PIERGIORGIO ODIFREDDI: La RELIGIONE È FANTASCIENZA?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 26. 12. 2022
  • Piergiorgio Odifreddi, riprendendo la formula di Borges, spiega in che termini la religione possa considerarsi fantascienza.
    • Fonte: Festival delle Religioni (2015).
    #religione #chiesacattolica #scienza #ateismo #chiesa #cristianesimo #cattolicesimo #gesù #dio #storia #piergiorgioodifreddi #teologia

Komentáře • 1,6K

  • @Filosoficamente.
    @Filosoficamente.  Před rokem +8

    👉Per approfondimenti e contenuti inediti potete trovarmi su instagram: instagram.com/__filosoficamente/

    • @valerianogatta4997
      @valerianogatta4997 Před 10 měsíci +1

      ⁰p

    • @raffaelecipriano9785
      @raffaelecipriano9785 Před 10 měsíci

      🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟>
      Non c'è 💥NIENTE💥 da ...
      >->💥APPROFONDIRE !!!💥

    • @flaviobergantin9575
      @flaviobergantin9575 Před 7 měsíci

      ​@@valerianogatta4997😮

    • @angelos8568
      @angelos8568 Před 5 měsíci +1

      Dopo questa intervista COMICA credo sia meglio orientarsi verso dei SANI film di Toto'e Peppino...😂😂😂

    • @p.a.cthegoldenageofmusic3279
      @p.a.cthegoldenageofmusic3279 Před 5 měsíci

      No grazie preferisco un Santo sermone di Papa Wojtyla o Don Minutella

  • @matte2181
    @matte2181 Před 5 měsíci +22

    Quel tappo di bottiglia crea l'illusione di un colletto da prete. Per un attimo ho temuto una svolta mistica in Odifreddi.

    • @1947gaetano
      @1947gaetano Před 5 měsíci

      Anche a me e' sembrato all'inizio un colletto da prete, poi ho guardato meglio !

    • @MariaCristina-th
      @MariaCristina-th Před 3 měsíci

      Vero!😂😂😂

    • @ippolito3166
      @ippolito3166 Před měsícem

      Volevo scriverlo io questo commento! 😂

  • @duiliobruccoleri2920
    @duiliobruccoleri2920 Před rokem +172

    Parafrasando Woody Allen: Dio non esiste ma se dovesse esistere mi auguro per Lui che abbia delle buone scuse.

    • @cravadincitincello
      @cravadincitincello Před rokem +5

      😆

    • @giulianamarsigli7749
      @giulianamarsigli7749 Před rokem +9

      Sempre grande Woody Allen

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před rokem +17

      Forse Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před rokem +16

      @@mauriziomoli2064 Condivido in pieno!
      Adesso le mostro quel che piu' mi inorridisce dei pii cattolici: il solo cristianesimo ha cagionato piu' di 200 milioni di morti ... donne e bambini compresi, e come se ciò non bastasse, e' presieduto da un Dio Sommo amore e Somma benevolenza.
      E meno male: altrimenti???

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před rokem +11

      @@consuelocavallo5271 Guardi che se continua a citarmi la Bibbia sarò costretto a farLe fare una figuraccia chiedendoLe chi ha scritto, ad esempio, l'Esodo. Così la finirà di citarmi a pappagallo versetti presi qua e là e magari comincerà a pensare con la Sua testa pensieri concreti, piuttosto che deliri sul pentimento (ma di cosa...), arrendersi (ma a chi...), e sciocchezze del genere.

  • @massimobonucci
    @massimobonucci Před měsícem +3

    Standing Ovation .... Queste sono le cose che servono in questo momento. A prescindere dalle opinioni. Parlare profondo.

  • @salvatorefistetto9786
    @salvatorefistetto9786 Před 2 měsíci +4

    La massa crede, i potenti si arricchiscono...

  • @BernardinoPoliti
    @BernardinoPoliti Před měsícem +2

    credo che che alcuni studiosi di teologia ,che hanno passa to una vita a discutere sul sesso degli angeli non abbiano capito nulla.

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před měsícem

      e chi ,matematico,ha passato la vita a contare il numero degli angeli cosa ha capito?

  • @berardinoscelzo43
    @berardinoscelzo43 Před 6 měsíci +12

    La religione è una filosofia ed è una cosa strettamente soggettiva esistono persone che la applicano tramite gli scritti e coloro che come me non ne vogliono sapere

    • @flbel4045
      @flbel4045 Před 5 měsíci +1

      Nulla di più sbagliato

    • @toro5338
      @toro5338 Před 3 měsíci

      Aggiungo, "scritti" sempre redatti da uomini disonesti.
      Disonesti perché ciò che promette la religione è una truffa.
      Disonesti perché hanno sempre brigato per il loro tornaconto. Ergo, scemenze !

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před 3 měsíci

      Scomponiamo il termine filosofia.
      Filo = amore per ...
      Sofia = Sapienza.
      Ergo - se la Sapienza non si puo' scindere dalla conoscenza?: se ne ricava che la religione (oltre ad essere nemica della scienza) e' nemica della filosofia presocratica.... quella che di nutre del Sapere e rifiuta il sofismo.
      Sofismo = accezione negativa di filosofia / capziosita' / paralogismo / ....

    • @user-ze2me7vj1x
      @user-ze2me7vj1x Před měsícem

      Quindi aiutami a capire. Tutto ciò che crea l'uomo ha un progetto, composto da progettisti che studiano le leggi fisiche universali, ma l'universo che studiano per fare dei progetti, è venuto per caso? Ma che prove cerchiamo? Viceversa tutto ciò che dice Odifreddi è fantascienza. Pensare che un pesce 🐟 tolga le branchie e salga sull'asciutto come anfibio 🐊 questo si è fantascienza. 😅

    • @toro5338
      @toro5338 Před měsícem

      Objection... religion, or better say, every religion is the dangerous shit on earth.
      So, the unique solution is to avoid this stupid and lethal drug.
      As a matter of fact, the well-known "poor of mind's drug". 🫣

  • @isaacrimor
    @isaacrimor Před 10 měsíci +11

    Quando dormo, a volte sogno. A volte dormo e basta. Questo sarà, dormire e basta. Tutto il resto appartiene agli umani.

    • @maurorossi5838
      @maurorossi5838 Před 9 měsíci

      Amen.

    • @artiko888
      @artiko888 Před 5 měsíci +5

      no se dormi sogni per forza anche se non te lo ricordi. Altrimenti sei in coma.

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před 3 měsíci

      Dipende se a cena hai mangiato cotechino,cotenne,zampone,sanguinaccio o no.

  • @ninogagliano3998
    @ninogagliano3998 Před rokem +34

    Ognuno può o potrebbe pensarla come vuole. L'importante è che il tuo pensiero non intralci o crei problemi al mio modo di pensare e camminare nella vita.. Così dovrebbe essere secondo il mio modesto pensiero, mi pare che le cose non siano proprio andate così.

    • @giulianamarsigli7749
      @giulianamarsigli7749 Před rokem

      Veramente sonno stati quelli con il l tuo pensiero a terrorizzate, torturate e ammazzare quelli che la pensavano diversamente

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 11 měsíci +5

      Praticamente mai.

    • @matteoceroni3327
      @matteoceroni3327 Před 10 měsíci +1

      Bravo!

    • @Mara36832
      @Mara36832 Před 10 měsíci +6

      Infatti questo "professore" non perde attimo nel vomitare denigrazioni contro la religione cristiana (in particolare, sapendo, da vile, che dall'altra parte non reagiscono). Peccato che quando Papa Benedetto XVI lo interrogò su un suo libro (che aveva studiato, come era nella sua natura), lui balbettava nelle risposte, perché era stato colto sul vivo. Peccato che non sia circolante quel video.

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 10 měsíci +1

      @@Mara36832 Dare del vile a Odifreddi è assolutamente fuori luogo, considerato quanti dibattiti si trovano online in cui il prof espone in contraddittorio con ogni sorta di prelato o credente. Anzi, in genere è uno contro tutti, e sempre sono gli altri a non sapere cosa rispondere di fronte alle sue osservazioni logiche. Ma si sa, la religione e la logica sono piuttosto distanti. Questo fantomatico video con Benedetto XVI temo invece che non esista affatto; figuriamoci, il Papa che discute di religione con un prof di matematica. Ma che film è?

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis8460 Před 5 měsíci +2

    A religione, intendendo le organizzazioni religiose come cristianesimo, buddismo, induismo ecc non è fantascienza ma creazioni de Pensiero attraverso il quale l'uomo ha costruito un coso chiamato Dio fatto a immagine dell'uomo, il Pensiero sempre con le azioni ha costruito la narrazione, i simboli, immagini, rituali chiese, templi ecc. L'uomo attraverso il Pensiero crea la realtà che conosciamo, essa cambia progressivamente con l'aumento delle conoscenze e tutte le variabili che ne conseguono trasformano il modello sociale, infatti pur utilizzando l'uomo un unico schema I modelli sono diversi tra loro x religione e questioni di ambiente e tradizioni.

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      La cristianità "è creazione del pensiero" non il cristianesimo fondato da Gesù e inabissato in primis dalla chiesa cattolica.

    • @mariomagnani6638
      @mariomagnani6638 Před 19 dny +1

      VERO E' L'UOMO CHE HA CREATO DIO E NON DIO CHE HA CREATO L'UOMO

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 Před 7 měsíci +3

    dio è un invenzione di noi bianchi

  • @dodgers4121
    @dodgers4121 Před 10 měsíci +4

    Consiglio vivamente il libro: " Di nessuna Chiesa: la liberta' del Laico" di Giulio Giorello

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 10 měsíci +2

      Non conosco il libro, ma conoscevo l'uomo: intelligente, dignitoso, obiettivo.
      Grazie per il suggerimento, che acchiappo senz'altro al volo.

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před 5 měsíci

      Siamo sicuri che la sua libertà non fosse la sua chiesa? Dire "laico" in certi contesti oggi significa scegliere in un particolare modo, ed essere legati a questa scelta.

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken Před rokem +17

    Non è fantascienza, è fantasia.

    • @federico4823
      @federico4823 Před rokem +5

      Non proprio. Il Cristianesimo, ad esempio, cerca a più riprese un'attinenza con la realtà e un'attendibilità scientifica

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před rokem

      @@federico4823 Data per buona la Sua (e senza per questo voler entrare in polemica), l'obligatorieta' dei dogmi spacciati per certezze. ... e il Dio biblico-antropomorfo che campeggia nelle Scritture Sapienziali: come possono conciliarsi con la scienza?

    • @lelez75
      @lelez75 Před rokem +5

      La fantascienza é data dalla fantasia...la religione pure

    • @natalefr
      @natalefr Před 9 měsíci +1

      Puo' cercare ma non troverà mai, solo imponendo con violenza é riuscito a sopravvivere i primi tempi e fino a tempi non troppo lontani, poi ha capito che prendendo per il culo col la storiella del giudizio dopo la morte, poteva avere lo stesso se non miglior risultato

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci

      @@federico4823 un dio è per definizione un ente popperianamente indimostrabile, quindi non potrà mai far parte di alcuna teoria scientifica. Chiunque cerchi di attribuire una "attendibilità scientifica" ad una religione è oggettivamente un ciarlatano e, in buona sostanza, un individuo socialmente pericoloso.

  • @gianelio828
    @gianelio828 Před 3 měsíci

    Grazie Professore.

  • @Sara-lk2yr
    @Sara-lk2yr Před rokem +13

    Un insulto per la fantascienza. Nessuno e' mai morto per motivi fantascientifici. 😁

    • @deadmauciha7696
      @deadmauciha7696 Před rokem

      Sbagliato 😂😂

    • @DFP22
      @DFP22 Před 5 měsíci

      @@deadmauciha7696 io esagererei, direi SBAGLIATISSIMO,

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr Před 3 měsíci

      @@angelocapulli4561 quella è morta per motivi scientifici, non fantascientifici... 😥

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr Před 3 měsíci +1

      @@angelocapulli4561 si... 😥 Beh oddio...morire per la fantascienza sarebbe oltre che triste anche sciocco...

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Před měsícem +2

      ​@@Sara-lk2yrsciocco esattamente come morire per imporre la propria idea di dio... purtroppo questo nella storia umana è sempre accaduto.

  • @asternoide
    @asternoide Před 10 měsíci +11

    Grande Odifreddi!!! Robe da matti che ci sia ancora gente che crede a queste fantasie !!!

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 10 měsíci +1

      se tu credi alle tue non vedo perchè i religiosi non possano credere alle loro. Non si chiamano fantasie sono illusioni! Pensi forse di non essere un illuso tu e che non lo sia Odifreddi?

    • @asternoide
      @asternoide Před 10 měsíci +2

      @@marcomalpassi7655 i paradossi spazio temporali, ad esempio, non sono illusioni come dici tu ma sono reali provati e ripetibili nel tempo ..ecco se proprio devo credere i. Qualcosa preferisco credere di essere dentro ad un paradosso spazio temporale , è solo uno dei tanti esempi, piuttosto che credere di essere stato generato come le donne dalla costola di Adamo o sciocchezze simili ....

    • @mariomagnani6638
      @mariomagnani6638 Před 19 dny +1

      AOHH ....SE MAGNA....VAI A VEDERE LOURDES....FATIMA ....MEDJUGORIE....O PIETRALCINA....SONO GALLINE DALLE UOVA D'ORO

  • @massiy8082
    @massiy8082 Před 10 měsíci +1

    Grandissimo

  • @lagofranco7197
    @lagofranco7197 Před 9 měsíci

    Grande!!!

  • @magifiore
    @magifiore Před 10 měsíci +4

    Mi raccomando signor Odifreddi, domanda rapida..risposta rapida, se puo' risposta secca dopodiché hahaha praticamente un monologo di 17 min😅🤣😂😅🤣😂e che monologo, tanta roba!! Tantissima roba, in un attimo mi ha sballottato ovunque, è stato come fare davvero un viaggio nell'iperspazio alla Kirk, wow...ME RA VI GLIO SOOOO👍✌💪🙏
    Ps: non chiedetemi se ci ho capito qualcosa ma è stato bello lo stesso!!!

  • @vilmamyosotis9058
    @vilmamyosotis9058 Před rokem +8

    Grande cultura, grande erudizione..assiomi, asserzioni, equazioni, quantificatori, paradigmi di 'ogni genere'..: spiacente, non posso competere..perchè sono in gran parte "ignorante" nel senso di "ignorare"...però per togliersi da troppi cavilli mentali ogni tanto fa bene andare a "zappare"...- grazie per le condivisioni e buona Vita a tutti

    • @elencimalta7199
      @elencimalta7199 Před 11 měsíci +9

      "Pur se avessi tutta la scienza e la sapienza di questo mondo, sarei un nulla senza la fede"

    • @nicolanarracci
      @nicolanarracci Před 11 měsíci +3

      @@elencimalta7199 pure con

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 11 měsíci +3

      ​@@elencimalta7199Con o senza tutta la cultura del mondo, mi sentivo un idiota quando avevo la fede. Ora sono libero.

    • @elencimalta7199
      @elencimalta7199 Před 11 měsíci +6

      @@mauriziomoli2064 Sei sicuro che prima avevi la fede?

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 11 měsíci +4

      @@elencimalta7199 Avevo la fede inculcata per tradizione sociale e familiare, come quasi tutti in Italia. Lei non pensa mica di ritrovarsela per opera dello spirito santo?

  • @andreaschiavetti6201
    @andreaschiavetti6201 Před 10 měsíci +24

    Credere è enormemente più facile (e assai meno faticoso) che pensare. Ecco perché ci sono tanti credenti

    • @raimondobalestra9085
      @raimondobalestra9085 Před 10 měsíci +3

      Salve, l' equipe di magnifici pensatori del progetto Manhattan penò bene o male? Einstein credeva a modo suo in un Dio creatore, infatti rispose con una lettera al collega e amico Bohr: " Dio non gioca a dadi con l' universo". Ci spieghi, caro signore, anche Einstein era un povero in pensiero? Cristo esortava l' uomo ad utilizzare la propria l' intelligenza, infatti è scritto in Marco 7,18-19 "18 E disse loro: «Siete anche voi così privi di intelletto? Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo dal di fuori non può contaminarlo, 19 perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?". Dichiarava così mondi tutti gli alimenti.. Anche il credente Blaise Pascal, un matematico, fisico, filosofo e precursore dell' informatica, un omino al quale il bravo Odifreddi potrebbe solo fargli da alunno, anche lui era un poveraccio? Colui che scrisse: «L’uomo non è che una canna, la più fragile di tutta la natura; ma è una canna pensante. Non occorre che l’universo intero si armi per annientarlo: un vapore, una goccia d’acqua è sufficiente per ucciderlo. Ma quand’anche l’universo lo schiacciasse, l’uomo sarebbe pur sempre più nobile di chi lo uccide, dal momento che egli sa di morire e il vantaggio che l’universo ha su di lui; l’universo non sa nulla. Tutta la nostra dignità sta dunque nel pensiero. È in virtù di esso che dobbiamo elevarci, e non nello spazio e nella durata che non sapremmo riempire. Lavoriamo dunque a ben pensare: ecco il principio della morale». Siete in grave errore chi crede in Dio è consapevole della limitatezza della ragione umana in quanto corrotta dal peccato. Chi propugna l' ateismo è già morto dentro e non lo sa, Che ragione e gioia ci può essere nel predicare l' incapacità di spiegare la vita e che tutto quello che l' individuo ha costruito, persino i propri figli, finirà dentro una fossa? Personaggi come Odifreddi l' unica cosa che possono propugnare è l' ignoranza della presunzione.

    • @andreaschiavetti6201
      @andreaschiavetti6201 Před 10 měsíci +8

      Provo a spiegarmi, Lei provi a capire:
      - non me ne può fregare di meno del fatto che Einstein o Pascal fossero o no credenti, anche perché ormai non è più possibile chieder loro lumi sull'argomento;
      - Lei cita nella sua risposta scritti che, per usare un blando eufemismo, sono quanto meno opinabili;
      - non sono minimamente intimorito, né depresso, né inquietato, né angosciato dal fatto che finirò in una fossa e niente di me rimarrà al mondo, fuorché la materia organica che darà vita ad altra vita; direi piuttosto che sono contento;
      - mi inquieterebbe invece pensare che qualcosa di me rimanga (anima, coscienza, lo chiami come vuole) e soprattutto mi inquieterebbe pensare che questo qualcosa si dovesse in un qualche modo rapportare con la divinità in cui crede Lei, che ritengo un essere di cattiveria infinita, in quanto, pur onnipotente (parole vostre), ha permesso una serie di sciagure inenarrabili (se vuole gliene cito 2 o 3 a mo' di esempio, ma non credo sia necessario);
      queste sono opinioni, quindi opinabili. invece qui di seguito le elenco 2 fatti, che, in quanto fatti, non sono discutibili.
      - Calco una parte del globo terracqueo (Firenze) dove la pena di morte è stata abolita qualche anno prima della rivoluzione francese. Nel catechismo della sua religione è stata abolite esattamente 5 anni fa (Agosto 2018), per opera di papa Francesco,. fino ad allora, con mille distinguo, era ammessa, anche da papi ora santi.
      - La Vostra religione ha canonizzato (molto tempo fa, è vero) un essere che in quanto a misoginia, non aveva praticamente pari. Tal Saulo, poi chiamato Paolo di Tarso, ora venerato come San Paolo.
      La inviterei a riflettere su questi ultimi due punti, che, sia chiaro, sono due di centomila che Le potrei citare. E ci rifletta non per cambiare idea, ma semplicemente per tentare di capire.
      Detto questo preferisco ABBONDANTEMENTE l'ignoranza della presunzione all'ignoranza della superstizione.
      Con affetto @@raimondobalestra9085

    • @maurizioborgato9820
      @maurizioborgato9820 Před 9 měsíci

      Semplice e concreto, concordo

    • @gpf5204
      @gpf5204 Před 9 měsíci

      @@raimondobalestra9085 Nel pensiero degli autori del progetto Manhattan non figurava altro che un lavoro da svolgere, un compito (doloroso) da portare a termine per evitare altri guai e conseguenze a criticità più nefasta. Un "reset" riuscito, comunque la si voglia pensare. Fermare l'opera di pazzi, alleati a fanatici o megalomani è stato essenziale per molte ragioni, con tutto il dispiacere possibile, ma è stato il male minore tra altri peggiori. Con questo non intendo giustificare niente. Rilevo semplicemente come sia oltremodo facile giudicare buonisticamente dei fatti col senno e la possibilità del poi, e come sia facile, per i suoi simili, arrivare sempre a strumentalizzare solo "alcuni" tipi di pensiero. Sorvolo su Einstein e sul resto delle amenità, presentate ruffianamente come prova spicciola delle sue teorie, visto che qualcuno le ha già fatto notare debitamente quanto "peccano".

    • @tinosm42
      @tinosm42 Před 9 měsíci

      ​@@andreaschiavetti6201 la pena di morte, (in linea puramente teorica), aveva ed ha la funzione di proteggere la società da persone la cui pericolosità è talmente grave da minacciarne l'incolumità.
      Oggi tale pericolo teorico non esiste e quindi la pena di morte non ha nessuna ragion d'essere, continuare ad applicarla è dunque gravemente immorale dato che sopprime una vita
      umana.
      Dire che San Paolo era misogino significa applicare categorie mentali di oggi a persone vissute duemila
      anni fà il chè è completamente sbagliato perché non tiene conto della enorme differenza culturale e storica che ci separa da tali
      persone.
      P. S. ai tempi di Paolo anche le donne predicavano il Vangelo come ad es. Priscilla moglie di Aquila, Febe, Lidia, Trifena e Trifosa e altre i cui nomi sono contenuti nel cap. 16 della lettera ai Romani.
      Diverso è il discorso per l'ordine sacro il cui accesso è riservato solo ai maschi per divina disposizione.

  • @user-tr5gy7pw2f
    @user-tr5gy7pw2f Před 11 měsíci +27

    Sono pienamente d'accordo con lei noi uomini abbiamo voluto creare le religioni perché non accettiamo che una volta morti tutto finisca .

    • @sonotornato9003
      @sonotornato9003 Před 11 měsíci

      È esattamente così!!. E quando lo dici ad un fedele, precisamente qui in Italia un cristiano ti guarda in modo allucinato come se tu fossi posseduto dal demonio. Segno che sono stati castrati a livello mentale e razionale sin dalla nascita. Purtroppo non ragioneranno mai, il loro totem non si tocca.

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci +6

      Chi te lo dice,,

    • @user-tr5gy7pw2f
      @user-tr5gy7pw2f Před 11 měsíci +2

      E chi dice a te che sia il contrario ognuno è libero di pensare e condividere il suo pensiero tutto ciò si chiama libertà .

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci +3

      @@user-tr5gy7pw2f sono
      D'accordo,,però anche tu non dire
      Non esiste niente se non sai
      Cosa esiste,,,,

    • @user-tr5gy7pw2f
      @user-tr5gy7pw2f Před 11 měsíci +1

      Anche tu stai facendo lo stesso affermando ciò che tu pensi sia vero ciao e buona vita .

  • @valeriog8780
    @valeriog8780 Před 8 měsíci +4

    Grande Odifreddi! Opinioni magistrali. Mi permetto da biologo di correggerlo solo in due piccoli ma grandi aspetti: i reperti a cui fa riferimento non sono archeologici ma paleontologici (cioè fossili), inoltre la sua visione dell'evoluzione che traspare dalle sue frasi è leggermente antiquata, fa riferimento a un'evoluzione lineare verso i vertebrati terrestri quando in realtà la dinamica è stata molto più complessa.

    • @zkze1268
      @zkze1268 Před 7 měsíci

      grazie

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před 7 měsíci +2

      Talmente complessa che non si sa dove inizia e dove (attialmente) finisce, un papocchio inestricabile per far annaspare, nonostante ormai non ci crede più alcun uomo di scienza con conoscenze nemmeno tanto approfondite, le incrollabili (in)certezze scie(me)ntifiche.

    • @valeriodeluca6752
      @valeriodeluca6752 Před 5 měsíci

      ​@@enricoaceto1435novax?

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 Před 5 měsíci +1

      @@enricoaceto1435 ahahhaha tu invece che conoscenze hai???

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před 5 měsíci

      @@toffonardi7037 E poteva mancare il matto con la risata isterica? Dica un po', è quindi lei ( qnd parla con una persona che non conosce, emerito troglodita, mamma e papà non le hanno insegnato che si da del lei ?) l' anello mancante evolutivo tra uomo e scimmia? Per la precisione lei appartiene alla "stirpe" danuvius guggenmosi o all' australopithecus sediba? Per meglio precisare i prodighi ricercatori l' hanno rinvenuta tra i fiabeschi castelli della Baviera o a Malapa in Sud Africa ? Lei dunque sarà senz' altro venuto qui ad illuminarci per conoscenza diretta giusto? Quando interloquisce è parte di quello strano genere evolutivo che è aduso approcciarsi ad altri esseri umani successivi alla sua stirpe esprimendo strani suoni gutturali riportati tal quali sulla tastiera di un computer o cellulare del tipo "gombloddoooohhh 1!1!1!1!1!", "noncielodiconoooooo" , "poteri 40" "sciechimicheee1!1!1!1!1! e ulteriori amenità lessicali di tal genere? Beh allora mi devo correggere, Darwin e gli adepti scientisti ci hanno visto lungo. Mea culpa.

  • @carminecorsetto52
    @carminecorsetto52 Před 4 měsíci

    Splendido come sempre prof Odifreddi

  • @salvatorelodico5956
    @salvatorelodico5956 Před 9 měsíci +11

    Il professore Odiffredi è di una cultura più che straordinaria ; inoltre ha le idee ben chiare. Complimenti!

  • @luigiventicinque3540
    @luigiventicinque3540 Před 10 měsíci +6

    Freud ha spiegato molto bene la nevrosi religiosa.

  • @biagioautobello5796
    @biagioautobello5796 Před 5 měsíci +2

    Odifreddi ha anche lui la sua religione: lo scientismo e crede di possedere la Verità. La scienza non nega la religione.

  • @francescolocuratolo630
    @francescolocuratolo630 Před 8 měsíci +10

    Odifreddi è un signore e commenta elegantemente la religione Questa è in realtà una favoletta x bambini ma diventa uno strumento formidabile per illudere e comandare la mente umana

    • @alessandrocaboni5882
      @alessandrocaboni5882 Před 7 měsíci

      Nel '700 c'erano atei intelligenti. Molto. Questo è un professori no da due soldi.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před 6 měsíci

      Chi ha voglia di ingannare trovera' sempre chi si fara' ingannare.
      Una Chiesa opima di ricchezza (mentre predica Santa poverta') sembra darne piena conferma.

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Před 5 měsíci +1

      Il "commenta elegantemente" è una delle migliori battute..anzi no, è un offesa per i veri comici, la comicità vera è un'arte e Odiofreddo ne è sprovvisto.

    • @FulvioMonferini
      @FulvioMonferini Před 2 měsíci

      Minchiata !

  • @Dav998
    @Dav998 Před rokem +11

    Grazie Odifreddi!

    • @valdi4637
      @valdi4637 Před 10 měsíci +4

      Un gran supponente.

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci

      @@valdi4637 ma fila a studiare.

    • @valeriodeluca6752
      @valeriodeluca6752 Před 5 měsíci

      ​@@valdi4637Non esiste un uomo perfetto. Non nego che ogni tanto anche a me dia quell'impressione, ma chi siamo noi per giudicarlo? I suoi monologhi sono comunque sempre molto ricchi di contenuti, ci regala comunque tanti spunti di riflessione.

  • @giovannibattistacassalino1400

    Perchè nei sottotitoli intorno al 14' e 42" non viene trascritto il nome del secondo logico dopoAristotele?

  • @angeloraffaelealterio5009
    @angeloraffaelealterio5009 Před 10 měsíci +3

    Per chi. Non ha fede nessuna spiegazione e sufficiente per chi crede nessuna spiegazione e necessaria!

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci

      Ecco perchè la cieca fede è qualcosa di socialmente pericoloso. E quindi da estirpare, con l'Istruzione, con la Cultura, e con una buon Educazione scientifico-logico-razionale.

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      La vera fede non è cieca né credulona ma si basa su prove concrete.

  • @ugopagano1574
    @ugopagano1574 Před 7 měsíci +4

    Perché Dio ha creato l'universo? Ai sui occhi l'universo è solo un immenso teatro, mentre la terra è il nostro palcoscenico su cui possiamo esibirci. Perché dobbiamo esibirci? Per dimostrare cosa? Per dimostrare alla nostra coscienza, non a Dio che le conosce da sempre, cosa ha significato per ognuno di noi la Sua Esistenza: Tutto, qualcosa o niente. La Magnificenza di esistere eternamente nella Grazia e nell'Amore di Dio rappresenta per ogni anima un premio di una Bellezza inimmaginabile che Dio dona a tutte le creature che durante il passaggio terreno hanno Accettato la Sua Esistenza per Fede come Padre e come Dio e senza nessuna imposizione da parte Sua. Avere Fede in Dio significa non solo Accettarlo ma anche Desiderare la Sua Esistenza, ed è proprio questo Desiderio che ci rende figli Degni di Dio. Un Aspetto poco conosciuto di Dio è che essendo "Bene Assoluto" non vuole e non può castigare o condannare in "Primis" le sue creature, ma ha demandato il compito a ogni singola coscienza. Questo significa che quando ci presenteremo al Suo Cospetto per il Giudizio, vedremo la nostra coscienza aprirsi e farci rivivere in qualche minuto tutto il bene e il male fatto durante il passaggio terreno e sarà sempre la nostra coscienza in una sorta di autocondanna a farci capire cosa ci Aspetta e questo Rispecchierà perfettamente l'Esito del Giudizio Divino. Passeremo per la Sua Misericordia ma per i peccati commessi ne pagheremo le conseguenze. Saremo perciò giudici di noi stessi. La vera differenza nel mondo non è tra i credenti di una religione e un'altra ma tra credenti e atei, perché essendo Dio un'Esistenza Unica è sempre a Lui che ti rivolgi, anche se lo chiami con un nome diverso e lo preghi diversamente, ma lo hai Accettato e Desiderato, non ignorato e rifiutato come fanno gli atei...Anime avvisate.

  • @leda7111250
    @leda7111250 Před 11 měsíci +6

    Grazie per la condivisione, anche se su sponde opposte è sempre un piacere ascoltare Odifreddi! Semmai, se mi consentite, nella immagine del video vi è solo la croce dei cristiani, quando l’argomento è la religione in generale. È dovuto alla paura delle reazioni delle religioni che non hanno il comandamento di “amare i nemici”? Perchè non aggiungere, oltre alla croce, anche una immagine indù, o la mezzaluna islamica…
    Sarebbe più coerente, visto che ormai il cristianesimo è relegato a poco più di un miliardo di esseri umani su otto…
    Grazie…

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci

      I tuoi conti non sono esatti
      Atei ormai ce ne sono pochi
      I cristiani aumentano
      Perché la gente ha capito che
      Credere è salvare la propria anima
      Credete in Gesù poi sarà troppo
      Tardi ,,,,

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci +1

      Pochi alberi che cadono,,,atei,,,
      Fanno rumore, la foresta che
      Cresce ,,, credenti ,,non fa'
      Nessun rumore,,,,
      Credete in Gesù e salvate la vostra
      Anima,,,,

    • @SjN7HETIK
      @SjN7HETIK Před 10 měsíci +3

      @@sabinosinesi239disse l’uomo senza alcuna prova (e logica, e argomenti, e razionalità)

    • @SjN7HETIK
      @SjN7HETIK Před 10 měsíci

      Fatti meno pippe mentali, semplicemente non ci avranno pensato…

    • @xanaxddu71
      @xanaxddu71 Před 10 měsíci

      ​@@SjN7HETIKhahaha ma che c'entrano le prove, che stronzata... La prova serve ad altro, non alla religione o al senso di ricerca interiore. Cosa cerchi un oggetto? E se lo trovi che ci fai... Anche perché metti il cristianesimo, e che cristo stava a fa la religione? Sai dove la mandava la chiesa quella della religione.. il protagonista della religione cristiana non è il campione di vita degli insegnamenti della religione...

  • @maurock58
    @maurock58 Před 5 měsíci +2

    L'evoluzione è fantascienza, poi ci sono gli odi freddi

    • @thekingofgindio
      @thekingofgindio Před 5 měsíci +2

      Non sapevo che dessero la password del Wi-Fi dell'ospedale psichiatrico ai pazienti. Dovremo richiamare la tua infermiera

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Před měsícem +1

      Posa il fiasco va....

  • @lukaf2393
    @lukaf2393 Před 7 měsíci +1

    La religione nasce da un ancestrale e naturale bisogno spirituale dell'uomo nonché anche come forma di controllo tribale e poi sociale. Tuttavia, anche la fame è un istinto ed un bisogno naturale ma purtroppo non basta "immaginare" perché il piatto ci compaia davanti... con la religione invece è tutto più facile in tal senso, basta appunto "credere" , come alla favole, che infatti sono sempre edulcoranti.

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Gesù disse: "conoscerete la verità, e la verità vi renderà liberi" (Giovanni 8:32). Ma le molteplici religioni e sette della cristianità, in primis la chiesa cattolica, non l'hanno mai insegnata né lo stanno facendo.

    • @lukaf2393
      @lukaf2393 Před 4 měsíci +1

      @@angela754 se solo lo avesse detto (figuriamoci "scritto") davvero lui...

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      @@lukaf2393 Eh? Puoi essere più chiaro?

  • @powereln
    @powereln Před 5 měsíci +1

    Ho aggiunto la parola "introiettato" al mio vocabolario, ma mia mamma mi dice di non dire parolacce. Boh

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 5 měsíci

      Taglia la testa al toro dicendo "interiorizzare".

  • @Salvamachine
    @Salvamachine Před 10 měsíci +8

    Professore,
    ha un intercalare di "no?"
    veramente POSSENTEMENTE ENFATICO 🥳
    😃

  • @franselafrato
    @franselafrato Před 7 měsíci

    Queste sono le persone che dovrebbero essere a capo di Stato o fra i consiglieri dei capi di stato. Mi tute konsenta kun la profesoro.

  • @crmlsrcn
    @crmlsrcn Před 10 měsíci

    Bisogna essere capaci di pensare oltre.....

  • @raimondobalestra9085
    @raimondobalestra9085 Před 10 měsíci +13

    Atei
    "Quali ragioni hanno per affermare che non si può risorgere? Che cosa è più difficile, nascere o risorgere? Che esista ciò che non è mai esistito oppure che continui ad esistere ciò che esiste? È più difficile venire all’esistenza che il ritornarvi? L’abitudine ci presenta facile la prima cosa, la mancanza di abitudine ci rende impossibile l’altra: è un modo volgare di giudicare!" Blaise Pascal

    • @marialuisaseeber5481
      @marialuisaseeber5481 Před 9 měsíci

      😂uý

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci

      Pascal ne diceva di stronzate...

    • @dodipersempre2000
      @dodipersempre2000 Před 5 měsíci +4

      Ma che droghe usi ???

    • @p.a.cthegoldenageofmusic3279
      @p.a.cthegoldenageofmusic3279 Před 5 měsíci

      Poveri atei hanno fatti del loro io il proprio Dio ,schiavi dei propri vizi:orgoglio ira lussuria brama di possedere,non credono nemmeno ne sperano nell' esistenza di un Dio che a prezzo del Suo preziosissimo Sangue li possa liberare dalle catene che Satana,il loro padrone,ha messo loro addosso facendogli credere di essere liberi!😥

    • @MaurizioFS
      @MaurizioFS Před 5 měsíci

      Ammesso che il risorgere sia possibile e veritiero io mi domando: un uomo morto 3.000 anni fa con che corpo potrà risorgere? Dato che il suo è diventato polvere.
      Allora esiste la reincarnazione?

  • @robertousuardi212
    @robertousuardi212 Před 11 měsíci +11

    Complimenti Prof Odifreddi per la chiarezza della sua esposizione. Nota al margine: Jorge Luis Borges non era credente, si professava ateo. Diceva: "Mi auguro che la mia morte sia totale. Spero di morire in corpo e anima. Quello che mi darebbe fastidio sarebbe rinascere, come credono coloro che parlano di reincarnazione. Ne ho avuto abbastanza della mia vita. Doverne ricominciare un'altra sarebbe troppo crudele".

    • @orielseti6256
      @orielseti6256 Před 10 měsíci

      Dev'essere terribile scomparire nel nulla dopo la morte, dissolversi come una bolla di sapone che scoppia nell'aria, mi vengono i brividi a pensarci. Una cosa così importante come la mia vita che avrò vissuto con svariate pienezze, questo bene incommensurabile, infinito, inafferrabile, inspiegabile, deve tutto svanire nel nulla, senza più la consapevolezza di nessuna cosa. Non può essere, non sarebbe giusto, sarebbe un torto.. Lo spirito è indistruttibile, proseguirà a vivere in un'altra dimensione, di certo nessuna reincarnazione che è una frottola.

    • @amoresantino6462
      @amoresantino6462 Před 8 měsíci

      Volevo vedere se nascevi un Bimbo Africano ne cibo ne Acqua se la pensavi cosi@@orielseti6256

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Infatti la morte è totale perché l'anima è la persona stessa nella sua interezza per cui muore (Ezechiele 18:4). Si muore a causa del peccato originale ereditato per cui i peccati si scontano con la morte, non in un aldilà inesistente (inferno, limbo, purgatorio) inventato per far numero e acquisire ricchezze e poteri ingiusti assoggettando intere popolazioni alla volontà della chiesa apostata, pena atroci torture e morte (Romani 5:12; 6:7). Ma "ci sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti" e tutti avranno l'opportunità di vivere per sempre sulla terra che sarà trasformata in un paradiso mondiale perché il proposito originale di Dio non è cambiato (Atti 24:15; Matteo 5:5). Borges non conosceva la Bibbia eppure ha detto qualcosa che l'umanità odierna ancora non impara, nonostante la Bibbia sia il libro più stampato e tradotto. Oggi non si è più nell'ignoranza ma pochi si sforzano di esaminarla e trovare le risposte ai grandi interrogativi della vita, oltre a darci la speranza di un futuro meraviglioso grazie al sacrificio di riscatto di Gesù (Atti 17:30, 31). Purtroppo la mancata conoscenza della Verità condurrà alla distruzione la maggioranza dell'umanità (Matteo 7:13, 14). È di vitale importanza perciò praticare la vera religione che come disse Gesù libera dai falsi insegnamenti (Giovanni 8:32).

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Před měsícem

      ​@@orielseti6256Bevi meno !!!!

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 Před 7 měsíci +1

    Molto interessante e utile, anche per un credente il modo di procedere logico matematico alla base Dell ordine esistente nell universo. Comprensibili anche le perplessità sulla fiducia nel Credo come formula riassuntiva della religione cristiana, ma la fede è una realtà che va al di là della ragione umana, frutto di una scelta o di un dono come spesso si dice. Ma non è Contro la ragione, in quanto si possono trovare elementi per così dire ragionato che stimolano una persona ad avere fede. E comunque rispetto per tutti gli aspetti positivi di qualsiasi religione,condannando sempre il fanatismo o l odio che possono purtroppo suscitare

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 5 měsíci

      Rispetto per gli aspetti positivi del pensiero umano. Senza giustificazioni divine.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Před 5 měsíci

      @@mauriziomoli2064 Certo, sono d accordo. Tuttavia serve rispetto anche per le scelte che una persona opera, purché non danneggi gli altri, non li opprima e non li discrimini e serva per un vero progresso umano

  • @emanuelemura6284
    @emanuelemura6284 Před 10 měsíci

    Io non mi vorrei allargare ma il sole non potrebbe essere nostro dio?

  • @a.cola.9733
    @a.cola.9733 Před 3 měsíci +4

    Potrei stare a sentire il grande prof. Odifreddi per ore ed ore e non mi stancherei mai. Ogni volta di più mi accorgo di essere orgogliosamente ateo. Lo ringrazio di esistere!!

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před 3 měsíci

      DE "orgoglibus"non est disputandum.C'è chi è orgoglioso di essere omo (gayPRYDE),chi ladro di polli di farla franca (oggi certi stupratori di farla ... lo stesso), chi di fare le creste,chi di fare il bunga bunga,chi di "vota Antonio,vota Antonio" ( si può continuare ad libitum);io sono orgoglioso di credere,orgoglioso di non seguire l'ipse dixit,il Borges di Odifreddi e di studiare seriamente su libri seri di studiosi seri che non vanno ai talk shows.Orgoglioso di non perdere ore ed ore a sentire la solita solfa,anche se ,per correttezza ,qualche minuto lo perdo (io bestia rara in questa società).

    • @a.cola.9733
      @a.cola.9733 Před 3 měsíci +2

      @@u.m.m.u.2085 “Ah, la sublime contemplazione di chi, in un mondo di clamori, sceglie il silenzio del convento interiore, elevandosi come un mistico moderno! Perché indulgere in dibattiti passeggeri quando si può tessere un dialogo con l’infinito? Dopotutto, chi ha bisogno di eco terrene quando si è già in armonia con la melodia delle proprie convinzioni sacre, così armoniosamente intonate al coro degli angeli?”

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před 3 měsíci

      Ti dispiace? Ah la sublime sirena di ore ed ore,;ogni volta di più essere incantato dall'unica eco terrena cui essere grato. Chi te lo toglie il tuo alfa teologo? Tranquillo.@@a.cola.9733

    • @FulvioMonferini
      @FulvioMonferini Před 3 měsíci

      La sua esistenza e la vostra che gli andate dietro e' gia'rovinata

    • @fogkat
      @fogkat Před 2 měsíci +2

      Niente si può creare....quindi non può esistere un creatore... è così semplice da capire ..

  • @marcellocorbo7399
    @marcellocorbo7399 Před 11 měsíci +12

    Peraltro, che la teologia sia un genere della fantascienza è un'affermazione che sarebbe piaciuta non solamente a pensatori lontani dal mondo della fede, ma anche a parecchi mistici (medievali e non)

  • @amedeoderosa6792
    @amedeoderosa6792 Před 8 měsíci +1

    segue: essere portati a credere che ci potrebbe essere un entita' ideatrice. Ma siamo certi che l'universo sia questo, cosi', io credo che tutta questa ammuina (o ordine, sono punti di vista) - l'attuale universo --e' cosi" e...basta. Poteva essere in mille altri modi. Chi ci dice che sia perfetto? Non abbiamo possibilita' di confronti. E poi chi stabilisce se e' perfetto o scadente? Noi, un puntino insignificante in uno spazio illimitato che io, ovviamente nel mio illimitatamente piccolo, ritengo illimitato, osiamo definirlo?! Io lo immagino come una retta sulla quale noi, in ogni momento, possiamo immaginarsi sul un punto qualsiasi. Dovunque guardiamo, a sẽ ở ạ đã non c''e' nulla. Il resto, ma è ' un parere che vale quello che vale, sono tutte belle chiacchiere, per tenere viva la "fantasia" della gente. Ma ci sono alternative? Credo di no.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před 6 měsíci

      La Chiesa Cattolica Romana oltre a dirsi infallibile ha la presunzione di detenere il toto-Sapere. Quando in realta' penso sia in possesso della toto-ignoranza.

  • @emayoutube1112
    @emayoutube1112 Před 10 měsíci +4

    L assoluto non è irrealistico visto che l'uomo riesce a pensarlo neanche kant si libera della metatisica ma risale solo alle condizioni originarie per cui ci è concesso di pensare all'assoluto, che non signigica che sia rappresentato dalla religione cristiana. Cmq con tutto i grandi pensatori classici che abbiamo ... Che serve sentire onifredi ....😊

  • @jojof1
    @jojof1 Před 10 měsíci +6

    È singolare come all’inizio del video, il tappo della bottiglia sovrapposto al collo del professore lo fa assomigliare ad un prete😅

    • @romeoturilli-px4ub
      @romeoturilli-px4ub Před 10 měsíci

      E’ voluto secondo me, anche un abito non può’ creare vera una professione. Il 90% dei preti non crede in realtà’ nel Dio della bibbia

    • @romeoturilli-px4ub
      @romeoturilli-px4ub Před 10 měsíci

      Uno che crede in Dio può’ vivere in una congrega ricchissima ed essere a volte pedofilo?

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci

      @@romeoturilli-px4ub altrochè se può. Quando uno è stupido è stupido, quindi la causa del credere in dio o dell'autogiustificare la proprio eventuale patologia è la medesima.

  • @filippobrandimarte1239
    @filippobrandimarte1239 Před rokem +5

    Secondo voi quante volte Odifreddi dice "no?"

    • @lorettacurzi8655
      @lorettacurzi8655 Před rokem +2

      Molte volte .. è un intercalare per reggere un discorso-spiegazione lungo...succede a chi deve parlare molto...non gliene farei una colpa... solo una particolarità

    • @edoardotassini3647
      @edoardotassini3647 Před rokem +2

      È un intercalare che, sebbene monotono, noi piemontesi usiamo molto.

    • @danielelaiacona4117
      @danielelaiacona4117 Před 10 měsíci +1

      Tutto nasce dall'intelligenza... è innegabile e indiscutibile che esista ,l'unica differenza è che Dio è macro e i suoi figli micro ,ma sempre di intelligenza si tratta e tutto gira grazie ad essa. .. c'è poco da tirare fuori altre teorie strampalate che tutto sia nato per botte di culo o per caso ,ma anche per fare calcoli matematici ci vuole un intelligenza e pensiero ,e Odifreddi dovrebbe essere il primo a credere ciecamente invece di continuare a farsi domande quando ha le risposte semplici sotto il nasino .

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 5 měsíci

      Non ha nessuna importanza.
      È importante, casomai, il senso di quel che dice.

    • @valeriodeluca6752
      @valeriodeluca6752 Před 5 měsíci

      ​@@edoardotassini3647Non era "neh"? 😁

  • @mauro659
    @mauro659 Před měsícem

    Perchè, non fa un libro anche sul corano? e lo va a pubblicare in Iran?

  • @alfiopulia9408
    @alfiopulia9408 Před 10 měsíci +2

    Tema complesso come le origini dell'umanità o del mondo la scienza non sa nulla, ci sono due teorie quella dell'evoluzione e quella della creazione, una cosa è chiara nulla si crea dal nulla, comunque ci sono molte testimonianze riguardo Dio e Gesù Cristo, solo che l'uomo in generale vuole toccare e vedere, ma ci sono cose che vanno oltre l'umana ragione, una cosa è chiara un conto è Fare congetture,un conto è prendere per certezza assoluta la propria opinione, la bibbia contiene elementi che sono state scoperte dell'archeologia, la bibbia menziona dati scientifici e storici con la massima accuratezza, l'uomo ha problemi quando si parla di Dio, come dire ma io non devo dare conto a nessuno quindi questa è disubbidienza nei confronti di Dio, per Dio noi esistiamo, per noi Dio non esiste, l'uomo è in uno stato di confusione, Socrate diceva è sapiente chi riconosce di non sapere nulla è non chi si illude di sapere ignorando persino la sua stessa ignoranza, occorre fede , Dio è apparso anche agli atei, lei parla in base alle sue convinzioni, dobbiamo semplicemente dire io sono di questo pensiero e basta, ma questo non significa che si ha la verità, come per esempio il libro dell'evoluzione che si discende dalle scimmie tutto falso, non si può insegnare che l'umanità discende dalla scimmia, per poi asserisce che la vita è un Dono di Dio, nei testi sacri di mitologico non c'è nulla, ci sono persone che credono perché l'ho sentono nell'anima, lei dice cose secondo quello che pensa lei, nulla di concreto, Ci sono cose che non ci sono date dà intendere.

  • @raimondobalestra9085
    @raimondobalestra9085 Před 10 měsíci +4

    "Dobbiamo fare un passo oltre e ammettere che l' unica alternativa è la creazione. Lo so, questo pensiero è ripugnante per i fisici, come anche per me. Però noi non possiamo rifiutare una teoria che non ci piace, se tutti gli indizi portano ad essa." H.S Lipson, bollettino di fisica, 1980 Bd 30, pg 140

    • @slopermarco
      @slopermarco Před 9 měsíci +4

      Se Lipson sostiene che tutti gli indizi portano alla "teoria" della creazione, significa che non ha letto Darwin o se lo ha letto non lo ha capito.

    • @giuseppetubi9443
      @giuseppetubi9443 Před 7 měsíci +1

      L'ho scritto da un'altra parte, ci sono due scienziati di tutto rispetto che mettono in dubbio, e in seria difficoltà, l'ipotesi darwiniana, i proff. Sermonti e Fondi che hanno scritto "Dopo Darwin, critica all'evoluzionismo". E' un libro interessante.

    • @slopermarco
      @slopermarco Před 7 měsíci

      @@giuseppetubi9443 Ce ne sono anche più di due di c.d. "scienziati": oltre Sermonti e Fondi, c'è Zichichi, De Mattei, Biglino, Ragusa, tanto per citarne solo alcuni. Il problema è che di tutti non se ne fa uno. Nessuno di loro ha mai portato un solo indizio (non dico una prova) che possa screditare l'ipotesi evoluzionista. Solo ipotesi fantasiose, evidentemente create ad arte per vendere libri.

    • @minititan6205
      @minititan6205 Před 7 měsíci +2

      e come la mettiamo con chi oggettivamente si chiederà ma se qualche entità superiore a creato tutto quello che esiste cosa c'era prima della creazione e si potrebbe chiedere anche e per quale motivo avrebbe avuto la necessita di creare, anche ma chi ha creato il creatore

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před 5 měsíci

      @@giuseppetubi9443 Non voglio recarle dispiacere ma Sermonti e' una sorta di clerico travestito da scienziato.
      In breve: un simil Zichichi nel campo biologico.

  • @Mara36832
    @Mara36832 Před 10 měsíci +6

    🛎️Immagino che lei sappia chi era Quinto Orazio Flacco. Ebbene, il buon Flacco, dall'alto della sua vena poetica, disse che ci sono confini al di là e al di qua dei quali non si può più parlare di rettitudine, e lei con questa sua fobia ossessiva nei confronti della religione, lo ha dimostrato in pieno. "Sunt certi denique fines quos ultra citraque nequit consistere rectum".🛎️

    • @andreabianchin1998
      @andreabianchin1998 Před 5 měsíci

      A parte che gli ossessi sono sempre stati i religiosi mentre gli scienziati seri sono sempre pronti a mettersi in discussione... ma Flacco? Ma il fatto che 8 Miliardi di persone non se lo filano manco di striscio...

    • @andreabianchin1998
      @andreabianchin1998 Před 5 měsíci

      Infatti nei luoghi pubblici non c'è il crocifisso... no....😂

    • @leonardopalmeri4012
      @leonardopalmeri4012 Před měsícem

      Potevi anche tradurla per noi comuni mortali!

  • @dodipersempre2000
    @dodipersempre2000 Před 5 měsíci +1

    Dai leggiamo insieme qualche passo della Bibbia ...
    Esodo, 21:20-21 - Per la legge di Dio “se uno bastona il suo schiavo o la sua schiava fino a farli morire sotto i colpi, il padrone deve essere punito” - “ma se sopravvivono un giorno o due, non sarà punito, perché sono denaro suo.” - Dio approvava la schiavitù.
    Esodo, 32:27 - Alla vista del vitello d’oro, Dio comandò ai figli di Levi: “Ognuno di voi si metta la spada al fianco; percorrete l’accampamento da una porta all’altra di esso, e ciascuno uccida il fratello, ciascuno l’amico, ciascuno il vicino.” - “In quel giorno caddero circa tremila uomini” e Dio ne fu compiaciuto.
    Levitico, 26:7-8 - Dio ricompensò l’obbedienza assicurando che ogni nemico sarebbe perito per la spada.
    Levitico, 26:22 - Dio ammonì la popolazione che, qualora non lo avessero ascoltato, avrebbe inviato loro le bestie feroci: “che vi rapiranno i figli, stermineranno il vostro bestiame, vi ridurranno a un piccolo numero, e le vostre strade diventeranno deserte.“.
    Ah , ci sono ancora tantissime pagine da leggere se volete .....

    • @mutaranebula7037
      @mutaranebula7037 Před 5 měsíci +1

      Tra l'altro è anche femminista:
      1-Corinzi
      11, 7
      L'uomo non deve coprirsi il capo, poiché egli è immagine e gloria di Dio; la donna invece è gloria dell'uomo. E infatti non l'uomo deriva dalla donna, ma la donna dall'uomo; né l'uomo fu creato per la donna, ma la donna per l'uomo. Per questo la donna deve portare sul capo un segno della sua dipendenza…
      Efesini
      5, 22
      Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto
      1Corinzi 14:34-35
      34 Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge. 35 Se vogliono imparare qualche cosa, interroghino a casa i loro mariti, perché è sconveniente per una donna parlare in assemblea.
      1-Timoteo
      2, 12
      Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia.

  • @dondevatuatencionahifluyet9883

    Amabile! Quanto parla, vorrei la metà della sua chiacchiera

  • @filippop1751
    @filippop1751 Před 10 měsíci +5

    E' sempre un piacere ascoltare una persona così.

    • @giuseppecono7770
      @giuseppecono7770 Před 10 měsíci +2

      😅😢😂

    • @alessandrocaboni5882
      @alessandrocaboni5882 Před 7 měsíci +3

      Soprattutto per chi non sa un cazzo di religione/i.

    • @filippop1751
      @filippop1751 Před 7 měsíci

      @@alessandrocaboni5882 o forse per chi ne sa più di un indottrinato come te, eh?
      Dai, spiegaci tu la bontà della religione, forza!

    • @filippop1751
      @filippop1751 Před 5 měsíci

      @@alessandrocaboni5882 Chi sa troppi cazzi di religione, fa bene a chiudersi in convento e spegnere il cervello!

    • @alessandrocaboni5882
      @alessandrocaboni5882 Před 5 měsíci

      Grazie.

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 Před 10 měsíci +15

    "Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore".
    Stefano Benni

    • @XXISecolo
      @XXISecolo Před 10 měsíci +5

      "Io non so se Dio esista, ma chi ci crede fa una figura peggiore"

    • @giovannamiccoli2043
      @giovannamiccoli2043 Před 9 měsíci

      Facciamo un' ipotesi :
      All'uomo e' stato dato il LIBERO ARBITRIO, ma se tante situazioni sembrano venire da un perfido o benevolo DESTINO e non credendo ne' in Dio, ne' nel demonio, si giunge erroneamente nelle conclusioni enunciate da alcuni.Immaginiamo che le anime vivano e si immettano in un corpo dalla nascita, scegliendo LORO quella vita, per motivi a noi, ma non a loro, sconosciuti. In questo caso tutto avrebbe un senso e Dio , con le Sue schiere Angeliche, ci farebbe superare ogni difficolta'., ma non interverrebbe sul tracciato della vita da NOI SCELTA.

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před 7 měsíci

      @@giovannamiccoli2043 Omette tra l' altro di dire nella sua ottima disamina che il tempo di qst dimensione che definiamo per convenzione "materica" è un battito di ciglia rispetto all' eternità, qnd come facciamo a giudicare con i criteri del giusto e dello sbagliato un lasso di tempo così breve, dove, come lei ha detto, ci è stato tra l' altro concesso il libero arbitrio e di cui nulla sappiamo riguardo a cosa dopo ci è concesso?

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Dio c'è e si fa conoscere tramite la Bibbia, ma non come viene falsamente insegnata dalle religioni della cristianità.

  • @luigiasti9814
    @luigiasti9814 Před 3 měsíci

    Mi era presa la voglia di fare un commento, ma poi ho pensato non ne vale la pena

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 Před 3 měsíci +1

      INFATTI,nonostante ripetute osservazioni critiche abbiamo sempre un testardo che nelle sue interviste continua a ripetere le sue certezze ( !!) su religione e fede, impossibile dialogare,visto che in caso di repliche a livello critico se la cava con battute.

  • @ferrucciodemeo827
    @ferrucciodemeo827 Před 2 měsíci +1

    Carissimo Odifreddi come faccio a negare cio' che ho conosciuto personalmente? E' come dire che tu non stai parlando in questa conferenza .Cristo e' una realta storica ed il Suo Spirito e' Divino tu neghi anche la realtà del pensiero mentre tu stesso pensi.Ti rendo lode O Padre perché hai nascosto queste cose (le realtà del cielo) ai dotti ed ai sapienti e le hai rivelate agli umili di cuore.rifletti prima che sia troppo tardi Allora miloni di uomini , anche se in minoranza sono tutti ebeti? NO carissimo ero ebete e cieco io quando non credevo cosi pieno della mia falsa cultura Che quel Dio che neghi ti possa illuminare ...ma sei tu che devi aprire la porta del tuo essere

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Před měsícem

      Del Cristo evangelico è dubbia perfino l'esistenza storica....

  • @angeloraffaelealterio5009
    @angeloraffaelealterio5009 Před 10 měsíci +3

    Il buon dio e piu viicino alluomo di quanto si possa immaginare poiche egli vive nel cuore di ogni sua creatura ed e per tal motivo che egli sa tutto di noi purtroppo pero il diavolo si insinua nel cuore e nella mente sta alla nostra coscienza fare le scelte conformi alla volonta di dio.

    • @alexisiussig3998
      @alexisiussig3998 Před 3 měsíci +2

      Cioè che secondo il vecchio testamento posso vendere mia figlia come schiava cosa approvata da dio basta venderla a un connazionale

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Před rokem +48

    No, no, la religione non è assolutamente fantascienza, perché la fantascienza... è una cosa seria! 😉🤣🤣🤣

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 Před rokem

      Invece non sei serio tu, anzi sei un povero ignorantello plagiato da questo negazionista ignorante in materia.

    • @antoniooliveto6257
      @antoniooliveto6257 Před rokem +3

      😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅

    • @uilliamuallace2906
      @uilliamuallace2906 Před rokem +4

      Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare

    • @annaglorianieri8685
      @annaglorianieri8685 Před rokem +1

      Ecco...infatti...il Cristianesimo non è una religione, ma la più assoluta stupefacente superfantastica Misteriosa Vera Fantascienza. Sebbene spesso percepita anche dalla ragione umana, solo una mente veramente superiore riesce ogni volta a spiegarla...Dobbiamo essere grati e accontentarci dei grandi teologi cattolici e dei forti credenti, sperando sempre che ce ne siano anche in futuro fino alla Rivelazione...

    • @uilliamuallace2906
      @uilliamuallace2906 Před 11 měsíci

      @@annaglorianieri8685 SUPERTELEGATTONE!!!!

  • @Carlo_B
    @Carlo_B Před rokem +2

    No ?

  • @raimondobalestra9085
    @raimondobalestra9085 Před 10 měsíci +2

    Il sedicente divulgatore scientifico è colui che ha molto da spiegare su ciò che hanno costruito nella storia gli autorevoli personaggi del pensiero scientifico e sempre meno o quasi nulla di se stesso.

  • @rotos1950
    @rotos1950 Před 10 měsíci +14

    Più che di fantascienza parlerei di fantascemenza.

  • @NiBian78
    @NiBian78 Před rokem +7

    Dopo il "la musica è tra le note" di Mozart, ecco "la risposta è tra i NO" di Odifreddi.

  • @mariapiafranchitto9661
    @mariapiafranchitto9661 Před 5 měsíci

    Caro Oddifreddi, abbiamo da ridire anche su Decartes(Cartesio)?

  • @lucianofrancese8724
    @lucianofrancese8724 Před 10 měsíci

    la religione nelle varie interpretazioni, ebraico, cristiana, islamica, e brahamanesino,...ad un attento esame, sono tutte di provenienza sumera..........tutte tradizioni di un popolo sconosciuto che sono state sacralizzate, per poter condurre l'umanità. Ma la religiosità è la vera via da seguire . Tuttavia Giovanni disse:" In principio c'era la vibrazione, e la vibrazione era con Dio , e la vibrazione era Dio" ....meditate...meditate...meditate

  • @claudio59123
    @claudio59123 Před rokem +82

    Feuerbach: l'uomo ha creato dio a sua immagine e somiglianza

    • @ayrton7488
      @ayrton7488 Před rokem +4

      Esatto!

    • @pauljack7170
      @pauljack7170 Před 11 měsíci +1

      Voltaire a risposto : E l'uomo glie lo ha ben reso !

    • @refkamurati676
      @refkamurati676 Před 11 měsíci +1

      uomo a creato ( Dio )) 🙉🙈😀lei si che è inteliginte ?. SubhanAlllah 🤲

    • @pauljack7170
      @pauljack7170 Před 11 měsíci +4

      @@refkamurati676 venant d'un arabe summum de l'ignorance de croyance m'étonne pas !

    • @giuseppefrattolillo9186
      @giuseppefrattolillo9186 Před 11 měsíci +2

      😂 si gli asini volano

  • @carlomozzoni1844
    @carlomozzoni1844 Před 11 měsíci

    In effetti, nella religione (peraltro da distinguere, come evidente, dalla “fede”, qualsivoglia sia), tracce, e neppure presunte tali, di ‘scientificità’ alcuna credono non siano ravvisabili, ergo la già per tanti versi concettualmente (e soprattutto culturalmente) ardua similitudine appare perlomeno bislacca.

  • @marioilbombolaio
    @marioilbombolaio Před 2 měsíci +2

    La differenza è che chi crede accetta ogni forma di scienza applicata ma chi si occupa di scienza non vuol sapere nulla del creato.

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Před měsícem

      Falso... per esempio un qualsiasi credente NON accetta l'evoluzionismo per esempio.
      Falso... perché lo stesso metodo scientifico si pone in antitesi con la metodologia religiosa.

  • @gianlucabassi8853
    @gianlucabassi8853 Před 10 měsíci +7

    Provo compassione per tutti i credenti. Loro la provano per me. Io non sono drogato, loro si.

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před 7 měsíci +2

      Beh no guardi, chi non è credente ha molta più probabilità di credere negli "dei di sintesi" , non vi è alcun dubbio, altrimenti che ci sta a fa' Odifreddi e quelli come lui?

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před 6 měsíci

      Carlo Marx (a buon ragione) era aduso recitare: le religioni sono l'oppio dei popoli.

    • @ginopippofrebooter-ilrinne2881
      @ginopippofrebooter-ilrinne2881 Před měsícem

      Discriminazione.
      Bravo.

  • @user-bo8dl1li3m
    @user-bo8dl1li3m Před 5 měsíci

    Pienamente d'accordo,e anche poco piacevole come fantascienza.

  • @ferrucciodemeo827
    @ferrucciodemeo827 Před 10 měsíci +1

    Carissimo odifreddi invece ditante parole vuote e privé di certezza chiedi utilement in ginocchio svuotando la tua mente di tutte le inutili nozioni che questo Dio manifesti a re e tirenda ricco dell'unica conoscenza utile all'uomo un fratello che da peccatore qual e' ha ottenuto la grazia di conoscerlo pienamente nella sua essenza E' strano che proprio Tu che ti servi orgoglioszmente del tuo pensiero neghi cio' che è immateriale Prega con sincera umiltà e Dio ti rispondera' con affetto uno dei tanti

  • @remotoadamotroppovelocelaf868
    @remotoadamotroppovelocelaf868 Před 10 měsíci +8

    More solito,la logica di Odifreddi è incontrovertibile. E si sviluppa da invidiabile Cultura.E,inoltre,è un eccellente comunicatore/divulgatore con un elegante senso dell'umorismo. Aggiungici l'empatia e il gioco è fatto. ❤

    • @orielseti6256
      @orielseti6256 Před 10 měsíci +4

      Insomma le spiegazioni le da lui, l'ennesimo sapiente.

    • @davidemasciadri3927
      @davidemasciadri3927 Před 10 měsíci +7

      Sinceramente una persona che si diverte quando legge un testo sacro mi da l idea che lo affronti con preconcetto e superficialità.
      Non ci vedo genio in quest'uomo, ma semplicemente la voglia di semplificare e ridicolizzare la spiritualità intrinseca nell'uomo.

    • @alessandrocaboni5882
      @alessandrocaboni5882 Před 10 měsíci +4

      Perché, secondo Lei la logica spiega tutto? E QUALE logica? Non ce n'è una sola. Chi pontifica è un divulgatore da quattro soldi che ogni tanto dice smarronate da vergogna.

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci +2

      Esattamente. Nessuna irrazionale "argomentazione" potrà mai smontare le RAZIONALI argomentazioni di Odifreddi.
      Fede e Ragione si autoescludono a vicenda, per definizione.

    • @enricoaceto1435
      @enricoaceto1435 Před 7 měsíci

      @@giorgiolecchi6921 Ma razionali di che? Ma non sa che l' universo matematico raccontato da qst scientisti alla prova dei fatti, cioè calcoli rigorosi alla mano, non hanno né capo né coda?

  • @fernandovalentino3734
    @fernandovalentino3734 Před 7 měsíci +3

    Va bene, le dispiace se noi continuiamo lo stesso a fare ricerca interiore? Grazie.

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 5 měsíci +7

      Se fai ricerca interiore, devi abbandonare qualsiasi religione.

    • @flbel4045
      @flbel4045 Před 5 měsíci +3

      Liberissimi di farlo, ma senza imporre nulla agli altri e ingerire nelle questioni sociali

  • @flaviogelmini1112
    @flaviogelmini1112 Před 22 dny

    Grazie...
    altro libro da leggere
    "La vita
    Mistero
    prezioso"
    del maestro buddista
    Daisaku ikeda

  • @u.m.m.u.2085
    @u.m.m.u.2085 Před měsícem

    il big bang non è un inizio, ma la creazione è un inizio?come interpreta odifreddi ??!!. Un po' di filosofia,così assente negli studi di un geometra futuro,e bistrattata oggi anche nei licei, è veramente necessaria.

  • @domenicosantella9887
    @domenicosantella9887 Před 10 měsíci +7

    Non è fantascienza. È fantasia

  • @alessiozara5616
    @alessiozara5616 Před rokem +6

    Grande prof

  • @meddus5244
    @meddus5244 Před rokem +13

    Odifreddi, per comprendere l'infinita sapienza e saggezza del nostro creatore occorre partire da un sincero lavoro di comprensione sulla nostra infinita piccolezza. Quanto è difficile per gli uomini accettare e comprendere questo semplice concetto...

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před rokem +7

      Non voglio distoglierla dalla sua credenza ma mi consenta un'umile osservazione.
      Per l'ortodossia cattolica la Bibbia (ispirata personalmente da Dio) e' da prendere alla lettera dalla prima all'ultima parola...talche' come fa lei (da fervido credente) a spiegarsi il microcosmo aristotelico (accolto in toto dalla Chiesa) e conchiuso entro nove cieli Perfettissimi? E da ultimo?: come fa a spiegarsi la Terra piatta contemplata nelle Scritture Sapienziali?
      Ergo - Odifreddi (da uomo di scienza) conosce benissimo l'incommensurabilita' dell'universo che sarebbe piu' opportuno definire pluriverso o megaverso.
      Forse siete Voi cattolici a non averne contezza.

    • @erre6046
      @erre6046 Před rokem +1

      @@duiliobruccoleri2920 credere nell’esistenza di Dio ≠ credere nella veridicità della Bibbia.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před rokem +5

      @@erre6046 Per rispondere alla Sua mi serviro' di una fonte terza, nello specifico, di un piccolo paradigma.
      Un'agnostico chiede ad un credente: come fai ad essere certo della veridicita' della Bibbia?
      Semplice! Lo dice Dio.
      E chi dice che Dio esista?
      Semplice! Lo dice la Bibbia.
      Codesta (niente di piu' e niente di meno) e' l'unica certezza e/o le uniche certezze che detengono i fedeli...
      Ed in effetti nel termine FEDE si condensa il perche' esplicativo.
      Fede significa credere ( NON ) sapere, e tra le due cose, corre una grande differenza.

    • @erre6046
      @erre6046 Před rokem +2

      @@duiliobruccoleri2920 siamo sempre al solito pregiudizio, ovvero che credere nell’esistenza di un concetto definito Dio significhi essere cattolici, musulmani o comunque affezionati a qualsiasi libro sacro.
      Esistono migliaia di concezioni spirituali che non necessariamente contemplano un libro sacro o dei dogmi di fede.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 Před rokem +3

      @@erre6046 Vedi caso quest'ultima Sua reca in se' anche la risposta.
      Al mondo esistono piu' di 27.000 religioni rissose ed autoelidenti (ognuna delle quali) e' presieduta da un Dio Unico / Certo e Inconfutabile.
      Ergo - su di un'unico scranno Celeste - come fanno a sedersi piu' di 27.000 Dio totalmente diseguali? Se non in lotta tra di Essi?
      Se l'e' mai chiesto?

  • @morleo3035
    @morleo3035 Před 5 měsíci

    Il continuo intercalare del "no" è veramente fastidioso e finisce con lo sfiancare l'ascoltatore che getta la spugna e cambia canale. Possibile che il Professore non se ne renda conto e non tenti di frenarsi ?

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 Před 9 měsíci

    UNA LINEA RETTA TRA DUE PUNTI NELLO SPAZIO.
    Se ci sono due punti nello spazio, il percorso più breve per unirli è una linea retta che li interseca e per due punti passa una e una sola retta …... Se due+2 fa quattro e non cinque, questo lo deduciamo con la logica e l ‘ intelligenza comune a tutti gli esseri liberi creati da Dio e se un tale dicesse il contrario per problemi psichici e per ignoranza, lo biasimeremmo e cercheremmo di curare, se si lascia curare ed educare, ma se uno si ritenesse nel giusto e anzi avesse autorità e potere e comandasse di deformare la deduzione logica affermando che il percorso più breve fra due punti non è una linea retta del nostro mondo razionale dove usiamo la verità e logica per vivere, lavorare e prolificare, allora quel tale è un inviato di satana che vuole distruggere l’ umanità, anzi la stessa Logica, Sapienza e Scienza che è Dio stesso. IL Padre è la logica pura, la sapienza pura, l’ intelligena pura che alla fine è bontà pura . …..ma questa intelligenza pura e logica pura si identifica con le Verità pura e l Intelligenza pura ….. La Verità pura è sua figlia diretta - Un tale che volesse imporre la menzogna come piano di sistema di vita umana, allontanandosi dalla verità delle cose, va semplicemente soppresso come nemico di Dio e dell’ uomo . La matematica non è un’ opinione perché la matematica è al servizio solo ed esclusivamente della verità e della logica, nonchè della giustizia delle cose. Se un tale che avesse una qualche autorità comandasse di negare la logica, la sapienza e la verità usando la stessa matematica e logica , quel tale è satana o è figlio di satana . Questa verità non si trova nell’ essere umano perché lui la vive e la deduce dalle cose con la sua libertà .La logica pura non è negli esseri ma viene partecipata . Questa verità è totalmente Altra e viene partecipata agli esseri creati . Se questa libertà sotto condizione delle creature libere è usata per negare la logica e la ragione delle cose e non ci fosse solo ignoranza e deficienza ,allora quel tale va soppresso come il peggiore essere della specie umana ,ma non dall’ uomo qualunque , ma solo e soltanto dal potere dell autorità o per comando dell autorità.

  • @CptNemo-hh1bb
    @CptNemo-hh1bb Před 5 měsíci +9

    Il massimo grado della fantascienza è credere che l'universo si sia creato per caso

    • @giovannievangelista6218
      @giovannievangelista6218 Před 4 měsíci +2

      .... e che si sia creato da solo, con leggi razionali e intelleggibili.

    • @minititan6205
      @minititan6205 Před 4 měsíci +1

      Lo credo anche io che l' universo non si possa essere creato per caso, ma quello che di certo mi sento (intiutivamente per massima loggica e razionalità) che di certo non è stato creato da una divinità o da qualche fantasioso Allah, Dio, Maometto, Budda, Crisma ecc...
      Così con la credenza di un creatore si entra nella logica del paradosso infinito, volendo credere ad un creatore, ma chi ha creato il creatore? e poi trovato chi a creato il creatore?, ma chi ha creato il creatore del creatore?, vedi che non se ne esce??
      (non è che magari dato che di certo nessuno può essere certo chi,dove,come,quando e se e stato creato l'universo, magari sempre per elementare logica e razionalità l'unica cosa da potere pensare è che l'universo esiste, e sempre esistito e sempre esisterà ??)
      (( e chiedersi, credere, volere sapere chi la creato è una mera perdita di tempo e risorse mentali))

    • @giovannievangelista6218
      @giovannievangelista6218 Před 4 měsíci +1

      @@minititan6205
      Se io le regalassi un libro e le dicessi che lo ha scritto nessuno, lei mi riderebbe in faccia. E giustamente!
      E quanto più complesso di un libro è l'universo?
      Di più, essendo l'universo, così come il libro, razionale e intelleggibile, deve essere stato necessariamente creato non da qualcosa, ma da qualcuno.
      La sequenza che lei pone è un'applicazione diciamo estesa di una delle dimostrazioni sull'esistenza di Dio postulata da San Tommaso D'Aquino, egli afferma, infatti, che nel rapporto causa effetto, risalendo di causa in causa deve necessariamente esserci una causa prima, sussistente in se stessa, senza la quale non esisterebbero le altre.
      Molto interessanti, anzi dirimenti, sono i quesiti posti dal professor Antonino Zichichi, eccoli:
      - come fa dal nulla ad essersi creata la materia?
      - come mai c'è materia vivente e materia non vivente dal momento che tutto è composto dagli stessi identici atomi?
      - come ha fatto la materia vivente a diventare autocosciente?
      Come scrisse un famoso scienziato paladino dell'ateismo, poi divenuto cristiano, le possibilità che dal combinarsi di atomi venisse fuori un uomo sono paragonabili a quelle che ha una folata di vento soffiando in un'isola ecologica di costruire un Boeing 747.

    • @minititan6205
      @minititan6205 Před 4 měsíci

      e si finisce nello stesso gorgo, la mente non accetta il fatto che possa esistere qualcosa che non sia stata creata da qualcosa o qualcuno, appurato chi l'abbia fatta o creata il msignor Rossi la mente ovviamente e mente no ? e vorra sapere chi ha creato al signor Rossi, poi scopriamo che al signor rossi lo ha creato cappuccetto rosso ecc.. ecc. capisci che è un gorgo che non se ne esce fuori ( anche io molto intuitivamente e razionalmente credo che se esiste qualcosa ci sarà stato qualcuno che la costruita,, ma come al mettiamo con il gorgo CHE SI VIENE A CREARE ?? lavevo aserito nel commento precedente. punto e CIAO@@giovannievangelista6218

    • @alessandrosellitto24
      @alessandrosellitto24 Před 4 měsíci

      ...e aggiungerei da solo🙂

  • @gualtieroconsolo3778
    @gualtieroconsolo3778 Před 9 měsíci +4

    Avrà utilizzato la particella NO almeno mille volte all'interno del discorso e poi parla talmente veloce che mette ansia. Malgrado questi due fatti leggermente fastidiosi, ascoltarlo è un vero piacere per la profondità dei concetti che esprime in modo serio e scientifico punteggiato di inserti spiccatamente umoristici. È un grande.

    • @gionnyvagni8636
      @gionnyvagni8636 Před 5 měsíci

      E ci credo! Troppo.comodo.parlare e dire da.solo xd..non c'e' dialogo e confronto con gli altri e gia' questo e' furberia strategia x prendersi le ragioni e consensi! Facile...vedrai che dal vivo.e dialogando le cose cambiano e di molto..

    • @carlosfonteira
      @carlosfonteira Před 4 měsíci

      Ma per favore. Odifreddi partecipa continuamente a confronti dal vivo, non se ne è accorto? L'unica differenza sono le figuracce che di solito fanno i suoi interlocutori quando lo confrontano dal vivo.

  • @sabinosinesi239
    @sabinosinesi239 Před 10 měsíci

    Credete in Gesù e salvate
    La vostra anima,,,
    Gesù ha detto io sono la via la verità è la vita,,,
    Chi crede in me avrà la vita eterna,,,, lasciate il peccato e
    Convertitevi,,,,

  • @pauljack7170
    @pauljack7170 Před 11 měsíci +6

    e poi pensandoci bene perché Dio ha preso una « vergine sposata ???»
    quando poteva prendere une vergine celibe ?

    • @mauriziomoli2064
      @mauriziomoli2064 Před 11 měsíci +1

      Perché dio avrebbe voluto un figlio? Non si è detto che tutta l'umanità è figlia di Dio? Be', quella sopravvissuta al diluvio da lui mandato per sterminarla...

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci

      Non hai capito niente
      Studia , leggi la Bibbia se no ti
      Bocciano,,alla vita eterna,,,,
      Quando morirai il tuo creatore
      Ti spiegherà ogni cosa,,,contento,,,

    • @antoniettagrassi1622
      @antoniettagrassi1622 Před 5 měsíci

      Beh, qui magari una spiegazione, anche banale , potrebbe essere che occorreva un uomo che si prendesse cura della madre e del bambino...poi si potrebbe dissertare e riflettere sullo figura di " uomo di fede" di Giuseppe, e poi , perché le sembra più opportuna la vergine celibe? Per chi crede le scelte di Dio ( anche più " scabrose" di questa, sono comunque insindacabili

    • @pauljack7170
      @pauljack7170 Před 5 měsíci

      @@antoniettagrassi1622 mi sembra la critica a posteriori di un'opera d'arte di uno scrittore ..
      o altro
      nessuno sa che cosa l' autore avesse in testa
      ma tutti si mast .. no il cervello con elucubrazioni sofisticate. ma che non hanno nulla a che fare col pensiero di chi lo ha creato
      esempio Giulietta degli spiriti
      le signorone della alta societa vanno a vedere il guru indiano donna- uomo
      il guru mostra una mela e dice che cos'é?
      e le donne tacchino pavonesse si metono a starnazzate per trovare una spiegazione filosofico erudita .. e il guru alla fine dice “ NO È SOLO UNA MELA ”
      forse Gesu giuseppe e maria é solo una leggenda senza dubbio creata a posteriori dai cristiani come tante altre per dare un crisma di nascita divina a un gesu in realta uno skizofrenico invasato di dolce follia come tanti all'epoca che si prendevano per figli di un dio
      ci furono gli eroi greci figli di umani e dei e anche imperatori
      all'epoca erravano e trovavano chi li ascoltava oggi finiscojo sotto prozac o in clinica se non accoltelkano nessuno sentendo voci !

    • @pauljack7170
      @pauljack7170 Před 5 měsíci

      @@antoniettagrassi1622 ps per completare
      la pazzia fa parte del pensiero umano , se non si fosse pazzi saremmo sempre scimmie

  • @davidepicco5752
    @davidepicco5752 Před rokem +5

    Odifreddi è veramente preparato dal punto di vista teologico e filosofico
    Grande Piergiorgio ti propongo la mia defifinizione di Dio: Esistono 2 entità fondamentali lo spazio-tempo e la massa-energia. Ci fu un tempo in cui esistette LA SINGOLARITÀ la massa dell'universo era concentrata in un punto avente dimensione uguale alla lunghezza di Plank, in quelle condizioni il tempo non aveva senso, poi ci fu l'evoluzione che creò lo spazio-tempo e l'universo.

    • @marziaaugusta5133
      @marziaaugusta5133 Před rokem +3

      Odifreddi è un matematico , punto ! gli studi religiosi e di testi sacri e lui sono come acqua e olio !!!! Lasciamo perdere non diciamo eresie !!!

  • @adrianoamatucci989
    @adrianoamatucci989 Před 5 měsíci

    Non è fantastica la propensione della religione a sostituirsi alla rigidità dei numeri che tendono a spiegare tutto.
    La religione cristiana è il superamento dei limiti esposti perfettamente da Heidegger per il quale siamo: Nacque, produsse, morì.
    Non necessariamente può tornare utile credere o non che tutto sia finalizzato al superamento dei limiti della realtà dei numeri.
    Io mi chiedo se sono un buon genitore. Poi il resto non fa parte dei miei problemi.

  • @CORRADOCAMERONI
    @CORRADOCAMERONI Před 5 měsíci

    Sì più o meno... c'è religione e religione tuttavia!!!🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈☯️🕉️☸️⛩️🇯🇵✌️

  • @bobparquet
    @bobparquet Před 11 měsíci +11

    Io direi che è anche un pò "horror e splatter", non solo fantascienza....

  • @lisadesiderio5753
    @lisadesiderio5753 Před rokem +15

    Il Prof Odifreddi e’ il mio mito .. MA QUANTO PARLAAAA ❤️🤣

    • @yuccayucca29
      @yuccayucca29 Před rokem +4

      bhe almeno dice cose molto intelligenti

    • @GaRiTKQ
      @GaRiTKQ Před rokem +8

      Quando la cultura personale di una persona è così sconfinata, ogni concetto apre ad una rosa molto ampia di confronti, esempi, citazioni di chi ha parlato in modo illuminante di quel concetto, e questa rosa è talmente ampia che è difficilissimo non coglierne qualche petalo e lanciarlo verso l'interlocutore. È un modo di vivere, di ragionare (e quindi di parlare) che io personalmente ammiro molto, perché lo ritengo l'essenza stessa dell'utilità della conoscenza.

    • @antoniooliveto6257
      @antoniooliveto6257 Před rokem +1

      Anche io lo penso perché sono ateo convinto fino in fondo

    • @SqualoThe
      @SqualoThe Před rokem +3

      @@yuccayucca29 cose intelligenti?? 🤣😂🤣😂🤣😂

    • @simonemancuso3576
      @simonemancuso3576 Před 11 měsíci

      ​@@antoniooliveto6257Gli atei non esistono

  • @silvioangeletti9528
    @silvioangeletti9528 Před 10 měsíci +1

    La "fede"ha fatto più danni delle religioni stesse.

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      La vera fede no.

    • @silvioangeletti9528
      @silvioangeletti9528 Před 4 měsíci

      @@angela754 🤔la convinzione del premio che riceverà il kamikaze da martire,a cosa credi sia dovuta?
      E se non è VERA fede quella...

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci +1

      @@silvioangeletti9528 Il kamikaze è un martire? Il suicidio è mancanza di rispetto alla sacralità della vita e verso il Creatore che ha voluto farci questo dono stupendo.

    • @silvioangeletti9528
      @silvioangeletti9528 Před 4 měsíci

      @@angela754 le crociate sono un buon riassunto ti questo...

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      @@silvioangeletti9528 La chiesa cattolica ne pagherà le amare conseguenze. Le sue "acque" si prosciugheranno sempre più fino alla sua totale distruzione.

  • @MarioTamponieuropress
    @MarioTamponieuropress Před 11 měsíci +3

    Odifreddi, che apprezzo come un simpatico comunicatore, quando si addentra in questioni filosofiche fa buchi da tutte le parti. Mi piacerebbe poterlo incontrare una buona volta per un confronto anche solo logico. Ma se non ce ne sarà la possibilità mi auguro che col tempo possa ricredersi su alcuni passaggi... penso che sia una persona onesta.

    • @ninetta3226
      @ninetta3226 Před 11 měsíci

      Odifreddiseimolþoinformatoattenzionequandosarraialcospettodelcreatoredovrairisponderemoltoperchemoltosai

    • @sabinosinesi239
      @sabinosinesi239 Před 11 měsíci

      Hai ragione alla grande
      Solo che molte persone non
      Se ne accorgono,,
      Meditare il vangelo questo è
      Importante,,e salvare la propria anima,,,

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Chi muore "dorme", non va dinanzi a Dio (Giovanni 11:11).

  • @massimomarazzo1236
    @massimomarazzo1236 Před 9 měsíci +6

    Non condivido le posizioni di Odifreddi trovandolo, molto spesso, semplicistico nel sostenere le proprie posizioni (molte sue spiegazioni che lui presenta come rigorose non lo sono in realtà per nulla) trovo però interessantissimo l'ultimo punto citato nel video, l'idea che l'universo, man mano che ci si avvicina al big bang, entri in una condizione di assenza di tempo (cioè di eternità) non mi sembra un argomento contro la possibilità di una creazione da parte di un Dio che partecipa l'eternità ma anzi quasi un argomento a favore

  • @user-hp5gr1sn8q
    @user-hp5gr1sn8q Před 5 měsíci +2

    Mi piace immensamente come lei espone le cose. Io proprio perchè non sono nato col MACIGNO della religione (in particolare cattolica) sopra la testa, ho girato la frase:
    Dio creò l'uomo a sua immagine e somiglianza in .. e l'uomo creò Dio a sua immagine e somiglianza
    e al prete che (forse) in punto di morte cercherà di confortarmi, risponderò gentilmente:
    grazie padre, ma sò morire anche da solo.

    • @giovannasanteramo8305
      @giovannasanteramo8305 Před 5 měsíci +1

      Andrai nel girone degli ignavi

    • @roccocicoria4888
      @roccocicoria4888 Před 5 měsíci

      Forse sai morire da solo; sicuramente non sai scrivere da solo (senza l'aiuto della maestra).

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Alla morte non si va in nessun luogo. Si torna polvere ovvero nell'inesistenza totale come era inesistente Adamo prima che fosse creato dalla terra.

  • @lux5547
    @lux5547 Před rokem +14

    Per apprezzare Odifreddi basta usare il buon senso... per apprezzare il pensiero religioso basta la dissonanza cognitiva.. 😊

    • @riccardoingegnatti8146
      @riccardoingegnatti8146 Před rokem +7

      Anziché insultare basterebbe studiare: si scoprirebbe così il significato della parola dissonanza cognitiva, si scoprirebbe l'esistenza di una moltitudine di scienziati credenti, da Oresme a Matteo Ricci, da Pascal a Leibnitz, passando per Galileo, Newton, Cartesio, Mendel, Lemaitre, Mary Keller Ramanujan (indù), al-Khwārizmī (musulmano) e tanti altri, si scoprirebbero grandi scrittori come Dickens, Tolkien, Chesterton; si scoprirebbe persino l'evoluzione del pensiero teologico e filosofico nei secoli, da Sant'Agostino a san Tommaso d'Aquino, da san Bonaventura a sant'Anselmo e molti altri, infine ci si troverebbe di fronte a una quantità enorme di filosofi e pensatori che, pur non essendo credenti o essendolo a modo loro, studiano, apprezzano e rielaborano il pensiero della tradizione religiosa (mi vengono in mente Heidegger, Gianni Vattimo, Massimo Recalcati, Massimo Cacciari, Carlo Sini, Norberto Bobbio). Tutti senza dissonanza cognitiva, che, ahimé, afflisse il povero Nietzche.

    • @sguzzy1973
      @sguzzy1973 Před rokem +9

      @@riccardoingegnatti8146 fino a 200 anni fa , professarsi atei portava alla morte oppure nella migliore delle ipotesi alla prigionia, lei cita nel suo elenco galileo cjhe solo per un idea è morto ai domiciliari, è difficile quindi indetificare veri cristiani e possibili atei se i presupposti sono quelli da cui sono partito (è come chiedere ad un coreano del nord se per caso non crede alla divinità del grande leader...) .Ci sono stati uomini di fede onesti , che hanno saputo fare cultura, ci sono stati grandissimi scrittori, ma se guardiamo ai grandi numeri i cristiano cattolici (più di altri) hanno fatto mostruosità indicibili. Oggi si dovrebbe avere il coraggio di ammetterlo apertamente, la cosa incredibile è che il vaticano ha ammesso alcune di queste mostruosità scusandosi... ma la maggior parte dei cattolici preferisce negare o nascondersi dietro ad un dito per paura di dover ammere.

    • @riccardoingegnatti8146
      @riccardoingegnatti8146 Před rokem +3

      @@sguzzy1973 Penso proprio che non ha capito nulla né del mio intervento né dell'argomento. Primo: non ho discusso della fede di scienziati e filosofi del passato, mi sono semplicemente limitato a mostrare la falsità di un'affermazione che indica la dissonanza cognitiva come fattore necessario per comprendere il pensiero religioso, e i personaggi da me citati stanno lì a dimostrarlo. Secondo: se si hanno dei dubbi sulla fede di uno di questi personaggi se ne portino prove. Terzo: alcuni dei personaggi citati risalgono al secolo scorso, mentre altri sono ancora vivi e quindi provenienti da un contesto molto più liberale e aperto. Quarto: parlare degli errori e anche delle mostruosità dei cristiani (così in generale, senza una specificità, una contestualizzazione storica o altro, per fare solo di tutta l'erba un fascio) non c'entra assolutamente nulla con l'argomento di cui si parlava, ovvero il pensiero religioso visto attraverso le varie menti della storia. Piccola conclusione: Galileo ai domiciliari era accudito e servito da una suora, che aveva chiesto ai suoi superiori la possibilità di assisterlo: quella suora era sua figlia, la cui scelta di vita forse ci testimonia il fatto che non era contro la Chiesa che Galileo argomentava, ma contro la visione del mondo naturale, dal forte impianto aristotelico-tolemaico, che essa difendeva (come d'altronde si evince dal "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo", che ahimé oggi, come allora dalle ottuse gerarchie ecclesiastiche, non viene ancora capito).

    • @sguzzy1973
      @sguzzy1973 Před rokem +2

      @@riccardoingegnatti8146 rispondo solo all'ultimo punto, non perchè non ho elementi per rispondere agli altri, ma perchè quello che scrivi su galileo galilei riassume perfettamente quello che ho scritto io: "Galileo ai domiciliari era accudito e servito da una suora, che aveva chiesto ai suoi superiori la possibilità di assisterlo" , la chiesa nella sua infinita mostruosità ha arrestato una persona solo per quello che ha detto, scritto o raccontato di natura . Ci sono sub umani che giustificano il gesto dicendo, che in fondo era assistito e si era potuto scegliere la "cella"... per quanto riguarda il fatto che fosse assistito da una suora, che la casa dove fosse recluso era di un prelato, non giustifica in nessun modo l'accaduto, ma anzi lo aggravano. io non posso sapere se galileo fosse ateo probabilmente era cristiano , esattamente come te non puoi sapere se gesu camminava sull'acqua, resuscitava, guariva i malati, ma i cristiani possono credere alla magia ma non accettano il contradditorio su fatti assolutamente spiegabili;. Un dolore atroce per i cristiani che non vengano più messe al rogo le persone che non la pensano come loro, tra l'altro i roghi non si fanno più non per scelta della chiesa di roma , che anzi sarebbe andava avanti ancora oggi, ma perchè ha perso gran parte (non tutto) del suo potere temporale.

    • @riccardoingegnatti8146
      @riccardoingegnatti8146 Před rokem

      @@sguzzy1973 Boh sei completamente fuori tema. Brevemente, se da un lato ti do ragione (e lo ha fatto la Chiesa stessa a partire da Giovanni Paolo II) sul fatto che il comportamento della Chiesa con Galileo (e non solo) fu sbagliato e inaccettabile, dall'altro le tue invettive contro i cristiani che vorrebbero mettere le persone al rogo perché eretiche rimangono solo delle allucinazioni fuori contesto, senso storico e logico, perché altrimenti varrebbe tutto e potrei affermare con la stessa logica folle che gli atei se potessero gliottinerebbero ancora i nemici della rivoluzione come nell'epoca del terrore. Sono affermazioni prive di significato perché basate solo sul pregiudizio e il rancore e non su fatti.

  • @gianfrancocaracciolo6546

    Ho letto il libro: la matematica di Dio...molto interessante

  • @kalz55
    @kalz55 Před 5 měsíci

    l' uomo è parte dell' universo che guarda se stesso parte dell' universo e si interroga sull universo. L'evoluzione cerebrale dell' uomo lo ha portato ad interrogarsi su se stesso e sull universo di cui è parte , in pratica l' universo che guarda se stesso. Da sapiens appena presa coscienza di questo abbiamo creato per vari gradi le religioni. Quindi l' evoluzione dell' uomo, parte dell' universo è programmata per realizzare l'idea del soprannaturale. Il perché non si sa ma di fatto tuti i sapiens in tutte le epoche e a tutte le latitudini sono diventati "esseri umani " proprio sviluppando il concetto astratto del soprannaturale e di varie forme di religiosità.

  • @mariaconcettazulli3008
    @mariaconcettazulli3008 Před 10 měsíci +3

    È più razionale credere in Dio, che credere nel nulla

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 10 měsíci

      io credo solo a quello in cui posso mettere il naso . E non posso certo mettere il naso in un buco nero o in una singolarità, e nemmeno nel regno dei cieli. Dio esiste sicuramente , solo che è indecifrabile.

    • @davideverga2526
      @davideverga2526 Před 10 měsíci +3

      affermazione senza senso, oltretutto nessuno "crede nel nulla"

    • @giorgiolecchi6921
      @giorgiolecchi6921 Před 9 měsíci +2

      Credere in un dio è come credere nel nulla, dato che un dio è un mero personaggio di fantasia.
      Chi non crede in alcun dio, tipicamente, non lo fa perchè "crede nel nulla" bensì perchè usa la razionalità al posto del cieco fideismo.

    • @angela754
      @angela754 Před 4 měsíci

      Dio si manifesta attraverso la Bibbia, ma non come viene falsamente insegnata dalle religioni della cristianità (Atti 17:26, 27).

  • @JuanManuel0610
    @JuanManuel0610 Před 10 měsíci +8

    Il cane ha un ottimo udito, però non è in grado di ascoltare la musica. Noi che siamo in un gradino superiore in questo, possiamo per fortuna godere della musica.
    Ha anche una ottima vista, ma non è in grado di interpretare un quadro artistico.
    Eppure cane è umani fanno parte dello stesso mondo materiale.
    L’uomo certamente appare davanti a noi, come intelligente, ma non sempre è in grado di capire che assolutamente c’è qualcosa di molto più grande e complesso dietro questa creazione.
    Alcune persone non sono nemmeno in grado di capire la matematica. Ma questo non significa che la matematica non esiste.
    Il fatto di studiare scienza, non ti da merito di negare Dio. Anzi, dovrebbe essere il primo ad accettare che c’è di qualcosa molto più grande che non è in grado di capire.
    Come puoi negare Dio?
    Esattamente come un cane nega la musica?
    È sempre meglio dire: non capisco, ma non affermare una negazione.

    • @silviaambu2304
      @silviaambu2304 Před 10 měsíci +2

      Veramente i miei cani ascoltano volentieri la musica e non tutta piace loro. A volte ululano come ad accompagnarla a volte secondo quello che si suona si avvicinano e ascoltano sdraiati ad occhi chiusi. E quando chiudiamo il pianoforte si alzano e se ne vanno.

    • @vito_fra
      @vito_fra Před 10 měsíci +2

      Il focus non è sulla negazione di qualcosa, semmai sulla sua “invenzione”. Ciò che non c’è non può essere negato, il concetto di dio non ha senso negarlo, così come il concetto di percingagnolino.

    • @natalefr
      @natalefr Před 9 měsíci

      Gli animali hanno altri codici ma come intelligenza forse sono molto più di noi , loro non fanno guerre per minchiate, loro non uccidono per piacere e per rapinare le proprietà altrui e di esempi ce ne sono milioni, gli animali che non evolvono hanno forse raggiunto la massima perfezione della loro razza e alla morte di un individuo (parlo dell'animale) forse saltano un gradino più in su e cominciano una nuova evoluzione con nuove esperienze, nessuno potrà mai smentirmi nessuno potrà mai dire se é vero o no

    • @vito_fra
      @vito_fra Před 9 měsíci

      @@natalefr posto che noi siamo anche animali, il concetto di intelligenza siamo noi gli unici in grado di esprimerlo, quindi dire che gli animali sono più intelligenti di noi è quantomeno un paradosso…

    • @lukaf2393
      @lukaf2393 Před 7 měsíci +2

      "Come puoi negare Dio?", domanda interessante alla quale Però forse varrebbe la pena rispondere subito dopo che si sia risposto aalla domanda "sulla base di cosa credi in Dio?"