Primodan
Primodan
  • 235
  • 11 697 672
IL RONIN DEL KARATE - Senpai Bruno
in questo video faccio un' intervista in stile #podcast al Senpai Bruno , parleremo di #karate e della sua storia , il maestro racconterà del passaggio dallo #shotokan ali sport da combattimento come la #kickboxing e il kyuokushinkai
Ma soprattutto ci saranno tantissimi aneddoti su come ah conosciuto il Senpai Luigi
shop: primodan.it
Domenico Venditto : domenicovenditto?hl=it
Entra nel gruppo telegram Primo Dan : t.me/+JXYy2F0S1Xg1ZGY0
email commerciali primodan@atommanagement.it
zhlédnutí: 16 117

Video

IL VERO KARATE DA COMBATTIMENTO - zendokai
zhlédnutí 26KPřed dnem
in questo video parliamo dellle #mma del #karate , uno stile che comprende lottain piedi , lotta a terra , condizionamento e fondamentali forse una delle arti marziali più complete al mondo Il sensei , oltre al responsabile italiano Andrea Toselli , è anche il Senpai Bruno , colonna portante del canale Primodan shop: primodan.it Domenico Venditto : domenicovenditto?hl=it Entra ne...
L’ ARTE DEI SAMURAI CON LA KATANA
zhlédnutí 13KPřed 14 dny
L’ ARTE DEI SAMURAI CON LA KATANA
NESSUNO BATTE UN LOTTATORE OLIMPICO
zhlédnutí 18KPřed 21 dnem
NESSUNO BATTE UN LOTTATORE OLIMPICO
IL TAEKWONDO OLIMPICO DELLA FAMIGLIA PARK
zhlédnutí 19KPřed měsícem
IL TAEKWONDO OLIMPICO DELLA FAMIGLIA PARK
SENPAI LUIGI MI DISTRUGGE CON IL RASTAPOWER
zhlédnutí 47KPřed měsícem
SENPAI LUIGI MI DISTRUGGE CON IL RASTAPOWER
HO PERSO TUTTO PER COLPA DEL KUNG FU - ep. 3
zhlédnutí 42KPřed měsícem
HO PERSO TUTTO PER COLPA DEL KUNG FU - ep. 3
SOPRAVVIVERE A 39 COMBATTIMENTI CLANDESTINI - Cangelosi ep.2
zhlédnutí 39KPřed měsícem
SOPRAVVIVERE A 39 COMBATTIMENTI CLANDESTINI - Cangelosi ep.2
HO IMPARATO DI NASCOSTO I SEGRETI DEL KUNG FU - ep. 1
zhlédnutí 39KPřed 2 měsíci
HO IMPARATO DI NASCOSTO I SEGRETI DEL KUNG FU - ep. 1
L’ ARTE MARZIALE PIÙ DURA DEL MONDO ( Sambo )
zhlédnutí 41KPřed 2 měsíci
L’ ARTE MARZIALE PIÙ DURA DEL MONDO ( Sambo )
IL KARATE DURO DI OKINAWA - la mia storia
zhlédnutí 14KPřed 2 měsíci
IL KARATE DURO DI OKINAWA - la mia storia
I 3 PUNTI DI PRESSIONE LETALI
zhlédnutí 28KPřed 2 měsíci
I 3 PUNTI DI PRESSIONE LETALI
I MEMBRI DEL FIGHT CLUB
zhlédnutí 6KPřed 2 měsíci
I MEMBRI DEL FIGHT CLUB
LA LOTTA GIAPPONESE - combat wrestling
zhlédnutí 9KPřed 2 měsíci
LA LOTTA GIAPPONESE - combat wrestling
LO SHAOLIN GIAPPONESE
zhlédnutí 19KPřed 3 měsíci
LO SHAOLIN GIAPPONESE
IL PRIMO VERO SCONTRO TRA ARTI MARZIALI DIVERSE
zhlédnutí 10KPřed 3 měsíci
IL PRIMO VERO SCONTRO TRA ARTI MARZIALI DIVERSE
LA SCHERMA GIAPPONESE - KENDO
zhlédnutí 19KPřed 3 měsíci
LA SCHERMA GIAPPONESE - KENDO
ANTICHI ATTREZZI DA ALLENAMENTO DEL KARATE DI OKINAWA
zhlédnutí 13KPřed 3 měsíci
ANTICHI ATTREZZI DA ALLENAMENTO DEL KARATE DI OKINAWA
IL COMBATTIMENTO A MANI NUDE DELLO STRELKA
zhlédnutí 14KPřed 4 měsíci
IL COMBATTIMENTO A MANI NUDE DELLO STRELKA
DAL JUDO ALLE MMA - ( La storia di Daniele Scatizzi campione di mma )
zhlédnutí 55KPřed 4 měsíci
DAL JUDO ALLE MMA - ( La storia di Daniele Scatizzi campione di mma )
L’ ARTE MARZIALE VIETNAMITA - qwan ki do
zhlédnutí 17KPřed 4 měsíci
L’ ARTE MARZIALE VIETNAMITA - qwan ki do
L' ULTIMO SAMURAI ITALIANO
zhlédnutí 58KPřed 4 měsíci
L' ULTIMO SAMURAI ITALIANO
IL VERO KARATE DI OKINAWA
zhlédnutí 54KPřed 4 měsíci
IL VERO KARATE DI OKINAWA
PROVO LE MMA CON UN FIGHTER PROFESSIONISTA
zhlédnutí 31KPřed 5 měsíci
PROVO LE MMA CON UN FIGHTER PROFESSIONISTA
Il CAMPIONE OLIMPICO DI KARATE LUIGI BUSA
zhlédnutí 8KPřed 5 měsíci
Il CAMPIONE OLIMPICO DI KARATE LUIGI BUSA
KARATE A CONFRONTO ( Kyokushin vs shotokan sportivo )
zhlédnutí 99KPřed 5 měsíci
KARATE A CONFRONTO ( Kyokushin vs shotokan sportivo )
I PRINCIPI DELLO SHAOLIN
zhlédnutí 15KPřed 5 měsíci
I PRINCIPI DELLO SHAOLIN
IL POTERE INCREDIBILE DELLO SHAOLIN - con un vero monaco guerriero
zhlédnutí 107KPřed 5 měsíci
IL POTERE INCREDIBILE DELLO SHAOLIN - con un vero monaco guerriero
L’ARTE MARZIALE VIETNAMITA CHE HA CREATO DEI GUERRIERI
zhlédnutí 9KPřed 6 měsíci
L’ARTE MARZIALE VIETNAMITA CHE HA CREATO DEI GUERRIERI
COMBATTIMENTO ARMI E FORBICI AL COLLO con il Vovinam
zhlédnutí 18KPřed 6 měsíci
COMBATTIMENTO ARMI E FORBICI AL COLLO con il Vovinam

Komentáře

  • @tooeasytutorials8482
    @tooeasytutorials8482 Před 5 minutami

    Molto molto interessante, dov'è possibile acquistare il prodotto ?

  • @gaaaa97
    @gaaaa97 Před 7 hodinami

    Dal mio punto di vista, chiunque pensi che la propria arte marziale sia meglio di altre, non dovrebbe insegnare

  • @diegojudo2014
    @diegojudo2014 Před 7 hodinami

    🌈 🇮🇹👍🏼

  • @carloparacelso6119
    @carloparacelso6119 Před 7 hodinami

    Minkia ! Che fine ha fatto la mano ? 😩

  • @animadverte
    @animadverte Před 11 hodinami

    Tanto vale fare MT o MMA senza tanti fronzoli. Sembra di mantenere una sverniciata di esotico per differenziarsi in dettagli inutili. mah

  • @user-cp3pn4wg6v
    @user-cp3pn4wg6v Před 12 hodinami

    Grandissima persona💪💪

  • @user-pe1ug6iu6c
    @user-pe1ug6iu6c Před 12 hodinami

    Cangelosi è stato un grande degli inizi…uno dei pochi in tutta Italia ad aver viaggiato per il mondo importando tecniche che allora erano ancora sconosciute, e leggo nei commenti un sacco di str###ate che riflettono la “filosofia” marziale dell’ italiano medio. La scherma, le armi, hanno dei movimenti preciso quanto li hanno il pugilato, la thai e tutte le altre arti marziali. Cosa ci sia da ridere così tanto non riesco a capirlo. Si, somigli a Ligabue, ma non toglie il fatto che sta’ semplicemente spiegando che è pericoloso il maneggio delle armi, e che in oriente usando una spada reale, uno abbia perso stupidamente una mano, ed è per questo che è così tanto bello sentire il flow quando si usando delle armi finte (ad esempio). Sono esercizi che migliorano forza, equilibrio e tecnica. Prima di parlare provatele le cose, che magari capite sulla vostra pelle quanto sia utile una cosa, o magari perdete una mano, non lo so’

  • @albertfatti
    @albertfatti Před 14 hodinami

    Bello bello! Mi piace 👍🏻

  • @Jhonny15512
    @Jhonny15512 Před 20 hodinami

    Tra il 75 e l' 81 avevamo per il karate a Milano una certo Gianni detto "il fenomeno della comasina" come mai questi attori delle arti marziali non vengono menzionati? E anche il mitiko Sergio detto " l'invincibile" e Antonio detto " tasche bucate"

  • @massimo41
    @massimo41 Před 23 hodinami

    Che bel video, complimenti! Grande personalità il sempai Bruno, ha tutto ol mio rispetto e anche la mia riconoscenza per ciò che trasmette con schiettezza e sincerità, qualità oggigiorno sempre più rare,. Seguirò il suo profilo e se organizzerà in futuro degli incontri o degli stage sarei onorato di parteciparvi.

  • @giacomogalletta2372

    Maestro mi può aiutare lei ho L 4 L3 handicappati penso d aver subito da mia nonna negli anni 80 in Sicilia una digito pressione ( 0davanti mio padre e me )vedevano mio padre come un vitalizio a vita ...non ho curvatura lombare , sto andando da chiropratico osteopata ma miglioramenti pochi ...sin da bambino ero dolorante sto in piedi ma senza forza su schiena e gambe

  • @PaoloM81
    @PaoloM81 Před dnem

    Per la difesa quasi sempre è meglio tenere la distanza, muoversi e non finire a terra. Meglio la boxe, anche se non nasce e non viene insegnata come tecnica di autodifesa. Per un poliziotto o un buttafuori che deve immobilizzare un soggetto va bene il jujitsu

  • @merovingio5305
    @merovingio5305 Před dnem

    Beneeee senpai bruno tanta roba.....peccato che anche in questo mondo é un macello ,chi a orecchie x intendere intenda..... La storia meriterebbe più riconoscenza a mio parere..... Una gavetta da nn tutti... Complimenti.💪👋

  • @gregzanette
    @gregzanette Před dnem

    senza controbattere Matteo inizio video, ma in realtà ci sono anche competizioni di kata, un mio amico è a livello internazionale primo al mondo in kata

  • @mirkoparagano787
    @mirkoparagano787 Před dnem

    Salve Sensei Bruno, abbiamo già avuto modo di scambiarci qualche opinione qualche giorno fa in merito alla "guardia" e alla "sportivizzazione" relativmante ad uni short,non so se ricorda. Non conoscevo la Sua storia, e oltre a provare tantissima ammirazione, condivido moltissimi dei punti sollevati da Lei nel video, anche se gli stessi mi hanno portato a direzioni/conclusioni un po diverse, in fondo ognuno ha caratteristiche e punti di partenza diversi. Ad ogni modo nel mio ritorno/passaggio un po inverso, ovvero dagli sport da combattimento alle arti marziali non solo ho notato un superficiale fraintendimento di alcuni concetti tradizionali completamente travisati da molti contattisti (ma anche da "tradizionalisti" che ripetono la "verità" del maestro) ma ho constatato che lo sport da combattimento come importante strumento di ricerca delle arti marziali ha finito col contrapporvisi, e infine con il sovrapporvisi ....anziché un mezzo è diventato il fine .... è questo è stato un danno enorme a mio avviso, per le arti marziali. Lei ha menzionato giustamente l'assenza, oggi, di tutta una bibliografia/letteratura relativa al karate fortemente presente invece negli anni dietro, questo perché oggi il Karate ha perso credibilità ... Ma non ad una credibilità dovuta all'impraticabilità di concetti e principi correttamenti compresi, ma da una parte ad un'effettiva impreparazione di "maestri" che però si sono venduti bene negli anni che furono .... e dall'altra, al nascere di un nuovo "parametro" che è diventato appunto lo sport da combattimento ......e se non fosse per la curiosità di ragazzi curiosi e volenterosi come l'intervistatore nel video e qualche altro CZcamsr, l'arte e i Veri Maestri come Lei sarebbero tesori nascosti se non persi ...... E se il successo di alcuni Karateka negli sport da combattimento come Machida, Gunnar Nelson, Wonderboy, Aghayev, Hug, Sammy Schilt ecc... poteva essere utile alla "causa" ,dall'altro invece ha finito per avere l'effetto inverso. Cioè l'evoluzione del Karate, è nello sport da combattimento? È lo sport da combattimento il contesto dove il Karate deve trovare la sua applicabilità? Mi piacerebbe una Sua opinione Maestro... Ad ogni modo La ringrazio in anticipo per il Suo tempo, e per l'onore che è stato avere la Sua opinione. Un saluto marziale Mirko

  • @giordanodefranceschi5020

    grande Andrea Toselli. Mi ricordo che ti allenavi al Musokan 😢 bei ricordi il Musokan. un abbraccio

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Před dnem

    Domenico, potresti porre questa domanda al Maestro Bruno? Oggi, perché suggerireste ad una persona di iniziare a praticare Karate? Se poi dovessi indicare maggiormente, perché gli suggeriresti di praticare il Karate a contatto pieno piuttosto che quello di Okinawa o sportivo? Grazie

  • @simopiudj7521
    @simopiudj7521 Před dnem

    Complimenti.. OSS..!!!

  • @user-xh2ck9wo5q
    @user-xh2ck9wo5q Před dnem

    Io credo che prima di screditare bisognerebbe capire... Volete difendervi in strada giusto? secondo voi chi vi aggredisce in strada?il pugile? Il fighter di mma o thay boxe? La cintura nera di Arti Marziali?il 90% di questi evita la rissa in strada Chi cerca rissa in strada,di solito, non ha mai messo piede in una palestra e di solito non è mai a mani nude,in strada bisogna cercare di restare in piedi e scappare e correre veloce. Quando ho iniziato a fare kick boxe dissi al mio allenatore che volevo imparare per difendermi... risposta sua se vuoi difenderti impara a correre vai a fare atletica 😂 Altra cosa,ho fatto quasi vent'anni sicurezza nelle discoteche,se hanno anche solo un coltello è difficile difendersi anche se sei preparato, parlo per esperienza 15 punti sul fianco destro "grazie" a un collo di bottiglia... quindi cercate la disciplina che vi appassiona di più, non quella più efficace,e per strada se potete passate oltre.

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Před dnem

    Una passione portata aventi per una vita, nonostante il lavoro in fabbrica? Lavorava su turni, mattina pomeriggio e notte?

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Před dnem

    Quante sono belle le storie delle persone! Non conoscevo il Maestro Bruno, se non attraverso canali youtube come il tuo (l'ultimo che ho ho visto è quello sullo Zendokai, si scrive così?). Una storia straordinaria!

  • @tiziano5365
    @tiziano5365 Před dnem

    Consigliato dopo cena

  • @maurobaldassin8002

    Osu sensei bruno, un onore averti incontrato

  • @SoleDentro_sculptureandpottery

    Spettacolare ragazzi !! Forse una delle vostre interviste migliori !🤩 Nel campo del kung fu ti consiglierei di contattare il maestro Stanislao Falanga, non lo conosco di persona però lo seguo tramite internet e credo che in italia sia uno dei massimi esperti nel sul settore nonché una vera e propria enciclopedia di tecniche del suo stile, è inoltre il presidente della A.S.D. International Tong Yuan Wushu Association Grazie ancora ragazzi di @primodan per il vostro progetto.

  • @bulldozzerchannel
    @bulldozzerchannel Před dnem

    dove ha la palestra senpai bruno?

  • @MauroMentox
    @MauroMentox Před dnem

    Come usare una katana come un manico di scopa… 😂😂😂😂

  • @forrestgump1967
    @forrestgump1967 Před dnem

    E bravo sticazzi!!!!

  • @Enrico80
    @Enrico80 Před dnem

    Finalmente anche il Senpai Bruno ha ricevuto lo spazio che merita. Ero certo che quell'uomo avesse un mondo da raccontare. E così è stato. Bellissimo video

  • @arcovox1
    @arcovox1 Před 2 dny

    Karatè

  • @arcovox1
    @arcovox1 Před 2 dny

    Karatè sono tre kangi ka ra te

  • @martialarts7547
    @martialarts7547 Před 2 dny

    Ma il metodo di insegnamento lo fa la disciplina o il maestro??

  • @stefanorossi9643
    @stefanorossi9643 Před 2 dny

    Gli stili di Karate mi piacciono tutti. I giapponesi sono stati dei grandi perché hanno creato diversi stili e io ne conosco solo per nome almeno 22. Negli anni novanta compravo la rivista Samurai e Kung Fu Magazine e ho un libro di Kendo. Ho praticato anch'io Viet Vo Dao, prima ancora Kung Fu Okinawa che è stato importato in Italia da John Armstead.

  • @francescodauria2884

    Mi piace l accostamento al ronin ma i ronin quelli erano giapponesi e che c azzecca con il karate ? Ciao

  • @vincenzoruggirello7259

    Credetemi, io siciliano ma appena ci conoscono o bresciano o trentino è sempre amore .

  • @gianlugne
    @gianlugne Před 2 dny

    Ottimo video, che dimostra la passione e dedizione di una persona che ha dedicato la propria vita ad un'arte estremamente complessa e affascinante Unica cosa: Domenico devi migliore l'esposizione dei concetti, ormai fai video da anni ma ancora fatichi ad esporre con fluidità, questo purtroppo rende meno godibile il video, quindi se puoi e riesci investi su questo lato e vedrai che i video miglioreranno ancor di più

    • @Primodan.martialarts
      @Primodan.martialarts Před 2 dny

      Ciao a cosa ti riferisci in particolare ?

    • @gianlugne
      @gianlugne Před 2 dny

      @@Primodan.martialarts Ciao, come scritto nel messaggio precedente mi riferisco alla dialettica e all'esposizione dei concetti. Evitare intercalari e suoni di sospensione come "mm" "ee" ecc. In generale migliorare l'esposizione. Un lavoro come il tuo dove saper spiegare e presentare situazioni e persone è la base, riuscir a rafforzare questi punti è obbligatorio. Il mio è solo un parere perché seguo i tuoi video e sono convinto che se riuscissi a migliorare sotto questo punto di vista ne gioverebbe non solo il canale ma anche tu. In bocca al lupo 👍

    • @Primodan.martialarts
      @Primodan.martialarts Před 2 dny

      @@gianlugne ciao grazie del Feedback , comuque ci sto lavorando ( sto prendendo lezioni di dizione anche 😂)

  • @Onibaku450
    @Onibaku450 Před 2 dny

    Finalmente anche in italia il karate si prende il rispetto che merita. La sostanza c’é ed ero sicuro che sarebbe emersa prima o poi, mi chiedevo solo quando. Grazie a tutti quelli che si adoperano per questo. Osu.

  • @brunoballardini4879

    Ma la vogliamo smettere di pronunciare "caràte"? Quello è il karate che si pratica al massimo a Carate Brianza. In tutto il resto del mondo, in Giappone e a Okinawa si pratica il karate senza accento o con un po' di accento sull'ultima e. Diobono!

  • @user-zn1mu1ho4k
    @user-zn1mu1ho4k Před 2 dny

    Posso? Non è una critica da hater però karatè si pronuncia diversamente con l accento sul finale…

  • @Psilocibinam
    @Psilocibinam Před 2 dny

    Poi esci di casa e ti massacrano di botte perché l'era dei samurai è finita da un pezzo e non avrai alcuna spafa da sfoderare,prova col ca

  • @giacomozanetti2077
    @giacomozanetti2077 Před 3 dny

    Senpai bruno è davvero di una tranquillità e intelletto rari

  • @giovannifarite1211
    @giovannifarite1211 Před 3 dny

    Sempai Bruno e' un grande! Spero di conoscerlo un giorno

  • @d.i.s.3233
    @d.i.s.3233 Před 3 dny

    Grande Marstro Bruno!!!!❤

  • @immobiliareflaminia4936

    Verissimo! Negli anni 80 facevamo tutti full contact quelli che volevamo combattere su un ring con le riprese come nella boxe e con il ko. I calci sulle gambe erano fantascienza, la kick boxing era sconosciuta, la muay thay non interessava a nessuno. Poi negli anni i nostri campioni che vincevano i mondiali girando hanno visto che all'estero si praticava la low kick boxing, variante del full contact con i calci sopra il ginocchio. Questo accadeva specialmente in Francia forse trainati dalla passione per la savate. Il k1 la kick boxing con i calci alle gambe, le ginocchiate ed il pugno girato secondo me non esisteva proprio.

  • @noallemafieify
    @noallemafieify Před 3 dny

    Senpai Bruno uno dei migliori in assoluto, un ribelle interiore con grande umiltà. Tutti vorremmo avere un Senpai Bruno con noi per prepararci al meglio! Osu! Ancora complimenti al canale!

  • @mauriziocel7025
    @mauriziocel7025 Před 3 dny

    video stupendo.........concordo che il maestro è fondamentale nella crescita in primis caratteriale della persona. il karate è per tutta la vita.........ogniuno pi sceglierà lo stile che sente di piu è gli obbiettivi che ha............. avendo praticato da anni prima karate poi kick tai.... alla fine il karate resta sempre l'amore piu grande........aver avuto la fortuna di conosce e allenarmi e formarmi con grandi maestri giapponesi e italiani cmq è stato per me fondamentale. (shirai,naito, capuana,tammaccaro, jka in giappone....) . I veri maestri fanno crescere il carattere ti portano oltre ........ CONSAPEVOLEZZA.......grazie ai vostri video sono divulgativi interessanti e condivisibili............continuate cosi.........

  • @Andrea-gb4ef
    @Andrea-gb4ef Před 3 dny

    Grande intervista e gran personaggio....mi piacerebbe vedere una tua intervista a marco decesaris...grande personaggio della muay thai in italia negli anni 90-2000...poi dimenticato.e' stato all angolo di molti campioni se nn ricordo male...

  • @gianpieromattarella8371

    Certo che ha senso praticare quest'arte marziale laido dei samurai anche nei tempi di oggi nonostante che i samurai si sono istinti. Anche le discipline antiche si possono praticare anche nei tempi moderni che poi di discipline antiche non esiste solo il laido ma anche la scherma, l'arte gladiatoria, ecc... Tutto si può praticare se c'è passione per la propria disciplina e se siamo coscienti di ciò che si pratica o anche per tradizione delle discipline antiche che poi anche se l'uso della katana non è utile per un discorso di difesa personale moderna può anche capitare di trovare un'aggressore armato di katana com'è successo più volte raramente anche se un'arma antica come la katana non serve nei tempi di oggi non vuol dire che qualcuno non la possa usare cosa difficile che succede ma non impossibile.