Gli Etrusco-Padani e gli altri popoli: ultime scoperte archeologiche nella San Basilio preromana

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 29. 06. 2024
  • Le ultime scoperte archeologiche negli scavi dell'Università di Padova all'insediamento preromano di San Basilio di Ariano nel Polesine, un centro che fra il VI e il IV secolo a.C. si trovava su una duna costiera ed era frequentato da Etruschi, Greci e Veneti. Importante anche lo studio dei bronzetti preromani individuati fin dalla scorsa stagione.
  • Věda a technologie

Komentáře • 25

  • @saveriograndolfo6484
    @saveriograndolfo6484 Před rokem +4

    Video di estremo interesse, anche e soprattutto per via della grandissima passione nutrita dallo scrivente per tutte le popolazioni preromane che occuparono il nostro " belpaese"almeno a partire dalla primissima eta' del ferro( come l'etnogenesi dal punto di vista degli studi fino ad ora condotti lascia ipotizzare con ottime probabilita' di riscontri oggettivi). Davvero un lavoro eccellente! Complimenti. Un saluto che nel contempo vuol essere anche un augurio affinche' proseguiate lungo questa " odegitria" divulgativa. Ciao da Saverio di Cisternino(Brindisi)

  • @SwamiDevatara
    @SwamiDevatara Před rokem +2

    Lavoro ammirevole e interessantissimo

  • @Magarik796
    @Magarik796 Před rokem +2

    Bel video!

  • @TheAbemiles
    @TheAbemiles Před rokem +3

    Complimenti ho scoperto questo canale per caso e sono meravigliato dal lavoro che fate. Unica cosa che spero e che tutti i dottorandi e studenti che vedo lavorare nei video siano retribuiti adeguatamente e che non lavorino gratis

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před rokem

      Non lavorano gratis. (Gli studenti sì) . Certo non si arricchiscono…

    • @saveriograndolfo6484
      @saveriograndolfo6484 Před rokem +1

      @@ArchaeoReporter Un aforisma pronunciato dai nativi americani recita cosi':" Non si e' ricchi quando si possiede tanto, ma quando si hanno meno bisogni".....alla faccia della societa' dei consumi, nella quale, ahime', veniamo quotidianamente illusi che alla base della felicita' ci sarebbe l'identita': benessere( purtroppo solo materiale)= felicita'......niente di pou' falso e fuorviante.....

  • @alessandrodelmonte5765
    @alessandrodelmonte5765 Před rokem +1

    Anch 'io faccio vivi apprezzamento per il vostro lavoro sostenuto da passione.
    Il ritrovamento del bucchero e ' prodotto di officine locali e collocabile dove ?

  • @hy960
    @hy960 Před rokem

    Buon giorno e grazie ma San Basilio vicino al cimitero?????

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před rokem +1

      No, è in mezzo alla campagna

    • @hy960
      @hy960 Před rokem +1

      @@ArchaeoReporter la ringrazio molte sono un appassionato di archeologia..

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před rokem

      @@hy960 ottima passione!

    • @hy960
      @hy960 Před rokem

      Per caso ha una email dove poterle chiedere alcune informazioni?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před rokem +1

      @@hy960 redazione@archaeoreporter.com

  • @giuseppericchiuto6913
    @giuseppericchiuto6913 Před 24 dny

    E chi sarebbero i padani?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 24 dny +1

      Gli Etruschi della pianura Padana

    • @giuseppericchiuto6913
      @giuseppericchiuto6913 Před 24 dny

      @@ArchaeoReporter ma è anacronistico.

    • @giuseppericchiuto6913
      @giuseppericchiuto6913 Před 24 dny

      @@ArchaeoReporter gallo Etruschi, oppure reti.

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 24 dny +1

      @giuseppericchiuto6913 perché ? In gran parte di cultura Etrusca era il Forcello, Spina, San Basilio… Felsina, Mantova…

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 24 dny

      A titolo di esempio per l’uso di Etrusco - padani www.persee.fr/doc/efr_0000-0000_1990_act_137_1_3898

  • @jameskilburn7098
    @jameskilburn7098 Před rokem +1

    Il dottorando che si pulisce le mani...non farà carriera