Addio HOMESCHOOLING 🎒 perchè ho iscritto i bambini a scuola 🏫

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 01. 2024
  • Ciao Mamitas! 🌸 Nel mio ultimo video, affronto un argomento molto vicino al cuore di ogni genitore: l'educazione dei nostri figli. 📚 Dopo anni di homeschooling, ho deciso di fare una grande svolta: iscrivere i miei bambini a scuola. 🏫
    Scoprite insieme a me tutti i motivi di questa decisione e perché, nonostante tutto, continuo a ritenere l'homeschooling un'opzione valida. Parlerò delle sfide, delle gioie e delle riflessioni che mi hanno accompagnata in questo percorso. 🤔💭
    Questo video è una risorsa preziosa per chiunque stia considerando l'homeschooling o stia valutando alternative educative. Insieme al mio video precedente sull'homeschooling, avrete una visione completa e bilanciata per fare scelte informate. 🧐
    Puoi vedere il video sui motivi per cui scegliere l'homeschooling qui • Scuola VS Homeschoolin...
    Unitevi a me in questa condivisione di esperienze, pensieri e consigli. Vi aspetto nei commenti per discutere e scambiare opinioni su questa importante fase della vita dei nostri bambini. 💬❤️
    Buona visione, besitos
    Sara
    ------------------------------
    🔥TUTTI I MIEI LINK E CODICI SCONTO 🔥
    👉 direct.me/eco-vegan-mama 👈
    🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥
    ------------------------------
    🗣Se ti piace quello che sto facendo e pensi che possa essere utile per qualcuno, continua ad aiutarmi a far crescere il canale!
    Come? 👇
    💚ISCRIVITI al canale ed attiva la campanella 🔔
    💚guarda, commenta e lascia un like ai miei video 👍
    💚consiglia il canale alle amiche, in chat e nei forum e condividi il video 👯‍♀️
    ------------------------------
    Se vuoi seguirmi per più contenuti, mi trovi anche su
    ➪INSTAGRAM / eco_vegan_mama
    ➪TIKTOK www.tiktok.com/@eco_vegan_mam...
    ------------------------------
    Foto thumbnail by ME
    Grafiche made with CANVA
    ------------------------------
    #ecoveganmama #vegan #sostenibilità

Komentáře • 225

  • @elisabettadartardi5353
    @elisabettadartardi5353 Před 4 měsíci +62

    Ciao Sara, alla fine del video hai detto una cosa sacrosanta: sei una mamma che cerca di fare sempre del suo meglio e questo dovrebbe essere il punto di partenza per tutte le considerazioni. Il rispetto prima di tutto. Ti ammiro tanto

  • @serenamariarusnati4487
    @serenamariarusnati4487 Před 4 měsíci +20

    Ciao Sara, raramente commento anche se ti seguo spessissimo. Poche persone prendono scelte consapevoli nella vita e questo è quello che ammiro di più in te. Ponderare, cambiare idea, e fare il bene dei propri figli come massima priorità ti rende una mamma ma soprattutto una persona ammirevole! Brava!

  • @bebagatti1572
    @bebagatti1572 Před 4 měsíci +39

    Brava Sara è da persone intelligenti cambiare idea. Il percorso scolastico è importante condividerlo con compagni. Ho dei ricordi molto belli di quando andavo a scuola e sono rimaste tante conoscenze. Credo sia davvero la scelta giusta

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      i compagni si trovano in istruzione parentale, a scuola non si socializza

    • @bebagatti1572
      @bebagatti1572 Před 4 měsíci +3

      @@annetta822 . Beh scusi non sono molto d accordo. Io sinceramente a scuola ho sempre socializzato certo non con tutti...avevo le mie simpatie come le avrà avute chiunque. Le dirò di più è nata un amicizia che nonostante percorsi di studio di lavoro e di vita è rimasta ancora oggi dopo 40 anni. Certo è nata un amicizia così forte solo con lei e per lunghi periodi non ci siamo potute vedere. Ma lei è con me in qualsiasi situazione sia difficile che gioiosa e so che se ho bisogno e la chiamo alle tre di notte lei corre e lo dico perché è capitato. Per un certo periodo il lavoro l ha portata a Milano poi è ritornata nella città dove viviamo entrambe. Poi ovvio ognuno ha le proprie idee ma come ho già detto i miei ricordi più belli rimangono in parte quelli scolastici

    • @bebagatti1572
      @bebagatti1572 Před 4 měsíci +2

      @@annetta822 e se ho socializzato io che ero timida maldestra e paurosa credo che possa farlo chiunque. La scuola mi ha aiutato in questo senso. Ho imparato ad aprirmi di più verso gli altri nonostante anche allora ci fossero bambini più o meno simpatici. Sono uscita un po' dal mio guscio anche perché ho avuto la fortuna di avere un insegnate umanamente meravigliosa che mi ha insegnato non solo a leggere. Poi certo i miei cari amati genitori mi hanno educato questo certamente ma credo che il contributo scolastico sia importante. Confrontarsi avere piccole simpatie piccoli segreti..l amica del cuore.....sono cose che ho nel cuore. La prima volta alle superiori che ho marinato la scuola...il primo bacio in biblioteca .....vabbeh non voglio diventare sdolcinata ma li rivivrei ancora

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      @@bebagatti1572 ripeto che a scuola ci sono solo relazioni malate

    • @bebagatti1572
      @bebagatti1572 Před 4 měsíci +2

      @@annetta822 forse lei parla per esperienza personale io rispetto la sua idea ma non ripeto non sono d accordo. Ognuno si terrà le proprie opinioni ma è triste che lei pensi che in tutte le scuole ci siano solo relazioni malate. La saluto

  • @user-cp9vq4pz3y
    @user-cp9vq4pz3y Před 4 měsíci +8

    Ti seguo da tanto e ti ammiro per come gestisci la vita familiare 🎉😊in bocca al lupo per questa nuova avventura

  • @elenapaolaballestra5063
    @elenapaolaballestra5063 Před 4 měsíci +10

    Bravissima. Condivido così i tuoi bambini possono interagire ancora di più con altri bambini oltre agli amici che hanno già. ... in ogni caso cambiare idea è lecito. Evviva la nuova avventura. 😊

  • @gretagordon9512
    @gretagordon9512 Před 4 měsíci +13

    Ciao Sara, ho iniziato a seguirti per via dell’educazione parentale! 😊 Ho mandato mio figlio più grande in asilo per alcuni mesi mentre ero in vacanza in Italia e da un giorno all’altro non è più voluto andare. L’ho tenuto a casa da quella volta. Due anni dopo mi ha detto che in asilo in Italia lo chiamavano “cacca,” immagino per la sua carnagione. Sono rimasta malissimo e sono contenta di essermi buttata nell’educazione parentale!! Io vivo negli Stati Uniti e qui ci sono molti gruppi con cui condividere questo percorso. Mi piace tanto che i miei figli passino il loro tempo con bambini e ragazzi di tutte le età e non sono costretti a stare con i compagni di classe. Amo condividere questo percorso insieme ai miei figli e i miei figli sono contentissimi di essere a casa con me per l’educazione. Buona fortuna con il nuovo percorso ❤

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      💚💚💚negli Stati Uniti è proprio un’altro mondo per l’homeschooling. Bellissimo che avete trovato una community!

    • @mariagrazialeone8490
      @mariagrazialeone8490 Před 4 měsíci +1

      Si, è vero. Mia sorella lavora con gli americani a Sigonella (base USA in Sicilia) e in tutte le famiglie - peraltro molto numerose - attuano la homeschooling.

    • @veronicacavallin7182
      @veronicacavallin7182 Před 4 měsíci +5

      Mi dispiace davvero tanto dover leggere queste testimonianze... Insegno alla scuola dell'infanzia, classica statale, ma dove erano le maestre?! Possibile che non abbiano notato una cosa del genere?! Comunque colpa anche dei genitori a casa: se si ripetono cose simili a scuola è perché purtroppo lo sentono in ambito familiare.

  • @FALENOTTERA
    @FALENOTTERA Před 4 měsíci +5

    Molto interessante la tua testimonianza, Sara. In bocca al lupo per la nuova avventura dei piccini.

  • @melagreg225
    @melagreg225 Před 4 měsíci +6

    Finalmente in bocca al lupo possano i tuoi bambini trovare persone che amino fare il durissimo lavoro di educatore 🎉❤

  • @silviatomasi70
    @silviatomasi70 Před 4 měsíci +3

    Ogniuno ha la propria storia, le proprie idee che possono cambiare. Bellissimo commento finale❤

  • @cla3714
    @cla3714 Před 3 měsíci +1

    Grazie Sara, è sempre bello ascoltarti!❤

  • @angelicacosti5141
    @angelicacosti5141 Před 4 měsíci +4

    Ciao! Secondo me hai fatto benissimo, per tutto ciò che hai detto, ma soprattutto perché io sono docente di scuola secondaria pubblica in Italia e ho studiato tantissimo e mi aggiorno sempre e... sono formata comunque per una piccola parte di tutto quello che è l'educazione di bambini e ragazzi, quindi secondo me è un pó impossibile pensare di offrire un buon percorso ai propri figli soprattutto nel lungo termine, i tuttologi non esistono né a livello di discipline né nella gestione delle età che si susseguono. Detto ciò il lavoro che certe famiglie fanno a casa fa assolutamente la differenza, quindi come dici tu, mandarli a scuola non vuol dire destinare tutta l'educazione alla scuola, ma nei pomeriggi avrai ancora modo di fare moltissimo

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +2

      Ti ringrazio per il tuo commento, da cui però si evince che nella tua formazione o competenze non rientra l’homeschooling ☺️

    • @angelicacosti5141
      @angelicacosti5141 Před 3 měsíci

      @@EcoVeganMama in cosa consiste?

  • @marcris8018
    @marcris8018 Před 4 měsíci

    Ciao Sara 😊 è giusto essere flessibili e aperti a nuove cose! ❤

  • @queenterisqueenteris7698
    @queenterisqueenteris7698 Před 4 měsíci +1

    In bocca al lupo per la nuova avventura 💪🥳🌸

  • @mavidorigo8500
    @mavidorigo8500 Před 4 měsíci +3

    Ciao cara Sara, sempre piacevole la tua compagnia ❤ La vita è un continuo cambiamento, quindi cio che poteva andare bene prima, poi potrebbe non esserlo più. Sull'onda di questa consapevolezza, si cerca di fare del nostro meglio, nel posto in cui siamo e nel momento che viviamo..io ho seguito i miei due ragazzi in homeschooling per i primi due anni delle medie, poi è nata una realtà parentale che il più piccolo continua a frequentare ( 2a media ) , mentre il grande ( 1a superiore) ha scelto di vivere l'esperienza del liceo in una statale vicino casa. Ti capisco benissimo, quando raccontavi dell'aver fatti tutto il possibile x creare una rete per i bambini, xè anche x me è stato così ma purtroppo, in questa zona/ regione, non è stato facile e sembrava una missione impossibile. Quanta frustrazione nel mio cuore, anche xè non svevo oiu bimbi piccoli e con la crescita, arrivano un mare di cambiamenti...ma con coraggio e pazienza, siamo andati avanti con il nostro percorso. Adesso l'avventura procede..❤ ti abbraccio forte e auguro ogni Bene alla tua famiglia 🌿

  • @chiarabizzotto9669
    @chiarabizzotto9669 Před 4 měsíci +1

    Mamma mia che bel cambiamento! Tanta stima, perché ci vuole coraggio. Ma la cosa che traspare di più in assoluto è che ogni vostra scelta mette al centro il benessere dei bambini e della famiglia. In bocca al lupo, sarà bellissimo vedrai.

  • @angelapalmisano594
    @angelapalmisano594 Před 4 měsíci

    Brava per il grande impegno e il senso di responsabilità complimenti 😊

  • @marialuigi3072
    @marialuigi3072 Před 4 měsíci +1

    Commento raramente i video lunghi, ma questa volta ci tengo a dire che il video é davvero interessante, soprattutto perché non é il caso in cui parli di un ponderato cambio di idea, cosa che sarebbe anche interessante, ma qui il cambio é pratico e di circostanza e pone i presupposti della compresenza di piú realtà altrettanto valide che possono coesistere, come hai detto non rinneghi l'homeschooling ma non hai nemmeno mai visto male la scuola e anzi, nelle nuove circostanze l'hai scelta, molte bello!

  • @elenabosco38
    @elenabosco38 Před 4 měsíci +1

    Ciao Sara.
    Giustamente le scelte vanno fatte in base alle esigenze della propria famiglia.
    Sono d'accordo con te 😘🙋🏻‍♀️

  • @monica3238
    @monica3238 Před 4 měsíci +14

    Scusa maaaa , se il piu grande dei tuoi figli ha 6 anni......tu non hai fatto homeschooling.... "Home asilum" e l'asilo non e' obbligatorio, non serve fare nessuna comunicazione a nessun ente. Tu ti sei semplicemente tenuta i bimbi a casa. E , adesso che si comincerebbe con la vera scuola parentale, li mandi invece a scuola. Punto. Legittimo. Non è così semplice istruite i bimbi a casa. Ciao

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Si chiama scuola dell’infanzia, noi abbiamo fatto la scuola a casa per tre anni ☺️

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Si chiama scuola dell’infanzia, noi abbiamo fatto la scuola a casa per tre anni ☺️

  • @martinazucchima7418
    @martinazucchima7418 Před 4 měsíci

    Ciao sara. Ti seguo da poco e non commento mai ma volevo dirti che nonostante il mio stile di vita sia molto diverso dal tuo, ti ammiro molto come donna ed anche come mamma. Da quel poco che posso vedere mi sembri una mamma fantastica che fa del suo meglio per il bene dei bambini e ti ammiro tanto. Anche questa decisione lo dimostra ❤

  • @fuorellabinotto5305
    @fuorellabinotto5305 Před 4 měsíci

    È sempre interessante seguirti e lo faccio volentieri anche se non ho figli piccoli. Mi piace come attraverso ragionamenti mirati fai le scelte, secondo te, più giuste in quel momento. Brava. 😊

  • @anahataarkayoga
    @anahataarkayoga Před 4 měsíci +5

    Tu dai ai tuoi figli esperienze e scelte; li stai regalando indipendenza.. sarà una bella cosa vedrai; anche i fratelli avranno dei momenti di individualità che li farà crescere ❤

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      regalando la rovina a scuola

    • @sergiov-hh8bc
      @sergiov-hh8bc Před 4 měsíci +2

      @@annetta822 mamma mia è da brividi la tua inflessibilità

  • @martariva6310
    @martariva6310 Před 4 měsíci

    Ciao Sara video apprezzatissimo super onesto condivido pienamente 😊

  • @user-zb3lb9ms5c
    @user-zb3lb9ms5c Před 4 měsíci +1

    Sei una mamma fantastica!

  • @mammaditobia
    @mammaditobia Před 4 měsíci +9

    Sono solo ad inizio video, ma in Italia la 'scuola' prima dei 6 anni non è obbligatoria, quindi nido e scuola dell'infanzia si possono tranquillamente non fare e stare a casa con mamma e/o papà/nonni/tate, anche senza esami di fine anno o attività particolari.
    Parlerei di homeschooling nel momento della scuola dell'obbligo (6-16 anni), quando chi non vuole/non è in grado/non ha la possibilità di seguire i propri figli li inserisce nella comunità scolastica, mentre chi vuole/può/è in grado decide di seguirli personalmente.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      Tecnicamente hai ragione, ma in pratica ormai è quasi la totalità dei bambini a cominciare a tre anni, tanto che moltissimi genitori nemmeno sanno che non si tratta di istruzione obbligatoria. In questo senso trovo appropriato parlare di homeschooling già dai tre anni

    • @anetai.5125
      @anetai.5125 Před 4 měsíci +10

      Esatto... 3-6 anni... Non si parla ancora di Homeschooling... Non aveva da fare ancora con il programma ministeriale, esami di stato ecc... ... ...

  • @Cecilia-st1ug
    @Cecilia-st1ug Před 4 měsíci +1

    Lucidita, buonsenso e flessibilità 👏👏👏

  • @Ilviaggiodinancy
    @Ilviaggiodinancy Před 4 měsíci +3

    Grazie per la condivisione dei tuoi pensieri! È sempre un grande spunto di riflessione😊

  • @crisa3283
    @crisa3283 Před 4 měsíci +2

    Ciao Sara, non ho ancora visto il video , voglio vederlo e ascoltatelo con calma e attenzione, ma ti dico già che per me cade a pennello! Grazie per questo video, arriva proprio nel momento giusto per me! Mio figlio di 5 anni e mezzo non è mai andato a scuola, o meglio ha frequentato solamente due mesi quando aveva 4 anni.
    Credevo che l’educazione parentale fosse la cosa più “giusta” per lui e per la nostra famiglia, ma con il tempo che passava e ponderando tanto, sono arrivata a cambiare idea, e con tutti gli aspetti negativi che potrà avere la scuola, rimane comunque una realtà più “alla portata” della nostra vita familiare.
    Un caro saluto

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      la scuola è nociva e basta

  • @alessandra3152
    @alessandra3152 Před měsícem

    Fai scelte consapevoli e molto ponderate. Brava ❤

  • @francazedda5250
    @francazedda5250 Před 4 měsíci +7

    Ciao Sara, ti stimo molto, sei sempre educata, saggia e molto equilibrata sia come donna che come madre. Le tue scelte sono ponderate e frutto di riflessioni e considerazioni. Io sono una maestra di scuola primaria e sostengo convintamente, la grande importanza della vita scolastica per i bambini , non solo per la didattica e per le competenze culturali, sociali e civili che offre, ma per le esperienze quotidiane di incontro, di scambio, di conoscenze , di dialogo e di confronto. La scuola prepara alla vita ed è essa stessa “ vita” . Sono felice della tua decisione e ti abbraccio forte con affetto, a te e ai tuoi meravigliosi bimbi. ❤

  • @limentani10
    @limentani10 Před 4 měsíci +10

    Se il bambino maggiore ha 5 anni, si trattava di educazione parentale rispetto all'alternativa della scuola d'infanzia, che comunque non è scuola dell'obbligo e non prevede esami di nessun genere.. anche in Italia molti bambini non frequentano la scuola d'infanzia e iniziano direttamente alla primaria. Ben diversa e più rara è la scelta dell'home schooling al posto della primaria.. ma non mi pare sia stato questo il caso

    • @alex17.7
      @alex17.7 Před 4 měsíci +1

      Infatti io non sto capendo...ma che "scuola" devono fare i bambini sotto i sei anni?? Mi sembra assurdo.... cosa devi fargli fare di così impegnativo? Devono giocare e basta....sono confusa 🤔

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Non so da te, ma qui il 99,9% dei bambini va a scuola a tre anni, ti assicuro che è una scelta molto controcorrente tenerli a casa ☺️

    • @alex17.7
      @alex17.7 Před 4 měsíci

      @@EcoVeganMama cioè c'è l'obbligo di imparare a leggere e a scrivere dai tre anni? Non esiste l'asilo in cui si può solo giocare disegnare cantare ecc?

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      @alex17.7 non è quello che ho detto ☺️

    • @alex17.7
      @alex17.7 Před 4 měsíci

      @@EcoVeganMama va a scuola a tre anni che vuol dire??
      😫😵‍💫

  • @user-ew9zj1ko2s
    @user-ew9zj1ko2s Před 4 měsíci +1

    Ottima decisione benvenuta nel mondo di noi mamme sempre pronte a migliorare il rapporto coi nostri figli e il tempo coi nostri cari vedrai che andrà tutto bene😊

  • @mariagrazialeone8490
    @mariagrazialeone8490 Před 4 měsíci +3

    Ho atteso tanto prima di darti una risposta, perché meriti la massima attenzione. Quello che decidono i genitori per i propri figli può essere condivisibile o meno, ma cmq in linea di massima i genitori scelgono sempre (o dovrebbero scegliere) ciò che ritengono il meglio per la loro crescita e il loro sviluppo. Nessuno può demonizzare la homeschooling, e viceversa nessuno può demolire la scuola pubblica, perché dappertutto ci sono i pro e i contro. Io mi sento di applaudire all'infinito l'onestà intellettuale e la libertà di coscienza di Sara, rare perle al giorno d'oggi. Meno male che ce le condivide con i social... ne traiamo vantaggio anche noi 🥰😍😘🤗

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Sei sempre gentilissima 💚 grazie 🙏

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      la scuola va demonizzata

  • @cinziacervoni4141
    @cinziacervoni4141 Před 4 měsíci +10

    Avete fatto quello che è stato meglio per le vostre esigenze, per cui ottima scelta ❤

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      e le esigenze dei bambini??

    • @cinziacervoni4141
      @cinziacervoni4141 Před 4 měsíci

      @@annetta822con le vostre esigenze intendevo quelle dell'intera famiglia. Mi sembra che Sara interagisca moltissimo con i propri figli, per cui anche se piccoli, penso che a modo loro abbiano espresso il proprio parere al riguardo.

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      @@cinziacervoni4141 la scuola non è un esigenza dei bambini ma sono dei procreatori che vogliono liberarsi di loro

    • @sergiov-hh8bc
      @sergiov-hh8bc Před 4 měsíci +1

      @@annetta822 le esigenze dei bambini comprendono la socializzazione con gli altri, se tu li tieni isolati, non saranno mai in grado di relazionarsi con gli altri e questo è sbagliatissimo. Si impara sia dalle esperienze positive che negative, la tua inflessibilità li renderà deboli verso la società. Sara è stata brava a capire l'importanza di pensare sempre al benessere dei suoi figli, adeguandosi all'evolvere degli eventi e al cambio delle necessità

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      @@sergiov-hh8bc infatti in istruzione parentale non sono isolati, socializzano costantemente. A scuola non si socializza invece

  • @tiracucciola
    @tiracucciola Před 4 měsíci

    Caspita, si vede che sei molto emozionata nel parlare di questo cambiamento. La decisione è presa quindi ovviamente non lo hai raccontato per avere un parere ma, se posso, avete preso la decisione più giusta. Il vostro contesto consente comunque una forte intimità familiare quindi credo che sulla bilancia sarebbe venuto a mancare proprio l’aspetto della socialità e del confronto con i pari. Perché il parco e le uscite sono importanti ma aiutarsi anche nel “lavoro” scolastico con altri bambini di pari, maggiori o minori capacità fortifica e aiuta a crescere in modo sano. Bravi!

  • @valfin5214
    @valfin5214 Před 4 měsíci +1

    Ciao Sara, trovo che il tuo messaggio sia stato chiaro e tu abbia fatto bene a rivalutare la situazione in base alle vostre esigenze. Abbiamo tutti delle convinzioni/preferenze, ma poi bisogna verificare quanto siano compatibili con la nostra realtà e quella dei nostri familiari. Mi sembri serena ed è bello sapere che i bambini siano belli gasati, andrà tutto bene 😊 Alla fine cone dici tu siamo mamme, persone, e facciamo del nostro meglio. Un abbraccio da una mamma expat nella fresca Helsinki 🥶😅

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      la scuola non è compatibile con i bambini

    • @valfin5214
      @valfin5214 Před 4 měsíci

      ​?

    • @sergiov-hh8bc
      @sergiov-hh8bc Před 4 měsíci +1

      @@annetta822 Che sciocchezza enorme

    • @sergiov-hh8bc
      @sergiov-hh8bc Před 4 měsíci +1

      @@valfin5214 già, non vorrei trovarmi nei panni dei figli di questa persona così negativa e inflessibile. Non oso immaginare come diventeranno da adulti senza aver mai imparato a relazionarsi con gli altri

  • @robertabigiarini555
    @robertabigiarini555 Před 4 měsíci +6

    Il cambiare idea è sintomo di intelligenza,tu fai o cerchi di fare il meglio x la tua famiglia...e fai benissimo a nn parlare molto e fare vedere poco i bambini,dall' altra parte della tastiera nn si sa mai chi ci sia.Buon proseguimento ❤

  • @user-if3lw6ps2g
    @user-if3lw6ps2g Před 4 měsíci +1

    Mi sembra che stai soffrendo il distacco… è sempre così,o perlomeno lo è stato per me(ho tre figli ormai grandi)le cose cambiano e ogni decisione viene presa per il loro bene. Coraggio che per loro sarà una bellissima avventura 🍀

  • @flika1180
    @flika1180 Před 4 měsíci +1

    Anche io ho fatto come te!!!per tre anni le mie figlie sono state a casa in modalità scuola parentale ...il primo anno proprio a casa il secondo e il terzo in una scuolina 2 volte a settimana...ma era piu una tortura che altro perché loro desideravano tornare a scuola e passarci piu tempo possibile!!!poi abbiamo deciso di rimandarli a scuola .ho 5 figli e per loro ritornare a scuola è stato importante ...faticoso inizialmente per i ritmi e tutto il resto!!!anche io ho nel cuore l homeschooling,nel senso che non rimpiango niente...anzi...credo che sia stato una salvezza poterli tenere a casa e preservarli da tante cose ...insomma sono i genitori che devono scegliere per i propri figli piccoli e indirizzarli per il meglio...

  • @fabiastefani275
    @fabiastefani275 Před 4 měsíci +1

    Ciao Sara, io non sono un amante del homeschooling ma sono per il rispetto, ognuno fa quello che vuole e che ritiene più giusto per i propri figli. Secondo me sei molto intelligente perché fino adesso hai fatto quello che hai ritenuto più giusto ma essendo cambiate alcune cose nella vostra vita hai ritenuto opportuno cambiare e non ti sei ostinata valutando giustamente tutti gli aspetti. Mi piace molto come ragioni e penso che ai bimbi avrà fatto benissimo l’homeschooling ma adesso gli farà bene anche cambiare, saranno dei bimbi sicuramente più “ricchi” avendo fatto diverse esperienze. Non dovresti dire tu alle persone di essere più gentili e rispettosi le persone dovrebbero capirlo da soli, è la tua vita e nessuno ha il diritto di attaccarti su quello che vuoi/puoi o ritieni giusto fare. Si può anche educatamente esprimere opinioni diverse senza ferire o mancare di rispetto. Forza Sara, ci sono tante persone che ti apprezzano, io sono una di quelle anche se a volte non condivido certe tue idee ma è sempre molto interessante e istruttivo prendere spunto anche da chi la pensa diversamente da te.❤

  • @andromacha83
    @andromacha83 Před 4 měsíci +8

    Io penso che tu abbia preso la decisione giusta. Nel video precedente ricordo che avevo commentato dicendo che non credo molto nell'home schooling, a meno che non si tratti dei primi anni di materna o primaria, perchè non ritengo che un genitore possa avere le competenze adatte per insegnare le diverse materie. E poi c'è chiaramente anche il problema socializzazione. Come qualcuno ti ha già scritto, è da persone intelligenti cambiare idea. Trovo il tuo ragionamento assolutamente sensato e logico e penso che tu abbia preso la decisione corretta per la tua famiglia in questo momento. E poi... i bimbi sono contenti e gasati, quindi ancora meglio!!

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      la scuola non è mai la scelta giusta. I genitori non sono insegnanti ma facilitatori e non esistono le materie. Basta con questi falsi pregiudizi sulla socializzazione, avete rotto. i bambini in istruzione parentale socializzano continuamente, a scuola no

  • @ilariabasso1828
    @ilariabasso1828 Před 4 měsíci +1

    In bocca al lupo

  • @marisaantonioli6115
    @marisaantonioli6115 Před 4 měsíci

    Brava!!

  • @verovero8952
    @verovero8952 Před 4 měsíci

    Ciao Sara .Un po' di tempo fa ti avevo detto anche io che facevamo homescholing alle Canarie..poi avevamo cambiato idea più o meno per le vostre stesse ragioni..noi avevamo fatto la prima elementare e primo trimestre della seconda. Qui è molto difficile trovare un bel gruppo di genitori e bimbi che fanno homescholing, probabilmente perché quasi tutti vanno a scuola. E comunque dalle elementari in poi è più difficile con le leggi di qui,non così chiare come in Italia. Si rischia di più in poche parole...c è gente che potrebbe anche denunciare,e visto il vueco legal...per quanto riguarda le vacanze noi non ci facciamo molti problemi,e nemmeno altre famiglie spagnole ho visto. Sì può fare una vacanzina anche durante l anno...certo dipende dalla durata,un mese forse è troppo. ..ma una settimana è fattibilissima ad esempio.

  • @tizyala.6637
    @tizyala.6637 Před 4 měsíci

    Hai fatto bene. I bambini socializzano con altri bimbi, e tu puoi dedicarti al tuo lavoro ,la casa il pranzo ecc. Con calma.😊 Sarebbe bello un libro sulle combinazioni alimentari e soprattutto i piatti unici. Io sto imparando da te😊.❤

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      a scuola non si socializza!! non si fanno figli per scaricarli

  • @Paola-rl2wm
    @Paola-rl2wm Před 4 měsíci

    Anch'io sono pienamente d'accordo 😊😊

  • @francescoolla4601
    @francescoolla4601 Před 4 měsíci +3

    Condivido appieno questa vostra inversione di rotta, ritengo che questa decisione sarà più proficua anche per lo sviluppo emotivo dei bambini.
    Aldilà delle vostre personali esigenze lavorative e del recente cambiamento di residenza, in base alla mia esperienza, ritengo che la frequenza scolastica , nonostante gli evidenti limiti di talune realtà (mi riferisco alle scuole italiane), sia formativa e completa.
    Picasso sosteneva che la scuola uccide la Creatività, ed in parte ahimè è vero, ma se si ha la fortuna di avere dei validi docenti in grado di saper stimolare il discente sarà un percorso sicuramente formativo che darà i suoi risultati.

    • @ceciliarelaxing
      @ceciliarelaxing Před 4 měsíci

      La creatività, scusami, ma penso che si possa trovare ampiamente nell'ambiente domestico, soprattutto sei i genitori o altri parenti sono portati anche ad attività creative.

    • @francescoolla4601
      @francescoolla4601 Před 4 měsíci

      @@ceciliarelaxing
      Non occorre che ti scusi nell' esprimere la tua opinione. Comunque avere in famiglia un genitore o un parente, zio o nonna che sia, che sappia correttamente stimolare la creatività in un minore non è cosa così comune e "ampiamente diffusa nell'ambiente domestico", già è difficile trovare simili caratteristiche in taluni docenti (scuola italiana) che hanno intrapreso un ciclo di studi volti all' insegnamento. Puoi anche essere un Gianni Rodari, ma non è detto che tu sia in grado di saper traslare il tuo sapere e le tue conoscenze a chicchessia.
      Il fai da te non è sempre fruttuoso ed oltretutto le dinamiche e gli stimoli che si vengono a creare in un gruppo classe (no classi pollaio) non sono le stesse che si sviluppano in un limitato e ridottissimo gruppo di coetanei.

    • @ceciliarelaxing
      @ceciliarelaxing Před 4 měsíci

      @@francescoolla4601 Ma infatti io parlavo solo di creatività in senso puro del termine. Tu forse parlavi anche di creatività da parte degli insegnanti che potrebbe essere utile all'insegnamento? Io penso che questa non sia strettamente necessaria, anche perché implicherebbe a sua volta che gli insegnanti dovrebbero essere persone creative,oltre che psicologi come si pretende ora. Il compito degli insegnanti, secondo me, dovrebbe principalmente essere quello di trasmettere bene e con passione le proprie conoscenze. Tornando al discorso creatività forse è vero che al giorno d'oggi in famiglia si è perso, ma io personalmente ho una madre (io ho 38 anni) che pur non votata purtroppo ad insegnarmi (!) mi ha trasmesso passione per tante cose creative che le vedevo fare da piccola. Maglia, uncinetto, cucito, mangiare, lavoretti manuali. Io a mia volta spero di trasmettere questa passione se e quando avrò un figlio. Anche Sarà vedo che è molto propensa allo sviluppo della creatività dei propri bimbi. Cosa c'è di meglio di un genitore che trasmette una propria passione ai propri figli?!

    • @sergiov-hh8bc
      @sergiov-hh8bc Před 4 měsíci +1

      @@francescoolla4601 Ciao Francesco! Concordo con la tua risposta

    • @francescoolla4601
      @francescoolla4601 Před 4 měsíci

      @@sergiov-hh8bc
      🙋🏻‍♂️ Ciao Sergio 😉

  • @viaggiosenzaritorno
    @viaggiosenzaritorno Před 4 měsíci

    ciao cara, complimentoni , Buona serata

  • @Eeveesprout
    @Eeveesprout Před 4 měsíci +1

    Sara sei una mamma eccezionale, ci fossero più mamme come te❤💜

  • @qualcosadilaura
    @qualcosadilaura Před 4 měsíci +5

    Non so come é li da voi, ma se il più grande ha 6 anni la scuola elementare la inizierà ora.
    I tuoi figli quindi hanno solo evitato quella che noi chiamiamo la scuola materna...

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Non l’hanno evitata, l’hanno fatta a casa ☺️

    • @qualcosadilaura
      @qualcosadilaura Před 4 měsíci

      @@EcoVeganMama si intendevo quella pubblica

  • @luisamartinelli9350
    @luisamartinelli9350 Před 4 měsíci

    Ciao,non trovo la tua ricetta di stufato di fagioli 😢

  • @cri7249
    @cri7249 Před 4 měsíci

    Non sono madre ma ti ho apprezzata tanto

  • @nicolettazara70
    @nicolettazara70 Před 4 měsíci

    In seguito al mio pensiero vorrei rivolgerti una domanda, la tua scelta potrebbe anche coincidere con una difficoltà maggiore nel seguire i bambini nella didattica nel momento in cui andranno a sostenere l'esame essendo un paese straniero? Quindi lingua diversa e credo anche impostazione delle varie materie e metodo di studio differente da quello della nostra scuola italiana, grazie mille se risponderai, Nicoletta

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +3

      Per loro non è un paese straniero, sono nati qui ☺️ comunque in Spagna non ci sono esami, l’homeschooling non è regolamentato …
      Un’aspetto che si ho considerato è quello dell’appartenenza culturale, da expat ovviamente non conosco a pieno le tradizioni e la storia del luogo dove viviamo e sicuramente mi fa piacere che i miei figli crescano sentendosi appartenenti al luogo in cui sono nati. Non che in homeschooling non avrei potuto pensare anche a questo aspetto, ma sicuramente con la scuola è più semplice

    • @nicolettazara70
      @nicolettazara70 Před 4 měsíci

      @@EcoVeganMama ti ringrazio di cuore❤️

    • @verovero8952
      @verovero8952 Před 4 měsíci +1

      ​@@EcoVeganMama ad esempio col día de Canarias 😅 Belle le feste che fanno a scuola.

  • @Aight7
    @Aight7 Před 4 měsíci +3

    Sei una persona intelligente. Cambiare idea è opportuno e lecito.

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci +1

      non se rovina i figli

    • @Aight7
      @Aight7 Před 4 měsíci +1

      Li ha portati a scuola, come può rovinarli? Li rovinava facendoli rimanere a casa... Non siate sempre ostili, anche a costo di sembrare incapaci d'intendere! ​@@annetta822

  • @BonsignoreCarmela-mu3qo
    @BonsignoreCarmela-mu3qo Před 4 měsíci

    ❤❤

  • @IlcanalediChiara
    @IlcanalediChiara Před 4 měsíci

  • @Lella9345
    @Lella9345 Před 4 měsíci

    Questo era il punto in cui le nostre opinioni divergevano. Ti ringrazio per la saggezza ed il coraggio, che sia in questa od in un’altra direzione.
    Complimenti.

  • @annetteviola3691
    @annetteviola3691 Před 4 měsíci +1

    È sempre da persone intelligenti cambiare idea. A me l'homeschooling piace, però per me è molto complesso per la scuola primaria in poi, anche perche in una buona scuola fanno cose che a casa non si possono fare (il mio fa una paritaria, per dire fanno robotica che fatta in gruppo di lavoro è diverso che farla comprando il robot a casa)...la cosa fondamentale è l'ambiente e il dialogo con le insegnanti...poi ad una certa etá hanno bisigno di crearsi un mondo loro, e la scuola aiuta a staccarsi da noi in modo sano ed equilibrato.

  • @saraconti6848
    @saraconti6848 Před 4 měsíci

    👏👏👏👏🤗

  • @soniacirio1227
    @soniacirio1227 Před 4 měsíci

    Ciao Sara, mi piace tanto guardare i tuoi video di tanto in tanto. Mi piacciono molto e ho trovato molto utile la tua esperienza con i pannolini lavabili, prima di cimentarmi in prima persona, così come ho apprezzato il video sulla Elimination comunication, poiché quando ho cercato di informarmi più a fondo non ho trovato molti spunti, per cui ho fatto un po' a modo mio. Mi pare che a proposito dell'istruzione parentale ci sia un accenno anche alla possibilità di praticarla anche oltre la scuola primaria. Possiedi qualche notizia in merito? Sai in che modo si possa articolare? Io non ho mai immaginato una prospettiva tanto ampia

    • @Evgenieva..
      @Evgenieva.. Před 4 měsíci

      Intendi medie e superiori?

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Certamente ☺️ si può andare avanti in educazione parentale anche fino al diploma, in Italia non esiste un obbligo a frequentare la scuola ma solo a ricevere un’educazione

    • @soniacirio1227
      @soniacirio1227 Před 4 měsíci

      @@Evgenieva.. sì sì

    • @soniacirio1227
      @soniacirio1227 Před 4 měsíci

      grazie

    • @Evgenieva..
      @Evgenieva.. Před 4 měsíci

      @@soniacirio1227Come Sara ha già risposto, si, si può continuare anche dopo la primaria. Ci sono vari metodi. Mi sembra che in Italia sia più diffuso l’unschooling con cui io personalmente non sono al 100% d’accordo, ma un genitore ha scelta come educare ed istruire i propri figli ed è una cosa bellissima. Oltre al cosiddetto unschooling ci sono tanti altri approcci. Se parli inglese, c’è un mare di informazioni.

  • @hope27margaret61
    @hope27margaret61 Před 4 měsíci

    Ciao, ho una domanda: nella scuola che frequentano i tuoi figli avete avuto problemi con la questione del veganismo oppure hanno il menù personalizzato senza problemi? Grazie 🤗

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      Qui la scuola finisce alle 13.30 e la mensa è dopo ed è opzionale, più della metà degli alunni va a mangiare a casa, quindi anche noi abbiamo scelto così. Non credo ci sarebbero stati problemi perché hanno già tante varianti di menù dal catering che fornisce la mensa

  • @emanuelapavan1125
    @emanuelapavan1125 Před 4 měsíci +5

    Chiedi di essere gentili? Dovresti chiedere di dimostrare di essere intelligenti, perché chi aggredisce sui social una persona sconosciuta qualche problema deve averlo sicuramente 🤔. Ti auguro tante belle sorprese in questa nuova avventura 😉

  • @antonellamastroianni985
    @antonellamastroianni985 Před 4 měsíci +1

    Ciao Sara, una cosa ti voglio chiedere, ma vivi in Italia? Se non vivi in Italia dove vivi?Appena ho iniziato a seguirti pensavo vivessi in Italia ma ora ho dei dubbi.

  • @laurax1578
    @laurax1578 Před 4 měsíci +7

    L'educazione parentale inizia dai 6 anni.
    Tanto è vero che solo dai 6 anni si deve fare dichiarazione di educazione parentale.
    Prima non è considerata homeschooling.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      E allora come mai si vendono curriculum per l’homeschooling anche a partire dai tre anni?😅 è vero che prima dei sei anni non bisogna fare alcuna dichiarazione né esame, però se dai tre ai sei anni i bambini vanno alla scuola dell’infanzia, quando la fanno a casa mi sembra corretto chiamarla scuola a casa ☺️

    • @manucrea8737
      @manucrea8737 Před měsícem +1

      ​@@EcoVeganMama probabilmente per "moda", passami il termine, ma allo stato interessa solo nell'età della scuola dell'obbligo. Tanti bambini non frequentano le scuole dell'infanzia che per la legge è assolutamente facoltativa. Mi interessa molto il tuo punto di vista, io sono insegnante e faccio tesoro delle tue osservazioni. Ti ho scoperta solo ieri

  • @ceciliarelaxing
    @ceciliarelaxing Před 4 měsíci

    Ti avevo scritto su Instagram giusto in tempo😅, confidantoti la mia paura di avere un figlio e di farlo vivere in una zona isolata senza possibilità di socializzare o di fare cose . È una paura poi che mi viene dalla mia infanzia-adolescenza in cui ho sempre abitato in una zona industriale (i miei avevano un'attività lì, quindi storia simile alla tua) lontano dai miei amichetti di scuola e che essendo già timida di carattere mi ha fatto crescere con un po' di problemi di socializzazione.. Devo finire il video, ma vedo che hai ragionato bene su tutti questi fattori che ti ho descritto anche io. Ti faccio sempre i miei complimenti per la serenità e la fermezza, almeno apparente, con cui esponi le tue decisioni....Ma...Ora...Un video in più alla settimana ce lo fai allora?!😂😂😂❤

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      Ho sempre la unenne con me tutto il giorno 😅

    • @ceciliarelaxing
      @ceciliarelaxing Před 4 měsíci

      @@EcoVeganMama 😂😂😂😂❤️ Ti voglio bene lo stesso

  • @nicolettazara70
    @nicolettazara70 Před 4 měsíci

    Diciamo pure che la scuola primaria non l'hanno mai seguita da remoto, hanno fatto homeschooling per quanto concerne la scuola prescolare, io quest'anno sono in educazione parentale con una prima liceo e una prima media ma non escludo si possa riprendere in presenza, ritengo sia importante confrontarsi con i coetanei anche se dalla scuola vorrei una maggiore sorveglianza e delicatezza nei riguardi di alcuni ragazzi più sensibili e indifesi di altri per evitare di ritrovarsi in situazioni spiacevoli

  • @morenaorlandi7874
    @morenaorlandi7874 Před 4 měsíci +6

    Sono contenta che hai cambiato idea, socializzare e confrontarsi è la cosa migliore 👏👏👏

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci +1

      a scuola non si socializza, finitela che avete rotto

    • @morenaorlandi7874
      @morenaorlandi7874 Před 4 měsíci +2

      Ma chi l'ha detto !!!! TU' specialmente i bambini imparano a stare insieme non so tu che scuola hai fatto forse dalle suore di clausura 🤦

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci

      A scuola non si sta insieme, si imparano solo relazioni competitive e malate@@morenaorlandi7874

    • @alicegiovanditto6765
      @alicegiovanditto6765 Před 4 měsíci

      Forse @annetta822 voleva soltanto dire che a scuola durante le lezioni non puoi parlare con i compagni altrimenti ti becchi la nota e le lezioni durano la maggioranza del tempo che trascorri a scuola...sì c'è l intervallo ma quello non dura molto...e per l appunto questa viene erroneamente chiamata socialità!

    • @annetta822
      @annetta822 Před 4 měsíci +2

      @@alicegiovanditto6765 non solo, oltre a questo è proprio una modalità malata di interazione, dove si compete e si giudica e la collaborazione viene punita. Non c'è rispetto per la singola persona e per quello che lei è. Oltre al fatto che non è nè sano nè positivo interagire solo con coetanei ma bisogna stare in gruppo con persone di età diversa

  • @lauragiordano3138
    @lauragiordano3138 Před 4 měsíci +1

    Vista la nuova situazione penso che abbiate fatto una scelta oculata, e poi i bambini saranno a contatto con altri ,e penso che sia una buona cosa. A presto.

  • @paolamaria2634
    @paolamaria2634 Před 4 měsíci +2

    Il potere interagire con gli altri bambini dovrebbe essere la normalità assoluta.Ghettizzandoli significa non consentire loro di crescere,di vivere in libertà,privandoli di conoscere

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Non capisco l’attinenza del commento con il video ☺️

  • @ritacandoni8489
    @ritacandoni8489 Před 4 měsíci +1

    Secondo me hai fatto benissimo
    I bambini devono frequentare i loro coetanei
    Buona giornata

  • @ccc3450
    @ccc3450 Před 4 měsíci +1

    oh finalmente,temevo....

  • @luiselladapra3693
    @luiselladapra3693 Před 4 měsíci +4

    Socializzare è importante quindi avete fatto bene. Attenzione solo alla scuola, qui in Italia è totalmente allo sbaraglio, da voi non so.

  • @lulileo
    @lulileo Před 4 měsíci

    Ora che vanno a scuola, i bambini parlano più spesso spagnolo tra di loro?

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +2

      Si, sicuramente hanno aumentato molto l’esposizione e lo parlano anche tra di loro

  • @legioiedige532
    @legioiedige532 Před 4 měsíci

    Io ho una curiosità, che orario faranno? In Italia c'è possibilità di iscrivere a 28 o 40 ore (parlo di primaria), e gli orari differiscono da scuola a scuola

  • @princibestia233
    @princibestia233 Před 4 měsíci +2

    No, la scuola dell'infanzia non è homeschooling, se il grande di 6 anni entra ora a scuola non ha semplicemente fatto l'asilo. Homeschooling è alla scuola dell'obbligo e i bambini devono sostenere un'esame alla fine dell'anno.

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      Il termine homeschooling non si riferisce solo alla regolamentazione italiana 😅 mio figlio non ha semplicemente saltato l’asilo, è stato educato in casa ☺️

    • @princibestia233
      @princibestia233 Před 4 měsíci +4

      Tutti li educano in casa... spero 😅

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      @princibestia233 e allora perché li mandano alla scuola dell’infanzia?

    • @princibestia233
      @princibestia233 Před 4 měsíci +1

      @@EcoVeganMama è un parcheggio 😑

    • @86ironmaiden
      @86ironmaiden Před 4 měsíci +4

      ​@@princibestia233 stai confondendo l'educazione nello stare con gli altri con l'educazione impartita da una scuola o realtà analoga, nel senso di insegnare ai bambini cose nuove che non sanno.
      Comunque se qualcuno considera la scuola dell'infanzia alla stregua di un parcheggio, forse farebbe meglio a non mandarceli i figli, o a non farli proprio 😤
      Riguardo alla scelta di mandarli a scuola, secondo me ha fatto una scelta giusta, anche perché con la crescita dei bambini e le diverse necessità di apprendimento, sarebbe diventato ingestibile con 3 figli 🥴😊

  • @MonicaMigliaretti-mu1wj
    @MonicaMigliaretti-mu1wj Před měsícem +1

    Cara sono una insegnante, io ti sto parlando della scuola primaria,non dell ' infanzia che appunto non è obbligatoria!
    Alla primaria in ogni anno ci sono programmazioni con obiettivi a breve e lungo termine, contenuti,modalità di verifica e griglie di valutazione!
    E pensa a comecpoterlo fare con 3 bambini di classi diverse!
    Per l' appunto è proprio il mio lavoro, e dire che non ci vogliono competenze specifiche mi sembra un discorso molto ingenuo!
    Comunque il problema non sussiste,hai mandato i figli alla scuola primaria dove potranno essere seguiti da professionisti e appunto tu puoi occuparti del lavoro di cui sei competente!

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před měsícem +1

      Appunto, sei un’insegnante, quindi conosci la scuola e non l’educazione parentale, che sono due mondi diversi con dinamiche diverse. Anche se adesso ho preso questa decisione ho approfondito per oltre sei anni il tema dell’educazione parentale e ho conosciuto tantissime meravigliose realtà. Se ti interessa l’argomento posso darti delle dritte su come approfondire 😘

    • @Evgenieva..
      @Evgenieva.. Před 28 dny

      Il tuo lavoro è gestire un’intera classe e lavorare con la classe secondo gli obiettivi e le regole che la scuola o il sistema dell’ educazione pubblica ti ha imposto. A casa tutto questo non serve. Non servono neanche griglie di valutazione perché “l’alunno” cresce davanti ai tuoi occhi. Che servono le qualità, si, assolutamente, ma non credo siano delle qualità che si possono ottenere con una laurea. Un genitore istruito, curioso, amorevole, coinvolto e attento ha un valore inestimabile per il figlio. Si, non tutti i genitori hanno queste qualità e soprattutto non tutti sono pronti ad assumersi questa responsabilità (anche se mandare i figli a scuola è una scelta che non ci libera dalla nostra responsabilità), ma allo stesso tempo non tutti gli insegnanti hanno le suddette qualità. Lo stesso professor Galimberti sostiene che per laurearsi come insegnante sia necessario valutare la personalità del candidato, qualcosa che non esiste per adesso.
      Come si fa con tre bambini di età diversa? Possono rispondere migliaia di mamme in tutto il mondo che l’hanno già fatto anche con più di tre figli. Qui si sta scoprendo l’acqua calda…

  • @PRINCESSROHINI
    @PRINCESSROHINI Před 4 měsíci +2

    Spero la decisione non sia stata presa solo perché il tuo lavoro ha preso un'impennata e viene prima di tutto, altrimenti non si parla più di interesse dei bambini. Io per evitare brutti commenti evito di parlare della mia vita privata. Credo sia l'unica via più sicura. Altrimenti si devono accettare anche le critiche purtroppo. Vi auguro ogni bene 🎉

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci

      Se hai ascoltato il video conosci tutti le risposte 💚

  • @fabianadg1472
    @fabianadg1472 Před 4 měsíci +2

    Scusami ma è assurdo non mandare i bambini a scuola anche se sei un ottima madre...

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 4 měsíci +1

      Non è assurdo, è un’alternativa alla scuola. Lo fanno milioni di famiglie in tutto il mondo è ci sono tantissime storie di successo in cui degli homeschoolers sono diventati personaggi di spicco da adulti ☺️

  • @Annalu569
    @Annalu569 Před 4 měsíci

    Penso che il percorso scolastico sia una tappa importantissima...solo una cosa, controlla sempre bene le materie di studio e gli argomenti proposti.
    Purtroppo, ultimamente, nei testi scolastici, a volte, si trovano mistificazioni o argomenti delicati che vengono sviluppati a senso unico e che sembra quasi vogliano "indirizzare" le menti giovanissime ed ancora in formazione... creando più che altro una confusione di idee che a quell'età non sono in grado di gestire.
    Probabilmente nella scuola che avete scelto non sarà così, ma un genitore attento sa vigilare bene.
    Auguri per tutto👍🙏

    • @annetteviola3691
      @annetteviola3691 Před 4 měsíci

      Ho un bambino di 8 anni, a parte la scrittura di alcuni testi un po' banale e un po' semplificata in maniera grossolana mi spieghi a cosa ti riferisci? Nei testi non ho mai notato nulla di questo, a parte le cose che dicevo prima

    • @user-tl7by3bs7g
      @user-tl7by3bs7g Před 4 měsíci

      ​@@annetteviola3691Posso intromettermi? Immagino a che cosa si riferisce, se non è così chiedo scusa e a lei la parola. Tante persone parlano di diffusione e di propaganda, addirittura, dell'ideologia gender nelle scuole attraverso i libri di testo. Ho chiesto autore titolo ed editore dei libri per vedere con i miei occhi e non mi hanno saputo rispondere. Chissà perché. Parole dj persone appartenenti a una certa parte politica tradizionalista e retriva.

    • @annetteviola3691
      @annetteviola3691 Před 4 měsíci +1

      @@user-tl7by3bs7g capisco...mai trovato nulla nei libri di mio figlio e immagino nei libri di tutti i bambini di Italia 😅

  • @MonicaMigliaretti-mu1wj
    @MonicaMigliaretti-mu1wj Před měsícem

    In realtà infatti hai fatto a casa scuola dell'infanzia ( ex asilo),come si usava fare prima che le mamme lavorassero......niente di nuovo!
    Ma l hanno già detto in altri commenti......
    Fare davvero istruzione parentale con figli di diverse età è in realtà molto complicato e prevede competenze specifiche, non si può improvvisare!

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před měsícem

      Non servono competenze specifiche, probabilmente non conosci molto il mondo dell’homeschooling 😘

  • @1956priscilla
    @1956priscilla Před 28 dny

    Ma perché chiamare homeschooling la scelta di non mandare i figli alla scuola dall'infanzia, ovvero all'asilo? Per me homeschooling è non mandare i figli a scuola dalle elementari

    • @EcoVeganMama
      @EcoVeganMama  Před 28 dny

      Perché non ho semplicemente non mandato i bambini alla scuola dell’infanzia, io ho fatto homeschooling 😘

  • @cristinajacobucci
    @cristinajacobucci Před 4 měsíci +2

    Pericoloso in che senso per i tuoi figli?
    Nessuno ti chiede di fornire dettagli di dove vivete o il nome della scuola, appena crescete di numero mi sembra che vi sentite tutti la Ferragni
    Un pochino di realismo non guasta

    • @lilianaliga
      @lilianaliga Před 4 měsíci +2

      A cosa ti servono più info dei suoi figli? Mah

    • @cristinajacobucci
      @cristinajacobucci Před 4 měsíci

      @@lilianaliga Non voglio sapere niente dei suoi figli é lei che si sente minacciata dal web nemmeno avesse la popolarità della Ferragni

    • @PowerYogaShanti
      @PowerYogaShanti Před 4 měsíci +1

      Esporre l’immagine di un minore ha sempre i suoi rischi, Ferragni o no. Quindi per evitare che qualcuno mentre è seduto sul water abbia di fronte l’immagine di un suo figlio, anche no. Mi sembra che Sarà abbia fornito un chiarimento sulla questione ineccepibile.

    • @ceciliarelaxing
      @ceciliarelaxing Před 4 měsíci

      Ma stanotte non avevi di meglio da fare che scrivere un commento del genere?

    • @cristinajacobucci
      @cristinajacobucci Před 4 měsíci +1

      @@ceciliarelaxing E tu non hai nulla di meglio da fare che rompere i maroni a me?Vai a rilassarti, sciò sciò

  • @antoniog8501
    @antoniog8501 Před 4 měsíci +9

    Eco vegan ma con iPhone;)

    • @Silvia-rf4yd
      @Silvia-rf4yd Před 4 měsíci

      E quindi?
      Dovrebbe vivere in una caverna, al buio e senza riscaldamento?
      Robe da matti.....

  • @antoniog8501
    @antoniog8501 Před 4 měsíci +4

    Ma certo signova, i bambini è impovtante vadano a scuola!!!!!!

    • @Silvia-rf4yd
      @Silvia-rf4yd Před 4 měsíci

      Dipende, non è una regola aurea.