Metropolitana Milano M5. Ecco come funziona una linea metropolitana senza conducente

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 06. 2024
  • Un edificio anonimo, chiuso tra Viale Fulvio Testi e il suo controviale. L’unico indizio, un cartello sulla facciata. Ma basta scendere qualche rampa di scale e avventurarsi lungo un corridoio sotterraneo per immergersi nella più alta tecnologia disponibile. Benvenuti nella centrale operativa di M5, l’unica linea senza conducente di Milano.
    Siamo a Bignami, capolinea della linea Lilla, che da qui comincia le sue corse ogni giorno tra le 5 e mezza del mattino e l’una di notte, snodandosi lungo il centro, toccando il quartiere Isola, la stazione di Garibaldi, il cimitero Monumentale e il distretto di CityLife, prima di concludere il suo viaggio ai piedi del Meazza. Mezzora o poco più per coprire i 12 chilometri di tratta, con una frequenza di un treno ogni tre minuti negli orari di punta. 19 stazioni, tutte interrate e interamente accessibili a persone con disabilità, che nei giorni feriali vedevano passare, prima della pandemia, fino a 180mila passeggeri al giorno.
    Ma è al capolinea nord, quello di Bignami, che si trova il cuore pulsante e il cervello operativo dell’unica linea ad oggi senza conducente.
    CALLEGARI (questa è la centrale operativa)
    Problematiche che, a seconda della loro natura, trovano risposte rapide nelle quattro postazioni della centrale. Il primo è il cosiddetto banco SCADA, Supervisory Control and Data Acquisition.
    Segue quindi il banco dedicato al Train Dispatcher, che controlla e coordina la circolazione dei treni.
    Terzo banco, quello dell’information and Assistance. In poche parola il banco che risponde alle chiamate passeggeri in caso di necessità e avverte il personale di stazione itinerante qualora ve ne fosse bisogno.
    E infine un banco di coordinamento per supervisionare l’attività dell’intera centrale operativa.
    Sono questi, dunque, il cuore e il cervello della linea Lilla. Ma la centrale di Bignami ha in serbo un’altra sorpresa per noi. Un luogo solitamente inaccessibile, che oggi apre le sue porte per noi.
    Questo è il deposito dove i treni della M5 arrivano, ovviamente in maniera automatica, a fare la messa a punto. Un deposito con tre binari di servizio, due di manutenzione e uno per il lavaggio delle carrozze, dove i convogli vengono accuditi dalle mani esperte dei tecnici e dei meccanici, prima di essere rimessi in servizio.
    #metropolitana #milano #video

Komentáře • 93

  • @paololongoni2580
    @paololongoni2580 Před rokem +35

    Milano ha la metropolitana migliore d'Italia, inutile paragonarsi con le altre.

  • @paganetor
    @paganetor Před 2 lety +8

    Bel servizio, complimenti!

  • @elisarossini3505
    @elisarossini3505 Před 2 lety +2

    performante

  • @unessdiaz
    @unessdiaz Před 2 lety +7

    Tanta roba Atm 😊

    • @fabiopintu2902
      @fabiopintu2902 Před 2 lety +1

      Si certo in TV ti fanno vedere la finzione.La realtà è un'altra cosa.

    • @unessdiaz
      @unessdiaz Před 2 lety +2

      @@fabiopintu2902 nel dubbio sei sempre in tempo x paragona atm con altre aziende di trasporto italiane... Let me know 😂

    • @jackmorass
      @jackmorass Před 2 lety +6

      @@fabiopintu2902 Si certo, inizia a prenderla. Intanto la metro c'è, 4 linee + 1 in costruzione, 1 senza conducente, funzionano e trasportano decine di milioni di passeggeri all'anno, senza considerare tutti i mezzi di superficie. Mi sembra più di una qualsiasi altra città italiana

    • @fabiopintu2902
      @fabiopintu2902 Před 2 lety +1

      @@jackmorass I parlo dei mezzi di superficie la metropolitana viene gestita da ATM di serie A ma poi i mezzi di superficie sono da serie B.Ma tu vivi a Milano?

    • @jackmorass
      @jackmorass Před 2 lety +2

      @@fabiopintu2902 direi di sì. Comunque se parli di mezzi di superficie converrebbe specificarlo, e sinceramente io, prendendo spesso l'autobus, mi sembra che funzioni: si muove, arriva, a seconda della linea, entro 25 minuti nelle linee peggiori, ed è sostanzialmente abbastanza sicuro

  • @giovannizambretti8445
    @giovannizambretti8445 Před 2 lety +5

    grande la metropolitana m5

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 Před rokem +6

    Sostanzialmente, è come la linea 1 di Torino; differenza, il sistema torinese VAL è su pneumatici.
    Unico inconveniente dei sistemi senza conducente: al minimo problema, si blocca completamente la circolazione di tutti i convogli, anche solo per pochi minuti, fino alla risoluzione dei problemi.

    • @valerianocuomo996
      @valerianocuomo996 Před rokem +5

      Ti sei dimenticato un piccolo dettaglio...le altre 4 linee a Milano ahahah

    • @lollopercussions7994
      @lollopercussions7994 Před rokem

      Infatti, sono tematiche da tenere in considerazione. Proprio per questo non la prendo, perché non mi dà sicurezza (riflessioni personali)

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +3

      Pure sulle linee tradizionali se succede qualcosa si fermano tutti i convogli per alcuni minuti, per capire se interrompere completamente o parzialmente il servizio, e nel caso come. Almeno sulle linee automatiche puoi fare inversione di marcia in qualunque stazione, istituire treni navetta senza avere 2 macchinisti e moduli ovunque, e specialmente non devi preoccuparti dei turni dei macchinisti. In caso di interruzione sulle linee tradizionali c'è la garanzia quasi completa di arrivare in deposito in estremo ritardo (sperimentato personalmente).

  • @guialinari338
    @guialinari338 Před rokem

    Hanno indicato il cavallo di Leonardo, nella fermata Ippodromo?

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 Před rokem +3

    Il problema delle metropolitane, almeno per chi ha problemi di deambulazione a salire e scendere le scale, sta nel raggiungere le banchine e lasciarle: a Torino, alcune scale mobili sono ferme da mesi, senza previsioni di riparazione.
    Anche gli ascensori funzionano un po' a singhiozzo...

    • @buioso
      @buioso Před 10 měsíci

      Purtroppo le scale mobili costano una valanga di soldi, sia installarle che ripararle. Anche a Milano capita che stiano ferme per settimane.

  • @deagletpiano
    @deagletpiano Před 2 lety +3

    Si dice: "Cinque e mezzo". Non: "cinquemmezza"

  • @lornova79
    @lornova79 Před rokem

    Ooooh, il metrò senza conducente, che magia! A Torino ce l'abbiamo dal 2006.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +6

      A Lille (città da cui avete copiato la metropolitana) dal 1983, vuoi fare a gara? Ah e a Milano abbiamo metro a guida automatica dal 1990, a controllo automatico della velocità dal 1964.

  • @davideaccordini7688
    @davideaccordini7688 Před 2 lety +2

    arriva la sorella m4 poi vediamo

  • @islamkhsaidul3219
    @islamkhsaidul3219 Před rokem +1

    Bigonio fina Monza....M5

  • @fernandocordella1256
    @fernandocordella1256 Před rokem +1

    E si sono persi altri posti di lavoro poi dicono che ce disoccupazione

    • @lollopercussions7994
      @lollopercussions7994 Před rokem

      Lo penso anche io sai? In quanti si sarebbero candidati come conducenti, per poi sapere cosa? Viene pilotata da una sala controllo, ma per favore...
      Col cavolo che ci salgo!

    • @fernandocordella1256
      @fernandocordella1256 Před rokem +1

      @@lollopercussions7994 non salirei neanche morto pure io ma secondo me non durerà per molto perché sicuramente impazzira' qualche macchina e il patatrac ma speriamo che questo non succeda con gente a bordo

    • @lollopercussions7994
      @lollopercussions7994 Před rokem

      @@fernandocordella1256 certo anzi, uno dei rischi è sicuramente quello...
      Fai le corna, io spero vivamente che si torni alla vecchia classe, se così posso dire. Quando sono sceso a Roma perché anche lì c'è, appena mi sono reso conto che fosse automatica, ho cambiato subito percorso.
      Stessa cosa quando non sapevo che la M5 fosse senza conducente, sceso subito e cambiato! 😉
      Poi parliamoci chiaro, sono punti di vista...

    • @fernandocordella1256
      @fernandocordella1256 Před rokem +1

      @@lollopercussions7994 senz'altro che sono punti di vista però dai come si fa ad affidarsi a delle macchine elettroniche poi che possono andare in tilt ed impazzire

    • @lollopercussions7994
      @lollopercussions7994 Před rokem

      @@fernandocordella1256 poco ma sicuro 😉

  • @mikwolf7187
    @mikwolf7187 Před rokem +1

    Dove andremo a finire.

  • @johnvercellone1988
    @johnvercellone1988 Před rokem +2

    A lot more can be done to increase use and thus bring necessary revenues from those that use the system .the completion of Milan subway system was 25 years behind schedule.. thus ridership today is much lower ..I don't use subway system in Boston not because I'm elderlyb but because police are never seen in system until after they are needed.who want to be a victim of a violent crime?Cameras have a marginal effect on deterring criminal activity but would be greatly increased their deterrence to crime and accident with constant,intermittent visability of uniformed police personnel in the subway on the transit cars and underground.The police personnel must be visible( uniformed) and on the subway platforms and cars.. recently in USA there has been a dozen incidents of mentally deranged person pushing a user on the tracks for no reason than psychosis. Uniformed police presence would have reduced that number .A few of the victims were killed but most rescued by other patrons.Automated subways certainly stop that from happening..Japan retrofitted some of their old subway lines to semi automatic by constructng platform walls and doors five to 7 feet height.

    • @valerianocuomo996
      @valerianocuomo996 Před rokem

      THE USA IS A COUNTRY MISERABILE, RAZIST, 30% OF AMERICAN N THEY ARE GOST S,IN EUROPE, HOSPITAL S, WELFARE,TOLLERANCE,IS MOST RICHEST DISTRIBUCTION

  • @andreadaamsterdam540
    @andreadaamsterdam540 Před rokem

    peccato solo che ( ancora prima di aprire ) è già stata vandalizzata con graffiti.
    peccato 😢

    • @felicepompa938
      @felicepompa938 Před 10 měsíci

      Ma no quella era M4, La M5 è stata aperta nel 2013

    • @gianlu9036
      @gianlu9036 Před 7 měsíci

      @@felicepompa938 anche i treni della M5 sono stati graffitati prima dell'inaugurazione, quando i treni erano nel deposito di Cologno Nord M2, però ovviamente poi ripuliti

  • @UnDeadArmy935
    @UnDeadArmy935 Před rokem +3

    Ok in parole povere l’hanno fatta per le partite 😂

  • @DomenicoTevere
    @DomenicoTevere Před rokem

    Nasce prima a Torino come esperimento poi a Milano come copia del sistema torinese, ATM sta forse copiando???

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +1

      Stai scherzando vero? A parte che il sistema torinese è un VAL francese, già diffuso dagli anni 80 in Francia, mentre quello milanese è un Ansaldo STS, già esistente dal 2002 a Copenhagen, e sono completamente diversi sotto innumerevoli punti di vista, entrambi sono copie e ricicli di progetti di linee automatiche, a partire dal prototipi degli anni 50 e 60 a Parigi e Londra. E anche se fosse una copia, è comunque fatta meglio.

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 Před rokem +1

      Ammazza che ignoranza.....sono sistemi diversi.

  • @mattygame7960
    @mattygame7960 Před rokem

    Copiata dalla Metro C di Roma

    • @paololongoni2580
      @paololongoni2580 Před rokem +2

      Si come no. Proprio.

    • @mattygame7960
      @mattygame7960 Před rokem

      @@paololongoni2580 il progetto della metro C è iniziato prima della M4

    • @paololongoni2580
      @paololongoni2580 Před rokem

      @@mattygame7960la M 5 progetto 2003

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +4

      Non c'è "copia" qui e "copia" là. Sono state progettate tutte (Copenhagen, M4 e M5 Milano, MC Roma, Brescia, ecc) con gli stessi criteri, a partire dai sistemi di controllo fino ai treni stessi. Se proprio vogliamo metterla sul tuo piano potremmo dire che sono tutte copiate dalla Metro di Copenhagen, essendo stata progettata negli anni '90.

    • @ste4169
      @ste4169 Před rokem +1

      Apertura della metro c:2014. Apertura della M5:2013. Milano caput mundi

  • @vayu3917
    @vayu3917 Před rokem +4

    Una metro ogni 3 minuti non è molto ( poi dipende dall'afflusso) potrebbero Fare meglio

  • @bachisio2140
    @bachisio2140 Před 2 lety +5

    Ma se volete proprio insistere con l'utilizzo dell'inglese (driverless train, train dispatcher, data acquisition, information and assistance, Scada (?) operator...) per lo meno imparate la pronuncia corretta. Buono invece l'utilizzo di 'treno senza conducente', 'agente / personale itinerante', 'revisione' 'messa a punto' e non 'check up' .... e basta con questo inglese imperante! Usiamo la nostra lingua: è miliardi di volte più BELLA. L'ITALIANO E' PIU' BELLO!!!!! VIVA L'ITALIANO.

    • @this-is-ale
      @this-is-ale Před 2 lety

      però devi sapere che ci sono molte persone dall'estero che vengono in italia e soprattutto a milano e roma, devono scrivere anche in inglese per far capire agli stranieri, poi la pronuncia non conta molto

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 2 lety +2

      Ma per carità… viva l’inglese.

    • @bachisio2140
      @bachisio2140 Před 2 lety

      @@Mr_casaralta OK Mr Highhouse... Why do you write in Italian then?

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 2 lety +1

      @@bachisio2140 you used google translate… simply pathetic 😂

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem +1

      @@bachisio2140 Highhouse non è male come nome per una zona di Bologna 😂😂

  • @sette6689
    @sette6689 Před rokem +1

    Non mi fiderò mai completamente di una linea interamente automatica.