IL JEET KUNE DO FUNZIONA DAVVERO ?

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 10. 2023
  • shop : primodan.it/ Domenico Venditto : domenicoven...
    Entra nel gruppo telegram Primo Dan : t.me/+JXYy2F0S1Xg1ZGY0
    Massimilano Rosolen : / massimilianorosolen
    in questo video faccio un' #intervista su una delle arti marziali di #brucelee ovvero il #jeetkunedo
  • Zábava

Komentáře • 186

  • @FC01619
    @FC01619 Před 8 měsíci +22

    Dan Inosanto è una miniera di conoscenza nelle arti marziali, quando non ci sarà più sarà una grande perdita, nella sua palestra sono transitati fior fior di combattenti e marzialisti di tutti gli stili e di esperienza ad altissimo livello, e nel mondo delle arti marziali gode giustamente di un grande rispetto. Mi piace del concept l'apertura mentale e la ricerca continua.

  • @gdl1166
    @gdl1166 Před 8 měsíci +16

    Intervista che non chiarisce nessuno dei dubbi sul JKD.
    Ma rendiamo merito a questo canale che almeno ha provato a dare una chance ad una disciplina che sembra destinata all'oblio.

    • @mirkopoggi7422
      @mirkopoggi7422 Před 8 měsíci +1

      Sinceramente li ha chiariti,nel senso che non e funzionale al combattimento,un qualsiasi boxer ,kick boxer ,ect ect a vederlo come lo ha presentato non avrebbe nessuna difficoltà ....

    • @FC01619
      @FC01619 Před 8 měsíci +1

      Però l'approccio jkd concept alla pratica delle arti marziali è interessante, molti praticanti e combattenti di fama si sono allenati con Dan Inosanto, come Erik Paulson o Yori Nakamura, 2 tra i vari che mi vengono in mente, ma basta googlare per trovare altri esempi di gente che ha gravitato intorno alla Inosanto Academy e che sono stati ottimi combattenti. Quello però è un approccio di ricerca che non è per novizi ma un percorso da praticanti molto esperti ed eclettici, quindi non il sistema che da molti è chiamato Jkd con quelle tecniche base, ma un mondo bello vasto. Non sono molti del lignaggio Inosanto. Ecco credo che il jkd sia quella ricerca che facevano insieme Bruce Lee, Dan Inosanto e altri che hanno fatto, e che fanno parte di quella realtà in evoluzione nata negli USA, gente venuta da tutte le parti del mondo, che ha dedicato la vita alla ricerca marziale con scrupolo scientifico e scambio culturale tra esperti di alto livello venuti da svariati stili e libero da mistificazioni. Purtroppo però il jkd fuori da quella realtà, come è passato alle masse sono quelle poche intuizioni che sono state codificate all'inizio e li sono rimaste...
      se quella specifica realtà di scambio "jkd concept" di cui ho parlato dell'approccio alla pratica fosse destinata all'oblio allora è destinata all'oblio la stessa ricerca marziale interstile.

    • @aicek
      @aicek Před 8 měsíci +1

      ​@@mirkopoggi7422ecco ma se non sono funzionali al combattimento quale è il senso?

    • @mirkopoggi7422
      @mirkopoggi7422 Před 8 měsíci +1

      @@aicek bhe e cmq un temprare corpo e spirito, sempre meglio di non fare nulla,ma per quanto riguarda il combattimento in se penso non sia adatto, magari e stato studiato per gli asiatici di allora che essendo più piccoli anche certi colpi potevano avere un senso,ad oggi ti basta vedere i video dove maestri di un certo livello sfidano un lottatore di MMA qualsiasi e le prendono.... questo e la prova del 9

    • @aicek
      @aicek Před 8 měsíci

      @@mirkopoggi7422 bho non lo so mi pare un controsenso

  • @christiansettembre9707
    @christiansettembre9707 Před 6 měsíci +3

    Sono d'accordo su tutti i punti che avete affrontato e spiegato riguardo al jkd.
    Secondo il mio modesto parere il jkd è una filosofia marziale atta a fornirti delle basi iniziali per poi costruire il tuo stile personale. Il jkd non si pone il limite delle forme o degli stili più classici. Ti dice praticamente di non limitarti e di trovare la TUA strada il TUO modo di adattarti a più situazioni in un contesto da strada. È una filosofia pensata per la soppravivenza in maniera del tutto personale.
    Della serie non cercare la forma o lo stile perfetto, non esistono, ma usa ciò che hai imparato e sviluppato nel tempo per adattarti alla situazione senza porti il limite dello stile o della forma. In strada nessuno ti dal il tempi di metteri in posizione, non ci sono arbitri, regole o protezioni. L'unica possibilità di sopravvivenza e l'adattamento personale alle varie situazioni.

  • @user-fn2cl8ce3g
    @user-fn2cl8ce3g Před 8 měsíci +1

    bravissimi, complimenti🎉🎉

  • @SenpaiFlavio
    @SenpaiFlavio Před 8 měsíci +4

    argomento interessante...Bravo Domenico..diplomatico ed umile...

  • @tizianovittoria3248
    @tizianovittoria3248 Před 8 měsíci +1

    Intervista interessante, bravi!

  • @EnricoAbbruciatiJeetKuneDo
    @EnricoAbbruciatiJeetKuneDo Před 6 měsíci +4

    Troppe inesattezze dovute alla poca conoscenza. Sarebbe più onesto dire: mia considerazione personale e non mettersi in cattedra eleversi a maestro di Jeet Kune Do senza competenza in materia.

    • @emidiorossi1069
      @emidiorossi1069 Před 20 dny +1

      Pienamente in accordo.
      Non sono stati affrontati i caposaldi del JKD, come ad esempio, intercettazione, continuità, adattamento, efficenza, etc etc

  • @AndreAExploratioN
    @AndreAExploratioN Před 8 měsíci +10

    Cmq Bruce aveva un bel fisico! Definito, compatto, ogni suo muscolo era potenziato, agile, flessibile, zero grasso, era ai suoi tempi un vero bodybuilder natural!

    • @Lamanu32
      @Lamanu32 Před 8 měsíci +3

      Secondo me parte del su segreto era proprio il suo fisico...

    • @AndreAExploratioN
      @AndreAExploratioN Před 8 měsíci +1

      @@Lamanu32 Vero!

    • @luigiconverso5910
      @luigiconverso5910 Před 8 měsíci +1

      @@Lamanu32che bruce lee sia stato un grande atleta è un grande maestro,vi è fuor di dubbio,però in quanto cinese,le aveva dentro certe doti

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 10 dny +1

      E mica solo Bruce lee, erano tutti Natural a quei tempi, guarda Ken Norton che fisico che aveva .

    • @AndreAExploratioN
      @AndreAExploratioN Před 8 dny +1

      @@AndreaOldSchoolboxing Vero!

  • @giacomoquartero7912
    @giacomoquartero7912 Před 8 měsíci +5

    La miglior arte marziale come hai detto tu a inizio video non c'è, siamo d ' accordo. Ma a livello di difesa personale se pratichi con impegno e dedizione una tra boxe, muay thai, lotta ,judo dovresti andare abbastanza sul sicuro. Se invece te ne freghi della difesa personale e vuoi diventare agonista allora vanno bene tutte l importante è divertirsi mentre la si pratica senza rompere le scatole agli altri.

  • @giovannipiccinni3949
    @giovannipiccinni3949 Před 8 měsíci +1

    Bel video.A me piace tantissimo il Jeet Kune Do come filosofia e difesa personale

  • @AndreAExploratioN
    @AndreAExploratioN Před 8 měsíci

    Bravo Primodan! Sì cè confusione sul jkd e quì hai chiarito!

  • @giancarlo2935
    @giancarlo2935 Před 8 měsíci +18

    "Maestro di jeet kune do" e già qui possiamo chiudere il video....
    Il jkd è efficace o un farsa, la differenza la fa il praticante e qui siamo al cospetto di un ragazzotto che ha ancora molto da imparare, sopratutto in umiltà.

    • @lollotos1971
      @lollotos1971 Před 8 měsíci +4

      Secondo me il video andava ascoltato tutto fino in fondo.....
      Ma purtroppo tanti danno sentenze a raglio .....

    • @andrearot
      @andrearot Před 8 měsíci +4

      E di grazia, come avrebbe dovuto presentarsi? “Umile discepolo della sacra scuola di JKD”? Se uno è maestro è maestro, punto. È un dato di fatto. L’umiltà è messa in discussione quando si esagera la propria posizione, non quando la si riconosce per ciò che è.

    • @giancarlo2935
      @giancarlo2935 Před 8 měsíci +5

      @@andrearot
      Credo che sarebbe stato più idoneo definirsi istruttore...... Ti evidenzio che lo stesso Bruce Lee si definiva uno studioso del combattimento e non un maestro e aggiungo che ho avuto l'onore di studiare con esperti di tale arte e tutti si identificano come perenni allievi, evidenziando l'importanza del continuo apprendimento in un processo di miglioramento costante.

    • @andrearot
      @andrearot Před 8 měsíci +1

      @@giancarlo2935ho praticato anche io jkd dopo 11 anni di karate shotokan; nel karate “maestro” è utilizzato, nel jkd come dici tu è meno usuale. Però, essendo tu un conoscitore delle arti marziali, ben saprai che “maestro” è più un’accezione colloquiale o o di comodo per indicare un istruttore, piuttosto che un modo per pavoneggiarsi. Non sei d’accordo?

    • @we3oe
      @we3oe Před 7 měsíci

      @@andrearot Mancano proprio le basi qui , noto che non sai cosa significhi la parola Maestro nel contesto , altrimenti non avresti scritto tutte queste stupidate

  • @emanuelecorongiu1316
    @emanuelecorongiu1316 Před 8 měsíci

    Buona sera, complimenti per questa serie di video!arti marziali e sport da combattimento sono due cose complementari,come dice sifu ci vorrebbe collaborazione!che ne dici di provare E.M.A.S Italia?è un proseguimento di wing tsung e jkd

  • @lucaseganfreddo599
    @lucaseganfreddo599 Před 8 měsíci +22

    Il jkd, secondo me, è morto con Lee. Aveva creato una filosofia di vita, un arte, uno sviluppo delle conoscenze che aveva appreso. Era tutto aderente a lui, alla sua fisicità, alla sua intelligenza, alla sua velocità. Non ha fatto in tempo a finire il suo lavoro di ricerca e messa in pratica delle sue idee e tantomeno può esser stato in grado di trasmettere in maniera esaustiva e completa ai pochi allievi che ha avuto. Stava dando il via a un qualcosa di nuovo e potenzialmente fenomenale…peccato.

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci +3

      Hai ragione infatti.

    • @Gnegnetto
      @Gnegnetto Před 6 měsíci +2

      Io mi ritrovo costretto a dissentire.

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 6 měsíci

      Mi dispiace non è così , non ti basare su questo insegnante che di JKD ha poco é nulla

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 6 měsíci +1

      @@kirklorca quasi tutti hanno poco e nulla, il jeet kune do non é copiare Bruce Lee.

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 6 měsíci +1

      @@AndreaOldSchoolboxing non ho mai detto si debba scimmiottare Bruce, soprattutto non i film , dove lui faceva le coreografie per essere sceniche …nella realtà era ben altro …guarda qualche video di inosanto e kent allora vedi il vero JKD

  • @paleoinstinctnutrition
    @paleoinstinctnutrition Před 2 měsíci +2

    Non mi interessano i pareri "random", ma se me lo hanno confermato atleti del calibro di Benny Urquidez, Bill Wallace e Mike Stone che Bruce Lee era inarrivabile, doveva essere così e punto. Mettiamo per favore, definitivamente la parola fine su questa sterile polemica.

  • @giuseppepacini3039
    @giuseppepacini3039 Před 4 měsíci

    Commento perfetto 👏👏👍

  • @giuseppelavopa2151
    @giuseppelavopa2151 Před 8 měsíci +2

    Ciao Massimiliano, se posso chiedertelo, chi è il tuo maestro?

  • @ADminga_100
    @ADminga_100 Před 8 měsíci

    Bravo primodan 😮

  • @EraldoPiccione
    @EraldoPiccione Před 8 měsíci

    🔥🔥

  • @rob78901
    @rob78901 Před 8 měsíci +2

    …dato il livello di questo secondo video colgo l’occasione per porre a questo maestro una domanda: nella carbonara mette la cipolla oppure no? Almeno lasciamo qualche informazione più utile! Grazie!

  • @Renxing79
    @Renxing79 Před 8 měsíci +2

    Parlando di Jdk era doveroso prendere in causa coloro che per primi lo hanno diffuso in Italia e nella maniera piu efficace e vicina ai principi di Bruce, la Progressive Fighting System di Paul Vunak e diretta in Italia da Mike Faraone

  • @salvatorepennisi7524
    @salvatorepennisi7524 Před 8 měsíci +6

    Credo che bisogna fare una netta distinzione tra arti marziali e sport da combattimento. Le arti marziali hanno un bagaglio tecnico molto più ampio, appunto perché sono state create per la difesa personale, o la guerra a volte. Tuttavia le metodiche di allenamento degli sport da combattimento, i vari match elevano molto la condizione umana. Un pugile di media categoria vi assicuro che è difficile da tirare giù, come qualunque altro figher appunto perché il corpo si condiziona diversamente, ci si abitua a ricevere i colpi, colpi che devono mettere ko un avversario. Ovviamente questo ha un prezzo da pagare. Non si possono ricevere cazzotti per tutta la vita.Sono a mio avviso due strade diverse, per alcuni complementari magari. Dipende da quello che cerchiamo. Io pratico wing chun da 7 anni e da due karate goju ryu. Non sognerei mai di mettermi dentro ad una gabbia con un figher che combatte da 7 anni. Ovvio che avrei pochissime possibilità se non nessuna addirittura. Con questo non vuol dire che il karate o il win chun non siano arti valide, tuttaltro.Ci siamo allenati per scopi diversi. Io cerco il benessere psicofisico e armonia, e magari saper tirare qualche cazzotto, ma non voglio diventare un combattente. L'importante è essere onesti con sé stessi e con gli altri, così da capire anche meglio le nostre scelte

    • @mirkopoggi7422
      @mirkopoggi7422 Před 8 měsíci

      Però ultimamente per quanto riguarda il karate hanno sfatato sta cosa... stesso per il judo

    • @aicek
      @aicek Před 8 měsíci

      ​@@mirkopoggi7422in che senso?

    • @mirkopoggi7422
      @mirkopoggi7422 Před 8 měsíci

      @@aicek che se guardii le varie promotion ,tra cui karatè fight ,vedi che il karate "kiokhushin "(penso si scrive così )e molto funzionale al combattimento ,anche su strada, stesso per le leve del judo usate molto nelle MMA e anche dai vari buttafuori.... ovviamente parlo sempre di gente preparata,come per la capoeira x esempio, mentre la boxe la thay la kick anche i principianti possono essere cmq al di sopra della media in un combattimento in strada,... diversamente dai vari Kung fu ect ect che anche i maestri nn sono competitivi in nessun caso

    • @aicek
      @aicek Před 8 měsíci

      @@mirkopoggi7422 ah capisco

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci

      Comunque la boxe é un'arte marziale, ci sono tecniche nella boxe che non si possono usare sul ring perché scorrette, ma quasi nessuno le conosce. Si usavano specialmente prima quando non esistevano i guantoni.

  • @danitaf2466
    @danitaf2466 Před 8 měsíci +2

    Il jeet kune do non è un fine ma uno strumento di crescita interiore. Bruce Lee è stato una guida che ha aperto la via del Tao all'Occidente...in questo è stato maestro.

  • @riccardom1186
    @riccardom1186 Před 8 měsíci

    Bravo l istruttore a spiegare il Jkd è molto difficile da fare apprezzare

  • @user-pc3qu4oy4e
    @user-pc3qu4oy4e Před 8 měsíci

    👏👏👏🥋🥊🔥

  • @alessandroaloia6805
    @alessandroaloia6805 Před 8 měsíci +2

    Tutte le arti marziali funzionano perfettamente, se le sai padroneggiare come si deve...

  • @Pierfrancesco577
    @Pierfrancesco577 Před 5 měsíci +1

    hai ragione bruce lee non era un'atleta il suo stile di arti marziali.in effetti non devoluto al sport ma bensi alla sopravvivenza come difesa da strada.Certamente dal fisico sembrava un'atleta ma in realta' non lo era prpprio per davvero...per comprendere bene il jkd bisogna abbracciare alcuni concetti taoisti,che vengono descritti nelle prefazione di alcuni "7"libri che b.l avrebbe dovuto scrivere,di questi neesiste solo uno(tao of jeet kune do)..poi bruce lee venne a mancare ne 1973 dopo l'ultimo film(enter the dragon).La prefazione esiste per volere di Linda lee ...non hai sbagliato hai detto bene e poi e' vero il jeet kune do e in costante evoluzione e' quello che voleva bruce....
    un saluto...

  • @0synack1
    @0synack1 Před 3 měsíci

    Il JKD è un'arte marziale non un metodo ma proprio un'arte marziale a se, che è il derivato o sintesi dell''aver tinto da tante arti marziali del mondo, compresa la scherma a cui deve uno dei contributi più importanti, ed è dunque una sintesi tra le migliori tecniche, o più efficaci se si preferisce, a livello meccanico umano e di economia(intesa come rapporto tra efficacia e consumo di energia) oltre che di difesa di se stessi. Chiunque lo abbia praticato, anche per poco tempo, può facilmente cogliere quanto ho scritto e quanto ha scritto della sua arte Bruce Lee nei suoi libri e testi o ne hanno scritto i suoi allievi.
    Le stessa MGA è, in forma a volte diversa e forse anche più completa per certi versi, quanto è il JKD, ovvero un'arte marziale a se derivanti entrambe dalle sintesi marziali mondiali seppur con un processo di ricerca di miglioramento ed economia di queste.
    Complimenti per il video e grazie.

  • @IvanBrau
    @IvanBrau Před 8 měsíci +2

    Che non me ne vogliano i praticanti di jeet kune do...
    Ma esprimo semplice ed "umilmente" il mio parere "da esperto"...
    Credo che non si possa definire "arte marziale" ma filosofia, lo stesso Bruce chiuse tutte le scuole da lui aperte perché non voleva che il (suo jkd) fosse copiato, ma che invece diventasse un concetto filosofico per uscire dagli schemi delle arti marziali tradizionali.
    Io credo che i migliori praticanti di questa filosofia del combattimento da strada debbano provenire da esperienze regresse nelle arti marziali tradizionali.
    Ci sarebbe molto da dire ma mi fermo qui.

  • @lucagarba2559
    @lucagarba2559 Před 8 měsíci +1

    Rispondere a questi quesiti senza contradditori non serve a niente. Lo sappiamo già quanto sono bravi nella maieutica i nostri artisti di chin chun chan

  • @lucaskaine
    @lucaskaine Před 3 měsíci

    Il più grande problema del jkd è che non è stato "strutturato" non c'è la federazione mondiale jkd... non c'è un programma di studi universale... non c'è un riconoscimento universale. Mentre se io sono una cintura nera di karate fijlkam e lo sono, grazie alla wkf sono cintura nera pure in Giappone... E questo si vede ancor di più nel taekwondo che addirittura è olimpico... Nel JeetKuneDo la certificazione di un ente potrebbe non valere una cippa in un altro perché appunto non c'è un "programma" di studi e di esami universale e condiviso casomai cambi scuola e istruttore ma vale la base "scuola mia regole mie esami miei gli altri chissenefrega". Infatti chi lo pratica in genere lo fa dopo aver fatto altro perché vuol provare il combattimento totale senza regole.
    Infatti da noi in palestra siamo 2 sottogruppi: i nativi jkd che vogliono imparare a difendersi e basta e gli "ex" di altre cose che hanno anche gare e competizioni addosso che vogliono "esprimersi più liberamente".
    Il mindset cambia tanto tra "attento che ti squalificano" e "attento che potrebbero farti di tutto". Io vedo il secondo più vicino a come erano le vere arti marziali cioè "uccidi o vieni ucciso e regolati di conseguenza" e infatti mi piace di più.

  • @francescovara7911
    @francescovara7911 Před 7 měsíci

    Bel video dove si trova questa palestra?

  • @user-qn3ts5pv8i
    @user-qn3ts5pv8i Před 8 měsíci +1

    Seguite il maestro Togo Ishii per capire cos’è il jeet kune do

  • @magicodam
    @magicodam Před 8 měsíci +1

    Ragazzi, finche si continua a parlare di discipline nate per la strada strada se ne fa poca.

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Před 8 měsíci +1

    Se io decido di praticare JKD cosa andrò a fare? Kung fu? Un Kung fu rimaneggiato da BL?

  • @massimoarzilli5553
    @massimoarzilli5553 Před 8 měsíci +1

    Io ho praticato molte arti marziali da combattimento ed il jeet kune do mi ha dato quello che non mi anno darò le altre discipline ,più dinamicità più footwork e più agilità.

  • @nicoraba
    @nicoraba Před 7 měsíci

    Mai praticato JKD ma a suo tempo lessi il libro di Bruce Lee che racchiudeva tutte i suoi studi che portarono alla definizione di JKD. Secondo me è giusto paragonarlo ad un abito sartoriale realizzato su misura quando le altre arti sono più uniformi a cui devi adeguare il tuo corpo. Tra tutti gli esponenti del JKD di cui esistono video il più impressionante per me resta Carruthers.

  • @pablodramon3206
    @pablodramon3206 Před 8 měsíci

    E' vero che con la morte di Bruce Lee è un pò morto il Jeet Kune do ma non completamente, lui è esistito, esistono i suoi film, i suoi allievi, la sua filosofia, è stato accusato di essere un attore, in realtà la sua arte marziale svincolata da schemi era la migliore in quanto adattata ai pericoli della difesa personale in strada, considerando però che nessuno di noi possiede quelle doti straordinarie e naturali.
    Massimiliano, a cui vanno i miei complimenti, ha dato una bella dimostrazione della validità del Jeet Kune do, e per quanto riguarda
    la crescita personale come uomo

  • @misterx2574
    @misterx2574 Před 8 měsíci +5

    Bruce lee vs Mohamed Ali' secondo voi chi avrebbe vinto? Secondo nettamente Bruce ma con una pistola, un fucile mitragliatore ed un paio di bombe a mano.

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci +1

      Muhammad ali pesava 100 kg , con un pugno faceva volare me te il maestro di jeet kune do, il maestro di Wing chung , il maestro di karate ecc 😅, non solo Bruce Lee.

  • @roberto95100
    @roberto95100 Před 3 měsíci

    Porta sifu Enrico ABBRUCIATI, È IL MIGLIORE.

  • @fulviosorrentino5506
    @fulviosorrentino5506 Před 8 měsíci +4

    Io penso che Massimiliano sia un bravo ragazzo, aldilà di tutto ciò che è stato detto nei commenti del video precedente, penso che comunque sia un ragazzo che fa una ricerca specifica e che ha trovato o sta trovando il suo percorso di vita anche attraverso questa disciplina. Mi è piaciuto infatti quando ha detto che grazie al JKD si è appassionato alla psicologia ecc, ecco questa è una cosa molto importante secondo me, perché testimonia il fatto che praticare questa disciplina lo ha aiuato a scoprire qualcosa su se stesso e sui suoi studi. Poi se vogliamo dire che ha ancora tanta strada da fare raga, nella sua fascia d'età chi è che non ce l'ha? Ma pure per alcuni più grandi che piuttosto che praticare qualcosa stanno seduti sul divano a commentare random mangiando patatine, questi quanta strada hanno da fare? Quindi niente, io condivido il pensiero di questo ragazzo e gli auguro di continuare sempre e di scoprire sempre più cose utili che possano portarlo alla finalizzazione dei suoi obbiettivi. Grazie Domenico per questo video molto interessante 🙏😎👊

  • @manuelpiredda2462
    @manuelpiredda2462 Před 8 měsíci +4

    Paul Vunak?
    Ho visto tanti video del suo modo di insegnare JKD mi sembra abbastanza funzionale

    • @WillyCroCop
      @WillyCroCop Před 8 měsíci +1

      Quello di vunak è un esempio di jkd concepts

  • @patrickparravicini2789
    @patrickparravicini2789 Před 8 měsíci

    Contemporary jeet kune do Paul vunak

  • @pyrobuum7805
    @pyrobuum7805 Před 8 měsíci +1

    Se Bruce Lee era ancora vivo avrebbe avuto una grande fama sia come artista marziale sia come attore percui abbiate più rispetto per Bruce incoscienti

  • @igorfranca8561
    @igorfranca8561 Před 8 měsíci

    Jkd va bene in spazi ristretti. Ma visto che Bruce si dedicava 24/24 alla lotta, forse ai suoi tempi era veramente il meglio. Ma si tratta di una cosa in evoluzione, quindi ora ci sara qualcosa di meglio.

  • @riccardo5208
    @riccardo5208 Před 8 měsíci +3

    complimenti a Massimiliano per la sua competenza , intelligenza e umanità. Non vado matto per il jeet kune do perchè non amo molto le arti marziali cinesi e non ho vissuto l'era di bruce lee però sicuramente è un'arte marziale efficace e anche bella da vedere nei movimenti. Poi io credo che ogni arte marziale sia valida, ma dipende da chi la pratica... inutile ad un certo punto dire quale sia la migliore arte marziale nel senso di efficacia.. i tanto osannati boxer o muay thai in strada le possono benissimo prendere anche da uno che fa taichi volendo...khabib è il più forte del mondo e pratica principalmente sambo.. una lotta di cui non parla nessuno. Per fare un esempio

    • @lorenzobianchini4095
      @lorenzobianchini4095 Před 8 měsíci

      Un boxer non le prende in strada da uno che fa taichi, perché il pugile è abituato a combattere a contatto pieno, uno che fa taichi non si è mai avvicinato neanche minimamente ad un vero combattimento.

    • @riccardo5208
      @riccardo5208 Před 8 měsíci

      @@lorenzobianchini4095 ci sta. Ma allora mettiamo che so, wing tsung, qwan ki do o altre altri marziali tecnicamente più "leggere" ecco.

    • @lorenzobianchini4095
      @lorenzobianchini4095 Před 8 měsíci +1

      @@riccardo5208 uno può praticare arti marziali per diversi motivi, ma se parliamo di efficacia in termini di combattimento vero e proprio, gli sport da combattimento a contatto pieno saranno sempre superiori ad arti marziali che non lo prevedono.

    • @riccardo5208
      @riccardo5208 Před 8 měsíci

      @@lorenzobianchini4095 questa è una teoria che hanno molti. Ma non ci sono prove per certificare che sia una realtà assoluta. Troppe variabili. Un karateka potrebbe tranquillamente devastare un kick boxer a parità di esperienza. Così anche come viceversa

    • @lorenzobianchini4095
      @lorenzobianchini4095 Před 8 měsíci

      @@riccardo5208 si vede che non hai esperienza di arti marziali e sport da combattimento e non sai di cosa parli. Qualsiasi marzialista non abituato a combattere a contatto pieno che abbia provato a sfidare un praticante di sport da combattimento ha sempre perso in pochi secondi. Qualsiasi marzialista onesto intellettualmente te lo confermerebbe, solo uno stupido accetterebbe di combattere a contatto pieno senza averlo mai fatto pensando di vincere.

  • @marcocastoldi7403
    @marcocastoldi7403 Před 8 měsíci +2

    Che differenza c'è fra il primo Jun Fan gung fu e il Jeet Kune Do finale ?

    • @SuperArmy85
      @SuperArmy85 Před 8 měsíci +1

      Ciao, c'è un mare tra il primo kung fu e il jeet kune do..si potrebbe scrivere un libro.. posso dirti ad esempio che non c erano ancora la boxe e i principi della scherma nel primo kung fu.. la posizione era con le mani più basse ad es pensa che c'è stata un evoluzione cioé Seattle-Okland-Los angeles

    • @marcocastoldi7403
      @marcocastoldi7403 Před 8 měsíci +1

      @@SuperArmy85 grazie 👍🙂

    • @eddybushido6687
      @eddybushido6687 Před 8 měsíci

      La più grande opera di Marketing post mortem di Lee Cicalone docet

  • @sb726
    @sb726 Před 8 měsíci +20

    Come ci si può definire Maestro quando si ha così poca esperienza?
    Manca completamente di umiltà.
    Io pratico Karate da quando ho 6 anni, lo insegno da quando ne ho 21 ed ora ho 34 anni....ma non mi definisco Mestro, sono un ISTRUTTORE.
    Sei Maestro quando dedichi la tua vita all'arte marziale...

    • @loziovins8389
      @loziovins8389 Před 8 měsíci +2

      due ceffoni e lo butti per terra

    • @markdoc6139
      @markdoc6139 Před 8 měsíci +5

      Dopo 3 anni farsi chiamare "maestro" direi che è fuori luogo, sopratutto poiché nel precedente video non sapeva neanche lui come farsi chiamare. Inoltre dal video di sparring si evince che si muove come uno che ha paura di esser colpito, mancando di stabilità a terra, con tutto ciò che ne consegue.

    • @davidelorenzini3685
      @davidelorenzini3685 Před 8 měsíci +3

      È per quello che le arti marziali sono in continua discesa... Maestri che ottengono i diplomi in 2 giorni di corso... basta pagare...

    • @malloplaygames9628
      @malloplaygames9628 Před 8 měsíci

      Si è maestro quando un documento lo certifica, allo stesso modo cui tu dovresti avere un documento che ti ufficializza come istruttore.
      Per quanto riguarda l'umiltà, per come parla, non mi sembra affatto che ne pecchi.

    • @davidelorenzini3685
      @davidelorenzini3685 Před 8 měsíci +1

      @@malloplaygames9628 Appunto, che documento e redatto da chi ... quello è il problema

  • @orocereal8273
    @orocereal8273 Před 6 měsíci

    Maestro??????

  • @emilianogabrielli
    @emilianogabrielli Před 2 měsíci

    Ma perché git? È cinese non inglese...

  • @pasqualedifonzo9960
    @pasqualedifonzo9960 Před 8 měsíci

    L’unica realtà sono gli sport da combattimento, mi piace solo la filosofia delle arti marziali

  • @amarant89
    @amarant89 Před 8 měsíci

    Il jkd l'ho praticato anche io, ma va abbinato ad un'altra arte marziale, io facevo shotokan abbinato a jkd , altri in palestra abbinavano altre discipline chi jujitsu,chi taekwondo, chi kick boxing. singolo il jkd non era completa , più una filosofia, non adattabile a tutti ad essere sinceri, richiede una prima preparazione per comprendere il jkd secondo me . abbinata avevi una visione più ampia delle arti marziali, sferrare un uraken , un maowashi non era più un semplice colpo, cercavi di capire meglio la parte precisa dove colpire, la rotazione del colpo, generare più attrito , velocizzare i tempi di azione/reazione, aumentare l'apertura,il numero di colpi cogliendo il momento preciso,il footwork discontinuo ,coordinazione del respiro...piccoli dettagli che andavi ad approfondire nel jkd , ma devi avere una base , non riesci a cogliere e approfondire tutto ciò se non vieni da i kata, dallo sparring e da tutto il prospetto delle arti marziali . ovviamente è mia esperienza personale, non voglio peccare di presunzione, ma su di Me, ho avuto la sensazione di completare qualcosa, una sorta di dlc da aggiungere al gioco originale

    • @docblaster9667
      @docblaster9667 Před 8 měsíci

      Scusami, ma dove hai praticato? Chi era il tuo Sifu?

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 5 měsíci

      Penso tu non abbia praticato con un buon insegnante…purtroppo in Italia sono pochissimi

  • @AndreaOldSchoolboxing
    @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci

    Innanzitutto sei un grande non ti voglio criticare, Ma io non sono d'accordo su una cosa , dici che le tecniche di bruce lee sono di 50 anni fa, e non si sono evolute, che é vero ma in generale per esempio nella boxe usiamo ancora tecniche di 70 anni fa , questo perché se funzionano perché cambiarle in peggio magari? Le tecniche alla fine sono sempre quelle, non si possono inventare delle tecniche che magari sono meno efficaci solo perché c'è il pensiero di evolvere la tecnica perforza, non ha molto senso.

    • @Primodan.martialarts
      @Primodan.martialarts  Před 8 měsíci +1

      Perché la sua non era un arte marziale ma una filosofia che sicuramente si sarebbe evoluta se Bruce fosse ancora vivo

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci

      @@Primodan.martialarts si é vero da questo punto di vista ci sta, grazie della risposta 😁

    • @pietroventrella9373
      @pietroventrella9373 Před 7 měsíci

      ​​@@Primodan.martialartse invece proprio qui ti sbagli, il jkd è un arte marziale con una struttura sua con tecniche sue.
      Purtroppo avete intervistato l'istruttore sbagliato, in Italia ci sono gli istruttori validi che sanno dare le giuste informazioni.
      Posizione di guardia, footwork, tecniche di pugno, ritmo, timing, strategie fanno parte del bagaglio tecnico esclusivo del jkd.

  • @arcangelotrupia2961
    @arcangelotrupia2961 Před 8 měsíci

    Comunque si pronuncia con la T muta

  • @alfredoferreyra2159
    @alfredoferreyra2159 Před 8 měsíci

    Las artes marciales se pruheba mano a mano. No en charlas de gim

  • @kirklorca
    @kirklorca Před 2 měsíci

    Sto insegnante tra le tante cose sbagliate ha detto quella più grande su inosanto… guardate il suo sito, insegna JKD e poi Kali ecc non fa nessun cazzo dí miscuglio

  • @we3oe
    @we3oe Před 7 měsíci

    L’inizio è già imbarazzante, questo che si atteggia a “Maestro” e pensa di esserlo tra l’altro , così giovane , così immaturo , senza umiltà . Questo realmente durerebbe 1 minuto con chi lo sta intervistando e son convinto che prenderebbe sberle ovunque . Non è uno sport da contatto che mi piace , però caro Domenico ; ci sono anche quelli bravi , tu hai pescato il peggio forse 😂 Dovresti rifare il video da uno che per lo meno conosce la materia 😉 ci sono

  • @giamma707
    @giamma707 Před 8 měsíci

    A mio parere, affermare che uno stile di combattimento è studiato per le risse in strada, cioè senza regole, non significa niente.
    Volete farmi credere che chi pratica il jeet kun do, quando esce per andare a bere un caffè al bar o al cinema, ha la mente costantemente fissata sul pensiero che qualcuno potrebbe aggredirlo?
    Questi non si rilassano mai?
    Senza contare che è molto improbabile che un vero professionista del combattimento vada in giro ad aggredire la gente per strada, quindi nella maggior parte dei casi il Bruce Lee di turno, reagirá all'eventuale aggressione di un delinquente non allenato al combattimento e che quindi non dimostrerà nulla nell'averlo steso, sempre che l'aggressore non ti colpisca alla testa con una mazza da baseball arrivando da dietro mentre passeggi con tuo figlio in braccio.
    Inoltre cosa vi fa pensare che in una rissa in strada per la vita, un Kabib Nurmagomedov non sappia infilarvi due dita negli occhi o rifilarvi una ginocchiata in mezzo alle gambe.
    Perché alla fine un delinquente da strada contro un professionista ha come unico vantaggio l'effetto sorpresa ma se fallisce quello, se non è armato deve solo pregare che il professionista non decida di fargli troppo male.
    Senza contare che tutti i professionisti, prima di diventare tali, per strade di risse ne hanno fatte più di una.
    Quindi finiamola con questa barzelletta dell'essere preparati per una rissa da strada, perché nessuno quando esce sta pensando di subire un aggressione e nell'eventualità che ciò accada, nessuno è atleticamente preparato a difendersi come lo è un professionista.

    • @giuseppelavopa2151
      @giuseppelavopa2151 Před 8 měsíci +5

      Ma infatti anche questo insegnante qui ha detto che nessuno è davvero pronto per la strada. Non ci sono arti marziali o sport di combattimento che ti insegnano a vincere sempre, nemmeno sul ring. Non tutti sono campioni, ci sono i Kabib e i McGregor ma ci sono anche quelli che cadono. Il problema è che è stata fatta ancora più confusione in questa intervista proprio perché non è stata data la definizione e sinceramente non capisco dove sia la difficoltà: il jkd è un'arte MARZIALE ed è anche una filosofia e per definizione è l'arte del pugno che intercetta! E su questo Bruce ha fatto i suoi studi che lo hanno portato a ispirarsi alla box (degli anni 20/30) e alla scherma. Poi bisogna avere ben chiara la differenza tra Arti marziali e sport di combattimento (e la differenza c'è anche nella taekwondo arte marziale e taekwondo delle Olimpiadi). Nel jkd non si esercitano mai colpi agli occhi o all'inguine proprio perché tutti sono capaci in situazioni estreme. Si fa sparring sparring e sparring esercitando le tecniche studiate dal Bruce in modo SCIENTIFICO, scartando il superfluo, alla fine aveva quasi scartato il trapping e chi ora lo pratica in maniera approfondita dovrebbe farsi un esame di coscienza e affermare di praticare il non classical gung fu e non il jkd. Perché non lo ammettono? Perché la verità è che in Italia tutti i praticanti di jkd sanno come stanno le cose ma ognuno vuole tirare l'acqua al suo mulino 😉.
      Saluti a tutti
      Giuseppe Lavopa Allenatore ACSI settore Jeet kune do (umilmente dopo 12 anni di pratica)

    • @giamma707
      @giamma707 Před 8 měsíci +1

      @@giuseppelavopa2151 certo, ma anche quelli che sul ring cadono e perdono gli incontri, sono comunque dei professionisti atleticamente preparati ed allenati per combattere, anche contro di loro un delinquente da strada a parte l'effetto sorpresa o l'essere armato non ha altre possibilità.
      Sarei curioso di vedere se, messi nella medesima situazione in una aggressione per strada, colti di sorpresa, un maestro di jkd se la caverebbe meglio di un Anderson Silva.

    • @giuseppelavopa2151
      @giuseppelavopa2151 Před 8 měsíci +2

      @@giamma707 ma su questo ti do ragione e infatti anche il praticante di arti marziali (in questo caso jkd) deve allenarsi come se dovesse competere, certo poi facendo un lavoro non si ha la stessa preparazione atletica di Silva... Ma la preparazione atletica ci deve essere! E vale per tutte le arti marziali, si anche per quei maestri Panzoni di karate, jiu jitsu, judo, Krav maga ecc . (Io personalmente mi alleno molto anche in palestra 💪 )

    • @AndreaOldSchoolboxing
      @AndreaOldSchoolboxing Před 8 měsíci +1

      ​@@giamma707 comunque non esiste solo la MMA , in strada basta un pugno. Mi sembra che adesso la gente vede i lottatori di MMA come i più forti in assoluto, esiste anche la boxe, la muay thai , la kick boxing... Credi che uno di boxe é meno forte di uno di MMA per strada? Io non credo proprio.

    • @giamma707
      @giamma707 Před 8 měsíci

      @@AndreaOldSchoolboxingNei miei commenti non ho scritto da nessuna parte che esistono solo le mma, che tra l'altro sono un mix di boxe, thay, bjj ecc.. quando mi riferisco ai professionist,i intendo tutti quegli atleti che praticano sport da combattimento con il contatto pieno, il che comprende ovviamente pugili, thay boxer ecc...

  • @tommasotitta1155
    @tommasotitta1155 Před 8 měsíci

    Ma dai su...

  • @pietroventrella9373
    @pietroventrella9373 Před 7 měsíci

    Sinceramente, avete rotto le scatole con questo fatto che il jkd è solo una filosofia marziale e che il jkd è morto con Bruce Lee.
    Il jkd ha una struttura sua con tecniche proprie. Dove avete mai visto prima di Bruce attaccare con calci alle ginocchia? Dove avete mai visto prima di lui e dopo di lui, 50 anni dopo di lui avere quel gioco di gambe? Il footwork del jkd è unico nelle arti marziali e lo ritrovate solo nella scherma.
    A qualcuno sembra che rode il fatto che un mingherlino di 60 kg potesse fare il culo ad un machoman di 100kg di oggi.
    Per padroneggiare il jkd di Bruce Lee e pensare di avvicinargli anche lontanamente bisogna farsi il mazzo ricevendo il giusto retaggio.
    È finitela anche di dire che è il padre della MMA solo perche qualcuno ha pensato erroneamente che il jkd è un miscuglio di stili. Siete lontani dalla verità.

  • @fabiocesarecalosso3898
    @fabiocesarecalosso3898 Před 6 měsíci

    L’essenza del Jkd è nel nome… punto…

  • @giannidelussu9061
    @giannidelussu9061 Před 8 měsíci +1

    Premetto di essere un judoka per scelta(credo sia lo stile più civile e intellettualmente utile), difficilmente mi trovo daccordo con chi eleva il miglior artista marziale della storia a campione(penso che probabilmente anche Norris lo avrebbe pestato a sangue in un vero incontro, lui si un vero campione dimostrato con i fatti oltre che artista marziale), ma non mi trovo per nulla in disaccordo con il Sifu praticante di JKD, grande fratello

  • @pietroventrella9373
    @pietroventrella9373 Před 7 měsíci

    czcams.com/video/IFsP0SYxu68/video.htmlsi=VP-A0ptSq7CZBP1G
    Questo è il jkd 50 anni dopo, altro che filosofia.

    • @lucaskaine
      @lucaskaine Před 3 měsíci

      Bella la musica ma video assolutamente patetico. Non c'è niente del jkd in quel video niente high low high, niente colpi reali a qualcosa, niente massima potenza... niente insomma.

  • @kirklorca
    @kirklorca Před 6 měsíci

    Posso chiedere che lineage possiede questo insegnante di JKD?

    • @raffaeleligorio1297
      @raffaeleligorio1297 Před 6 měsíci

      Il JKD è Bruce Lee punto...
      Leggete quello che hanno scritto gli amici di Bruce...
      I biografi di Bruce dicono di lui che la parte impossibile da battere era quella mentale
      Leggete cosa dice Chuck Norris...
      Nessuno è ribadisco nessuno può parlare di JKD perché nessuno sa cosa passasse per testa di Bruce... Barandon forse conosceva qualcosa del padre che gli era stata riferito dalla madre... eppure non ha mai tentato di imitare il padre perché sapeva che era impossibile...
      È come parlare di Michael Jackson... tanti imitatori... ma qualcuno si strappa i capelli quando li vede...? No...
      Poi lasciate perdere i film... questo ha detto che non era spirituale Bruce... già hai fatto una figuraccia nella parte tecnica...
      Basta... lascia stare
      Sei un IMPOSTORE

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 6 měsíci

      @@raffaeleligorio1297 bella bro

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 6 měsíci

      @@raffaeleligorio1297 ma per curiosità te la notte vai in giro vestito da pipistrello? Ahhaha

    • @raffaeleligorio1297
      @raffaeleligorio1297 Před 6 měsíci +1

      @@kirklorca sia di notte che di giorno indosso la mimetica... con il basco Grigio Verde dove c'è il numero 9... asociale...
      Ho visto chi sei dal tuo aspetto non ho bisogno di aggiungere altro

    • @kirklorca
      @kirklorca Před 6 měsíci

      @@raffaeleligorio1297 non capisco perché scleri insulti ecc…buona fortuna 🍀 bro

  • @l.m.s55
    @l.m.s55 Před 7 měsíci +1

    per me sto bruce lee è tutta una montatura, come ha sempre detto Cicalone..era un attore, punto.

  • @docblaster9667
    @docblaster9667 Před 8 měsíci

    Maestro di Jkd? Sul serio? Ma quanti anni hai?🤔

  • @docblaster9667
    @docblaster9667 Před 8 měsíci

    Calcolando che gli allievi più anziani e più conosciuti di BL nessuno è stato insignito di alcuna qualifica (Inosanto 3 livelli su 8)…

  • @raffaeleligorio1297
    @raffaeleligorio1297 Před 6 měsíci

    Ma cosa devi fare tu... fai ridere... le gambe ti servono solo per camminare...?
    Tirare i capelli 😂😂😂....
    Stai confondendo la disciplina veramente devastante che è il karate kyokushinkai... Bruce Kee tirva i capelli o le orecchie 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
    O arrivavano pugni e calci senza vederli...
    Basta non vedere più film

    • @riccardo5208
      @riccardo5208 Před 3 měsíci

      Te di kyokushin non sai niente. Hai visto 2 video su youtube