La chitarra elettrica ha 80 anni: PERFETTA così o serve INNOVAZIONE?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 15. 09. 2023
  • Cari Guitar-Nauti, in questo video proviamo alcune Fender della serie Ultra, che si pone l'obiettivo di dare ai grandi modelli del passato l'affidabilità tecnologica delle chitarre moderne!
    **Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/area-d...
    **Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
    **Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chitarra.it/risors...
    **Spartiti Guitar Pro su Patreon: / claudiocicolin
    **Iscriviti al mio canale YT, clicca qui: goo.gl/aEpbfN
    **Ricevi aggiornamenti via WhatsApp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
    **Ricevi aggiornamenti via Telegram: t.me/claudiocicolin
    "E sai cosa suoni!"
    Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
    "Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
    Ogni settimana, il lunedì, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
    Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chitarra.it/
    E su Facebook: / claudio.cicolin.page
    E su Twitter: / claudiocicolin
    E su Instagram: / claudiocicolin
  • Hudba

Komentáře • 56

  • @drittoperdritto6554
    @drittoperdritto6554 Před 9 měsíci +2

    80 anni di rivoluzione musicale, in effetti sono pochi se si pensa che l'antenato della chitarra generica è il liuto che ha più di mille anni.. Non mi ero mai soffermato a pensarci che in effetti suoniamo uno strumento che è praticamente ancora in fasce.. Un piccolo genio però perchè in questi 80 anni è stato la colonna portante di tutto ciò che ascoltiamo.. Strabiliante..

  • @MarioGoeldlin
    @MarioGoeldlin Před 9 měsíci

    claudio complimenti, ti ammiro per i video che porti da anni, sei una fonte di ispirazione. Molte volte guardo solamente i tuoi video per rilassarmi con la tua chitarra e la tua voce. complimenti, non mollare mai!!

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Před 9 měsíci +10

    È come nell'arte. Le innovazioni, se di valore, sono possibili ed auspicabili, ma esse "valgono" esattamente quanto i modelli del passato. Non c'è un vero e proprio miglioramento quanto, piuttosto, una differenziazione

  • @ignazioserventi5096
    @ignazioserventi5096 Před 9 měsíci +1

    Ciao Claudio, ben tornato. Super🎸

  • @marcoadriano1466
    @marcoadriano1466 Před 9 měsíci +2

    Mah, io se voglio un suono cicciotto uso la gibson, se voglio un suono sferragliante uso la strato, è anche bello cambiare chitarra, senza tante imitazioni tanto un hambucker slittato non suonerà mai come un single coil. Bisogna cambiare chitarra, altrimenti cosa serve avere tante chitarre?
    È come avere un abito per tutte le circostanze, che palle!🙂 Ciao, sei il numero 1

  • @sandroscorrano6809
    @sandroscorrano6809 Před 9 měsíci

    Bel video Claudio. Grazie

  • @ivano2910
    @ivano2910 Před 9 měsíci

    Ciao Claudio, bel video e belle chitarrine senza dubbio. Il push-pull con l'inserimento del pickup al manico l'ho messo anche io sulla mia strato immediatamente appena arrivata a casa ed è tantissima roba! I 3 pickup insieme vanno gestiti nel senso che non sempre c'è un bel suono in uscita, sono particolari, ma il ponte+manico stile telecaster è uno spettacolo e regala una versatilità ancora maggiore alla strato. Buona continuazione!

  • @simone17129
    @simone17129 Před 9 měsíci +2

    Quella del push pull sul potenziometro che fa suonare ponte e manico o tutti e tre la feci fare al mio liutaio 20 anni fa', dovevo brevettarla cavolo!😂

  • @sebastianocostanzo4997
    @sebastianocostanzo4997 Před 9 měsíci

    Ciao Claudio innanzitutto complimenti per il nuovo format. Secondo me la più bella è la prima strato…molto interessante per la posizione ‘Gilmour’ dello switch

  • @MaurizioFirmani
    @MaurizioFirmani Před 9 měsíci +1

    Sarebbe bello un confronto tra la Ultra e la Professional II, che ha caratteristiche molto simili e costa meno, anche se di poco.
    La cosa più interessante per entrambe le serie è proprio la possibilità di avere l'accoppiamento ponte+manico come una Telecaster (oltre che i tre pickup insieme)

  • @paoloiannopollo482
    @paoloiannopollo482 Před 7 měsíci

    Ciao Claudio, complimenti sinceri per tutti i video che posti...per quanto riguarda il video, ti volevo chiedere dove potrei acquistare la manopola del volume switch...grazie e AVANTI COSÌ 👏👏👏👏👏

  • @itsunxl
    @itsunxl Před 9 měsíci

    ciao Claudio, la penso anch'io come te da affezionato al "vecchio" stile ma devo dire che queste nuove Fender sono davvero indovinate perchè non snaturano l'anima fenderiana ... certo che il prezzo è altino ma per un professionista o un amatore evoluto sono uno strumento molto eclettico. Personalmente preferisco la prima, essendo un fan di zio David 👍

  • @nimor76
    @nimor76 Před 9 měsíci

    Guarda, io ti seguo solo perché mi incanto a vederti suonare e mi piacciono le tue spiegazioni. Per quello che mi riguarda, anche se non so suonare, comprerei tutte e tre queste meraviglie solo per metterle in mostra nel salotto di casa. Impugnarne una aumenta in automatico il tuo carisma del 50%

  • @fabiotesta5073
    @fabiotesta5073 Před 9 měsíci

    La modifica dell'attacco del manico e lo switch sul pomello del volume ci sono anche sulla Stratocaster American Professional II. L'unica cosa di innovativo è il manico di forma variabile, i pickup noisless ci sono anche sulla Player plus messicana. Secondo me è un bello strumento ma potevano osare di più per quella cifra. La Telecaster è semplicemente bellissima 🤩

  • @maurizioleonardosolfietti5499

    Non avevo mai approfondito le Ultra....davvero ottime features...

  • @marramauro1975
    @marramauro1975 Před 9 měsíci

    Bellissime chitarre 👍🏻

  • @alessandro_proietti
    @alessandro_proietti Před 9 měsíci

    La Ibanez Q e la Strandberg Boden viste di sfuggita all'inizio sono sulla mia lista. Sono un maniaco dell'ergonomia e apprezzo molto la sensazione data dalle due.
    La tele ultra suonava dannatamente bene.

  • @tabacchi012
    @tabacchi012 Před 9 měsíci

    Linee molto moderne ma tanto fascino fender ancora intatto. Davvero interessanti anche i suoni, l'unica nota negativa secondo me è quella paletta nera che proprio nun se po' vedè

  • @debraieri966
    @debraieri966 Před 9 měsíci

    Bellissime,si costano ma hanno migliorato la strato per un certo modo di suonare,da prendere in considerazione

  • @giuseppebarion2641
    @giuseppebarion2641 Před 9 měsíci

    Anche io faccio assolutamente parte della tua parte!

  • @marcoadriano1466
    @marcoadriano1466 Před 9 měsíci

    Perfetta così!👍

  • @marcopiacentini5512
    @marcopiacentini5512 Před 9 měsíci

    Ciao Claudio, premesso che non sono un fan della Stratocaster anche se amo Gilmour, devo ammettere che la strato blu che hai presentato si presenta molto bene ed ha un gran bel suono con manico e ponte insieme. Se non erro c'era pure un push/pull su qualche modello Les Paul?! Grazie del video, questi sulle news del mercato sono molto stimolanti

  • @ValentiBruno
    @ValentiBruno Před 9 měsíci

    Io sono un player della domenica ma mi piace rientrare nel gruppo degli "innovatori". Tutto è evoluzione, e anche le chitarre elettriche subiscono cambiamenti. Sono felice possessore si una chitarra headless (ibanez q). Che dire, è leggera, mi permette di suonare anche a letto, mi fa studiare comodamente dove voglio, e, grazie al suo peso e dimensioni contenute, non grava sulla mia fortemente provata schiena. Inoltre è facile da trasportare anche con la bici, a piedi o in motorino. Se la tecnologia e la scienza aiutano l'accesso all'arte, in un mondo in cui tutto va troppo veloce e non c'è mai tempo per nulla, ben venga. Ma attenzione, l'arte per definirsi tale ha bisogno di impegno, tempo e pratica, e vi posso assicurare che questa resta tale. Una chitarra può cambiare forma ed elettronica, ma il musicista mette le mani sulla tastiera sempre alla stessa maniera. E questo non cambierà mai.

  • @michelecoppola3005
    @michelecoppola3005 Před 9 měsíci

    Ciao,in un prossimo video ci parlare della harley Benton SC 1000 fr? Ho visto che in Italia non ne ha ancora parlato nessuno

  • @pavvitik
    @pavvitik Před 9 měsíci

    Di novità ne abbiamo viste ultimamente, meccaniche che accordano da sole, chitarre digitali che simulano qualsiasi modello ed effetti già incorporati... ma nei negozi come Musicwotks la fanno da padrone sempre i grandi classici... ed un motivo ci sarà. Ai chitarristi piacciono ancora i vecchi pezzi di legno (me compreso).
    Venendo alle chitarre di questo vodeo.. Ma che bello è l'azzurro della prima Strat? ❤ bando alle frivolezze estetiche, il taglio del tacco posteriore e i noiseless credo siano le vere features di questi modelli. Lo switch Gilmour si può fare su tutte le Strat spendendo veramente un inezia, volendo anche schermare la chitarra per ridurre il ronzio è un lavoretto molto economico. A dirla tutta, all'ultima Strat che mi sono assemblato (partendo da una Player) ha tutte queste caratteristiche (anzi una in più, perché ha Humbucker splittabili)... le manca solo lo scavo del tacco. Ed ho speso la metà.

  • @simonecazzaniga2632
    @simonecazzaniga2632 Před 6 měsíci

    Tra la stratocaster ultra che hai provato, suona meglio la versione SSS o la HSS?

  • @giovanniprivitera9320
    @giovanniprivitera9320 Před 9 měsíci

    Maestro Claudio per me il migliore suono.e'Fender senza togliere niente alle altre 2 fa si ' che ne provi altre per invogliare anche a comprarle grazie

  • @giuse86araldo96
    @giuse86araldo96 Před 9 měsíci

    La prima strato ultra è molto simile alla "The strat" classe 1980 come combinazioni dei pickup 😉.

  • @andreascotto4638
    @andreascotto4638 Před 9 měsíci +1

    Ciao Claudio. Begli strumenti , tutti. Belle le prove e belli i suoni. Però mi chiedo, ma veramente dopo ottant'anni siamo ancora a valutare come innovazioni split coil, smussature di tacchi, sezione di manico? Voglio dire tutte cose già ampiamente viste e rivisitate in mille declinazioni. Gli anni novanta sono stati l'era delle super-axe con mega switch, splittamenti di ogni genere, piezo, floyd estremi..mah. In fondo secondo me (e scopro l'acqua calda!) le vere pietre miliari sono stati Les Paul, Strato, Steinberger e PRS al di la dei gusti personali. Il resto sono tutte più o meno valide interpretazioni della stessa "zuppa". ;-) Grazie per il video e il tuo impegno. Un saluto

    • @Caziolin
      @Caziolin Před 9 měsíci +1

      Commento sensato!
      Non dimenticarti Rickenbacker e Gretsch😊

    • @andreascotto4638
      @andreascotto4638 Před 9 měsíci +1

      @@Caziolin È vero giusta aggiunta, splendidi strumenti. 😊

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  Před 9 měsíci +1

      Come ho raccontato nel video, credo che il senso di queste chitarre sia trovare un equilibrio, un'innovazione "di fino". Per me alcuni esperimenti degli anni 90 erano un tantino estremi, quindi accolgo con piacere questi modelli che mantengono la linea classica con alcune piccole migliorie.

  • @Caziolin
    @Caziolin Před 9 měsíci

    O mamma mia la Teleeeeeeeeee😍😍😍😍😍

  • @maurodinosauro71
    @maurodinosauro71 Před 9 měsíci

    L'importante è che ciascuno sia contento, dal canto mio, come sono legato alla tradizione, ho una strato del 1979! Sono molto convinto che le innovazioni sugli strumenti permettano nuove possibilità espressive agli artisti, sono armi in più per sperimentare nuove vie espressive. Non credo invece nella chitarra che faccia tutto, con mille pulsanti, ecc... in quello no, le astronavi mi sembrano un po' troppo teoriche e poco pratiche.

  • @marcos4392
    @marcos4392 Před 9 měsíci +1

    Innovazione, l'innovatore per eccellenza sopra a tutti si chiama Ken Parker, che con la mitica Parker Fly Deluxe aveva effettivamente fatto un qualcosa di "innovativo" almeno dal punto di vista costruttivo.
    Più nessuno dopo lui si è avventurato in procedimenti produttivi così rivoluzionari. Ergonomia, materiali, tremolo, molla a tremolo, trussrod, tastiera e tasti in acciaio più di 30 anni fa ...😎🎸

    • @EttoreMenguzzo
      @EttoreMenguzzo Před 9 měsíci +1

      È vero ma direi che Strandberg sull'ergonomia fatto cose notevoli.

    • @marcos4392
      @marcos4392 Před 9 měsíci

      @@EttoreMenguzzo concordo, assolutamente con te , peso , bilanciamento e shape del manico, assolutamente un must.
      Se immagino una Strandberg mixata alle tecniche "obsolete" (son passati 30 anni) di Parker ... che figata sarebbe 🔝🔝🔝

  • @Tini.F.
    @Tini.F. Před 9 měsíci

    La mia HM Strat aveva tutte queste innovazioni nell'89 e anche il mio basso Yamaha dell'epoca! l'ultima innovazione vera è stata il Floyd o simili

  • @giuliospagnoli8536
    @giuliospagnoli8536 Před 9 měsíci

    Belle belle! Penso che inserirò uno switch nella mia Telecaster e uno nella mia Stratocaster (SSS) per fare la stessa cosa. Per quanto riguarda la Stratocaster, mi era già venuta la scimmia, dopo aver visto un video sul cablaggio della Black Strat del Sommo David Gilmour, ma, ora, non posso più resistere 😂

  • @giuseppesimonelisa2511
    @giuseppesimonelisa2511 Před 9 měsíci

    Ciao grande Claudio,una semplice domanda. Secondo te, ci sono chitarre dà shredd, oggi 2023. Come quelle degli anni 80/90 ? Distinti saluti dalla città dei biscotti Camporelli, Novara 😀

    • @XPhantomLord
      @XPhantomLord Před 9 měsíci

      L'ibanez rg550. L'hanno incominciata a riproporre qualche anno fa, e benché non ne abbia mai provata una, sulla carta sono uguali. Sempre made in Japan tra l'altro.

  • @Leonardo-vo9mz
    @Leonardo-vo9mz Před 9 měsíci +1

    Eccezionali non c'è da aggiungere altro,ma io suono con una Yamaha EG 112 da pacco e una pedaliera Zoom GNX3 da 150€ e sinceramente suonano da paura uguale.

  • @giangiacomoserra8105
    @giangiacomoserra8105 Před 9 měsíci

    Felice possessore di una tele ultra presa a 1600 euro da centro chitarre di napoli, circa 5 anni fa, in quanto “prodotto esposto”. Arrivata perfetta e rapidamente diventata la mia chitarra principale: solo miglioramenti in meglio rispetto a una serie tradizionale, da me posseduta. Poi arriva a casa il purista e integralista e la definisce “una chitarra a forma di telecaster”. il mondo e’vario?

  • @anielloizzo1742
    @anielloizzo1742 Před 9 měsíci

    Beh, direi per fender un bel passo in avanti, tuttavia molto costose. Per il panorama chitarre completo, sembra tutto un po' risibile...
    Tipo ad esempio le chitarre che hai mostrato all'inizio

  • @godin1960
    @godin1960 Před 9 měsíci

    Ti dico che ho molte chitarre ora è arrivata la Strandberg. hai mai provato una Strandberg che ha una definizione unica confortevole e un ponte fantastico e non si scorda mai e il suono ne vogliamo parlare.... Do non denigrare anzi provare per credere....

  • @lucac.1586
    @lucac.1586 Před 9 měsíci

    Il manico delle ultra sembra burro.. chitarra spettacolare

  • @andreaorecchia3982
    @andreaorecchia3982 Před 9 měsíci +3

    La tele con la paletta verniciata è inguardabile.

    • @andreascotto4638
      @andreascotto4638 Před 9 měsíci

      ..c'è a chi piace e a chi non piace: a me, piace! (cit.) :-)

    • @vincenzoalagia2641
      @vincenzoalagia2641 Před 9 měsíci

      ​@@andreascotto4638 chi lo diceva? Aiutani non ricordo

    • @andreascotto4638
      @andreascotto4638 Před 9 měsíci

      @@vincenzoalagia2641 Totò nella scena del vagone letto:-)

  • @MsSlash89
    @MsSlash89 Před 9 měsíci

    Solo a me sembra che sia una Stratocaster che suona come una LesPaul? 😅

  • @marcopizzaferri8616
    @marcopizzaferri8616 Před 9 měsíci

    Ma non sei a casa tua, no? Non hai tutte quelle chitarre dietro? Comunque vorrei suonare come te, ne sarei felicissimo...

    • @channelrockgame
      @channelrockgame Před 9 měsíci

      L’ha detto ad inizio video che sta a Music Work di Legnano.

  • @TheArtistFormerlyKnownAsDax
    @TheArtistFormerlyKnownAsDax Před 9 měsíci

    Le più grandi rivoluzioni sono quelle che non si vedono. E l'unica vera rivoluzione nella chitarra negli ultimi anni è il Plek, che non è per nulla poco. Tutto il resto è circo.