Vasco guarda TUTTI dall'alto: ecco il perché (Il Supervissuto)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 10. 2023
  • Cari Guitar-Nauti, con questo video vi spiego perché Vasco è il n1 della musica italiana.
    **Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-d...
    **Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
    **Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risors...
    **Spartiti Guitar Pro su Patreon: / claudiocicolin
    **Iscriviti al mio canale YT, clicca qui: goo.gl/aEpbfN
    **Ricevi aggiornamenti via WhatsApp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
    **Ricevi aggiornamenti via Telegram: t.me/claudiocicolin
    "E sai cosa suoni!"
    Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
    "Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
    Ogni settimana, il lunedì, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
    Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chitarra.it/
    E su Facebook: / claudio.cicolin.page
    E su Twitter: / claudiocicolin
    E su Instagram: / claudiocicolin
  • Hudba

Komentáře • 430

  • @ClaudioCicolin
    @ClaudioCicolin  Před 8 měsíci +9

    E tu come la vedi? (mi raccomando solo commenti sapiens-sapiens, grazie;-)

    • @paolofanti4423
      @paolofanti4423 Před 8 měsíci

      Beh ...sinceramente se non me lo diceva lui io non mi sarei accorto che stona...a me Vasco piace.

    • @marcobrambilla3038
      @marcobrambilla3038 Před 8 měsíci +1

      Credo che la tua analisi sia giusta e condivisibile: tutto ciò che hai detto descrive bene la dimensione di Vasco Rossi in Italia. In particolare io penso che l'elemento che faccia davvero la differenza in questo artista sia la capacità comunicativa: Vasco arriva alla gente, qualsiasi cosa canti e al di là della tecnica (in effetti non è sempre intonatissimo, ma "lui può"). Questa caratteristica ce l'hanno in pochi e fa la differenza e spinge il tutto al di là della caratura tecnica: parliamo di emozioni. Per farmi capire, faccio un altro esempio meno quotato di Vasco ma più lampante ancora: Jovanotti: lui si non sa cantare, ma è un altro che arriva e che sa toccare dentro le persone. Questo tipo di artisti purtroppo temo non ne vedremo più grazie ai talent show dove si sfornano bravi interpreti ma nessun vero cantautore inteso nella sua forma artistica.

    • @marcobrambilla3038
      @marcobrambilla3038 Před 8 měsíci

      @@WLANATO
      Vero quello che dici, ma bisogna anche riconoscere che arrivare a certi livelli e, quindi, arrivare a tutti è comunque una dote non semplice e scontata...e te lo dico da una che ama artisti "nicchia" ...

    • @WLANATO
      @WLANATO Před 8 měsíci +4

      ​​​@@marcobrambilla3038 Secondo me arrivare a tutti non è sempre sinonimo di capacità artistiche ed è questo il centro del discorso. Dipende chi sono questi tutti e chi tra loro ne capisce di arte. Anche Tiziano Ferro riempie gli stadi con le sue canzonette ma a che livello è la sua musica? Parliamo di alta musica? Chiaro che Vasco Rossi è migliore ma il successo non è sempre sinonimo di qualità. Nella musica pop e rock il successo è spesso dovuto all'immagine (ostentata dai media per creare una moda, un personaggio) e non alla qualità effettiva come invece accade nel mondo della musica jazz o classica.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 8 měsíci +1

      Non cominciamo a scaldarci, commenti pacati o cancello, grazie.

  • @gianfrancocastellucci4138
    @gianfrancocastellucci4138 Před 8 měsíci +12

    Io ho sempre cercato di pensare o fantasticare con il mio istinto. Per il mio istinto il vero rocker in Italia è stato Bennato....io che non sono l'imperatore...i buoni e i cattivi...ecc.. talento artistico fantastico, oltre ad essere un grande grafico

  • @renatomonteroppi2067
    @renatomonteroppi2067 Před 8 měsíci +15

    Nella mia (ex) cameretta ci sono ancora i poster di Vasco, Batistuta e Gloria Guida... non aggiungo altro 💪

  • @pierlu5083
    @pierlu5083 Před 8 měsíci +5

    "Il sopravvissuto" è l'unico motivo per cui farò l'abbonamento a Netflix questo mese...Vasco è un autore unico, sui generis, e prolifico come pochi ...Ogni suo brano è un "acquerello" di emozioni...🔝👍✌️...merita a pieno tutto il successo che ha avuto... e di più ancora ‼️

  • @Paoloboi78
    @Paoloboi78 Před 8 měsíci +6

    Ho visto il documentario tutto in un solo colpo... Che dire.... Mi sono emozionato tantissimo perché sono un fan sfegatato di Vasco... E vivere i luoghi e i momenti degli anni 70/80 è stato fantastico.... Unico. ❤

  • @silviosbrigata2342
    @silviosbrigata2342 Před 8 měsíci +4

    Ho 53 anni, seguo Vasco dal 1983 (3 febbraio) Se sono quello che sono, molto lo devo a lui. Grazie Claudio

  • @matteonava7618
    @matteonava7618 Před 8 měsíci +9

    Conosco molto bene Vasco e la sua musica. Fra le tante cose vere che dici in questo video c’è anche quella che “non è tutto merito dei musicisti”. Penso però che la qualità dei suoi musicisti, arrangiatori, direttori artistici, eccetera eccetera possa essere considerata il fattore numero 4 del suo successo (in aggiunta ai 3 che hai ben descritto). Vasco per attorniarsi di professionisti di livello sempre maggiore ha dovuto fare anche scelte umanamente molto difficili, allontanare amici di sempre. Io da musicista e fan di Vasco dagli esordi, posso dire che negli ultimi due decenni, la presenza di professionisti di livello mondiale nei suoi dischi e nei suoi live, ha sopperito alla carenza compositiva inevitabile per chiunque in una carriera così lunga

    • @riccardogrestini6453
      @riccardogrestini6453 Před 8 měsíci +1

      Riflessione interessante. Ma anche sapersi scegliere i professionisti giusti e non sbagliare nemmeno a cambiarli mi sembra una dote più unica che rara

    • @NoName-hh7ft
      @NoName-hh7ft Před 8 měsíci +2

      Io dubito fortemente che non abbia avuto anche delle spinte… da fan sfegatato che ero ormai lo seguo a distanza. Ultimo concerto visto da me nel 2011 prima della malattia. Per il resto il cambio di musicisti ha fatto sì che venissero a mancare quelle collaborazioni che ne hanno decretato il successo e che col tempo si sono rivelate fallimentari… basta vedere la qualità dei brani e delle musiche: piatte e poco personali che se le canta Vasco o le cantano i Modà ormai non fa più la differenza…
      Riassumendo, con queste svolte si è sputtanato una carriera dove poteva continuare a fare quello che voleva, magari meno album e meno pezzi ma con più qualità. Quella con la quale lo abbiamo scoperto e cui lui ci ha abituato fin dagli albori…

    • @matteonava7618
      @matteonava7618 Před 8 měsíci

      @@NoName-hh7ft scusa ma mi stai dicendo che stef burns , vince pastano, matt laugh (solo x citarne alcuni) hanno abbassato il livello e “appiattito le musiche” ? Credo e spero di aver capito male

    • @NoName-hh7ft
      @NoName-hh7ft Před 8 měsíci +2

      @@matteonava7618 no… sto solo dicendo che il vero Vasco era con Solieri e company… con Stef e gli altri si è omologato…
      Ma secondo te Vasco verrà ricordato per Albachiara, siamo solo noi ecc o per le canzoni come gli sbagli che fai?

    • @matteonava7618
      @matteonava7618 Před 8 měsíci +1

      @@riccardogrestini6453 si si sono d’accordo. Spero che il mio commento non sia stato travisato…io attribuisco a Vasco il 99% dei meriti del suo straordinario successo. Saper scegliere i collaboratori giusti è un merito

  • @paolodelfiandra9580
    @paolodelfiandra9580 Před 8 měsíci +5

    Non male soprattutto intellettualmente molto onesto cone sempre.
    Segnalo però che questo pensiero comune che le canzoni degli ultimi 30 anni siano inferiori è diventato un luogo comune di solito sostenuto da chi queste canzoni nemmeno le ha ascoltate e non è tecnicamente supportato.
    Certamente non si può negare che i musicisti dagli anni '90 in poi sono nettamente migliori, così come gli arrangiamenti ed anche la composizione più complessa rispetto alle prime composizioni.
    A meno che non vogliamo dire che Stupendo, gli Angeli, Sally, siamo soli, il mondo che vorrei, un senso etc. siano inferiori a Silvia o Alibi.
    Certo la gioventù porta quella spontaneità estrema che si perde con l'età, ma gli assoli degli ultimi 30 anni la Steve Rogers Band se li sognava.
    Gli spari sopra, nessun pericolo per te sono due grandi album rock su cui Claudio potrebbe fare un tutorial e scoprirà pezzi con 20 accordi differenti (stupendo, lo show) e ballate post '90 all'altezza degli anni '80 (vivere, sally, un senso, quanti anni hai) o addirittura migliori
    Per concludere il discorso di Claudio sul fatto che è idiota sostenere che il successo di Vasco è dipeso dai musicisti anni '80 basta vedere cosa hanno fatto questi stessi musicisti senza Vasco:
    Elmi non ha prodotto nessun altro di successo.
    Solieri e Riva successo pari a zero quindi sono tornati a casa.
    Tullio Ferro grande compositore ma anche lui ha vissuto sulle spalle di Vasco, basta andarsi a sentire la versione di vita spericolata di Tullio in inglese e capirete la differenza tra un buon pezzo ed un inno generazionale assoluto.
    Solo Battisti può essere paragonato a Vasco, De André ha cantato e riadattato musiche di altri, in alcuni casi in maniera al limite della legalità, la sua vera forza era la voce incredibile e la poesia dei testi

  • @federicoderqui7543
    @federicoderqui7543 Před 8 měsíci +9

    Riflessioni interessanti. Sei un musicista competente ed un critico dalla grande sensibilità musicale. È un piacere sentire quando parli al pari di sentire quando suoni. Grazie Claudio

  • @sandrobilli3278
    @sandrobilli3278 Před 8 měsíci +5

    Analisi perfetta, condivisibile al 100 per 100 per completezza, visione d'insieme ed acclarata competenza artistica...Bravissimo Claudio!

  • @tizianosolidoro9236
    @tizianosolidoro9236 Před 8 měsíci +2

    Vasco lo vedo un po' come un Ozzy nostrano:
    Entrambi sono un po fuori di testa,non hanno una voce tecnicamente corretta,si muovono sul palco quasi nello stesso modo,hanno fatto uso di sostanze meravigliose,entrambi hanno avuto una lunghissima carriera,hanno avuto fior fiore di chitarristi,ma non mi risuta che vasco abbia mai sgozzato pipistrelli😂

  • @Simonefns
    @Simonefns Před 8 měsíci +2

    Dire che dagli anni 90 in poi ha scritto tre/quattro perle e basta come se tutto il resto fosse molto meno interessante mi sembra un po’ una leggerezza sinceramente , poi siamo tutti d’accordo che c’è stato un calo ed è anche normale per qualsiasi artista. Vorrei ricordare che canzoni come gli spari sopra, Gabri, Stupendo, Un gran bel film, Mi si escludeva, Io perderò, Quanti anni hai, Rewind, Siamo soli, Stupido hotel, Ti prendo e ti porto via, E, Senorita e Un senso ( per citarne alcune ) sono tutte canzoni che sono state tranquillamente all’altezza della carriera di Vasco.

  • @lorenzobianco2612
    @lorenzobianco2612 Před 8 měsíci +2

    Sono anni ormai che vive di rendita, e sono anni che le sue non sono più canzoni ma nenie composte giusto x alzare ancora qualche euro, il Vasco che fu non c'è più

  • @alessandrovignolo-rs1xy
    @alessandrovignolo-rs1xy Před 8 měsíci +2

    Penso che Vasco sia un genere a se...entra da rockstar...ma dopo tre canzoni sembra di essere al bar a parlare con un amico dei problemi e dei sogni.... nessuno può farlo...fino a c'è chi dice no (che cantarla è difficilissimo) mi piace tutto...poi non tutto...ma comunque in molte canzoni c'è quel senso...quella frase...i dischi che amo meno ...stupido hotel...sono innocente... c'è qualcosina ma li amo meno... comunque dopo tutto parliamo di un uomo... di un padre...di un nonno...non può avere la stessa fantasia di un ragazzo...Grande Vasco...n1

  • @gustavolacioffa4179
    @gustavolacioffa4179 Před 8 měsíci +3

    mah... sono stato un grande fan di vasco, sono cresciuto con lui, mi rivedevo nei suoi testi, fino agli spari sopra.
    poi, fisiologicamente è calato, fino alle canzoni assolutamente insulse degli ultimi anni, con testi che, se scritti negli anni 80, avrebbero fatto catalogare vasco alla stregua di un peppino di capri o alan sorrenti , per dire.
    condivido il giudizio di claudio, sulla assoluta importanza delle sue canzoni negli anni 80. sarà un caso, ma dopo il distacco dalla Steve Rogers Band (il vero e genuino motore musicale e del sound vaschiano) è iniziato il declino. in particolare ha sbagliato a non avvalersi, almeno in studio, della vena creativa di Maurizio Solieri.
    adesso è una macchina da soldi, è idolatrato come un guru, tutti vogliono andare al concerto per assistere alla messa laica, ma stef burns non ha dato nessun contributo creativo (pur essendo un chitarrista meraviglioso. ma è un soldatino).
    poi è arrivato pastano che sta snaturando definitivamente Vasco, ammantandolo di finto metal per mascherare il nulla creativo (anche del suddetto pastano)

  • @SuperMastro92
    @SuperMastro92 Před 8 měsíci +3

    Sono d'accordo con te, Vasco nella dimensione italiana è il numero 1.
    Sempre circondato da ottimi musicisti e soprattutto animale da palco (sicuramente cantante inteso come dono di natura, ma spesso calante impreciso e stonato come molti altri, vedi il dio Plant)
    Negli anni, soprattutto negli ultimi si è venduto moltissimo, ma considerando la sua discografia,i suoi numeri e la sua fama in Italia nessuno tiene minimamente il paragone.
    Ci sono pezzi che hanno segnato la storia della musica italiana, inimitabili e irraggiungibili per distacco.
    Da considerare anche quanto abbia influito sulla cultura del Belpaese, che non è cosa da nulla.
    Sfido io in Italia a trovare qualcuno del suo spessore.
    A mio avviso dovrebbe smettere di produrre e dare in pasto ai "Vasconvolti" pezzi triti e ritriti di pessima qualità e riservare le sue energie per il palco, ambiente che gli si addice ancora a 70 anni.

  • @persoperilmondo
    @persoperilmondo Před 8 měsíci +3

    Vasco guarda tutti dall'alto e ti lascia sempre "Senza parole"

  • @diegofabbri2903
    @diegofabbri2903 Před 7 měsíci +1

    A mio modesto parere, il documentario più bello su Vasco lo fece Minoli intervistandolo per Mixer. Il documentario di Netflix segue molto la riga della trasmissione che gli dedicò Minoli.

  • @lucaaceto6819
    @lucaaceto6819 Před 8 měsíci +3

    saranno fenomini de andre, de gregori, battisti, dalla, jovanotti, ligabue, daniele, pooh, baglioni ma rossi .... rossi è altra categoria. non cè ne per nessuno. dopo il 1990? Vivere, un senso, Siamo soli, Sally, Rewind, Quanti anni hai, Prima di partire per un lungo viaggio, Manifesto futurista della nuova umanità, Io no, I soliti, Gli angeli, Gabri, Eh... già, E nei ritagli, E adesso che tocca a me, E..., Come nelle favole, Come stai, Colpa del whisky, Ad ogni costo, .....Stupendo e ancora tanto tanto altro.

  • @marcomanca2736
    @marcomanca2736 Před 8 měsíci +2

    Per me il confine lo traccia "nessun pericolo per te" in cui c'è ancora qualche brano sperimentale. Dopodiché il declino. Ma già allora erano praticamente 30 anni di carriera! Mi ha accompagnato per buona parte della mia vita e credo sia il miglior risultato che un artista possa raggiungere (p.s. comunque fra tutti, voto Solieri 😜)

  • @lucacaspani1098
    @lucacaspani1098 Před 8 měsíci +2

    Ho visto la prima volta Vasco nell'85 e di suoi concerti ne ho visti credo l'ultimo fosse il tour degli spari sopra. Quindi sono un superfun del Blasco quasi dalla prima ora. E concordo perfettamente con tè la vena artistica degli 80 e dei primi 90 è diventata mano a mano più stretta e credo che degli ultimi 3 album forse conosco 4 canzoni. Però rimane il numero 1 e per me lo sarà sempre.

  • @luckypunkstar
    @luckypunkstar Před 8 měsíci +1

    Ricordo un inedito di vasco...del '75..."vestita di bianco..." tanto di quel vasco rimase negli anni 80...aveva un'irriverenza e fame artistica unica...unita a un talento di scrittura spontanea elettrizzante...andata poi sfumando negli anni...ho apprezzato molto il lavoro di netflix...han realizzato un bel contenuto...grazie del video claudio

  • @rosariouccella4179
    @rosariouccella4179 Před 8 měsíci +2

    Claudio ti apprezzo sempre..analisi limpida, chiara e competente!....Vasco e' un vero artista e trasmettere l'arte non e' scontato ma spesso e' frutto anche di sacrifici ...ma e' proprio questa la grandezza di Vasco...trasmetterci la vita nel bene e nel male e farci sentire protagonisti in ogni suo brano...Grazie Claudio, grazie Vasco e a tutti i veri artisti!!!

  • @andreacatalano6115
    @andreacatalano6115 Před 8 měsíci +3

    Credo che pochi, forse nessuno, tra i cantanti italiani divida come Vasco. Io personalmente lo adoro da sempre, ovviamente riconoscendo la superiorità dei primi 15-20 anni ai successivi. Complimenti per il video perché alla fine a prescindere dal come la si pensi, hai fatto un'analisi molto dettagliata e centrata, ma del resto i contenuti che porti non sono mai banali, complimenti.

  • @andrearandi6336
    @andrearandi6336 Před 5 měsíci +1

    Un mio conoscente, insegnante di letteratura voleva far conoscere ai suoi alunni del liceo la cultura mitologica, ma vedeva che non lo stavano capendo così ha chiesto alla classe ma chi è un mito per voi? C'è stata un' esplosione di consenso, TUTTI hanno gridato: Vasco!! Vasco è stato amatissimo sia per le qualità e i talenti che hai annoverato nel tuo video, sia perché è stato interprete di una intera generazione. Io ho amato moltissimo un disco in particolare, "Nessun pericolo per te" che mostrava un Vasco più introspettivo e meno capopopolo, (siamo solo noi...) che metteva a nudo anche fragilità, paure e fallimenti. Un disco magnifico e sincero. Detto ciò penso che quando poni Vasco al numero uno dei cantautori forse ti va di scherzare o di provocare, non vedo come questo primato possa essere tolto a Paolo Conte, tra gli artisti viventi o a De Andrè tra quelli che ci hanno lasciato. Hanno creato, scritto e composto a dei livelli che Vasco manco si sogna. E secondo me lui lo sa.

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 měsíci

      Riascolta meglio quanto detto

    • @andrearandi6336
      @andrearandi6336 Před 5 měsíci

      Ciao ho seguito il tuo consiglio e ho riascoltato quanto dici. " Vasco Rossi guarda tutti dall'altro in basso e quando dico tutti in Italia intendo proprio tutti", prendo atto del fatto (per me molto opinabile) che per te Vasco sia superiore anche a Faber e a Conte, che cosa non avrei capito? @@ClaudioCicolin

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 5 měsíci +1

      @@andrearandi6336 non hai citato i criteri sulla base di cui arrivo a quella conclusione. Quella è la parte fondamentale per capire il senso del video.

    • @andrearandi6336
      @andrearandi6336 Před 5 měsíci

      Se dovessi citare i criteri il discorso diverrebbe troppo complesso e potrei farlo solo facendo a mia volta un video di risposta. Vasco mi è simpatico, in certi momenti è geniale, ma mi ha sorpreso questa tua presa di posizione, proprio perché condivido molto spesso ciò che dici mi ha stupito questo tuo aver cercato dei criteri oggettivi per mezzo dei quali porre in cima alla torre il Vasco e in secondo piano gente come Dalla, Battiato, Mogol-Battisti, De Andrè, Jannacci, Gaber, Tenco, Conte. Io di classifiche non ne farei proprio ciascuno di loro ha dato un enorme contributo e ciascuno a suo modo e col proprio stile. Ma poi se vogliamo proprio fare una classifica dobbiamo ampliare anche ad altri criteri, per esempio in quanto a "cultura musicale" e alla capacità di rigenerare la tradizione Conte è imbattibile. Qui da noi siamo stati davvero fortunati, la musica ha non di rado, nella forma canzone toccato vette sublimi, penso a "Insieme" di Mogol-Battisti, o "29 settembre" oppure a "Nuvole" e " Crêuza de mä " di Faber... Comunque il gioco della torre è molto interessante anche perché coinvolge la storia della cultura popolare di almeno tre generazioni di Italiani e mette a confronto diversi universi e diverse sensibilità.

  • @filippoleone2334
    @filippoleone2334 Před 2 měsíci +1

    Battisti è il numero uno per tre cose, la prima: come rock , ha anticipato pure bennato , con l album amore e non amore con la partecipazione della PFM, quindi rivoluzionando la musica Italiana, seconda cosa , battisti si è ritirato , se per i restanti 18 anni avesse continuato in quel modo chissà quale altro successo di pubblico avrebbe avuto, invece abbandona il successo e sperimenta,con lavori cmq difficili poco commerciali,terza cosa ,il suo successo è puramente artistico e fatto esclusivamente attraverso le sue opere , escludendo il personaggio , quindi senza concerti, ultima cosa lo stesso Vasco ha dichiarato che la sua ispirazione ed il suo modello subliminale era Battisti, al secondo metterei de Andrè o Battiato, per il resto Vasco se la può giocare con gli altri grandi, però c è una canzone che mi fa posizionare Vasco al primo posto con Battisti, si chiama gli angeli, dico con Battisti perché in un certo senso hanno in comune una cosa , battisti per l assolo finale del nastro rosa , chiamo un grandissimo chitarrista Phil Palmer, Vasco invece Mike Landau, sono stati gli unici a fare una cosa del genere in questo senso e a mio parere sono i due assoli più belli mai stati fatti in Italia, ma Battisti 15 anni prima .quindi battisti numero.

  • @lucianolucidi8624
    @lucianolucidi8624 Před 8 měsíci +2

    Vasco è diventato negli ultimi anni di un commerciale spiazzante. Io la penso cosi e non mi piace piu ascoltarlo. Però è vero che in moltissimi lo amano. E va bene cosi per me.

  • @user-bv3fp1si5f
    @user-bv3fp1si5f Před 8 měsíci +1

    Tutti adorano il primo Vasco... Io amo quello de Gli Spari Sopra e Il Mondo Che Vorrei dove è puro rock ai confini con l Heavy Metal

  • @martincolledan955
    @martincolledan955 Před 8 měsíci +2

    Condivido tutto quello che hai detto. Ho più o meno la tua età, e ammetto (con vergogna) di aver "scoperto" Vasco grazie alla serie Netflix. Anch'io ero tra quelli che lo ritentavo (a torto e stupidamente) sopravvalutato. Non so perché, ma avevo come una specie di filtro "anti Vasco". La serie invece mi ha disintegrato quel filtro rivelandomi un artista e un genio nel senso più puro e assoluto del termine.

  • @mirkorosati5642
    @mirkorosati5642 Před 8 měsíci +1

    1984 avevo 15 anni, arriva questa casetta nella città di provincia in cui vivevo di questo strano personaggio e.... un pugno nello stomaco! con parole che io non sarei mai stato in grado di usare cantava tutte le inquietudini e la rabbia di me adolescente. E' stato un compagno di viaggio di tutti quegli anni.
    Due cose da dire: la voce.. beh non credo che a livello mondiale siano molti, nell'ambito della musica rock s'intende, che possano vantare una voce così potente, estesa e precisa, per chi l'ha sentito dal vivo non credo ci possano essere dubbi; regge 2-3 ore di concerto e non gli ho mai sentito fare una stecca.
    La seconda cosa: nella sua carriera credo manchi un disco: un umplugged... lo penso da quando usci negli anni '90 quello dei Nirvana. Penso che con la qualità della sua voce e la bravura dei suoi musicisti ne potrebbe uscire un capolavoro.
    Anche io tendo a pensare che il meglio della sua carriera sia in quei fantastici primi 5 anni, ma non so se questo giudizio sia condizionato dal mio essere adolescente di allora o se è un dato oggettivo, magari per chi è di una generazione successiva non è così.

  • @riccardoammirati6950
    @riccardoammirati6950 Před 7 měsíci +1

    Vasco, a mio avviso, ha molti detrattori (invidiosi) perché ha fatto delle straordinarie con quella faccia da “paesano”. È uno che ha vinto l’ugola d’oro a 12 anni. Nato col talento cresciuto con la dedizione, esploso con l’impegno.

  • @paolocunego5418
    @paolocunego5418 Před 8 měsíci +1

    io ho 61 anni per cui posso dire che io non mi piaceva non mi piacevano ne il suo mondo e quello dei sui seguaci.. invece quando si è presentato davanti a un telo verde e ha cantato "e già" dopo una malattia e ancora in depressione mi ha fatto emozionare dato che anche io ne soffro.. ho pensato ma che coraggio ha? ma poteva starsene a casa sua è miliardario farsi sbranare con quegli occhi da cucciolo che chiede alla fine della clip "ce l abbiamo" per cui manco sicuro di quello che faceva.. con le polemiche con altri cantanti quando stava su internet,,, ma al diavolo non xi vende si regala!! se non è rock lui la risposta la puo avere solo un vero devil.. mike jagger..

  • @stefanomartelli1013
    @stefanomartelli1013 Před 8 měsíci

    Ciao Claudio sono quasi neofita sto suonando il tuo "Sally può aspettare"..e cimentarsi a 45 anni per riuscire a suonare canzoni di Vasco è un grande obbiettivo.Vasco è il più grande perché lo canta mia madre fino ad arrivare a mia figlia,tante generazioni coinvolte nei suoi testi sempre attuali..

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Před 8 měsíci +1

    "se mi togli la musica cosa mi resta?"
    Ecco. Chi di noi ha questo coraggio? Gran parte degli artisti di oggi non ha il coraggio di rispondersi.
    Vasco sin dal primo istante ne conosceva la risposta.

  • @stefanoprevitali1954
    @stefanoprevitali1954 Před 8 měsíci

    La cosa che più ricordo di quegli anni(ero bambino)è di come incarnasse la rabbia e la ribellione giovanile, era un simbolo del nuovo che avanzava e non ci stava alle regole. Cosa che negli anni prima si andava a cercare nella musica straniera, credo sia stato il primo e unico a trascinare sotto questo aspetto. Il documentario è stato molto bello e lui tiene botta.

  • @pesa556
    @pesa556 Před 7 měsíci

    Comunque a mio avviso negli ultimi album c'è una componente di sincerità, canzoni come "se ti potessi dire" "vivere o niente" "la verità" "dannate nuvole" "la pioggia la domenica" mostrano un cantautore di 70 anni ancora perfettamente in grado di raccontarsi. Ogni cosa a suo tempo perché col tempo cambia tutto lo sai e cambiamo anche noi 😊

  • @gianbattistamaugeri5542
    @gianbattistamaugeri5542 Před 6 měsíci

    Battisti é stato un grande musicista, ma Vasco lo ritengo più completo. Comunque sono due artisti diversi. Vasco è arrivato dove voleva. Ho 52 anni e lo seguo dal 1982, le mie figlie lo adorano, ogni anno prato Gold. Vasco da energia e conforto. Grande maestro Claudio Cicolin. Un saluto.

    • @paolomezzena2138
      @paolomezzena2138 Před 6 měsíci +1

      Ho 56 anni e seguo vasco dal 1983 e concordo pienamente su quello che hai detto poi l ho incontrato si persona veramente tante volte(16) sempre gentile e disponibile veramente un grande,un saluto e sempre forza vasco

  • @nadar56
    @nadar56 Před 8 měsíci +46

    Vasco è un grande...ma per me il n.1 della musica italiana è stato e resterà per sempre l'inarrivabile Lucio Battisti.

    • @nicolazzi81
      @nicolazzi81 Před 8 měsíci +1

      D'accordissimo

    • @Tityretupatulae
      @Tityretupatulae Před 8 měsíci +4

      Battisti è stato tra i primi al mondo. In Italia, sicuramente il numero 1 del 900. Il Rossini del ventesimo secolo, per me almeno

    • @maurizio80
      @maurizio80 Před 8 měsíci

      Ehhh...più o meno sono semi-d'accordo...

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 8 měsíci +26

      Temo tu non abbia ascoltato bene quanto detto nel video: Vasco è il più grande facendo la somma dei vari elementi, dove sono i tour con centinaia di migliaia di persone di Battisti? E di De Andrè? Nel video si fa un ragionamento sulla carriera nel suo complesso.

    • @marcoadriano1466
      @marcoadriano1466 Před 8 měsíci

      Ma va

  • @maurizio80
    @maurizio80 Před 8 měsíci +2

    Miglior album italiano di sempre: Tutti morimmo a stento

  • @matteomascheroni8445
    @matteomascheroni8445 Před 7 měsíci +1

    Quando uno scrive “Gli Angeli” è sopra a tutto

  • @mauriziomarchetti5894
    @mauriziomarchetti5894 Před 8 měsíci

    sono pienamente d'accordo con te la grandissima forsa di vasco è quella di mettere la filosofia di vita nelle sue canzoni con semplicità che nemmeno un professore sarebbe capace di spiegarla cosi

  • @francescomassa9303
    @francescomassa9303 Před 8 měsíci +2

    L'ultimo album che ho comprato è stato "Stupido Hotel" del 2001. Dopo non è stato piu' ascoltabile

    • @LorenzoCrippa76
      @LorenzoCrippa76 Před 8 měsíci

      Io mi sono fermato a "Nessun pericolo per te" , dove c'erano due canzoni (Sally, Gli angeli) che valevano l'album, però l'ulbum davvero significativo x me è stato "Gli spari sopra"

  • @maurizio80
    @maurizio80 Před 8 měsíci +2

    Fabrizio de Andrè n°1 incontrastato ma Vasco immenso! Anche se 2 generi completamente diversi

  • @federico1888
    @federico1888 Před 8 měsíci +1

    Gran bella riflessione su un grandissimo artista. Personalmente ritengo "Liberi liberi" assieme al suo album live "Fronte del palco" un grandissimo album, forse l'ultimo gigante...ma anche il successivo "Gli spari sopra" contiene dei gran pezzi, e se avesse tolto qualche canzone non necessaria ne sarebbe risultato un album più piacevole e nel complesso più unito. Poi ha fatto anche tante altre stupende canzoni come "Senza parole", "Sally", "Gli angeli" ecc..., ma concordo che nel complesso la qualita degli album nella sua interezza è andata un po a scemare...ma ormai non aveva già piu nulla da dimostrare

  • @paolofanti4423
    @paolofanti4423 Před 8 měsíci +1

    Mah...il mio insegnante di solfeggio di una rinomata scuola di Milano (non faccio il nome) disse in classe invece che a volte Vasco stona (un orecchio attento si accorge anche di 1/4 di tono) ma!!!... Lo salva il fatto che tiene perfettamente il ritmo...

  • @paulberth9008
    @paulberth9008 Před 7 měsíci +1

    Buonasera Claudio, con Vaco e la band negli anni 80 eravamo come una famiglia. 150 spettatori nei dancing. L anno dopo erano 300 e così avanti fino ad oggi....... Da musicista non entro in analisi dietrologiche però la musica di Vasco ancora ad oggi dà da vivere a moltissime persone. Quindi grazie Vasco e ciao Massimo. 🙏

  • @riccardorimolo9197
    @riccardorimolo9197 Před 8 měsíci +3

    Secondo me Vasco Rossi non è rock, ma nemmeno pop, penso che nel corso degli anni abbia sviluppato un proprio stile, un proprio genere musicale

  • @augustofabbri556
    @augustofabbri556 Před 5 měsíci

    ... e ora, non puoi certo piu scappare come hai fatto allora... Be ha vissuto quegli anni sconvolto dando ogni emozione per la sua arte e noi ne abbiamo goduto... Poi e' uscito da quel mondo di sogno, e si e' ripreso la sua vita, ed e' meglio che sia andata cosi...

  • @ace-ph7619
    @ace-ph7619 Před 8 měsíci +2

    Diciamo che passando il tempo gli sono mancate le parole x proseguire.... Però una volta spaccava

    • @ace-ph7619
      @ace-ph7619 Před 8 měsíci +1

      Adesso che ho visto il video ho sentito che mi hai dato ragione...

  • @salvatorecassano287
    @salvatorecassano287 Před 8 měsíci +1

    Il live del '84 (peccato non sia uscito il doppio) è la chiusura perfetta del ciclo irripetibile di Vasco. Eccellente il secondo ciclo, che io chiudo con FDP, ma appena un pelo sotto il primo ciclo. Poi qualche grande pezzo sparso negli album pre 2000 (Vivere, Gli Angeli, Sally)....poi, a mio parere, diventa il clichè di se stesso...una sorta di autocelebrazione del mito... Chiaro che è sempre un'esperienza mistica un suo concerto e il fatto di averlo visto a 18 anni e di averlo visto in questi anni assieme ai miei figli, non ha prezzo.

    • @albecenex4890
      @albecenex4890 Před 7 měsíci +2

      concordo al 100% su tutto. Ma per poter ragionare così bisogna aver ascoltato in giusto ordine cronologico gli eventi i dischi i live che hai menzionato. Se uno parte 20enne ad ascoltarlo nel 2015 non sa neanche di cosa tu stia parlando. Vasco lo sa benissimo, perchè la sua dote più grande è quella del venditore.

  • @user-rw9jv8ld8j
    @user-rw9jv8ld8j Před 8 měsíci +1

    Vasco ha una voce con un grande "graffio" e racchiude una grossa fetta di pubblico, ossia: trasgressivi, romantici, ribelli, gente comune, analfabeti ed intellettuali. Però non lo ritengo il numero 1. Innanzitutto non è un "cantautore totale" e mi riferisco anche a qualcuno dei suoi più grandi successi dove la musica non è opera sua. Parlando a titolo ESCLUSIVAMENTE personale, la sua scrittura è spesso eccessivamente semplice. Gli preferisco Bersani, Ligabue, Fabi, De Gregori, Caparezza, De Andrè e tanti altri dove le parole esprimono anche da sole una musicalità propria. Inoltre temo stia diventando una moda, ossia qualunque cosa dica o faccia debba essere un capolavoro. Vive quasi di rendita. Gli arrangiamenti, opera dei suoi musicisti, sono fondamentali per le sue opere. Amo Vasco, sul serio, ma occorrerebbe esprimere giudizi frutto meno dell'ammirazione e più della realtà delle cose.

  • @max3761
    @max3761 Před 7 měsíci +1

    Hai ragione su tutto, dimentichi che la musica di Alba Chiara è di una canzone di Riva rivisitata con il finale di Solieri e l’inizio al piano di Curreri(ultima collaborazione del leader degli Stadio in un album di Vasco perché fu preso da Dalla, allora al top del successo insieme alla sua band)sempre di Riva la musica di ti taglio la gola, vivere, vivere una favola, T’immagini,stupendo, luna per te, non mi va, voglio andare al mare, praticamente perfetto(testo), benvenuto, un gran bel film, (perché non piangi per me testo e musica)

    • @max3761
      @max3761 Před 7 měsíci

      Hai detto cose che nessuno aveva mai sottolineato complimenti, il personaggio è stato fondamentale perché io quando lo vidi ed ascoltando poi alcuni suoi pensieri e slogan fuori dalle canzoni trovai genio sregolatezza simpatia ironia..un personaggio fuori ma molto simile ad ognuno di noi più o meno colpito da nevrosi durante l’adolescenza ed è questo il segreto che lo ha mantenuto almeno in qualche frase ancora valido laddove molti si sono spenti dopo pochi album, c’è chi dice che i veri pink floyd siano morti iniziati a sfumare già dal terzo album perché legati alla voce ed al personaggio fondatore Syd Barret..d’accordo su liberi liberi che in realtà è più equilibrato quindi meno rock ma non meno bello di c’è chi dice no anzi..poi gli spari sopra più rock solo per alcuni pezzi ma anche l’album con più tracce almeno fino ad allora, Morgan disse che dal secondo album inizio’ a morire(è un esagerazione) ma devo dire che il primo album pur non molto famoso è stato a lungo il mio preferito o quello più melodico è più perfetto dal punto di vista della sensibilità innovatività genuinità per un romanticismo mai banale e suoni particolarissimi durati con minor intensità fino a bollicine, perché è proprio la ricerca di certi suoni pur passando per campionamenti che lo rende caratteristico ed orecchiabile al primo impatto così tanto da non riuscire a non ascoltare subito in altra canzone innamorandosi di alcune tracce come un colpo di fulmine..ho visto antivaschiani che non volevano ascoltarlo ed io che non sono mai stato il migliore a convincerli ero così sicuro che bastava un attimo che li ho almeno per un periodo convinti perché è bastato chiedere solo un ascolto senza tante sfide o promesse, magari studiando una scaletta ad hoc con i giusti tagli per confluire più che convincere inondando di emozioni quell’aridità che molti bravissimi artisti passavano a priori per classico o intoccabile perché non è questione di chi sia il migliore ma bisogna anche cambiare nella vita aprirsi al nuovo e credo che molti artisti attuali debbano la loro fortuna esclusivamente a Vasco avendone carpito i segreti che ad un certo punto non erano per nulla tali ma quando non si ha più paura di vincere capita di voler spiegare fin troppo ogni lato vittorioso del proprio carattere quand’anche possa esser un difetto, più delle canzoni stesse che restano (almeno le prime abbastanza misteriose)..è un peccato che Vasco non sia più stato parte davvero di una band nella vita reale come la srb anche se ne era così leader che a confronto Mercury o Bono erano solo delle voci cantautoriali..essere primi espone a grosse cadute e se anche un po’ furbescamente e molto managerialmente ha saputo tenersi sempre in vetta, non c’è stato più dopo sally e gli angeli un pezzo davvero così al top da poter far concorrenza ai più grandi della musica internazionale.. era già abbondantemente iniziato un certo declino della sua vena artistica, ricordo la fine del millennio di li a poco come qualcsa di inascoltabile almeno musicalmente ma forse la vecchiaia non lo ha reso così saggio nonostante certi pezzi in età adolescenziale sembrano scritti da uno che ha già visto tutto prima ancora di viverlo..non bisognerebbe mai smettere di stupirsi e la parola coerente che tanto amava non per forza deve essere mantenuta perché non c’è cosa migliore che incollare un non fan all’ascolto..li vinci davvero e non quando sei osannato da chi paga anche tutti i concerti ogni anno che da 20 anni almeno sono spesso simili anche come scaletta

  • @ervinorenon2284
    @ervinorenon2284 Před 8 měsíci +2

    Continuo a sentire Battisti etichettato come cantautore, che (per quanto io lo adori)tecnicamente non lo era .Per quanto riguarda Vasco Rossi lo considero un grandissimo artista, con una capacità unica di sintesi, anche se probabilmente da molti anni la qualità dei suoi lavori si è molto abbassata ,cosa peraltro comune a quasi tutti gli artisti "storici "(De Gregori, Venditti, Bennato Ligabue ecc. )diciamo che la vena creativa si esaurisce ,e poi si va di mestiere.

  • @alessiospinelli6676
    @alessiospinelli6676 Před 8 měsíci

    Vasco come nessuno prima di lui ha saputo parlare e raccontare a più generazioni. Raggiungendo l’apice con liberi liberi, per poi come ha detto anche Claudio basare la sua carriera più per i concerti live negli stadi, partendo da San Siro con Fronte del palco, arrivando a Modena Park, con circa 220000 paganti, un vero record mondiale.

  • @GabrieleGravante
    @GabrieleGravante Před 8 měsíci

    Non sono un fan sfegatato di Vasco, non lo sono quasi di nessun'artista/band perchè mi piace variare in modo trasversale nella musica e non "affezionarmi" a qualcuno in particolare, ma devo dire che la serie Supervissuto mi ha colpito profondamente e mi ha fatto apprezzare (ancora di più) sia l'uomo che l'artista (la musica la apprezzavo già da prima). Comunque è inutile fare classificazioni in "generi musicali". Ormai siamo un popolo maturo a capire che un'artista non si classifica in genere musicale. Vasco è stato e continua ad essere influente in tutte le epoche e in tutti i generi musicali.

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Před 8 měsíci +2

    Sono dei Creativi. Non si possono fare delle classifiche per le Emozioni

  • @MsStorto
    @MsStorto Před 8 měsíci +1

    sei un grande Claudio! io oramai ti voglio bene come se ti conoscessi.
    Vasco è l'emblema dell'epoca del disimpegno in Italia, dopo l'abbuffata degli anni 70 di impegno politico. E' stato un vero e proprio trand setter quando questa parola era ancora solo un desiderio di papà e mamma.. Vasco è stato il collo di un imbuto in cui sono confluite queste nuove istanze esistenziali ed il bisogno di sonorità USA in lingua italiana credibili, che non fossero i vari cugini di campagna o Celentano che piaceva a pora nonna. Questo è stato possibile perchè Vasco aveva un dono a scrivere le canzoni. Tutti i disperati e le disperate come me ci si ritrovavano a pieno dentro, e presto ne hanno fatto una bandiera. Ecco; io che sono grandicello racconto questo: i concerti al Palaeur degli ultimi 80, primi 90 (sono stato a tutti) erano un vero e proprio raduno di gente brutta, di reietti della società. Oggi invece Vasco è diventato un prodotto spolpato e svuotato, una specie di Celentano che piace tanto a a pora nonna. Bless

    • @getup2517
      @getup2517 Před 8 měsíci +1

      Bravo, concordo, ottima analisi. E' diventato però pure peggio di Celentano, che qualche critica alla società è ancora capace di farla ogni tanto. Vasco sembra essere diventato un cantante da parrocchia tanto è perbenista e buonista.

  • @marcosatry
    @marcosatry Před 8 měsíci +2

    Pienamente d'accordo,nonostante dagli anni 2000 in poi è andato molto di "mestiere" anche se qualche perla l ha sempre tirata fuori!io l ho sempre visto come un Battisti moderno,versione rocchettara ecco😁

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Před 8 měsíci +2

    Che bel video, Claudio. Non ho ancora visto il documentario su Netflix, ma sottoscrivo in pieno la tua analisi su Vasco e la sua musica. Il fatto che sia un artista "nazional popolare" nel senso migliore del termine, la sua totale dedizione alla musica, la genuinità, la generosità e il carisma naturale che trasuda, le sue vicissitudini personali dalle quali è sempre risalito... Sono d'accordo che dalla fase iniziale della sua carriera fino a metà anni '80 lui abbia scritto una quantità enorme di canzoni bellissime, memorabili, che hanno qualcosa di universale e parlano a tante generazioni diverse ☺️

  • @user-ht3ti9es7f
    @user-ht3ti9es7f Před 8 měsíci +1

    Ciao Claudio, vorrei cobsigliare la visione di questo dovumentario "33 Giri - Italian Masters - Vasco Rossi- Ma Cosa Vuoi Che Sia Una Canzone". Buona visione

  • @NoName-hh7ft
    @NoName-hh7ft Před 8 měsíci +3

    Vasco non è di questo mondo… con la vita che ha fatto lui uno normale non ci sarebbe già più… quindi credo che anche ad 80anni, Dio volendo, lui sarà ancora sul palco. Per quanto mi riguarda Vasco è stato Vasco fino a metà/fine dei 90… poi come dici tu è andato calando… per assurdo il periodo più bello lo ha fatto con i musicisti diciamo “più scarsi”. Le intro e gli assoli di Maurizio Solieri in fase di composizione sono da manuale della chitarra. Solieri sta a Vasco come Keith Richard sta a Mick Jagger (il tutto secondo me)
    Detto questo spero di essere stato abbastanza sapiens…

  • @andreapertot7857
    @andreapertot7857 Před 8 měsíci +1

    Colpa d'Alfredo: copiamo gli who, voglio andare al mare: copiamo i police, canzone dei 2000 di cui non so il titolo: copiamo gli Offspring... però e' vero, non e' colpa di vasco, le musiche gliele scrivevano altri: curreri,riva,solieri,elmi etc....il suo vero manifesto penso resti faccio il militare per quello che ho da fare

  • @danielesirigu4732
    @danielesirigu4732 Před 8 měsíci +1

    Credo a mio modesto parere che Vasco Rossi non sia il numero uno fondamentalmente perché le classifiche di una forma d'arte (e la musica lo è)siano sbagliate, ovviamente la differenza la fanno i numeri di vendite e presenze ai concerti,ma artisticamente parlando è certamente in Italia Unico nel suo genere,con tutte le accezioni positive del caso.Ciao e grazie Claudio per questo interessante canale.

  • @user-mi3ge6op7b
    @user-mi3ge6op7b Před 8 měsíci +1

    1° LUCIO BATTISTI... 2° VASCO..... semplicemente perché Battisti e' stato un innovatore bella musica italiana.... un po come i Beatles

    • @giannifiorillo3144
      @giannifiorillo3144 Před 7 měsíci +1

      user-mi3ge6op7b - D'accordissimo con te , non ci sono paragoni...Battisti è stato come i Pink Floyd nella musica mondiale, sono gli unici che ancora oggi vengono ascoltati dalle nuove generazioni...un motivo ci deve essere... erano avanti sui tempi già 50 anni fa. Un saluto

  • @cristianodemicheli744
    @cristianodemicheli744 Před měsícem

    "La nostra relazione" pezzo veramente clamoroso, sia come musica che come testi!

  • @manuelabernardi3711
    @manuelabernardi3711 Před 8 měsíci +1

    Sulla voce dei cantanti la penso come te. Io non sopporto la voce di Neffa per esempio, ma mai mi sognerei di dire che non sa cantare. Io adoro Vasco, anche se non mi strappo certo le vesti. Sul calare degli ultimi anni nessuno può non essere d'accordo, ma credo che sia fisiologico.

  • @andreal7657
    @andreal7657 Před 8 měsíci +1

    per me si tratta di una affermazione coraggiosa e nello stesso tempo azzardata... sicuramente può farlo con gli artisti della sua generazione e con quelle successive. Ma non credo che la la stessa cosa si possa dire nei confronti dei cantautori italiani che lo hanno preceduto, per il semplice fatto che se è diventato Vasco Rossi è anche grazie a loro. Per me ad esempio non può essere paragonato ad un Pino Daniele o a un Lucio Dalla.. al di la dei numeri.. parere personale..

  • @cristinafarieti5384
    @cristinafarieti5384 Před 8 měsíci +1

    Secondo me non si puo' paragonare un artista con un altro anche se sono d'accordo con il video. Partiamo dal fatto che per me il n 1 è Battiato comunque quest'anno sono andata al concerto di Vasco a Bologna e lì sono rimasta folgorata dall'enormita' dell'evento, enorme in tutti i sensi, non sono in grado di giudicare tecnicamente, ma ciò che si prova ai suoi concerti è catartico. Sono stata a molti concerti, tra i quali Rolling Stone a Napoli primi anni 80, Madonna, amo i RHCP, eppure Vasco è Vasco

  • @andreaboiocchi197
    @andreaboiocchi197 Před 8 měsíci

    A livello di "corpus titoli", come autore sia di testo che di melodia, a mio parere è Francesco De Gregori che guarda tutti dall' alto.

  • @antonio41049
    @antonio41049 Před 8 měsíci +1

    Secondo me in poche parole quello che fa grande un artista sono le canzoni,puoi farti affiancare dai migliori turnisti,arrangiatori,produttori ma se non c'e' succo...hai poco da andare avanti. Vasco stona??? E cosa si dovrebbe dire di altri che dal vivo usano cantare i pezzi di almeno una tonalita' sotto l'originale? Per esempio Antonacci a me dal vivo non piace proprio anche se pure lui ha scritto belle canzoni,ma dal vivo non lo reggo, Complimenti Claudio per la disamina 😎

  • @titobuffa3044
    @titobuffa3044 Před 8 měsíci

    È il numero 1 perché è quello che dice è come lo dice, grandissimo comunicatore come luì nessuno riesce a toccare l'anima.

  • @stefanoprepper2815
    @stefanoprepper2815 Před 8 měsíci

    Mi piacciono molto i dischi vecchi dai primi fino agli spari sopra, diciamo gli anni di dipendenza da sostanze,qualche pezzo dell'ultimo disco con Riva. Ha avuto con se dei pezzi da 90 cone Solieri, Braido, Burns e tanti altri. Essendo modenese e avendo fatto una vita esagerata capisco alcune sfaccettature dei testi. In Italia come lui nessuno,in Europa ci sono band inglesi o tedesche come gli Scorpions o i Rolling Stones. Oggi non è più performante come prima ma a 70 anni gli si concede.

  • @user-mi3ge6op7b
    @user-mi3ge6op7b Před 8 měsíci

    Da considerare poi che Vasco si appoggia al 100% su un ottimo staff si musicisti e scrive soprattutto i testi.... Battisti in studio era un vero cervello... era lui a pensare tutto musicalmente

  • @crillo203
    @crillo203 Před 8 měsíci +1

    Vasco è il cantante preferito del tuo cantante preferito.

  • @gianfrancopaisbrizzo68
    @gianfrancopaisbrizzo68 Před 8 měsíci

    Credo che Vasco venga ascoltato da tutti perché non è un rocker del tempo ma vive e racconta il periodo la sua visione delle vita e sopratutto canta emozioni comuni che tutti proviamo . Diciamo che il livello di Vasco è più alto perché lui investe molto sulla qualità tutta la sua strumentazione e il palco sono tra i più sofisticati e pregiati in Italia ..non sono d'accordo sul fatto che negli ultimi due decenni non abbia fatto dei capolavori piuttosto canta il tempo corrente e per Come è avvenuto negli anni 80 solo anni dopo i testi e la musica è stata compresa

  • @carmineruocco-bv4gy
    @carmineruocco-bv4gy Před 8 měsíci

    Io non sono uno appassionatissimo, per quanto alcune canzoni sono veramente emozionanti. Credo sia davvero un nazional-popolare nel senso migliore. Magari io preferisco qualcuno che mi faccia "pensare" di più, anche se magari non capisco sempre al volo le frasi scritte (De André, De Gregori) e mi stimola provare a interpretarne il significato. Però, da questo punto di vista Vasco è molto più immediato e, concordo, nelle sue canzoni ti ci ritrovi. La spinta propulsiva l'ha persa da un po'... ma è nell'ordine delle cose. E i suoi pezzi migliori rimangono, anche se eseguiti con musicisti diversi, perché è quella sua voce che gli da un quid in più. Credo sia la sua forza.

  • @alessio18945
    @alessio18945 Před 8 měsíci

    I concerti di Vasco Rossi sono la quinta essenza del rock!

    • @andreaghisolfi4614
      @andreaghisolfi4614 Před 8 měsíci +1

      Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

    • @alessio18945
      @alessio18945 Před 8 měsíci

      @@andreaghisolfi4614 prova a guardarne uno su CZcams, cambiano proprio gli arrangiamenti….molto più incazzosi, prova

  • @marchesdrancos4559
    @marchesdrancos4559 Před 8 měsíci

    Sono pienamente d’accordo con Claudio peró non è del tutto vero che le canzoni degli ultimi 20 anni sono scadenti,semplicemente per me Vasco si è trasformato,cioè non aveva senso raccontare un qualcosa che ormai non era più,lui è cambiato e quindi ha dato un taglio diverso ai suoi testi e anche alla musica.Pensiamo all’ album Il Mondo che Vorrei, cioè la stessa canzone omonima,ragazzi è un pezzo dal testo assurdo,a livello di vivere e un senso,oppure pensiamo a E adesso che tocca a me, cioè dai sono Brividi….Oppure pensiamo a Stupido Hotel,album 2007,o ancora a Siamo Soli o ancora all’ultima Se TI Potessi Dire, dai ragazzi solo queste poche canzoni valgono intere carriere

  • @carlosechi4811
    @carlosechi4811 Před 8 měsíci +1

    ma se è ventanni che sta andando avanti per inerzia ma lasciamo stare non scherziamo daiiii

  • @1951GIO
    @1951GIO Před 8 měsíci

    Io ho 72 anni e sono pienamente d'accordo con quello che dici. L'ultimo concerto a Milano dopo temporale a giugno....

  • @vilcopalo2942
    @vilcopalo2942 Před 8 měsíci +1

    Pur non essendo un fan come dici tu. Sono d'accordissimo con te. A mio avviso i 3 Giganti della musica Italiana (e non solo) sono: Pino Daniele - Lucio Battisti e Vasco Rossi.

  • @SbisioOneManBandFriends
    @SbisioOneManBandFriends Před 8 měsíci

    Sto guardando questo video sul televisore, entra mia moglie da un'altra stanza e mi fa: Ma questo video quando l'hai registrato? ..e niente, è confermato che ci assomigliamo🤣! Ad ogni modo neanche io sono un grande fan di Vasco, ma è indubbio che sia un grandissimo artista!!

  • @fabioguerra3982
    @fabioguerra3982 Před 8 měsíci +3

    Bel video spontaneo come le prime canzoni di Vasco... La mia asticella la metto sull'album di Sally e gli angeli. Due perle così valgono un album da solo , ma c'erano anche un gran bel film e mi si escludeva. Dopo salvo "luna per te " e quanti anni hai, poi con la cover di Creep si è mangiato mezza carriera... la cosa con cui non sono d'accordo è il fatto che non reputi fondamentale il marketing. Per me il marketing ha rovinato l'arte del rock. E ha permesso a Vasco di continuare a vendere anche se dal 2000 in poi le canzoni fanno pietà, Elettra Lamborghini senza il marketing non sarebbe mai arrivata alle mie orecchie

  • @giovannicassol5897
    @giovannicassol5897 Před 8 měsíci

    Può piacere o non piacere ma ha scritto dei testi che sono pura poesia.

  • @AldoDelDegan
    @AldoDelDegan Před 8 měsíci

    Vasco, n 1 in Italia, senza se e senza ma! Grande Claudio!

  • @meryrosariariccio5197
    @meryrosariariccio5197 Před 7 měsíci

    Vasco Rossi è stato per me il miglior cantante della musica rock italiana, (come genere musicale)

  • @paoloorestilli7811
    @paoloorestilli7811 Před 8 měsíci

    Non sono mai stato un fan di Vasco ma il documentario mi ha portato alle stesse tue riflessioni.

  • @thewobbler7863
    @thewobbler7863 Před 7 měsíci

    Ogni volta è un CAPOLAVORO.
    (NON ho mai capito se l’armonia con il cantino aperto l’abbia scritta Solieri, Braido o sia anche quella farina del sacco di Vasco, ma avrebbe funzionato anche con degli accordi normali).
    Albachiara mi risulta che sia una progressione scritta da Massimo Riva, che aveva un testo tipo sull’ ecologia ma poi è stata modificata.
    Fegato spappolato resta la mia preferita di sempre.
    Comunque Vasco negli anni 80 andava veramente Al Massimo..!

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali Před 8 měsíci

    Buongiorno Claudio!
    Chiaro la penso esattamente come te. Curiosamente possiamo dire che Vasco ha raccontato meglio l'Italia e gli italiani e italiane (specialmente) della prima repubblica.
    Sui motivi possiamo discuterne.
    Sta di fatto che negli ultimi 25\30 anni salvo alcuni brani interessanti di costume e senza mai fare davvero totalmente schifo (conservando una certa dignità artistica) ha comunque perduto una carica creativa a favore di una produzione più curata. Lo ha detto lui stesso riguardo alla produzione che oggi ha raggiunto maggiore qualità. Allora nasce un altro argomento tra produzione curata o creativa e dove finisce l'una e inizia l'altra e sino a che punto. Abbiamo pure un altra questione. L'artista deve ripetere la stessa formula rassicurante ed efficace per accontentare un pubblico generalista e pigro o deve invece dare fiducia al proprio pubblico variando il più possibile stili, generi, proposte anche sperimentali. Vasco in tal senso riassume nella sua carriera tutto ciò che è Rock dall'inizio dei tempi e il pubblico Rock. Anche in tal senso è un Supervissuto.
    Veniamo a noi ma perché Vasco è ancora un Supervissuto? Perché Vasco ha tutta una sua poetica e ha fatto costume sociale e creato cultura. Vasco è un artista formativo. Potrebbe essere insegnato nei testi di scuola perché appunto fa cultura e una certa letteratura di costume sociale. Vasco ci racconterà agli storici. Oggi studiamo i testi medievali o romani e ci facciamo un'idea di cosa pensassero e di chi fossero...bene con Vasco è la stessa cosa. Saprà raccontarci ai posteri.
    Riguardo il suo stile di canto è uno dei più grandi interpreti che abbiamo mai avuto e ti sa far vivere il brano nel perfetto stile di Modugno. Vasco è un nuovo Modugno. Riesce a trasportarti dentro il brano ed è l'attore del proprio brano in tal senso.
    Claudio vedo una linea diretta della canzone moderna italiana che inizia con Modugno, passa per Battisti e arriva al primo Vasco.
    Piuttosto un altro grande artista che merita una menzione a pari merito di Vasco potrebbe essere anche Edoardo Bennato.
    Grazie Claudio e buona giornata :D

    • @insulastudios
      @insulastudios Před 8 měsíci +1

      Giusto l'appunto sul Vasco performer, nel video non è stato messo abbastanza l'accento su quanto Vasco live sia una forza della natura, anche nel 2023 (ci son stato per fortuna)

  • @Nameci65
    @Nameci65 Před 8 měsíci

    A me Vasco piace molto ma anche io ho avvertito un calo da "Liberi Liberi" ad eccezione del LP "Canzoni per me" che ritengo essere uno splendido disco di cantautorato. Per il resto ci sono state alcune belle canzoni ma comunque lo ascolto sempre con piacere.

  • @pasqualegiusti7679
    @pasqualegiusti7679 Před 5 měsíci

    Non posso giudicare sono uno di quelli che è dal 1980 in terapia cardioVASCOlare. Però non puoi dire che negli ultimi anni non ci sono canzoni straordinarie,Vasco una volta diede una risposta a un presunto fan ,affermando che anche lui si è evoluto nel tempo. L'unica "critica" è una continua ossessione nel fare soldi ,soldi ,soldi questo mi urta leggermente per uno che vanta di essere stato l'ultimo e di essere stato escluso.Pero' questo dimostra che è umano altrimenti sarebbe Dio a tutti gli effetti

  • @alessandromuscatello4664
    @alessandromuscatello4664 Před 8 měsíci

    Bravo Claudio,
    condivido al 100%. Negli anni 80 ero uno di quelli con i poster di Vasco in camera, ma da fan sapiens-sapiens, concordo sul fatto che il suo top l’ha superato da almeno 30 anni…
    E diventerei matto per un suo concerto acustico in teatro…

  • @leonardodetomasso9940
    @leonardodetomasso9940 Před 8 měsíci

    L'album "bollicine" è considerato il miglior album italiano di sempre!

  • @beatricedinanno3155
    @beatricedinanno3155 Před 8 měsíci

    Per me Vasco e'.e sara'sempre il numero 1in quanto sa arrivare direttamente al cuore di ciascuno....

  • @paoloargiolas3385
    @paoloargiolas3385 Před 7 měsíci

    Intanto, nessuno cita Guccini, che scrivendo i testi è il migliore. Guccini è stato ed è il mio cantautore preferito. Personalmente, nell'adoperare il linguaggio, lo ritengo superiore a tutti gli altri anche a De André, che in tutto il suo repertorio ha scritto i testi e le musiche di solo nove canzoni, troppo poche per essere definito un cantautore. Cicolin dice un'altra cosa però e cioè che un cantautore abbraccia varie sfacettarure della propria arte e che se le analizziamo singolarmente, Vasco è quello che ha raggiunto il maggiore risultato in ciascuna di esse. Come possiamo dargli torto? Dice la sacrosanta verità. Il paragone con Vasco Rossi è improponibile con chiunque altro. E non dimentichiamoci che De André, Battisti, Dalla, Battiato ecc., sono, ahinoi, morti e che il fascino della dipartita accresce il mito dell'artista. Vasco è già un mito in versione vivente, ne riparleremo quando anch'egli, speriamo il più tardi possibile, passerà a miglior vita.

  • @fabriziozanaletti3512
    @fabriziozanaletti3512 Před 8 měsíci

    Molto d'accordo con la tua disamina, Vasco riesce ha emozionare anche chi come me ama musica più "complessa" tipo Prog ecc. Mi ritrovo nelle sue canzoni, come un amico che ti dipinge la realtà delle cose in modo poetico. Ultimo ma non ultimo è un "buono" alla mano, da quel pochissimo che lo ho, indirettamente, conosciuto e da quello che traspare dalla sua storia.

  • @paulinbubyland
    @paulinbubyland Před 7 měsíci

    il Vasco degli esordi secondo me deve moltissimo a Enzo Jannacci e rino Gaetano. Poi come lui stesso dice le sue canzoni migliori sono quelle con la musica di tullio ferro. Però la voce e le parole della canzone sono di Vasco rossi e anche questa capacità oppure caparbietà di andare avanti anche quando sembrava non potesse Essere possibile. Una cosa che mi piace di Vasco è che quando viene intervistato è sempre molto simpatico e ha delle battute veramente argute e non è mai noioso. La serie di Netflix l'ho guardata mi è piaciuta però l'ho trovata un po' fasulla e autoreferenziale. Avrei gradito che ci fossero anche interventi di altri che hanno scritto le canzoni con lui oltre curreri in particolare tullio ferro e solieri.

  • @carlosanicola8429
    @carlosanicola8429 Před 8 měsíci

    D'accordo su quasi tutto,non mi fermerei a liberi liberi, salvo anche gli album dei primi anni 90, altro punto sul quale non sono interamente d'accordo è quello delle band, ritengo che i musicisti hanno avuto un ruolo molto importante nel successo di Vasco, d'altronde ha sempre scelto bene,

  • @giovannicalimeri9399
    @giovannicalimeri9399 Před 3 měsíci

    Io credo che il declino artistico parta dopo l'album Gli spari sopra, che reputo il suo miglior lavoro discografico.. dopo purtroppo sempre meno interessante

  • @OlegCapovani
    @OlegCapovani Před 7 měsíci

    Condivido tutto, ma aggiungo che il Vasco che apprezzo é quello con la Steve Rogers band.