Che ne sarà dell’Europa nella sfida tra USA e Cina sulle auto elettriche?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 05. 2024
  • Vai su nordvpn.org/breaking per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 50€ di Carta Regalo per i tuoi viaggi e non solo! Offerta a tempo limitato fino al 30 maggio.
    Ascolta Grandi Linee su Spotify! - spoti.fi/3QNuNxo
    SUPPORTA LO SHOW! - www.breakingitaly.club
    H E Y A - heyastore.com
    ----LINK DI OGGI:
    L’appello di Martina Oppelli
    t.ly/g4V6V
    t.ly/LoADv
    La sentenza Cappato
    t.ly/QwBYj
    Gli italiani che si sono recati in Svizzera
    t.ly/wBfTz
    t.ly/SLaRZ
    t.ly/X3JgI
    Le proposte di legge in stallo al Senato
    t.ly/BRMlY
    La regolamentazione dell’Emilia Romagna
    t.ly/JNMbC
    Il divieto di vendita per le nuove auto a benzina e diesel nell'UE dal 2035
    t.ly/NnIYz
    Lo sviluppo di auto elettriche e la Cina
    t.ly/9L6Tu
    t.ly/5L8Un
    I dazi statunitensi
    t.ly/3I6_I
    t.ly/tPiJ7
    Le auto elettriche importate dalla Cina
    t.ly/Hs2mn
    Il sospetto che la Cina aggiri i dazi
    t.ly/ozrtV
    L’annuncio dell’AD di Stellantis
    t.ly/wJEqs
    t.ly/Q6CLC
    t.ly/AuBV7
    L’indagine dell’UE
    is.gd/Q2TOrw
    La morte del presidente iraniano
    t.ly/ji5ry
    La minaccia di Benny Gantz
    t.ly/79Utz
    La richiesta di mandato d’arresto
    t.ly/Je-8I
    t.ly/bPHFh
    Il mandato d’arresto per Putin
    t.ly/RKu0c
    ----CONTATTI:
    Facebook di Breaking Italy - bit.ly/3vOGihs
    Instagram di Breaking Italy - bit.ly/35zEYEr
    Live ogni venerdì alle 19 - bit.ly/2V63vbv
    Telegram: t.me/breakingitalynews
    Facebook (Personale): bit.ly/3TnydKo
    Twitter (Personale): bit.ly/zQtyfp
    Instagram (Personale): bit.ly/shystagram
    PER CONTATTARMI VIA MAIL:
    Per business, attività, promozioni, ads, cose così:
    business@breakingitaly.it (non la leggo io, ma un mio collaboratore)
    Per commenti su Breaking Italy e/o Grandi Linee: redazione@breakingitaly.it
    Questa viene letta da tutta la redazione, sia Team Scrittura che Team Montaggio e Community. Potete utilizzarla per darci i vostri pareri sulle tematiche che abbiamo affrontato e sui nostri prodotti.
    Per tutto il resto: breakingitaly@gmail.com
    Questa la leggo io. Cerco di leggere tutto ma vi prego di andare subito al punto (no mail misteriose tipo "hey posso dirti una cosa", non risponderò mai). La corrispondenza non è il mio forte ma ci provo ugualmente, quindi non offendetevi se non rispondo, ricevo un sacco di roba ed è molto difficile. Non sei tu, sono io.
    ----ALTRO:
    Gruppo su Facebook (gestito dalla Gentaglia) bit.ly/3Jn5BMx
    #autoelettriche #cina #USA

Komentáře • 428

  • @federicogori9888
    @federicogori9888 Před 26 dny +133

    Mia nonna è morta per la SLA in 11 mesi circa. Vi assicuro che non augurerei quella fine nemmeno alla persona che detesto di più al mondo. Se solo avesse potuto avrebbe scelto di smettere di soffrire molto prima di avere difficoltà anche a respirare o riconoscere i nipoti per via delle droghe antidolorifiche. Che senso ha? Dannazione!

    • @d_strong6556
      @d_strong6556 Před 26 dny +14

      Eh ma poi il tizietto in cielo si offende

    • @Amin-23k
      @Amin-23k Před 26 dny +16

      La medicina moderna allunga l’agonia delle persone non la vita 😂

    • @Amin-23k
      @Amin-23k Před 26 dny +2

      Ho sbagliato emoji 😢

    • @maurogiampieri6891
      @maurogiampieri6891 Před 26 dny +11

      ​@@Amin-23knon generalizzare: la degenerazione dovuta alla sclerosi multipla (che non è la sclerosi laterale amiotrofica) se diagnosticata in tempo e se il paziente risponde alle terapie può essere bloccata prima che diventi così invalidante

    • @abocabo538
      @abocabo538 Před 26 dny

      @@d_strong6556 E chissenefrega.. primo non tutti credono a quel tizio, secondo non siamo l'iran con il papa come guida suprema della nazione. Roba da medioevo.

  • @astolfoonthemoon8331
    @astolfoonthemoon8331 Před 26 dny +230

    Gli Stati Uniti fanno politica industriale, la Cina fa politica industriale, i paesi europei invece NON fanno politica industriale.
    Cioè, da noi c'è Stellantis che fa un accordo per VENDERE (non per produrre, che magari può anche avere un senso) auto cinesi in Europa.
    E' l'ennesima dimostrazione di debolezza dell'Europa, è davvero deprimente.

    • @gianlukegr
      @gianlukegr Před 26 dny +28

      La politica industriale europea è lo stop alla vendita di auto endotermiche, settore in cui siamo forti. Senza la politica industriale le auto cinesi non sarebbero state un problema

    • @LuigiSionis
      @LuigiSionis Před 26 dny

      ​​@@gianlukegrnon è vero, la causa della lentezza sono le fake news e i governi nazionali contrari. La politica europea non è accettata dai governi sovranisti che la avversano in ogni sede possibile.

    • @dmdx6723
      @dmdx6723 Před 26 dny +11

      Wow un commento di critica negativa verso l'UE da un utente di shy

    • @mattkent5869
      @mattkent5869 Před 26 dny

      Specchietto per le allodole per non esporsi ad atti politici di maggiore impatto e concretezza. Nell'affrontare un problema sovranazionale, serve responsabilità individuale.

    • @Bolognabeef
      @Bolognabeef Před 26 dny +10

      La politica industriale è un concetto un po' a trabocchetto. I burocrati del Ministero dell'Economia e del Consiglio Europeo non sono veggenti, e come dimostrano innumerevoli esempi della storia, organizzare l'economia dall'alto verso il basso è profondamente sbagliato. Di conseguenza la politica industriale americana e cinese può sembrare buona ad un primo sguardo, senonché ci si accorge che ciò che si guadagna in posti di lavoro lo si perde in prezzi più alti per i consumatori ed una minore efficienza di produzione dovuta ai costi comparativi (nozioni di economia da primi esami universitari).
      Di contro in Europa lo stato non interviene quindi i vantaggi in termini di efficienza si mantengono, i consumatori pagano meno, ma i posti di lavoro si trasferiscono in Cina/Usa. Il risultato in termini di beneficio totale è più alto anche se il beneficio concentrato del "c'è più lavoro" oscura quello nascosto dell'efficienza e dei prezzi più bassi.
      È lo stesso discorso dei chip. Fargli produrre in Taiwan è estremamente efficiente ed economico, ma non da nessun posto di lavoro all'occidente. Portare la produzione in occidente è estremamente inefficiente e costoso, ma apporta molti posti di lavoro.

  • @elle_90
    @elle_90 Před 26 dny +98

    La questione sul fine vita non dovrebbe essere nemmeno oggetto di discussione, dovrebbe essere ovvio che una persona che sta male veramente male possa togliersi la vita e dove questo non fosse possibile o voluto farlo da solo farlo con aiuto.
    La vista ha senso essere vissuta solo a certe condizioni e queste condizioni ognuno le stabilisce da solo

    • @Verdekiwi
      @Verdekiwi Před 26 dny +11

      il problema è sempre lo stesso: sono tutti a favore della vita, finche' qualcosa di tragico non capita a qualcuno a te vicino. essendo una condizione remota, nessuno si pone veramente il problema finche' non gli capita.

    • @elle_90
      @elle_90 Před 25 dny +8

      @@Verdekiwi non capisco veramente questo ostinarsi a dire “sono a favore della vita” è un discorso senza senso, la vita di per se non è un valore assoluto ma è dipendente da molti fattori.
      La nostra società demonizza chi vuol smettere di vivere, di fatti anche il termine suicidio è visto male, quando in alcuni casi il suicidio è un atto una scelta che permette di riprendere in mano le proprie redini, una scelta che permette di scegliere come finire la vita invece di andare verso una fine segnata dalla malattia. Permette si sceglie tempi e modi.

    • @giorgiocopelli3532
      @giorgiocopelli3532 Před 25 dny +2

      @@elle_90 in che modo il termine "suicidio" può essere visto di buon occhio?

    • @elle_90
      @elle_90 Před 25 dny

      @@giorgiocopelli3532 il suicidio è demonizzato in occidente dall'avvento del cristianesimo in poi. In molte culture il suicidio (non fatto a casa ma in contesti precisi) non è demonizzato, ma lo si considera una scelta del soggetto che trova insopportabile vivere per varie ragioni.
      Preferisco il termine "suicido" a quello di morte "assistita" perché il primo rende la persona un decisore e un soggetto più attivo.

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 24 dny

      @@giorgiocopelli3532 Infatti. La signora chiede un servizio medico di assistenza alla cessazione delle sofferenze. Aborrisce il termine suicidio.
      Ma volendo risponderti inventando l'etimologia, per vedere di buon occhio il termine "suicidio" basta concentrarsi sulla radice anzichè sulla desinenza: "Sui", cioè proprio ed esclusivo di chi lo mette in essere.
      Quando, esattamente, nella tua di vita, hai anche solo lontanamente iniziato a pensare che il privarsene da parte di un altro richiedesse il tuo avallo? Descrivimi esattamante il momento in cui è scoccata la scintilla tra le due cellule necrotiche che ti ha permesso di fantasticare d'avere anche solo una parvenza di voce in capitolo.

  • @friedbananagame1612
    @friedbananagame1612 Před 26 dny +19

    Terribile situazione davvero. Sono convinta che se l’eutanasia fosse stata un’opzione la mia famiglia non avrebbe subito il trauma di perdere un caro per suicidio (avvenuto peraltro in maniera estremamente violenta) dopo la degenerazione di un tumore al cervello. Questo argomento mi tocca particolarmente, e spero la legge si smuova in tal senso.

  • @massimocapitanio4085
    @massimocapitanio4085 Před 26 dny +95

    Io non so se il paese sia così distante da chi ci governa, anche perché, in tal caso, non sfuggirebbe al problema, anzi, lo affronterebbe, se non altro per cavalcare il consenso. È un paese malato. Malato di religione, ignoranza, egocentrismo…! Se penso che qualcuno decide sull’uno a cosa che è veramente mia, la mia vita, mi sale un “porco” devastante

    • @lucastaiano_
      @lucastaiano_ Před 25 dny

      Il senso stesso della politica è governare la vita dei cittadini.

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Před 25 dny +7

      ​@@lucastaiano_ No, il senso della politica è recepire i bisogni dei cittadini, i diritti umani e regolamentarli quel che basta per garantire servizi, adeguamenti legislativi man mano che la società avanza per dare un minimo di equità civile.

    • @lucastaiano_
      @lucastaiano_ Před 25 dny +1

      @@RunakitaMekisa immaginare un modo di fare impresa, determinare le tasse adeguate a garantire certi servizi, dare la priorità a certi aspetti piuttosto che altri regola inevitabilmente la vita del cittadino. Anche un ingegnere fa politica se ci pensi, immaginare un certo processo produttivo e applicarlo in un certo modo modifica l'ambiente e il modo di vivere delle persone e quindi è fare politica.

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 24 dny

      @@lucastaiano_ Almeno siamo d'accordo che la democrazia sia un mezzo e non il fine ultimo...

  • @biodado
    @biodado Před 26 dny +41

    Bella puntata Shy... Mi hai fatto venire i brividi sul primo tema... Bell' intervento ...

  • @un_lucio
    @un_lucio Před 26 dny +14

    Ahhhh il tradizionalismo italiano: prima ce lo siamo fatto mettere in quel posto da FIAT, ora da stellanti
    daje proprio 😂

  • @antoniodinoto2589
    @antoniodinoto2589 Před 26 dny +65

    Ciao Shy voglio fare un appunto sulla potenza e l'importanza dell'industria automobilistica in Italia che vale per tutto il mondo occidentale.
    Oggi l'automotive ha una presenza simile anche grazie a migliaia di sotterfugi, mazzette, azioni di lobbismo e reati compiuti nei decenni che ci hanno portato al mondo odierno, in cui l'auto in molti luoghi è un mezzo di trasporto quasi indispensabile.
    Se le nostre città e il nostro spazio pubblico hanno questa forma la colpa - e di colpa parlo, perché vedere che la larghissima parte dello spazio pubblico è dedicato al parcheggio è una cosa aberrante - la causa è l'industria dell'auto e gli illeciti che ha compiuto per influenzare i legislatori. E tutt'ora questa influenza continua incessante come vediamo nonappena la Cina inizia a vendere auto elettriche in Europa.
    Quindi sì, ricordiamo che l'industria dell'auto è importante, ma anche che lo è diventata spesso sulla pelle delle persone e in maniera crudele.
    Domandiamoci: quanto semplice sarebbe installare dei limitatori automatici di velocità ed evitare così migliaia di morti ogni anno? Evitare che migliaia di persone finiscano intossicate dai gas di scarico? Che migliaia di persone diventino disabili in un incidente? Moltissimo. Eppure nessuna casa automobilistica lo ha mai fatto e nessun politico si sognerebbe di imporlo.
    Un altro esempio. L'industria dell'auto è talmente forte che il comparto dei trasporti, in Europa è l'unico ad aver aumentato sensibilmente la propria impronta carbonica dagli anni 90 ad oggi. Tutti gli altri a parte uno estremamente marginale che ora non ricordo hanno diminuito il proprio impatto ambientale.
    A riguardo, consiglio a tutti il libro "Carmaggedon - How cars make our life worse and what to do about it" del giornalista dell'Economist Daniel Knowles.
    Non diamo per scontato il mondo in cui viviamo. Spero vivamente che fra 100 o 200 anni le auto in circolazione saranno molte meno di ora. Trasporto pubblico e mobilità attiva sono la vera soluzione per la mobilità a inpatto zero. Non le auto elettriche, per quanto queste dovranno necessariamente avere un ruolo che dovrebbe essere il piu possibile marginale se vogliamo veramente sperare di ridurre il nostro impatto ambientale.

    • @mattkent5869
      @mattkent5869 Před 26 dny +5

      Sulla sicurezza meanwhile: *tolgono restrizioni alla potenza per le auto che possono guidare i neopatentati*

    • @nettuno5094
      @nettuno5094 Před 26 dny +8

      Assolutamente d'accordo, in Italia l' involuzione autocentrica delle città ha creato un disagio enorme, anche Shy ne ha parlato nelle live. Comprare il suv in città è la protezione dello status quo da maschio alpha con soldi, ma li ritrovi tutti incazzati al semaforo in file lunghissime e poi quando possono corrono come pazzi (in Italia in media 2022 ogni 3 ore muore una persona in incidenti stradali). Roma è una delle capitali europee con più ore fermi nel traffico e con più auto ogni 100 abitanti e le persone NON hanno alcuna voglia di cambiare queste carte sul tavolo

    • @mattkent5869
      @mattkent5869 Před 26 dny +5

      @@nettuno5094 macché maschio alpha omega con i soldi che le auto in vendita nel 2024 sono elettronica senz'anima e hanno 22000€ di rata finale.
      Grazie a iddeo non è ancora uno status symbol comprare una Polo nuova PER VENTOTTOMILA EURO.

    • @danielconfalone7487
      @danielconfalone7487 Před 26 dny

      L

    • @Zazzizu
      @Zazzizu Před 25 dny +2

      @@mattkent5869 Quella era semplicemente una legge classista che hanno fatto bene ad abrogare. Io per esempio non ho toccato un’auto dai 18 ai 20 anni perche non potevo permettermi di acquistare una nuova auto che rientrasse negli assurdi limiti di legge. Risultato: non mi ricordavo più nulla.

  • @Balbuziente
    @Balbuziente Před 25 dny +5

    Lavoro per Stellantis. Al momento c’è MOLTA incertezza nell’aria. Non sono un dipendente perché la maggior parte di chi lavora qui è sotto contratto di consulenza, e alcune voci molto insistenti parlano di tagli notevoli anche tra noi di ricerca e sviluppo su auto elettriche.
    Se da un giorno all’altro dovessero esserci davvero dei grossi ridimensionamenti, si rischia di creare l’ennesimo disastro nel mercato del lavoro perché tutte queste persone dovrebbero essere: o ricollocate dalle proprie aziende di consulenza da un altro cliente oppure licenziate, nel caso l’azienda non apra sufficienti commesse con altri clienti.

  • @irinaiordache3729
    @irinaiordache3729 Před 25 dny +6

    non è la Corte internazionale di giustizia (corte ONU), ma la Corte Penale Internazionale, istituita nei primi anni duemila a seguito di un trattato internazionale.

  • @giorgiasantonastaso9167
    @giorgiasantonastaso9167 Před 26 dny +24

    Pokémon Bianco/Nero i migliori per me insieme a Heartgold, ti divertirai un sacco 'st'estate Shy ❤

  • @maramao6202
    @maramao6202 Před 25 dny +19

    Se l'obiettivo è ridurre l'inquinamento grazie anche all'uso delle auto elettriche (opinabile...) allora bisognerebbe incentivare la gente a comprare queste vetture rendendole più economiche, indipendentemente da chi le produce. Ma, ancora una volta, il guadagno viene prima della salute del pianeta

    • @TheKappa1997
      @TheKappa1997 Před 25 dny +1

      Chissà dove saremmo ora se dieci anni fa l’Europa non avesse imposto la transizione all’elettrico… auto diesel/benzina/idrogeno con consumi ridottissimi e impatto ambientale inferiore alla produzione della corrente per alimentare le elettriche per non parlare dello smaltimento delle batterie…. Chissà

    • @amdth
      @amdth Před 25 dny +5

      @@TheKappa1997 se non ci fosse stata la spinta europea tranquillo che stavamo ancora alle euro zero....l'idrogeno...non so dove tu lo abbia mai visto prima ..

    • @Francesco93488
      @Francesco93488 Před 24 dny +2

      Ma opinabile cosa che si sono decine di studi che provano il fatto che l'auto elettrica sia un tassello fondamentale per l'abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra

    • @pavell0x
      @pavell0x Před 22 dny

      @@TheKappa1997 si certo... sogna

  • @Venjem
    @Venjem Před 25 dny +1

    Grazie ragazzi per aver messo in programma per oggi la storia di Martina Oppelli, coperta benissimo.

  • @gioeleconforto3147
    @gioeleconforto3147 Před 26 dny +8

    Riguardo al ruolo dell'Europa nella produzione di auto elettriche, mi piacerebbe un tuo parere riguardo alle limitazioni che ha messo la burocrazia italiana per evitare la costruzione della Gigafactory di Italvolt che ora verrà costruita in UAE

  • @lorenzoscarpellini9477
    @lorenzoscarpellini9477 Před 25 dny +4

    Purtroppo il mercato dell’automotive elettrico in europa è completamente fuori di testa come prezzi, almeno in italia a mio parere le auto elettriche cinesi sono necessarie per riuscire effettivamente a elettrificare il parco auto

  • @FedericoVagni
    @FedericoVagni Před 25 dny

    Grazie Shy per tutto quello che fate

  • @silviacanal8071
    @silviacanal8071 Před 25 dny +4

    Ciao Shy, non so se mi son persa qualcosa a riguardo ma, tu e le/i tue/tuoi, pensavate di fare un piccolo vademecum per le elezioni europee? Soprattutto sui partiti e sui candidati votabili? O avete qualche sito/pagina/canale da suggerire per farsi un'idea e andare al voto un po' più consapevoli?
    Grazie!

    • @ambra6927
      @ambra6927 Před 24 dny +2

      Ti consiglio i video di Economia Italia. Sta facendo dei video molto esaustivi su tutti i programmi dei vari partiti.

  • @GabrieleStrazzera-ct1jw
    @GabrieleStrazzera-ct1jw Před 25 dny +1

    Bravissimi! a tutta la redazione e complimenti per la trasmissione 😂
    Io vivo all'estero e sono sempre stato interessato alle informazioni che arrivano dell'Italia.
    Oggi mi sono accorto che da un po mi informo solo guardando questo canale, unico che ritengo valido, spero che sia così ancora per molto tempo. Grazie

  • @antoniocusano9588
    @antoniocusano9588 Před 26 dny +3

    Qui a Hermosillo, in Messico a tre ore dal confine con l'Arizona, ci sono più rivenditori di auto cinesi che statunitensi

  • @samuelescarpa1557
    @samuelescarpa1557 Před 26 dny +4

    Ogni volta che dici bacetti mi immagino Salvini che dice bacioni 😂

  • @paolos8802
    @paolos8802 Před 26 dny +7

    Soffriamo insieme questo paese irreale

  • @bigpego90
    @bigpego90 Před 23 dny +1

    Non ho per fortuna avuto (per ora e spero mai) bisogno di affrontare questo problema nella mia vita, però mi ha commosso questo inizio puntata. La vita è complessa, e le menti semplici obbligano le persone a soffrire per amore di una idea, la rabbia è tanta

  • @stefanorossi5595
    @stefanorossi5595 Před 25 dny +1

    Buongiorno redazione, volevo chiedervi come mai avete scartato la possibilità di mettere i capitoli nella barra del minutaggio.
    Non mi lamento eh, solo che a volte alcune notizie non voglio sentirle perché mi aggravano la depressione.
    grazie e buon lavoro

  • @Lucy27386
    @Lucy27386 Před 26 dny

    Great videos, relevant news and interesting commenting on them

  • @l_onesto
    @l_onesto Před 25 dny

    Gran bel video! I tuoi pensieri non sono mai banali! Ho sempre cercato di prendere esempio dal modo in cui analizzi le cose e riportarlo nel mio primo video su you tube ma con un pizzico di ironia. Continua così 🙏🏼

  • @raylight5065
    @raylight5065 Před 26 dny +5

    15:51 beh dopotutto che ci vuoi fare se una MG3 viene venduta full optional o quasi a meno di 18k mentre una operl corsa elettrica con 300km di autonomia la danno via a quasi 25k

    • @GiuseppeSavo
      @GiuseppeSavo Před 26 dny +9

      ma diciamo anche che la 600 elettrica costa come una tesla, ed il confronto è imbarazzante.

    • @andreatilli6227
      @andreatilli6227 Před 25 dny +1

      MG3 prezzo di partenza da sito web € 19.990

    • @raylight5065
      @raylight5065 Před 24 dny

      @@andreatilli6227 è un full Hybrid ti scalano 4000€ di eco incentivi

    • @GiuseppeSavo
      @GiuseppeSavo Před 24 dny

      @@andreatilli6227 si, appunto... e le macchine elettriche "occidentali" non sono neanche così appetibili come estetica oppure optional.

  • @Shinymanuel
    @Shinymanuel Před 26 dny +4

    Un altro po' e Shy si unisce alle Randomizer di Federic

  • @francorapisarda9000
    @francorapisarda9000 Před 26 dny +7

    Sono pienamente d'accordo con il pensiero che hai espresso, ovviamente questo governo non affronterà mai il problema, anzi cercherà di rifuggire il più possibile.
    Il diritto di vivere dignitosamente e di decidere di affrontare una morte buona, come hai ben detto tu, dev'essere sancito per legge e regolato in modo da favorire chi ha fatto questa dolorosa ed angosciante scelta.

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 Před 24 dny +1

      Basterebbe che lo stato stesse al suo posto, per una dannata volta.
      In questo specifico caso è letterale e palese che l'assenza di legge sia meglio di una legge illiberale. La signora non rivendica alcun diritto che vada a ledere o limitare quelli altrui. Anzi, qui la legge limita la sua libertà e quella dei suoi cari senza creare nessun beneficio ad alcun altro.
      Rièpetetemi ancora una volta che lo sdado siamo tutti noi, dai, che ho appena mangiato.

  • @simonecarrara6439
    @simonecarrara6439 Před 26 dny +1

    Sabato sera ero a teatro a vedere Alessandro alle prese con Lilli. Suntuoso. Anzi gattone 😂

  • @cataldosimioli6313
    @cataldosimioli6313 Před 26 dny

    Quel momento in cui cui shy dice "Pokémon" e tu non sai se credergli o no😂❤

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri6891 Před 26 dny +5

    6:10 secondo me dovrebbe pretendere che a nutrirla, lavarla, portala di qua e di là e assisterla in tutto il resto tutti i giorni per 24h al giorno fosse giorgia

  • @alessandrotornese8340
    @alessandrotornese8340 Před 25 dny +1

    Reputo totalmente insensato il mercato delle auto elettriche ma non mi basterebbero due ore per motivare. La riflessione più importante è però da fare sul concreto, su Fiat e Stellantis. Il Governo dovrebbe chiedere indietro i miliardi spesi in sovvenzioni per le aziende automobilistiche italiane che oggi si sono vendute a terzi e stanno delocalizzando!

  • @andreamaccio8628
    @andreamaccio8628 Před 24 dny

    C'è una bella fetta di addetti ai lavori che sostiene invece la transitorietà dei veicoli elettrici come li conosciamo adesso in favore della propulsione a idrogeno (prodotto da elettrolisi con energia pulita)

  • @serse8455
    @serse8455 Před 26 dny +1

    Pokemon Bianco è 👌👌👌
    Se Shy usa un Volcarona nel party mi iscrivo al club

  • @letizialalloni4507
    @letizialalloni4507 Před 22 dny

    5:48 90 minuti di applausi

  • @matthewthefly1506
    @matthewthefly1506 Před 24 dny

    Beato te che sai tutto di tutto maestro 😂

  • @alessandroboin1241
    @alessandroboin1241 Před 26 dny +1

    Solo per puntualizzare la attualità della prima notizia e per completezza: il Tribunale di Firenze ha sollevato questione di legittimità costituzionale proprio sul punto “trattamento di sostegno vitale”

  • @massy0016
    @massy0016 Před 15 dny

    💪🏻💪🏻

  • @beastucchi6102
    @beastucchi6102 Před 26 dny

    Bellissimo il discorso sulle tasse e il fine vita

  • @damelk
    @damelk Před 26 dny

    Oh bene

  • @bonovoxel7527
    @bonovoxel7527 Před 24 dny

    Toccante, e mi trovi d'accordo in pieno stavolta. Fa molto incazzare anche me.
    Un augurio alla signora di un trapasso sereno, in un aldilà senza burocrazia.

  • @DaniBassy
    @DaniBassy Před 26 dny +8

    ora, nulla da dire sulla qualità del servizio ma solo a me i voli pindarici e le supercazzole con cui vengono introdotti gli sponsor mi fanno alzare gli occhi al cielo e correre alla barra del minutaggio per saltare in avanti?

  • @danielevalduga6309
    @danielevalduga6309 Před 25 dny +1

    la vita è una cosa complessa e l italia deve svegliarsi odio ste cose come nient altro

  • @enricocortesi5453
    @enricocortesi5453 Před 25 dny +6

    La scelta più green è l' usato. Riciclare aggiustare.

    • @fabiopicciolo9420
      @fabiopicciolo9420 Před 25 dny +2

      L'oggetto più ecologico è quello che hai già!

    • @vihai
      @vihai Před 25 dny +2

      Non necessariamente. Il calcolo è complesso, per esempio per l'illuminazione il giorno migliore per sostituirla con i LED era ieri. Per le auto è diverso.

    • @vihai
      @vihai Před 25 dny

      @@fabiopicciolo9420 se, però, l'oggetto, per funzionare, ha bisogno di altre risorse, può essere che buttarlo riduca la "somma" oggetto+risorse a lungo termine.
      Una lampadina a incandescenza da 100 W costa(va) 2 €, in 200 ore di funzionamento hai già iniziato a risparmiare risorse comprando un'equivalente a LED.

    • @enricocortesi5453
      @enricocortesi5453 Před 24 dny

      @@vihai Il calcolo è già nettamente positivo per l' usato visto che ad oggi, un "utilitaria" media, elettrica, può pesare 1,5t fino ai 2,5t. Materiale che molto probabilmente farà 2 volte il giro della terra prima di essere assemblato in Cina e venduto in Europa.
      Riciclando usato, riparando , ho già risparmiato all' ambiente quintali di CO2 in partenza.

    • @vihai
      @vihai Před 24 dny

      @@enricocortesi5453 mi permetterai dì ignorare i tuoi calcoli "de panza", sì?

  • @francescobianchi137
    @francescobianchi137 Před 26 dny +3

    Farai un video con Gio Pizzi?

  • @Filloax
    @Filloax Před 25 dny +1

    Premettendo che alla cosa in sè non sono contrario anzi, ma perchè esattamente non dovrebbe essere suicidio? Mi sembra molto simile a quando non si volgiono chiamare malattie mentali diverse condizioni mentali per ragioni che iniziano e finiscono con il peso che ha la parola "malattia"

  • @RiccardoPala
    @RiccardoPala Před 26 dny

    4:04 oh mi raccomando, piano! Non vi ammassate!!!

  • @gigiproiettili8985
    @gigiproiettili8985 Před 25 dny +3

    Gli USA quando il libero mercato non fa fare soldi a loro: ☭!

  • @giorgiomanieri
    @giorgiomanieri Před 25 dny

    In Sardegna eravamo avanti con l'accabadora. Poi è arrivato lo Stato e adesso abbiamo solo centenari. Dubito che avremo qualcosa che cambierà dalla politica.

  • @CristianAretino
    @CristianAretino Před 26 dny

    Questione fine vita al top. Grazie shy

    • @breakingitaly
      @breakingitaly  Před 25 dny

      Grazie a te Cristian, è una questione che ci sta molto a cuore
      -Alessio M.

  • @toty_cx
    @toty_cx Před 26 dny +4

    E figurati se stellantis non si accordava con i cinesi! Cambia il nome ma non la sostanza...

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 Před 26 dny +2

      Qualsiasi altra via si percorresse, stellantis e anche molti altri costruttori europei, trarrebbero soltanto più probabilità di poter essere messi in un angolo... È la via meno peggio insomma.

    • @toty_cx
      @toty_cx Před 25 dny

      @@mikdignan3776 non con delle leggi serie.
      Ma siamo in Europa, dove comandano i pacifinti buonisti, quasi sempre antioccidentali e a libro paga di questo o quel regime...

  • @riccardoarpea9966
    @riccardoarpea9966 Před 25 dny

    Grande Shy allenatore di Pokemon 😁

  • @stefanopiras3483
    @stefanopiras3483 Před 24 dny

    Mi raccomando poi vogliamo la recensione di pokemon bianco, miglior gioco della serie a mani bassissime

  • @nikrexcdbmcl4life258
    @nikrexcdbmcl4life258 Před 26 dny

    👏🏻

  • @ShalomCaruso
    @ShalomCaruso Před 25 dny

    Occhio Shy, è la Corte Penale Internazionale, non la Corte Internazionale di Giustizia (quest’ultima si occupa di risolvere le controversie tra stati, mentre la prima giudica solo i crimini degli individui!)

    • @breakingitaly
      @breakingitaly  Před 25 dny +1

      Ciao @ShalomCaruso. Hai ragione, è stato un errore nostro, ci scusiamo.
      -Alessio M.

  • @Axel8991
    @Axel8991 Před 25 dny

    Grande Shy! Anche io sono tornato ad allenare Pokémon ed ho appena preso Pokémon Bianco! Appena finisco il Pokédex di Cristallo lo inizio 💪

  • @iieros
    @iieros Před 25 dny +1

    In futuro con la guida automatica Spero che ci siano degli abbonamenti per chiamare a noleggio un'auto che viene da noi senza acquistarla.

  • @illord2015
    @illord2015 Před 9 dny

    La vita non è solo rimanere in vita. Parole sante. Questa gente stravolge il senso del vivere solo per motivi ideologici, la vita di ognuno non è uguale e non si può pensare di uniformare al pensiero unico (mi piace questo concetto di solito usato in senso dispregiativo dagli stessi che lo vogliono veramente imporre) tutti quanti. Se la vita fosse solo restare in vita, allora vale tutto, ma la vita è anche essere in salute, fisica e mentale, è anche la sfera sociale e affettiva, il poter fare quel che piace etc...

  • @paolabonacini5086
    @paolabonacini5086 Před 25 dny

    Concordo. Ho provato a parlare di questo scollamento con una persona che stimo e che ha stretti contatti con la politica ma sembra che non riesca a farmi capire. Per la buona morte, fa rabbia che magari un politico nella stessa situazione troverebbe il modo di avere il consenso. È una cosa odiosa.

  • @lorenzobenci4313
    @lorenzobenci4313 Před 25 dny

    "La vita è una cosa complessa", citazione, quindi gli si dà un termine ultimo "a la carte"

  • @iieros
    @iieros Před 25 dny

    Da una parte è giusto per mettere anche a chi non ha molti soldi di prendere un auto elettrica, d'altra parte c'è da dire che la Francia si è opposta strenuamente e il marchio non ha intenzione di ricevere notizie informazioni ingegneristiche ma lascia fare la Cina in segreto le sue auto da noi in Europa che è ridicolo perché significa solo farsi dare delle quote

  • @antoniocicchetti3050
    @antoniocicchetti3050 Před 25 dny

    Credo che il problema enorme da tenere in considerazione e' che un conto e' delocalizzare la produzione/assemblaggio di prodotti in siti a basso costo di manodopera (pratica per me rimane comunque inaccettabile eticamente ed anche miope dal punto di vista imprenditoriale); un altro conto e' importare prodotti finiti. Se si considera l'uso pervasivo di tecnologie software ed il controllo attuale che ha il governo cinese (e che per rappresaglia/imitazione potrebbero introdurre anche quello americano, quello Coreano, quello Indiano, etc.), non sarei cosi' tranquillo di sapere che, buttiamola li, il 50%-75% del mercato delle automobili circolanti in Europa sia potenzialmente tracciabile ed analizzabile per fini arbitrari da altri paesi.

  • @mercuryfaith
    @mercuryfaith Před 26 dny

    Il modello di vendita nel settore dei computer e quello nel settore automotive, magari potrebbe avere punti in comune ma è strutturato in maniera differente. Banalmente nel settore delle auto la decisione degli acquirenti non si basa solo sul prodotto, ma bensì fa affidamento anche sulla facilità di trovare pezzi sostitutivi (anche importanti), sul tipo di tassazione inerente a servizi esterni (tipo le assicurazione), sulla facilità di rivendibilità nel mercato dell'usato (anche per pezzi singoli) e anche sulla facilità di riparazione e quindi su una distribuzione della conoscenza tecnica dei meccanici su di un marchio piuttosto che su un altro. I computer e il mondo dei cellulari invece, sono mondo basati sull'usa e getta. Ti serve, lo vedi, lo compri, lo utilizzi e dopo un anno o due ne compri uno nuovo e via. Questo significa che anche se siamo tagliati fuori da quel mercato come produttori, nel caso del settore automotive il rischio c'è ma è molto più marginale. Questo però vale solo se si considera l'attuale settore automotive. Discorso diverso se in futuro verranno introdotte le cosidette macchine che si guidano autonomamente. In questo caso si potrebbe stimare che le auto vere e proprie saranno solo per persone di un certo livello di ricchezza, mentre per i ceti meno abbienti ci potrebbero essere servizi assicurativi e di car sharing con prodotti totalmente asiatici per abbattere totalmente sia il costo produttivo sia il costo d'investimento che potrebbe gravare sul singolo acquirente. Tuttavia in questo caso limite, parte della liquidità andrebbe comunque a servizi direttamente collegati alle nazione nei quale questi servizi verrebbero erogati. Questo infine implicherebbe che una diversa ma pur importante presenza Europea nel settore, sarebbe comunque molto forte ed influente.

    • @user-xe6tc5mh6t
      @user-xe6tc5mh6t Před 26 dny

      Ottimo ragionamento, ma piccolo appunto, sulla guida autonoma gli investimenti negli ultimi anno si sono ridotti ad un decimo, o meno, di quanto accadeva 5 o 6 anni fa. Nel medio termine non penso ci saranno vere auto a guida autonoma, gli sforzi sono concentrati sul creare pianali per le ev, che mancano, o che sono scarsi e vanno migliorati.

    • @TheMoAndKay
      @TheMoAndKay Před 25 dny

      @@user-xe6tc5mh6t sul discorso guida autonoma (di cui non sono un sostenitore per tanti motivi.. magari non tutti ma di certo la stragrande maggioranza) l'investimento "inferiore" nella ricerca può voler dire tutto e anche, come credo proprio in questo caso, un bel niente: a fronte anche dello sviluppo AI, potenzialmente anche il salto evolutivo della guida autonoma avrà benefici sicuramente non indifferenti, con una spesa nella ricerca (totale) e sviluppo (totale anche quello) assai inferiore, ed il tutto più velocemente per logiche ovvie data proprio anche dallo sviluppo dell'AI
      detta banalmente,:si è investito sulla guida autonoma (che in qualche modo è un AI), ci si è messi in pausa poiché con l'introduzione dell'AI molti processi lavorativi, di ricerca e sviluppo (e via a seguire) hanno dato possibilità di automazione anche in diversi altri campi! Di conseguenza, preso atto di ciò, di sicuro cambia anche il modo d'intendere l'investimento stesso sulla guida autonoma.
      per dirla in maniera ancora più stupida: in tempi non sospetti l'intelligenza artificiale era l'assistente virtuale, poi il balzo alla macchina dalla guida assistita, quella che guiderebbe totalemnte sola. Ora l'ennesimo balzo è l'AI che conosciamo con sempre maggiori applicazioni ed applicativi.
      Non è calato l'investimento per la guida autonoma insomma, è che a parità di sviluppo di automazione, lo sviluppo non è solo nell'investimento pecuniario. Men che meno lo è adesso a fronte dello sviluppo tecnologico recente.

  • @fabriziofabrizi2545
    @fabriziofabrizi2545 Před 26 dny +25

    Quando ho saputo che alcune banche italiane investono migliaia di miliardi l'anno nelle trivellazioni per la ricerca di combustibili fossili, ho capito perché il padano sia così contrario alle auto elettriche che per lui sono solo cinesi. Non prende mai una posizione disinteressata.

    • @robinaux2435
      @robinaux2435 Před 26 dny

      😂

    • @solinvictus1234
      @solinvictus1234 Před 26 dny +5

      Non sono padano ma anche io sono contro le EV. Falsamente green. Dovresti fare qualche ricerca a riguardo, di quelle serie, studi di settore autonomi sull'impatto ambientale dall'estrazione mineraria di Litio e Manganese e della quantità di Co2 prodotta in produzione delle batterie al Litio. Li poi capirai che è assai più green un Diesel odierno, che una EV. Le EV sono una moda. Il futuro sono i Bio Carburanti o l'Idrogeno (ma quest'ultimo costa molto produrlo).

    • @fabriziofabrizi2545
      @fabriziofabrizi2545 Před 26 dny +1

      @@solinvictus1234 E' lì, che lo capirò, non li.

    • @roby505
      @roby505 Před 26 dny +1

      @@solinvictus1234non hai studiato abbastanza

    • @solinvictus1234
      @solinvictus1234 Před 26 dny +2

      @@roby505 Commento autoreferenziale immagino.

  • @andreascottu5070
    @andreascottu5070 Před 25 dny

    Devo smetterla di guarda BI la mattina sennò poi faccio come Shy o quel puffo: che rrrabbia 😂

  • @61percentodicarica
    @61percentodicarica Před 26 dny +1

    Ma quindi le vendite Leap Motors contribuiranno ad abbassare la media delle emissioni sulla flotta Stellantis? Sarebbe un risvolto interessante

    • @gnakkiti
      @gnakkiti Před 26 dny

      Secondo me il vero motivo dell'accordo.

  • @giogio8028
    @giogio8028 Před 26 dny

    Pokémon Bianco... Ti voglio bene.

  • @riccardopancheri9631
    @riccardopancheri9631 Před 25 dny

    17:40 🙌👏🎼UNO DI MENO! HO DETTO UNO DI MENO !🎵 UNO DI MENO! HO DETTO UNO DI MENO!🎶🙌👏

  • @LucaBlightOfHighland
    @LucaBlightOfHighland Před 26 dny +32

    Ricordiamoci che avvalersi del "servizio di civiltà" in Svizzera, costa tra gli otto e i diecimila euro.
    Sicuramente loro sono comunque un paese molto più civile di noi da quel punto di vista, ma anche se credere che lo facciano solo per giustizia e altruismo fa sorridere, questo mette in luce con prepotenza le parole della signora su quanto sia ingiusto il doversi recare all'estero per poter porre fine in maniera dignitosa alla propria vita anziché poterlo fare nel paese dove ha pagato le tasse.

    • @brg2
      @brg2 Před 26 dny

      In Svizzera quelle cifre sono noccioline. Il resto del discorso lo condivido.

    • @antoniomerra2877
      @antoniomerra2877 Před 26 dny +7

      8mila euro per uno svizzero sono come 3mila euro per un italiano, che è il costo medio di un apparecchio ortodontico o un operazione laser agli occhi, direi i prezzi sono in linea con i trattamenti

    • @overthinker1776
      @overthinker1776 Před 26 dny +7

      Non credo nessuno abbia mai detto o pensato che lo facciano solo per giustizia e altruismo. Peraltro sono due cose diverse: la Svizzera intesa come Stato permette l'eutanasia, e quindi si conferma uno Stato infinitamente più civile del nostro; i privati mettono a disposizione il servizio e lo fanno pagare secondo regole di mercato.

    • @LucaBlightOfHighland
      @LucaBlightOfHighland Před 25 dny

      @@overthinker1776 Mi riferivo a ciò che ha detto Alessandro, ha parlato esattamente di un "servizio di civiltà", ovviamente ho capito cosa intendeva, ma ho isolato quell'espressione per sottolineare il concetto espresso dalla signora circa il fatto di dover pagare un servizio che civiltà vorrebbe fosse incluso in quanto già pagato con le tasse nel proprio paese.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 15 dny

      ci sono dei costi, mica possono farlo gratuitamente

  • @tjnik72
    @tjnik72 Před 26 dny +1

    Che altre persone determinino che una persona debba continuare a soffrire non può essere definito civiltà

  • @ste.02s40
    @ste.02s40 Před 26 dny +2

    shy credo che la tua percezione sulle opinione del suicidio assistito non rispechi veramente quella del paese reale: come ci sono molte persone a favore con validissimi motivi, ce ne sono altrettante contro, anche loro con motivi piu che legittimi.

    • @giordanoboschetti
      @giordanoboschetti Před 25 dny

      Credo che il punto sia, un conto é che so, cambiare il metodo di accesso ai servizi medici, che coinvolge TUTTI, un conto é dire no su base ideologica quando la cosa non ti condiziona minimamente, togliendo libertà alla persona che in realtà é condizionata da quella cosa. Puoi non essere daccordo con la sua scelta (che non puoi capire se non ti ci trovi tra l'altro), ma perché negarlo? Proprio in virtù della complessità della libertà, quanto complessa quanto basica, se non fai danno ad altri, devi essere libero, proprio perché da esterni non si può giudicare, ma diventa un mero impuntamento ideologico, ideologico perché si, perché di una religione, o solo perché si.. beh no... Io voglio un paese libero , chi è contrario non vuole un paese libero, ma un paese basato sulle proprie idee anche a scapito del prossimo, imponendo cosa puoi e non puoi fare, anche se non ti tange. Finché non si capisce questo e ci si basa su "idee" (direi ideologie non idee, le idee vengono dal pensiero, il pensiero dall'informazione e empatia, che dovrebbe in automatico pensare a non ledere la libertà altri di fondo)

    • @giordanoboschetti
      @giordanoboschetti Před 25 dny

      Tra l'altro una Opinione, visto la chiami cosi, si basa sempre su valutazioni, non ideologie, facendo anche dei parallelismi del se fosse fatto a te, anche in settori diversi.. con ragionamento ed empatia, a quel punto hai una opinione che va argomentata anche nei contro, e non perché si, o con temi religiosi (non quando si parla di leggi).. il perché si non sono opinioni, aimé, il perché si è pura ideologia soggettiva

  • @DanieleMamelicoolestaura516

    Americani che proteggono le auto elettrica usdm(prodotte in america) infatti le testa sono di ottima qualità! Volanti che si staccano mentri guidi, il tetto che vola via....ma anche le Ford non scherzano, alla consegna trovarsi un sedile rosso e uno blu deve essere segno di qualità!

  • @itsmegiorgio
    @itsmegiorgio Před 26 dny +1

    Ho poca fiducia che la classe politica italiana riesca a sbloccare una legge per il fine vita ma... Una europea? Una estensione del modello olandese? Troppo difficile?

  • @krash7849
    @krash7849 Před 26 dny

    Il trittico Bianco/Nero, Oro/Argento e Platino e si gode

  • @matteofranca1508
    @matteofranca1508 Před 21 dnem

    Al momento il mercato delle auto elettriche europee è invaso dalla Tesla americana. Visto che con ogni probabilità l'Europa concorrerà con gli USA sulla fascia alta di prezzo e l'arrivo delle auto a basso costo cinesi può essere solo rallentato, perchè non affrontare e parlare di entrambi i problemi? secondo me dovrebbero esserci dazi sulle importazioni (non al 100%), ma anche su quelle USA che sono quelle più pericolose per le nostre industrie. Ah già ma servirebbe un esercito...

  • @riccardogalantino4937
    @riccardogalantino4937 Před 26 dny

    Ci dovrebbero essere delle priorità in questi anni. La priorità è decarbonizzare e in fretta, per CONTENERE i danni già fatti. Se gli europei e gli statunitensi non sanno più stare al passo con la produzione e la ricerca, non sanno abbassare i costi, o tentano di farsi un'esame di coscienza oppure debbono accettare le auto elettriche cinesi. Il Decoupling conviene solo agli americani, non agli europei. È una forzatura senza senso in un mondo che richiederebbe grande collaborazione internazionale e mosse distensive. Fronteggiare la crisi climatica è la priorità, la ricerca è la priorità e non stiamo perseguendo sufficientemente nessuna delle due cose. Stiamo perseguendo una separazione economica voluta dagli Stati Uniti per loro rivalitá internazionali, spacciate con la solita narrazione legata ai regimi autoritari contro quelli democratici. Palesemente falsa visto il caso di Israele o della Turchia o dell'attuale Vietnam utilizzato dagli Stati Uniti in chiave anti-cinese. Stiamo buttando risorse e aumentando le emissioni per proteggere un paese che non ha mai fatto parte della NATO ne dell'UE e per mandare armi a un altro paese che risponde al terrorismo bombardando i centri abitati senza dare il tempo di evacuarli, e intanto facciamo le pulci alla Cina per i campi nello Xinjang o alla Russia. Sono giochi di specchi, scuse a cui i leader europei fanno finta di credere per non dire ai popoli che rappresentano che gli USA comandano e loro non possono farci niente.

  • @manliozaninotti9627
    @manliozaninotti9627 Před 25 dny

    Hem,,, perseguito non perseguitato... è molto diverso :)

  • @federicoagu7466
    @federicoagu7466 Před 25 dny

    Il primo tema mi ha fatto veramente emozionare ...
    Adesso divento antipatico: quando abbiamo deciso di virare solo sulle auto elettriche come se fossero la salvezza dall'inquinamento, cosa ci aspettavamo? È da 25 anni che escono auto orientali ibride. Dal 2035 non potremo più produrre auto che sfruttano combustibili fossili, così faremo la ricchezza di Cina e Russia, priveremo ancor di più zone povere del pianeta per estrarre cobalto e litio costringendo tantissime persone a lavorare in condizioni di lavoro pessime. Ma a noi che ci frega? Seguiamo le mode del nord Europa, ci puliamo le mani dicendo che inquiniamo di meno e avremo l'aria nelle città un po' più pulita, spostando la densità dell'inquinamento nelle zone di produzione delle auto. Ad oggi, che il prezzo della luce è alle stelle, fortunatamente si può dialogare sulla scelta di puntare tutto sulle auto elettriche con persone del settore: ogni ingegnere meccanico e/o energetico che ho incontrato mi ha detto che è stata una cazzata investire così tanto sull'elettrico quando con il diesel euro 6 e i biocombustibili abbiamo raggiunto livelli di emissioni pari quasi a quelle del motore elettrico. Ovviamente, investire su una tecnologia che si padroneggia già bene, puoi ottenere risultati migliori e più rapidi a parità di investimento.
    Stellantis fa solo bene a muoversi così perché vedremo una vera e propria conquista del settore automotive europeo da parte dei cinesi. Almeno ci giochiamo insieme 😜

  • @davidekuro2522
    @davidekuro2522 Před 24 dny

    Ma come fa una tecnologia come l'elettrico ad essere la svolta ecologista visto che le batterie sono inquinanti e derivanti a livello di sfruttamento delle terre ma soprattutto in termini di condizioni di estrazione dei minerali per la costruzione di batterie e di smaltimento delle stesse? Non ho capito perchè non si è perseguita la strada dell'idrogeno

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 15 dny +1

      ogni cosa inquina, si sceglie il meno peggio. Altrimenti vai a piedi.
      L'idrogeno non lo si perseguita perché è poco efficiente da produrre.

  • @Ovajug
    @Ovajug Před 25 dny +2

    Prima hanno lanciato il mantra della globalizzazione, adesso di fronte alla crescita esponenziale ed inarrestabile dell'economia cinese gli USA vorrebbero fare retromarcia, per impedire che la Cina diventi la prima potenza economica mondiale. Troppo tardi. Le auto cinesi sono bellissime alcune sono talmente avanzate che le Tesla sembrano delle utilitarie da quattro soldi. La Von Der Leyer che prende ordini da Washington, sta cercando di seguirne le orme, un po' come ha fatto la nostra Meloni con la via della seta, ma è come lottare contro i mulini a vento.

    • @pavell0x
      @pavell0x Před 22 dny

      Finalmente qualcuno che lo dice. Purtroppo non mi piace il lato " USA fan-boy" di Shy

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 15 dny

      Scommetto che apprezzi pure Putin

    • @Ovajug
      @Ovajug Před 15 dny

      @@slavianalbanovich9025 Che c'entra Putin? Semmai c'entra Trump, che ha iniziato la guerra commerciale alla Cina, proseguita da Biden, che ci ha aggiunto del suo proibendoci di aderire alla via della seta.

  • @Verdekiwi
    @Verdekiwi Před 26 dny

    momento di discussione: quanto tempo ci vorra' per rendersi conto che il mercato automobilistico sta contribuendo alla distruzione del paese? motore dell'economia, eh, bellissimo eh, ma..... se un'azienda vende 20000 veicoli l'anno, significa che produce 20000 rifiuti da discarica delle dimensioni di un'auto. e la cina sta mostrando i muscoli nel voler dimostrare "quanto produce", e i sussidi spingono molte aziende a costruire senza preoccuparsi di vendere, mettendo centinaia di EV dalla fabbrica direttamente in discariche a cielo aperto.
    Non sarebbe bello se l'EU facesse una bella regola che i produttori devono prendersi carico dello smaltimento? Magari questo rallenterebbe la corsa all'oro nel mettere in strada quanti piu' veicoli possibile.
    (che poi... io sarei per il modello Giapponese. niente macchine e mezzi pubblici efficienti, ma vabbeh... sogni...)

  • @alvisemacente7986
    @alvisemacente7986 Před 25 dny

    Credo che enfatizzare così tanto l'impatto delle auto elettriche nella transizione ecologica sia fuorviante: serve che ci siano meno auto, e che queste siano elettriche. L'attenzione principale a mio parere dovrebbe andare sul fatto che il numero di veicoli circolanti andrebbe ridotto.

  • @simonepuccianti7619
    @simonepuccianti7619 Před 23 dny

    Dazi pesanti su tutte le auto Fabbricate in Cina perché sono aiutati dallo stato.
    Non sono affidabili per ora nessuno sa che vita abbiano, e li si gioca la sostenibilità ambientale...

  • @Car-Why
    @Car-Why Před 26 dny +1

    Che bello che parli finalmente di auto elettriche Shy, noi stiamo cercando di fare un progetto giornalistico con fonti e approccio auto +politica +economia (dopo anni che ti seguiamo prendiamo spunto)

  • @m.aurelio087
    @m.aurelio087 Před 25 dny

    Bravo Shy
    Sto finendo platino ma ho ho giá Pokémon nero che mi aspetta,
    Quando recuperi i giochi che ti sei perso ♥️

  • @ellermg
    @ellermg Před 25 dny +1

    Non ho mai capito questo astio nei confronti del suicidio e dell'eutanasia, se una persona vuole partire, lasciatela fare

  • @Nithaelilluvatar
    @Nithaelilluvatar Před 24 dny

    Pensare che la cina produrrà qui senza persone ma tutto automatizzato

  • @axxerac
    @axxerac Před 25 dny

    Gli USA hanno una produzione interna di auto elettriche, Ford, Rivian, lucid, hummer, Tesla, etc. non c’è un disincentivo alle auto elettriche ma alle elettriche cinesi.

  • @bonovoxel7527
    @bonovoxel7527 Před 24 dny +1

    Una giornata veramente triste per tutto il mondo dell'aviazione, civile e militare.
    Come ogni appassionato di meccanica e, in parte, di elicotteri, mi unisco al cordoglio di tutti gli ingegneri aeronautici per la prematura dipartita di un aeromobile di recente produzione, nel fiore dei suoi anni di servizio ed in perfetto stato di manutenzione, reo soltanto e suo malgrado d'essere stato destinato al trasporto di un pluriomicida e criminale di guerra impunito da quarant'anni.
    Ha svolto con onore e disciplina il suo servizio di trasporto fino agli ultimi istanti. Ma è nell'estremo sacrificio, con il quale ha portato con sè la vita immeritata di un sanguinario farabutto fanatico religioso, che egli l'elicottero ha brillato con maggior Valore.
    Sia ai posteri esempio di come perfino a chi sta già svolgendo un compito eccellente, venga data di tanto in tanto l'opportunità di essere davvero determinante.
    Le sue ultime volontà non sono fiori, ma missili teleguidati e raffiche di M191 sulle teste di tutti gli oppressori e dei loro vili servi.
    Riposa in pace, o valoroso conquistatore dei cieli.
    Possa la terra esserti lieve come nubi, al confronto di quella che meritatamente riempirà le viscere dei tuoi passeggeri.
    Possa il tuo sacrificio non essere vano nella, ahinoi, ancora lunga battaglia contro ogni forma di potere, di discriminazione, e di oppressione.
    Amen.

    • @pavell0x
      @pavell0x Před 22 dny

      Si parla di elicottero ma perchè nella foto del velivolo schiantato sembra un aereo? O sbaglio? Non sono un esperto

  • @wuden9123
    @wuden9123 Před 24 dny

    io non credo che l'elettrico sarà il futuro o la maggior parte, porsche disputa la porsche cup con e-fuel ormai da 3 o 4 anni se non sbaglio, toyota non si è mai buttata a capofitto, come la maggior parte dei produttori europei, nella produzione di auto completamente elettriche. Mini, che sembrava dovesse produrre solo elettrico, ha già fatto passi indietro ritornando a motori a combustione interna con e-fuel. Io credo che sia lì che l'europa possa puntare, non all'elettrico, ma a combustibili sostenibili

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Před 15 dny

      gli eFuel sono inefficienti, ti serve energia per estrarre il carbonio dall'aria e ti serve altra energia per creare l'idrogeno e il carburante risultante va in un motore poco efficiente.

    • @wuden9123
      @wuden9123 Před 15 dny

      @@slavianalbanovich9025 così come servirebbe una quantità enorme di energia a far ricaricare batterie per le auto di tutto il mondo che poi dovrai smaltire in qualche anno, hanno un autonomia e ricarica che limita un po' nei movimenti e ad oggi il numero di postazioni di ricarica è ridicolo. Non dico di usare una o l'altra, ma di andare in parallelo almeno fino a quando una delle due non si dimostrerà inequivocabilmente migliore in termini di sostenibilità e servizio (ordine non casuale).

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto Před 26 dny

    Chi si dice per la vita omette di essere a favore della sofferenza altrui. Sono i soliti che non capiscono finché non lo provano sulla loro pelle.

  • @kelltoro3115
    @kelltoro3115 Před 25 dny

    Ciao

  • @lapostataesploratore515

    Si continua a sbagliare le auto cinesi sono partecipate come la Francia partecipa in Peugeot o Renault la verità se ci informassimo davvero e che e un mercato molto competitivo la Cina e quindi si abbassano i prezzi

  • @BlackRaven120895
    @BlackRaven120895 Před 23 dny

    Non permettere a queste persone una "buona morte" significa condannare loro e chi li ama a soffrire ancora di più.

  • @thatmanonapedal
    @thatmanonapedal Před 26 dny

    Si muove lontano dal paese reale, ma è votata dal paese reale. Cosa facciamo?

  • @theshadowpizza7133
    @theshadowpizza7133 Před 26 dny

    DAJE SHY POKEMON BIANCO è STUPENDO

  • @Profe_de_FisicayQuimica

    Eutanasia: la gente mi chiede perché, pur essendo italiana, io abbia optato alla nazionalità spagnola.
    Ecco perché, tra altri mille motivi simili.

  • @gigalajeya
    @gigalajeya Před 25 dny

    Chi vuole utilitarie elettriche, si trova di fronte a prezzi assurdi per dei bidoni (vedi le nostre italiane 500-e). E' OVVIO che ci si rivolgerebbe ad auto più economiche, cinesi o no. Ben venga la Cina, se si vuole incentivare la transizione. La vera questione è dove prenderemo energia elettrica "non inquinante"? Non abbiamo alcun modo di alimentare le auto elettriche che ora sono imparagonabili ad alternative termiche per comodità - costi - autonomia. Dovremmo usare il 100% delle nostre energie per convertire ogni singola centrale elettrica italiana in nucleare, solo dopo si potrebbe parlare di auto elettriche.

  • @sbrembel
    @sbrembel Před 26 dny +5

    Però ragazzi, sull'eutanasia, il non tener conto della sensibilità di persone preoccupate che questa strada possa prendere una brutta deviazione nelle generazioni future, non fa altro che creare un fronte duro

    • @0xcaffe
      @0xcaffe Před 26 dny +4

      Il fatto che in Canada offrano l’eutanasia come alternativa ai tempi di attesa troppo lunghi nel pubblico mi inquieta, e nominalmente sono a favore delle leggi per agevolare il fine vita

    • @sbrembel
      @sbrembel Před 26 dny +1

      @@0xcaffe Concordo con te. Bisogna essere maggiormente disposti al dialogo il che significa comprendere eventuali preccupazioni reciproche altrimenti non si continua a far altro che fraintersi l'una con l'altra sponda

    • @plushtrapdg2148
      @plushtrapdg2148 Před 25 dny

      '''Brutta deviazione''
      Che deviazione dovrebbe prendere scusa? mica si farebbe la fila per qualsivoglia motivo per suicidio assistino.
      Rimarebbe una pratica disponibile per chi proprio fisicamente non può reggere il dolore, semplicemente sarebbe anche disponibile per chi soffra di gravi problemi psicologi.
      Sta idea del: ''oddio, adesso la gente si ammazzerà a pacchi'' non la capisco.

  • @HUMMEREGO
    @HUMMEREGO Před 25 dny

    ciao shy, secondo te, prima di morire, riuscirai a veder porre in essere questo servizio di civiltà?