Positivismo: un'introduzione

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Che cosa fu il Positivimo? Quali erano le sue idee, le sue caratteristiche fondamentali? E in che modo fu legato alla sua epoca? Oggi presentiamo questa nuova corrente filosofica che prese piede nell'Ottocento.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:38 Positivismo e scienza
    07:19 Progresso, metodo, filosofia
    17:21 Positivismo e borghesia
    22:10 L'impatto di Darwin
    27:07 I vari positivismi
    29:17 Differenze con l'Illuminismo
    35:07 Conclusione
    Altri video citati:
    - Kant riguardo alla metafisica: • Kant: la Dialettica Tr...
    - Il 1848-49 in Italia: • Il 1848-49 in Italia
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip

Komentáře • 14

  • @flaviapaulesu-wz1xy
    @flaviapaulesu-wz1xy Před rokem

    I binomii tra fede e scienza, natura e progresso sono corrispondenti a quello fra mito e realtà: il mito talvolta spiega la realtà ma non la può sostituire in un racconto storico mentre la può superare in un racconto fiabesco. Grazie Ermanno 😃

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 3 lety +1

    Interessante, grazie e complimenti

  • @vincenzasothical9238
    @vincenzasothical9238 Před 2 lety +1

    Bravo grazie

  • @michelataccini7695
    @michelataccini7695 Před 2 lety +1

    Bravissimo

  • @rossellafranciolapilla4140

    Complimenti 😃

  • @jacopocapoccitti8813
    @jacopocapoccitti8813 Před 7 měsíci

    Filosofia molto molto e ancora... Molto attuale!. Capirne le origini fà sicuramente riflettere sul futuro prossimo. Bella spiegazione. Grazie prof. ❤

  • @farxadar4552
    @farxadar4552 Před rokem

    Grazie mille prof. La seguo con grande piacere, soprattutto per la sua professionalità.

  • @mnlg_yt
    @mnlg_yt Před rokem +1

    In ambito scientifico la parola "teoria" non indica un'ipotesi ma una interconnessione di ipotesi e proposizioni, in questo senso non rappresenta una cosa da dimostrare, ma il risultato delle considerazioni raccolte per illustrare un fenomeno.

  • @user-ey2ck8tb5k
    @user-ey2ck8tb5k Před 7 dny

    Prof, dovrebbe scrivere dei libri testo!

  • @maiacurti5902
    @maiacurti5902 Před 3 lety +6

    Guccini citato così un po' per caso mi commuove

  • @pietromancuso5421
    @pietromancuso5421 Před 3 lety

    Sei bravo. Ma come lo trovi il tempo per preparare tutti questi origini video documentari davvero ottimi!!!!!!!!!.
    Pietro

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 3 lety +2

    2021.01.10 D

  • @Bfarma
    @Bfarma Před 3 lety

    Professore ma Socrate,Platone ?gli aspettiamo!

  • @dannyboy6043
    @dannyboy6043 Před 2 lety

    Sembrava il treno anch' esso un mito di progresso
    Lanciato sopra i continenti,
    Lanciato sopra i continenti,
    Lanciato sopra i continenti...