The Black Room frescoed with scenes of the Trojan War: Discoveries in Pompeii

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 04. 2024
  • New archaeological discoveries in Pompeii, frescoes depicting scenes of the Trojan War; here you can also find the link to the e-journal of the Archaeological Park: www.archaeoreporter.com/en/20...

Komentáře • 69

  • @manfredoiallonardi4020
    @manfredoiallonardi4020 Před měsícem +3

    Una civiltà troppo grande per noi uomini di oggi, possiamo solo ammirare quel poco di grandezza che il fato ci ha conservato delle antiche glorie! Per questo quello dell' archeologo è il mestiere più bello del mondo! Ogni volta che vado a Pompei è come un' esperienza spirituale, un portale sul mondo passato in cui vorrei tornare! Forse sono una reincarnazione, come dicono i buddhisti e sento la nostalgia...

  • @giorgiapalazzo4673
    @giorgiapalazzo4673 Před 2 měsíci +10

    Fantastici questi affreschi!

  • @Orizzonte63
    @Orizzonte63 Před 2 měsíci +6

    Una meraviglia! Queste scoperte mi emozionano tantissimo, mi fanno credere ancora che la bellezza può salvarci. Grazie per i sempre interessantissimi servizi, che amo "gustare" non appena posso avere del tempo tutto per me! 😍

  • @CLAUDETEPRADO-ro6nb
    @CLAUDETEPRADO-ro6nb Před 2 měsíci +6

    Meraviglioso. Quanta voglia di vivere lì in quell'epoca ❤️💚🤍

  • @angelomerra1956
    @angelomerra1956 Před 2 měsíci +9

    Meraviglie dopo meraviglie, questa è la nostra bellissima Italia.
    Un patrimonio immenso da preservare e da far fruire. Un ambito che può dare lavoro a tanti...
    Grazie Archeoreporter ❤

  • @antoniopegaso4208
    @antoniopegaso4208 Před 2 měsíci +10

    Quante meraviglie in questo nostro bel paese .

  • @user-jn6rl8wd1c
    @user-jn6rl8wd1c Před 2 měsíci +10

    Pitture di altissima qualità se si pensa a quando sono state effttuate.
    Con una delicatezza nei particolari che denota grande stile e qualità.
    Un ritrovamento importante e prezioso

  • @manton010
    @manton010 Před 2 měsíci +10

    Che meraviglia!!!

  • @danielfredich1530
    @danielfredich1530 Před měsícem +2

    Fantástico! Una auténtica maravilla! Saludos desde España!

  • @user-ov7mi7yy2e
    @user-ov7mi7yy2e Před 14 dny +1

    Che tenerezza che fa l’affrresco con il cagnolino, la vastità di questo salone e’ immensa, lo sfondo nero magari insolito,ma l’emozione che fa provare e’unica.Pompei ci regalerà nuove sorprese, nuovi scavi, nuove meraviglie e sensazioni così intense da stringerti il ♥️

  • @MorenoNatoli
    @MorenoNatoli Před 2 měsíci +3

    Maravilloso

  • @emj7218
    @emj7218 Před 2 měsíci +8

    Sempre sul pezzo voi e di conseguenza sempre a ringraziarvi io ❤
    L'italia è unica. Punto.

  • @fieracarmen4713
    @fieracarmen4713 Před 2 měsíci +2

    Eternul și fascinantul Pompei! Cât de spectaculoasă și frumoasă a fost istoria acestei țări,mai ales în perioada antică când existau asemenea orașe ca Pompei!

  • @lauramemo1379
    @lauramemo1379 Před 2 měsíci +3

    Non finisce mai di incantare,commuovere tanta bellezza,gli archeologi sono protettori dell'umanità.
    Certo che se il nero parietale è fatto per proteggere dal fumo ,le figure affrescate sarebbero senza protezione alcuna,non potremmo incantarci per le cromie e la vivezza
    GRAZIE

  • @Lero-gk6ig
    @Lero-gk6ig Před 2 měsíci +6

    Magnifico

  • @Pepavis72
    @Pepavis72 Před 2 měsíci +6

    Formidabile!

  • @cristinadangelo8216
    @cristinadangelo8216 Před 2 měsíci +2

    Quanta meraviglia!

  • @giannisepe2223
    @giannisepe2223 Před 2 měsíci +2

    Questa e la mia Regione....vien da ragionare ,malinconicamente, sulla pittura - aldilà di quelle parietale e vascolare - di quei tempi antichi, della quale nulla è giunto fino a noi....probabilmente meravigliosa..

  • @giannivanin7769
    @giannivanin7769 Před 2 měsíci +5

    fantasico

  • @nadiapetronelli6547
    @nadiapetronelli6547 Před 2 měsíci +1

    Stupendi

  • @user-tb9rf7gl6s
    @user-tb9rf7gl6s Před 2 měsíci +1

    ❤❤❤

  • @alessandroiorio8381
    @alessandroiorio8381 Před 2 měsíci +4

    Ma che maestosità è??? 😍

  • @grekomcRoma
    @grekomcRoma Před 2 měsíci +2

    le pareti erano nere come anche nella villa di livia a Roma, perchè è stato scelto un colore che risaltasse le figure come fa caravaggio. Altrimenti non esisterebbero rosso pompeiano ed altri colori parietali. Chi gliel'ha detta sta cosa del fumo? il proprietario della domus?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 2 měsíci +4

      Immaginiamo che Zuchtriegel avrà le sue opinioni come tutti. Una cosa non può contemplare anche l’altra tra le ipotesi ?

    • @philippedurbecq2419
      @philippedurbecq2419 Před měsícem

      @@ArchaeoReporter

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Před 2 měsíci +16

    Se in una cittadina provinciale abbastanza insignificante e arrivata a noi per puro caso si trova una serie tanto vasta di meraviglie artistiche, non riesco a pensare cosa poteva esserci a Roma.

    • @francescomarzorati3993
      @francescomarzorati3993 Před 2 měsíci +2

      Davvero!

    • @user-wj3vv1tw9o
      @user-wj3vv1tw9o Před 2 měsíci +8

      Tenga presente che Pompei era una città importante e non una città insignificante come con molta superficialità la definisce lei. Chieda al Maiuri l'Archeologo che riportò alla Luce Pompei

    • @francescomarzorati3993
      @francescomarzorati3993 Před 2 měsíci +3

      @@user-wj3vv1tw9o ha ragione, però tenga presente che era anche già in decadenza, e con le ripetute scosse di terremoto che si susseguivano già da tempo, la cittadina viveva un lento ma inesorabile declino. Ma al di là di questo, pensi Roma come doveva essere! Direi non so che cosa per poter viaggiare nel passato.
      Un abbraccio

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 2 měsíci +5

      @@user-wj3vv1tw9o La sua importanza era essenzialmente "turistica", come il resto dell'area. Niente di paragonabile alle varie città del sud, come Napoli Taranto Brindisi ecc. Il fatto è che tutti i centri abitati dell'Impero, piccoli medi o grandi, erano centri dinamici di grande creatività artistica.

    • @user-wj3vv1tw9o
      @user-wj3vv1tw9o Před 2 měsíci +2

      Noto una notevole disinformazione e supponenza di un sito archelogico molto apprezzato all'estero e studiato con molta attenzione

  • @saverodaiello8631
    @saverodaiello8631 Před měsícem

    Una protezione dalle piogge sarebbe utile!

  • @sandrovilucchio5782
    @sandrovilucchio5782 Před 2 měsíci +2

    Apollo è vestito alla maniera persiana

    • @philippedurbecq2419
      @philippedurbecq2419 Před měsícem +1

      Ce n'est pas Apollon, mais Pâris. Effectivement, il est habillé à la mode perse. Dans la céramique grecque, on le représente souvent avec un bonnet phrygien. A ses pieds, c'est son chien, censé garder son troupeau de moutons.

  • @focusexport2201
    @focusexport2201 Před 2 měsíci +2

    ma la domus del salone nero ha già un nome?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 2 měsíci +2

      sono facciate scavate nell'800, non avevano scavato l'interno con elementi per poterle caratterizzare con un nome, se non sbaglio

    • @focusexport2201
      @focusexport2201 Před 2 měsíci +1

      @@ArchaeoReporter ho capito. questo scavo poi era di consolidamento e di messa in sicurezza

  • @Seiunodue
    @Seiunodue Před 2 měsíci

    A to! Anche loro conoscevano Shiro quello della palla volo....ma guarda....

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 2 měsíci

      Non si può fare a meno di pensarci

    • @user-wj3vv1tw9o
      @user-wj3vv1tw9o Před 2 měsíci

      Avete messo in evidenza un commento di una superficialità davvero disarmante Pompei era tutto fuorché una città insignificante era uno dei porti all'epoca che smistava le merci provenienti da Africa e Asia ​@@ArchaeoReporter

    • @user-wj3vv1tw9o
      @user-wj3vv1tw9o Před 2 měsíci

      ​@@ArchaeoReporterCome Archeologi dovete avere qualche piccolo problema se liquidate con sufficienza un sito davvero molto studiato e conosciuto nell'ambito della Archeologia mondiale incidentalmente conosco bene la storia del sito oltre che molte delle scoperte fatte anche a Roma. Vorrei invitarvi ad una maggiore sobrietà nei giudizi di cose che voi sembrate non comprendere appieno

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 2 měsíci

      @@user-wj3vv1tw9o Noi non abbiamo messo in evidenza proprio nulla

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 2 měsíci +1

      @@user-wj3vv1tw9o Ma chi liquida cosa? Pompei? Ma secondo lei noi "liquidiamo"uno dei più straordinari siti archeologici del mondo? Ma da dove lo evince? da cosa? Forse sta commentando il canale sbagliato

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia Před 2 měsíci

    1:25 che bestia è ❓

  • @francescolovetere3910
    @francescolovetere3910 Před 4 dny +1

    Raffinatissima capacità pittorica pagana che si perde con la fine dell'impero e la barbarizzazione.
    Ci vorranno secoli, prima di ritrovare la luce di queste figure negli affreschi sacri di epoca cristiana.