Will Canopus star explode as a Supernova?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • CODICE PAMPLING: NARDI248 (per ogni ordine ricevi un paio di calzini in omaggio)
    ACQUISTA GIGANTI GHIACCIATI: amzn.to/3rGLBzH
    🚀 Sostienimi su Tipeee: it.tipeee.com/lucanardi
    💬 Gruppo Telegram Esploratori ed Esploratrici del Cosmo: t.me/EsploratoridelCosmo
    🗞️ Canale Telegram con tutte le news: t.me/lucanardi_space
  • Věda a technologie

Komentáře • 41

  • @enzolionetti6872
    @enzolionetti6872 Před 23 dny +2

    Grazie Luca per la precisazione astronomica riguardo il film Dune , un vero capolavoro. Gli scrittori di fantascienza prospettano storie avvincenti, non curandosi di riscontri scientifici. . Probabilmente, dato la grande luminosità di Canopo, lo scrittore ha immaginato l'esistenza di un pianeta molto deserto e quasi del tutto invivibile. Mi chiedo se le stelle massimamente luminose siano un ostacolo più grande nella ricerca di esopianeti rispetto stelle meno luminose o sia l'inverso. Se dovesse esplodere domani, vedremo le conseguenze tra trecento anni. Un saluto.

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 23 dny +2

      Sì è anche possibile che quando fu scritto Dune la stella non fosse stata ancora studiata granché (Dune è degli anni 40 o 50 se non sbaglio!)

  • @lorenzoalpi7430
    @lorenzoalpi7430 Před 23 dny

    Bellissima e molto interessante anche questa nuova puntata di 'Bussole Celesti'!
    Le immagini sono sempre spettacolari 🤩
    Grazie Luca, ogni volta fantastici lavori 😀👍
    Ciao 🧭🚀🌌✨🙂✌

  • @girolamocastaldo8653
    @girolamocastaldo8653 Před 22 dny +1

    Molto interessante, ho anche imparato cos'è il blue loop 🥰 In generale, essendo un contenuto podcast, direi che fai pure troppo dal punto di vista video: molti utilizzano una semplice immagine statica o al più un video dell'autore mentre parla

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 22 dny +2

      Hai ragione probabilmente, però ci tengo che sia fruibile anche come video visto che per ora è uscito solo qui! :)

  • @valentinabestiaccia6422

    Sempre interessante questo podcast, bravo Luca! ❤

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 Před 22 dny

    Interessantissimo come sempre!
    Bravissimo e grazie

  • @willythompson6364
    @willythompson6364 Před 23 dny +4

    Povero pianeta Arrakis ❤

  • @shasha6326
    @shasha6326 Před 23 dny

    Che bello grazie mille

  • @marioturroni2551
    @marioturroni2551 Před 23 dny

    Sei bravissimo 👏 ❤️ 👏 ❤️ 👏 ❤️

  • @user-gd5ov6fz6y
    @user-gd5ov6fz6y Před 22 dny +1

    Grazie Luca, s3mpre bravissimo con i tuoi bei filmati. Peccato che Canopo non si vede alle nostre latitudini, o molto al sud. Forse in alcune parti della Sicilia??

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 21 dnem +1

      Sì nell'estremo sud della Sicilia e lampedusa si dovrebbe vedere bassissima sull'orizzonte in pochi giorni dell'anno, ma è sostanzialmente invisibile :D

  • @marcopalio8671
    @marcopalio8671 Před 12 dny

    Pensavo di conoscere a grandi linee le varie fasi di vita delle stelle (in rapporto alla loro massa ovviamente), ma ammetto che non conoscevo il blue loop. Potresti fare un video in cui spieghi le varie fasi dell'evoluzione stellare? Magari citando almeno una stella per ogni fase? Grazie in anticipo. I tuoi video sono davvero belli

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 12 dny

      Grazie Marco! Ci penso perché nonostante spesso venga semplificato molto in realtà l'evoluzione stellare è una roba complicatissima e bisognerebbe in pratica fare un video diverso per ogni intervallo di massa

    • @marcopalio8671
      @marcopalio8671 Před 12 dny

      @@lucanardi_space bhe, meglio ancora: dopo Bussole Celesti potrebbe essere la nuova serie podcast del tuo canale. Personalmente aspetterei ogni nuovo video come un bambino il Natale!!

  • @albertocarano3239
    @albertocarano3239 Před 22 dny

    Grazie per il video, a quando una puntata sulla SN1987a? Ciao

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 22 dny +1

      Per ora questa serie podcast sulle stelle è una rubrica "extra", che devo dire sta piacendo molto. Qui in genere parlo di pianeti e scienze planetarie, ma magari farò un'altra rubrica simile su qualche oggetto del profondo cielo, vediamo! ;)

  • @federicovesentini3719
    @federicovesentini3719 Před 23 dny +1

    Potresti essere il Lisan Al Gaib

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 23 dny +3

      Non so, vado a bere l'estratto di verme delle sabbie e vediamo se sopravvivo

    • @MarcoFariello
      @MarcoFariello Před 21 dnem +1

      In altre parole: il Kwisatz Haderach de' noantri?!
      😅🤪👍🏻

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 Před 23 dny

    Tra l'altro secondo la lore du Dune, ! SPOILER ! Arrakis in origine era nemmeno un pianeta desertico, ma verde e temperato come il nostro, ed è stata proprio l'azione dei Vermi delle sabbie a desertificarlo.

  • @Giubizza
    @Giubizza Před 23 dny

    Ma quella della gigante rossa non è l'ultima fase di vita di una stella di massa media?🤔

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 23 dny +1

      C'è gigante e gigante, il Sole finirà come gigante rossa e poi nana bianca, Betelgeuse è già una super-gigante rossa e poi boom. Canopo è a metà strada

  • @marcoguglielmino2519
    @marcoguglielmino2519 Před 23 dny

    Canopo esplode, da quelle parti non hanno più la spezia e li conquistiamo di brutto!

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 23 dny +1

      Esatto! Solo che per arrivarci ci serve la spezia...

    • @marcoguglielmino2519
      @marcoguglielmino2519 Před 23 dny

      @@lucanardi_space porca miseria! Che fregatura! Cmq Canopo deve ancora diventare una gigante, perché se avesse già superato quella farse, ci sarebbe già almeno un inizio di nebulosa, no?

    • @stupidocanerosa
      @stupidocanerosa Před 19 dny

      Di solito vicino alle stazioni si trova sempre una spezia. Non saranno viaggi interplanetari ma viaggiare, fa viaggiare.

    • @marcoguglielmino2519
      @marcoguglielmino2519 Před 19 dny

      @@stupidocanerosa 😂😂😂

  • @mircus3358
    @mircus3358 Před 14 dny

    Sublime

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 14 dny +1

      Addirittura, grazie Mirco!

    • @mircus3358
      @mircus3358 Před 12 dny

      @@lucanardi_space
      Ciao Luca, ho usato la parola “Sublime” per i seguenti motivi:
      1° Dono della sintesi: Riesci a spiegare in modo semplice e chiaro, concetti e meccanismi astrofisici che richiederebbero di base la conoscenza di materie più tosto complesse nel campo della fisica.
      2° Organizzazione: Ci dedichi energie e tempo, usando metodologie che esaltano il prodotto finale, e so benissimo cosa significa montare un video fatto in un certo modo, facendolo durare una ventina di minuti.
      3° Dedizione: E’ palese quanta passione hai per lo spazio, questo ci accomuna, ed è impossibile non notare quanto impegno dimostri nel divulgare le meraviglie dell’universo.
      Ottimo Lavoro!

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 12 dny +1

      Così mi fai piangere però, grazie! Sono contento traspaia l'impegno che ci metto ❤️

  • @agnusdeiagnusdei
    @agnusdeiagnusdei Před 23 dny +1

    3:34 ,ho congiunto i punti e mi esce chimicazza ,la faccia intendo ,senza i raiban.

    • @lucanardi_space
      @lucanardi_space  Před 23 dny +2

      Aaah le pareidoilie di chi segue troppi divulgatori 😂