Odifreddi a Darsi Pace: confessare i peccati dell'Occidente

Sdílet
Vložit

Komentáře • 187

  • @user-fk1os3nb3q
    @user-fk1os3nb3q Před 24 dny +17

    Grazie x questa bellissima intervista, il grado di istruzione del professore è elevato quanto lo è il suo pensiero critico, grazie

  • @lambertomariarossi938
    @lambertomariarossi938 Před 24 dny +19

    Professore Odifreddi, un gigante in un mondo di nani, grazie !!!

  • @gaetanocalabrese1735
    @gaetanocalabrese1735 Před 24 dny +9

    Buongiorno. Grazie per il video e sempre molte grazie con sincera ammirazione al Prof. Odifreddi. Domani mi arriva il suo libro (qui in discorso) e oggi, già come tante volte ho potuto ascoltare i suoi dialoghi, le sue relazioni, le sue interviste, mi è arrivato sempre il sorriso nell'anima e un vento di pensieri profondi e un magma di riflessioni nella mente. Tutto si compendia in insegnamenti, in attività di ricerca per sapere, conoscere e determinare assunti, per acquisire concetti, espandere e praticare rigorosi comportamenti che sono finalizzati a custodire valori etici riumanizzanti, facendo sempre confutazioni a conto e ragione. Buona e lunga vita al Chiarissimo Prof.Odifreddi, ai suoi cari a chi ha realizzato questa intervista e saluti garbati a tutti i commentatori di codesto video.(22 Maggio '24,ore 11:30)

  • @paololioce1903
    @paololioce1903 Před 19 dny +3

    Grazie mille la ho trovata una bella intervista

  • @user-fk1os3nb3q
    @user-fk1os3nb3q Před 24 dny +3

    Anche io ho pianto la mia prima vilta in India , una marea di sensazioni ed emozioni, è tutto all'eccesso, gli odori, i colori, la folla ....un pugno nello stomaco ma pura magia

  • @danielegenga
    @danielegenga Před 24 dny +13

    .. servirebbe un Odifreddi a cena tutte le sere.. almeno...

    • @TueLesPigeons
      @TueLesPigeons Před 24 dny

      Sai che palle

    • @danielegenga
      @danielegenga Před 24 dny

      ​@@TueLesPigeons😂😂😂

    • @fablapp
      @fablapp Před 23 dny

      Più bravo quando parla di numeri e matematica. Un po’ stucchevole e ripetitivo in queste sue crociate…. Forse andavano bene negli anni 70….

    • @danielegenga
      @danielegenga Před 23 dny

      @@fablapp .. alle mie cene siamo sempre in pochi, ma se hai da consigliarmi qualche buon commensale giusto per questi anni lo apprezzerei...

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc Před 24 dny +4

    poi dicono a me che sono una utopista.
    grazie Prof.❤

  • @pippoparisi5722
    @pippoparisi5722 Před 24 dny +4

    Odifreddi: Cultura a 360 gradi 🤗👏👏👏🇮🇹💪👍

    • @LuisaNovello
      @LuisaNovello Před 24 dny

      Il povero Galileo ebbe una sanzione terribile: gli arresti domiciliari in un bellissimo palazzo( l' ambasciata di Venezia, mi pare) , servito e rivestito, in compagnia di una figlia piuttosto bistrattata. Forse piacerebbe s tutti noi questa sanzione

  • @maracolaizzi5562
    @maracolaizzi5562 Před 24 dny +4

    molto interessante 👍👍👍

  • @TueLesPigeons
    @TueLesPigeons Před 23 dny +3

    Un bel giorno, mentre mi trovavo a passare sul Ponte Vecchio a Firenze, sentivo proprio che quegli abiti che portavo addosso, da fighetto, erano diventati un peso per me. Tant'è vero che decisi, a livello conscio, di risparmiare completamente. Feci un enorme pallottolone e lo buttai giù nell'Arno: scarpe, camicie, tutto da buttare. Dopo rimasi praticamente nudo e uscii da Firenze.
    Cominciai a camminare per le campagne circostanti. Mentre camminavo, un sacco di fiori salutavano il mio passaggio e un sacco di profumo si espandeva per tutta la campagna; era veramente qualcosa di inebriante. Un'altra cosa favolosa era che gli uccelli, un sacco di uccelli, scendevano dagli alberi quasi per parlarmi. Erano pappagalli molto colorati.
    Improvvisamente, in fondo a un sentiero, vidi la figura di un uomo vestito di bianco, dal cui volto splendeva una luce strana. La cosa ancora più strana era che, mentre mi avvicinavo a lui, mi sentivo prima caldo e poi freddo. Quando giunsi a circa 10-15 cm da lui, mi venne spontaneo inginocchiarmi e chiedergli: "Maestro, cosa vuoi che io faccia per te?" E lui rispose: "Amore, amore, grande amore."
    Mi chiese se potevo rimanere con lui quella notte per ripararci insieme sotto un albero, poiché di notte molti spiriti malvagi potevano turbare il mio cammino. Accettai, e ricordo di aver trascorso quella notte con lui sotto un cespuglio. Di notte si sentivano tutti questi spiriti malvagi che aleggiavano intorno, ma io mi sentivo sicuro perché lui mi difendeva con una lunga spada di fuoco.
    La mattina, il maestro mi disse di proseguire sempre dritto in fondo a quel sentiero, dove avrei trovato un grandissimo casale bianco con una grandissima piscina. Lì, un sacco di ragazzi di tutto il mondo stavano formando una grande comunità. Incontrai ragazzi simpatici: cileni, rodesiani, tedeschi, inglesi, insomma, tutta gente che aveva fatto un certo tipo di scelta.

  • @giustinicol
    @giustinicol Před 15 dny +2

    Il giovincello parla e interrompe troppo. Sono costretto a chiudere

  • @giovannigentile7211
    @giovannigentile7211 Před 22 dny +2

    É dura ammettere gli orrendi crimini del cristianesimo e il suo suprematismo intrinseco 😂 Il Maestro/Poeta Iniziato M.Guzzi ha superato degnamente questa fase autocritica ASSOLUTAMENTE necessaria per DARSI PACE! Riconoscere attraversare comprendere criticare é l’unico modo di superare i crimini cristiani per permetterne una florida crescita finalmente eticamente coerente! Ringrazio il Professore Odifreddi 👏🏿❤️‍🔥

  • @lilliapavinati6099
    @lilliapavinati6099 Před 24 dny +4

    Però sono I politici che vogliono queste cifre ,questa distribuzione delle ricchezze .i popoli vorrebbero un cambiamento .chi non lo vuole è il potere , sono pochi che decidono .bisogna dirlo

    • @ALBERTO30114
      @ALBERTO30114 Před 24 dny +2

      fintantoche` I cittadini andranno a votare, legittimandoli, I politici continueranno ad aspettare il 27 del mese e fare I propri interessi. Li votate, poi non lamentatevi.

    • @luciax3702
      @luciax3702 Před 20 dny

      Mhmh...credo abbia ragione Sordi nel film "Finché c' è guerra c' è speranza".😊

  • @agimjasa3892
    @agimjasa3892 Před 23 dny

    Caro Prof, secondo me la prossima volta sarebbe meglio scegliere studiando il background dell'interlocutore. Va bene nessuno è perfetto, però ho una certa sensazione che al ragazzo li è venuta l'idea quando ti ha incontrato in treno di chiedere una intervista. Qualcosa della profondità della preparazione dell'intervistatore l'ho capito meglio circa al minuto 20:00 e al minuto 25:05. Per il resto Prof. Odifreddi rimani sempre al podio.

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 Před 24 dny +4

    Non si può ridire il cristianesimo al nazismo o le missioni il colonialismo o il comunismo o il sfruttamento o la guerra ecc tutto nello stesso pentolone del cristianesimo dimenticando che e stato usato per secoli dal politico ed il economico che non erano cristiani iniziando dal Costantino .usato per altri interesse non quello del vangelo

  • @umanisticheonline1380
    @umanisticheonline1380 Před 24 dny +8

    Professore, io la ascolto volentieri...ma non l'ho sentita fare osservazioni critiche sull' introduzione del green pass a suo tempo. Lì marcio non ce n'era?
    Cari saluti da Marco Bisio, docente senza green pass privato del lavoro.

    • @user-jq2dg8pf7z
      @user-jq2dg8pf7z Před 24 dny

      Caro professor Bisio,vada a vedere l'intervento da Porro, Odifreddi era contro le manifestazioni perché secondo lui ignoravano la grande tecnologia dell'mRNA😂😂

    • @danielabatoni2847
      @danielabatoni2847 Před 24 dny

      Tacque sul green pass ma si espresse in modo tagliente nei confronti di coloro che avevano fatto scelte diverse

    • @umanisticheonline1380
      @umanisticheonline1380 Před 24 dny

      @@danielabatoni2847 mi chiedo quindi che credibilità possa avere nel muovere critiche al sistema occidentale, così come mi chiedo che credibilità abbia "Darsi pace" che lo intervista, dato che il suo fondatore girava tranquillamente con il green pass mentre milioni di italiani (tra cui anch'io) non potevano circolare né lavorare né visitare parenti all'ospedale...Sarò felice se il professore vorrà rispondermi. Grazie.

  • @micheleravizzola2953
    @micheleravizzola2953 Před 24 dny +3

    Grazie professore. Ma con chi parlava, con un prete?

    • @guidodeglicini4317
      @guidodeglicini4317 Před 24 dny +5

      A me non sembra un prete ma semplicemente un ragazzo che ha studiato filosofia e teologia e che cerca di fare domande non usuali… ci sono molti suoi dialoghi su CZcams con tanti professori che si occupano di materie diverse

    • @IlicSorrentino
      @IlicSorrentino Před 19 dny

      @@guidodeglicini4317 Non è un prete certo, ma per essere così giovane ha una fifa di offendere questo o quello... un cerchiobottaro in erba in pratica.

  • @fablapp
    @fablapp Před 23 dny +7

    Mi sono andato a rileggere la frase di Gesu non che mi interessi difenderlo ma il senso non è’ esattamente come viene spiegato ed è di fatto simile a quella di Confucio. Nella traduzione che ho trovato si dice:’come volete che gli altri facciano a voi, così fate loro’. Non mi sembra una incitazione ad andare in giro a rompere a tutti imponendo i propri ideali e fanatismi…. Poi mi sbaglierò

    • @massimodalferro3024
      @massimodalferro3024 Před 19 dny

      Pure Orban infarcisce i suoi settimanali discorsi con un "non vogliamo sia fatto ad altri quel che non vogliamo sia fatto a noi" (tutto reperibile nel sito istituzionale del governo). Tra integralisti ci si intende sempre.

    • @Carlo_B
      @Carlo_B Před 14 dny

      Luca 19: 26-28: "Io vi dico che A CHIUNQUE HA, SARÀ DATO; ma A CHI NON HA, SARÀ TOLTO ANCHE QUELLO CHE HA. E quei miei nemici che non volevano che io regnassi su di loro, conduceteli qui e UCCIDETELI IN MIA PRESENZA. Dette queste cose, Gesù proseguì avanti agli altri salendo verso Gerusalemme"
      Questo è solo un esempio delle belle parabole che Gesù Cristo in persona raccontava ai suoi discepoli, e nel Vecchio Testamento c'è di molto peggio
      Se tutti i cristiani al mondo leggessero attentamente la Bibbia, penso che il 99,9 per cento di loro diventerebbe ateo o cambierebbe subito religione

  • @user-hf2hw6ew1z
    @user-hf2hw6ew1z Před 24 dny +1

    ... Le ricadute tecnologiche... 😊Alla Piero Angela... Occhi al cielo...mi sposto....

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Před 24 dny

      Rusgny bot get off of my cloud!! 😆😆🤣🤣

  • @marcoroncallo-vy9gl
    @marcoroncallo-vy9gl Před 22 dny

    Grazie Odifreddi

  • @dragonsknights
    @dragonsknights Před 24 dny +3

    ESISTE UN PONTE che mette in comunicazione e porta ad incontrare chi si cerca. Forse si potrebbe spiegare questo incontro in una carrozza di un treno con la teoria della sincronicità

  • @SureshKumar-pz4bl
    @SureshKumar-pz4bl Před 13 dny

    odifreddi è come barbero ma senza peli sulla lingua un grande!!!

  • @Pedro-uz6kp
    @Pedro-uz6kp Před 16 dny +1

    strano che i maggiori istituti di ricerca sono in occidente.

  • @lucianogala618
    @lucianogala618 Před 3 dny

    Commento superfluo su Odifreddi...Immenso peccato chi lo intervista non abbia ben compreso che se lo porti su spunti 😮 con eccesso di modestia 😅nel condurlo su inutili e impervie strade luinti porta su sentieri che tu nonnpuoi praticare ancora ragazzino...cmq bellissima Enciclopedica e potente mente di questo fenomeno.

  • @GD-L80
    @GD-L80 Před 22 dny +2

    29:10 anche io ho pianto quando ho visto l'India: talmente avevo speso soldi per vedere un posto demmmerdaaa

  • @athosdiego3151
    @athosdiego3151 Před 24 dny +2

    Un colosso

  • @kasiadudek4674
    @kasiadudek4674 Před 19 dny

    Una fortuna immensa poter viaggiare in treno vicino un mito...appunto....un mito..Quindi nella conversazione lascerei molto,ma molto più spazio a gran intervistato. Forse allungare i punto di vista suo era inopportuno nei confronti di ascoltatori che come me sono propio interessati a ciò che dice Odifreddi.complementi però di poter ottenere incontro con Lui.

  • @SonoUnSomaroNoVax
    @SonoUnSomaroNoVax Před 21 dnem +1

    parli del capitalismo cinese o russo?

  • @antoniomorlacchetti4656

    Sono stato sempre un pessimo studente in matematica . Però ho sempre avuto un desiderio fino ad ora irrealizzato , sapere il processo logico e pratico cioè matematico che ha portato alla determinazione del valore del p greco .Comprendo che l'argomento del video non non è inerente con la mia richiesta, ma le sarei immensamente grato se potesse aiutarmi anche consigliandomi un libro di matematica .

    • @marianinaposadinu6700
      @marianinaposadinu6700 Před 24 dny

      Cercando sulla rete si trova un video dove il prof spiega il p greco!

    • @APRENDERDESENHANDO
      @APRENDERDESENHANDO Před 24 dny

      Ci sono delle serie infinite che convergono a pi greco o a una frazione di pi greco
      Usando una di queste, si può approssimare pi greco a piacere

  • @moreno1105
    @moreno1105 Před 24 dny

    Grande prof ! Condivido pienamente

  • @Gi.Carmela
    @Gi.Carmela Před 24 dny +3

    Odifreddi, la bocca della verità ❤❤❤

  • @francescobarluzzi5791
    @francescobarluzzi5791 Před 22 dny +2

    A quando quelli dell'est???

    • @GD-L80
      @GD-L80 Před 22 dny +2

      seee aspetta e spera. Ma quelli dell'est continuano anche ora, basta vedere cosa sta facendo la Cina con Buthan, Nepal e Filippine ma nessuno ne parla

  • @LuisaNovello
    @LuisaNovello Před 24 dny +1

    Non è affatto vero che D Pietro volesse rivolgersi solo agli Ebrei. Nel primo Concilio , sotto S Pietro, venne condannato il fatto di " giudaizzare" e S Pietro poi accettò immediatamente il tichiamo di S Paolo su un suo atteggiamento pratco che poteva generare equivoci in tal senso

  • @sauronbadeye
    @sauronbadeye Před 24 dny +7

    Hasta la Victoria siempre Comandante Che Odifreddi!!
    😊😊😊🌻🌻🌻

    • @franciscagulli9411
      @franciscagulli9411 Před 24 dny +1

      muy buen aporte!! me agrada q alguno de los seguidores de odifredi lo haya hecho! 1 saludo!!

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Před 24 dny

      Du du da da da.. Thank you!!!
      Birds singing in the Sycamore tree, dream a little dream of me...
      I'm happy, today I've got sunshine ...
      😊😊😊

    • @franciscagulli9411
      @franciscagulli9411 Před 24 dny

      @@sauronbadeye hay 1 pequeno inconvenente, hahahaha! no hablo ingles pero el traductor de google me lo tradujo!
      gracias. ciao!

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Před 24 dny

      @@franciscagulli9411
      Scrivi pure in Spagnolo, mio figlio parla perfettamente lo Spagnolo posso farmi tradurre da lui i tuoi commenti!
      Buenas Tardes 😊😊😊

  • @mariareginaperissinotto2559

    Non si puo' sentire un'intervistatore che interrompe e parla sopra all'intervistato!!!!

  • @luciananegretto8899
    @luciananegretto8899 Před 24 dny +1

    È sempre un'arricchimento ascoltare il Professor ODIFREDDI , come dire l:intelletto è un dono di Dio , il cercare la verità anche atraverso i più incredibili modi , ,segno anche quello di ricerca ,per il bene per la verita , con a base Dio e i suoi insegnamenti , è il Modo per crescere nel bene
    BENE =DIO

    • @sauronbadeye
      @sauronbadeye Před 24 dny

      Unfortunately the algorithm struck...
      Infeliciter Deus tuus Bonus nondum te docuit recte Italice scribere, quod vulgus intelligere potest. Plus orare debes, fortasse emendare! 😊😊😊

  • @fabiolan1987
    @fabiolan1987 Před 23 dny

    il perchè la situazione sociopolitica ma sopratutto econimica sia in questo modo, secondo me è la seguente: la natura umana è così, è difficile da cambiare, si vede in un classico esempio della natura comportamentale del mondo animale, purtroppo l'essere umano ha una cosa contro, il pensiero criticola quale non riesce ad accettare le storture

  • @vincenzobriscese6951
    @vincenzobriscese6951 Před 23 dny +1

    Il professore vuole fare l'economista ma lui non ha stipendi da pagare. Perché se è intelligente non fa l'industriale così si rende più conto di cosa è l'economia reale ?

    • @IlicSorrentino
      @IlicSorrentino Před 19 dny

      Che argomentazione stupida... fallo te l'industriale.

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 Před 23 dny

    Professore comincio a dubitare che qualcosa abbia afflitto l'umanità, oltre il diluvio universale, poiché c'è una linea rossa che unisce i popoli nel simbolo, quello arcaico che magari neanche appartiene più al quotidiano o così mutato da non riconoscerlo, però è lì palese che indica un percorso. Arrotolando il gomitolo del tempo arrivo al V, che scinde con Confucio in oriente ed Pitagora ma colloco medesimo aristotele in occidente, sono i nuovi interpreti della cultura che sembra esigere interpretazione ? Com è possibile? La cultura si tramanda invece essi tornano su simboli dandone nuove e profonde accezioni. Li su quel filo cammina il medio oriente con la Bibbia e l america ancora da scoprire ma frattale . Ecco volevo solo porle attenzione a questo e credere
    da uomo spirituale, i numeri descrivono i suoi sono pessimi, descrive del brutto e sarebbe errore usare altri numeri ma credo possibile volgere ad un bene e che sia collettivo, non politico ma umanitario, sistema dimenticato, credo.

  • @yogabyenzo6887
    @yogabyenzo6887 Před 24 dny +10

    L'intervistatore parla davvero troppo e a volte pone domande partendo da concetti quantomeno discutibili. Avrei lasciato molto più spazio al professor Oddifreddi

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +6

      Ovvio che siano concetti discutibili altrimenti ci sarebbe stato un monologo e non un dialogo ! 👍

  • @s.11113
    @s.11113 Před 24 dny +4

    Gran rispetto per Odifreddi, ma mi sorge un dubbio....non è che in questa intervista....Odifreddi....si è fatto le domande...e ha dato le risposte?😂

  • @rafaelhaidu1279
    @rafaelhaidu1279 Před 24 dny +1

    Risulta dal pensiero del prof che l'occidente e cattivo arrogante ecc e l altra parte del mondo e buono bello Santo ecc .Dimentica che tutti siamo umani e come tale tutti siamo buoni cattivi egoisti misericordiosi bravi amiamo odiamo ecc .Dunque non bisogna ridire tutto a buono o cattivi luce e tenebre soltanto

  • @brunalenti3738
    @brunalenti3738 Před 23 dny

    Non hanno mal chiesto perdono au Catari!!!

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino Před 19 dny

    Il giovane sembra più un cerchiobottista in erba, ma tanto oramai son tutti così, nessuno che abbia il coraggio di argomentare, viviamo in una di quelle epoche neo-bigotte da non credere...

    • @alessandrapomata3540
      @alessandrapomata3540 Před 19 dny +3

      Ma guardi che non era il “giovane” a essere intervistato. Lui poneva le domande, magari possono non piacere ma non si può dire che lui esprimesse una sua posizione. Semplicemente articolava domande. Se vuole sapere come la pensa Sabatino cerchi i suoi video dove parla in prima persona

    • @IlicSorrentino
      @IlicSorrentino Před 19 dny

      @@alessandrapomata3540 Grazie, avevo capito i ruoli... il giudizio è lo stesso.

  • @sabinapedretti4886
    @sabinapedretti4886 Před 24 dny +3

    L’intervistatore è andato a casa del prof Odifreddi per intervistarlo o per fare una conferenza?

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +6

      Per fare un dialogo

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny +3

      Guarda che non si tratta di un' intervista ma di una conversazione fra 2 persone.

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis8460 Před 23 dny +1

    Certo se in matematica è così bravo come chiacchierone, è un genio!

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 Před 24 dny

    Meno male che Odifreddi c'è.

  • @linoinsabella3866
    @linoinsabella3866 Před 24 dny +13

    😮intervistatore, lascia parlare Odifreddi, sei inopportuno

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +5

      Si ma l'hai già scritto in un altro commento o non hai memoria o stai cercando qualche mi piace per sentirti meglio , beccati questo bello grosso nel caso 👍

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Před 16 dny +1

      Ma tanto dice sempre le stesse cose... Occidente brutto e kattivo...

  • @gianbattistapapetti4375

    Quando il prof. sale in cattedra non ce nè x nessuno.

  • @HumanPP
    @HumanPP Před 22 dny +1

    0:40 peccato che tra gli uomini più ricchi del mondo ci sia Putin e i petrolieri arabi... o pensate davvero che il più ricco del mondo sia Elon Musk?

  • @vsalvato53
    @vsalvato53 Před 24 dny +4

    Questo giovane non puo pretendere di vendere le sue tesi "dogmatiche" ad uno scienziato dichiaratamente ateo; ha cercato di romuovere il "messaggio" della chiesa cristiana ad una mente eccelsa che la speso gran parte della propria vita a criticare quella e tutte le altre religioni; fino a dibattere direttamente con il Papa emerito. Ha voluto fare il saputello e ha fatto la figura del presuntuoso.

  • @TueLesPigeons
    @TueLesPigeons Před 24 dny +8

    Il problema non è l'assenza di uguaglianza, ma la scarsa mobilità sociale. Cosa non risolta dal comunismo.

    • @danieledeluca1917
      @danieledeluca1917 Před 24 dny

      La mobilità sociale è ciò che gli anticomunisti ci promettono da sempre.

    • @user-yv4ri2nj6g
      @user-yv4ri2nj6g Před 24 dny +7

      Sono proprio le disuguaglianze eccessive a bloccare la mobilità sociale,perché più i ricchi sono ricchi e potenti più tendono a escludere possibili aspiranti al circolo che non siano del loro stesso giro.

    • @lugerlupin7832
      @lugerlupin7832 Před 24 dny +3

      Come poteva il comunismo, risolvere il problema di mobilità... quando comunismo, fascismo, nazismo, capitalismo, hanno lo stesso padre e finanziatore?

    • @carloflorio3547
      @carloflorio3547 Před 24 dny +3

      ​@@lugerlupin7832lo stesso padre finanziatore.oggi ha un nome mercato e finanza accompagnati da un concetti primatista.

    • @lugerlupin7832
      @lugerlupin7832 Před 24 dny +1

      @@carloflorio3547
      Certo il club dei Rothscild

  • @sergiorosada5169
    @sergiorosada5169 Před 24 dny +4

    Ma chi è l’intervistatore? Non lo conosco, mi pare un dilettante.

  • @nadiaveraldi-hm7ph
    @nadiaveraldi-hm7ph Před 21 dnem +1

    Sarebbe stato meglio lasciar parlare solo il Professore, vista la preparazione infantil/dilettantistica dell'interlocutore che esalta la profondità del pensiero di Odifreddi. Un libro interessantissimo, che sto divorando.

  • @Pedro-uz6kp
    @Pedro-uz6kp Před 17 dny

    Una religione che ha colonizzato e parecchio l'islam.

  • @barbara66
    @barbara66 Před 24 dny +1

    Se non risolvi le tue ombre personali puoi cadere nelle peggiori ombre sociali...

  • @antonioserio3806
    @antonioserio3806 Před 24 dny +1

    Ma parla troppo,l’intervistatore…fammi sentire il professore e non fare il tipo….

  • @luigiaresu8016
    @luigiaresu8016 Před 24 dny

    La ricchezza è sempre frutto di lavoro...sia in Occidente che in Cina o in Russia...certo che per chi ha il salame del progressismo davanti agli occhi è facile vedere il mondo al contrario.

    • @user-yv4ri2nj6g
      @user-yv4ri2nj6g Před 24 dny +2

      Chi lavora di più: chi ogni mattina si reca al lavoro per fare l'operaio o l'impiegato o l'insegnante o il broker che con un click sul computer e grazie a qualche notizia confidenziale passatagli da amici o complici guadagna milioni in pochi secondi?Il "lavoro" come lo si intende comunemente non c'entra nulla.Conta assai di più il "mercato" delle prestazioni e il giro di soldi che queste generano:lavora di più il chirurgo che studia una vita e opera tutto il giorno o il grande attore che con un film l'anno si sistema per la vita?Questa cosa del lavoro come fonte di ricchezza e la grande e ipocrita favola che raccontano quelli che generalmente i soldi li hanno ereditati o li hanno fatti senza troppo stancarsi.

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Před 24 dny

      @@user-yv4ri2nj6g il mio commento era indirizzato a chi stravolge la realtà facendo di qua diavoli e di là santi.

    • @emanueledionisi9359
      @emanueledionisi9359 Před 24 dny

      Il punto è la ricchezza di chi per il lavoro di chi. È sempre stato questo il punto, nessun progressista che sappia ciò che dice sostiene che si possa essere ricchi senza lavorare

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Před 24 dny

      @@emanueledionisi9359 per essere ricchi si deve sfruttare sempre qualcuno sia a Oriente che in Occidente...con la differenza che il benessere occidentale è più generalizzato e protetto da una struttura politica democratica...cosa che non avviene ad Oriente.
      Poi si possono certamente criticare gli abusi e migliorarsi...ma chi deve imparare qualcosa al riguardo non è certo l Occidente.

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC Před 24 dny +4

    Per me questo si fa prete

  • @lorenzopantieri8890
    @lorenzopantieri8890 Před 24 dny +4

    Il Professore è un maestro, ma questa volta non mi convince: l'Occidente ha permesso a Odifreddi di diventare quello che è diventato, e gli permette addirittura di parlar male dell'Occidente.
    In larga misura, l'Occidente ha prodotto la scienza, la tecnologia, la medicina, il diritto e tante altre cosucce che hanno formato il mondo così come lo conosciamo.
    Dove sono stati scoperti gli antibiotici e i raggi X? Dove sono stati inventati il telefono, l'automobile e il frigorifero? Dov'è stato costruito il primo computer? Dov'è nata la democrazia? Dove sono vissuti Pitagora, Ippocrate, Galileo, Newton ed Einstein?
    Quindi, tra l'Occidente e Odifreddi, scelgo l'Occidente.

    • @antonioserio3806
      @antonioserio3806 Před 24 dny

      Le basi le hanno rubate e il colonialismo ha permesso il furto delle intelligenze

    • @user-fk1os3nb3q
      @user-fk1os3nb3q Před 24 dny +1

      Quanta supponenza in questa sua risposta, porta con sé tutta la superiorità che esprime l'occidente credendosi il meglio di tutto e tutti, deve fare un po' di autocritica e rendersi conto che ogni popolo è evoluto non solo il suo

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny

      Cosa vuoi,caro PANTIERI, le scelte che si rivelano poi sbagliate sono quasi sempre le più facili. Ma non stare ad angustiarti troppo per la tua scelta improvvida, pensa che dopotutto nessuno di noi è perfetto e tutti siamo fallibili.

  • @LuisaNovello
    @LuisaNovello Před 24 dny +5

    Ma perché non si dedica alla matematica?

    • @LuisaNovello
      @LuisaNovello Před 24 dny +1

      Siamo diventati così ignoranti che apprezziamo i tuttologi televisivi. Sarà bravissimo in matematica, ma discetta di Teologia , di cui non sa niente anche se ha studiato dai Gesuiti( credo) , di Storia, di Geopolitica, naturalmente anche Severino , di fronte a lui, è un incompetente in Filosofia...

    • @massimosaleri-lk3ol
      @massimosaleri-lk3ol Před 24 dny

      ​​@@LuisaNovellonon tutti sono come lei che si interessa solo di nientologia... volevo dire teologia.. pardon

    • @LuisaNovello
      @LuisaNovello Před 24 dny

      @@massimosaleri-lk3ol risposta intelligente, complimenti

    • @massimosaleri-lk3ol
      @massimosaleri-lk3ol Před 24 dny

      @@LuisaNovello grazie

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny

      ​@@LuisaNovellola tua stizza dice che le sue considerazioni ti irritano molto. Ma sarebbe più utile che tu provassi a confutare una, qualcuna, delle opinioni da lui espresse.

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 Před 24 dny

    il papa ci spakka

  • @APRENDERDESENHANDO
    @APRENDERDESENHANDO Před 24 dny +1

    Concordo perfettamente con il prof. Odifreddi.
    C'è un sacco di marcio in occidente.
    Il marcio si chiama Santoro, Travaglio, Vauro, Orsini, Di Battista, Lilin...

    • @user-dg2ho6zi3q
      @user-dg2ho6zi3q Před 24 dny +2

      🤡

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny

      Si, caro dal nome indecifrabile. Adesso però prenditi una camomilla che ti calmi i nervi e ti consenta di fare la meritata nanna senza l' incubo di questi cattivoni che hai elencato.

  • @TueLesPigeons
    @TueLesPigeons Před 24 dny +1

    Teoria: Il comunismo si basa su ideali utopistici che prevedono una società senza classi e senza Stato, in cui la proprietà è posseduta dalla comunità e ogni persona contribuisce e riceve in base alle proprie capacità e bisogni.
    Realtà: Queste condizioni presuppongono un livello di altruismo, uniformità nei desideri e bisogni umani e assenza di lotte di potere, che storicamente non sono state sostenibili o realistiche. Le generazioni future dovrebbero essere consapevoli che nessuna società è riuscita a eliminare l'interesse personale e le dinamiche di potere insite nelle interazioni umane, il che mette in discussione l'implementazione pratica del comunismo.
    Teoria: La teoria comunista sostiene l'eliminazione della proprietà privata per prevenire l'accumulo di ricchezza e le divisioni di classe.
    Realtà: Questa mancanza di proprietà privata soffoca l'innovazione, riduce l'efficienza economica e rimuove gli incentivi che guidano il progresso economico personale e collettivo. È fondamentale spiegare come la libertà economica sia alla base di molti altri tipi di libertà, inclusa la capacità di scegliere il proprio percorso nella vita, che può essere gravemente limitata nei sistemi comunisti.
    I tentativi passati di implementare il comunismo hanno sempre richiesto misure coercitive per mantenere il regime e reprimere il dissenso, come nell'Unione Sovietica, nella Cina maoista e nella Corea del Nord. Queste includono collettivizzazione forzata, campi di rieducazione, epurazioni e gravi restrizioni alle libertà personali e politiche. La storia dovrebbe servire da monito - non come un rifiuto degli obiettivi morali dell'ideologia, ma come un riconoscimento pragmatico dei suoi ripetuti esiti negativi.
    Vale la pena esplorare come gli aspetti positivi di qualsiasi ideologia possano essere adattati per affrontare le sfide moderne senza ricorrere a estremi. Ad esempio, le idee sul sostegno della comunità e sulle reti di sicurezza sociale sono state integrate con successo in molte società democratiche senza la necessità di ricorrere alla piena collettivizzazione o alla perdita delle libertà personali.
    Dovremmo essere consapevoli dei rischi legati al fascino di soluzioni apparentemente semplici a problemi sociali complessi.

    • @danielabagnato7092
      @danielabagnato7092 Před 24 dny

      Il problema e' nell eccesso, il troppo stroppia in tutte le cose!

    • @poincare_eProsciutto
      @poincare_eProsciutto Před 24 dny +2

      Sono molto d'accordo sul messaggio in generale. Il comunismo ha avuto le sue fasi nei vari paesi in cui si è sviluppato, forse abbiamo visto gli sviluppi peggiori a causa delle persone sbagliate al momento sbagliato, ma tant'è che la realtà e la storia si commenta da sola.
      È sull'ultimo punto, molto condivisibile, quello su cui dovremmo discutere. Uno stato con un sistema di supporto e di "welfare" che sostenga la comunità e una redistribuzione delle ricchezze, ma che garantisce un sistema meritocratico e non crei disagi. Oggi probabilmente è molto vicino come obbiettivo, anche se traballa, e si può sempre fare decisamente di meglio.
      Il problema è che c'è gente che manco gli interessa pagare "la tassa" per sostenere questi sistemi di supporto pubblici degni di paesi civili.
      Ad ogni modo non credo che il professore intendesse un sistema comunista come alternativa. Anzi. La critica all'oligopolio penso sia una critica ragionevole anche in un sistema liberale, così come la non ingerenza degli stati in paesi esteri, anche con uso di interventi militari, è perfettamente in linea col liberalismo. Dunque comunque la si pensi sono concetti abbastanza condivisibili da tutti secondo me

    • @rb1997it
      @rb1997it Před 24 dny

      Il comunismo è molto presente nelle relazioni tra privati (dove per comunismo intendo "ad ognuno in base ai propri bisogni, da ognuno in base alle proprie capacità). Il problema nasce quando si cerca di generalizzare il metodo. Non è affatto vero che abbia fallito, le socialdemocrazia nord europee sono una buona approssimazione dei valori comunisti, anche se si preferisce chiamarla socialdemocrazia.
      Olaf Palme diceva: "Il capitalismo è una pecora che va tosata periodicamente, ma non ammazzata.»
      E va tosata nell'ottica di attuare dei valori comunisti.
      In Italia non credo ci siano veri comunisti, c'è troppo familismo. Ci sono tanti che si propongono comunisti nel tentativo di portare avanti i propri interessi personali, questi sono la peggiore propaganda possibile per il comunismo, e la migliore propaganda per il sistema liberale (che è fondato su idea dell'essere umano come creatura ontologicamente spregevole).
      L'URSS, come sistema sociale, credo fosse più determinato da questioni militari e geopolitiche che dal comunismo vero e proprio.
      Consiglio la lettura del testo: Debito di David Graeber (antropologo)

    • @pierluigicortesi1959
      @pierluigicortesi1959 Před 24 dny +1

      Bene.
      Ora però fai una disamina sul capitalismo con lo stesso metodo,
      e vediamo come lo descrivi.

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny

      Il significato del verbo implementare, che peraltro è l' italianizzazione di un anglicismo, non è istituire o instaurare, bensì aumentare o accrescere...

  • @federicogalla161
    @federicogalla161 Před 24 dny

    Un leggero sapore del buon Macario....

  • @gabrielefilosofi9228
    @gabrielefilosofi9228 Před 24 dny

    Oddy, se devi confessarti rivolgiti a un prete

  • @ZeronoveTv
    @ZeronoveTv Před 24 dny +21

    Secondo me era meglio che quel treno non lo prendevi. Per intervistare Odifreddi io avrei aspettato ancora un po... magari una decina d'anni. Il professore è un mito e non tutti possono avvicinarsi a lui e illudersi di farla franca e non rimanere bruciati...

    • @danielegenga
      @danielegenga Před 24 dny +1

      .. ho pensato esattamente la stessa cosa. Il ghigno sottomesso deviante di fronte alla realtà è emblematico.. serve molta onestà nell'affrontare certi temi, quando si hanno radici ancora profonde ingrovigliate nelle illusioni della dottrina natale, serve pazienza.. e il professore ne ha parecchia... poi anche lui fa i caxx suoi come è ovvio...

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +4

      Madonna che livello di sottomissione e idolatrazione che ti fanno vedere il professore come un messia della ragione cosmica . Non sarai forse troppo fan per avere un punto di vista critico di un normale dialogo ? Di monologhi e divulgazioni ne ha fatte parecchie il professore puoi benissimo limitarti a fare si con la testa guardando quelle eh .

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny +2

      ​@@danielegenga " illusioni della dottrina natale "!!!??? ... Tu sei ancora più enigmatico e oscuro della persona alla quale rispondi. Mah !!!.

    • @walterp.1149
      @walterp.1149 Před 23 dny +3

      @zeronovetv l’invidia è una brutta cosa. Continua pure a rosicare…

    • @robedaurlo2116
      @robedaurlo2116 Před 23 dny +2

      Tu invece eri prontissimo ad intervistarlo...se non ci fosse stato il ragazzo, di la verità 😅 l' invidia è una brutta droga

  • @yogabyenzo6887
    @yogabyenzo6887 Před 24 dny

    Dal titolo del video avevo capito che avrebbe parlato molto di più il professor Oddifreddi senza essere interrotto così frequentemente visto che stava dicendo cose interessantissime e da ascoltare bene. Direi allora che non mi sono piaciuti gli interventi dell'intervistatore. "Ovvio"! Questo posso dirlo. Ma non prendertela. Questo feedback può servire per migliorare le cose. Buona serata! 😊

  • @faustodima3621
    @faustodima3621 Před 24 dny

    Ma non ha chiesto perdono per la castrazione dei bambini

  • @nadiabaronti569
    @nadiabaronti569 Před 23 dny +2

    Lintervistatore non è all'altezza .

  • @walterbrancatisano7327
    @walterbrancatisano7327 Před 24 dny +1

    Ancora non ho capito cosa c'entri tutto questo col diritto della Russia o qualsiasi altro stato ad aggredire un altro paese per imporgli le proprie leggi e addirittura per annetterne i territori stile Risiko '800

    • @antonioserio3806
      @antonioserio3806 Před 24 dny

      Ha fatto bene la Russia e non poteva fare che questo!

    • @umbertobertoccbi1565
      @umbertobertoccbi1565 Před 24 dny

      @@antonioserio3806 Perchè ha fatto bene? Ha attaccato uno stato sovrano confinante per annetterselo, magari esistevano alternative.

    • @walterbrancatisano7327
      @walterbrancatisano7327 Před 24 dny

      @@antonioserio3806 se si crede che gli altri debbano darti conto delle proprie scelte interne perché credi di possederli, sì

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Před 24 dny

      ​@@umbertobertoccbi1565per par condicio fa il conto esatto di quanti stati sovrani gli usa abbiano illegalmente aggredito nel corso della loro storia, con il corollario di quanti milioni di civili brutalmente trucidati dai loro bombardamenti umanitari esportatori di democrazia...

    • @antonioserio3806
      @antonioserio3806 Před 23 dny

      @@umbertobertoccbi1565 Con tutto il rispetto credo di non essere affatto d’accordo con la sua opinione.
      Ho scritto che ha fatto bene, per esagerare volutamente un concetto, che è quello derivante dalla impossibilità da parte della Russia di non avere ormai più alternative. Ha dovuto per forza agire nel modo in cui ha agito per non soccombere.
      “Invadere un paese sovrano” è un modo sciocco e falsificato della realtà che a distanza di due anni continuano a ripeterci, per mostrificare la Russia, ma le ragioni di questa guerra sono ben altre…le dovrebbe cercare di seguire anche le ragioni opposte alle sue che sono, mi creda, molto più convincenti.
      Quello che dovrebbe capire è che vogliono smembrare la Russia, renderla inoffensiva e gestibile fatta di tanti piccole parti e poi portarne via tutte le ricchezze,ci hanno sempre provato ma non ci è andata mai bene e mai ci andrà meglio!
      Ecc ecc ecc …

  • @danielegenga
    @danielegenga Před 24 dny

    Tutti sti discorsi, per non voler capire che quando predicare l'amore ha solo l'illusione e la presunzione di diffondere amore non certo l'evidenza dei fatti che credo si voglia mettere in risalto con i discorsi del professore. PUrtroppo il cristianesimo va sottobraccio con l'evidente ipocrisia dei loro predicatori e professanti, e mi limito al termine per non voler esplicitamente dichiarare che a mio avviso la religione in generale viene proprio usata per plagiare e sottomettere, nel nome di un inpresentabile sempre rappresentato da un suo insindacabile interprete... nel nome del signore....

  • @linoinsabella3866
    @linoinsabella3866 Před 24 dny +1

    😅 intervistatore insopportabile

  • @fabriziomazzoni4075
    @fabriziomazzoni4075 Před 23 dny

    IL peccato Di Certi oligarchi non dell occidente ,i popoli non centrano niente

  • @vergildarkslayersparda5067

    "Dal suo punto di vista" asserisce il novellino, la matematica non é un opinione

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +5

      Ma li non si parlava affatto di matematica eh.. non credo tu abbia colto il reale punto della questione

    • @vergildarkslayersparda5067
      @vergildarkslayersparda5067 Před 24 dny

      @@simonesaba95 era un ossimoro, il prof si basa su fatti reali su evidenza empirica e non teorie e pensieri critici sull'occidente.. perciò é matematica

    • @simonesaba95
      @simonesaba95 Před 24 dny +3

      ​@vergildarkslayerspmaarda5067 se fossi stato a casa del professore che pullala di riferimenti mistici ti renderesti conto che forse nn è proprio come dici tu .. nella fattispecie nel discorso che citavi non c'entrava la matematica .

  • @alessandrop7894
    @alessandrop7894 Před 24 dny +3

    Bello il BRICS con le persone che la notte dormono per terra con i topi. Bella lezione di civiltà e modello da seguire. Molto belli

    • @mosepetto
      @mosepetto Před 24 dny

      Magari in fururo miglioreranno, non sono solo topi per terra quei paesi. Però certo, a oggi non sono tutti rosa e fiori

  • @mosepetto
    @mosepetto Před 24 dny

    Density of population in India 430circa in UK 270 circa
    Potrebbe essere più onesto intellettualmente
    en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_and_dependencies_by_population_density

    • @podifreddi
      @podifreddi  Před 24 dny +5

      io ho parlato di inghilterra, non di regno unito. spero conosca la differenza…
      en.wikipedia.org/wiki/Population_density#/media/File:PopulationDensityMapPerSquareKilometre.png

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 Před 24 dny

      @@podifreddi
      Primo comandamento: saper ascoltare.
      Secondo comandamento: capire quel che si è ascoltato.
      Terzo comandamento: Non essere arroganti. Specialmente quando si è dalla parte del torto.
      Tutto qui.

    • @APRENDERDESENHANDO
      @APRENDERDESENHANDO Před 24 dny +1

      ​​@@podifreddi professore, lei ha perfettamente ragione quando afferma che c'è del marcio in occidente!
      E quel marcio ha un nome.
      Si chiama Santoro, Travaglio, Vauro, Orsini, Di Battista, Lilin...
      Tutti venduti ai suoi amici russi 😉

    • @mosepetto
      @mosepetto Před 22 dny

      @@podifreddi Allora chiedo scusa
      A mia discolpa, vorrei dire Che nel parlato comune in italia usiamo inghilterra per riferirci Al regno unito
      Peró lei ha anche detto Che I posti come olanda sono I piu densamente popolati, cosa non corretta, Ho frainteso di nuovo?
      Se si chiedo scusa