Il ritrovato "Luogo Celeste" degli Etruschi, scoperte al santuario di Fanum Voltumnae (Orvieto)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 09. 2023
  • Scoperte archeologiche ad Orvieto, Campo della Fiera, santuario etrusco di Fanum Voltumnae, campagna di scavo 2023.
    Simonetta Stopponi
    già ordinario di Etruscologia
    Direttrice dello scavo di Campo della Fiera
    Danilo Leone
    professore di Metodologia della ricerca archeologica
    Università di Foggia
    Marco Cruciani
    Archeologo
    Associazione Campo della Fiera Onlus
    Silvia Simonetti
    Archeologa
    Associazione Campo della Fiera Onlus
    Luca Millo
    Archeologo
    Vincenzo Valenzano
    Archeologo, Università di Foggia
    Giovanni Vergineo
    Archeologo
    Documentazione fotografica con drone
    Vincenzo Danese, Università
    di Foggia.
    Ricostruzioni di Mattia Sbrancia

Komentáře • 22

  • @Vespertiglio
    @Vespertiglio Před 2 měsíci +2

    Sto preparando una presentazione su Fanum Voltumnae. È fantastico vedere il santuario in questa qualità così superiore...Grazie!

  • @lucca04
    @lucca04 Před 4 měsíci +3

    Bel servizio

  • @giuseppecalabro7168
    @giuseppecalabro7168 Před 9 měsíci +5

    Luoghi fantastici che raccontano la nostra civiltà, la nostra storia e il nostro futuro ❤ L'Italia è una perla preziosa ❤

  • @parideannunziata3404
    @parideannunziata3404 Před 9 měsíci +19

    Questa è l'italia che deve andare avanti perché rappresenta il nostro futuro. L'italia della riscoperta e conservazione del nostro passato.

  • @user-ov7mi7yy2e
    @user-ov7mi7yy2e Před 14 dny

    Orvieto e’ già bella da sola, se poi ci troviamo davanti a uno scavo del genere diventa internazionale. Che spettacolo!🥰🥰🥰

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Před 9 měsíci +8

    Sito di grande potenzialità anche turistica un domani

  • @HistoriaAntiquae
    @HistoriaAntiquae Před 9 měsíci +4

    Molto interessante! Continuate così nei lavori di scavo!

  • @gianfrancodallago5501
    @gianfrancodallago5501 Před 9 měsíci +4

    Orvieto, Volsini!!!! Non finisce mai di stupirmi... Meraviglia assoluta..

  • @antonellamoles7234
    @antonellamoles7234 Před 9 měsíci +4

    Grazie! Molto interessante e sorprendente questo sito

  • @francescopollastri5857
    @francescopollastri5857 Před 9 měsíci +5

    Meraviglia

  • @enzbruce8652
    @enzbruce8652 Před 9 měsíci +5

    Angelo Cimarosti ,da appassionato e amante della Storia e dell'Archeologia, mi piacerebbe moltissimo fare un lavoro come il suo..diffondere il Sapere ! un sogno!

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia Před 9 měsíci +1

    😸

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 Před 9 měsíci +1

    Non mi è chiaro cosa identifica questo santuario con il Fanum Voltumnae. Nelle fonti il Fanum era indicato anche come "luogo celeste"?

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 9 měsíci +4

      Gli archeologi lo identificano, in modo compatto, per via della qualità e delle dimensioni degli edifici sacri, che non hanno confronti. Tito Livio lo chiama , se non sbaglio in due occasioni, "fanum Voltumnae". "Luogo celeste" è presente nella lunga iscrizione dedicatoria della statua, in etrusco, che dice come sia dedicata "alle divinità Tlushva (e) Marut nel Luogo Celeste", quindi nel sito dello scavo archeologico. Da qui l'equazione

    • @CineRandagio
      @CineRandagio Před 5 měsíci +1

      Gli archeologi lo identificano in modo compatto....quali, quelli che lavorano al Campo della Fiera?@@ArchaeoReporter

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 5 měsíci +2

      @@CineRandagio Vediamo che il manuale di Gilda Bartoloni (Hoepli, 2019) cita l'ipotesi ad esempio a pagina 241. Becker lo definisce "likely candidate" (The Etruscan World, ed. by Turfa, 2019, pag.365 ed anche altrove nel manuale)... Solo per due cose che avevamo sotto mano. Non non crediamo quindi solo a quelli che lavorano in quello scavo . A lei non convince l'ipotesi?

  • @user-mu5oc3hf8x
    @user-mu5oc3hf8x Před 8 měsíci

    Eppure l'acropoli di Misna o Kainua a Marzabotto, mostra aree e templi ben più belli e costruiti con grande tecnica.

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 8 měsíci

      Ci saranno sorprese che verranno svelate nelle prossime settimane

  • @laviniomare1
    @laviniomare1 Před 9 měsíci

    Visto fino a metà non ho sentito nulla di quello che ha detto la dottoressa

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  Před 9 měsíci

      Mi spiace, ma c’è una soluzione. Basta settare l’audio del device non su un unico canale. Ogni tanto qualche utente lo ha settato su un unico canale.

  • @MyTarmin
    @MyTarmin Před 5 měsíci

    sono solo indizi , mancano le stipi votive

  • @FondriniAlberto
    @FondriniAlberto Před 9 měsíci +1

    A Orvieto poi ci fu l'apoteosi ...
    ... ma sia ben chiaro che Noi,
    Noi siamo tutti con Voi ... 🎵🎵
    Grazie, bellissimo, buona giornata.