La Crisi della Politica. Dialogo con Luciano Canfora

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 14. 05. 2024
  • Guerra, sovranità, crisi della politica, democrazia, capitalismo, questione palestinese. Ne parliamo con il Prof. Luciano Canfora, autore del libro “Dizionario politico minimo”.
    Se non l'avessi ancora fatto, iscriviti al mio canale e attiva la campanellina!
    Seguimi sui social
    Podcast Spotify: open.spotify.com/show/2ZiDECt...
    Facebook: / dibattista.alessandro
    Instagram: / aledibattista
    Twitter: / ale_dibattista
    TikTok: / aledibattista_ufficiale
    Trovi qui il mio ultimo libro "Scomode Verità. Dalla Guerra in Ucraina al massacro di Gaza " 👇
    www.ibs.it/scomode-verita-dal...

Komentáře • 215

  • @felibattaglia1415
    @felibattaglia1415 Před měsícem +18

    Uno dei pochi che può permettersi uno sfondo pieno zeppo di volumi.
    Tanta stima per Canfora.

  • @user-ee6wd6ik6x
    @user-ee6wd6ik6x Před měsícem +23

    Resistenza Sempre ora più che mai, ❤ Ancora un grazie enorme per Professor Campora,per te Alessandro ❤❤

  • @ridamerenji4698
    @ridamerenji4698 Před měsícem +16

    Grande Alessandro

  • @floracastellano6063
    @floracastellano6063 Před měsícem +10

    Sono pienamente daccordo con voi ,grazie Di Battista e grazie prof Canfora per la vostra voce dissonante al di sopra della politica nostrana

  • @jasnicasocec606
    @jasnicasocec606 Před měsícem +10

    👏 grazie

  • @M_6205
    @M_6205 Před měsícem +21

    Che gigante il professore Canfora. Grazie Alessandro

  • @matts1534
    @matts1534 Před měsícem +9

    Che bel finale di video CORAGGIO grazie Alessandro che porti avanti battaglie nobili

  • @michelabarattucci
    @michelabarattucci Před měsícem +18

    Grazie Alessandro per questo contenuto a te e al prof.Canfora concordo e condivido assolutamente!!!
    Un caro saluto dall'Abruzzo 🎈

  • @paolamartinolich3199
    @paolamartinolich3199 Před měsícem +6

    WOW! Il Prof. CANFORA! MAGNIFICO!!! Bravissimo Alessandro ❤

  • @cassianocortellino367
    @cassianocortellino367 Před měsícem +18

    Dialogare con il prof. Luciano Canfora consente di edificarsi intellettualmente e spiritualmente. Grazie, Alessandro!

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      😂😂😂

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@Lampedusaisl9657 ancora, ma capisci quello che sta spiegando il professore Canfora ? no , vero ? ignorante

  • @alessandraisola9127
    @alessandraisola9127 Před měsícem +19

    Splendide Menti! Splendide intelligenze naturali umane! Splendidi concetti politici che condivido! Grazie infinite

  • @user-hf6fc5nw5s
    @user-hf6fc5nw5s Před měsícem +8

    ''Ragioniamo con un po' di buonsenso: perché dobbiamo dare un voto alle europee a una persona che, se vince, di sicuro non ci va?" (R.P.)

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 Před měsícem +5

    Ottima l'idea di questo libro. Lo regalerò a tutti.

  • @nbwaf
    @nbwaf Před měsícem +6

    Che brava persona sei Alessandro, tanta stima (anche per il prof.)

  • @stefanostefanelli7126
    @stefanostefanelli7126 Před měsícem +17

    Il prof canfora andrebbe clonato ❤

  • @donatochiriaco1417
    @donatochiriaco1417 Před měsícem +7

    Ascoltare Luciano Canfora é sempre gradevolissimo...complimenti ad Alessandro Di Battista per averlo coinvolto in un dialogo sapiente e mai banale.

  • @carmenfoccillo7721
    @carmenfoccillo7721 Před měsícem +36

    Grazie Alessandro per le tue battaglie, le condivido tutte. Grazie Professor Canfora, mi onoro di ascoltarLa

  • @moreno1105
    @moreno1105 Před měsícem +12

    Bravo Alessandro, e complimenti per aver coinvolto Canfora. Ho diversi suoi libri, sono brillanti. Emerge tutta la sua immensa cultura. 👍

  • @conversiamo
    @conversiamo Před měsícem +6

    Grazie prof Canfora. Uomo libero e pensante. Un tesoro nazionale da preservare e difendere. Quando sarà assolto in quel processo assurdo intentato dalla presidente del Consiglio, i denigratori dovranno scusarsi.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      Lui deve scusarsi e pagare

    • @conversiamo
      @conversiamo Před měsícem +1

      @@Lampedusaisl9657 Ne riparliamo dopo l'assoluzione.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      @@conversiamo
      Non che io goda se qualcuno viene condannato senza ragione…
      Ma il sig. Canfora non riconosce, e non condivide, il fatto che il Parlamento Europeo ha equiparato il fascio/nazismo allo stalinismo/ comunismo.
      Dato che lui apprezza Stalin, prima di accusare qualcuno di essere fascista, dovrebbe abiurare lo stalinismo.
      Equiparare i due sistemi totalitari , è una delle cose buone fatte dal Parlamento Europeo.

  • @maracolaizzi5562
    @maracolaizzi5562 Před měsícem +6

    buon pomeriggio a tutti

  • @blu9987
    @blu9987 Před měsícem +6

    Sulla partecipazione popolare posso dirti che secondo me ha ragione il prof. Canfora: cambiare l'articolo della Costituzione che impedisce di esprimersi sui trattati internazionali e sulla politica estera sarebbe un modo per riacquistare parte della sovranità perduta ma credo che il prezzo da pagare, guardando indietro alla storia italiana e alla strategia della tensione, sarebbe molto alto perche gli apparati marci interni ed esterni lavorerebbero molto sporco per fermare qualsiasi partito o esponente politico che si facesse interprete di tale istanza.
    Per quanto riguarda invece il discorso del concetto di partecipazione democratica ideata da Gianroberto Casaleggio è ancor meno praticabile ed utopica per le seguenti ragioni:
    1) Non tutti i partiti se non i Cinquestelle forse, adotterebbero questo meccanismo partecipativo dal basso per ragioni che già conosciamo tutti di tipo plutocratiche, tecnocratiche, rigoriste, belliciste, antisociali antisindacali, castali e di vassallaggio verso i potentati che li comandano da dentro e fuori l'Italia.
    2) Nessun partito che decidesse di adottarli come meccanismi (se intendi come era il voto degli iscritti dalla piattaforma) avrebbe mai l'autosufficienza, in un sistema democratico, perché la decisione presa non debba poi essere contrattata o frutto di compromessi con altri partiti ed istituzioni, a differenza dell'esito referendario se solo tramite riforma in Costituzione e con poteri specifici alla Corte costituzionale venisse dato il potere di attuare tali esiti referendari e non solo delegare un parlamento oramai sordo e corrotto nel farlo.
    In definitiva, persino la ricetta del prof. Canfora seppur più concreta appare insidiosa e di lunghissimo termine poichè sappiamo come sia difficile cambiare la Costituzione e di come i media mainstream, anch'essi corrotti, giochino un ruolo fondamentale nel denigrare qualsiasi iniziativa che riduca il potere verticistico in mano alle élite e ai poteri forti. Per cui io non sarei affatto ottimista.
    Di fatto colonia occupata dai militari americani siamo e colonia rimarremo. Questo "debito" che dura da 80 anni non cambierà mai, almeno fintanto che i contesti e i protagonisti siano gli attuali. Forse fra cinquecento o mille anni il mondo non avrà più questi equilibri e ci sarà un ritorno agli stati sovrani, ma noi tutti non ci saremo più per assistere e vivere queste trasformazioni.

    • @Account-nk6wb
      @Account-nk6wb Před měsícem

      La Costituzione vieta le cessioni di sovranità, quindi non c'è da modificare nulla, c'è solo da applicare quello che c'è scritto

  • @carmenfoccillo7721
    @carmenfoccillo7721 Před měsícem +53

    La cifra del valore del Professor Canfora è inarrivabile, lo seguo da sempre e Alessandro Di Battista dimostra sempre di più di essere un fine intellettuale

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      😂😂😂

    • @Benny-jc9re
      @Benny-jc9re Před měsícem

      Sono assolutamente d'accordo ,il professor Canfora ha un'altra testa. La domanda è ... ma bimbominkia ci avrà capito qualcosa? Lo vedo confuso. 😊

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@Lampedusaisl9657 ha fatto gli gnocchi la tu ma ?

    • @carlaqueirolo6675
      @carlaqueirolo6675 Před měsícem +2

      Evidentemente lei non segue Di battista...

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@Benny-jc9re penso di si, ma tu no.

  • @lorenzorepetto4268
    @lorenzorepetto4268 Před 29 dny

    Caro Alessandro, mi permetto di darti del tu e di usare il termine caro anche se non ci siamo mai incontrati. È la prima volta che commento un video sul tuo canale. All'inizio della tua carriera politica confesso che avevo un pregiudizio di sfavore nei tuoi confronti, di sicuro non confutato da ciò che i media mainstream facevano arrivare a noi comuni mortali. Col tempo ho radicalmente cambiato opinione: ti ritengo una persona capace, competente, preparata, appassionata, intelligente, coraggiosa e umile, tutte caratteristiche difficili da riscontrare in un solo individuo. In questi ultimi tempi nei quali le voci dissenzienti, consapevoli e critiche (nel senso contrario di acritico) si contano sulle dita di due mani, tu sei assolutamente un faro per chi cerca di non abbassare la testa e desidera continuare ad esercitare il pensiero.
    Volevo ringraziarti per tutto quello che fai, in particolare per il popolo palestinese, e per lo spessore dei dibattiti che organizzi e mandi in onda. Ultimamente il livello è salito sempre di più, da Basile a Ovadia, da Travaglio a Mattei, da Orsini a Odifreddi, da Barbero a Canfora, le migliori menti non allineate che esistano in Italia nel 2024. Sei straordinario, e ti meriti tutto il riscontro che stai avendo. Ho letto anche il tuo libro, e anche qui rinnovo i complimenti.
    Continua così, siamo in tanti a pensarla come te e a sostenerti.
    Un abbraccio.
    Lorenzo

  • @mullyxmiula4663
    @mullyxmiula4663 Před měsícem +1

    Grazie per l’intervento. Mi piacerebbe vedere Canfora e Barbero insieme ad un dibattito 😢😊

  • @tubopezzato
    @tubopezzato Před 29 dny

    Che meraviglia ascoltare uno che parla senza che l’altro lo interrompa.

  • @auroragianfrancasorella240

    Grazie Prof. ! Come sempre illuminante.

  • @andreamantovanelli7821
    @andreamantovanelli7821 Před měsícem +3

    LUCIANO CANFORA una persona che stiamo, ciao ALE ti ascolto sempre con interesse

  • @emadhamo8054
    @emadhamo8054 Před měsícem +19

    Grazie mille per aver ospitato questo professore che ha spiegato la verità su ciò che sta accadendo a Gaza.

    • @robertopieri1524
      @robertopieri1524 Před měsícem

      Gli perdono di non essere della mia idea ma non gli perdono di essere della sua

    • @marcotagliavini9128
      @marcotagliavini9128 Před měsícem

      ​@@robertopieri1524canfora è certo un'anima mansueta, ma la cosa potrebbe essere reciproca...

  • @furiogregorat5749
    @furiogregorat5749 Před 6 dny

    In un coro di faziosità manipolatrice incolta e volgare è un sollievo ed un'utilissimo ausilio udire la visione pacata, colta, informata e razionale di un lucido intellettuale come il Prof. Canfora. Grazie.

  • @biagiofrate8444
    @biagiofrate8444 Před 14 dny

    Oppure dovrebbero essere semplici verità ma nei media passano solo concetti assolutamente contrari. Grazie e complimenti. 46:34

  • @simonecresto8052
    @simonecresto8052 Před měsícem

    Grazie

  • @Pincopallino666
    @Pincopallino666 Před měsícem +3

    Io voglio il Prof. Canfora SENATORE A VITA!

  • @farahsiddique6702
    @farahsiddique6702 Před měsícem +1

    May Almighty God bring JUSTICE to this world .
    Thank you

  • @stefanostefanelli7126
    @stefanostefanelli7126 Před měsícem +3

    ❤❤meravigliosi

  • @marcopallotta1452
    @marcopallotta1452 Před měsícem

    Seguo con estremo interesse questo canale e dibattiti/chiacchierate come questo con il Prof Cancora. Ritengo che nella lunga discussione ci sia un punto su cui sono estremamente scettico (per non dire estremamente contrario): ovvero la questione della democrazia diretta. A mio parere pensare che il “cittadino” comune abbia gli strumenti per decidere su tutta una serie di materie complesse lo ritengo, con il massimo rispetto di tutte le opinioni, estremamente ingenuo. Non è una questione tecnica ma concreta, a maggior ragione in una società come quella odierna che alimenta tutto tranne l’etica, l’educazione, la cultura ecc. Servirebbe come minimo in primis una rivoluzione culturale (che peraltro nei valori è in antitesi evidente con gli obiettivi del capitalismo) che porti ad un risveglio delle coscienze. Ma anche una volta …diciamo…”compiuto “ questo step comunque materialmente nessuno di noi, cittadino comune, impiegato nel proprio lavoro e nell’educazione dei propri figli e la cura in generale della propria famiglia avrebbe il tempo materiale per acquisire quelle nozioni fondamentali per poter prendere decisioni su tematiche complesse (a meno di andare per “intuito “ o “tifo”).
    Lo stesso Di Battista rimane evidentemente sul “vago” quando poi dice “vabbè…mica su tutti i temi!”. E questo è un altro punto a mio parere di perplessità che coinvolge peraltro la stessa “ideologia “ su cui si era fondato il movimento 5 stelle (utopia allo stato puro …cosa che peraltro poi si è manifestata in molte occasioni ritengo). Pensare che questa utopia sia un mantra da sbandierare come soluzione facile ai nostri mali non la ritengo una scelta felice.
    Non ci sono evidentemente ricette politiche semplici soprattutto, ripeto, quando il sistema del consumismo cerca di creare tutto meno cittadini coscienti con solidi valori ed etica.

  • @paolocantore7641
    @paolocantore7641 Před 20 dny

    Molto interessante. Ottimo contenuti

  • @gabrielladirocco9814
    @gabrielladirocco9814 Před měsícem

    Grazie Alessandro. Che meraviglia!!!
    Hai invitato un Gigante della Cultura di tutti i tempi!
    Come conversare con Hegel, Aristotele, Marx o Tucidide.
    Grazie.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      Non riempirti la bocca di inutili stronzate.
      Leggi cosa scriveva Mazzini in polemica con Marx ed Hegel.
      Giuseppe Mazzini riferendosi a Il capitale di Marx e in polemica con lo stesso , entrambi esuli a Londra , inviò questa riflessione ad un quotidiano di Londra .
      “ Con il comunismo - scrisse in quell'articolo - avrete una centralizzazione con una gerarchia arbitraria di capi con l'intera disponibilità della proprietà comune, con il potere di decidere circa il lavoro, la capacità, i bisogni di ciascuno. E questi capi, imposti od eletti, poco importa, saranno, durante l'esercizio del loro potere, nella condizione dei padroni di schiavi degli antichi tempi; e influenzati essi medesimi dalla teoria dell'interesse che rappresentano, sedotti dall'immenso potere concentrato nelle loro mani, si sforzeranno di riassumere per mezzo della corruzione la dittatura delle antiche caste “
      Ed è esattamente quello che è successo in tutti quei paesi che lo hanno sperimentato.

  • @raffaeleantonini1499
    @raffaeleantonini1499 Před měsícem +1

    Io Canfora potrei ascoltarlo parlare per 1 giorno intero senza mangiare e andare in bagno. Mi tiene letteralmente incollato al monitor. Di lui ho quasi finito di leggere il libro intitolato "la democrazia". Lo suggerisco a tutti e anche a te, Alessandro, se non l'hai già letto.

  • @user-hf6fc5nw5s
    @user-hf6fc5nw5s Před měsícem +29

    “Pina, stammi a sentire: se io sbaglio il voto questa volta va a finire che non mangiamo e non mangiate per una decina d'anni!” (Fantozzi) ...questa volta purtroppo è più grave sbagliare il voto ...non si rischia solo la fame, ma la vita!

    • @robertopieri1524
      @robertopieri1524 Před měsícem

      Di Battista ha la testa per dividere le orecchie

    • @Account-nk6wb
      @Account-nk6wb Před měsícem

      La vita e la fame la rischi indipendentemente dal voto per un ente inutile che non decide nulla chiamato "parlamento europeo"

  • @BatoumGardens
    @BatoumGardens Před měsícem +2

    buon pomeriggio

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 Před měsícem

    Che bel video 😊

  • @CaolinnCthulhu
    @CaolinnCthulhu Před měsícem +2

    ❤❤❤

  • @danilostanco1709
    @danilostanco1709 Před měsícem

    Di Battista e Canfora nello stesso video 😍 dopo aver visto Barbero 😍

  • @stefanogelati3290
    @stefanogelati3290 Před měsícem

    Dibba presentati con ‘Schierarsi’! Io ti voto.

  • @enri6394
    @enri6394 Před měsícem +8

    Grandi uomini entrambi! Alessandro credo tu abbia trovato la tua vocazione, cioè combattere questa disinformazione che ormai attanaglia il nostro paese , e sensibilizzare riguardo a temi come la situazione palestinese , il caso Assange e la corruzione di questo occidente malato, per fare alcuni esempi

    • @carmenfoccillo7721
      @carmenfoccillo7721 Před měsícem

      Splendido il suo commento,lucido e puntuale. Condivido in pieno

    • @liviarosa88885
      @liviarosa88885 Před měsícem

      Concordo totalmente! Favorire la presa di coscenza con una giusta informazione gli fa veramente onore!

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      Solito commento ipocrita di uno che vive in Occidente

  • @giuseppegalione1388
    @giuseppegalione1388 Před měsícem

    Va bene tutto Ale.
    Te conosci la politica..se vuoi fare qualcosa di inciso...scendi in campo!
    In tantissimi non vanno più al voto.
    Perché nessuno fa' quello che dice in campagna elettorale.

  • @angelopezzotta1800
    @angelopezzotta1800 Před měsícem +2

    👏👏👏

  • @Davide-ii9lp
    @Davide-ii9lp Před měsícem +7

    Ciao Diba !! Un saluto da LIVORNO 💜🇯🇴🇮🇹🇷🇺💜

    • @ZIOSAM_MCMXCIII
      @ZIOSAM_MCMXCIII Před měsícem +1

      L'ultima bandiera me c'è asciugo Er piscio la mattina.

    • @Davide-ii9lp
      @Davide-ii9lp Před měsícem +4

      @@ZIOSAM_MCMXCIII pensa con la bandiera Americana io mi pulisco il culo dopo la Diarrea che mi viene sentendo parlare i Patrioti (de noi artri!) ...artri no altri ..ciao a Ciccio! Saluti da Livorno 😬🇷🇺🇮🇹🇯🇴😁

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      @@Davide-ii9lp
      E fai bene , dato che la diarrea ti esce dalla bocca

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@ZIOSAM_MCMXCIII terroristi siete, yankee go home and stay fucking there

  • @sim19one86
    @sim19one86 Před měsícem +1

  • @eroecars1061
    @eroecars1061 Před měsícem +1

    Sera complimenti, ha guardato l intervista di Netaniau sulla Cnbc😢😢

  • @mariafrancescacannonito9974

    Non posso perdermi il professore

  • @pierluca-yv8iy
    @pierluca-yv8iy Před měsícem +2

    .......ormai mi informo solo su certi canali.....tipo questo

  • @paolocastro3499
    @paolocastro3499 Před měsícem

    Sn in ritardo .. e mi scuso.. come vedi seguo in differita👃🤝🌹🌹🌹👑

  • @annamoccaldi-tp4kw
    @annamoccaldi-tp4kw Před měsícem

    Buonasera

  • @vita7236
    @vita7236 Před měsícem

    Ale, devi formare il suo partito! Sei una persona intelligente e giusta per governo italiano!

  • @robmax7145
    @robmax7145 Před 22 dny

    Aggiungerei che la limitata adesione degli israeliani "moderati" alla condanna e alla rivolta contro il loro governo può essere imputata alla prospettiva di acquisire nuova ricchezza e/o benessere a scapito dei palestinesi cacciati o massacrati, non rendendosi conto fra l'altro che Gaza già era povera prima e che da ora sarà inabitabile

  • @maracolaizzi5562
    @maracolaizzi5562 Před měsícem

    👍👍👍👍

  • @aldodigennaro9672
    @aldodigennaro9672 Před měsícem +1

    Consiglierei al pur volonteroso Di Battista, di ascoltare le riflessioni del prof. Canfora, lasciando alle medesime più spazio. Ne trarrebbe certamente vantaggi non trascurabili.

    • @margheritaversari418
      @margheritaversari418 Před měsícem

      È affetto da narcisimo.

    • @aldodigennaro9672
      @aldodigennaro9672 Před měsícem

      @@margheritaversari418 Non credo si tratti di narcisismo, termine peraltro talvolta travisato e abusato. Di Battista è giovane, certamente impulsivo, ma si informa, approfondisce, non è preda della ormai onnipresente propaganda. Indubbiamente mantiene una salda onestà intellettuale e, in particolare, svolge un encomiabile lavoro di controinformazione, cosa anche questa, non di non trascurabile valore. Se vogliamo metterci un pizzico di narcisismo, va bene, purché sia solo un pizzico.

  • @robertovignoli6386
    @robertovignoli6386 Před měsícem +2

    👋👋👋

  • @lucamarson7010
    @lucamarson7010 Před měsícem

    Salve, non ricordo se Di Battista ne ha parlato in questa puntata o in una delle ultime, ma ha accennato a un libro di un autore israeliano che racconta la storia della Palestina dall'inizio... Qualcuno ricorda il titolo del libro o il nome dell'autore? Grazie mille!

    • @lucamarson7010
      @lucamarson7010 Před 26 dny

      Ti ringrazio, ma non credo sia un romanzo, dovrebbe trattarsi di un saggio. 😉

  • @claudiocolucci3782
    @claudiocolucci3782 Před měsícem

    Spiegazione reale dell'astensionismo che molti dipingono come disinteresse

    • @emanueljj
      @emanueljj Před měsícem

      Ovvio l'opzione del meno peggio c'è specie quando sai chi è il favorito alle urne, più che disinteresse è un segnale di resa non votando hai fatto esattamente quello che loro vogliono

    • @blu9987
      @blu9987 Před měsícem

      ​@@emanueljjma se voti li legittimi a maggior ragione in ogni nefandezza decisionale, consegnando un risultato più basso del dato astensionistico.

    • @Account-nk6wb
      @Account-nk6wb Před měsícem

      @@emanueljj
      Loro vogliono che tu voti ( vedi Mattarella )
      Se avessero paura del tuo voto avrebbero già sospeso le elezioni ( vedi Ucraina )
      Ma dato che sono elezioni per un ente inutile che non decide nulla chiamato "parlamento europeo" hanno bisogno che tu partecipi alla farsa votando, così possono mettertelo in quel posto col tuo consenso

  • @marcosantu137
    @marcosantu137 Před měsícem +1

    Dopo smettere di votare smetteremo di pagare le tasse poi vediamo se non si preoccupano.

  • @ResilietMino
    @ResilietMino Před měsícem +4

    Al posto della soddisfazione dei soldi dello Stato, Di Battista si prende la soddisfazione dei libri che vende, delle ospitate di personalità di Cultura come Canfora, Odifreddi e Barbero, ma soprattutto di non essersi venduto a nessuno.

    • @AlessandroDiBattista1978
      @AlessandroDiBattista1978  Před měsícem +5

      Lo puoi davvero dire forte. E grazie.

    • @Satana6_6_6-
      @Satana6_6_6- Před měsícem +6

      @@AlessandroDiBattista1978 DI TE…..MI RICORDO QUANDO CON LE TUE DIFFAMAZIONI AGGRAVATE AD ILARIA CAPUA AL TEMPO DEPUTATA DI MONTI LA PORTASTI A DIMETTERSI DAL PARLAMENTO A RITIRARE I FIGLI DA SCUOLA E A TRASFERIRSI NEGLI STATI UNITI PER L’INDAGINE DE L’ESPRESSO SUL TRAFFICO DI VIRUS. ASSOLTA PERCHÈ IL FATTO NON SUSSISTE. QUELLA È STATA LA COSA PIÙ SIGNIFICATIVA CHE HAI FATTO QUANDO ERI DEPUTATO. TI SENTI UN UOMO..?? SEI ORGOGLIOSO DI TE STESSO..?? ALMENO TE LO DIEDERO IL PRIMO PREMIO DEL MANETTARO DEL ANNO…??? 😆 GLI HAI CHIESTO ALMENO SCUSA…??? BUAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHHHHH

    • @Satana6_6_6-
      @Satana6_6_6- Před měsícem +6

      @@AlessandroDiBattista1978 QUANDO LA FAI UNA BELLA SCENEGGIATA…..ANCHE SUI 18/20.000 CIVILI UCRAINI AMMAZZATI DA PUTIN…??? O QUELLI SONO MENO MORTI DEI SUNNITI DI GAZA CHE VOI CHIAMATE PALESTINESI…?? SEI FORTUNATO CHE HAI 4 DESCOLARIZZATI PRIVI DELLA CULTURA MINIMA CHE TI FANNO DA MAJORETTE….!!! UNA VOLTS RACCONTAGLI COSA HA FATTO PUTIN IN SIRIA NEL 2019 CON IL SUO CARO AMICHETTO BASHAR AL ASSAD..!!! 30/35.000 CIVILI ALAUITI STERMINATI…..HA CANCELLATO INTERI QUARTIERI….BOMBARDAVA GLI OSPEDALI…!!! SSSHHHHHHHHHHH🤫

    • @Satana6_6_6-
      @Satana6_6_6- Před měsícem +6

      @@AlessandroDiBattista1978HAI SEMPRE IN BOCCA….SABRA SHATILA……VA A VEDERE COSA HA FATTO PUTIN CON AL ASSAD IN SIRIA…..400.000 MORTI….10 MILIONI DI PROFUGHI…..4 MILIONI LI HA PRESI ERDOGAN……PUTIN TESTAVA LE SUE NUOVE ARMI CHIMICHE….. HI T LE R PARE UN CHIERICHETTO A CONFRONTO. ULTIMA COSA…..STALIN NEL 33/34 CON UNA CARESTIA HOLODOMOR HA STERMINATO 7 MILIONI DI UCRAINI….4 MILIONI DI BAMBINI…!!! HAI CAPITO BAMBINA…..7 MILIONI…..SOTTOSTIMATI…..COME L’OLOCAUSTO…..E POI BLATERATE CHE GLI UCRAINI SONO NAZISTI….PER FORZA…..GLI UCRAINI HANNO IL TERRORE DI TORNARE IN MANO AI RUSSI…..PIUTTOSTO SI FANNO AMMAZZARE TUTTI.
      PARLATE DI GUERRE COME SE FOSSE UN DERBY CALCISTICO. VERGOGNATEVI…!!! NELLE GUERRE KRE PA NO GLI ESSERI UMANI….!!!

    • @Satana6_6_6-
      @Satana6_6_6- Před měsícem +6

      @@AlessandroDiBattista1978ORMAI SONO LANCIATO…!!! LA SETTIMANA DOPO LE ELEZIONI IN RUSSIA DI METÀ MARZO….PUTIN HA EMANATO UN DECRETO…..RECLUTAMENTO OBBLIGATORIO DI 147.000/150.000 RUSSI DAI 18 AI 34 ANNI…..RASTRELLATI…..LI ANDAVANO A PRENDERE A CASA…..HAI CAPITO…??? SCOMMETTO CHE TU SEI UN OBIETTORE…..LI INVECE…..NN ESISTE…..!!! UN ANNO AL FRONTE..!!! MENTRE I 120.000/130.000 NON RISERVISTI….MA CIVILI….CHE SI ERANO CONGEDATI DOPO UN ANNO AL FRONTE…..SONO TORNATI….E HANNO AMMAZZATO OLTRE 100 PERSONE E FERITE 250/300…. CAPITO..!! SONO TORNATI…..E HANNO UCCISO FAMIGLIARI AMICI ECC ECC….!!! QUESTA È LA GUERRA…!!! E VOI….COMPRESO TU…..ANDATE NEI SALOTTINI TALK…..A FARE I SAPIENTONI…..CON LA GIACCHETTA…..A PARLARVI ADDOSSO…..COME SE FOSTE A CONTROCAMPO….DOPO INTER MILAN…!!! MA ANDATEVENE AFFFF….LO….. COME DICE IL TUO MENTORE….PEPPO STRILLO…!! FALLA FINITA…..E CRESCI….CHE SE È VERA LA METÀ DELLA DIGNITÀ MORALE CHE SBANDIERI OVUNQUE…..ALLORA QUEI 3k A PUNTATA CHE PRENDI DA GAMBE CORTE…..TI CONDANNERANNO AD UN RIMORSO IN VITA…!!! FA L’OMETTO CHE ORMAI L’ETÀ CE L’HAI.

  • @luisellabarriera874
    @luisellabarriera874 Před měsícem +1

    Hai invitato canfora, fallo parlare

  • @giovannadeserra9031
    @giovannadeserra9031 Před měsícem

    Vai ale spazio all'intelletto ma soprattutto all'umanità e alla verita ti vogliamo bene e che dio ti benedica....... Free Palestine 🇵🇸🌹

  • @ginomontano3259
    @ginomontano3259 Před měsícem

    Non è una convinzione che votare sia inutile, è un dato di fatto inconfutabile

  • @margheritaversari418
    @margheritaversari418 Před měsícem

    Mi fa specie, Di Battista, che nelle sue spesso citate notti insonni non compaiano i 1200 trucidati e scempiati israeliani. Nulla toglierebbe, sia pure una semplice menzione, all'empatia per la tragedia palestinese.

  • @ilbombaaaa
    @ilbombaaaa Před měsícem

    Cos’è molto interessa….. ma sarà un caso…… ogni 2 minuti di orologio c’è pubblicità….. forse xché gli algoritmi vedono che salto video quando è presente molta pubblicità? Continuate a fare vera informazione grazie

  • @dariogennarini7688
    @dariogennarini7688 Před měsícem

    È un dialogo o un monologo?

  • @angeloantoniozzi5598
    @angeloantoniozzi5598 Před měsícem

    Clicco su mi piace e non succede niente=non aumenta il numero. È un problema del mio cellulare o del canale?

  • @emanuelepirotta6881
    @emanuelepirotta6881 Před měsícem +1

    Ma a me il professore non pare affatto rimbambito, mi pare anzi molto in forma, voce ferma, concetti ben espressi.

  • @susanna6687
    @susanna6687 Před měsícem

    Che bello ascoltare Luciano Canfora! E quante cose si imparano ascoltandolo!

  • @giambeppelombardo297
    @giambeppelombardo297 Před měsícem

    Se ho capito bene temi un astensionismo esteso che, seppure condivisibile non porta alcun risultato utile a cambiare le sorti dell'Europa. Non è meglio un voto 'di protesta', tipo Santoro?

  • @GessicaPArt
    @GessicaPArt Před měsícem

    É più grave di “un peccato” 6.47’ mi permetta, Professore, di “pignoleggiare” sui termini.
    I risultati di alcuni referendum sono stati ignorati e ridicolizzati. (Es. Il costo dell’Acqua pubblica)
    Non si tratta di delitto colposo … non vorrei drammatizzare ma si avvicina ad alto tradimento, almeno nella percezione popolare.

  • @armandoteti8910
    @armandoteti8910 Před měsícem

    Della serie,democrazia si,ma non troppo,quanto basta,mica è la gente comune che deve determinare i destini del mondo,non è mai stato cosi e mai sarà,quello che interessa alle elite economiche e finanziarie che comandano nel mondo,al di sopra degli stati nazionali,sono gli asset geostrategici globali,e pazienza se poi il costo e il massacro di gente che viene compiuto nelle varie guerre nel mondo,nel nome della democrazia,noi siamo i buoni e quelli che ci contrastano sono tutti cattivi,dopo millenni siamo ancora legati a questo concetto,o perlomeno quello che ci fanno credere inondando paure per la difesa della civiltà occidentale a cui comunque dobbiamo considerarci fortunati per appartenervi,ma forse se cercassimo di capire anche gli altri ogni tanto forse il mondo sarebbe un po migliore visto che non siamo destinati alla pace in terra

  • @Account-nk6wb
    @Account-nk6wb Před měsícem

    I parametri di Maastricht non avevano senso nemmeno nel 1992

  • @duca53
    @duca53 Před měsícem +2

    Conoscere la Storia, la Politica dei grandi statisti sono le chiavi per comprendere il passato ed avviare un futuro migliore. Il Prof. Canfora ne è la dimostrazione autorevole.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      Hai dimostrato che non conosci la storia, altrimenti non avresti apprezzato le considerazioni di uno stalinista

    • @duca53
      @duca53 Před měsícem +2

      @@Lampedusaisl9657 Egregio, non conoscerò la Storia come, forse la conoscerà Lei, ma nel dialogo in questione Stalin, non è emerso come modello, poi inoltre teniamo presente la situazione di guerra civile del 1917..., periodi di tenebre, molte politiche economiche e industriali non sono state così disastrose...(URSS hanno fatto più danni il buon Gorbaciov e il sign. Eltzin...) inoltre un Paese dove risiedono popolazioni di etnia diverse e religioni altrettanto diverse, è riuscito a togliersi il giogo del capitalismo anglosassone... E noi poveri piccoli italiani dopo settant'anni non siamo riusciti a dare uno sviluppo economico e sociale tra nord e sud ???
      Il modello di democrazia USA ? Nato sullo sterminio dei nativi, schiavitù, 4 presidenti ammazzati, 2 bombe atomiche su obbiettivi civili, una scia vergognosa di guerre oltretutto perse, motivate dalle congreghe industriali...

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@Lampedusaisl9657 lei e' veramente ignorante

    • @robertobartoli1106
      @robertobartoli1106 Před měsícem

      @@duca53 ma non rispondere ad un cretino che gia lo faccio io..hahahaha

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Před měsícem

      Durante un discorso al Komsomol, Lenin disse che i comunisti subordinavano la morale alla lotta di classe. Tutto ciò che fosse in grado di distruggere “la vecchia società sfruttatrice e che aiutasse a costruire una nuova società comunista” era considerato positivo. Martyn Latsis, ufficiale della Cheka, la polizia segreta, nel 1918 scrisse come dovesse essere condotto un interrogatorio: “La nostra guerra non è contro gli individui. Noi stiamo sterminando la borghesia in quanto classe sociale. Non cerchiamo la prova che l’atto di cui qualcuno è stato accusato sia stato effettivamente commesso. Come prima cosa bisogna chiedere a quale classe sociale appartiene un individuo. Questo determinerà il suo destino”.
      “Queste convinzioni furono alla base di decenni di omicidi”, scrive Satter, “non meno di venti milioni di cittadini sovietici vennero uccisi dalle politiche repressive. Questo numero non include i milioni di vite spezzate dalle guerre, dalle epidemie e dalla fame generate in modo prevedibile dai principi del bolscevismo”. Si contano 200.000 vittime del terrore rosso tra il 1918 e il 1920, 11 milioni di persone decedute o per la fame o per la dekulakizzazione, 700.000 esecuzioni tra il 1937 e il 1938, almeno 2.700.000 prigionieri morti nei gulag. Alla lista bisognerebbe aggiungere un milione di detenuti, che durante la Seconda guerra mondiale vennero liberati dai campi di lavoro e impiegati nell’Armata rossa andando incontro a morte certa, partigiani e civili uccisi in Ucraina e nelle repubbliche baltiche. Se a questo novero aggiungiamo anche le morti causate dai regimi supportati dall’Unione sovietica - Corea del nord, Cina, Cuba, Vietnam, Cambogia e altre nazioni dell’Europa orientale - il numero totale delle vittime sfiora i 100.000.000 e “questo basta per fare del comunismo la più grande catastrofe dell’umanità”.
      Il risultato di queste morti doveva essere la creazione di un uomo nuovo, pronto ad agire nel nome della causa sovietica. La battaglia di Stalingrado è il paradigma di tutto ciò. Quando le unità di blocco dell’Armata rossa spararono sui soldati che tentavano la fuga e sui civili che cercavano rifugio dalla parte tedesca, ai bambini che andavano a riempire le bottiglie dei soldati del Reich con l’acqua del Volga, il generale Vasily Chuikov, comandante a Stalingrado, cercava di giustificare queste azioni affermando: “Un cittadino sovietico non può concepire la propria vita al di fuori delle necessità della patria”.
      Questi sentimenti permangono ancora oggi. Quando nel 2008 la Duma ammise che la carestia del 1932 fu causata dalle requisizioni di grano ordinate dallo stato per finanziare l’industrializzazione, aggiunse che i giganti industriali dell’Urss, il mulino di Magnitogorsk e la diga del fiume Dnepr, sarebbero stati “eterni monumenti” per le vittime.
      L’Unione sovietica ha rimodellato la natura umana, ma ha anche diffuso il caos intellettuale. Il termine “politicamente corretto” trae le sue origini dall’assunto secondo il quale il socialismo, un sistema di proprietà collettiva, in sé era virtuoso, senza avere la necessità di valutare il suo operato alla luce di criteri morali trascendenti.
      Quando i bolscevichi si presero la Russia, alcuni intellettuali occidentali, influenzati dalla stessa mancanza di etica, chiusero gli occhi di fronte alle atrocità del comunismo. Quando gli omicidi divennero troppo ovvi per essere negati, “i simpatizzanti iniziarono a giustificare le crudeltà dicendo che i sovietici facevano tutto con nobili intenzioni”.
      Ma a occidente prevaleva una profonda indifferenza. La Russia veniva utilizzata come pretesto per risolvere le liti politiche. Come scrive lo storico Robert Conquest, il ragionamento era semplice: “Il capitalismo era ingiusto, il socialismo avrebbe potuto mettere fine all’ingiustizia, quindi andava sostenuto senza condizioni”.
      L’Unione sovietica è roba del passato ma è necessario ricordare quanto scrisse il filosofo russo Nikolaj Berdyaev: “La nostra gioventù istruita non riesce ad ammette il significato intrinseco e indipendente delle parole scolarizzazione, filosofia, erudizione, illuminismo, università, lo subordinano agli interessi della politica, dei partiti, dei movimenti e dei circoli”.
      Se c’è una lezione che possiamo trarre dal secolo comunista è che un potere indipendente dai principi universali della morale non può avere ripensamenti, dal momento che “è la convinzione da cui dipende tutta la civilizzazione
      .
      Solgenistin, ad Harvard, disse : la Russia ha perso il XX sec.
      Basta osservare la Germania:
      Stesso popolo, stessa cultura , scolarizzazione, religione etc etc…
      Come si sono ritrovati, alla caduta del muro , Germania ovest ed est?

  • @andrealeoni7183
    @andrealeoni7183 Před měsícem

    l 'ha detto lei professore Canfora decidono strutture sovranazionali,ma da sempre..Votare è inutile, bisogna accettare e basta almeno non ti fai prendere in giro

  • @claudiocalvarese8814
    @claudiocalvarese8814 Před měsícem

    Eh. Arrivo ora.

  • @Account-nk6wb
    @Account-nk6wb Před měsícem

    Gli Stati Uniti d'Europa sono vietati dai trattati europei, dalla Costituzione tedesca e da quella italiana
    Quindi o ti tieni la UE così com'è ( che è incompatibile con la Costituzione italiana ) o la smonti

  • @arteeconservazionepadell7170

    Lucido come sempre grazie professore Canfora

  • @sararusso5898
    @sararusso5898 Před 3 dny

    La democrazia diretta fa preferire Barabba a Gesu’

  • @micheledefina7993
    @micheledefina7993 Před měsícem

    Intellettuale? Luciano Canfora è uno dei piu grandi Intellettuali viventi.

  • @manuelfran6324
    @manuelfran6324 Před měsícem

    Alessandro , da Floris non ti lasciano parlare y ti fanno essere funzionale al sistema, come fanno dalla Gruber con i giornalisti del fatto.

  • @francescofabbrini3057
    @francescofabbrini3057 Před měsícem

    Infatti chiamare il far west democrazia ci vuole coraggio

  • @giorgioguerra5320
    @giorgioguerra5320 Před měsícem

    Adesso non mi frustate su pubblica piazza, ma proprio per quello che Canfora dice, io spero che l'unione europea diventi uno stato vero e e proprio. Solo così, diventando uno stato e non più un'entità sovranazionale, già si permetterebbe di avere uno stato al quale rivolgersi. A questo dobbiamo puntare. Su altre entità sovranazionale, tipo la Nato, sarebbe bello che i cittadini potessero avere una influenza diretta.

  • @maragaribaldi3323
    @maragaribaldi3323 Před měsícem +2

    Brutta scivolata , la vostra ironia sulla crudeltà degli allevamenti intensivi.
    Alessandro , Giulia Innocenzi ti tirerà giustamente le orecchie ...
    Con immutato affetto ❤

  • @luigimudadu8266
    @luigimudadu8266 Před měsícem

    Votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate

  • @LilyCossi
    @LilyCossi Před 7 dny

    5 stelle non va bene x Canfora,anche se certi soggetti dicono che non fanno parte....la gente si deve ricordare!

  • @darioimpastato9618
    @darioimpastato9618 Před měsícem +1

    Non votare non ha senso anzi è un voto per la meloni

  • @aldosecchi1539
    @aldosecchi1539 Před měsícem

    czcams.com/video/aKgdpvYPHSY/video.html per ampliare la visione sul mondo

  • @gennarovarriale6978
    @gennarovarriale6978 Před měsícem

    Casaleggio un grande pensatore? Come rovinare un discorso serio

  • @Satana6_6_6-
    @Satana6_6_6- Před měsícem

    MA COSA STA DICENDOOOO…!!!???

  • @francypetra
    @francypetra Před měsícem

    Peccato che i Prof Canfora non abbia lo stesso tatto ed empatia x gli animali, riguardo al suo discorso iniziale sulle gabbie x le galline... è un problema etico e di civiltà!Oggi allo pseudo -P E discutono x abolirle, ieri x ampliarle....cmq non è cambiato niente, ieri come oggi se NE FREGANO DELLA SOFFERENZA ANIMALE

  • @cate_5722
    @cate_5722 Před měsícem

    La questione della grandezza delle gabbie delle galline è molto importante. Guardiamo cosa è successo col contatto tra animali: il COVID.

  • @arturonegrin6188
    @arturonegrin6188 Před měsícem +3

    Praticamente ci state dicendo che votare il parlamento europeo è "inutile" ? All' atto pratico il cittadino che benefici ne trarrà?.....

  • @Satana6_6_6-
    @Satana6_6_6- Před měsícem +2

    MA CANFORA……..COME FA AD EQUIPARARE…..IL SISTEMA FEDERALE STATUNITENSE……E QUELLO ELVETICO… AL NOSTRO…..??? MA CHE KA TT XOOO DICE…???

  • @albertoragazzi5789
    @albertoragazzi5789 Před měsícem +4

    Sbagliato. Chi non vota ha torto

  • @cosimorighiamante6828
    @cosimorighiamante6828 Před měsícem

    Non condivido la scelta di astenersi, soprattutto oggi che l'astensione è tanto alta.Coloro che decidono di astenersi potrebbero,invece di lamentarsi,proporre ed essendo così tanti riuscirebbero a cambiare molto.E'una scelta che quindi mi sembra molto ipocrita e pigra.

  • @user-qp3bi8em4c
    @user-qp3bi8em4c Před měsícem

    Due grandi uomini si confrontano❤❤🤟🤟🍷🍷👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏