non sarà stato venduto e spedito da Amazon...

    • @iux0rita609
      @iux0rita609 Před 2 lety +6

      Amazon lo uso da anni, da cliente posso dire che assistenza h24 super disponibili nel risolvere ogni problema, probabilmente hai comprato da un terzo che usava L piattaforma, se compri venduto o spedito da Amazon sei super protetto

    • @conanildistruttore7353
      @conanildistruttore7353 Před 2 lety +3

      Impara a leggere i costi di spedizione

  • @maxiban1157
    @maxiban1157 Před 2 lety

    Non è che chi ha contattato questi venditori sotto il nome di Amazon erano dei truffatori? Io so che se uno vuole vendere su Amazon lo fa di sua spontanea volontà e gratis. Qualcuno chiarisce i miei dubbi?

  • @SpiffyGolfTV
    @SpiffyGolfTV Před 2 lety

    Non capisco perchè i farmacisti devono vendere medicinali che devono essere tenuti a temperatura bassa da Amazon, sono gli unici venditori che non chiuderanno mai in confronto da altri venditori che a loro volta acquistano prodotti da aziende di produzione.

  • @uggla-cr9sz
    @uggla-cr9sz Před 2 lety +6

    È giusto che chi compra su Amazon venga fregato.

    • @rictkd
      @rictkd Před 2 lety +1

      Praticamente non hai capito nulla del video. È l'esatto contrario, chi compra usa la politica del reso per truffare Amazon e il venditore.

    • @sigi8071
      @sigi8071 Před 2 lety +2

      In realtà con il reso Amazon truffa il fornitore, l’unico truffato è il fornitore e mi ride il culo perché sono loro stessi che hanno contribuito a ingigantire amazon .

  • @fcvblog3742
    @fcvblog3742 Před 2 lety +1

    mai più amazon sto comprando sui siti dei commercianti senza passare da siti tipo ebay

  • @emiliocirino4702
    @emiliocirino4702 Před 2 lety

    Ho sempre dubitato e avevo, ho avuto ragione …. !

  • @andreasalerno3865
    @andreasalerno3865 Před 2 lety +10

    Ho un negozio in procinto di chiusura, dopo un'anno non viene nessuo a coprare da me, prodotti di informatica e stampa, ho fatto di tutto, da prezzi stracciati come amazon o anche più a pubblicità a non finire. Alla fine siamo noi a venire truffati da amazon su cui ho anche venduto, ora si spiega come è possibile avere i prezzi così bassi, perchè la maggior parte dei venditori vengono spolpati all'osso e non gli rimane niente, basti pensare che il prezzo di amazon e di quanto li compri io all'ingorsso.

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 Před 2 lety +12

      ma basta con sti piagnistei...Amazon è più efficiente. PUNTO. VI fate chiamare "imprenditori" ma non accettate il rischio d'impresa? pagliacci. Se non riuscite a competere, chiudete e cambiate business come facciamo tutti. Le piccole aziende italiane sono la piaga del paese, come i sindacati siete.

    • @conanildistruttore7353
      @conanildistruttore7353 Před 2 lety +1

      @@freedomordeath89 Concordo al 100%. Poi cercano il sussidio statale 😎 Amazon x Sempre

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety +3

      Ma questa é una cosa risaputa.
      Quindi, di che vai cianciando?
      Cambia mestiere perché non hai scampo.
      Capirai, la vendita di prodotti informatici in negozio nel 2022.
      Ma stai scherzando?
      Facevo fatica io a vendere gli stessi prodotti nel lontano 1995.
      Vai a vendere ghiaccioli al polo Nord.

    • @h3mily
      @h3mily Před 2 lety

      Si chiama rivoluzione economica o ti adatti o muori.
      Es. Le prime automobili andavano solo a benzina, poi si è scoperto il gasolio, poi si è scoperto il metano e il gas. Ora esistono le macchine elettriche e fra 20 o più non esisteranno più i benzinai.

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 Před 2 lety

      @@h3mily vabbè non esagerare, tra 20 anni niente benzinai stai fresco, se studi un minimo di fisica saprai che avremo sempre bisogno dei motori a benzina/gasolio, almeno finchè non inventeranno un modo per conservare energia elettrica in batterie più piccole ed economiche. Le tanto pubblicizzate auto elettriche funzionano solo su corte distanze, vanno bene per i borghesi che abitano in città e vogliono farsi belli, il trasporto pesante resta su rotaia, nave a gasolio o camion a benzina.
      E no, so già che mi dirai "Tesla ha fatto i camion", è na bufala, non hanno nessun modello con performance accettabili, hanno solo idee su carta e modellini in CGI.
      I Camion di musk dovevano arrivare 2 anni fa, non se n'è ancora vista traccia. E se leggi i dati reali, oltre le immaginette su facebook, i modelli proposti hanno 1/2 della potenza e capacità di traino di quelli a benzina=non sono sostenibili. Raddoppierebbero tempi e costi di trasporto.

  • @davidebressani6941
    @davidebressani6941 Před 2 lety

    Spero che i post di Di Maio su Facebook sulla crescita Dell'export delle aziende italiane non comprenda anche questo schifo.

  • @Konteoro
    @Konteoro Před 2 lety

    avete visto il film founders? quello di Mc Donald? beh in affari o si è così o niente

  • @alexstark7820
    @alexstark7820 Před 2 lety +1

    Onestamente il denaro non lo fa nessuno... soprattutto in un paese come il Nostro. L' italia

  • @andreag9633
    @andreag9633 Před 2 lety +1

    Dopo l'ultimo acquisto, ho cancellato l'app e preferisco di gran lunga ritornare ad acquistare nel negozio...personalmente ho capito che non va a colpire solo il commerciante ma a tutti noi

  • @AntonellaFavaretto
    @AntonellaFavaretto Před 2 lety

    Ma a parte Amazon sul quale preferisco non esprimermi, i chiedo questi referenti che si prestano a queste pratiche ignobili, che persone sono? Che coscienza hanno? Che etica hanno?

    • @h3mily
      @h3mily Před 2 lety

      Come pensi che funzioni una GDO? Dove pensi vadano a finire tutti i prodotti scaduti o rovinati non venduti?

  • @giannibrambilla991
    @giannibrambilla991 Před 2 lety +2

    Il boss di Amazon non è tra i più ricchi al mondo per nulla 😏...però se lo prendono per vizio di trattare così i venditori, fa "svelto" a cadere tutto il suo impero.

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety

      Ma capirai, finché non tratti male la tua risorsa fondamentale, ovvero il cliente, tutto filerá liscio come l’olio.
      Gli oggetti su Amazon ci arrivano anche senza intermediari, ovvero commercianti che si mettono in mezzo cercando guadagno.

  • @mariacristinaferrari8808

    il pesce grande un po' disonesto deve essere sabotato dai consumatori, poi eventualmente qualche denuncia vera... magari una class action.

  • @cirovitiello3791
    @cirovitiello3791 Před 2 lety +26

    Il problema assurdo è che amazzon continua a fatturare cifre blu. Ciò dimostra che il popolo acquirente non se ne frega e continua ad arricchire una azienda truffaldina a danno dei negozi fisici che chiudono a migliaia. Questo ci meritiamo. Quando tutti i negozi non ci saranno più si spengono le luci delle città e di conseguenza anche una casa dal valore 100 si ridurrà a valore 10. Se si comincia a capire ciò, forse, si invertirà la tendenza. Resto scettico che ciò accada.

    • @justasking8217
      @justasking8217 Před 2 lety +7

      I prezzi e il servizio che mi offre amazon, non me lo offre il negozio al centro commerciale.

    • @manuelmaka8083
      @manuelmaka8083 Před 2 lety +4

      A me, da cliente, interessa solo la qualità del servizio e il prezzo. Amazon offre un servizio perfetto e puntuale sempre, e un buonissimo prezzo. Quello che c'è dietro non mi interessa

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety +1

      Suvvia Ciro, non sia faceto.
      Cosa mi vorrebbe dire, che ogni volta che un bimbo da un calcio ad un pallone il papá dovrebbe verificare se quel pallone é sostenibile e non fabbricato sfruttando minori o disabili?
      Questa ipocrisia fintobuonista io non la condivido per nulla, la gente compra su Amazon per il prezzo, senza indagare su cosa ci sia dietro, perché se facessimo indagini su tutto ció che compriamo, mangiamo o a cui ci abboniamo, non compreremmo, mangeremmo e ci abboneremmo piú a nulla.

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety +1

      Cambiate attività, non capisco perché il cliente dovrebbe rimetterci per farvi l'elemosina

    • @DaddyDalka
      @DaddyDalka Před 2 lety

      @Giuseppe Battagliese a catena boomer

  • @curlyfrizz9755
    @curlyfrizz9755 Před 2 lety +2

    Fiero di non aver mai speso un singolo euro su Amazon

    • @TedMarciano
      @TedMarciano Před 2 lety +2

      Da dove derivi poi tutta questa fierezza non é dato sapere.
      D’altra parte c’è chi raggiunge l’orgasmo solo con le frustate.

    • @pierodhx
      @pierodhx Před 2 lety

      @@TedMarciano 😂😂😂😂😂😂😂👍🏻👍🏻👍🏻