Mangiare vegano: gli errori più comuni

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 06. 2024
  • Con Federica Giordani (direttore responsabile di Vegolosi.it) la dott.ssa Denise Filippin, biologa e nutrizionista della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV, curatrice della rubrica “Mi fa bene perchè” su Vegolosi MAG.
    Il numero di settembre di Vegolosi MAG lo trovi qui: bit.ly/34GugZK
    Per acquistare l'abbonamento 2020 (7 numeri): bit.ly/34IWTWo
    00:00 Si comincia!
    09:53 Mangiare vegan: gli errori più comuni: www.vegolosi.it/news/errori-d...
    11:09 1° errore: Sostituire carne e pesce con prodotti lavorati e industriali a base di soia o glutine
    13:46 2° errore: Utilizzare i prodotti sostitutivi dei formaggi come pietanza vera e propria; differenze tra formaggi vegan a base di grassi vegetali e a base di frutta secca
    16:15 3° errore: Consumare quantità ridotte o non consumare affatto semi oleaginosi e frutta secca a guscio; sotto quali forme si possono mangiare semi e frutta secca
    20:24 4° errore: Non integrare la vitamina B12
    30:11 5° errore: Non variare l'alimentazione
    Le vostre domande:
    34:55 Il glutine fa male?
    39:20 Tofu, tempeh e seitan: è corretto consumarli quotidianamente?
    41:39 Gonfiore addominale: è normale? come si possono cucinare i legumi per... rimediare?
    46:23 (OT ma interessante) I vegani possono donare il sangue?
    46:58 Ferro: c'è il rischio di carenze? come assumerlo? quali errori evitare?
    51:28 B12: in quali momenti della giornata assumerla?
    53:10 Soia: fa male?
    56:00 Omega3: come assumerli, come sostituire il pesce e ci sono alternative all'olio di semi di lino, ai semi di lino e semi di chia?
    59:56 Omega3 e frutta secca
    01:01:20 Alimentazione vegana e sport
    01:04:16 Quando si decide di diventare vegan bisogna per forza / è meglio andare dal nutrizionista?
    ---
    Seguici, su!
    --
    Instagram: / vegolosi.it
    Facebook: / vegolosi
    #vegolosi #vegan #cucinavegana #salute
  • Zábava

Komentáře • 10

  • @fabianasoufeliz9904
    @fabianasoufeliz9904 Před 3 lety +5

    Ha super ragione la dottoressa! Io 6 anni fa ho provato ad essere vegana e mi sono riempita di tofu e seitan e polpette, hamburger vegan, mi sono illusa che essendo bio erano buoni, risultato, mi sono ingrassata tantissimo, e ho lasciato la alimentazione vegan, ora da 1 mese sono ritornata ad essere vegana, e sto amando! Mangio cose che io le faccio personalmente, non compro niente che provenga dall'industria vegan faccio tutto io a casa, vorrei diventare crudista con il tempo

  • @silviamansutti6706
    @silviamansutti6706 Před 3 lety +1

    Grazie infinite per questa diretta, contenuti preziosissimi e spiegati in modo semplice e chiaro.

  • @kiterpaolo
    @kiterpaolo Před 3 lety

    Ottimo Video! Grazie per le delucidazioni 😉

  • @tizianacaretti6612
    @tizianacaretti6612 Před 3 lety +1

    Non vedo l'ora di sfogliarlo!

  • @enricoleonardi3028
    @enricoleonardi3028 Před 3 lety +3

    Sono d'accordo su molte cose dette....ma si continua a dire scemenze sulla B12 sono piu di 15 anni che seguo un alimentazione vegana e crudista e sono anni che ho eliminato tutte quelle patologie che mi affliggevano......la mia giornata tipo mi also alla martina alle 5.00 faccio camminata veloce per 11 chilometri quando rientro prendo un estratto di 600 ml ananas mela e carota con sedano e un pezzetto di zenzero verso le dieci se ho tempo mangio un frutto a pranzo ieri per esempio ho mangiato un chilo di fichi poi verso le 16.00 2 fette di cocomero alle 18 ora di cena almeno tre etti di insalata mista senza sale ma con olio spremuto a freddo e un pochino di aceto di mele non pastorizzato e come secondo verdure cotte conservativamente e una manciata di mandorle.......la vitamina B12 e un mito dell'industria farmaceutica che come per i vaccini cerca di farci autoconvincere che siano indispensabili.....

    • @GrumpyOwl7
      @GrumpyOwl7 Před 3 lety +11

      Né la B12 né i vaccini sono miti. Ci sono molti divulgatori e divulgatrici scientifiche anche in Italia che possono dare spiegazioni chiare in merito: vale davvero la pena leggere o ascoltare le loro spiegazioni. Specie ora che abbiamo visto quanto una comunicazione efficace della scienza e della sua complessità sia carente. :)

  • @sichiocciola5019
    @sichiocciola5019 Před 3 lety

    Poi dite che non da problemi La soia non purtroppo a tutti la soia o il latte di soia o problemi intestinali la soia non è per tutti io se mangio il latte di soia. Io non la posso digerire mi fa male allo stomaco gonfio come un pallone perché la soia per me nosì che non è vero che non da problemi da soia ad alcuni dà problemi la soia potrei mangiarla una volta l'anno

    • @Samynator02
      @Samynator02 Před 3 lety +1

      Ma infatti ci sono persone che, come te, sono allergiche alla soia

    • @rosaluciapapariello1691
      @rosaluciapapariello1691 Před 3 lety

      In realtà, come la maggior parte degli alimenti vegetali la soia FA BENE, a meno che non si sia allergici ad essa... Ma questo discorso può valere per tutti gli alimenti (anche il cibo più salutare al mondo, sarà sicuramente dannoso per qualcuno)...