8 Common Mistakes in Italian | Easy Italian 94

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 4. 06. 2024
  • Thank you to our sponsor italki! Get $10 in italki credits after taking your first 1-on-1 lesson when you sign up here: go.italki.com/easyitalian
    ---
    BECOME A MEMBER OF EASY ITALIAN: / easyitalian
    SUBSCRIBE TO EASY ITALIAN: bit.ly/EasyItalianSub
    FOLLOW EASY ITALIAN ON FACEBOOK: / easyitalianvideos
    FOLLOW EASY ITALIAN ON INSTAGRAM: / easyitalianvideos
    ---
    WATCH ALL EASY ITALIAN STREET INTERVIEWS: bit.ly/EasyItalianPlaylist
    WATCH ALL SUPER EASY ITALIAN VIDEOS FOR BEGINNERS: bit.ly/SuperEasyItalianPlaylist
    ---
    SUBSCRIBE TO EASY LANGUAGES: bit.ly/elsub
    FACEBOOK: / easylanguagesstreetint...
    BECOME A CO-PRODUCER: bit.ly/2kyB9nM
    ---
    Easy Languages is an international video project aiming at supporting people worldwide to learn languages through authentic street interviews and expose the street culture of participating partner countries abroad. Episodes are produced in local languages and contain subtitles in both the original language as well as in English.
    www.easy-languages.org/
    ---
    Host: Katie Harris
    Camera: Matteo Alabiso
    Presenters of the 5 Minute Italian podcast: joyoflanguages.com/italianpodc...
    #learnitalian #easyitalian #easylanguages

Komentáře • 116

  • @hugodaniel8975
    @hugodaniel8975 Před 2 lety +22

    The easy italian team has a new member? 😎 bravo

  • @TheMKEWERBY
    @TheMKEWERBY Před 2 lety +5

    I wish this channel existed in 2014, when I went to Italy for my parent's 50th anniversary. Because when I went to a Savinelli Pipe shop in Sorrento, and a pipe cost too much I could've said "Costo un'occio della testa!" Like Matteo once did. Grazie!

  • @gerald8811
    @gerald8811 Před 2 lety +13

    Raffaele, sei stato bravissimo. Un ottimo video. Spero che ti vediamo di più su questo canale.

  • @mariannereuter
    @mariannereuter Před 2 lety +27

    Le preposizioni sono molto difficili per me. Imparare le parole nel contesto è un'ottima idea!

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 Před 2 lety +11

    Grazie per tutti questi consigli. Niente di nuovo sotto il sole ma non fa male ripeterli in particolare
    "Non avere paura di sbagliarsi."
    Mi sbaglio sul genere di qualche parola che sono femminili in italiano e maschili in francese o viceversa, ad esempio : colore, odore, amore, ..
    Bravo al vostro nuovo partner.
    Saluti cordiali dalla Francia.
    😀🇮🇹🇫🇷

  • @hugodaniel8975
    @hugodaniel8975 Před 2 lety +21

    Portuguese and spanish speakers have problems with auxiliar verbs because we only have one 😭 french has two like italian

    • @irene7442
      @irene7442 Před 2 lety +1

      Italian has 3 auxiliary verbs - essere, avere and stare

    • @BigSmallTravel
      @BigSmallTravel Před 2 lety

      Italian is difficult to learn because of this. When we tried to learn Spanish it was MUCH easier.

  • @salvobuonaiuto6208
    @salvobuonaiuto6208 Před 2 lety +2

    I'm so glad they have a southern italian accent(from Campania region) where i am from.

  • @eleni_alexopoulou
    @eleni_alexopoulou Před 2 lety +7

    Helpful as always👌
    Why doesn't google have this Italian gesture?- you know what I'm talking about-😂😂😂😂😂

  • @Alex_here760
    @Alex_here760 Před 2 lety +6

    5:37 HE SPOKE IN ENGLISH AHHHHHHH

  • @Parkitloveit
    @Parkitloveit Před 2 lety +6

    Mille grazie! L'italiano non é facile da imparare, ma paso dopo paso, ci lo farò.

    • @edoardogaglioti300
      @edoardogaglioti300 Před 2 lety +3

      grande! Ti scrivo solo la frase corretta che sarebbe: "L'italiano non è facile da imparare ma, PASSO dopo PASSO, CE la farò". Continua così comunque!

    • @Parkitloveit
      @Parkitloveit Před 2 lety +2

      @@edoardogaglioti300 Danke 💜 thank you 💛 gracias 🧡 merci 💙 grazie 💚 спасибо ❤️ Molto gentile da parte tua!

  • @tanozalazar
    @tanozalazar Před 2 lety +2

    Bravissimo!!! Abbracci dal Paraguay ♥️ 🇮🇹 🇵🇾

  • @marcelofreire23
    @marcelofreire23 Před 2 lety +1

    Grazzie per tuo encoragiamento a qualcuno che vuoi imparare un' altra lingua

  • @aslkhjbasijt785
    @aslkhjbasijt785 Před 2 lety +11

    Thank you for the video. Yes, those are all problems for me that I'm trying, not so successfully, to overcome. There are other problems that vex me in learning Italian in particular because they are so contrary to English, which I will tell you about below. The examples are from the video:
    1. In English you would never put an article before a possessive. So, phrases like "le tue lezione" or "Il tue professore" always stop me in my tracks while I process it when reading or listening and are really hard for me to remember when trying (always painfully slowly) to create an Italian sentence myself. I am slowly getting used to It.
    2. In English you never put an object (direct or indirect) at the end of another word. I can't think of an example of when we combine words at all other than with an apostrophe ("don't," "wouldn't"). So, a phrase like "E como evitarli" usually freezes me a little.
    3. Just the differences between word order in general always makes me go back and forth a few times until I re-order the sentence in my mind. I hear you that I should read as a phrase and just accept its Italian qualities, but it's hard. "Ma la notizio buono" or "ce lo meritavamo" reverses for me the positions of noun and adjective and I have to think about it.
    4. Raffaele covered the problems with prepositions, and I will say that I find this problem especially difficult (it's the same problem in every language I have tried to learn a little about). I don't seem to be able to not translate word for word no matter how I try. "Ho giocato al calico." I read it as "I played to the soccer" first, and then I re-translate it in my head. Same with, for another example, "Creando tu stesso degli esempi."
    5. It seems to me that Italian often uses the Infinitive where we in English would use a participle. "Primo di cadere" uses a preposition and the infinitive, whereas in English we would just use the participle "falling." When I see the infinitive, like "cadere" I reflexively translate it as "to fall."
    6. I don't remember if I saw an example of using "ne" for "some," "about it" or "of it" in this video, but it is in others. For a long time it gave me trouble (I think I would reflexively think of the French negative - "ne"). But, I think I am starting to get used to it.
    Those are some of my problems off the top of my head. I'm pretty sure my biggest problem is age, not that there is anything to do about it. I am also sure many people older than me can learn a new language relatively easily. But, I can't anymore, probably not without classes or immersion (which is not possible now, I'm afraid), though I still enjoy trying to learn despite my constant whining.
    Thanks, as always, for the wonderful videos, which I am sure is a lot of work. I have watched many other language videos, including about Italian, and these are, for me, the most watchable and fun. I look forward to them every week.
    Ciao!

    • @jeanj6670
      @jeanj6670 Před 2 lety

      Yes to number 6! I had the worst time not thinking of it as a negative. Finally I realized that it functions the way "en" does in French. 🙂

    • @karensteinhaus4095
      @karensteinhaus4095 Před 2 lety

      David - very thoughtful reply. So, it's not just me, then, right??

  • @thelexkex
    @thelexkex Před 2 lety +1

    rilassati ) è un buon consiglio non solo per imparare italiano ma anche per la vita

  • @YeeeeGreg
    @YeeeeGreg Před 2 lety

    Very very very helpful video! Thank you!

  • @godknows935
    @godknows935 Před 2 lety +4

    Your videos are so relaxing. Thank you for that. :)

  • @minereu
    @minereu Před 2 lety +1

    Bellissima introduzione!

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 Před 2 lety

    Grazie per questo video.

  • @SarahJones-jv2tt
    @SarahJones-jv2tt Před 2 lety +4

    Raffaele buona sera, sei un insegnante fantastico, molte cose da imparare in questo video quindi devo guardare ancora e ancora grazie mille torna presto!!

  • @ShunlovesAnne
    @ShunlovesAnne Před 2 lety +7

    Thank you so much,sir!
    It really helps me a lot with my Italian learning progress!

  • @crislegaspi6806
    @crislegaspi6806 Před rokem

    un video fantastico, grazie mille!

  • @sasharama5485
    @sasharama5485 Před 2 lety +1

    Sei bravissimo!! Un ottimo acquisto per la squadra😁✌️

  • @JORDO500
    @JORDO500 Před 2 lety

    Very good video!

  • @jjclemente7
    @jjclemente7 Před 2 lety

    Questo video è stato buonissimo… grazie mille 🙏

  • @nervenavar2649
    @nervenavar2649 Před 2 lety

    Il tuo tutoraggio e la tua spiegazione sono esaurienti. Grazie per il permesso.👏🙏

  • @angelofacciolli3412
    @angelofacciolli3412 Před 2 lety +2

    Grande lezione!!! Bravissimi insegnanti!!!

    • @cansino1636
      @cansino1636 Před 2 lety

      Me gusta tu idioma, lo estoy aprendiendo

  • @ControlledCha0s
    @ControlledCha0s Před 2 lety +3

    Mi è piaciuta _tantissimo_ questa analogia fra i suoni delle lingue e i tasti di un pianoforte, bravissimo, Raffaele! 😎

  • @evyrobertsen6374
    @evyrobertsen6374 Před 2 lety +2

    Grazie mille! Molto utile questa puntata e molto chiara! Salutoni dalla Svezia ❣

  • @Oleander34
    @Oleander34 Před 2 lety +3

    Grazie per questo video! È vero che parlare con un accento è avere coraggio 😊 Io continuerò a imparare piano piano 🙏🏽🤓

  • @gioeyo
    @gioeyo Před 2 lety

    Eccellente. Veloce ma molto chiaro-grazie!

    • @Nicks721
      @Nicks721 Před 2 lety

      Io guardo questi video à 0,5 velocita

  • @huonghuong4166
    @huonghuong4166 Před 2 lety

    interessante , grazie !

  • @MrXPeViTe
    @MrXPeViTe Před 2 lety +6

    Io personalmente trovo ancora difficile introdurre "soltanto", "di solito" e "forse" vs "magari" perchè mi ho viziato a parlare con delle parole alternative. Baci ed abbracci.

  • @makarchuktetyana1510
    @makarchuktetyana1510 Před rokem

    Bravissimo!!!!

  • @jaazbazaar2838
    @jaazbazaar2838 Před rokem

    Grazie mille

  • @Alexandra-bk5pi
    @Alexandra-bk5pi Před 2 lety +3

    Io: non voglio sapere o ascoltare niente in italiano !!
    Easy Italian carica un video: 🥰🇮🇹🤪🍝🚗🍕😍👩🏻‍💻😉

  • @zafer9708
    @zafer9708 Před 2 lety

    Pretty much all the mistakes i make are listed here , bravo!

  • @Sunflow131
    @Sunflow131 Před rokem +1

    A proposito di “ha piovuto” e “è piovuto” in quasi tutti i casi si possono dire entrambi. (Avevo chiesto questa cosa a un mio amico italiano, e mi fa “bella domanda” così siamo andati a fare una ricerca approfondita)

  • @ragazzoindiano6305
    @ragazzoindiano6305 Před 2 lety

    Grande video

  • @NicleT
    @NicleT Před 10 měsíci

    Ottimo video! È passato un anno, lo so, ma la qualità audio del microfono durante il messaggio sponsorizzato era molto migliore. Un dettaglio sicuramente risolto.
    Comincio a immergermi nei vostri video, sono fantastici. Bravo!

  • @ilenetyler5901
    @ilenetyler5901 Před 2 lety

    Interessante! Ho caputo ma sono stupita!

  • @johanfanelli9836
    @johanfanelli9836 Před 2 lety

    Le preposizioni e gli articoli sono veramente difficili, Ci sono molti

  • @michmash7888
    @michmash7888 Před 2 lety +5

    The auxiliary verbs and prepositions throw me off, I think his suggestion to learn them as a “block” is a good one. The genders of the nouns is not too hard-there’s really only memorizing for singular nouns that end in -e and those occasional masculine nouns that end in -a. At least it doesn’t have 3 genders like German! LOL.

    • @khushikaur1260
      @khushikaur1260 Před 2 lety

      Lol after getting my Italian to an advanced level, I started learning German and now I take back all the times I complained about how hard learning Italian was 😂 Italian seems like a piece of cake

  • @1piobaireachd
    @1piobaireachd Před 2 lety +1

    ben fatto, Raffaele!

  • @Alex-os5ri
    @Alex-os5ri Před 2 lety

    Ultimo errore 🤝 Grazie ❤️

  • @fatimiuch
    @fatimiuch Před rokem

    Mi é piacciuto😇😍

  • @diegos5244
    @diegos5244 Před 2 lety +2

    Bianco? Hahahahaha siete bravissimi!

  • @johndemetriades3758
    @johndemetriades3758 Před 2 lety +2

    Per quanto riguarda il verbo ausiliare per il passato prossimo, c'è una regola quasi concreto (perché ci sono sempre eccezioni in italiano). I verbi transitivi, cioè tutti che coinvolgono un'azione fatta al oggetto della frase si coniugano con avere: ho fatto la pizza (cosa hai fatto? La pizza).
    Per i verbi intransitivi, si usa il verbo essere (quasi tutti i verbi di movimento, tempo etc). Sono passati 3 mesi, è andata via, siete scesi finalmente). 😉
    E per favore , non dimenticate il congiuntivo con l'ipotesi di 2ndo tipo, se ci fosse tempo oggi, andrei al banco.

    • @riccardoc1430
      @riccardoc1430 Před 2 lety

      Concordo. Secondo me non ha senso imparare per ogni verbo l'ausiliare, ma solo la regola.

  • @jeanlomasto5257
    @jeanlomasto5257 Před 2 lety

    un insegnate fantastico

  • @fionafei672
    @fionafei672 Před 2 lety +3

    Le preposizioni sono molto difficili T_____T

  • @jumozza4
    @jumozza4 Před 2 lety

    Per me è difficile ricordare i verbi ausiliari e le preposizione. Proverò a imparare le parole nelle frasi. Grazie per questo bello video

    • @vassallo49
      @vassallo49 Před 2 lety +1

      Se ti posso aiutare: i verbi transitivi vogliono l'ausiliare avere, dato che reggono un complemento oggetto, es. ieri io ho mangiato una mela, dato che soggetto (io) ho (ausiliare) mangiato (verbo transitivo) che cosa? una mela (complemento oggetto)
      I verbi intransitivi vogliono l'ausiliare essere, es. ieri io sono strato al cinema, stare è un verbo intransitivo, dato che non può reggere un complemento oggetto., infatti non puoi dire sto che cosa?, ma sto dove?
      Il plurale di preposizione è preposizioni. Meglio dire bel video, suona meglio.

    • @Nicks721
      @Nicks721 Před 2 lety

      Wow,Tu hai imparato l italiano molto bene

  • @MmeZinzin
    @MmeZinzin Před 2 lety

    State divettando più cool!

  • @ferdinandotravisan7999
    @ferdinandotravisan7999 Před 2 lety +2

    Mi è piaciuta la parte relativa ai suggerimenti per imparare qualsiasi lingua. L’unico punto è il punto 5 (?) dove dici che non bisogna focalizzarci troppo sulla grammatica. Per me questo è vero, ma fino a un certo punto. Per es. sto studiando la lingua russa. Se uno non impara almeno le basi grammaticali (e aver studiato il latino è un grosso vantaggio) non riuscirà a esprimere nemmeno concetti più semplici. Sono invece d’accordissimo di imparare frasi fatte e non singole parole. Ma anche qui, fino a un certo punto.

  • @anigallea5662
    @anigallea5662 Před 2 lety

    CIAO, sono dall'Argentina, la mia madrelingua é ( sono scrivendo senza dizionario né correttore dal cellulare e questo computer non ha l'altro accento, scusa se faccio molti errori) sono professoressa d'inglese e voglio imparare a parlare l´italiano, lo capisco quasi tutto,. Tu, Raffaele, hai detto esattamente quelo io dico sempre to (haha English) a miei studenti per 40 anni o piú , penso che abbiamo raggione, questi consigli sono correttisimi , ma senza la prattica con madre lingua tutto i giorni non riesco a parlare meglio, ho bisogno di fare pratica ogni giorno.
    mi piacie molto EASY ITALIAN. Matteo mi fa ridere sempre

  • @jeremiasforciniti7345
    @jeremiasforciniti7345 Před 2 lety +2

    avrei voluto questi consigli prima di aver cominciato ad imparare 😂😅

  • @lanzbonstranza5091
    @lanzbonstranza5091 Před 2 lety

    2:57 😂

  • @antistiolabeo8950
    @antistiolabeo8950 Před 2 lety

    Stupefacente quante persone siano sinceramente interessate ad imparare l'italiano nonostante la sua limitata diffusione territoriale e la conseguente modesta utilità di saperlo parlare. Io stesso dubito seriamente che, se non fosse la mia lingua, avrei l'iniziativa e la costanza di dedicarmi a un'impresa tanto fine a se stessa :D

  • @pile333
    @pile333 Před 2 lety

    Dal thumbnail e dall'espressione sembrava un po' un video su padre Maronno. 😄

  • @dondeestas0494
    @dondeestas0494 Před 2 lety

    👏👏👏

  • @hromerodaniz
    @hromerodaniz Před rokem

    il verbo essere e il verbo avere al pasato prossimo mi hanno dato dei problemi. Mi sono/ho dimentiicato per esempio.....

  • @teresasilva1478
    @teresasilva1478 Před 2 lety +1

    È difficile azzeccare la pronuncia della zeta e anche sapere quando la esse è pronunciata come una zeta.

  • @OlHa1972
    @OlHa1972 Před 4 měsíci

    imparare a coniugare correttamente i verbi italiani è l'alfa e l'omega dello studio della lingua italiana! anche se è molto noioso:D

  • @evi_greece4477
    @evi_greece4477 Před 2 lety +1

    Ciao ragazzi! Io prima di parlare in italiano penso troppo di usare i tempi giusti dei verbi.

  • @donmordasini8602
    @donmordasini8602 Před 2 lety

    Piu meglio consiglio ma a volte non voglio piu tempo perche sono di fretta

  • @tanisroelofs9196
    @tanisroelofs9196 Před 2 lety +1

    Excellent advice but I wish Raffaele spoke a little slower.

  • @aniawyrostek8007
    @aniawyrostek8007 Před rokem

    Io di solito uso la parola BELLO invece di dire BUONO e viceversa 🥲 ma anche mi sbaglio su passato prossimo\imperfetto

  • @videogamerka0009
    @videogamerka0009 Před 2 lety

    Right now probably prepositions and not knowing where to use congiuntivo

    • @oscurasignora
      @oscurasignora Před rokem

      Yeah, a lot of italian people don't know how to use congiuntivo either.

  • @anna-katehowell9852
    @anna-katehowell9852 Před 2 lety

    I'd love to see a video on the most embarrassing Italian mistakes, like mixing up pene/penne (you want WHAT alla vodka?), ano/anno (you have 27 butts?), and other things that are easily confused but also funny/embarrassing.

    • @oscurasignora
      @oscurasignora Před rokem +1

      "preservativi" instead of "conservanti". Lol.

  • @an9035
    @an9035 Před 2 lety

    9.04: io direi "le regole grammaticale", perché si dice "grammaticali"? Grazie del video molto interessante!

    • @vincenzogiordano5054
      @vincenzogiordano5054 Před 2 lety +1

      Perché la parola “grammaticale” é singolare,mentre “grammaticali” é plurale.La regola grammaticale/le regole grammaticali 🤗

    • @an9035
      @an9035 Před 2 lety +1

      @@vincenzogiordano5054 Ma la regola è femiminile quindi pensavo che grammaticali dovrebbe essere "grammaticale". Questa grammatica pffff.. Communque: grazie del risposto!

    • @vincenzogiordano5054
      @vincenzogiordano5054 Před 2 lety

      @@an9035 c’è qualche parola che cambia il genere dal singolare al plurale,come ad es. il dito/le dita.Comunque non ti preoccupare l’importante è farsi capire proprio come spiega il video 😊

    • @an9035
      @an9035 Před 2 lety

      @@vincenzogiordano5054 Grazie, mi sembra che state sempre lavorando 😊

  • @nina549
    @nina549 Před rokem

    Dire Dito invece de deto

  • @robertochiaradia4178
    @robertochiaradia4178 Před 2 lety

    Proprio bravo Raffaele…

  • @michaelcatalano6950
    @michaelcatalano6950 Před 2 lety +1

    È dificile a sapere il conto degli miei errori perchè non sempre riconosco quando faccio gli errori! È molto trieste.

    • @cansino1636
      @cansino1636 Před 2 lety +1

      Relájate, lo conseguirás...

    • @thomassiegler9898
      @thomassiegler9898 Před 2 lety +1

      Non è Trieste, è Bologna... 😜 sto scherzando. Qui qualche correzione:
      ...difficile sapere... ...dei miei errori... ...perché... ...triste...

    • @sasharama5485
      @sasharama5485 Před 2 lety +1

      It just takes times. You have to listen a lot and your ear will automatically pick the right solution.
      In this post you made a few little mistakes but your Italian it's pretty good.
      Dificile ( difficile)
      Conto (numero , more appropriated)
      Trieste (triste Is sad, Trieste is a city in Italy).
      You're doing great. Keep up the good work✌️

    • @michaelcatalano6950
      @michaelcatalano6950 Před 2 lety

      @@sasharama5485 Ti ringrazio per le parole gentile. :)

  • @ABfeebiefan
    @ABfeebiefan Před 2 lety

    "e non ti arrabbiare" xD

  • @clotildedecasaantici8065

    Paris?

  • @CesareDeConti
    @CesareDeConti Před 2 lety

    il vino è veramente acqua

    • @an9035
      @an9035 Před 2 lety

      ;) Anche io l' ho pensato

  • @Grihlo
    @Grihlo Před 2 lety

    L'errore più grave e' l'aspettare per il momento giusto per imparare una lingua straniera.

  • @AJ-lo5dr
    @AJ-lo5dr Před rokem

    Per me... "Como si dice" è l'errore più comune, perché ho studiato lo spagnolo a scuola e mi sfugge ancora :/

  • @giu2268
    @giu2268 Před 2 lety

    Perché sono italiana, vivo in Italia e sono finita a vedere sto video?

  • @denasutera
    @denasutera Před 2 lety +11

    Would be a little nicer if “HE” spoke slower! Learning a new language with Speed talking is difficult!

    • @mariannereuter
      @mariannereuter Před 2 lety +1

      I thought the same. This is why I like Matteo and Katie - they speak slowly enough so that beginners can follow them.

    • @michmash7888
      @michmash7888 Před 2 lety

      I watched most of the video at .75 speed. That helped a lot!

    • @khushikaur1260
      @khushikaur1260 Před 2 lety +7

      That’s totally valid, but it would be unfair for Katie and Matteo to only acknowledge beginners. For more advanced people, this is fantastic ear practice. These videos were hard for me too but believe me, there will come a day when you don’t have to stare at the subtitles and try to decipher them as the video plays.

    • @monicalfonzo
      @monicalfonzo Před 2 lety +1

      @@khushikaur1260 yesssss

  • @pepelepiou52
    @pepelepiou52 Před 2 lety

    the new » team » to fast….don,t like

  • @fitenglish2976
    @fitenglish2976 Před 2 lety

    Ottimo ma Sorride un po' di più flaco