Come cantare con un vibrato perfetto? Scopri come creare il Vibrato Vocale adatto alla tua voce.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 11. 2019
  • #CantoVibrato #vibrato
    Come cantare con un vibrato perfetto? Scopri come creare il Vibrato Vocal adatto alla tua voce.
    Vorresti cantare con un vibrato perfetto e controllato al 100% da te?
    Scopri come fare in questo video!
    Come sviluppare un bel vibrato e controllarlo a proprio piacimento?
    Una domanda che spesso mi viene fatta è:” Come faccio a cantare con un bel vibrato?”
    E ancora: “Posso controllarlo o è una caratteristica spontanea della voce?”
    Partiamo col fare un po’ di chiarezza, il vibrato:
    - NON è un dono naturale (anche se c’è chi lo fa senza sapere come);
    - NON viene creato direttamente dal diaframma;
    - NON può essere frutto del caso;
    - Sì, è invece un’oscillazione di intonazione della corda vocale.
    In pratica data una nota fissa, il vibrato è quell’elemento di abbellimento che fa oscillare il suono tra il semitono superiore e quello inferiore.
    Ora, un vibrato bello e sano non darà mai un’oscillazione di mezzo tono, ma di una piccola porzione di tono, diciamo meno di ¼ di tono.
    Ma come si fa ad “innescarlo”?
    Ricordo chiaramente quando riuscii per la prima volta a far vibrare la mia voce, fu una sensazione unica!
    Prima di allora ci avevo provato in tutti i modi senza riuscirci: imitando diversi cantanti, cercando di fare oscillare la voce artificialmente… ma niente da fare, non funzionava.
    Una cosa che probabilmente non sai è che spesse volte viene attivato da un’eccessiva spinta di fiato verso le corde vocali, provocando una vibrato eccessivamente stretto, che possiamo definire “pecoreccio”, brutto da ascoltare.
    Oppure l’esatto contrario, cioè un vibrato molto “largo” con cui si può oscillare abbondantemente tra un semitono ed un altro, quando la voce “balla”, come si suol dire.
    Quest’ultimo caso è tipico delle voci mature che non hanno più l’elasticità necessaria per mantenere l’intonazione.
    Ma in entrambi i casi (escluso per le voci mature) la troppa oscillazione e l’oscillazione eccessivamente lenta, dipendono da un modo corretto di utilizzare la respirazione e il diaframma.
    Una respirazione alta può portare ad un vibrato troppo stretto e fuori controllo, mentre una respirazione bassa (di pancia) porta di sicuro a fare ballare la voce e a non controllare più la sua intonazione.
    La soluzione sta nel mezzo dunque:
    devi utilizzare la respirazione CENTRALE ed esercitarti nell’emissione vocale con voce fissa e vibrata grazie all’uso del diaframma.
    Dunque, il vibrato non dipende direttamente dal diaframma, ma è dipendente dal suo corretto uso.
    Vorresti dei consigli sulla tecnica vocale?
    .............................................................................................
    Richiedi una sessione privata con Salvatore Cilia, scrivi a: assistenza@vocealtop.com
    .............................................................................................
    A presto!
    _______________________________________________
    👉 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼 [𝟰 𝗟𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲]: www.vocealtop.com
    👉 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗹'𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗖𝗶𝗹𝗶𝗮: assistenza@vocealtop.com
    👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗬𝗼𝘂𝘁𝘂𝗯𝗲: bit.ly/33uGod7
    👉 𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸: bit.ly/36CFbCk
  • Hudba

Komentáře • 38

  • @salvatorecilia-vocealtop

    👉 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼 [𝟰 𝗟𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲]: www.vocealtop.com
    👉 𝗥𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗹'𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗖𝗶𝗹𝗶𝗮: bit.ly/2zpMFN0
    👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗬𝗼𝘂𝘁𝘂𝗯𝗲: bit.ly/33uGod7
    👉 𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸: facebook.com/groups/vocealtop

  • @gabrielezaccagnini8717
    @gabrielezaccagnini8717 Před 3 lety +4

    ..Salve,ho iniziato a,seguirla,da poco tempo molte nozioni che lei enuncia nei suoi video, fanno parte del mio modo di eseguire il canto..con la differenza che ciò che lei spiega, lo spiega in modo corretto e ben apprendibile. La ringrazio della sua professionalità direi gratuita ..sono un tardivo con i miei 65 anni ..il canto fa parte di me dai miei 10 anni con tutti i difetti che posso aver raggranellato e in seguito modificato cercando sempre di migliorare..fa,piacere ascoltarla perché percepisco sfumature che mi stanno servendo ..grazie buon lavoro

  • @robydelmonterobertomontape7714

    GRAZIE SALVATORE, SEMPRE CHIARO NELLE TUE SPIEGAZIONI!

  • @maxwellebouanga1906
    @maxwellebouanga1906 Před 2 měsíci +1

    Interesente

  • @mircolopore3126
    @mircolopore3126 Před 4 lety +1

    Sei molto preciso e comprensibile nello spiegare i dettagli tecnici...grazie!

  • @rosapintauro63
    @rosapintauro63 Před 2 lety +1

    Grazie! Come sempre le tue spiegazioni sono al top!!!

  • @Gianfranz70
    @Gianfranz70 Před 3 lety +1

    Sei bravissimo. Grazie. 👍🎓😉

  • @marialuigiadattoli
    @marialuigiadattoli Před 3 měsíci

    Quando ho iniziato a prendere lezioni di canto, la prof mi ha detto "la tua voce non ha vibrazione"! L'ho accettato come mia normalità, senza neanche chiedermi se potevo fare qualcosa per aiutare la mia voce. Ne lei ha più ripreso l'argomento!! Ora mi rendo conto che mi insegnava il brano, non a cantare!! E' finita lì! Dai tuoi video, vedo quanto danno si può fare se non si è portati per l'insegnamento! Per pessimismo? Superficialità? Per lei era solo un lavoro? Bohhh !!!!!!!!!! Mi piange il cuore!!!! Anni persi!!!

  • @trishiaformica3258
    @trishiaformica3258 Před 2 lety +1

    Grazie mille mi hai aiutato un sacco

  • @musx74
    @musx74 Před 3 lety

    Grande Salvatore.... delle Voci !!!

  • @zinaidaciobotaru287
    @zinaidaciobotaru287 Před rokem

    Grazie mille! Ciao ! Ho capito bene!

  • @francescobonaiuti8748
    @francescobonaiuti8748 Před 4 lety +5

    Grazie per i tuoi consigli gratuiti, non ti conoscevo, ma devo dire che mi sembri molto competente. Io canto (pop principalmente) da qualche anno e ho difficoltà a far vibrare la voce quando vorrei, cioè mi spiego meglio, il vibrato spesso parte da solo anche sulle note e sulle frasi su cui vorrei invece mantenere la voce ferma. Cosa mi consigli di fare?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +3

      Grazie Francesco. Per gestire il vibrato e quindi eseguirlo "a comando" devi prima padroneggiare la respirazione diaframmatico-intercostale e successivamente controllare la risalita del diaframma tramite i muscoli addominali. Richiede esercizio e applicazione, ma ne vale la pena perché solo così potrai avere il controllo totale del flusso di aria da gestire. Ricorda che il fiato ispirato va trasformato tutto in suono, in modo indiretto il diaframma è responsabile dunque anche del vibrato.

  • @elisaberti1002
    @elisaberti1002 Před 4 lety +4

    Perché a volte il vibrato non riesco a farlo proprio? La voca resta fissa e non so come fare… forse spingo troppo fiato?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +3

      Elisa se "spingi" troppa aria il vibrato diventa troppo stretto, quindi non dipende da quello, ma dal fatto che non sostieni bene con il diaframma e la colonna d'aria non fluisce in modo fluido alle tue corde vocali. A breve posterò esercizi di respirazione :)

  • @Giangychan
    @Giangychan Před 4 lety +2

    Bel video davvero! Solo una cosa non mi è chiara. Al minuto 3:21 tu dici "si canta in apnea", ma come si può trattenere il fiato e cantare contemporaneamente, visto che il canto è esso stesso un'emissione di aria? Sembra un po' contraddittorio o comunque poco chiaro. Ti ringrazio in anticipo per la risposta e complimenti ancora per il video!

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +2

      L'apnea è necessaria per non perdere tutto il fiato in una volta... tutta l'aria in questo modo potremo trasformarla in suono, non significa che va bloccata ma va dosata. Ti consiglio di scaricare il video corso di 4 lezioni su ==>> www.vocealtop.com per capire esattamente come funziona ;)

  • @liciamorelli8606
    @liciamorelli8606 Před 2 lety

    Chiedo , e possibile dare un esame tecnico per la fantastica cantante Nicole Scherziger quando ho scoperto la sua voce .grazie

  • @emilioconti2066
    @emilioconti2066 Před 4 lety +3

    Io sto provando gli esercizio con la respirazione che dici di fare ma il vibrato ancora non parte… studio canto da poco più di sei mesi. Cosa mi consigli?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety

      Emilio ci vuole tempo e comunque devi essere si puro di respirare come spiego nei miei video: no basso (pancia), no alto (rigonfiamento petto). Fammi sapere!

  • @annadelprete6564
    @annadelprete6564 Před 2 lety +1

    Salvatore scusami,ma non ho capito bene come dosare il fiato per fare oscillare le corde vocali...
    Grazie in anticipo

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 2 lety

      Anna devi fare attenzione all'inspirazione per attivare un buon appoggio del suono e dopo lavorare di sostegno per controllare il vibrato, sarà il flusso d'aria gestito dal diaframma che via via ti restituirà la giusta vibrazione 🙂

  • @jacobbenbiya3448
    @jacobbenbiya3448 Před 4 lety +2

    Sono quasi due anni che canto ma non riesco proprio a farmelo uscire il vibrato consigli ?

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety

      Jacob ci vuole tempo e studio mirato, dipende da come impari a gestire la respirazione e diaframma, scaricati il mio Video-Corso [Gratuito] su: www.vocealtop.com 😉

  • @cesydilupo
    @cesydilupo Před 3 lety

    ci provo, spero che prova e riprova io riesca a controllare il mio vibrato... non è semplice per me...

  • @tattychanelofficial5457
    @tattychanelofficial5457 Před 3 lety +1

    trovo difficile praticare il vibrato anche se a volte mi viene spontaneo. Cerchero' di mettere in pratica i tuoi consigli. Grazie

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 3 lety +1

      Cinzia devi lavorare sulla corretta respirazione e sul sostegno diaframmatico, è quest'ultimo infatti il responsabile dell'innesco del vibrato e se non lo è significa che proviene dalla "gola". Insisti e vedrai che arriverà il momento dello sblocco. Se ti serve una mano poi scrivi ad assistenza@vocealtop.com 😉

  • @sabrinacallera4196
    @sabrinacallera4196 Před 4 lety

    Ho capito la differenza tra voce piena e voce vibrata ma non ho capito nello specifico pratico cosa devo fare per far muovere le corde vocali

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety

      Sabrina scarica il video corso gratuito su: www.vocealtop.com e parti dalle basi. La voce piena non c'entra nulla con il vibrato.

  • @zetezearima179
    @zetezearima179 Před 4 lety

    Comprendere il mio registro

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety

      Puoi richiedere un'analisi vocale su: www.vocealtop.com/analisi-vocale

    • @zetezearima179
      @zetezearima179 Před 4 lety

      @@salvatorecilia-vocealtop grazie, era una curiosità, speravo in qualche indicazione in più ma a titolo gratuito. Grazie ancora per aver risposto

  • @gabrielecapozzi4401
    @gabrielecapozzi4401 Před 3 lety

    Io credo che riesca a fare il vibrato, quando canto sento che vibra però debolmente

  • @alexandruali9073
    @alexandruali9073 Před 4 lety +1

    Come facio a sapere se ho la voce Per cantare??

    • @salvatorecilia-vocealtop
      @salvatorecilia-vocealtop  Před 4 lety +2

      Di base basta iniziare a studiare, ma non serve "avere una voce" in particolare, Michael Jackson aveva una voce piccola eppure ha conquistato il mondo!

    • @alexandruali9073
      @alexandruali9073 Před 4 lety +1

      VOCE AL TOP Grazie mile