Ho visto L’ULTIMO di CRONENBERG… | “Crimes of the Future” Recensione NO SPOILER

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 07. 2022
  • Biglietti per il CERBERO PARTY NAPOLI: dice.fm/event/y726a-cerbero-p...
    Per prenotare il BUS NAVETTA Andata/Ritorno manda nominativo qui: asdrubalininavette@gmail.com
    Ore 18:00 partenza da Napoli Stazione Centrale (Piazza Garibaldi) fino al luogo del party
    00:00 partenza dal luogo del party a Napoli Stazione Centrale (Piazza Garibaldi)
    💕Instagram: mr.marra?h...
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_...
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    / cerbero_podcast
  • Krátké a kreslené filmy

Komentáře • 217

  • @realityserieweb
    @realityserieweb Před rokem +19

    Nel 2022 un film come questo è un miracolo. Davvero coraggioso e profondo. Sono rimasto shockato.

  • @ShivaProduzioni
    @ShivaProduzioni Před rokem +116

    Cronenberg imprescindibile! Il film ci ha convinto, anche se con dei ma...

  • @mattiatufano8402
    @mattiatufano8402 Před rokem +22

    CRONENBERG! CRONENBERG! CRONENBERG! Un’esperienza in sala, tra gli sghignazzi, i telefoni accesi a sparare il flash bianco sui volti, persone che a fine primo tempo andavano via, un’esperienza in tutti i sensi, mentre io lì mi godevo questa meraviglia sensoriale, un capolavoro. Mi trovo d’accordo soprattutto con un tuo pensiero: “Il film ti cresce dentro ora dopo ora”. Grazie Cronenberg, grazie Marra!

  • @aleren002
    @aleren002 Před rokem +4

    film che fa riflettere molto. quello che ho colto io é che l'uomo per trovare rimedio all'inquinamento e alla spazzatura da lui stesso creata può spingersi fino al modificare il proprio corpo e di come in futuro questa società possa fare fatica a provare dolore perché ormai anestetizzata dai comfort che ha.

  • @kepalo86
    @kepalo86 Před rokem +5

    visto da poco al cinema, ancora ci sto pensando, la grandezza è che ogni tot mi vengono in mente cose diverse: la narrazione ha una complessità da vita reale, seppur futura, con diversi piani di livello. Oltre il punto di vista visivo, l'incredibile erotismo di situazioni così particolari (come la cerniera), cone l'anestesia al dolore genera una morbosità sempre più spaventosa (vi rivedo tanto dei nostri tempi), la totale leggerezza e l'essere quasi fuori contesto dei bracci armati della legge, la mostruosità che genera il decidere cosa ci rende umani, la forza della passione, la difficoltà di convivere con la diversità. Non mi sorprende abbia incassato poco, ma spero che il sistema regga ancora la nascita di queste opere

  • @FlazK
    @FlazK Před rokem +2

    L'hai visto un mese prima dell'uscita, chapeau
    Comunque sicuramente andrò a vederlo chiaramente, supportiamo questi grandi registi!!che

  • @mircogrotto2659
    @mircogrotto2659 Před rokem +1

    adoro il Maestro e apprezzo te che ne parli che in questo modo! bella recensione e grazie mille! buon lavoro

  • @Angela-Aberdeen
    @Angela-Aberdeen Před rokem +10

    Ogni film di Cronenberg è una parte di sé, una parte di noi.

  • @dedonno98
    @dedonno98 Před rokem +1

    Non vedo l'ora di andare a vederlo Marra, mi hai messo troppo hype!

  • @ferro_nero
    @ferro_nero Před rokem +2

    Davide, io lo andrò a vedere appena uscirà il 24 agosto, ho visto la recensione di Francesco Alò e lui lo ha demolito, mi fa piacere sentire una recensione entusiasta come la tua

  • @matte_thecreator
    @matte_thecreator Před rokem +10

    ero così in hype di vederlo che ho dovuto far rimedio a metodi illeciti pur di assistere a un altro capolavoro di Cronenberg, probabilmente tra i migliori film del 2022. Non vedo l'ora di vederlo in sala

  • @_kurapik7521
    @_kurapik7521 Před rokem +8

    Secondo me c'è da sottolineare anche il "voyeurismo" che caratterizza gli spettacoli, una possibile allegoria al mondo dei social, dove appunto tutti sono intenti a vedere e a mostrarsi.
    Io (purtroppo), in alcuni momenti del film, mi sono eccitato

  • @alepass99
    @alepass99 Před rokem +7

    Grande recensione Marra! Hai aumentato la mia curiosità. Nell'attesa che esca nelle sale, ti informo che è uscito su Amazon Prime un film intitolato Possessor (2020) di Brandon Cronenberg, il figlio del Maestro.

    • @rokitoz4773
      @rokitoz4773 Před rokem

      Girato bene ma niente di ché, una parodia del padre

  • @CiakSiParla
    @CiakSiParla Před rokem +32

    L’ultima inquadratura che omaggia La Passione di Giovanna D’Arco di Dreyer vale da sola tutto il film. Un Cronenberg immenso che condensa la summa di tutta la sua poetica in una distopia talmente attuale da far gelare il sangue.
    Commento perfetto come al solito 💜

  • @Nexol2P
    @Nexol2P Před rokem +6

    P.S. Aggiungo un’altra cosa, oggi sono andato ad aiutare per il cinema all’aperto e ho chiesto al proprietario se mi faceva vedere “The crimes of Future” e ha detto di sì… Good job… Diamo uno scossone a sti ragazzetti di provincia!!!

  • @giu7015
    @giu7015 Před rokem +3

    Ti ho ascoltato attentamente, mi hai fatto venire tanta voglia di guardare il film!
    Ho una fissazione per Terrence Malick, quindi lentezza e disorientamento a fine film non sono un problema :)

  • @realfuture86
    @realfuture86 Před rokem +5

    Ho giusto visto 1 settimana fa Maps to the stars, ipnotico, malvagio e...tristemente ironico. Che bomba

  • @probablyErDan
    @probablyErDan Před rokem +1

    Grazie Marra, ero curioso prima lo sono ancora di più adesso.
    Ascoltarti è sempre un piacere!
    Spero recensirai anche Nope.

  • @SimoGarby
    @SimoGarby Před rokem +1

    Grande marra ..film incredibile e viggo al top

  • @marcelloribustini2409
    @marcelloribustini2409 Před rokem +8

    Grande Davide, ottima recensione come sempre, mi hai fatto schizzare l'hype alle stelle per un film di un regista che ho scoperto da poco e che ho amato alla follia sin da subito per la sua genialità. Mi sento onorato al solo pensiero di vedere il nuovo film di Cronenberg al cinema.

  • @reval8515
    @reval8515 Před rokem +3

    Hype totale, per fortuna all'UCI che frequento di solito ho visto il trailer quindi lo daranno. Grazie Marra per avermi convinto a vederlo, cioè, ci sarei andato di sicuro comunque, visto che ho amato anche i lavori più bistrattati di Cronenberg come Cosmopolis e Maps to the stars, però così sono ancora più incuriosito.

  • @stefanosilva6178
    @stefanosilva6178 Před rokem +2

    eccoci,un bel film che da me daranno per 2 giorni in orari assurdi,daje

  • @dng21
    @dng21 Před rokem +6

    Rosico parecchio, non vedo l'ora arrivi il 24 agosto sperando che abbia una distribuzione decente e non svanisca dopo pochi giorni...

  • @simone_franceschinii
    @simone_franceschinii Před rokem +32

    Uno dei film più attesi dell'anno, Cronenberg è assolutamente imprescindibile. La sua filmografia è uno dei più importanti puzzle cinematografici degli ultimi decenni.
    Grandissimo hype!

  • @simonedinardo1919
    @simonedinardo1919 Před rokem +1

    Non vedo l'ora di vederlo

  • @valentinazampe
    @valentinazampe Před rokem +1

    Scrivo qui ciò che ho scritto in un altro commento, ho finalmente visto il film e l'ho trovato magnifico anche visivamente incredibile che vive su contrasti di luce e colore. Mi ha colpito tantissimo il discorso del tizio all'ufficio registro organi, all'inizio del film quando si lamenta della sparizione del dolore ma non solo delle infezioni! questa cosa a me a colpito tantissimo in effetti non solo non si prova più dolore ma sembra sia sparita anche la malattia, e la sparizione di dolore e malattia non sono forse i più grandi aneliti dell'umanità non è ciò che l'umanità ricerca da sempre, in questo mondo non ci si prende più infezioni ne si prova dolore ma allo stesso tempo lungi da essere la benedizione che abbiamo sempre pensato sembra che con la sparizione del dolore sia sparito anche il piacere che dunque va ricercato in modo del tutto cerebrale attraverso pratiche estreme, e con la sparizione delle infezioni dunque in senso lato della malattia però pare sparita anche la salute, nulla di ciò che vediamo ci appare sano, genuino, anche quello che vien definito "vero cibo" ha un aspetto più plasticoso e artificiale delle barrette viola sintetiche...cosa vuol dire naturale in uno scenario del genere? cosa vuol dire umano? e l'arte che dovrebbe essere la rappresentazione di ciò è l'umanità cosa è diventata e cosa rappresenta ormai?

  • @pup0dis4tana
    @pup0dis4tana Před rokem +15

    Ancora prima della performance di "asporto", ancora prima della stupenda immagine "Klimtiana" di due amanti che si feriscono, di piacere, insieme, ancora prima della Prima Autopsia: mi è bastato vedere due ragazze ferirsi a vicenda per strada, come fossero due junkie che al posto di una pera di eroina si infilano lame nelle braccia, per sapere che sarei stato immerso dall'inizio alla fine: Grazie David, ci eri mancato tanto.

  • @atheonstrike
    @atheonstrike Před rokem +1

    Beato te, ci tocca aspettare ancora un mese per vederlo ma forse è un bene, ora che ci penso.
    È un film che mi lascerà il segno ne sono sicuro.

  • @JeruS
    @JeruS Před rokem +3

    C'ero anch'io e cazzo se con sto film ha chiuso il cerchio sulla sua intera filmografia!
    Kirsten dopo Spencer non ho potuto non rivalutarla totalmente (Spenser resta la sua interpretazione migliore per me ma essendo protagonista assoluta di quel film è anche più facile).
    Un'ultima aggiunta dopo la fine della tua analisi: la trovo una bellissima lettera d'amore al maestro, la prossima volta che c'è un'anteprima costringo la Giulia ad incastrare una birra con confronto che fino ad ora non c'è mai stata sta benedetta congiunzione astrale!

  • @andreacinefilo
    @andreacinefilo Před rokem +5

    Che ne pensi di Julia Ducournau? Lei riprende concetti e immagini dal cinema di Croneberg ma li rielabora a modo suo, concentrandosi più sulla coreografia dei corpi e sui silenzi, invece di affidarsi a lunghi monologhi e dialoghi didascalici come nei film più recenti del suo maestro (purtroppo includo anche Crimes of the future). Lei riesce a far inorridire il pubblico come sa anche farlo inaspettatamente commuovere (soprattutto nel finale di Titane); utilizza il linguaggio del genere body horror per creare drammi viscerali, permettendo di poter provare empatia per i suoi personaggi estremi, che sia una cannibale o una serial killer attirata solo dal metallo.

  • @gabrielebesazza
    @gabrielebesazza Před rokem +2

    Mi hai fatto venire una voglia matta di vederlo

  • @saitamaccitakemikazuci7886

    Grande

  • @Angela-Aberdeen
    @Angela-Aberdeen Před rokem +1

    Io l'ho rivisto questa notte...da vecchio fan del regista canadese è stata una vera gioia.

  • @davidecangiano9340
    @davidecangiano9340 Před rokem +5

    I "David" sono sempre creatori di cose che vanno a sconvolgere le nostre convinzioni. Lui e Lynch, tra i miei preferiti.

  • @raimo7310
    @raimo7310 Před rokem +1

    Uno di quei rari casi in cui non mi sento nemmeno di dover discutere del perché questo sia un film che tra 30 anni sarà ricordato come uno dei più grandi capolavori di genere del 21esimo secolo. Altro livello ragazzi, semplicemente altro livello. Cronenberg ci ricorda perché c'è una "categoria" sacra a cui possono appartenere soltanto pochi (grandissimi) autori della settima arte.

  • @michelegammella5016
    @michelegammella5016 Před rokem +1

    Per me è già un capolavoro e tra 15/20 anni sarà riconosciuto da tutto il mondo

  • @Denis90s
    @Denis90s Před rokem +2

    Anche so dovesse metterlo in sala solo un triste martedì alle 4 di mattina, lo dovrò vedere

  • @caimano382
    @caimano382 Před rokem +3

    Il demone sotto la pelle, rabid, brood la covata malefica,vedo più affinità con questi capolavori! Il ritorno alle origini è sempre benvenuto!

  • @stefanotonolli1981
    @stefanotonolli1981 Před rokem +3

    Bella recensione, m'invogli a vederlo (quindì il tuo con me l'hai ottenuto). Detto questo, secondo te, questa difficoltà a mantenere un prodotto di qualità nelle sale (indipendentemente piaccia o no il genere/regista e considerando i discorsi già sentiti sulla morte del mezzo in Italia) nel resto del mondo è così palese? In francia, sud corea, australia, usa, ecc. ci sono Cinema abbandonati come qui da noi o vivono di filmoni tipo Marvel saga? mah!

  • @de_balisong2763
    @de_balisong2763 Před 20 dny +1

    6:35 "il film comincia a crescere in te ora dopo ora giorno dopo giorno" proprio come gli organi/tumori nel corpo del protagonista 😏

  • @alessandroreal3475
    @alessandroreal3475 Před rokem

    Visto e piaciuto però vorrei sapere come lo hai interpretato.... attendiamo la tua prossima recensione!

  • @jaxteller1419
    @jaxteller1419 Před rokem +20

    Su prime video (ieri) è uscito, per la primo volta in Italia, il film possessor (2020) del figlio di cronenberg. Te lo consiglio vivamente e magari lo puoi recensire.

    • @davideabbate7333
      @davideabbate7333 Před rokem

      Visto oggi, addirittura meglio di antiviral, il suo primo film

    • @alexd.816
      @alexd.816 Před rokem

      L'ho trovato noioso a livello di trama e con un significato abbastanza banale sulla violazione della privacy eccetera. Sapresti spiegarmi perché lo trovi un buon film? Magari non ci arrivo io ahahah

    • @jaxteller1419
      @jaxteller1419 Před rokem +1

      @@alexd.816SPOILER
      Io l'ho amato perché quanto da te detto è la visione che ritengo superficiale. Il film si sofferma su come la tecnologia, invece di ingenerare un miglioramento nell'esistenza umana, le consenta di dar sfogo alle proprie pulsioni più brutali. La protagonista accetta ogni lavoro perché ha modo, impossessandosi dei corpi altrui, di realizzare degli omicidi efferati. Alla fine è lei stessa che conduce l'uomo alla sua residenza per sterminare la sua famiglia, perché altrimenti lei sarebbe sempre stata legata in parte alla stessa. Quindi sarebbe stata obbligata a vivere una vita "noiosa" (come si vede nelle scene rivelatrice ha nascosto la sua reale persona dietro una maschera rappresentata dalla falsa etica della società moderna). Almeno questo ritengo elevi il film oltre il comparto tecnico meraviglioso.

    • @alexd.816
      @alexd.816 Před rokem +1

      @@jaxteller1419 grazie, questa analisi mi convince. Il comparto tecnico è senza dubbio fenomenale, e credo che il film si regga proprio su questo. Nonostante il buon significato di fondo l'ho comunque trovato noioso (e non ho problemi con i film lenti di per sé) e con un ritmo "sbagliato" (molti tempi morti e solo due scene dinamiche). In ogni caso grazie della tua analisi.

  • @davidechieco5770
    @davidechieco5770 Před rokem +18

    Bellissima recensione Marra! Capolavoro di film, sono uscito dalla sala completamente estraniato e esaltato. Un ritorno di un Cronenberg dei bei vecchi tempi, capace di inorridire, eccitare e far riflettere. Sicuramente diventato, per me, uno dei miei film preferiti del regista candese. Consigliato assolutamente a tutti gli amanti della filmografia!

  • @fumocamel
    @fumocamel Před rokem +2

    mi piace molto Cronenberg, Crash non lo vedo dall'epoca in cui uscì e vorrei tanto rivederlo...
    cmq grazie per la recensione, non vedo l'ora quindi di vederlo, sperano arrivi nella mia misera cittadina di provincia nel nord est

  • @grimesky1234
    @grimesky1234 Před rokem +2

    Secondo me un filmone, ci ho visto una forte critica all'arte contemporanea e ai suoi meccanismi mercificanti. Questa visione del corpo in divenire come luogo, involucro, culla del cambiamento strutturale sociale/politico e in primis morfologico la trovo molto attuale, fa riflettere a parer mio anche la soluzione che dà al problema ambientale, un cambiamento non comportamentale ma viscerale nel vero senso della parola. Secondo me sto film è una bomba.

  • @rokitoz4773
    @rokitoz4773 Před rokem +5

    Io che non sapevo che Cronenberg aveva fatto uscire un nuovo film...

  • @sebastiancapaldi7077
    @sebastiancapaldi7077 Před rokem +18

    Sarebbe bellissimo un cinedissing al cerbero con Francesco Alò che l'ha odiato...

    • @marianogiusti3880
      @marianogiusti3880 Před rokem

      Magari

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před rokem +16

      Greve

    • @sebastianozappala5766
      @sebastianozappala5766 Před rokem +19

      Ero all'Etnacomics di quest'anno e Alò ha parlato di Wandavision come un capolavoro seriale. Una persona amichevole, con cui puoi parlare tranquillamente ma certe cose fanno cadere proprio le braccia a terra.

    • @Lirrm
      @Lirrm Před rokem

      In compenso ha amato Spiderman NWH ;)

    • @sebastianozappala5766
      @sebastianozappala5766 Před rokem +1

      @@Lirrm Mamma mia, altro che Spiderman, mi lancio io dall'Empire State Building ma senza paracadute.

  • @athimedmohamed578
    @athimedmohamed578 Před rokem +5

    Anche a me è piaciuto molto. Io ho dei problemi di salute e la battuta (che ovviamente non è citazione testuale) "lasciare che il corpo vada nella propria direzione senza accanimenti", l'ho davvero sentita nel cuore. Mi ha colpito il fatto che nel futuro non si proverà dolore, iperbole della momento storico in cui troviamo. Non vogliamo soffrire più, neanche per amore, postiamo quanto la vita sia tanto bella. Ci sono dovuta andare da sola perchè le mie amiche han giudicato il trailer troppo crudo. E' da venerdì che sto facendo un rewatchone dei suoi film. Ho trovato continuità anche con "inseparabili". Come hai fatto ad andare in proiezione stampa? Io ti seguo da poco e non ho capito mica che lavoro fai. Quando il lavoro me lo permette seguo anche Cerbero e mi diverto sempre molto :)

    • @rambarambacinema
      @rambarambacinema Před rokem

      La prima cosa che hai detto mi ha colpito molto ❤

    • @athimedmohamed578
      @athimedmohamed578 Před rokem +1

      @@rambarambacinema volevo metterti un cuoricino ma posso solo mettere il like :)

  • @andreachieffi847
    @andreachieffi847 Před rokem +1

    Quando andai Marra eravamo in 5 in sala. Sulla Tuscolana, dove abitano mezzo milione di persone...

  • @valentinavitaglione2454
    @valentinavitaglione2454 Před rokem +2

    Intenso, bellissimo, colonna sonora è stupenda, prenderò il dvd appena possibile.

  • @MrManu-pu3sp
    @MrManu-pu3sp Před rokem +16

    Qua nei commenti mi sbilancio come te nei confronti del film, è la migliore recensione che tu abbia mai fatto, sono rimasto incollato allo schermo ad ogni tua parola, sembrava stessi leggendo le pagine di un perfetto libro drammatico, solo se si ha una grande passione come la tua si riesce a trasmetterla così bene, andrò a vederlo sicuramente, anche se non ho una grande cultura cinematografica di Cronenberg o dei grandi registi del passato in generale.

  • @raffaelegiuliano1698
    @raffaelegiuliano1698 Před rokem +1

    Visto in Inghilterra, un filmone. Léa Seydoux azzeccata nel ruolo, Viggo Mortensen sontuoso con quella voce rovinata e distorta.
    Marra farai anche la rece di X? A me è piaciuto parecchio.
    Grazie della rece

  • @godotswarehouse8639
    @godotswarehouse8639 Před rokem +2

    L’ho visto ieri sera e poi mi sono venuto a recuperare la recensione di Marra e il Frusciante al cinema. L’ho amato questo film, c’è tutto quello che si può volere da Cronemberg dal body horror a “Crash”; fa una serie di riflessioni interessantissime su arte, evoluzione, sessualità e tecnicamente è pazzesco. Mi ha stupito positivamente il fatto che la sala fosse piena, peccato però che appena usciti una ragazzetta con gli amici l’abbia demolito con “È na merda sto film, non si capisce un cazzo, sputtana la medicina (come se Cronemberg volesse fare un documentario), a stò punto meglio Minions 2”. I dialoghi sono un po’ ermetici quindi credo me lo riguarderò un paio di volte per capirli bene, ma comunque veramente consigliato.

  • @niente38
    @niente38 Před rokem

    Finito di vedere ora, che dire, mi ha lasciato un senso di vuoto durante la proiezione data da questa civiltà decadente che trova nell'esplorazione di se stessi unica forma di piacere e nella mutilazione il bello, senza più stimoli se non l'autolesionismo, il provare qualcosa per essere ancora qualcosa, fino alla presa di coscienza finale, (la scena finale con lui in bianco e nero che ha l'illuminazione è meravigliosa) dove per continuare ad essere bisogna essere qualcos'altro, sbagliato? giusto? non è importante. Mi fa piacere sapere da te che la scrittura è datata, visto che dopo i primi 15 minuti, il film, mi dava ste vibrazioni anni 70/80 che non capivo, tipo Blade Runner.

  • @fortunato6684
    @fortunato6684 Před rokem +3

    Un'allegoria dell'artista e della hollywood contemporanea!
    Del maestro i miei preferiti sono Il pasto nudo e Cosmopolis,due capolavori.

    • @rambarambacinema
      @rambarambacinema Před rokem

      Anche io ho apprezzato particolarmente Cosmopolis

    • @fortunato6684
      @fortunato6684 Před rokem +1

      @@rambarambacinema Io ho letto anche il romanzo di Don Delillo,l'ho trovato geniale anch'esso.
      Ma non so...Cronenberg riesce ad infondere un mistero,un'inspiegabilità in alcune parti,che rendono l'opera peculiare e complessa.

    • @fortunato6684
      @fortunato6684 Před rokem +1

      Più complessa del già complesso e bellissimo romanzo.

  • @riccardomarchese3225
    @riccardomarchese3225 Před rokem +9

    Marra continua a proporre questi filmoni che necessitano di pubblico e vengono distribuiti abbastanza male. Keep up the good work!
    SURGERY IS THE NEW SEX

  • @daniloaccavone9825
    @daniloaccavone9825 Před rokem +2

    E noi comuni mortali quando lo vediamo??😂molto curioso di vederlo..cronenberg lo amo..

  • @ASERBIANFILM-mi8us
    @ASERBIANFILM-mi8us Před rokem +2

    UN ABBRACCIO CARO

  • @alessandroragusa8976
    @alessandroragusa8976 Před rokem +1

    ❤️

  • @shinigamison
    @shinigamison Před rokem +22

    Che film signori. Che potenza visiva, cast centratissimo, Viggo Mortensen, lea seydoux e kristen stewart diretti magistralmente, Cronenberg ti disturba ed al contempo ti eccita, ti spaventa di te stesso e del mondo che ti racconta come solo lui sa fare.
    Se l'essenza dell'arte è trasmettere emozioni questo film ne è la definizione, grazie maestro :D

  • @nicolazicari8644
    @nicolazicari8644 Před rokem +4

    😎😎😎 Attesissimo... C'è gente che commenta Disturbante ...Stai vedendo David Cronenberg Zio Bestia "TI DEVI SPAVENTARE...TI DEVI SPAVENTAAARE" grazie Marra mi ricordo un commento del Frusciante che disse a proposito del maestro "gli laverei le mutande anche" 😨😨😂🙏

  • @gianlucatarantini9557
    @gianlucatarantini9557 Před rokem +6

    Impossibile per quest’uomo sbagliare un film… tanto flopperà come ormai tutti i grandi maestri ma speriamo comunque in una buona distribuzione nelle sale

  • @andreadurante3200
    @andreadurante3200 Před rokem +2

    Bella la citazione a "Sospesi nel tempo"

    • @JiroRicky
      @JiroRicky Před rokem

      bravissimo, del super Peter Jackson

  • @lanas.2093
    @lanas.2093 Před rokem +8

    La Stuart talmente nel personaggio che ho impiegato un'ora per capire che era lei. Pensavo fosse un'altra attrice
    Bravissima davvero

    • @rambarambacinema
      @rambarambacinema Před rokem

      Tanto brava che non sembra lei 😂😂😂

    • @lanas.2093
      @lanas.2093 Před rokem +1

      @@rambarambacinema Sarà che eravamo tutti abituati a vederla nei soliti ruoli con le stesse tre espression in croce.. Boh, io sono rimasta letteralmente sconvolta

    • @rambarambacinema
      @rambarambacinema Před rokem

      @@lanas.2093 si sì anche io. Fenomenale in questo film! Mi ha fatto ridere la tua espressione posta come complimento 😄

  • @navarrosh2993
    @navarrosh2993 Před rokem

    Marra ieri ho visto il film , vedendo questo video 1 mese fa avevo un hype molto alto , durante e dopo la visione però purtroppo non ho avuto il risultato che mi aspettavo. Forse sono io che non sono riuscito a cogliere la bellezza di questo film , ma l’ho trovato lento e ( scusami se l’ho dico ) una tematica un po’ debole. Spero tu possa fare un video di approfondimento, dove possa capire cose che ovviamente IO personalmente non ho colto . Un saluto

  • @BoilingHades
    @BoilingHades Před rokem +2

    dita incrociate che venga messo in un cinema nel mio stesso fuso orario

  • @AndreaHen
    @AndreaHen Před rokem +1

    Lo vedrò, Cronenberg è un regista immenso. L'unico film che mi manca è Mrs. Butterfly. Grandioso cineasta.

  • @MirkoCasualties
    @MirkoCasualties Před rokem +3

    Ti dirò di più Marra: questo film è stato il secondo film di Cronemberg. Questo è una sorta di remake. Lo aveva già girato nel 1970, ma lo aveva tenuto a bassa distribuzione, tanto che pochi lo hanno visto e che risulta irreperibile ad oggi.

  • @naplstateofmind1733
    @naplstateofmind1733 Před rokem +2

    ****Spoiler*****
    Un film a tratti noioso,a tratti propositore di punti di vista interessanti. Un mondo distopico,con il quale si possono trovare analogie.
    Gli orgasmi del pubblico di fronte al dolore mi hanno fatto riflettere;oggi siamo talmente inondati da notizie negative,che la soglia del dolore si innalza e quella dell'attenzione è inversamente proporzionale a quest'ultima. Così , più una notizia è dolorosa e piú aumenta lo share. Inoltre , il mettere in mostra il dolore degli artisti,dolore che viene consumato dallo spettatore e poi si passa alla prossima performance,alla prossima autopsia. Il tema ambientale è abbastanza evidente credo.
    Un'altra cosa che mi ha colpito è l'autopsia del bambino che ho visto come distruzione del futuro per le prossime generazioni . E infine il tema dell'evoluzione umana,che ad oggi volge verso un sentiero sempre più artificiale...Non so se queste cose mi siano parse solo a me.

  • @utopia2866
    @utopia2866 Před rokem

    Sicuramente da vedere

  • @AntiWarRob
    @AntiWarRob Před rokem

    A me ha lasciato un grande senso di cambiamento e speranza nonostante il quadro sia malato ed al limite del disperato, a prima vista almeno

  • @trashsecco
    @trashsecco Před rokem +1

    Capolavoro... A 79 anni Cronenberg riesce a fare scuola come con Videodrome quasi 40 anni prima. Che dire, un maestro irraggiungibile, mi dispiace per i neo body horror ai quali lo paragonano come "Titane" ma il livello è irraggiungibile. Tra l'altro c'è un "crimes of the future" del 70 che è una vera chicca di David.

  • @davidepanico9184
    @davidepanico9184 Před rokem +2

    ciao, il film mi è piaciuto molto, è stra interessante e ha tanti pro, ottimo il cast e tecnicamente bellissimo, però è oggettivo che abbia messo troppe idee che non sono troppo coese, la narrazione non regge il peso della trama, poi infiltrato si e no, concorso di bellezza e aggiustatrici assassine... boom una portata da 4 ingredienti che sarebbe stata giusta troppo sovraccarica, cmq bel film, da rivedere assolutamente e vero che un film di cronenberg va sempre visto, anche se non perfetto è sempre tanta roba.

  • @simonesilvestri5573
    @simonesilvestri5573 Před rokem +1

    Mi fa piacere che ti sia piaciuto molto il film, non vedo l'ora di vederlo . Mi sorprende molto che a Francesco Alo non sia piaciuto, addirittura ha definito il film "Il Dracula di Cronenberg"

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před rokem +4

      Grevissimo

    • @simonesilvestri5573
      @simonesilvestri5573 Před rokem

      Un po' si ahahahah, sono veramente curioso di vederlo per noi comuni mortali tocca aspettare un altro mese

    • @davidepajalunga3591
      @davidepajalunga3591 Před rokem +6

      Se Francesco Alo dice che un film è brutto vuol dire che è bellissimo, e viceversa

    • @soloenne2723
      @soloenne2723 Před rokem

      @@simonesilvestri5573 esce domani su mubi

  • @mariasesso2544
    @mariasesso2544 Před rokem +1

    Mi piacerebbe conoscere il suo pensiero sui libri di Aldo Busi soprattutto i primi due. GRAZIE e mi scuso del disturbo letterario ma penso Lei pissa elaborare un giudizio interessante

  • @alecs7506
    @alecs7506 Před rokem +1

    Purtroppo non posso guardare il video al momento (sono in Romania) il viaggio è stato noioso in macchina ma avevi gli episodi di better call Saul scaricati quindi è stato molto bello ecco si guardalo

  • @Shenmue32
    @Shenmue32 Před rokem +1

    Bravo che parti dagli anni 70 sul tema del fetish horror body!

  • @AntiWarRob
    @AntiWarRob Před rokem +2

    Bisogna vederlo, con calma, in lingua originale perché c'è molta recitazione. Solo il protagonista con i problemi di salute è da sentire nell'originale

  • @davdoingr.78
    @davdoingr.78 Před rokem

    Tocca vederlo

  • @phil_Spitfire007
    @phil_Spitfire007 Před 9 měsíci +1

    Bro dove hai preso la camicia? Spacca! 🔥

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před 9 měsíci

      Me l’ha regalata Barbara Bontempi

    • @phil_Spitfire007
      @phil_Spitfire007 Před 9 měsíci

      @@MrMarraCinema e dove l'ha presa suddetta Barbara Bontempi?

  • @ASERBIANFILM-mi8us
    @ASERBIANFILM-mi8us Před rokem +2

    24 AGOSTO IMMENSO CRONENBERG

  • @alessandrobroll1840
    @alessandrobroll1840 Před rokem

    Ciao Marra, hai visto la recensione di Alò ? Lui il film lo ha massacrato...
    Rimane il fatto che comuqnue non vedo l'ora di vederlo !!

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před rokem +3

      Purtroppo l’ho vista, vabbè opinioni sue legittime

  • @andrearoberto5349
    @andrearoberto5349 Před rokem +4

    Quindi si può dire Cronenberg contro lo Jova beach party?

  • @ivandefazio8155
    @ivandefazio8155 Před rokem +1

    Visto oggi al cinema, molte persone a neanche metà film si sono alzate e hanno lasciato la sala scandalizzate. Stolti.

  • @alex209ps3
    @alex209ps3 Před rokem +2

    Ho visto il film col metodo dei pirati, ma ovviamente cronenberg avrà i miei soldi appena uscirà al cinema. Vorrei argomentare un sacco perché mi trovo totalmente d'accordo con te, sto capolavoro mi ha fatto sborrare, ma aspetterò che esca in sala per tutti. Ci vediamo presto qui

  • @WJD06
    @WJD06 Před rokem +2

    Scusa marra ti volevo chiedere se avevi intenzione di parlare di licorice pizza di PTA e di annette di carax (in caso avessi già detto qualcosa mi scuso ma purtroppo ultimamente non ho avuto tempo per seguire i social quindi non so se ti sei espresso a riguardo)

  • @JJZaius
    @JJZaius Před rokem

    Primo film di cronenberg spinto anche da come ne parli nelle live... Sono ancora confuso da ieri sera, credo di dover recuperare altri suoi film

  • @alessiobasilico7661
    @alessiobasilico7661 Před rokem +3

    Bellissimo film, avevo paura mi deludesse ma non è stato così, come hai detto tu credo che starò giorni e giorni a ripensare ai significati, alcuni dei quali credo resteranno nascosti.
    P.S. ATTENZIONE SPOILER
    Non sono riuscito a capire perché quelle due col trapano abbiano commesso due omicidi, tra cui quello di Lang Dotrice.

    • @marcoscala581
      @marcoscala581 Před rokem +3

      Spoiler
      Credo perchè, dal momento che le due ragazze lavoravano per la ditta che costruiva i macchinari utili per sopportare il dolore durante la digestione e altre cose che ancora non ho capito, volessero distruggere una possibile espansione dell'idea che attraverso l'evoluzione dell'organismo ci fosse la possibilità di nutrirsi di plastica e quindi far fallire la ditta che produceva questi macchinari. Ma magari l'ho letto io in maniera sbagliata, penso che ci sia bisogno di visionare più volte il film.

    • @alessiobasilico7661
      @alessiobasilico7661 Před rokem +1

      @@marcoscala581 La tua spiegazione/interpretazione è molto interessante e credo anche molto valida, ti ringrazio!💪

    • @paolacassanelli3726
      @paolacassanelli3726 Před rokem +1

      @@marcoscala581 Non c'è dolore perciò non provano dolore a digerire, hanno difficoltà a digerire. Inoltre le due ragazze sono legate alla macchina per le autopsie, infatti sono state chiamate per modificarla e loro ci sbavano sopra. Secondo me hanno ucciso il tipo che produceva in segreto quella specie di cioccolata che aiutava a digerire quelli come lui e come il protagonista mentre uccideva quelli che non avevano gli stessi problemi. Io questo film l'ho visto molto legato alla nostra situazione attuale, visto che è uscito dopo otto anni che non faceva film e in piena situazione Covid..Forse ci immagina così dopo ripetuti vaccinazioni? Emblematica è la scena con la frase in sottofondo: Non guardare, non parlare, solo ascoltare.....

    • @marcoscala581
      @marcoscala581 Před rokem +1

      @@paolacassanelli3726 mhhh sul fatto del dolore ricordo di aver sentito parlare di centri di dolore all’inizio del film e riguardavano il protagonista nella macchina mentre dorme, però ripeto devo riguardarlo per averne una visione più completa.

    • @paolacassanelli3726
      @paolacassanelli3726 Před rokem +1

      @@marcoscala581 Immagino che in molti dovremmo rivederlo per percepire tutti i messaggi più meno occulti. Io stessa mi sono resa conto che certe interpretazioni mi sono venute più raccontando il film piuttosto che nel momento della visione, questo perché era talmente forte quello che vedevo che mi ha bloccato in parte le altre percezioni.

  • @Lucapomilio91
    @Lucapomilio91 Před rokem

    Per me existenz non è granché, lo vedo un Cronenberg "minore". Non un brutto film, per carità. Ma stranamente didascalico per gli standard dello stesso Cronenberg (penso alla battuta finale), e non particolarmente visionario a mio modesto parere (nel senso, gli artefatti organici di existenz per me non valgono un grammo del body horror di la mosca, o delle macchine da scrivere insettoidi di naked lunch).
    Ps ovviamente questo Crimes lo recupererò, grazie della recensione!

  • @joycuspide8766
    @joycuspide8766 Před rokem +2

    Non ha scritto questo film qua negli anni 70, ha fatto un altro film con lo stesso titolo del 1970, che non è uguale a questo. Parte dall'idea di una pandemia virale che ha cambiato il mondo (leggermente attuale come cosa..) per arrivare a delle evoluzioni del corpo, della mente e della società. Penso che sia il film più strano che io abbia mai visto, comunque se uno lo volesse vedere si trova

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před rokem

      Li ha scritti assieme da quello che so

    • @joycuspide8766
      @joycuspide8766 Před rokem

      @@MrMarraCinema Comunque mi piacerebbe sapere il tuo parere anche su quello

  • @20thC3nturyBoy
    @20thC3nturyBoy Před rokem +2

    Lo voglio, Voglio, VOGLIO vededere. Non fatemi bestemmiare, per favore. Grazie, prego. Please, please, please. E sì, sono sbronzo... ma voi lo siete da tutta la vita, solo che non lo sapete. Il cinema è arte. Fine. Titoli di coda.

  • @leonardobucciarelli6902

    Marra su prime video c’è l’ultimo film del figlio di Cronenberg, Possessor, l’hai visto ???

  • @christopherwalking8070

    Marra oggi ho visto licorice pizza e mi ricordo avevi fatto la rece, penso te l'hanno buttata giù, che ne pensi del film?

  • @loresatramus7820
    @loresatramus7820 Před rokem +2

    Ciao Marra ,per chi non ha mai visto nessun film di Cronenberg, puoi consigliarci 3 film per capire al meglio questo film e in generale l'autore.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Před rokem +2

      Videodrome, Crash, EXistenZ

    • @loresatramus7820
      @loresatramus7820 Před rokem +2

      @@MrMarraCinema Grazie inizierò con questi prima dell' uscita in sala di quest ultimo ,per poi completare con calma tutta la sua filmografia.

  • @thomasbartino8540
    @thomasbartino8540 Před rokem

    Se voglio recuperare cronenberg quali film mi consigliate e in che ordine??

  • @ildenzelo6193
    @ildenzelo6193 Před rokem

    Non ho mai visto niente di Cronenberg ma penso che colmerò questa "lacuna" quanto prima

  • @AshitaNoRockyJoe
    @AshitaNoRockyJoe Před rokem +3

    Il film mi ha spiazzato. È stato tutto "delicato". Non c'è violenza nel taglio e esportazione di organi, ed è geniale. Howard Shore si conferma secondo me il miglior musicista di cinema degli ultimi 20 anni. Ovviamente ci sono molti sottotesti e magari sono riuscito a carpirne solo alcuni. C'è un grosso MA per me, e sono gli ultimi 15 minuti circa. La sottotrama noir secondo me funziona fino a un certo punto, non è in linea neanche un secondo col personaggio di Viggo, (perché lo fa? Ricattato? Soldi?) e sembra quasi messa dentro a forza per mettere tutto Cronenberg nel film. E negli ultimi 15 minuti questa sottotrama viene chiusa in maniera un po' sbrigativa con rivelazioni su Kristen Stewart tutto sommato non necessarie, anzi quasi lo depotenzia.
    Forse mi sono soffermato anche troppo sull'unica pecca che il film secondo me ha. Viggo è un drago.

  • @Axel-lp9is
    @Axel-lp9is Před rokem +1

    Completamente d'accordo su Kristen Stewart. Meravigliosa. C'è molto Lanthimos in qst film x me. Forse la cricca greca ha influito sul lavoro del Maestro. Voto 9

  • @giuseppe.vavassori
    @giuseppe.vavassori Před rokem

    "Questo film secondo me dura due giorni nelle sale"
    Sono andato a vederlo settimana scorsa. Meglio tardi che mai

  • @-Kub-
    @-Kub- Před rokem +6

    A me è piaciuto molto! Anche il fatto di questo mondo che sta perdendo sempre più sensibilità, dove l'uomo non prova più dolore perché abituato e la modellazione del corpo e la chirurgia sono quindi il nuovo sesso perché altro piacere non si riesce più a sentire è molto interessante. Visto a Cannes, eppure anche lì ho visto più di uno spettatore interdetto. Possibile non ci si ricordi più cos'è Cronenberg?