Claudio Cicolin
Claudio Cicolin
  • 920
  • 57 120 470
Britti, Beatles, Pink Floyd: studiare musica NON SERVE
Cari Guitar-Nauti, parliamo delle dichiarazioni di Alex Britti, di teoria e studio della musica.
**Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica
**Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
**Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite
**Spartiti Guitar Pro su Patreon: www.patreon.com/claudiocicolin
**Iscriviti al mio canale YT, clicca qui: goo.gl/aEpbfN
**Ricevi aggiornamenti via WhatsApp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
**Ricevi aggiornamenti via Telegram: t.me/claudiocicolin
"E sai cosa suoni!"
Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
"Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
Ogni settimana, il lunedì, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chitarra.it/
E su Facebook: Claudio.Cicolin.Page
E su Twitter: claudiocicolin
E su Instagram: claudiocicolin
zhlédnutí: 63 238

Video

Come suonare De André sulla CHITARRA
zhlédnutí 47KPřed dnem
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione-tutorial impariamo con l'aiuto di Osvaldo Di Dio come accompagnare con la chitarra 5 splendide canzoni di Fabrizio De André! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/...
Capire il TOCCO di Carlos SANTANA: Samba pa ti
zhlédnutí 21KPřed měsícem
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione-tutorial impariamo a suonare con la chitarra "Samba Pa Ti" di Carlos Santana! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Guitar Pro su Patreon...
Giudizi Universali: il CAPOLAVORO di Samuele Bersani
zhlédnutí 11KPřed měsícem
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione-tutorial impariamo a suonare con la chitarra "Giudizi Universali" di Samuele Bersani e capiamo cosa lo rende una pietra miliare del cantautorato italiano. Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: ww...
Chi sa il titolo di questo tema di chitarra SEMISCONOSCIUTO?
zhlédnutí 13KPřed měsícem
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione / tutorial impariamo a suonare con la chitarra Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Guitar Pro su Patreon: www.patreon.com/claudiocicoli...
OK, QUESTO AMP MI HA SCONVOLTO
zhlédnutí 26KPřed měsícem
Cari Guitar-Nauti, in questo video per la prima volta in vita mia ho suonato un amp digitale senza rimpiangere le valvole! ▸ Serie Fender Tone Master bit.ly/MW-ToneMaster Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/...
Chi sa il titolo di questo brano SEMISCONOSCIUTO?
zhlédnutí 14KPřed 2 měsíci
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione / tutorial impariamo a suonare con la chitarra Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Guitar Pro su Patreon: www.patreon.com/claudiocicoli...
110 INTRO di CHITARRA!
zhlédnutí 34KPřed 2 měsíci
Cari Guitar-Nauti, in questo video mi metto alla prova con una maratona di 110 riff suonati consecutivamente senza interruzioni. Incrociamo le dita! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratui...
La chitarra di PULP FICTION
zhlédnutí 10KPřed 2 měsíci
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione-tutorial scopriamo un suono e uno stile chitarristico fra i più affascinanti: la chitarra surf! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Gui...
Me ne VERGOGNO.
zhlédnutí 28KPřed 3 měsíci
Cari Guitar-Nauti, in questo video io e il collega chitarrista Giuvazza vi confessiamo quali sono i nostri "guilty pleasures" musicali! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti G...
Il BLUES è MONOTONO: sempre la stessa scala e 3 accordi
zhlédnutí 41KPřed 3 měsíci
Cari Guitar-Nauti, in questo video impariamo a suonare con la chitarra 10 assoli blues di stili diversi! Corso completo "Assoli Blues: 10 assoli, 10 stili diversi" scopri le info, clicca qui! www.lezioni-chitarra.it/prodotto/assoli-blues/ Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i M...
Da ANNI vi insegno gli ACCORDI SBAGLIATI: mi scuso.
zhlédnutí 51KPřed 3 měsíci
Cari Guitar-Nauti, vi ho insegnato gli accordi sbagliati per anni: mi scuso. Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Guitar Pro su Patreon: www.patreon.com/claudiocicolin Iscriv...
LA RONDINE - Angelina Mango - Tutorial chitarra
zhlédnutí 48KPřed 4 měsíci
Cari Guitar-Nauti, con questa lezione / tutorial impariamo a suonare con la chitarra "La rondine" di Pino Mango, nella versione della figlia Angelina. Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-grat...
Sanremo 2024 - 5 GRANDI canzoni... ah no: NON CI SONO
zhlédnutí 65KPřed 4 měsíci
Cari Guitar-Nauti, in questo video analizziamo le 5 canzoni più degne di nota di quest'ultima edizione di Sanremo! Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-didattica Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risorse/risorse-gratuite Spartiti Guitar Pro su Patreon:...
I 10 brani MIGLIORI di sempre - festival di Sanremo
zhlédnutí 28KPřed 4 měsíci
I 10 brani MIGLIORI di sempre - festival di Sanremo
La MAGIA di DOGS - Pink Floyd
zhlédnutí 37KPřed 4 měsíci
La MAGIA di DOGS - Pink Floyd
ACCORDI chitarra: 10 canzoni D'AMORE
zhlédnutí 24KPřed 5 měsíci
ACCORDI chitarra: 10 canzoni D'AMORE
MEDLEY 1968 -1975 - con Paolo Pilo
zhlédnutí 55KPřed 5 měsíci
MEDLEY 1968 -1975 - con Paolo Pilo
Perché è GENIALE: Aqualung - Jethro Tull
zhlédnutí 62KPřed 6 měsíci
Perché è GENIALE: Aqualung - Jethro Tull
Ramble on e il TRUCCO Les Paul di Jimmy Page
zhlédnutí 77KPřed 6 měsíci
Ramble on e il TRUCCO Les Paul di Jimmy Page
Shine on you crazy diamond - versione acustica - con Paolo Pilo
zhlédnutí 55KPřed 7 měsíci
Shine on you crazy diamond - versione acustica - con Paolo Pilo
"Now and then": la LAPIDE dei Beatles (e forse di TUTTA la musica ROCK)
zhlédnutí 96KPřed 7 měsíci
"Now and then": la LAPIDE dei Beatles (e forse di TUTTA la musica ROCK)
La mia OSSESSIONE per la STRATOCASTER: ve la spiego
zhlédnutí 30KPřed 7 měsíci
La mia OSSESSIONE per la STRATOCASTER: ve la spiego
L'esperienza MUSICALE più INCREDIBILE della mia vita
zhlédnutí 16KPřed 7 měsíci
L'esperienza MUSICALE più INCREDIBILE della mia vita
Vasco guarda TUTTI dall'alto: ecco il perché (Il Supervissuto)
zhlédnutí 48KPřed 8 měsíci
Vasco guarda TUTTI dall'alto: ecco il perché (Il Supervissuto)
Trasforma la tua chitarra RITMICA in un'ORCHESTRA: 5 tecniche
zhlédnutí 104KPřed 8 měsíci
Trasforma la tua chitarra RITMICA in un'ORCHESTRA: 5 tecniche
La chitarra elettrica ha 80 anni: PERFETTA così o serve INNOVAZIONE?
zhlédnutí 11KPřed 9 měsíci
La chitarra elettrica ha 80 anni: PERFETTA così o serve INNOVAZIONE?
ECCO COSA STA PER SUCCEDERE
zhlédnutí 14KPřed 9 měsíci
ECCO COSA STA PER SUCCEDERE
Coldplay: i 5 brani più belli sulla chitarra
zhlédnutí 43KPřed 10 měsíci
Coldplay: i 5 brani più belli sulla chitarra
Rick Beato interview - Intervista
zhlédnutí 15KPřed 11 měsíci
Rick Beato interview - Intervista

Komentáře

  • @ForeverIsALie1
    @ForeverIsALie1 Před 4 minutami

    Forse più che di anima si dovrebbe parlare di psiche. Anche a me è successo spesso di scrivere musica o scrivere racconti di getto, e poi di ritornarci sopra e chiedermi da dove mi fosse uscito tutto ciò. Proust diceva addirittura che a scrivere non è l’autore ma bensì un suo io interiore. Io personalmente credo che centri molto l’inconscio umano in queste cose.

  • @vittorioborri2871
    @vittorioborri2871 Před 14 minutami

    Secondo te qual è il momento in cui ci si può permettere di scrivere una canzone? Basta conoscere un giro armonico e cantarci su una melodia oppure bisogna essere in grado almeno di scrivere sul pentagramma facendo in modo che tutti i "calcoli matematici" coincidano con ciò che si è pensato a prescindere dai canoni? Io sto cercando di ampliare la mia conoscenza della musica ma più la studio (da autodidatta nel tempo libero) e più non mi sento all' altezza...

  • @Chenko182
    @Chenko182 Před 21 minutou

    "Non arriva dall'anima perché l'anima non esiste": e con questo passaggio sei diventato il mio chitarrista preferito 🙂

  • @AT-cc2sx
    @AT-cc2sx Před 27 minutami

    Molto bravo come intenditore di musica, ma quando parli di cuore o anima, non fai nessuno sforzo per capire il tuo interlocutore. Dici: ‘Io ho amato molto…’ come puoi misurare qs affermazione? Amore è un concetto astratto, non misurabile… è affidarsi al mago parlare d’amore?

  • @ciroforestiero6084
    @ciroforestiero6084 Před 30 minutami

    C'è tanta terra da zappare..

  • @ciroforestiero6084
    @ciroforestiero6084 Před 31 minutou

    4 note e due accordi. Fanno musica commerciale.

  • @ciroforestiero6084
    @ciroforestiero6084 Před 31 minutou

    La musica è tempo.

  • @ciroforestiero6084
    @ciroforestiero6084 Před 32 minutami

    Stronzate..x chi nn.vuole.studiare

  • @dannous
    @dannous Před 50 minutami

    Attenzione che anima è una concetto molto ampio che in alcuni casi è un sinonimo per coscienza in senso scientifico😂. Lo dico essendo assolutamente d’accordo con te sulla musica. La musica è pura matematica che però riesce ad emozionarci e comunicare con noi in una maniera universale. Io credo che la musica sia una specie di hacking che facciamo della nostra mente. Abbiamo scoperto che alcuni suoni e ritmi saltano alcuni passaggi del cervello e arrivano direttamente ai centri emotivi e del piacere. Detto questo credo che la creatività può avere origine irrazionale ma la messa in musica è assolutamente razionale. Quando mi sento triste e scrivo un libro ho bisogno di alfabeto, grammatica e Tecniche di scrittura per far comprendere agli altri il mio stato d’animo.

  • @umbertomasolo2970
    @umbertomasolo2970 Před hodinou

    Vuole fare lo sborone... come quelli che "improvvisano" ... balle studiano come e più degli altri 😂

  • @lanfrancotortelli8157
    @lanfrancotortelli8157 Před hodinou

    Scusa ma scalatura usi nella Les Paul

  • @robertodilernia1846
    @robertodilernia1846 Před hodinou

    La musica è un LINGUAGGIO, conoscerne le regole aiuta ad esprimersi e ad avere più "colori" disponibili. A questo punto non studiamo neanche la grammatica. Come diceva Charlie Parker impara tutto sulla musica e sul tuo strumento ma quando suoni dimentica!

  • @fabiosalerno15
    @fabiosalerno15 Před hodinou

    Con tutto il rispetto ma elimina questo video

  • @danielenorido8522
    @danielenorido8522 Před hodinou

    Purtroppo 😞 io da autodidatta tutt'ora il sistema è cambiato non solo per la musica anche nel lavoro ci vuole il pezzo di carta per andare avanti detto diploma 😢

  • @AlastorLuce78
    @AlastorLuce78 Před hodinou

    capacità di calcolo e acquisizione sono elementi essenziali per chi ha cognizione di causa, lo dimostra un giro di do e una progressione di 2 toni che fa emozionare il mondo da secoli.

  • @manuelpalmieri8233
    @manuelpalmieri8233 Před hodinou

    Beato te che sai se l’anima esiste o meno…

  • @DemJ0
    @DemJ0 Před 2 hodinami

    Da quando suono a quando faccio foto, il consiglio che mi è sempre stato dato è "impara a suonare (fare foto) e poi metti da parte" - se non hai basi tecniche non vai da nessuna parte. Se non riesci a fare affiorare quello che vuoi esprimere attraverso la conoscenza dello strumento è come non sapere quello che si fa. Le malinconie o i miti nella realtà stanno a 0. Questo è un mio parere ovviamente, ma poi vedo quelli che si esprimono senza basi e il risultato mi conferma sempre quello che penso.

  • @samuelmartin8650
    @samuelmartin8650 Před 2 hodinami

    Si dice anche che la poesia viene dal cuore, eppure a scuola ci fanno analizzare le poesie dal punto di vista grammaticale e della struttura. Se vuoi dire qualcosa ma non hai un vocabolario non lo puoi fare.

  • @carlmenes3llo
    @carlmenes3llo Před 2 hodinami

    Studiare ma non troppo. Io uso le scale ma a volte non ricordo come si chiamano...non mi interessa...😅

  • @claudiochiarini9793
    @claudiochiarini9793 Před 4 hodinami

    Completamente in disaccordo. Credo che la musica nasca dal semplice battersi sul petto per il dolore di aver perso qualcuno e come faceva tarzan per dichiarare guerra a qualcuno è quindi nasce dai sentimenti e solo successivamente là si è inquadrata in un contesto “materiale”. Come il vento , il fuoco la musica c’è sempre stata , a noi è toccato solo accorgerci.

  • @angelocaputo4660
    @angelocaputo4660 Před 4 hodinami

    I talentuosi possono anche non studiare perché hanno una capacità di assorbire tanti generi e venirsene fuori con qualcosa di originale. Per la maggior parte di noi normali è meglio studiare 😊

  • @andreachinaglia5804
    @andreachinaglia5804 Před 5 hodinami

    Claudio anche se apprezzo il video mi sembra che tu faccia alcune confusioni. La principale è mescolare il punto di vista dell'ascoltatore con quello del musicista/compositore. Dal punto di vista dell'ascoltatore conoscere la teoria musicale serve? Per rispondere faccio un paragone con il cinema, chi non ha conoscenza delle tecniche cinematografiche potrà solo apprezzare le emozioni che il film gli trasmette, chi la ha potrà sia apprezzare la stessa cosa sia apprezzare come il regista ha usato i mezzi tecnici, musica, inquadratura, tempi ecc. per creare quelle emozioni, per fare si che lo spettatore rida, pianga, si entusiasmi e si coinvolga. Nella musica è lo stesso, chi conosce la teoria potrà sia apprezzare l'emozione che un brano gli da sia capire quali mezzi tecnici, ritmo, armonia, contrappunto, costruzione della melodia, creare dissonanza e poi risoluzione ecc. sono stati usati per creare quell'effetto. Dal punto di vista del musicista/compositore la cosa è completamente diversa, sicuramente una conoscenza della musica è necessaria, sia essa formale e strutturata o più "inconscia" e fatta di orecchio musicale e ascolto di musica altrui, hai ragione dicendo che in qualche modo nessuno inventa nulla. Ma questa conoscenza della teoria è sufficiente? Assolutamente no, la prova è che ci sono persone che hanno una approfondita conoscenza della teoria musicale e sono in grado di analizzare a posteriori un brano in ogni dettaglio e sfumatura, ma sono del tutto incapaci di creare essi stessi un brano che sappia trasmettere meraviglia, al massimo possono creare un compitino tecnicamente perfetto, ma scialbo e mediocre dal punto di vista artistico. Ci sono invece altre persone, sia con conoscenza formale approfondita che con conoscenza intuitiva che sono capaci di creare pezzi immortali, di essere dei fari nell'evoluzione della musica e dei giganti nella sua storia, un esempio della prima categoria è Bach, un esempio della seconda Wes Montgomery. Quindi dal punto di vista del compositore la conoscenza della musica, formale o intuitiva, conta, è la base di partenza come il blocco di roccia è la partenza del lavoro dello scultore, ma quello che veramente conta è altro e quell'altro è relativamente indefinibile, certamente connesso con fattori come l'orecchio musicale, il gusto e senso artistico, la fantasia e l'inventività, la capacità di rielaborare in chiavi nuove musiche precedenti. Ma anche certamente legato all'ispirazione, l'idea musicale che fa la differenza in qualche modo "ti entra dentro", non dipende dalla tua volontà, non puoi crearla a tavolino, a un certo punto ti accorgi che chissà come è entrata dentro di te. Da questo punto di vista il concetto che la musica provenga dall'anima, da Dio o magari come nella tradizione del blues dal Diavolo assume una nuova luce e validità, al di la del fatto che si possa credere o meno nell'anima, in Dio o nel Diavolo, siano essi intrepretati in senso letterale o solo per indicare qualcosa al di la della nostra volontà e della nostra capacità logica di creare e combinare, che in qualche modo "ci entra dentro", è un concetto che indica come il creare una musica notevole è un dono che riceviamo. A proposito cito quello che dicono alcuni dei giganti dell'improvvisazione Jazz che essendo composizione in tempo reale è estremamente indicativa: studia, più studi meglio è, ma poi quando suoni dimentica tutto quello che hai studiato, è comunque dentro di te, vai libero dando spazio alla fantasia e all'ispirazione del momento. La differenza fra chi è capace di ripetere a pappagallo lo stile di Coltrane o Parker, senza aggiungere nulla di nuovo o creativo alla musica, e fra chi è capace di suonare, di creare e reinterpretare con uno stile personale, di essere un Musicista con la M maiuscola, in fondo è tutta li... A proposito dello spoiler "l'anima non esiste" mi sembra una affermazione arbitraria e faziosa (anche se tu stesso la hai fatta con intento provocatorio). Non c'è alcun modo logico di dimostrare sia l'esistenza che la non esistenza di Dio o dell'anima, tutti i costrutti logici volti a dimostrare l'una o l'altra cosa sono in seguito stati smontati con la logica stessa e fra menti ben più grandi della mia o della tua, ad esempio quelle di scienziati e premi Nobel, c'è chi crede l'una o l'altra cosa. Crede, non è sicuro che, e sono due cose ben diverse, più frequentemente ma non sempre quelli che sono sicuri dell'una o dell'altra cosa e non ammettono il dubbio appartengono ad una fascia "meno dotata intellettualmente". Ho usato il termine fazioso perchè parlando di Dio o di anima tirare in ballo quel noto imbroglione brasiliano, che ha lucrato sulla credulità di ingenui ed era chiaramente un impostore motivato da interessi economici invece di tirare in ballo persone come Francesco d'Assisi o in tempi meno remoti Paramhansa Yogananda è chiaramente un colpo basso volto a ridicolizzare chi crede a qualcosa in cui tu personalmente non credi. E se sei libero di non credere ciò che vuoi, e hai il mio massimo rispetto nel farlo, non trovo rispettoso da parte tua citare il brasilero, anche se lo hai fatto a scopo provocatorio, nei confronti di chi crede in modo diverso dal tuo. Ciao e grazie del video.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin Před 2 hodinami

      Ciao, commento molto lungo e purtroppo non mi è possibile rispondere a tutto nel dettaglio, lo faccio su alcuni punti: non ho fatto confusione, ho solo fatto un discorso generale e trasversale, e sempre comunque relegato al formato di qualche minuto di video per youtube, dove si parlava anche di altro. Tu nel tuo commento sei sicuramente sceso in un dettaglio più analitico su alcuni aspetti, con cui non mi trovo in disaccordo. Sul discorso del dubbio: tu hai messo le cose in termini decisamente più accettabili rispetto ad altri; mi limito a dire che concordo, la certezza assoluta non c'è da nessuna delle due parti, ma "l'onere della prova", è più nelle mani di chi sostiene l'esistenza di qualcosa che non è tangibile. Per il resto si trattava certamente di una provocazione rivolta, principalmente e come ho detto nel video, a chi crede che la musica arrivi concretamente dall'anima, in senso stretto e letterale.

  • @nastyonioncompany2493
    @nastyonioncompany2493 Před 8 hodinami

    Mi rendo conto delle esigenze di content creating, ma questo video a mio parere non ha senso di esistere, perché per quanto ritengo che tu sia un musicista preparato, sceglierei qualcosa di più edificante e non lanciarsi in analisi di una Bagaria di 5 minuti, aggiungerci un significato del tutto personale, in quanto è palese che abbia buttato le mani a c*zzo per 5 minuti, manco un bending ha preso, confermato dal fatto che quando trova due note giuste ripete il passaggio tre quattro volte😅😂 Edit, adorabile la parte dove in maniera velata dici, "se uno di rock non conosce niente, ne resta sorpreso in positivo"😂😅😅

  • @marcellomazza5361
    @marcellomazza5361 Před 10 hodinami

    Sono d'accordo con te Claudio. Se c'e' una cosa che unisce chi ha studiato i grandi nei libri e chi li ha solo ascoltatati, questa e' la conoscenza. Tutti quelli che vanno a speculare su questo non hanno ne studiato ne ascoltato abbastanza! Se fai questo, hai la conoscenza!

  • @openthepaintbox4462
    @openthepaintbox4462 Před 11 hodinami

    Ciao Claudio, seguo spesso i tuoi video. Condivido l'importanza assoluta dello studio non solo in ambito musicale. Vorrei però fare una piccola osservazione. Molte volte ci si riferisce all'idea di studiare musica come ad una "applicazione manieristica" di regole, mentre i musicisti stessi vogliono sottolineare l'importanza di lasciarsi guidare più dal suono e dalle emozioni che provano, piuttosto che pensare di aver realizzato qualcosa di complesso o meno. E' scontato che sappiano cosa stiano facendo, ma si vuole sottolineare che è possibile fare grande musica "strimpellando" così come realizzare opere più complesse e strutturate, semplicemente studiando. Il mio genere preferito è sicuramente il progressive storico, anni 70' quindi. Indubbiamente si tratta di un genere colto, ma anche in questo ambito è possibile riconoscere brani più studiati e talvolta freddi, come passaggi più incantati ed ispirati. In riferimento all'anima, vorrei dire che non è corretto affermare che non esista, indipendentemente dall'essere credenti o meno, sappiamo ben poco ancora della natura e di come funzionino realmente le sue leggi, alle quali peraltro ci siamo affacciati solo in tempi recenti in rapporto alla nostra storia. Sicuramente ogni forma d'arte risveglia in noi qualcosa di trascendente, che viene vissuto indubbiamente con esperienze diverse, si relaziona in funzione a culture differenti, ma è parte integrante della nostra umanità. Ridurre la musica ad un insieme di interconnessioni neurali, mi sembra un pò troppo riduttivo. Un saluto!

  • @beginnerxev850
    @beginnerxev850 Před 11 hodinami

    Benefit ..this was.. sono 100% blues.. mio preferito lp heavy horses

  • @maurotremul7865
    @maurotremul7865 Před 11 hodinami

    Grande analisi, direi fatta con intelligenza😁😁👏👏👏👏.....mi ha solo stupito che tu non abbia citato Jimi Hendrix......ma lui forse era veramente un alieno😜😜😜

  • @3peppone
    @3peppone Před 12 hodinami

    assolutamente d'accordo.

  • @annavillarosa8533
    @annavillarosa8533 Před 12 hodinami

    Guarda penso tu abbia ragione per la maggior parte delle cose ,ma c'era un signore che neanche le note conosceva faceva il contadino nelle piantagioni di cotone ,e ha dato vita al Blues al bit elettronico a cui si sono ispirati migliaia di artisti ,e questo signore si chiama Maddy Waters ...e siccome so ciò che dico ti dico che lui non pensava a proprio a nessuno calcolo creava il sound dal nulla

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin Před 12 hodinami

      Nessuno ha parlato di calcoli. Quali sono le radici del blues precedenti a muddy waters é cosa nota, anche lui ha avuto le sue radici, come tutti.

  • @franco5919
    @franco5919 Před 12 hodinami

    Quindi,quelli quelli che già a cinque,sei anni suonano da paura,e che ovviamente non hanno avuto il tempo di ascoltare nulla,quel talento da dove arriva?,se non dall'anima da dove?,forse una zona del loro cervello che già dalla nascita e super sviluppato?.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin Před 12 hodinami

      Da una predisposizione naturale che hanno per la musica + dalla esposizione, spesso fin dalla nascita, all'ascolto di tanta musica.

    • @franco5919
      @franco5919 Před 11 hodinami

      @@ClaudioCicolin Si certo,ma siccome in un certo senso ha scartato altri stimoli(anima,cuore ecc)e tu stesso hai detto che nasce tutto dal cervello,quindi mi sembra logico pensare,che alcune persone fin dalla nascita hanno già certe zone più sviluppate di altre da li il "talento" che può essere per la musica,per la matematica,per la scienza ecc ecc...Che ovviamente non tutti hanno.

  • @FrancoGialdinelli
    @FrancoGialdinelli Před 12 hodinami

    Tanto per dire sulla rielaborazione: Rick Wright dei Pink Floyd ha detto senza problemi di essersi ispirato a un pezzo di Mille Davis per il secondo accordo di "The Great Gig In The Sky"

  • @borbottante
    @borbottante Před 13 hodinami

    Nel disco The final cut mi piacciono le parti di chitarra specialmente nella traccia "The final cut" durante l'assolo mi immagino Gilmour che pensa "Roger, beccati questo assolo, e quando te ne sarai andato dalla band, vatti a cercare uno che riempia come riempio io"!!!!😂

  • @dairlewanger5949
    @dairlewanger5949 Před 13 hodinami

    evviva il conservatorio

  • @andreasomenzi5194
    @andreasomenzi5194 Před 14 hodinami

    Bravissimi interessane disamina delle opere del Poeta F. de André

  • @castanomax1
    @castanomax1 Před 14 hodinami

    britti che suona accordi di 7/4 non può non aver studiato. un pallista

  • @maxm8055
    @maxm8055 Před 14 hodinami

    Magari.....saper leggere e scrivere la musica ad esempio come te. Capire i passaggi e la costruzione delle melodie. Ti do ragione in toto. Per conto mio ,ed è un parere personale due artisti che conoscono la musica suonando lo stesso pezzo possono dare emozioni diverse ,questo perché (sempre un parere personale)uno dei due ci mette più passione sentendo il pezzo piu suo. Come sentire altri cantanti cantare luci a san siro ,per qanto bravi non sara mai come la canta Vecchioni. Ripeto ch questo è solamente un mio parere, magari sbagliato. Complimenti sei un grande

  • @massimobonucci
    @massimobonucci Před 14 hodinami

    Scusa ma il tuo ragionamento è un po debole. Se la musica venisse dal cervello, che elabora tramite algoritmi, sarebbe facile capire quali accordi o sequenze mettere insieme per avere un successo. Assoitamente no. Magari fosse cosi semplice. È come una ricetta perfetta con dosi, ingredienti e tempi. Però quella dello chef di solito riesce meglio della mia. Jimi ad esempio suonava da jazzista senza sapere neanche cosa volesse dire. Si chiama talento. Chi ha talento arriva subito. Chi non ha talento prova a sopperire con la tecnica pensando che basti. È un grande errore. E poi in definitiva ... La musica esiste a prescindere dalla possibilita di scriverla. La musica è suono. Ciò che è scritto sul pentagramma è una tentativo di rappresentazione indiretta tramite un lunguaggio che in realtà non le appartiene.

  • @albertoboccali7437
    @albertoboccali7437 Před 14 hodinami

    Tutti i professionisti (e non) hanno studiato. Chi in maniera accademica chi in maniera popolare.

  • @andreavagnoni
    @andreavagnoni Před 15 hodinami

    Non mi piace "non conoscere la musica" per dire "non saper leggere la musica"... Solo i sordi dalla nascita non conoscono la musica

  • @lecosedeilicianni
    @lecosedeilicianni Před 16 hodinami

    "L'odore delle rose È una reazione chimica Se un giorno lo scoprissi Non l'ameresti più? " Federico Fiumani

  • @string67877
    @string67877 Před 17 hodinami

    Amcora con questa storia dello "studiare" .. studio da una vita e guai se non lo facessi .. è fin troppo evidente che il nostro Alex sia stato "volutamente frainteso " da quella manciata di pseudo musicisti professoruncoli che se non vai da loro a studiare morirebbero di fame , questa è la verità, studiate , è fondamentale , non esagerate pensando che studiando 10 ore al giorno diventerete David Gulmour o Hendrix o Beethoven! Studiate ma non perdete mai di vista il bambino che è in voi , quella sana e ingenua "follia" che vi permetterà di creare cose uniche e bellissime .. ps. L'anima nin esiste è un tuo pensiero e tienilo per te ! Anche questo risulta presuntuoso ed arrogante ! Grazie a Dio che ci ha mandato degli "asini " come Hendrix , Jaco Pastorius , Mark King , Palladino e tantissimi altri ..il talento non si insegna , si scopre di averlo e semmai puoi solo sfruttarlo al meglio studiando !

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin Před 17 hodinami

      No, non lo tengo per me, dico quello che voglio

  • @mirkogiuliano4596
    @mirkogiuliano4596 Před 17 hodinami

    Ciao Cicolin, perdonami... suonare con l'anima o con il cuore significa sentire la musica dentro di sé, è un'arte intuitiva. C'è chi suona d'istinto perché semplicemente non è in grado di studiare la musica, non conosce la teoria musicale né le scale. È ovvio che se qualcuno vuole diventare un professionista e suonare tutti i generi, come i turnisti o i maestri, deve avere una profonda conoscenza musicale. Credo che Alex Britti parlasse semplicemente di sé. Come in tutte le discipline, non tutti sono bravi a livello teorico. 👍👍

  • @zagortenay2797
    @zagortenay2797 Před 17 hodinami

    Se Ian Anderson avesse studiato il flauto (che per sua stessa ammissione "non sa suonare"), non avremo mai avuto quel suono così originale ed emozionante. Avremo comunque avuto uno Ian Anderson...

  • @ermenegildovarinelli8233
    @ermenegildovarinelli8233 Před 17 hodinami

    Forse hai ragione ma se tu non avessi un canale di didattica, non te la prenderesti tanto e nemmeno tu puoi insegnare ad altri come deve sentire la musica,oggettivamente. .Sarebbe come se Umberto Eco si arrabbiasse perché pure Fabio Volo scrive e vende.Tu non sei Umberto Eco e nemmeno Fabio Volo...Quindi: se vuoi l'applauso perché porti "il verbo" mi sà che stai solo difendendo i maestri come te che al conservatorio non li assumono MA non sono NEMMENO musicisti affermati , quindi,......insegnano sul web.L'applauso ci vuole comunque...per rispetto.

  • @andreapomero
    @andreapomero Před 17 hodinami

    Ciao Claudio, approvo in (quasi) tutto la tua analisi. Nel mio piccolissimo, da ragazzo, mi è capitato di scrivere un brano con una quinta maggiorata ed ho fatto un figurone col gruppo. Semplicemente mi era venuto in mente, mentre pensavo alla melodia, il passaggio di "Cantautore" di Bennato, che avevo suonato mille volte... Ma l'aver studiato un po' di teoria mi ha permesso di scriverlo e condividerlo con gli altri. Ti chiedo solo una piccola (ma grande) attenzione alle parole, dal momento che hai un pubblico vasto e trasversale. Concordo che la musica arrivi dal cervello e che il cuore sia un muscolo, e credo siano espressioni universalmente condivisibili e dimostrabili. Come credo sia condivisibile il fatto che non venga dettata dall'anima o da Dio. Ma ti chiederei di fermarti qui e non fare il salto ad affermare che l'anima o Dio non esistano. Primo, perchè nulla aggiunge o toglie all'analisi musicale, secondo perchè chi invece (come me) è convinto del contrario non per forza è un ingenuo o nell'errore. E terzo, perchè credo non spetti a te determinarlo ed insegnarlo. Hai tante cose da insegnarci, e siamo qui su questo canale per impararle, per le altre andremo da un teologo, un imam, un prete o dal maestro Do Nascimiento 😀. Buona musica a te e a tutti!

  • @alfredolarosa4734
    @alfredolarosa4734 Před 18 hodinami

    Alla chiusura del brano, ripeti Cmaj7 , D7 , G . Quel D7 ha una sonorità strepitosa, mi spieghi come è fatto ? Ho provato in tutti i modi ,ma non riesco ad imitarlo 😢 . Grazie anticipatamente.

  • @glcpit7797
    @glcpit7797 Před 19 hodinami

    britti, una brutta canzone sempre la stessa da 200 anni ... darsi all'ippica ...

  • @0009sav
    @0009sav Před 20 hodinami

    È triste quanto affermi perché conferma le tendenze di pensiero di una società che ci vuole privare di qualsiasi sentimento …esiste l’intelligenza emotiva , esiste l’anima e il cuore .. anzi hanno scoperto che ci sono cellule del sistema nervoso anche nel cuore ..se il tuo corpo astrale suona … i migliori artisti sono stati tutti autodidatti .. e hanno creato la musica più emozionante ! E tutti i generi musicali del mondo moderno sono nati da loro ! Triste conferma che pensiate solo al business..e considerate la musica “solo “un grande business..e non il linguaggio più elevato riservato solo a pochi .. privilegiati che hanno la “ nobile pretesa “ ! Puoi dire e pensarla come vuoi .. ma la musica 🎵 , quella con la M maiuscola.. sa da chi andare ! Mai sentito parlare di “ Registri Akashici , di Mente Universale ? Io non rinnego la parte teorica .. ma questa è solo uno dei tanti dettagli di un mondo prettamente incentrato sul comunicare Emozioni! Lucio Battisti è l’artista che amiamo proprio perché non è perfettamente intonato …diciamo che sta nell’intuizione di chi si propone.. usare i mezzi che ritiene più opportuni per crescere e diventare professionista valutando anche cosa e dove si vuole proporre! Due musicisti possono suonare la stessa identica frase .. perfetta tecnicamente.. ma uno trasmette .. l’altro no ! Non giudico nessuno , non odio chi ha prospettive differenti dalla mia … ma il DNA è un codice di evoluzione dell’anima attraverso l’esperienza del mondo materiale .. per andare verso la Luce e le Frequenze Vibrazionali più Alte !

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin Před 19 hodinami

      Fai un pasticcio di cose condivisibili e altre sconnesse, tipo le affermazioni sul business (ma che c'entra?) e la mancanza di sentimenti (ma dove? Ho proprio parlato di emozione ed emozionarsi). Siete voi che fate equazione "no dio=no sentimenti". In questo modo diventa difficile rispondere a tutto quello che hai detto, comunque peace and love 😉

    • @0009sav
      @0009sav Před 2 hodinami

      @@ClaudioCicolin dipende da come leggi le cose attraverso la tua coscienza… non è assolutamente un pasticcio ma una visione dell’essere umano che passa attraverso tanta esperienza, lettura e pratica quotidiana …la vita è un miracolo .. come la musica vera … quella che pochi hanno fatto e continuano a fare ..il business? Ma come non ti sei reso conto che oggi è solo quello ? Dalla crescita esponenziale delle scuole di musica , passando per gli strumenti ( costosissimi) sino alle lobbies di potere delle grandi etichette discografiche …che impongono riti satanici agli adepti che cercano il successo .. è lo spaccato della nostra società materialista! In cui appunto si considera l’anima un “ sottoprodotto” del cervello ! Non conosco nessun Artista che ha segnato la storia è creato la Musica con la maiuscola come prodotto di scuole , lezioni di musica etc … ciò non vuol dire che non si debba studiare …praticare .. certo non nel modo in cui oggi appunto si è sviluppato un cliché commerciale secondo cui c’è il video “ tutorial”in cui qualcuno ti dice “ come si cammina , ci si siede etc..” la stessa cosa per la musica : mi hanno detto che si fa così ! Tutt’altro! Il musicista di talento deve ascoltare , praticare .. evolvendosi con Intuito .. su tutto quanto pratica e propone …la conoscenza teorica e qualche lezione ti può essere di aiuto .. ma per praticare questa disciplina complessa a tutti i livelli ,la sensibilità ,l’irrazionalità , l’istintività e tutto ciò che provoca emozioni per se e gli altri fa la differenza ! La mia visione include tante cose che pochi possono vedere così come pochi possono fare la musica in una “certa maniera.. “ che appunto li distingue .. e questo non si apprende andando a lezione o a scuola .. è un po’ quello che hanno fatto Britti , Jimi , Stevie , Clapton , BB King , Tommy Emmanuel, e tanti altri… lo spessore della loro musica fa la differenza ! Dipende tutto da che tipo di approccio si ha con questa disciplina ..voglio citare una frase tratta da “The Soul of a man “ uno dei cinque cortometraggi sul Blues prodotti da Martin Scorsese .. questo per la regia di Wim Wenders .. nella scena de l’audizione di Skipp James presso I primordiali studi della Columbia Records ( erano in un negozio di mobili ) Chi teneva le audizioni rimase travolto dalla Blues song eseguita da Skipp .. “ quell’uomo fece passare la sua anima attraverso la mia “ .. e di sicuro Skipp non aveva acquisito questo andando a “ lezione” o studiando la teoria ..tutto ciò si può ottenere solo praticando e sviluppando un intelligenza emotiva! Gli stessi accordi , le stesse note se sgorgano da questa .. suonano differentemente !

  • @fabbor2976
    @fabbor2976 Před 20 hodinami

    Studio blues seriamente da un pò di anni. Britti parla di blues, se si vuole ampliare il discorso alla musica non ha nessun senso a mio vedere a meno che si entri in ambiti musicali con caratteristiche parallele al blues. Mi verrebbe in mente il raggae...Accordi semplici, tutto cuore e mano, che esistono eccome! Poi si possono chiamare come si vuole... Il vocabolario del blues è poco traducibile in teorie e testi, certo, l'introduzione al blues è molto teorizzabile ma non è blues, il blues va maturato interiormente, bisogna sentirlo e non è chiaramente un obbligo, c'è chi non lo sente ma prova a suonarlo comunque, allora è meglio se studia per migliorare ma rischia di finire in un vicolo cieco. Esempi semplici per chiarire Britti secondo me? Il gioco tra 3°maggiore e minore è la base del feeling blues, se parti studiando ti dicono che il maggiore sta da una parte e il minore dall'altra...e ti rovinano il blues...altro: Nel blues puoi partire da una nota "stonata" per come si intende canonicamente, farci un bending e arrivare alla nota target. Se poi parliamo di tecnica delle mani... difficile trovare due bluesman che muovono le mani nello stesso modo... Studiare un'impostazione delle mani può distruggere il futuro blues di un chitarrista. Ha ragione Britti al 1000% se parliamo di blues. Noi non l'abbiamo nella nostra cultura a meno che non ci cresciamo dentro e lo viviamo, possiamo parlarne a volontà abbiamo altre armonie nella nostra cultura.

  • @italospoladore6466
    @italospoladore6466 Před 20 hodinami

    Bisogna studiare, poi i livelli di studio e l'applicazione fanno la differenza. La creatività sgorga dopo aver almeno capito cosa stai facendo.