Mimmo Andrizzi Dj Nic
Mimmo Andrizzi Dj Nic
  • 36
  • 59 248
TechnoMix #6 Whit Consolle Pioneer XDJ-XZ (HQ Audio)
Techno Music Mix Sequence In Improvised Mode With Pioneer XDJ-XZ Console Reg. 08/02/2021
Track Selection:
01 Renaissance - Hidden Empire
02 Slums - Dimi Mechero
03 Mistake - Teenage Mutants
04 Mystery Land - Y Traxx (Spektre Remix)
05 Goldbär - Torsten Kanzler & Dominik Vaillant
06 Never Felt This Way - Raito
07 Space Trip - The Reactivitz (Original Mix)
08 Never Look Down - Maksim Dark
09 Something Inside Us - Spektre (Original Mix)
10 Before The Storm - Greg Notill & Vince Weyn (Original Mix)
11 Dark Laugh - Ian Crank
12 Insurgent - Giacomo Renzi
13 Conscious Mind - Jay Lumen
14 Storm - Amelie Lens
Copyright:
The music played in this video is not owned by me. It is not my intention to violate any copyright rule, to derive anything from the publication of this video or to speculate on the work of the artists of the works reproduced here to which all economic or other skills must be recognized.
zhlédnutí: 800

Video

Video22 Metro3 Milano - Manovra Tronchino Comasina
zhlédnutí 5KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video21 Metro3 Milano - Tratta Affori F.N.-Comasina
zhlédnutí 1,7KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video20 Metro3 Milano - Tratta Affori Centro-Affori F.N
zhlédnutí 1,1KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video19 Metro3 Milano - Tratta Dergano-Affori Centro
zhlédnutí 1,2KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video18 Metro3 Milano - Tratta Maciachini-Dergano
zhlédnutí 1,5KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video17 Metro3 Milano - Tratta Zara-Maciachini
zhlédnutí 1,2KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video16 Metro3 Milano - Tratta Sondrio-Zara
zhlédnutí 853Před 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video15 Metro3 Milano - Tratta Centrale-Sondrio
zhlédnutí 2KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video14 Metro3 Milano - Tratta Repubblica-Centrale
zhlédnutí 1,6KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video13 Metro3 Milano - Tratta Turati-Repubblica
zhlédnutí 960Před 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video12 Metro3 Milano - Tratta Montenapoleone-Turati
zhlédnutí 975Před 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video11 Metro3 Milano - Tratta Duomo-Montenapoleone
zhlédnutí 865Před 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video10Metro3 Milano - Tratta Missori-Duomo
zhlédnutí 1,4KPřed 3 lety
Metropolitana Milano Linea 3
Video09 Metro3 Milano - Tratta Crocetta-Missori
zhlédnutí 943Před 3 lety
Video09 Metro3 Milano - Tratta Crocetta-Missori
Video08 Metro3 Milano - Tratta Porta Romana-Crocetta
zhlédnutí 1,4KPřed 3 lety
Video08 Metro3 Milano - Tratta Porta Romana-Crocetta
Video07 Metro3 Milano - Tratta Lodi-Porta Romana
zhlédnutí 968Před 3 lety
Video07 Metro3 Milano - Tratta Lodi-Porta Romana
Video06 Metro3 Milano - Tratta Brenta-Lodi
zhlédnutí 1,1KPřed 3 lety
Video06 Metro3 Milano - Tratta Brenta-Lodi
Video05 Metro3 Milano - Tratta Corvetto-Brenta
zhlédnutí 1KPřed 3 lety
Video05 Metro3 Milano - Tratta Corvetto-Brenta
Video04 Metro3 Milano - Tratta Porto di Mare-Corvetto
zhlédnutí 1,1KPřed 3 lety
Video04 Metro3 Milano - Tratta Porto di Mare-Corvetto
Video03 Metro3 Milano - Rogoredo-Porto di Mare
zhlédnutí 885Před 3 lety
Video03 Metro3 Milano - Rogoredo-Porto di Mare
Video02 Metro3 Milano - Tratta S. Donato-Rogoredo
zhlédnutí 1,5KPřed 3 lety
Video02 Metro3 Milano - Tratta S. Donato-Rogoredo
TechnoMix #5 Whit Consolle Pioneer XDJ-XZ (HQ Audio)
zhlédnutí 477Před 3 lety
TechnoMix #5 Whit Consolle Pioneer XDJ-XZ (HQ Audio)
TechnoMix #4 Whit Consolle Pioneer XDJ-XZ (HQ Audio)
zhlédnutí 1,1KPřed 4 lety
TechnoMix #4 Whit Consolle Pioneer XDJ-XZ (HQ Audio)
TechnoMix #3 Con Console Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)
zhlédnutí 297Před 4 lety
TechnoMix #3 Con Console Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)
DiscoMix 2000 #2 Con CDJ 100S (HQ Audio)
zhlédnutí 2,3KPřed 4 lety
DiscoMix 2000 #2 Con CDJ 100S (HQ Audio)
TechnoMix #2 Con Consolle Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)
zhlédnutí 206Před 4 lety
TechnoMix #2 Con Consolle Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)
10 Brani In 5 Minuti #1 Con Consolle Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)
zhlédnutí 193Před 4 lety
10 Brani In 5 Minuti #1 Con Consolle Pioneer XDJ-RR (HQ Audio)

Komentáře

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před měsícem

    Bel video e soprattutto grazie per averlo caricato noto che si sentono spesso delle comunicazioni è la sala centrale oppure semplicemente tra voi Macchinisti?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před měsícem

      Ti ringrazio. Per quanto riguarda la domanda: le conversazioni che si sentono sono tra la sala operativa e i macchinisti, non è possibile comunicare tramite "Terra-Treno" tra i macchinisti.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před měsícem

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille io devo prendere servizio come Tranviere e mi piacerebbe fare il concorso interno come macchinista forse ciò che mi frena però è il fatto della marcia automatica però mi hanno detto che comunque non puoi distrarti mai e che le situazioni di emergenza o imprevisti ci sono spesso

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před měsícem

      @@ivanbattipane8605 Tranquillo...non preoccuparti della marcia automatica: devi comunque saperli guidare per poter prendere il controllo in ogni momento e puoi sempre guidarli per scelta.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před měsícem

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille adesso ho visto che metteranno lo stesso segnalamento della M1 speriamo che non mettano anche la marcia automatica obbligatoria come sulla rossa... Ma anche se (mia personale opinione) nelle fasce orarie non di punta se vai in manuale e rispetti orari e sicurezza non credono ti dicano qualcosa o almeno spero, in M3 sapevo che non era obbligatoria

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 Před rokem

    👍👍👍Ciao grazie

  • @BORNFREEITALIA
    @BORNFREEITALIA Před rokem

    Mi consigli questa o la pioneer rx3?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před rokem

      La rx3 è un'evoluzione della rx2 e ha 2 canali mentre la xz ne ha 4 ed è più completa. Ovviamente hanno una differenza di circa 400 euro. Tuttavia se devo scegliere io vado per la xz.

  • @francescopassaro3358

    Viva le vetture 80XX, le adoro tantissimo per il loro rumore in accelerazione e decelerazione!! E vorrei fare i miei complimenti ad ATM di Milano, che ci mostrano i "segreti" delle loro 5 metropolitane!! Viva ATM di Milano ❤❤

  • @gyorgygyori6291
    @gyorgygyori6291 Před rokem

    Great mixing! Thank You!

  • @WindowseWindows
    @WindowseWindows Před 2 lety

    Mi sbaglio, o ad ogni fermata parte il compressore, dato che si sente un rumore continuo dopo che le porte sono aperte)?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 2 lety

      Non sbagli. Le porte quando vengono azionate consumano una notevole quantità d'aria provocando inevitabilmente l'accensione dei compressori. Comunque per viaggi meno rumorosi è consigliabile, sui treni tradizionali, evitare di salire sulla seconda e la quinta vettura nelle quali appunto sono presenti i compressori.

    • @WindowseWindows
      @WindowseWindows Před 2 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 infatti, li ci sono anche le spie cilindri serrati locali, vuol dire che sta frenando?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 2 lety

      @@WindowseWindows Giusto. Sono vetture rimorchiate e senza i motori di trazione, come nel caso delle motrici, non possono beneficiare della frenatura elettrodinamica.

    • @WindowseWindows
      @WindowseWindows Před 2 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 ok, grazie delle spiegazioni

  • @WindowseWindows
    @WindowseWindows Před 2 lety

    Ciao, come hai fatto ad entrare, le guidi? Sai che fine hanno fatto quelli con l'inverter hitachi?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 2 lety

      Si le guido. Il treno del video ha l'inverter Hitachi ed è uno degli esemplari più diffusi che circolano tuttora.

    • @WindowseWindows
      @WindowseWindows Před 2 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 allora Chissa... Magari quando vengo a Milano mi capiti te che guidi. Prendo sempre la m3

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 2 lety

      @@WindowseWindows Sarebbe potuto succedere un po di tempo fa, ora non più

  • @mirkoraccosta5849
    @mirkoraccosta5849 Před 2 lety

    CIAO ZIO.

  • @giovannimelidonemusic9561

    Bravo si vede che sei un dj di vecchia scuola 🏫 Super veloce nella messa a tempo 👌🏻😉 poi ho seguito anche qualche tuo video corso per DJ e mi sei interessato subito vedendo la tua technica . Un nuovo ISCRITTO 🙋🏻‍♂️😎

  • @francescopassaro3358
    @francescopassaro3358 Před 3 lety

    Ma il segnale semaforico su sta linea in tutte le stazioni, segna sempre giallo-rosso accesi entrambi e tutti sappiamo che significa, che il convoglio non può marciare ad una velocità superiore ai 35 chilometri orari! Mi ricordo quando prendevo questa linea 3, in molte stazioni il segnale aveva sempre questa configurazione e non era mai a luce verde! Come mai? 🤔🤔

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Il tuo commento contiene delle inesattezze. L'aspetto dei segnali non è giallo-rosso ma bianco-rosso e non indica la velocità max di 35 km/h. Ti spiego esattamente come funziona: i segnali in linea 3 possono avere 2 indicazioni, Rosso o Rosso-bianco, danno rispettivamente l'indicazione via impedita o via libera e non danno la velocità max ammessa. In realtà il sistema sarebbe in grado di funzionare tranquillamente senza la presenza di segnali ma ATM ha preferito installarli lo stesso per dare al macchinista un'indicazione aggiuntiva. La velocità max ammessa viene fornita dall'Indice rosso all'interno del tachigrafo di bordo e non dai segnali, i quali come detto segnalano esclusivamente via impedita o via libera.

    • @francescopassaro3358
      @francescopassaro3358 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 ok, grazie. In effetti il bianco si confonde con il giallo...

  • @alelatino14
    @alelatino14 Před 3 lety

    Mimmo vorrei fare una domanda ma l’8079 l’avete radiata ? E dal 2019 che non gira più. O è un treno rinforzo? Perché mi ricordo che ATM l’aveva messa apposto. Aveva l’aria condizionata dentro ridipinta ecc . Se è stata radiata è un vero peccato perché il suo suono GTO VVVF HITACHI e il suo inverter ABB erano qualcosa di unico .

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Non so se sia stato radiato, è probabile che capiti raramente di vederlo perché a causa del suo malfunzionamento lo fanno girare poco.

    • @alelatino14
      @alelatino14 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 sapevo che ha il difetto che accelera e tende ad inchiodare nello stesso momento.

  • @francescopassaro3358
    @francescopassaro3358 Před 3 lety

    Bellissimo video, peccato che il convoglio si sia fermato prima dei tronchini ovvero 300 metri prima. Non sò il perché ma questo video, è un "film" già visto! Mi spiego meglio; capolinea Comasina sta a Metro 3 di Milano, come capolinea Anagnina sta a Metro A Roma. Che vuol dire questo? Che le due stazioni capolinea hanno di diverso solo la marcia dei convogli che è a sinistra mentre a Roma è a destra, ma in comune hanno; l'entrata verso l'asta di manovra che è a sezione quadrata, e poi dopo i deviatoi la sezione della galleria diventa tonda e così anche gli ultimi metri della linea che finisce con una leggera curva a destra. Di diverso le due stazioni hanno anche i deviatoi che conducono all'asta di manovra; Anagnina per esempio, non ha un deviatoio a X ma ne ha due separati ovvero il primo che va dal binario proveniente da Cinecittà e si immette sul binario illegale, dopo 5 metri ce ne è un'altro che fa da rientro sul binario di corretto tracciato dal binario tronco. Dopo i codesti deviatoi, ci sono 600 metri di tunnel dove possono sostare 4 convogli a fine turno come in questo video qui.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Il treno non si è fermato prima dei tronchini ma all'interno degli stessi, in prima posizione nel tronchino 1. I tronchini sono in grado di contenere il ricovero di 3 convogli ciascuno al termine del servizio. In pratica al termine del servizio vengono ricoverati 7 treni. 6 nei tronchini, + 1 sul binario pari (binario d'arrivo).

    • @francescopassaro3358
      @francescopassaro3358 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 no scusami, ma i totale ne entrano 4 nei tronchini di convogli, perchè da dove si è fermato il muso del convoglio, si vede chiaramente il paraurti e dopo l'ultima carrozza, c'è il deviatoio. Quindi non possono sostare tre convogli su un binario e tre sul secondo, perchè gli ultimi due convogli andrebbero sopra al deviatoio e un convoglio non può sostare sopra al deviatoio stesso. Quindi sono in totale 4+1 e non 6+1 come hai detto tu. Il muro in fondo si vede chiaramente, altrimenti non si sarebbe visto ad occhio nudo.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@francescopassaro3358 Probabilmente dal video è possibile avere questa impressione, ma fidati, sono stato macchinista in quella linea ricoverando e abilitando i treni in quei tronchini per divesrsi anni, quindi li conosco bene. Ce ne stanno 3 su ogni tronchino, infatti all'inizio del servizio dal lunedì al venerdì partono 6 treni che hanno origine a Comasina con numerazione da 11 a 16 + il treno 17 che al mattino viene usato come riserva. I treni invece che hanno origine a San Donato (Dep) o San Donato (Stazione) hanno numerazione che parte da 21 in poi.

    • @francescopassaro3358
      @francescopassaro3358 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 allora è un'effetto ottico, il fatto che il muro si vede così vicino? Allora il tunnel in totale, è lungo quasi un chilometro?? Questo vuol dire che la futura stazione dopo Comasina, sarà dopo 1 chilometro di distanza?? La metro di Milano è bella per questo, perchè ha le stazioni molto distanti tra di loro. 😊😊

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@francescopassaro3358 L'asta di manovra è lunga oltre 400 metri. Ci sono circa 130 metri dal termine banchina di Comasina fino al primo deviatoio, più oltre 300 metri dei tronchini veri e propri. Tieni presente che ogni treno è lungo circa 105 metri più lo spazio necessario tra un treno e l'altro. Per quanto riguarda l'eventuale proseguimento, se e quando lo faranno, essendo un tratto interurbano credo che la prima stazione possa essere Molinazzo, (località nel comune di Cormano) distante circa 2 km. Ma chissà se mai lo faranno questo proseguimento. Attualmente il servizio in quel tratto, la mattina e la sera, viene svolto da una linea tranviaria interurbana a binario unico a carattere ferroviario, durante il giorno e nei fine settimana con autobus.

  • @alelatino14
    @alelatino14 Před 3 lety

    al minuto 0.38 si vedono i binari centrali ( che poi scendono), se presi si esce nella m2 nella fermata centrale

  • @alelatino14
    @alelatino14 Před 3 lety

    dove porta la strada ferrata che si trova al minuto 0.19, da centrale a sondrio? io sapevo che da repubblica a centrale ( ci sono dei binari nel mezzo che ad un centro punto scendono, che portano il treno sulla m2 precisamente si scende e ci si ritrova in centrale m2 ).

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Quel binario che si vede è un semplice binario di ricovero. Normalmente non viene utilizzato. Solo una volta mi è capitato di usarlo alla ripresa del servizio durante uno sciopero.

    • @IknewIlbeLost
      @IknewIlbeLost Před 2 lety

      Avevo Visto un macchinario se non mi sbaglio e quello che sostituiscono i binari oppure pietrisco

  • @balintnogrady2486
    @balintnogrady2486 Před 3 lety

    What I don't like in the RZ is the size otherwise kicks ass also as I said I don't need four channels two is very plenty.

  • @balintnogrady2486
    @balintnogrady2486 Před 3 lety

    XZ kicks ass but I don't need four channels two is plenty I rock an RX and RR which I love too will buy the RX2 later.

  • @BinoiFernandodjbinoi
    @BinoiFernandodjbinoi Před 3 lety

    track list ?

  • @partyzoneitalia
    @partyzoneitalia Před 3 lety

    Good Mix,Watch Party Zone

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta Před 3 lety

    Veramente bellissimo!!!! Saresti disposto a fare la stessa tipologia di video ma in direzione inversa? Quindi Tronc. Comasina - Dep. San Donato. Te ne sarei veramente grato.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Mi dspiace...sono in pensione

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 Ah. Non conosci nessuno che sarebbe disposto?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@Mr_casaralta Ovviamente i macchinisti li conosco più o meno tutti ma non so chi sia disposto a girare un video. Se riesci a conoscerne qualcuno, magari riesci anche a entrare in cabina e girare un video per conto tuo. Io per esempio, quando era possibile, ho fatto entrare in cabina quelli che me l'hanno chiesto. Tieni però presente che ATM, per ragioni di sicurezza, giustamente non consente l'ingresso in cabina alle persone estranee al servizio, macchinisti compresi.

  • @marcodamasio
    @marcodamasio Před 3 lety

    La differenza tra "Marcia accelerata" "Marcia normale" e "Marcia rallentata" in cosa consiste esattamente?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      La "Marcia Accelerata", "Marcia Normale" e "Marcia Rallentata" hanno rispettivamente le seguenti differenze: velocità max ammessa, 5km/h sotto e 10km/h sotto alla velocità max ammessa, oltre a una accelerazione maggiore o minore.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem

      @@mimmoandrizzidjnic238 il pulsante a destra della marcia rallentata cos'è?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před rokem

      @@marcodamasio Quello è il pulsante denominato "Riconoscimento Marcia a Vista". Deve essere premuto per proseguire la marcia quando per vari motivi non sussiste la via libera ma è tuttavia possibile muovere il treno. Se non viene premuto, appena si tenta di muoversi, il treno applica la frenatura d'emergenza non consentendo di proseguire la marcia. In queste condizioni si viaggia in regime di marcia a vista con velocità max 15 km/h e la sicurezza di marcia è completamente a carico del macchinista.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před rokem

      @@mimmoandrizzidjnic238 si utilizza anche nel deposito di Rogoredo o è presente un altro tipo di controllo della marcia?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před rokem

      @@marcodamasio No, nel deposito di Rogoredo non c'è codificata e dunque il pulsante non deve essere premuto. La marcia dei treni è in regime di marcia a vista regolata però dai segnali bassi con vel. max 15 km/h nel piazzale e 10 km/h all'interno del deposito. Il pulsante deve essere premuto solo dopo un intervento della frenatura d'emergenza o dopo una curva di frenatura se l'indice per vari motivi rimane a 0 non fornendo la via libera e la velocità ammessa in quel tratto di linea.

  • @TechnoUndergroundOfficial

    Massive!!

  • @palgiandy
    @palgiandy Před 3 lety

    Grazie per aver caricato tutto il percorso. Da circa 10 anni lo aspettavo su CZcams. Ci sono molti punti interessanti visto che frequento tutti i giorni la M3. Ad esempio il muro in galleria tra Rogoredo e Porto di Mare, la curva dopo Misdori con la discesa da Duomo, da Repubblica a Sondrio per collegamento M2 + binario morto dopo Sondrio. Al ritorno è interessante il breve binario di sosta nella galleria tra Brenta e Corvetto

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Effettivamente in cabina di guida è tutta un'altra cosa...si vedono particolarità che ovviamente nel comparto passeggeri è impossibile cogliere. E se hai l'opportunità di fare l'esperienza fisicamente è ancora tutta un'altra cosa. Noi ormai abituati a farlo più volte al giorno non ci facciamo neppure più caso.

    • @palgiandy
      @palgiandy Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 immagino. Il punto di vista è diverso. Ho visto che da San Donato a Rogoredo sei arrivato a 80 km/h. Il valore limite (la tacca arancione) lo hai impostato tu? In altre tratte la velocità è così sostenuta?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@palgiandy No, non si può impostare la velocità max, lo fa in automatico. Lungo la linea da S.Donato a Comasina le tratte a 80 km/h sono svariate. Se ricordo bene inquadro il tachimetro anche nella tratta Dergano-Affori Centro, dove anche in quel caso la velocità max è 80 km/h.

    • @palgiandy
      @palgiandy Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 ho sempre saputo che la M3 è semi automatica però non credevo a questa velocità tra San Donato e Rogoredo. Poi i treni serie 8000 8100 sono più veloci rispetto ai Meneghino. Un altro punto dove noto spesso che i treni prendono velocità è da Crocetta a Porta Romana visto che c'è da "risalire". I video lì hai girati su un treno serie 8000?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@palgiandy Si, il video l'ho girato su un treno serie 8000. Non è vero che i serie 8000-8100 sono più veloci dei Meneghino, anzi, i Meneghino sono più potenti, hanno motori di trazione di 160 Kw, mentre gli 8000-8100 hanno motori di 130 Kw.

  • @DMITRYTechmusic
    @DMITRYTechmusic Před 3 lety

    nice content!

  • @morenovaleri1615
    @morenovaleri1615 Před 3 lety

    Mimmo Number One

  • @angelapiazzoli8676
    @angelapiazzoli8676 Před 3 lety

    Grande Mimmo

  • @andreadiana201
    @andreadiana201 Před 3 lety

    Ma fai il macchinista?

  • @MrPercival
    @MrPercival Před 3 lety

    Ótimo set

  • @mimmoandrizzidjnic238

    Contento che ti sia piaciuto

  • @vitoandreamarchese9732

    Bei video, soprattutto per la prima serie della linea gialla. Sarebbe bello che si facessero video così come all'estero; in giro non si trova quasi nulla sulle linee milanesi (o altre metro italia) soprattutto sui mezzi storici della M1 e M2 , dato che stanno per uscire di scena, con i loro suoni particolari. Grazie 👌👌👌

  • @mimmoandrizzidjnic238

    Giusto! Collegamento M3 - M2 (Centrale - Caiazzo)

  • @bogo_wanderlust3692
    @bogo_wanderlust3692 Před 3 lety

    le tratte piu interessanti sono quelle da repubblica a centrale...perche ci sono un sacco di binari forse anche un percorso dove si puo immettere direttamente alla M2

  • @mimmoandrizzidjnic238

    Non l'ho messo prima perché essendo in galleria l'ho reputato poco interessante, ma visto che qualcuno era interessato ho deciso di pubblicarlo. Ho registrato tutto il percorso fino a Comasina tratta per tratta, se riesco ogni giorno pubblicherò il video della tratta successiva fino a Comasina. Il problema è che devo trovare il tempo di convertirli perché sono in un formato non compatibile. Proprio in questo preciso momento sto aspettando che si completi la conversione del Video03, a breve lo dovrei caricare.

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta Před 3 lety

    Bellissimo! Grazie mille!

  • @marcopoggioni662
    @marcopoggioni662 Před 3 lety

    Sono contento che hai messo il video, aspettavo da tempo un altro video riguardante la metropolitana. Complimenti

  • @alelatino14
    @alelatino14 Před 3 lety

    Finalmente lo hai messo, era da tempo che lo aspettavo.

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta Před 3 lety

    Potresti pubblicarlo fino a Comasina?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      Ho notato che non sei l'unico a chiedermelo, quindi potendo esserci un certo interesse vedrò di farlo.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      In questo momento sto caricando la tratta da S. Donato a Rogoredo. In seguito caricherò gli altri video fino a Comasina. A breve dovrebbe essere visibile

    • @Mr_casaralta
      @Mr_casaralta Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 Grazie mille davvero!

  • @maparodes
    @maparodes Před 3 lety

    Penso sia l'unico video ripreso da una cabina della metropolitana di Milano.

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před 3 lety

    Ho sentito che la sera dovete fare almeno un viaggio in manuale è vero oppure sono solo cose infondate?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      È falso. È obbligatorio per sicurezza guidare in manuale solo quando si effettua la prima corsa all'inizio del servizio (in entrambe le direzioni) o in alcuni casi di guasto

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 3 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille quindi anche se attacchi il servizio nelle ore di punta comunque lo devi fare?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@ivanbattipane8605 Mi sono espresso male: quando ho scritto che bisogna guidare in manuale all'inizio del servizio, intendevo quando si guida effettuando la prima corsa del primo treno in partenza al mattino da entrambi i capilinea. Appunto quando inizia l'intero servizio metropolitano, non quando il singolo macchinista inizia il proprio turno di servizio. Come detto, si deve guidare in manuale in questo caso o quando si verificano determinati guasti dove la guida automatica non è consentita, ad esempio quando si presenta un guasto alla frenatura elettrodinamica che causa l'abbassamento del limite di velocità a 60 km/h, e che si può rispettare solo guidando manualmente. Se si mantiene in questo caso la guida automatica il sistema non è in grado di rispettare automaticamente tale limite. In sostanza per fare chiarezza: è sempre consentita la guida manuale quando si vuole farlo in autonomia, ma non è sempre consentita la guida automatica.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 3 lety

      Speriamo al più presto di essere anche io un macchinista ATM.... al giorno fate molte ore?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 3 lety

      @@ivanbattipane8605 La turnazione è articolata su una media di 36h settimanali

  • @gianlucabenvenutosinfisi

    Video bellissimo! Grazie 👏🏼

  • @marcodamasio
    @marcodamasio Před 4 lety

    Il 'bip' che si sente a 1:28 è il codice che viene ricevuto dal treno giusto?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      Giusto. Il primo bip ti segnala l'inizio della tratta codificata, il secondo subito dopo ti segnala l'inizio di rallentamento per segnale a via impedita. Il bip che si sente al minuto 2:28 ti segnala invece l'innalzamento dell'indice di via libera. Infatti se noti succede subito dopo la variazione del segnale da via impedita a via libera.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 4 lety

      È vero! Quello si sente anche da dietro la cabina in linea prima di partire dalle stazioni. Hai per caso registrato anche il viaggio lungo la linea?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      @@marcodamasio Si, ma non li ho pubblicati perché in galleria la qualità peggiora parecchio e non è che ci sia molto da vedere

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 riesci a inviarmeli privatamente? Anche se la qualità è bassa è meglio di niente

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      @@marcodamasioSe vuoi puoi inviarmi il tuo numero di telefono (nel caso il mio ti apparirà se ti manderò il video) via e-mail così da spedirti il primo tramite WhatsApp. Se poi sarai interessato non ho problemi a mandarti gli altri. Li ho tutti tratta per tratta da S.Donato a Comasina. Tieni presente che se lo faccio è per farti un favore perché probabilmente sei un appassionato del settore, ed essendolo anch'io, hai tutta la mia comprensione.

  • @francescopassaro7989
    @francescopassaro7989 Před 4 lety

    Però complimenti per il video e...non pensavo che fosse così distante il deposito di San Donato Milanese. Mi ricordo di un fatto strano quando vidi la stazione terminale di San Donato, che i binari di inversione marcia treno erano tre, ma ce ne erano altri due in più che mi sono sempre chiesto:"Ma dove conducono quei altri due binari laterali? Ma allora il piazzale inversione marcia treno, è molto ampio! Ma in deposito sto convogli, come ce arrivano?" Beh grazie per il video: mistero svelato! Quindi se ho capito bene, l'eventuale prolungamento della linea 3 oltre San Donato, dovrebbe avvenire sui primi tre binari (dove finiscono col il tronchino). Una cosa mi dubbia però; come faranno a rientrare in deposito i convogli provenienti dall'eventuale prolungamento, se i binari che escono e entrano nel deposito, sono rivolti verso la stazione San Donato? Faranno una deviazione appena il convoglio entra in sotterranea?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      I 2 binari laterali, oltre ai 3 dedicati alle manovre, servono per l'uscita e il rientro in deposito, quello che si trova sul lato destro in arrivo a S. Donato serve per il rientro mentre quello opposto per l'uscita. In caso di prolungamento della linea, dei 3 binari che adesso servono per le manovre, 2 serviranno per il prolungamento e 1 resterà come binario di manovra o ricovero. Per quanto riguarda l'uscita e il rientro dei treni diretti o provenienti dal prolungamento, dovrebbero venire installati 2 binari nuovi per lo scopo, perché come dicevi sono orientati solo da e per S. Donato.

    • @francescopassaro7989
      @francescopassaro7989 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 sei stato chiarissimo e ti ringrazio. Nel video però prima che il convoglio entri in galleria, non sò il perché o forse lo ho intuito troppo tardi, c'è uno spazio abbastanza ampio e che termina con un muro. Questo spazio lo si vede, dietro alla banchina di emergenza e non vorrei che proprio quel fosso e spazio, sia stato creato per inserirci i binari che provengono dal probabile prolungamento oltre San Donato. Sì lo spazio non è abbastanza ampio, ma due binari ci dovrebbero entrare. Poi bucano il muro, e verrà una galleria sicuramente di pochi metri dritta e poi curerà a sinistra, per immettersi nei tre binari che verranno poi collegati tra di loro.

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      @@francescopassaro7989 potrebbe essere così

  • @TheMirko1969
    @TheMirko1969 Před 4 lety

    dove hai acquistato il Flight case???

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      Direttamente dal rivenditore dove ho acquistato la Console (Wimpy Music Viale Monza 6 Milano)

    • @TheMirko1969
      @TheMirko1969 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille per la tua risposta. Conosci la Marca del Flight Case???

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      @@TheMirko1969 MAGMA Questo è il link del sito dove lo trovi www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/103215/magma-dj-controller-case-xdj-xz-19.html

    • @TheMirko1969
      @TheMirko1969 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 Grazie Mille, Gentilissimo........

  • @djneocortex8766
    @djneocortex8766 Před 4 lety

    Big Mimmo 🆙 🙌🏼

  • @ivanbattipane8605
    @ivanbattipane8605 Před 4 lety

    Ma dal deposito alla prima stazione vanno in manuale? O sempre tutto in marcia automatica?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      In uscita dal deposito si guida in manuale fino al segnale di protezione della prima stazione (quando mi fermo al minuto 2:22). Dal segnale di protezione, quando si vede il segnale che da rosso passa a rosso-bianco, riparto in guida automatica. Fermo restando che in qualsiasi momento è possibile passare da guida automatica a guida manuale. Diverso è se da guida manuale si vuole passare a guida automatica: in questo caso è possibile farlo solo a treno fermo

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille, ma nelle ore che non sono di punta o magari nei turni di notte è possibile guidare in manuale o è assolutamente vietato?

    • @mimmoandrizzidjnic238
      @mimmoandrizzidjnic238 Před 4 lety

      @@ivanbattipane8605 Non è assolutamente mai vietato guidare in manuale. È possibile sempre farlo quando si vuole. Inoltre in alcuni casi la guida manuale è proprio prescritta da regolamento e quindi per questioni di sicurezza obbligatoria.

    • @ivanbattipane8605
      @ivanbattipane8605 Před 4 lety

      @@mimmoandrizzidjnic238 grazie mille per le risposte.

    • @_carlo.sanson_
      @_carlo.sanson_ Před 4 lety

      Quando si guida in manuale l’unica indicazione sulla velocità che si ha é l’indice rosso del tachimetro che si muove in base alle varie situazioni giusto?