La maschera riposta
La maschera riposta
  • 732
  • 788 113
Inventions: Evolution of Ideas - Esempio di gioco
Inventions: Evolution of Ideas è il nuovo gioco 'grande' di Vital Lacerda. Nei panni di civiltà del passato, dobbiamo presentare al mondo idee di invenzioni, inventarle e diffonderne l'uso. In questo video spieghiamo come funziona questo gioco e facciamo qualche round di esempio. Il video è molto lungo, ma il gioco è complesso e necessita di tempo per essere spiegato a dovere.
Se volete sapere cosa pensiamo di questo gioco, qui trovate la nostra analisi critica: czcams.com/video/0IMSrzPAc5Q/video.html
(L'analisi critica è riservata agli abbonati fino a venerdì 28 giugno)
Qui invece trovate la recensione sul sito: lamascherariposta.it/giochidatavolo/inventions-evolution-of-ideas/
Acquista Inventions: Evolution of Ideas su DungeonDice: tidd.ly/3KUSzXO
(Questo è un link di affiliazione: usarlo non ti costa nulla, ma ti permette di dare un supporto a La maschera riposta).
Capitoli
00:00 Intro
01:29 Tutorial
01:54:31 I due sfidanti Lego!
01:59:40 La partita!
03:11:47 Conclusioni
La Maschera Riposta è un progetto di critica indipendente che non accetta copie valutative e che si regge unicamente sul supporto da parte del pubblico.
Se vuoi contribuire a questa idea un po' folle, hai diversi modi per farlo. Per esempio puoi abbonarti al canale CZcams, la qual cosa ti darà anche accesso a un video esclusivo ogni mese. Oppure puoi dare un'occhiata alla nostra pagina Tipeee, nella quale puoi scegliere vari livelli di sostegno, con interessanti ricompense:
it.tipeee.com/lamascherariposta
La nostra attrezzatura:
Fotocamera Panasonic Lumix DMC G80
amzn.to/3dcLqRn
Microfono USB Blue Yeti Nano
amzn.to/31qxvlh
Luci Softbox Kit Amzdeal
amzn.to/31r6Qoq
Treppiede Manfrotto
amzn.to/3d8nLBC
Microfono a clip Boya Lavalier
amzn.to/2PzBedJ
(Questi sono link di affiliazione: usarli non ti costa nulla, ma ti permette di dare un piccolo supporto al canale!)
La Maschera Riposta è un sito dedicato ai giochi di ruolo per computer e ai giochi da tavolo. Siamo attivi dal 2005 e dal 2020 curiamo anche questo canale CZcams, nel quale pubblichiamo nuovi contenuti ogni settimana.
lamascherariposta.it/
Seguici su Facebook: lamascherariposta
#lamascherariposta #giochidatavolo #inventions
zhlédnutí: 489

Video

Expeditions: Gears of Corruption - Unboxing IGNORANTE! :-)
zhlédnutí 415Před 14 hodinami
Ci è appena arrivata la scatolina con la prima espansione di Expeditions, il gioco di Jamey Stegmaier ambientato nell'universo di Scythe. In questo breve video vi mostriamo il contenuto della confezione: in futuro approfondiremo i nuovi componenti e le nuove meccaniche! Se volete rinfrescarvi la memoria su come funziona il gioco, qui c'è il nostro tutorial con esempio di gioco: czcams.com/video...
Parliamo delle ESPANSIONI di NEWTON!
zhlédnutí 460Před 19 hodinami
Newton è un gioco da tavolo di Nestore Mangone e Simone Luciani pubblicato da Cranio Creations. È un gioco tutto basato sui tracciati, con un interessante sistema di selezione delle azioni che implementa un curioso engine building. In questo video trattiamo quasi tutte le espansioni pubblicate per questo gioco, e vi diciamo cosa ne pensiamo. Se volete recuperare il video con il tutorial di Newt...
Perché ho deciso di sostenere TREKKING THE WORLD - SECOND EDITION su Kickstarter!
zhlédnutí 534Před 21 hodinou
Trekking The World è un gioco di pick up and delivery con tematizzazione 'turistica': i giocatori sono chiamati a viaggiare in giro per il mondo alla ricerca di tour, incontri e souvenir. Attualmente è attiva una campagna Kickstarter per la seconda edizione di questo gioco, e abbiamo deciso di sostenerla. In questo video vi spieghiamo perché lo facciamo. Ecco il link alla campagna: www.kickstar...
Masters Of Reinassance (Maestri del Rinascimento) - Analisi critica
zhlédnutí 648Před dnem
Masters of Reinassance è un semplice gioco di conversione risorse: il giocatore è chiamato a prelevare risorse da un simpatico mercato che prende le forme di una plancetta piena di biglie e deve usare queste risorse per comprare carte che gli daranno la possibilità di produrre più risorse. In questo video vi diciamo cosa pensiamo di questo gioco e quali sono secondo noi i suoi pro e i suoi cont...
Masters Of Reinassance (Maestri del Rinascimento) - Esempio di gioco
zhlédnutí 669Před 14 dny
Masters of Reinassance è uno spin-off di Lorenzo il Magnifico: nei panni di famiglie nella Firenze rinascimentale, dobbiamo acquistare risorse per ottenere territori e fortezze e usare questi ultimi per avere ancora più risorse e così via all'infinito :-) In questo video vi mostriamo come si gioca e facciamo anche qualche round di esempio. Se volete sapere cosa pensiamo di questo gioco, qui c'è...
Perché ho deciso di sostenere REBIRTH su Kickstarter!
zhlédnutí 658Před 14 dny
Rebirth è un nuovo gioco di posizionamento tessere e controllo del territorio del celebre designer tedesco Reiner Knizia, attualmente su Kickstarter. In questo breve video vi spieghiamo perché abbiamo deciso di aderire a questa campagna. Qui trovate il link: www.kickstarter.com/projects/mightyboards/rebirth Nel video citiamo anche la campagna per Stupor Mundi su GameFound, qui c'è il link: www....
MicroMacro: Crime City - Analisi critica
zhlédnutí 493Před 14 dny
MicroMacro: Crime City è un gioco talmente semplice da non sembrare nemmeno propriamente un gioco: eppure ha vinto il prestigioso premio Spiel des Jahres. Come si spiega? In questo video diciamo cosa pensiamo di questo gioco, spiegando quali sono secondo noi i suoi pro e i suoi contro. Se volete sapere come si gioca, qui c'è il nostro tutorial con esempio di gioco: czcams.com/video/onJbU65RV4g/...
MicroMacro: Crime City - Esempio di gioco
zhlédnutí 450Před 21 dnem
MicroMacro: Crime City è un gioco di investigazione molto particolare. Il gioco è un enorme disegno dentro al quale dobbiamo trovare gli episodi che ricostruiscano la storia che ruota attorno al 'caso' che stiamo risolvendo: ci servirà grande spirito di osservazione! In questo video mostriamo come si gioca e risolviamo insieme il primo caso. Se volete sapere cosa pensiamo di questo gioco, qui t...
I nostri programmi per GIUGNO! Giochi da tavolo, videogiochi e altre novità!
zhlédnutí 540Před 21 dnem
Giugno sarà un mese ricco qui a La maschera riposta. Parleremo di 3 nuovi giochi da tavolo, parleremo di espansioni, torneremo a videogiocare live e tanto altro. Scoprite le novità nel nostro consueto video-teaser! :-) La Maschera Riposta è un progetto di critica indipendente che non accetta copie valutative e che si regge unicamente sul supporto da parte del pubblico. Se vuoi contribuire a que...
DISCUTIAMONE! Come si descrive un gioco in POCHE PAROLE? E quali sono i rischi nel farlo?
zhlédnutí 854Před 28 dny
Quando visito le fiere e gli eventi di settore, spero sempre che gli editori abbiano preparato per i loro giochi dei buoni PITCH, ovvero delle buone descrizioni rapide, che in poche parole mi facciano capire cosa posso aspettarmi da un prodotto. Ma c'è un problema: più queste parole sono specifiche e tecniche, meno sono 'aperte' verso il grande pubblico. Come se ne esce? Nella trattazione cito ...
Ezra and Nehemiah - Unboxing IGNORANTE!
zhlédnutí 705Před měsícem
Ezra and Nehemiah - Unboxing IGNORANTE!
PLAY 2024: quel che abbiamo provato, quel che abbiamo acquistato!
zhlédnutí 3,5KPřed měsícem
PLAY 2024: quel che abbiamo provato, quel che abbiamo acquistato!
Fallout Shelter: Il Gioco da Tavolo - Analisi critica
zhlédnutí 590Před měsícem
Fallout Shelter: Il Gioco da Tavolo - Analisi critica
Fallout Shelter: Il Gioco da Tavolo - Esempio di gioco
zhlédnutí 851Před měsícem
Fallout Shelter: Il Gioco da Tavolo - Esempio di gioco
Parliamo della serie TV di FALLOUT (Parte prima: NO SPOILER!)
zhlédnutí 763Před měsícem
Parliamo della serie TV di FALLOUT (Parte prima: NO SPOILER!)
Perché ho deciso di sostenere HOUSE OF FADO su Kickstarter!
zhlédnutí 664Před měsícem
Perché ho deciso di sostenere HOUSE OF FADO su Kickstarter!
Scopriamo IL MULINO, gioco da tavolo di antichissime origini!
zhlédnutí 424Před měsícem
Scopriamo IL MULINO, gioco da tavolo di antichissime origini!
The City - Analisi critica
zhlédnutí 622Před měsícem
The City - Analisi critica
La Fuga di Velia - Escape Room a tema STORICO!
zhlédnutí 562Před měsícem
La Fuga di Velia - Escape Room a tema STORICO!
Ecco quel che faremo a MAGGIO!
zhlédnutí 621Před měsícem
Ecco quel che faremo a MAGGIO!
The City - Esempio di gioco
zhlédnutí 573Před měsícem
The City - Esempio di gioco
Senjutsu: Battle for Japan - Analisi critica
zhlédnutí 1,3KPřed 2 měsíci
Senjutsu: Battle for Japan - Analisi critica
Inventions: Evolution of Ideas - Unboxing IGNORANTE!
zhlédnutí 882Před 2 měsíci
Inventions: Evolution of Ideas - Unboxing IGNORANTE!
Senjutsu: Battle for Japan - Esempio di gioco
zhlédnutí 1,2KPřed 2 měsíci
Senjutsu: Battle for Japan - Esempio di gioco
Mi è arrivato il MANUALE DI STILE di ROTTE NARRATIVE!
zhlédnutí 485Před 2 měsíci
Mi è arrivato il MANUALE DI STILE di ROTTE NARRATIVE!
Wyrmspan - Analisi critica
zhlédnutí 1,7KPřed 2 měsíci
Wyrmspan - Analisi critica
Wyrmspan - Esempio di gioco
zhlédnutí 1,1KPřed 2 měsíci
Wyrmspan - Esempio di gioco
7 Wonders Duel - PARTITA COMPLETA!
zhlédnutí 969Před 2 měsíci
7 Wonders Duel - PARTITA COMPLETA!
Floriferous - PARTITA COMPLETA!
zhlédnutí 652Před 2 měsíci
Floriferous - PARTITA COMPLETA!

Komentáře

  • @giuliosf
    @giuliosf Před 16 hodinami

    Ma poi la live non c'è stata 😮, è in programma un altro giorno?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 13 hodinami

      @giuliosf La faremo venerdì, salvo inconvenienti. Ci riaggiorniamo!

  • @danielepriore3183
    @danielepriore3183 Před 19 hodinami

    appena ho un week-end libero mi guarderò il video :S ho visto il costo, in effetti un po esagerato come dicono in molti qui sotto.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 18 hodinami

      Eh, è davvero difficile essere brevi se si vuole spiegare per bene come funziona un gioco come questo. Anche i tutorialisti che si limitano a parafrasare il regolamento ci mettono più di mezz'ora, figurati io :-D

  • @claudiocinieri7890
    @claudiocinieri7890 Před 23 hodinami

    Se non fosse per lo spazio che occupa, ci farei un pensierino. Tutorial massiccio, BRAVO!!!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 18 hodinami

      Grazie mille Claudio! Eh sì, il gioco richiede davvero tanto spazio!

  • @GianSky90
    @GianSky90 Před 23 hodinami

    Gran lavoro Mosè

  • @Bear-gm7ez
    @Bear-gm7ez Před dnem

    Ciao, tutorial veramente bello e spiegazione molto dettagliata per un gioco non certo facile e con decine di regole. Unico dubbio, se non erro, quando viene effettuata l'azione a catena sulla Regione 3 (minuto 2:41:40 circa) viene eseguita l'azione di condivisione mentre l'icona sulla carta mostra quella dell'influenza. Grazie

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 18 hodinami

      Urca! Hai ragione! Lì ho sbagliato di brutto! Chiedo perdono! Grazie per la segnalazione! :-)

  • @kevinbertini87
    @kevinbertini87 Před dnem

    Ciao Mosè, grazie mille per le tue riflessioni! Concordo in pieno sulla necessità di riassumere in una frase il succo del gioco. Non ho ancora visto il video fino alla fine, ma nel frattempo ti propongo il pitch del mio gioco (prototipo). Torune Deckbuilding Game con elementi GDR. Secondo te è chiaro?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 19 hodinami

      Ciao Kevin! Sì, secondo me è chiarissimo! "Game" è superfluo e puoi toglierlo per essere ancora più breve. Al suo posto metterei competitivo o cooperativo.

  • @ste7919
    @ste7919 Před dnem

    Complimenti per il tutorial, davvero un gran lavoro. Il gioco è molto interessante il problema è il costo troppo elevato.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 19 hodinami

      Grazie mille! Eh, il prezzo è commisurato alla qualità dei materiali, veramente superlativa.

  • @sovern-ia
    @sovern-ia Před dnem

    Mia moglie ha identificato i colori: caffè, carta da zucchero e panna. Da cui si desume che Lacerda ama il caffe dolce con panna! 😅

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 19 hodinami

      @sovern-ia Esiste il color caffè?!? Io fatico a distinguere i colori 'normali', figurati questi :-D

    • @sovern-ia
      @sovern-ia Před 18 hodinami

      @@Lamascheraripostaè normale… noi uomini distinguiamo solo 16 colori, le donne infinite sfumature 😂 comunque complimenti per il lavoro imponente!! 👍

  • @Andrea4.0
    @Andrea4.0 Před dnem

    Bel gameplay, interessanti possibili combo, sicuramente nelle mie corde. Ma prezzo decisamente troppo elevato, come spesso succede per i giochi di Lacerda. Non esiste!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 19 hodinami

      @Andrea4.0 Eh, i giochi di Lacerda sono prodotti di lusso. Sono destinati a un pubblico disposto a pagare tanto, ed è difficile trovarli in sconto.

    • @Andrea4.0
      @Andrea4.0 Před 17 hodinami

      @@Lamascherariposta Sinceramente non trovo giustificazione sufficiente a farmi spendere tutti questi soldi per i suoi giochi. Hanno meccaniche molto interessanti, ma non così speciali da gridare al miracolo. Né i componenti giustificano tali prezzi, mi sembrano assolutamente nella media. Apprezzo molto di più un Shem Philips che produce giochi ugualmente complessi ma a un terzo del prezzo di Lacerda. Per il prezzo di un Lacerda preferisco decisamente comprare tre giochi diversi di qualcun altro!

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 13 hodinami

      @Andrea4.0 Mi piacciono moltissimo i giochi di Shem, anche dal punto di vista dei materiali, ma ti assicuro che i Lacerda sono su un altro livello per quel che riguarda la produzione. Sono proprio prodotti di lusso, che non sfigurano come oggetti d'arredo.

  • @Andrea4.0
    @Andrea4.0 Před dnem

    Si dice notazione musicale o semplicemente notazione.

  • @massimilianofaggiano2178

    Primo 😅😅😅

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před dnem

      Non c'è un premio eh! :-D

    • @massimilianofaggiano2178
      @massimilianofaggiano2178 Před dnem

      Peccato per la risposta. Era un modo per dire che appena pubblichi un video in molti siamo pronti a seguirlo.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před dnem

      Qualunque commento è benvenuto! La mia era una battuta, mi scuso se è parsa un'offesa.

  • @Lamascherariposta
    @Lamascherariposta Před dnem

    Vi ispira Inventions: Evolution of Ideas di Vital Lacerda? Se sì, acquistatelo qui: tidd.ly/3KUSzXO

  • @rbaglio7776
    @rbaglio7776 Před 2 dny

    Ciao Mosé una domanda: ma secondo te ha senso comprare Newton oggi? Essendo un gioco di 4/5 anni fa? Secondo te non e' un gioco che risente del tempo che passa come alcuni gioch? Grazie mille

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 2 dny

      Ciao @rbaglio7776! Secondo me ha assolutamente senso comprarlo ancora oggi. Per fortuna i giochi non invecchiano rapidamente come i telefoni cellulari! :-D

  • @Ironsteel74
    @Ironsteel74 Před 3 dny

    Ciao. Ti ringrazio del video e ho scoperto nuve cose. Gioco a tutta la saga di Dragon Age da quando è uscito......... mi piace molto e il gameplay non mi stufa

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 2 dny

      Grazie mille per il commento Claudio! Sono contento che il gameplay ti piaccia! Andrò avanti, anche se non so di preciso quando...

  • @andreaguido1477
    @andreaguido1477 Před 4 dny

    La cosa particolare dell’alea in questo gioco è proprio la capacità di reagire a momenti sfortunati. Il giocatore esperto sa come agire nel caso di un evento particolare o una condizione sfortunata (tipico nel caso di pesca di magie dimenticate “sfortunate”)

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 2 dny

      Ciao Andrea, grazie del commento! Quel che descrivi è come dovrebbe essere l'alea in ogni gioco fatto bene! :-)

  • @TheKonzenDoji
    @TheKonzenDoji Před 5 dny

    Il motore che spinge Oblivion è un upgrade del motore che spinge Morrowind del 2002. Nel 2024 abbiamo starfield con ennesimo upgrade dello stesso motore 😂

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 2 dny

      Eh sì, non si può dire che Bethesda produca giochi rivoluzionari dal punto di vista tecnico. D'altro canto è un motore molto flessibile e che permette di maneggiare tantissimi oggetti individualmente: immagino non sia così semplice produrne un altro simile.

    • @TheKonzenDoji
      @TheKonzenDoji Před 2 dny

      @@Lamascherariposta Poi con la comunità dei modder si assicura molta longevità e grande fanbase giocante. 2 grandi mosse a costo 0

  • @TheKonzenDoji
    @TheKonzenDoji Před 5 dny

    Raramente ho giocato in gioco così brutto con un finale così inutile

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Ciao TheBest! Il finale è aperto e in effetti può deludere per la sua sospensione eccessiva. A me il gioco complessivamente non è dispiaciuto: è ipertrofico e frammentato, come tutti i giochi Larian (incluso il da tutti incensato Baldur's Gate III).

  • @andreanao1214
    @andreanao1214 Před 5 dny

    Ciao Mosè, su Emerge ti segnalo una cosa che a te farebbe andare via di testa... Lo spazio interno non è sufficiente per i pezzi del gioco (carte e componenti delle isole). Trovo questo un errore grave da parte dell'editore.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      WHAAAT? In effetti ora che mi ci fai pensare non è un problema così raro. Mah, certe cose sono inspiegabili.

  • @raffaele7527
    @raffaele7527 Před 5 dny

    Discorso interessante... anche se alcune cose non le condivido però. Diciamo che nella vità ognuno si da delle priorità oltre al fatto che ci sono delle necessità. E purtroppo nella vita spesso le cose non vanno come desideriamo. La questione, per come la vedo io, non è il targeting del prodotto ma quanto sono disposto io a spendere per quel prodotto. Il discorso non è così semplice ed inoltre è soggettivo. Però è un bello spunto di riflessione

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Ciao Raffaele! Certo, hai ragione, il discorso è complesso e inevitabilmente quando ci si espone su temi come questi si rischia di apparire eccessivamente trancianti o addirittura provocatori. L'importante però è offrire spunti di riflessione e discussione, e magari favorire la visione del tema da un punto di vista diverso.

  • @gabrielevanzati1378

    no mi spiace mosè: ma sono totalmente in disaccordo; diablo 2 resurrect è davvero molto bello, ma oramai è un titolo u pò da matti pro. Diablo 3 è davvero pessimo come titolo, forse il peggiore insieme all'immortal. Il 4 è almeno un buon titolo anche se è incompleto dalla parte delle classi. Purtroppo anche Diablo 2 resurrected è un titolo pay: ovvero se non ti compri gli oggetti puoi salutare le run in hell difficult. Solo il paladino hammerdin e l'incantatrice possono farmare il hell tranquillamente, già il barbaro fa fatica: con gli altri devi essere davvero un pro che ricorda a mena dito i tempismi di ogni mostro in gioco, sennò mezzo attacco e ciao bello. Cmq se vuoi una mano a giocare in online ladder(ladder mi raccomando): non c'è problema; vai tranquillo che ti faccio fare un personaggio god.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Ciao Gabriele! Mettendo completamente da parte la direzione artistica, su cui potremmo discutere per ore, trovo che Diablo III funzioni meglio dei predecessori dal punto di vista della giocabilità: a patto che lo si giochi almeno a livello hard, perché a livello base quasi si gioca da solo. Mi pare esagerato affermare che Diablo 2 Resurrected sia pay to win: alla fine stai parlando dei livelli di difficoltà più alti, ma perché un giocatore 'medio' dovrebbe interessarsi a quei livelli di difficoltà? Per quanto mi riguarda una volta che ho battuto quel gioco alla difficoltà standard (che è già molto elevata rispetto ai giochi contemporanei) sento di averlo pienamente completato, e se lo rigioco lo faccio solo per provare altre classi, non per aumentare la difficoltà.

    • @gabrielevanzati1378
      @gabrielevanzati1378 Před 5 dny

      @@Lamascherariposta ciao mosè : bhè devo ammettere che per quanto riguarda diablo 2 hai fatto un discorso che adesso più o meno non fa nessuno(ciò non toglie che sia valido). In questo momento quasi tutti i player i rete tendono a farsi fare il rash da altri giocatori per passare subito il lv normale, così possono giocare in nightmare dove si può arrivare fino a lv 75. Poi non vedono l'ora di completarsi il personaggio per giocare il Hell; e posso assicurarti che c'è gente che spende cifre alte. Se volevi un giocatore con un set completo entro la prima settimana di questa stagione: il prezzo poteva variare da qualche centinaio di euro, al migliaio.

  • @MatteoLuconi
    @MatteoLuconi Před 5 dny

    Mosè, dove hai letto che questa è la prima espansione di 2+? Prima del lancio di GoC, durante una live, JS aveva detto che avrebbero valutato il risultato di GoC prima di mettere in cantiere una seconda espansione

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      @MatteoLuconi Mi pare che sullo specchietto con tutti i progetti futuri di Stonemaier ci sia già da tempo una seconda espansione per Expeditions. Ma adesso mi fai venire dei dubbi!

  • @MV-ue5ro
    @MV-ue5ro Před 5 dny

    Expeditions a me ha deluso molto , da fan di scythe avevo enormi aspettative ma qua ho trovato un gioco banalotto che ha avuto risalto grazie al franchise….l’espansione lo migliora molto?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Ciao MV! Non so, devo ancora provarla. Secondo me presentare quel gioco come "seguito di Scythe" ha creato aspettative sbagliate. Io l'avrei piuttosto presentato come uno spin-off. Da un seguito mi aspetto più fedeltà all'originale.

  • @gianluigifanelli9800

    Molto carino anche se totalmente affidato all'alea.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Certo, ma vista la durata e lo 'spessore' non direi che sia un problema :-)

  • @LuigiSposato-nj5xz
    @LuigiSposato-nj5xz Před 6 dny

    il mio gioco preferito in assoluto !

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 5 dny

      Ciao Luigi! Gothic 2 è un gioco eccezionale! C'eri durante le nostre live? :-)

    • @LuigiSposato-nj5xz
      @LuigiSposato-nj5xz Před 5 dny

      @@Lamascherariposta e' bellissimo il tuo modo di parlare dei videogiochi .

  • @andreabertozzi2491
    @andreabertozzi2491 Před 6 dny

    Arriverà anche in italiano?

    • @Zeta84
      @Zeta84 Před 6 dny

      Seguo

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 6 dny

      Per adesso non mi risultano annunci ufficiali!

    • @TheSimmon72
      @TheSimmon72 Před 6 dny

      Di solito i prodotti Stonemeier sono localizzati da Ghenos games, presumo sarà così anche stavolta.

  • @TheSimmon72
    @TheSimmon72 Před 6 dny

    Molto curioso di provarla. Perché a me, a dispetto di molte recensioni negative, Expeditions è piaciuto. Però mi sembra di aver capito che l’espansione è necessaria.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 6 dny

      Ciao Simone! Anche a me è piaciuto più che ad altri! Pare che l'espansione acceleri l'inizio della partita e dia più senso ad alcuni comparti un po' trascurati dal base. Vedremo!

  • @Lamascherariposta
    @Lamascherariposta Před 6 dny

    Avete acquistato questa espansione? Siete curiosi di provarla? :-)

  • @schedar78
    @schedar78 Před 7 dny

    Ciao Mosé, ti dico di più su Great Discoveries... quando l'ho acquistata io alcune carte erano state stampate con il testo sbagliato ed ho dovuto chiedere un set sostitutivo (almeno il servizio clienti ha funzionato bene). Ma alla fine della fiera preferisci Newton o Darwin's Journey? Io ho giocato solo una partita al secondo, ma per il momento non mi ha fatto gridare al capolavoro come invece è più o meno universalmente riconosciuto e metto i due giochi sullo stesso piano.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Schedar! Sai che forse anche io allora potrei avere le carte sbagliate? Non ho mai controllato :-D A me Newton piace decisamente di più di Darwin's Journey. Quest'ultimo lo trovo eccessivamente chiuso e punitivo nei confronti dei meno esperti e dei meno intelligenti: Newton è stretto ma non mi fa sentire uno stupido quando perdo, invece Darwin's Journey mi dà proprio quella sensazione e non è piacevole.

  • @DavideCangemi
    @DavideCangemi Před 8 dny

    Mosé, ti consiglio di riprovare a giocare Italy Grand Tour e di prendere la plancia New Horizons. Aggiunge una plancia che cerca di mitigare il piu grande difetto di Newton, ovvero la superiorità della strategia delle librerie/rendite sulla plancia giocatore

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Prenderò senz'altro la plancia New Horizons, quando e se la troverò! :-)

    • @DavideCangemi
      @DavideCangemi Před 7 dny

      ​@@Lamascherariposta la trovi adesso su Dungeon Dice

  • @gianlucapiccirilli3836

    Con l'edizione Discovery le espansioni e le istruzioni sono nella scatola. Le altre le ho trovate facilmente. Le ho implementate per testarle effettivamente non tutte danno soddisfazioni. Ma il gioco è un gioiellino ed alcune di esse lo fanno brillare di più

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Gianluca, grazie per il commento! Sono d'accordo, il gioco è un gioiellino! :-)

  • @metropic88
    @metropic88 Před 8 dny

    Ciao Mosé ero molto curioso del tuo parere, complimenti come sempre recensione impeccabile. Noi abbiamo New Horizons, peró sinceramente cambia un po’ il tracciato tecnologico, ma nulla di più secondo noi. Come hai detto giustamente tu, il gioco é godibilissimo anche nella versione base. Inoltre anche noi abbiamo great discovery, e sun set promo, peró solo le sun set promo trovo che si amalgamano perfettamente. Stessa tua opinione su Great discoveries, sopratutto sulle carte doppie quelle che danno un’azione in funzione della colonna e del tipo, troppo situazionali… La mappa dell’Italia ed extra city tile non le abbiamo. Devo prendere le promo dei ricercatori e le monete in metallo.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Samuel! In effetti sono tutte espansioni abbastanza trascurabili. Il che è al contempo un bene e un male: un male perché è un peccato che non introducano varianti significative, un bene perché vuol dire che in fondo il gioco funziona perfettamente già nella sua versione base :-)

  • @leonardobanci
    @leonardobanci Před 8 dny

    Parteciperai al GiocAosta 2024?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Certo, Leonardo! Ci sarò tutti i giorni! Più avanti farò un video e proporrò partite a cui iscriversi, come negli anni scorsi! :-)

  • @robertozemella6744
    @robertozemella6744 Před 8 dny

    Bel video, grazie! Presto lo intavolerò anch'io. Vorrei fare però una domanda: il fatto che un giocatore si sia dedicato praticamente solo ai manoscritti e l'altro giocatore solo al castello, non è un po' troppo esagerato? Intendo dire se non è meglio adottare una strategia che porti avanti entrambe le cose in maniera più equa senza tralasciare nulla. Ciao e grazie ancora. Roberto

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Roberto! Certo, non si devono mai guardare i miei video per imparare buone strategie, quanto piuttosto per capire come funziona il gioco: a volte nelle simulazioni che giro cerco esageratamente di far applicare strategie diverse così da far vedere meglio più elementi del gioco.

  • @Lamascherariposta
    @Lamascherariposta Před 8 dny

    Avete le espansioni di Newton? Qual è la vostra preferita? :-)

    • @leonardobanci
      @leonardobanci Před 8 dny

      Avendo preso l'edizione ultima ho Grest discoveries

    • @DavideCangemi
      @DavideCangemi Před 8 dny

      Ho praticamente tutto, espansioni, promo e mappe aggiuntive... e niente di ciò permette di vincere contro una strategia basata sulla rendita di punti con le librerie sulla plancia personale 😢

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      @DavideCangemi Ma forse è una scelta di design precisa e le altre azioni servono come supporto a quella: almeno, io l'ho sempre vista così!

    • @DavideCangemi
      @DavideCangemi Před 7 dny

      ​@@Lamascheraripostapuoi arrivare in cima al tracciato sperimentazione e fare piu cose sulla mappa geografica solo se spendi in quegli ambiti sacrificando altro. Ma arrivare alla fine di quei tracciati non paga quanto le rendite. In new horizons gli obbiettivi possono valere doppi punti, ma anche li è come scegliere la via più difficile contro quella semplicissima delle librerie

  • @andreanao1214
    @andreanao1214 Před 8 dny

    Ciao Mosè, io ho giocato alla prima edizione ed effettivamente è un gioco molto light, ma utile per far vedere ai bimbi che bei luoghi ci sono nel mondo. Ora valuto se fare il KS.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Andrea! Senza flavor text non l'avrei proprio considerato! :-)

  • @Alessandro_Tirico
    @Alessandro_Tirico Před 9 dny

    Noi i servitori li abbiamo sempre chiamati "balenghi", non so il perché XD

  • @il_narratore
    @il_narratore Před 9 dny

    Non ti attirano gli american perché per storia e immersività preferisci i videogiochi. La penso anche io così, e forse aggiungo che preferisco i giochi di ruolo. Non gioco quasi mai american anche perché quello con cui gioco preferiscono gli eurogames... restando quindi in tema eurogame e ambientazione, visto che è un tema che ti appassiona, te ne suggerisco due che secondo me sono molto ben ambientati: 1) terraforming Mars. Qualcuno non lo sente ambientato ma per me lo è tantissimo: ogni carta (e ce ne sono tantissime) ha la sua perfetta coerenza tematica più flavour text. Io ho davvero tantissimo la sensazione di terraformare marte: piantare foreste, fondare città, creare oceani, e tutto coerente e tecnicamente e logisticamente credibile. Ottimo, da questo punto di vista. Peccato che abbia pessimi materiali, soprattutto le plance inguardabili ed è neccessario comprare quelle double layer a parte. So che non ami le ambientazioni spaziali ma questo è un gestionale che è molto credibile, senza tecnologie incredibili ma quello che potrebbe essere realisticamente un futuro non esageratamente lontano. È un gestionale fatto da un professore universitario di chimica, quindi ha un piglio molto...scientifico. 2)Lewis and Clark: the expedition. Questa ricalca il vero fatto storico e nel gioco le carte sono personaggi realmente esistiti che hanno fatto parte o aiutato davvero la spedizione. Inoltre è tematicamente credibilissimo: è un viaggio, quindi prendere troppe risorse sovraccaricando la spedizione, la rallenterà. Si può ingrandire le canoe per trasportare più roba. Tutto è tematicamente credibile. Idem se si portano dietro troppe persone (lavoratori ) si faranno più cose ma si andrà più lenti. È un piazzamento lavoratori ibrido con gestione mano e hand building, visto che si hanno sempre tutte le carte in mano. Alea bassissima o quasi nulla. Ti piacerebbe.

  • @federico6105
    @federico6105 Před 9 dny

    Ciao Mosè, apprezzo moltissimo i tuoi video e mi stavo interessando molto a questo gioco; secondo te, è possibile al momento trovarlo sul mercato in lingua italiana?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Federico, grazie per il commento! Sicuramente il gioco in italiano esiste, poi non so se sia facile trovarlo o meno. Hai provato sui vari siti di vendita online? Non ce l'hanno?

  • @soniabalduzzi4478
    @soniabalduzzi4478 Před 9 dny

    Mmmhhhh... Le illustrazioni sono belle ma mi sembra un po' light per i miei gusti. Trekking through history non mi ha conquistato un po' per lo stesso motivo (e per l'alea non indifferente in quel caso). Tra i pick up e delivery sono sempre tentata da Merchant of the dark road ma non mi sono ancora convinta a prenderlo.

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 7 dny

      Ciao Sonia! Sì, è sicuramente molto light ma ogni tanto qualche gioco leggero non mi dispiace :-) Merchants of the Dark Road tenta anche me, anche per via delle illustrazioni di Bosley: ma l'all in attualmente su Kickstarter è costosissimo, sigh!

  • @marisamacari50
    @marisamacari50 Před 9 dny

    Buongiorno Mosè... volevo chiederti...se devo prendere due cibi dalla mangiatoia e nella mangiatoia ce ne sono tre...se dopo aver preso il primo dado ne rimangono due uguali posso ritirare tutti i dadi? Ti ringrazio tantissimo per la risposta

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 9 dny

      Ciao Marisa! Certo, puoi rilanciare i dadi anche nel bel mezzo della raccolta, se quelli che restano sono uguali :-)

    • @marisamacari50
      @marisamacari50 Před 9 dny

      Grazie grazie grazie

  • @eliof.7310
    @eliof.7310 Před 9 dny

    Ho ascoltato la tua analisi con molto piacere. Molto matura e sincera, a differenza di quelle dei soliti canali che youtube mette al primo posto. Io sono un grande appassionato di Sacred Underworld e di Diablo 1 e ancora oggi li rigioco molto volentieri. Il 2 non l'ho mai veramente giocato. Quando uscì, mi prestò il cd un amico per una settimana o giù di lì per farmelo provare (ai tempi andavo alle elementari). Devo dire che mi incuriosisce questa remastered. Addirittura l'effetto "nostalgia" che descrivi, per me potrebbe essere un pregio e non un difetto (visto che l'1 e Sacred li rigioco ancora oggi e mi danno quell'effetto "zen" che fatichi a descrivere, ma che comprendo molto bene). Inoltre non amo la piega MMO che ha preso questo genere. Ho speso un sacco di ore su Path of Exile, che mi ha divertito, sì, ma non mi ha fatto provare quello che mi fanno provare i 2 titoli old school citati. Cosa mi ferma? Il prezzo. Non perchè non me lo possa permettere, ma per una questione di principio. Pagare 40 euro un semplice restyling grafico di un gioco del 2000 mi sembra un furto. Sarà pure deformazione professionale, in quanto lavoro come programmatore, ma non riesco ad accettarlo. Ho acquistato remastered di questo tipo a prezzi ragionevoli (mai più di 10 euro). Non mi va di regalare soldi a chi cerca di lucrare sulla nostalgia (tra l'altro rendendo poi non più disponibili i titoli originali non remasterizzati, che comunque erano spesso sovrapprezzati).

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 6 dny

      Grazie mille per il bel commento Elio! Se sei fan del primo Diablo, secondo me dovresti veramente appropriarti di questa remastered edition di Diablo II. Diablo II è il primo Diablo ma con tutto finalmente sviluppato a dovere: in un certo senso il primo gioco sembra l'introduzione al secondo, o quasi le prove generali per il secondo. Per quel che riguarda il costo, ognuno ha la sua sensibilità particolare a riguardo. Secondo me 40 euro per questa edizione rimasterizzata non sono troppi: è un lavoro fatto molto bene, per il quale immagino sia servito parecchio investimento di tempo e di risorse. Il contenuto c'era già tutto, questo è vero: ma un videogioco è anche e soprattutto un'opera di programmazione, e di quella qui ce n'è stata parecchia. Poi a decidere se il prezzo è giusto o sbagliato è il mercato: se molti hanno accettato di pagare questi 40 euro, vuol dire che alla fine era il prezzo 'giusto'.

    • @eliof.7310
      @eliof.7310 Před dnem

      @@Lamascherariposta Felice di vedere che ora è scontato a 13 euro e l'ho preso. Se puoi permetterti uno sconto di questa entità (secondo me potrebbero fare pure di più) o sei pazzo e vuoi andare improvvisamente in perdita o prima hai sparato il prezzo vero quadruplicato e ho avuto ragione io...

  • @giuseppecastelluzzo8697

    Da come l'hai descritto mi ricorda molto Pechino express della Clementoni...non farti ingannare dal fatto che sia Clementoni il gioco non è affatto male

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 9 dny

      Grazie per il commento Giuseppe! In effetti non ho mai degnato di attenzione i giochi Clementoni: non sono solo per bimbi?

  • @emanuelespano9431
    @emanuelespano9431 Před 9 dny

    Non ho capito, che differenza c’è tra la prima e la seconda edizione?

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 9 dny

      In realtà non ho approfondito. Sulla pagina della campagna si vantano soprattutto del fatto che è stato migliorato il regolamento, ma credo ci siano anche altri cambiamenti.

    • @minosisto4416
      @minosisto4416 Před 9 dny

      Ciao Mose io ho la prima versione che è davvero molto bella ma qui nella seconda vedo dalle illustrazioni che hanno cambiato alcune cose introducendo il costo in denaro anziché in carte risorse e la bag da viaggio per le risorse sembra più grande e con altri bonus

  • @lordciuffo
    @lordciuffo Před 9 dny

    Maledetto… io volevo smettere con i KS ❤😂

  • @Lamascherariposta
    @Lamascherariposta Před 9 dny

    E voi, sosterrete questa campagna Kickstarter? :-)

  • @marisamacari50
    @marisamacari50 Před 10 dny

    Mosè...ci manca la crescita dei LEGO nuovi alle tue spalle...

    • @Lamascherariposta
      @Lamascherariposta Před 9 dny

      Eh lo so, cara Marisa! Ma stiamo ancora decidendo come organizzare lo studio, il setup potrebbe cambiare.