metro.mp4

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 10. 04. 2012
  • la prima conducente donna della metro gialla milanese

Komentáře • 123

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před 3 lety +8

    Comunque se non sbaglio M1(marcia automatica in linea obbligatoria) M2 (marcia manuale) M3(marcia automatica non obbligatoria quindi il macchinista può guidare liberamente in manuale)

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 3 lety +2

      In realtà sia in M1 che in M3 la marcia è semi-automatica, ma il macchinista può prendere il controllo del treno in qualsiasi istante, sia per un emergenza (una persona si butta sotto al treno), sia per motivi tecnici (un rallentamento non "segnalato" al treno ma solo al macchinista), sia perché ha voglia di guidare in manuale

  • @gianfrancorebellato6862
    @gianfrancorebellato6862 Před 5 lety +27

    Ma c’è il video completo?

  • @TheDY140957
    @TheDY140957 Před 11 lety +9

    Dear Sonia.
    As a person who love trains, I had a pleasant surprise finding your Video in CZcams. Social changes and advances in Technologies have enabled women to integrate into professions that were previously occupied by men only and that's good. Could you give me a link to the full length video? Best Regards. Daniel.

  • @carlopicasso8679
    @carlopicasso8679 Před 11 lety +16

    Con tutti gli esempi che si potevano fare, questo è il più errato. La linea 3 è semiautomatica, il conducente apre e chiude le porte, punto. Le donne guidano anche la linea 1, la 2, i bus e i tram, e lì sono molto più parte attiva rispetto alla linea 3.

    • @versus8418
      @versus8418 Před 6 lety

      vero

    • @antoniowilson201
      @antoniowilson201 Před 6 lety +4

      Anche la 1 è semiautomatica, come la 3...credo solo la 2 sia rimasta completamente manuale al momento

    • @gianfrancorebellato6862
      @gianfrancorebellato6862 Před 6 lety

      Antonio Wilson esatto

    • @alexxi2001
      @alexxi2001 Před 5 lety

      ma se c'è qualche problema deve manovrare il macchinista non e sempre tutto automatico....

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 3 lety +2

      @@antoniowilson201 quando questo video è stato fatto la M1 era ancora completamente manuale

  • @ggghhh580
    @ggghhh580 Před 3 lety +2

    TIZIANA.... 6 BELLISSIMA!!!!!!! Sei anche una conducente MOLTO legata al tuo lavoro!!!!!!!!!!!!

    • @francescopassaro7164
      @francescopassaro7164 Před 3 lety

      Concordo con te! Tiziana è veramente bella, ma purtroppo non si sa nulla di lei 😔😔😔

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety +3

    Porca miseria al minuto 4:15 sulla parte sinistra, si vede un binario solo e la macchinista con la giornalista, stanno andando verso la cabina di testa! Vi ricordo che nella pilota di coda, c'è un respingente con un muro, e non il proseguimento verso il deposito! Se avete visto bene l'inizio del video, il convoglio quando si reca su questo binario da dove ripartirà, alla sua sinistra ha un binario col muro, alla sua destra ha la passerella col binario e un separé che a sua volta, c'è un binario! Ma questi tre binari qui, HANNO TUTTI E TRE IL PARAURTI e dietro di loro c'è un muro!!

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety +1

    Al minuto 3:37 ; se il binario alla sinistra del convoglio bivia a sinistra, vuol dire che è quello che sale verso il deposito stesso e che dietro al muro, c'è il binario che scende dal deposito. Sempre in questo minuto, si vede chiaramente alla destra del treno; la banchina di salvataggio, un secondo binario, il separé "bucato" e un terzo binario! In totale mi dispiace per voi, sono 5 binari ma non quattro!!!

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety

    Sono stato molto felice quando al minuto 3:00, si vede il bellissimo viso della macchinista Tiziana (troppo bella...❤❤❤), però se il Cameraman avrebbe ripreso il tragitto completo in cui il convoglio abbandonava la banchina e si immetteva sui tronchini di inversione...si sarebbe potuto vedere come erano posizionati i deviatoi e come si univano i tre binari di San Donato!!! Peccato, perchè il Cameraman ha fatto un regalo grandioso a me: farmi ammirare il bellissimo viso dolce, della macchinista Tiziana ❤❤❤. Rintracciatela vi prego anche se è INTERISTA!!! ME HA FULMINATO IL CUORE...

  • @gilbobdoru6314
    @gilbobdoru6314 Před 4 lety +1

    wholecar spot :))))

  • @lisbethaxen7116
    @lisbethaxen7116 Před rokem +1

    Det er så fedt allesammen i denne verden

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety +2

    Sì è vero, ora finalmente ho capito; il piazzale binari dell'asta di manovra della stazione San Donato sono quattro. I due più estremi sono quelli che conducono al deposito, mentre i due centrali terminano con un paraurti. Quindi l'eventuale prolungamento fino a Paullo, su quali binari avverrà sui due centrali, oppure sui due laterali?

    • @esimioz4831
      @esimioz4831 Před 2 lety +1

      Vedendo com'è fisicamente costruita la stazione io ti direi da i 2 laterali che portano al deposito

    • @eziomonico7173
      @eziomonico7173 Před rokem

      In nessuno perché non vogliono i vari comuni come non hanno voluto farla diventare la metro leggera(San Donato Milanese/San Giuliano Milanese/Melegnano) perché hanno utilizzato l'anello di prova di Via Marignani e quindi non è 5 ufficio o 4 palazzo che sino di San Donato Milanese,resta il capolinea di Milano

    • @francescopassaro3358
      @francescopassaro3358 Před rokem

      @@eziomonico7173 quindi la metro 3, non andrà oltre San Donato? 😢😢😢😢

    • @eziomonico7173
      @eziomonico7173 Před rokem

      @@francescopassaro3358 di ono di si fino a Paullo ,ultima citta in provincia di Milano,tenga presente che stanno costruendo la Mm4 con arrivo a Linate aeroporto ,bastava fare prolungamento dalla Mm3 tramite idroscalo,inoltre la Mm3 doveva esser leggera x arrrivare a Melegnano passando da San Donato e San Giuliano mettendo un semplice scambio sia in entrata che in uscita,non lo hanni fatto preferendo fare 2 fermate dei treni,questo nel 90 ,ora x arrivare a Paullo dovranno mettere 2 scambi uno x entrare ed un x uscire da San Donato Mm3 che poi in realtà è Milano via Marignano avere i vari permessi dei comuni che attraverserà e mettere i binari sulla Paullese con conseguente ristringimento del traffico su gomma nella vecchia Paulkese con tanto di semafori pri a che succedino i guai,vuo dire tornre agli anni 90

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta Před 6 lety +10

    La M2 è guidata, la M1 è semiautomatica la M3 (questa) è semiautomatica e la M5 è automatica.

    • @superale91
      @superale91 Před 5 lety +2

      Mattia treni ed ascensori la M2 non è automatica, l’unica linea automatica è la M5, invece M1, M2 ed M3 sono semiautomatica, cioè il macchinista chiude le porte e da il consenso di marcia , punto.

    • @gianfrancorebellato6862
      @gianfrancorebellato6862 Před 5 lety

      superale91 la m2 non è semiautomatica. Sulla linea verde il macchinista guida lui con la vecchia segnaletica

    • @Federicololli1312
      @Federicololli1312 Před 5 lety

      @@superale91 appunto

    • @MatteoNasti
      @MatteoNasti Před 5 lety +3

      La m2 non è automatica

    • @bogo_wanderlust3692
      @bogo_wanderlust3692 Před 4 lety

      @@MatteoNasti anche i filobus sono automatici tipo la 90 e 91. Cioe vanno da soli mi sa

  • @francescopassaro7989
    @francescopassaro7989 Před 4 lety

    Ma scusatemi una cosa; come fa a partire e a fermarsi preciso sul punto di fermata, un convoglio semiautomatico? Cioè se ho capito bene sulla linea 1 e linea 3, i convogli partono automaticamente appena sono chiuse le porte? E quando arrivano in prossimità di una stazione, come fanno a frenare in tempo e passare dai 80km/h hai 50km/h in pochissimo tempo? Secondo me nel banco di guida, c'è un jog che da la possibilità di frenare quando stai a ridosso di una stazione o di un segnale a luce rossa. Posso capire la linea 5 e la nuova linea 4, che sono telecomandate a distanza con un operatore che si trova nella direzione centrale dove lui guida il convoglio tramite computer, ma sui convogli semiautomatici sei tu che permetti al convoglio di frenare in stazione, altrimenti vai a sbattere contro il tronchino di inversione (a San Donato oppure a Comasina) oppure esci fuori dalla banchina e così non fai né salire e né scendere i passeggeri.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 4 lety +4

      Non so dove hai letto queste cose perché praticamente nulla è corretto. Comunque la guida automatica funziona così: il treno, sulle linee 1, 3 e 5 (e in futuro anche sulla 2 e 4) riceve costantemente una serie di informazioni che gli indicano dove si trova, quanto manca al prossimo segnale, alla banchina o al respingente; il treno di conseguenza calcola la velocità massima che può tenere, fattore dipendente anche dalla linea (se ha curve, scambi, salite, discese o rallentamenti provvisori). Quando si avvicina ad un punto di arresto il limite di velocità si abbassa man mano a 0. La differenza tra le linee 1 e 3 (e 2), e la linea 5 (e 4), è che nel primo caso il treno non è in grado di occuparsi di porte e partenza, per cui se ne occupa il macchinista (apre e chiude le porte, fa partire il treno con un pulsante), nel secondo caso il treno si occupa di tutto (porte, partenza, luci, direzione, velette, annunci). Inoltre le linee 4 e 5 non sono guidate a distanza, si guidano completamente da sole; gli operatori possono intervenire sul treno sia a bordo che in remoto ma di norma supervisionano solamente. Un fatto comune è che tutte le linee (anche 4 e 5) possono essere guidate in sicurezza da bordo, dove è presente un quadro comandi normalmente nascosto.

    • @francescorandazzo3955
      @francescorandazzo3955 Před 4 lety +1

      Marco Damasio giusto

    • @francescopassaro7164
      @francescopassaro7164 Před 3 lety +1

      @@marcodamasio me perdoni se le rispondo solo ora, ma quello che ho scritto io lo sò di aver detto una stronzata megagalattica, ma ho immaginato come poteva avvenire questa cosa. Comunque la ringrazio infinitamente, perché mi ha spiegato in una maniera molto tecnica come funzionano le Metrò a Milano 😊😊🤗🤗

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 Před 2 lety

      Sui binari ci sono delle "boe" che rilevano la "presenza" del treno ed all'occorrenza inviano degli input al sistema di controllo marcia treno (SCMT), il quale, poi, si "regola" in base ai segnali che il macchinista "legge" sul quadro ripetizione segnali del treno!!!!

  • @user-ut5jv2gy1t
    @user-ut5jv2gy1t Před 11 měsíci

    Volevo fare una domanda. Dato che finalmente dopo un paio di mesi ho capito finalmente quanti binari sono in questo tronchino di San Donato (4, di cui due laterali che vanno e vengono dal deposito, e due centrali con tanto di paraurti!!) e il convoglio si è arrestato molti metri prima del paraurti, se i due binari centrali, possono ospitare due convogli su entrambi i binari. Grazie ☺️☺️

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 7 měsíci +1

      Sì. Di norma ogni notte vengono ricoverati due treni

    • @user-ut5jv2gy1t
      @user-ut5jv2gy1t Před 7 měsíci

      @@marcodamasio due convogli, su ogni binario? In totale sarebbero 4 allora

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 7 měsíci

      @@user-ut5jv2gy1t no. Due treni punto. Uno per binario. Non ho mai detto 2 treni per binario

  • @quellocheesvizzero1773
    @quellocheesvizzero1773 Před rokem +1

    Perché lei ha usato M3 Simulator un simulatore

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety +1

    È la centesima volta che vedo sto video, E NON RIESCO A CAPIRE COME SONO DISPOSTI I BINARI TRONCO OVVERO QUELLI DI INVERSIONE, E DOVE SONO I DUE BINARI CHE PROSEGUONO VERSO IL DEPOSITO. Su questo video al minuto 3:15 alla vostra sinistra, si vede che il binario non finisce con il solito muro, ma che curva verso sinistra!! Se quello va verso il Deposito, dove è il binario che scende dal Deposito? Come mai su un'altro video dove ho visto un convoglio uscire dal deposito San Donato e recarsi verso la stazione, i due binari sono vicini e non divisi da un muro??

  • @ruggeroroccato6683
    @ruggeroroccato6683 Před rokem +1

    Come si entra in atm?

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety

    Comunque non è tanto chiaro sto video, neanche quando il convoglio "abbandona" i tronchini per recarsi sulla banchina. Non è un video, dove fa vedere per bene come è l'asta di manovra.

  • @francescopassaro7989
    @francescopassaro7989 Před 4 lety +2

    Non sò se già l'ho scritto, ma questa Tiziana è davvero molto bella!!! Fortunato il suo lui...

    • @Politikantis
      @Politikantis Před 3 lety +3

      De gustibus...

    • @francescopassaro7164
      @francescopassaro7164 Před 3 lety

      @@Politikantis e chi è, De Gustibus?? 😳😳

    • @Politikantis
      @Politikantis Před 3 lety +1

      @@francescopassaro7164 cerca su internet...

    • @ghgggggh8921
      @ghgggggh8921 Před 2 lety

      @@francescopassaro7164 E' una Locuzione Latina: De Gustibus Non Disputandum Est! NON SO' SE HO RESO BENE L'IDEA!!!!!!

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety

    Minuto 3:26 ; il cameraman riprende bene bene il piazzale, dove si vede chiaramente che TUTTI E TRE I BINARI HANNO UN PARAURTI e dietro ad essi c'è un muro che è fatto tutt'altro che di cartapesta! Allora mi chiedo io; se su un'altro video dove c'è un convoglio che esce dal deposito e si reca sul binario 3 di San Donato dove si vede anche il convoglio che sale verso il deposito e a fianco a lui c'è un "salvagente" con un Meneghino fermo come questo treno in foto no, qui su questo video, dove stanno i due binari che vengono dal deposito? Nel video che si vede dove il convoglio abbandona il deposito, i tronchini sono nella parte sinistra del convoglio e non nella parte destra! Perché allora mi chiedo io, che il binario che si vede in questo video sulla vostra sinistra al minuto 3:26, è quello che va in deposito e dall'altra parte del muro, c'è quello che scende dal deposito? Non è così, perchè quando la macchinista Tiziana riparte da questo binario da dove è sostato il convoglio, esso supera quello a fianco (quindi quello che si vede al minuto 3:26) e poi va sul binario che proviene dal deposito! Bisogna vederlo dal vivo sta asta di manovra, perchè questa giornalista il video lo ha fatto davvero molto male! Quando il convoglio riparte, non si vede assolutamente niente! Si vede la schiena della giornalista, e non si riesce a vedere quanti binari ci sono alla destra del convoglio! Mah...non ho parole!

  • @Evisceratore
    @Evisceratore Před 3 lety

    Premetto che sono ignorante in materia, ma è una mia impressione ho fa tutto da solo il treno, mi è sembrato che addirittura frenasse da solo in prossimità delle fermate

  • @francescopassaro7989
    @francescopassaro7989 Před 4 lety +3

    Ragazzi la macchinista Tiziana, è veramente molto bella. È più bella lei, che il convoglio! Se la potessi conoscere...😘❤️

  • @francescopassaro7164
    @francescopassaro7164 Před 3 lety

    Allora vediamo un po' se ho capito; dovrebbero essere in totale, 5 binari sotto i tronchini di San Donato di cui tre sono di sosta, e due che conducono verso il deposito. Ma non ho capito se questo convoglio che è nel video, ha fatto manovra sul terzo binario tronco, oppure su quello che conduce verso il deposito ovvero il quarto, perchè il quinto è quello che discende dal deposito stesso. L'unica cosa che capisco, è che i convogli quando abbandonano l'asta di manovra e vanno verso la stazione, imboccano il terzo binario perché è quello di corretto tracciato. Il primo quello sulla sinistra, è il binario proveniente da Rogoreto FS e immette o sui tronchini di inversione, oppure sul secondo 4° binario che è quello che sale verso il deposito. Il secondo binario ovvero quello centrale in stazione, è usato per le ripartenze immediate in stazione senza raggiungere i tronchini di inversione e per raggiungere immediatamente il deposito (mi sembra che il secondo binario in stazione, sia direttamente collocato con il 4° binario del piazzale "tronchini di inversione", che è quello che conduce direttamente al deposito. Quindi in parole povere; i binari tronchi sono 3, dove si ricoverano i convogli a fine servizio, più 2 binari ovvero il 4° e il 5°, che conducono verso il deposito e che saranno quelli dell'eventuale prolungamento della linea metropolitana a San Donato Sud. Se ho detto sbagliato, correggetemi 😊😊🤗🤗

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 3 lety +4

      Sono due binari di ricovero più due binari di transito da/per il deposito, di cui uno può anche essere utilizzato per effettuare inversione di marcia. Quello in video è il binario 3 del tronchino, utilizzato di solito per rientrare sul binario 3 di San Donato (quello vicino alla parete). Su Wikipedia (it.wikipedia.org/wiki/Linea_M3_(metropolitana_di_Milano)#Caratteristiche_tecniche ) è presente lo schema binari della linea, incluso il tronchino.

    • @francescopassaro7164
      @francescopassaro7164 Před 3 lety

      @@marcodamasioti ringrazio per quello che mi hai detto, ma il Wikipedia ha definito male il piazzale tronchino inversione. Ti consiglio di vedere, il video dove c'è un convoglio della M3 che abbandona il deposito di San Donato e si reca verso San Donato stazione; si vede chiaramente sotto il tunnel, che a fianco alla sua destra c'è un muro. Alla sinistra del convoglio c'è: il binario illegale che sale verso il deposito che dovrebbe immettersi direttamente al secondo binario che si trova alla stazione San Donato ovvero quello centrale che a sua volta è raccordato mediante incrocio a X e deviatoi con il binario proveniente da Rogoreto FS. Poi nel video si vede un Meneghino fermo sul binario 3, che a sua volta è diviso da un "salvagente". Poi accanto al binario 3 c'è un muro diviso a spicchi, dove poi si intravedono il 4° e il 5° binario che sono quelli di inversione e che dovrebbero essere quelli che porteranno verso Paullo. L'ultimo binario ovvero il 5°, è quello che proviene direttamente dalla banchina del primo binario alla Stazione San Donato. Esso è raccordato in uscita con un incrocio a X.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 3 lety +2

      ​@@francescopassaro7164 Lo schema su Wikipedia è esattamente ciò che è presente a San Donato, non esiste nessun 5° binario, anche perché non ce ne stanno 5 lì sotto, ma solo 3 nella stazione (a causa della larghezza della banchina) e 4 nel tronchino (di cui 2, quelli laterali di transito, da/per il deposito; gli altri 2, quelli centrali, sono utilizzabili esclusivamente per l'inversione dei treni e non sono collegati al deposito. Inoltre nel video che dici (czcams.com/video/vQXdCh9GQUA/video.html questo probabilmente) si vede ancora meglio che i binari sono 3, più uno separato da un colonnato. Il binario 1 del tronchino (quello separato dal colonnato) si collega col binario 1 della stazione (ma non con i binari 2 e 3) e col deposito, ed è utilizzato per rientrare in deposito; i binari 2 e 3 del tronchino si collegano con tutti e 3 i binari della stazione ma non si collegano col deposito (nel binario 2 è parcheggiato il Meneghino nel video che ho indicato sopra, il binario 3 è quello visto al minuto 3:30); il binario 4 si collega con tutti e 3 i binari della stazione può potenzialmente permettere di effettuare l'inversione dei treni da/per San Donato, ma essendo collegato col deposito, viene normalmente utilizzato per uscire dal deposito (che è ciò che sta facendo il treno nel video sopra indicato).

    • @francescopassaro7164
      @francescopassaro7164 Před 3 lety

      @@marcodamasio ma allora il convoglio trainato dalla macchinista Tiziana, da quale binario è partito da San Donato? Perché su questo video, non si vedono i due binari che vengono dal deposito? O su sto video, si vedono tre binari che finiscono con un muro e non due!!!

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 3 lety +1

      @@francescopassaro7164 al minuto 3:35 si vede bene che il binario a sinistra prosegue con una stretta curva a sinistra verso il deposito, il binario in cui si trovano e quello subito a destra finiscono contro il paraurti, mentre l'altro binario che prosegue verso il deposito è ancora più a destra, dietro al colonnato visibile sull'estrema destra, e all'estrema sinistra (perché ovviamente si sono girati) al minuto 4:04

  • @incelone-amaro425
    @incelone-amaro425 Před 5 lety +3

    Pk non c'è neanche un graffito

  • @foxmolder2718
    @foxmolder2718 Před 2 lety +2

    ma sono primi anni novanta ?

  • @ruggeroroccato6683
    @ruggeroroccato6683 Před rokem +1

    Voglio venire anch'io

  • @ghgggggh8921
    @ghgggggh8921 Před 2 lety

    TIZIANA..... 6 TROPPO BELLA!!!!!!!!

  • @m.altamirano85
    @m.altamirano85 Před 2 lety +1

    p

  • @antoniowilson201
    @antoniowilson201 Před 6 lety

    Ma la guida automatica si inserisce solo con i comandi su 0?

    • @gianfrancorebellato6862
      @gianfrancorebellato6862 Před 6 lety

      Antonio Wilson In che senso?

    • @antoniowilson201
      @antoniowilson201 Před 6 lety

      Nel senso che per utilizzare la ATO bisogna avere la leva trazione/frenatura su 0

    • @gianfrancorebellato6862
      @gianfrancorebellato6862 Před 6 lety

      Antonio Wilson innanzitutto si chiama ATP e comunque si, il combinatore di marcia deve essere impostato su zero. Poi non è sempre utilizzabile l'ATP.

    • @antoniowilson201
      @antoniowilson201 Před 6 lety +1

      Aspetta, l'ATP è il sistema di sicurezza che non permette di superare i limiti di velocità, rallentamenti, segnali ecc., cioè o si sta sotto i limiti oppure comanda la frenatura d'emergenza (automatic train protection), in questa famiglia rientra ad esempio l'SCMT usato in ferrovia normale oppure l'ERTMS (ma ci sono tantissimi altri sistemi: KVB, LZB, TVM, Induzi, AWS ecc. ecc. in base alle nazioni), l'ATO (automatic train operation, detta anche GoA2 nei livelli di automazione) è invece la tecnologia che ti permette di accelerare, rallentare, fermarsi , eventualmente aprire le porte e guidare direttamente il treno (in base alle informazioni ricevute dal sistema ATP e in base alla programmazione guida il treno) decide lo sforzo di trazione, la frenatura e cose del genere. Chiedevo di queste informazioni perché si parla di estendere la guida semiautomatica anche ai normali treni, ad esempio sull'area di londra tra St Pancras e Blackfriars hanno messo l'ERTMS L2 e un sistema di guida automatica studiato dalla Siemens, al momento il suo utilizzo è solo nel tratto diciamo più trafficato ma in futuro da estendere su tutte le linee.

    • @gianfrancorebellato6862
      @gianfrancorebellato6862 Před 6 lety

      Antonio Wilson quello è come hai detto l'SCMT, l'ATP è il sistema con cui vanno i treni della gialla e della rossa

  • @giamardeb
    @giamardeb Před 3 lety

    Molto femminile nella camminata devo dire

  • @lisbethaxen7116
    @lisbethaxen7116 Před rokem

    Det er s

  • @dominiquedivina9309
    @dominiquedivina9309 Před 2 lety

    Sei una Donna pazza alta?
    Perched to Devi sedere devanti Al treni?