La politica periclea di lavori pubblici: lo ‘stato sociale’ ateniese | Luciano Canfora (3/12/2022)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 11. 02. 2023
  • In che senso l’Atene di Pericle (ma già prima di lui, in sostanza a partire dal consolidarsi dell’impero) può definirsi uno “Stato sociale”? Per almeno due ragioni: (a) il sostengo economico pubblico ai poveri, (b) la politica edilizia come strumento di “piena occupazione”. Questa terminologia apparentemente modernistica non deve stupire: la metafora, lo vedremo, è legittima. Altra questione è per quali ragioni questo impianto della società ateniese sia stato potenziato particolarmente nei non pochi anni dell’egemonia di Pericle nel quadro del regime democratico ateniese.

Komentáře • 5

  • @ritaelia2503
    @ritaelia2503 Před rokem

    Grazie, Professor Canfora, per le meravigliose fatiche che ci regali!

  • @Zimisce85
    @Zimisce85 Před 11 měsíci +1

    Piccolo lapsus a 14:19. Non si può dire "anno di grazia" per una data "avanti Cristo", l'espressione nasce proprio come equivalente di "Annus Domini".

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Grazie PROF CANFORA

  • @lp8624
    @lp8624 Před rokem +2

    Quest’uomo sa resuscitare i morti.

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Před 5 měsíci

    La politica di Pericle è stata una politica intrinsecamente fascista ante litteram! E se Canfora fosse intellettualmente onesto e non il "trinariciuto" che è, dovrebbe riconoscerlo ufficialmente.