Video 01 Metro 3 Milano - Tratta S. Donato Dep - S. Donato Stazione

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 08. 2014
  • Uscita dal Deposito di S. Donato Per S. Donato Stazione

Komentáře • 65

  • @gianlucabenvenutosinfisi

    Video bellissimo! Grazie 👏🏼

  • @francescopassaro7989
    @francescopassaro7989 Před 4 lety +3

    Però complimenti per il video e...non pensavo che fosse così distante il deposito di San Donato Milanese. Mi ricordo di un fatto strano quando vidi la stazione terminale di San Donato, che i binari di inversione marcia treno erano tre, ma ce ne erano altri due in più che mi sono sempre chiesto:"Ma dove conducono quei altri due binari laterali? Ma allora il piazzale inversione marcia treno, è molto ampio! Ma in deposito sto convogli, come ce arrivano?" Beh grazie per il video: mistero svelato! Quindi se ho capito bene, l'eventuale prolungamento della linea 3 oltre San Donato, dovrebbe avvenire sui primi tre binari (dove finiscono col il tronchino). Una cosa mi dubbia però; come faranno a rientrare in deposito i convogli provenienti dall'eventuale prolungamento, se i binari che escono e entrano nel deposito, sono rivolti verso la stazione San Donato? Faranno una deviazione appena il convoglio entra in sotterranea?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety +2

      I 2 binari laterali, oltre ai 3 dedicati alle manovre, servono per l'uscita e il rientro in deposito, quello che si trova sul lato destro in arrivo a S. Donato serve per il rientro mentre quello opposto per l'uscita.
      In caso di prolungamento della linea, dei 3 binari che adesso servono per le manovre, 2 serviranno per il prolungamento e 1 resterà come binario di manovra o ricovero. Per quanto riguarda l'uscita e il rientro dei treni diretti o provenienti dal prolungamento, dovrebbero venire installati 2 binari nuovi per lo scopo, perché come dicevi sono orientati solo da e per S. Donato.

    • @francescopassaro7989
      @francescopassaro7989 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 sei stato chiarissimo e ti ringrazio. Nel video però prima che il convoglio entri in galleria, non sò il perché o forse lo ho intuito troppo tardi, c'è uno spazio abbastanza ampio e che termina con un muro. Questo spazio lo si vede, dietro alla banchina di emergenza e non vorrei che proprio quel fosso e spazio, sia stato creato per inserirci i binari che provengono dal probabile prolungamento oltre San Donato. Sì lo spazio non è abbastanza ampio, ma due binari ci dovrebbero entrare. Poi bucano il muro, e verrà una galleria sicuramente di pochi metri dritta e poi curerà a sinistra, per immettersi nei tre binari che verranno poi collegati tra di loro.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety

      @@francescopassaro7989 potrebbe essere così

  • @alelatino14
    @alelatino14 Před 3 lety +1

    Mimmo vorrei fare una domanda ma l’8079 l’avete radiata ? E dal 2019 che non gira più. O è un treno rinforzo? Perché mi ricordo che ATM l’aveva messa apposto. Aveva l’aria condizionata dentro ridipinta ecc . Se è stata radiata è un vero peccato perché il suo suono GTO VVVF HITACHI e il suo inverter ABB erano qualcosa di unico .

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety +2

      Non so se sia stato radiato, è probabile che capiti raramente di vederlo perché a causa del suo malfunzionamento lo fanno girare poco.

    • @alelatino14
      @alelatino14 Před 3 lety +1

      @@mimmoandrizzidjnic238 sapevo che ha il difetto che accelera e tende ad inchiodare nello stesso momento.

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta Před 3 lety

    Potresti pubblicarlo fino a Comasina?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety

      Ho notato che non sei l'unico a chiedermelo, quindi potendo esserci un certo interesse vedrò di farlo.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety

      In questo momento sto caricando la tratta da S. Donato a Rogoredo. In seguito caricherò gli altri video fino a Comasina. A breve dovrebbe essere visibile

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 Grazie mille davvero!

  • @maparodes
    @maparodes Před 3 lety +3

    Penso sia l'unico video ripreso da una cabina della metropolitana di Milano.

  • @marcodamasio
    @marcodamasio Před 4 lety

    Il 'bip' che si sente a 1:28 è il codice che viene ricevuto dal treno giusto?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety

      Giusto. Il primo bip ti segnala l'inizio della tratta codificata, il secondo subito dopo ti segnala l'inizio di rallentamento per segnale a via impedita. Il bip che si sente al minuto 2:28 ti segnala invece l'innalzamento dell'indice di via libera. Infatti se noti succede subito dopo la variazione del segnale da via impedita a via libera.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 4 lety

      È vero! Quello si sente anche da dietro la cabina in linea prima di partire dalle stazioni. Hai per caso registrato anche il viaggio lungo la linea?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety

      @@marcodamasio Si, ma non li ho pubblicati perché in galleria la qualità peggiora parecchio e non è che ci sia molto da vedere

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 riesci a inviarmeli privatamente? Anche se la qualità è bassa è meglio di niente

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety +6

      @@marcodamasioSe vuoi puoi inviarmi il tuo numero di telefono (nel caso il mio ti apparirà se ti manderò il video) via e-mail così da spedirti il primo tramite WhatsApp. Se poi sarai interessato non ho problemi a mandarti gli altri. Li ho tutti tratta per tratta da S.Donato a Comasina. Tieni presente che se lo faccio è per farti un favore perché probabilmente sei un appassionato del settore, ed essendolo anch'io, hai tutta la mia comprensione.

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před 4 lety

    Ma dal deposito alla prima stazione vanno in manuale? O sempre tutto in marcia automatica?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety +2

      In uscita dal deposito si guida in manuale fino al segnale di protezione della prima stazione (quando mi fermo al minuto 2:22). Dal segnale di protezione, quando si vede il segnale che da rosso passa a rosso-bianco, riparto in guida automatica. Fermo restando che in qualsiasi momento è possibile passare da guida automatica a guida manuale. Diverso è se da guida manuale si vuole passare a guida automatica: in questo caso è possibile farlo solo a treno fermo

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille, ma nelle ore che non sono di punta o magari nei turni di notte è possibile guidare in manuale o è assolutamente vietato?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 4 lety +2

      @@ivanbattipane8605 Non è assolutamente mai vietato guidare in manuale. È possibile sempre farlo quando si vuole. Inoltre in alcuni casi la guida manuale è proprio prescritta da regolamento e quindi per questioni di sicurezza obbligatoria.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille per le risposte.

    • @_carlo.sanson_
      @_carlo.sanson_ Před 4 lety

      Quando si guida in manuale l’unica indicazione sulla velocità che si ha é l’indice rosso del tachimetro che si muove in base alle varie situazioni giusto?

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před 3 lety +1

    Ho sentito che la sera dovete fare almeno un viaggio in manuale è vero oppure sono solo cose infondate?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety +2

      È falso. È obbligatorio per sicurezza guidare in manuale solo quando si effettua la prima corsa all'inizio del servizio (in entrambe le direzioni) o in alcuni casi di guasto

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille quindi anche se attacchi il servizio nelle ore di punta comunque lo devi fare?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety +2

      @@ivanbattipane8605 Mi sono espresso male: quando ho scritto che bisogna guidare in manuale all'inizio del servizio, intendevo quando si guida effettuando la prima corsa del primo treno in partenza al mattino da entrambi i capilinea. Appunto quando inizia l'intero servizio metropolitano, non quando il singolo macchinista inizia il proprio turno di servizio. Come detto, si deve guidare in manuale in questo caso o quando si verificano determinati guasti dove la guida automatica non è consentita, ad esempio quando si presenta un guasto alla frenatura elettrodinamica che causa l'abbassamento del limite di velocità a 60 km/h, e che si può rispettare solo guidando manualmente. Se si mantiene in questo caso la guida automatica il sistema non è in grado di rispettare automaticamente tale limite. In sostanza per fare chiarezza: è sempre consentita la guida manuale quando si vuole farlo in autonomia, ma non è sempre consentita la guida automatica.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 3 lety

      Speriamo al più presto di essere anche io un macchinista ATM.... al giorno fate molte ore?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238  Před 3 lety

      @@ivanbattipane8605 La turnazione è articolata su una media di 36h settimanali