PUTIN & UCRAINA - Alessandro Barbero | SUB ENG

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 16. 06. 2024
  • Alessandro Barbero è ospite della trasmissione "Rebus" su RaiTre per parlare della questione ucraina, di Putin e del potere dei media e informazione durante un conflitto.
    Breve intervista a Shy (Alessandro Masala) di ‪@breakingitaly‬ all'interno dell'intervento del professore.
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Guadagna il 10% su ogni cryptovaluta iscrivendoti a Binance: bit.ly/33HVFMx
    ✅ Guadagna 25$ iscrivendoti a Crypto(.)com: crypto.com/app/aev6yscuuy
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Puoi sostenere il Blog & Canale qui: ko-fi.com/vassallidibarbero
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #Putin
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    Duccio Bonciani - bit.ly/3qW5WMH
    © Ozymandias LoFi
    🟢 Ascolta il brano intero: bit.ly/3k7Ikmo
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Sottotitoli ENG a cura di Martina Mercatali
  • Zábava

Komentáře • 2,7K

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  Před 2 lety +182

    Libri consigliati:
    📚 "La Russia di Putin" di Anna Politkovskaja: amzn.to/34fEWRn
    📚 Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi: amzn.to/356BEQP
    📚 Quaderni ucraini. Le radici del conflitto: amzn.to/3p9ROQk
    📚 Ucraina in fiamme. Le radici di una crisi annunciata: amzn.to/3uRTSzV

  • @ludovicocamellini7309
    @ludovicocamellini7309 Před 2 lety +1154

    sentire qualcuno chiedere: "posso?" per parlare mi ha fatto commuovere

    • @lvmbk3755
      @lvmbk3755 Před 2 lety +3

      È vero. Però Augias se ti deve cazziare lo fa senza risentirsi mai 😂 certo ci vuole stile anche in quello

    • @marcomartucci3106
      @marcomartucci3106 Před 2 lety +28

      Perché in tv ormai vanno di moda i cafoni e maleducati

    • @a.c71antonio
      @a.c71antonio Před 2 lety +17

      Signori si nasce

    • @enricolorenzi2032
      @enricolorenzi2032 Před 2 lety +28

      @@a.c71antonio no signori si diventa con la cultura.

    • @michaelberthes2567
      @michaelberthes2567 Před 2 lety +12

      Qui impera l'intelletto ! Ecco perché chiedono "posso" ? Dove c'è il professore Barbero C'è grande cultura !

  • @Bigville
    @Bigville Před 2 lety +470

    Se la TV fosse così, non avrei smesso di guardarla da anni

  • @stefaniamarletti798
    @stefaniamarletti798 Před 2 lety +30

    Finalmente 3 persone che parlano di questa tragedia in modo straordinariamente pagato e normale ma del resto tra persone intelligenti ...

  • @giuseppinafavia8258
    @giuseppinafavia8258 Před rokem +141

    Dove c'è Cultura, e Intelligenza c'è Educazione, Dialogo, trasparenza
    👏

    • @brundob2001
      @brundob2001 Před rokem +1

      Giusto, "cultura e intelligenza". Cose che non sempre troviamo in simbiosi. L'errore è riconoscere intelligenza a chi invece é semplicemente erudito.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x Před 7 měsíci

      che cazzata cosmica, franklin, tesla, mozart, nietzsche, erano tutto tranne che "educati"

  • @erig2195
    @erig2195 Před 2 lety +816

    Una trasmissione dove non ci si parla sopra l'un l'altro, dove è possibile esprimere concetti.

    • @TheMachisei
      @TheMachisei Před 2 lety +7

      esprimere menzogne storiche e meretricio morale

    • @sigcola
      @sigcola Před 2 lety +7

      Direi che gli storici presenti abbiano messo bene in chiaro cosa sia (o cosa NON sia l'Ucraina) e cosa sia la Russia. Ossia la stessa identica cosa.

    • @angeloraimondo
      @angeloraimondo Před 2 lety +3

      ...anche questa cosa che "Putin sogna di riunire..." è chiaramente una fantasia senza alcun corrispondente documentale, anedottico o di gossip. Anche io vorrei la Bellucci ma Cassel mica viene a minacciarmi

    • @francescozitiello7544
      @francescozitiello7544 Před 2 lety +1

      Purtroppo sono i concetti ad essere sbagliati

    • @ohmino2866
      @ohmino2866 Před 2 lety +1

      @@TheMachisei quali?

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 Před rokem +42

    Quanto vorrei 50 milioni di Barbero in Italia e 7 miliardi nel mondo.
    Meraviglioso.

  • @brunolobaido310
    @brunolobaido310 Před 2 lety +26

    Si vede che si rispettano e si stanno divertendo a confrontarsi. E' un piacere ascoltarli!

  • @sandrabi814
    @sandrabi814 Před 2 lety +417

    Commovente dibattito, sincero e obiettivo, in un momento storico in cui ci vogliono censurare pure Dostoevskij. Grazie

    • @giovannidemaio1339
      @giovannidemaio1339 Před 2 lety +3

      Spettacolari

    • @andreagalmozzi9583
      @andreagalmozzi9583 Před 2 lety +6

      obiettivo è opinabile

    • @TheMatfighter1
      @TheMatfighter1 Před 2 lety +9

      @@andreagalmozzi9583 Tutto è opinabile, a parte la Verità.

    • @mgranzo
      @mgranzo Před 9 měsíci

      Peccato che Barbero dice balle assurde come il fatto che gli ucraini si sentono russi, visto che lottano con tutte le forze per l'indipendenza, contro un invasore criminale.

    • @filippovavala2069
      @filippovavala2069 Před 9 měsíci +2

      A me da fastidio quando persone come Augias (non è un esperto) credono di sapere in anticipo le intenzioni di Putin, fanno pregiudizi negativi , e le interpretano a loro modo .

  • @micheleguidopiccinno1610
    @micheleguidopiccinno1610 Před 2 lety +770

    Finalmente un dibattito serio, composto da memoria storica e culturale, nonché antropologica. Queste persone sono tra i pochi intellettuali superstiti che possiamo ancora ascoltare in un contesto mediatico

    • @anto25041977
      @anto25041977 Před 2 lety +12

      Assolutamente d'accordo con te, persone eccezionali per cultura , dialettica e chiarezza nell' esposizione delle loro idee.

    • @pa-o3632
      @pa-o3632 Před 2 lety +2

      E comunque devono sforzarsi di stare attenti a quelli che dicono. Giustamente, almeno riescono a dire qualcosa.

    • @claudiomenici2638
      @claudiomenici2638 Před 2 lety +9

      Augias un intellettuale???

    • @mariab6136
      @mariab6136 Před 2 lety +6

      @@andreamengoli4534 ma che cavolo!!!Invasione di difesa? Il modus operandi della Russia di poco cambia. La Russia ha una serie cospicua di invasioni.
      Qui non viene nemmeno accennato che i "liberatori " russi dal nazismo, nel 56 hanno provocato un vero bagno di sangue in Ungheria. Addirittura poi hanno aspettato che i minorenni diventassero maggiorenni per condannali a morte ed eseguire le condanne. . Gli ungheresi erano convinti che gli altri paesi europei li avrebbero aiutati a disfarsi degli invasori, Invece sono stati abbandonati nelle braccia del "fratello" russo. Il nostro ex presidente delle Repubblica Napolitano aveva addirittura plaudito all'invasione!! Poi se ne è rammaricato ma un po' tardi , Il Fratellino russo è intervento nel 68 in Cecoslovacchia con i carri armati per sedare la cosiddetta e assai sfortunata "primavera di Praga" . Poi Georgia . Cecenia, Crimea e ora l'Ucraina. Ma che amichetti .... accorrono solerti in difesa ( Da chi poi ) di una popolazione che secondo loro li avrebbe invocati. Mandando i carri armati, bombardando, stremando le persone ridotte a vivere come ratti. Distruggendo strutture vitali e radendo al suolo le città-

    • @AndreaAsoni
      @AndreaAsoni Před 2 lety +1

      @Luca delta a me non mi fregano, ascolto solo il tg1!

  • @vincenzopandolfo6053
    @vincenzopandolfo6053 Před 2 lety +24

    Che uomini !! Bellissima lezione di storia, grandi entrambi.

  • @giancarlobisaglia5209
    @giancarlobisaglia5209 Před 2 lety +9

    Piacevolissimo ascoltare due persone colte e intelligenti dialogare con garbo ed educazione, questo è il giusto modo di confrontarsi o dialogare dello stesso argomento. Grazie !

  • @annamariamihcich5994
    @annamariamihcich5994 Před 2 lety +144

    Bellissima discussione! Interessante, colta e garbata, come le persone che vi hanno partecipato.

  • @giuseppinadellorco9275
    @giuseppinadellorco9275 Před 2 lety +168

    il prof.Barbero riesce sempre a presentare argomenti complessi con la semplicità dei grandi maestri

    • @giulioespositi9052
      @giulioespositi9052 Před rokem +2

      Il prof. Barbero è un valido Storico-Medioevale e un eccezionale comunicatore, ma quando parla di Storia-Contemporanea scade nel fazioso: come si evidenzia dalla sua appartenenza ideologica agli "Orfani-exURSS": "peccato", dispiace.

    • @aldarachele4772
      @aldarachele4772 Před rokem

      Sfortunatamente, fa molte cose primitive, cioè sbagliate/

    • @CabbannaeDabbanna80
      @CabbannaeDabbanna80 Před 10 měsíci +5

      é uno storico punto!
      fazioso é il tuo punto di vista

    • @marcom3134
      @marcom3134 Před 5 měsíci

      no in questo caso dice un po' di puttanate.

  • @giovannagervasutti575
    @giovannagervasutti575 Před 2 lety +24

    Alessandro Barbero è un grande storico, ma non solo perché possiede una notevole cultura : egli possiede anche la capacità di catturare l'attenzione del pubblico mentre tratta argomenti complessi facendoli apparire semplici.

  • @rhaegar2627
    @rhaegar2627 Před rokem +37

    Il professor Barbero mi sta aiutando a scoprire la Storia, Breaking Italy a capire l'attualità, vederli comparire in un video insieme è stato emozionante, sarebbe stupendo se un giorno il professore comparisse come ospite in una puntata del podcast!

  • @milafozzi5099
    @milafozzi5099 Před 2 lety +402

    Fa piacere sentir parlare persone che hanno una cultura storica in grado di chiarire molti aspetti dell'argomento in questione.

    • @ritagrechi2663
      @ritagrechi2663 Před 2 lety +7

      dividi ed impera ...ecco cosa hanno fatto...Nato. Usa

    • @ritagrechi2663
      @ritagrechi2663 Před 2 lety +5

      Baiden. solo. un fatto di soldi. da. capitalismo becero Putin un grande Uomo colto. rispettosi della sua cultura. storia...anima....!!

    • @robertosole4724
      @robertosole4724 Před 2 lety +9

      @@ritagrechi2663 ma hai visto tutto il video? Non mi sembra proprio che abbiano detto quello che dici tu!

    • @fracane
      @fracane Před 2 lety +6

      @@ritagrechi2663 ti paga Putin Rita?
      Che tempo fa a Mosca?
      Invadere e bombardare una nazione minacciare il mondo con l'atomica e raccontare bugie a tutti prima di tutto al suo popolo la chiami rispetto di cultura anima e popolo...il popolo russo ....il primo mandato a crepare?

    • @ritagrechi2663
      @ritagrechi2663 Před 2 lety +4

      @@fracane si informi come è andata gli ultimi 8 anni ...chi paga i nazi e ...guardi meno tv....

  • @luisabelviso3705
    @luisabelviso3705 Před 2 lety +36

    quando c'è cultura, consapevolezza e lucidità, non c'è bisogno di urlare, sovrapporsi, affannarsi. Che sollievo, un dibattito del genere, dove si collabora tutti assieme per "ragionarci su"

    • @g.tarantino
      @g.tarantino Před 2 lety +1

      Quello che dici accade soltanto perchè non ci sono politici al tavolo altrimenti avresti assistito allo schifo più assoluto in fatto di comunicazione

  • @dani-eo6jh
    @dani-eo6jh Před rokem +15

    Solo questi sono i programmi che andrebbero trasmessi. Comunicazione chiara, fluidia ed armonica senza che l'uno prevarichi sull'altro come in tanti altri talk-show. Discutere e ragionare insieme, non giocare a chi urla di più.

  • @federicomattei4812
    @federicomattei4812 Před 2 lety +26

    Grazie professor Augias e professor Barbero!! Per fortuna c'e' ancora qualcuno con un pensiero libero!

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety +3

      Federico angius è tutt'altro che libero.

  • @Daniele-oo3qz
    @Daniele-oo3qz Před 2 lety +46

    Un confronto bellissimo sarei rimasto ad ascoltare x ore!! La conoscenza è l'arma più grande che un uomo possa avere!!

  • @alessandroferrari4202
    @alessandroferrari4202 Před 2 lety +39

    Ospiti di grande livello, Barbero non si smentisce, persona di grande spessore culturale che non si fa problemi a dire ciò che pensa. Non posso dire lo stesso di Augias, lo credevo meno piegato ai poteri forti.

  • @Anna33888
    @Anna33888 Před rokem +18

    È sempre un piacere ascoltare il Professore Alessandro Barbero.

  • @vittoriamonasta3695
    @vittoriamonasta3695 Před rokem +11

    La bellezza di indagare il passato e sapere di essere parte della storia

  • @onomalato
    @onomalato Před 2 lety +303

    Televisione di altissimo livello. Null’altro da dire.

    • @attiliofisher1094
      @attiliofisher1094 Před 2 lety +3

      "putin che è un dittatore" (augias) se vabbè dai...

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 Před 2 lety +20

      @@attiliofisher1094 Che sia un dittatore non si discute

    • @larry_ITA
      @larry_ITA Před 2 lety +6

      @@attiliofisher1094 perché non lo è?

    • @Francesco.v
      @Francesco.v Před 2 lety +2

      @@attiliofisher1094 Dittatore criminale, e lo sta dimostrando, avete aperto gli occhi solo adesso, ha sempre ucciso tutti i suoi oppositori e i giornalisti russi che gli davano contro

    • @bindabinda8304
      @bindabinda8304 Před 2 lety +7

      Putin dittatore?!?
      In Russia non perdi il lavoro se non sei "vaccinato".La guerra in UCRAINA?Chiedetelo alla popolazione del Don BASS negli ultimi 8 anni.14.000 filorussi sono stati uccisi da quelle squadre di mercenari (che si dichiarano neonazisti).E i giornalisti italiani dove erano in tutti questi anni?

  • @francapintus3460
    @francapintus3460 Před 2 lety +47

    "Grande Proffessor Barbero!! credo che sia uno dei pochi a conoscere e saper interpretare la Storia!!".

    • @lanfinestradieci6045
      @lanfinestradieci6045 Před 2 lety +3

      In realtà basta andare nei grandi atenei, potrai trovare professori ordinari universitari che sono molto più preparati di Barbero, ma non si espongono nei mass media perchè per loro sarebbe tempo sprecato con la marmaglia della gente comune.

    • @antoniodonofrio9932
      @antoniodonofrio9932 Před 2 lety +3

      @@lanfinestradieci6045 sicuramente ci sarà gente preparata quanto e più di Barbero. Tuttavia, esporsi alla "marmaglia", divulgare, non pensa possa essere anche un merito?

    • @lanfinestradieci6045
      @lanfinestradieci6045 Před 2 lety

      @@antoniodonofrio9932 Credo di no. Eminenti professori non possono abbassarsi ai livelli del Quarto Stato che si azzuffano in tv.

    • @beatiroide
      @beatiroide Před 2 lety +4

      @@lanfinestradieci6045 Una visione un po' elitaria e tranchant, non crede?

    • @lanfinestradieci6045
      @lanfinestradieci6045 Před 2 lety

      @@beatiroide Forse si, ma purtroppo parlare alle formiche è tempo sprecato.

  • @ryperthereaper3882
    @ryperthereaper3882 Před 2 měsíci +2

    Professore, mi permetto di dire che è stato magistrale. È intervenuto con la sua proverbiale "calma forzuta" e con pacatezza stoica mettendo sul tavolo tutte le evidenze storiche che, ahimè, purtroppo oggi vengono negate dal potere che, ogni giorno di più, mostra il suo volto più bieco. Lei è un uomo che ispira. Complimenti!

  • @FcInterVideosAndShorts
    @FcInterVideosAndShorts Před 2 lety +6

    Che dibattito straordinario, un livello culturale pacato ed educato.

  • @paulnegri4277
    @paulnegri4277 Před 2 lety +21

    Incredibile come il conduttore si senta a disagio non appena Barbero o Augias argomentano sul fatto che non esistono potenze buone e potenze cattive e che la vulgata presentata dai media non è così oggettiva

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Před 2 lety +1

      Certo, di fronte alla giustificazione di un'aggressione imperialista, con la scusa che forse anche altri hanno fatto cose del genere in passato, mette a disagio. Almeno mette a disagio chi ha una visione democratica e non ama la legge del più forte.

    • @IchigoMadara1
      @IchigoMadara1 Před 2 lety +3

      @@eugeniorossi1384 si ma il disagio si ha sempre, un disagio esistenziale... Se il disagio esce fuori solo a comando questo si chiama aderire a piè pari alla propaganda di turno.

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Před 2 lety +2

      @@IchigoMadara1 Io personalmente mi sento a disagio quando qualcuno cerca di giustificare l'aggressione criminale che la Russia sta commettendo nei confronti dell'Ucraina, con motivazioni pseudostoriche o quant'altro, però a quanto vedo purtroppo questo sentimento non ce l'hanno tutti.

    • @palms6475
      @palms6475 Před 2 lety +1

      @@eugeniorossi1384 nessuno ama la legge del più forte, tuttavia è presente sia negli animali che nell’uomo.
      Se dico che esiste non intendo dire che è una cosa bella e giusta.

    • @Trader7535
      @Trader7535 Před 2 lety +2

      @@eugeniorossi1384È un tuo problema, sei semplicemente stato plagiato dai media. Non è, forse, nemmeno colpa tua, tranquillo.

  • @evilmix1
    @evilmix1 Před 2 lety +210

    Barbero merita un like a prescindere. Esaustivo in tutto e per tutto, anche se a volte non sono d accordo su cosa dice, lo ammiro e rispetto. Ehhhh avessi avuto un prof di storia così 🙄

    • @akroasys100
      @akroasys100 Před 2 lety +5

      concordo.

    • @manfrolla
      @manfrolla Před 2 lety +7

      Non avrei avuto 5 per tutti gli anni del liceo! 😄

    • @amaniboyos6255
      @amaniboyos6255 Před 2 lety +2

      Completamente d’accordo, ma vai a spiegarlo al team di Liberi e Oltre che solo due giorni fa in una diretta lo hanno crocifisso in sala mensa per questo suo intervento…

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 2 lety

      @@margheritamalaspina209 fortunatamente persone del genere ce ne sono molte di più di quello che si può pensare , anche se sia Barbero che Augias sono ad un livello veramente alto , non solo sul piano intellettuale ma anche etico.

    • @claudiomingotti923
      @claudiomingotti923 Před rokem

      Io la penso come te, l'unica differenza è che io condivido tutto

  • @massimilianoribichini3472
    @massimilianoribichini3472 Před 2 lety +10

    Finalmente una discussione seria tra persone serie.

  • @ITABehelit
    @ITABehelit Před 2 lety +130

    "Non dobbiamo illuderci che ci siano grandi potenze che non ragionano così"... Questa citazione credo sia quanto di più sensato abbia avuto modo di sentire in questo ultimo periodo.

    • @domenicoberardi2739
      @domenicoberardi2739 Před rokem +6

      Esatto ma purtroppo vedi gente “tifare “ per quello quella super potenza militare…a seconda dei propri…interessi …e…Barbero lo ha subito chiarito …

    • @giulioespositi9052
      @giulioespositi9052 Před rokem

      ​@@domenicoberardi2739
      Infatti, Barbero non riesce a essere un serio/imparziale 'S'torico ma una fazioso/"orfano" della, logicamente fallita URSS: "vittima" della sua altrettanto fallita ideologia socioeconomica socialcomunista😊

    • @filippovavala2069
      @filippovavala2069 Před 9 měsíci

      La reazione dei media nei confronti degli americani, non è però la stessa di quella nei confronti dei russi. I russi sono sempre i "cattivi " mentre gli americani non pagano mai i danni da loro commessi.

    • @tony54151
      @tony54151 Před 4 měsíci

      Poveri soldati alla merce dei potenti meschini e spregiudicati.

  • @enricamartinengo2070
    @enricamartinengo2070 Před 2 lety +1

    Grazie mille per l'instancabile lavoro di ammirevole diffusione, prezioso e illuminante 🙏🌻☮️

  • @quacking.duck.3243
    @quacking.duck.3243 Před 2 lety +22

    5:40 Augias si rende conto di aver potenzialmente interrotto il conduttore, immediatamente: "Scusi."
    Fossero tutti così i dibattiti, non avrei smesso di guardare la tv. Il comportamento di questi signori dovrebbe essere la norma, non l'eccezione.

  • @sarapettinati6767
    @sarapettinati6767 Před 2 lety +14

    Complimenti davvero! l'unico discorso con un fondamento storico-critico che si sia sentito su questo argomento. Una boccata d'aria fresca dopo giorni di retorica su "Putin pazzo" e "Kiev è il cuore dell'Europa"

  • @brunaalberto4842
    @brunaalberto4842 Před 2 lety

    Molto bello quel programma di approfondimento, bravo Augias, e il prof. Barbero è sempre oltreché obiettivo con sguardo storico convincente. Benvenuto.✌🌟✌

  • @andreatorrr3994
    @andreatorrr3994 Před 2 lety +2

    Che spettacolo questi pochi minuti. Concetti chiari ma profondi, senza la retorica di gente come la Merlino o banalità simili che sono la morte dell'informazione.

  • @lifebelowzero4884
    @lifebelowzero4884 Před 2 lety +65

    Finalmente una trasmissione colta ,pacata e onesta.

  • @rossanoponti8139
    @rossanoponti8139 Před 2 lety +36

    Augias e Barbero siete voi le superpotenze..di saggezza...❤️

    • @teresonayt
      @teresonayt Před 2 lety +7

      Soprattutto Barbero piu onesto

    • @AmurTiger-vm5dy
      @AmurTiger-vm5dy Před 2 lety +1

      Augias for president 👑

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety

      Barbero grande. Angius un vecchio comunista fazioso.

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety

      Ponti. Angius non direi proprio. È viscido

  • @giuseppefrancescobarrera1560
    @giuseppefrancescobarrera1560 Před 3 měsíci +2

    Barbero, Augias...cultura in TV e staresti ore ad ascoltarli..❤

  • @denisbiancocammel1465
    @denisbiancocammel1465 Před rokem +1

    È sempre bellissimo ascoltare due grandi anche in questa situazione.

  • @mariamontopoli3591
    @mariamontopoli3591 Před 2 lety +73

    Finalmente un dibattito tra intellettuali intelligenti equilibrati e colti…forse affidandosi a persone come voi si potrebbe evitare il peggio che incombe sulle nostre teste grazie all’insipienza e all’ignoranza dei politici che ci sono toccati

    • @monicaprocopio1893
      @monicaprocopio1893 Před 2 lety +2

      E invece, purtroppo,oggi va di moda esattamente il contrario. Ma se ancora non ci siamo resi conto che le trasmissioni pollaio servono solo ad aumentare la confusione che già regna sovrana nelle teste del 95% di chi guarda la TV, il restante 5%non può fare altro che prenderne mestamente nota, e accontentarsi di poche perle come questa.

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety +2

      Barbero é un grande l'altro è solo fazioso

    • @pierzanoni217
      @pierzanoni217 Před rokem +1

      Non toccati,ma +o- votati, specchio di noi tutti😌

  • @Salvatore...23
    @Salvatore...23 Před 2 lety +43

    Quest'uomo è un genio sa tutto dai visigoti e gli unni agli ucraini e russi per passare ai terrestri e rettiliani del pianeta della costellazione di Vega, io lo ascolto sempre perché dice un sacco di cose intelligenti, lo fa solo per la gioia di informare la gente, che uomo straordinario

    • @andreagalmozzi9583
      @andreagalmozzi9583 Před 2 lety +7

      genio? i geni sono altri, barbero è un fantastico divulgatore, probabilmente molto più apprezzabile quando parla di cose del passato piuttosto che di quando si getta in modo discutibile (e sono stato buono) a analizzare la situazione contemporanea (vedi posizioni opinabili sulla vicenda delle vaccinazioni); mettere sullo stesso piano situazione ucraina e iraq o cile è esercizio molto pericoloso, che a qualcuno può far accapponare la pelle

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety +1

      E soprattutto non a padroni.

    • @Salvatore...23
      @Salvatore...23 Před 2 lety

      @@luciano3039 a parte il portafoglio

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem +1

      @@luciano3039 non ha neppure la acca

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Před rokem

      @@Salvatore...23 mumble mumble il portafoglio... in che senso che vorresti far notare ?

  • @andreagiudici926
    @andreagiudici926 Před rokem +2

    Orgoglioso della trasmissione e dei sub eng!

  • @francescarubattu8453
    @francescarubattu8453 Před 2 lety +1

    Dove c'è cultura e intelligenza regna il silenzio e l'attenzione da parte di tutti 👏👏👏

  • @eugeniobevilacqua4606
    @eugeniobevilacqua4606 Před 2 lety +125

    Ecco due persone di cultura ed equilibrate. Non lamentatevi dell’Italia dove per fortuna si sentono ancora queste considerazioni. Qua in Polonia purtroppo tutti appiattiti sulla russofobia instillata sin dalle scuole elementari.

    • @antonioiozzi291
      @antonioiozzi291 Před 2 lety +9

      Anche in Italia ai miei tempi c'era la tedescofobia.

    • @walterrocconi308
      @walterrocconi308 Před 2 lety +26

      @@antonioiozzi291 perché abbiamo la solita abitudine di condannare i popoli senza considerare il contesto, l'elaborazione che po fece il popolo tedesco sul suo trascorso. del resto qui in Italia noi non abbiamo mai fatto i conti con il nostro ventennio. si sono assolti tutti e ora tornano a farsi sentire come niente fosse accaduto.

    • @eugeniobevilacqua4606
      @eugeniobevilacqua4606 Před 2 lety +9

      @@antonioiozzi291 Qua in Polonia c’è anche quella ed è forte in alcuni ambiti politici, comunque la russofobia vince per distacco...

    • @Greg_lab
      @Greg_lab Před 2 lety +25

      Beh direi che sia anche abbastanza normale tenendo conto la storia della Polonia ed anche gli ultimi avvenimenti in Ucraina

    • @antonioiozzi291
      @antonioiozzi291 Před 2 lety +7

      Beh il doversi difendere dalle aggressioni russe o tedesche non è uno scherzo. Anche in Italia quando ero bambino io si cantava la canzone del Piave e ci insegnavano che gli austriaci erano brutti e cattivi. Non ci dicevano niente della guerra d'Etiopia, della seconda guerra mondiale vista la figura barbina fatta.

  • @alexalex934
    @alexalex934 Před 2 lety +77

    Finalmente una analisi storica e culturale che vale la pena di ascoltare.

  • @ggloriaf5151
    @ggloriaf5151 Před rokem +2

    Barbero li incarta tutti! La vera conoscenza a fronte di quella apparente e capziosa...

  • @ilariagranata4385
    @ilariagranata4385 Před 2 lety +3

    Sempre ottimo prof. Barbero!

  • @sebastianocostantino1
    @sebastianocostantino1 Před 2 lety +221

    Guardo loro e poi penso a gentaglia come la Mussolini e Sgarbi che delirano e urlano. E vorrei che Augias e Barbero vivessero per sempre ❤️

    • @vincenzorenda5062
      @vincenzorenda5062 Před 2 lety +19

      Sgarbi non è gentaglia , caro, è il contesto appunto che ti trascina

    • @fabrizioc3315
      @fabrizioc3315 Před 2 lety +6

      @@vincenzorenda5062 Ma se ha perfino ispirato un personaggio dei fumetti che si chiamava Insulto Ingiuria (nome e cognome)...

    • @emiliaromagnalibera3861
      @emiliaromagnalibera3861 Před 2 lety +1

      lei ha un pensiero fisso perché, pur non rendendosene conto, è indottrinato! si rilassi e pensi a altre cose, la sua vita avrà sicuramente una svolta decisamente positiva! ne va della sua sanità mentale!

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 Před 2 lety

      @@emiliaromagnalibera3861 🤣🤣🤣🤣 the pot calling the kettle black 🤣🤣

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 Před 2 lety +1

      ha ha ha signori si nasce e zoccole e puttanieri non lo nacquero!

  • @anassimandro034
    @anassimandro034 Před 2 lety +55

    Prof, lei è magnetico. Davvero! Un gran uomo,che cerca di trovare i mezzi giusti per parlare di realtà a un pubblico che on la vuole sentire. Ottimo lavoro 🤝🏻

    • @ritahafliger7170
      @ritahafliger7170 Před 2 lety +1

      Seit Jahren versucht UNICEF den Kinder in der Ostukraine zu helfen. Das ist graisam was diese Zivilisten sich seit Jahren gefallen lasden müssen vpn Seperatisten. Ich bin froh, hilft jetzt Russland! Immerhin zeigt die Statistik, dass schon über 270000 Flüchtlinge in Russland Sicherheit suchen. Tagtäglich 1200 mehr. Zelenskyj macht dauernd Reisli in andere Länder. Wieso hilft der denen Menschen nicht selbst? Er hat ja nur alleine in Grossbritanien viele Immobilien seit er Präsident ist.

  • @Samoth206
    @Samoth206 Před rokem +2

    Barbero e Shy nello stesso contenitore, fantastico!

  • @diegospagnuolo6435
    @diegospagnuolo6435 Před rokem +2

    " se ti limiti a rastrellare la rete alla ricerca di cose che altri hanno già detto e tu le ripeti, le cose cambiano in peggio..."

  • @lauragentili3120
    @lauragentili3120 Před 2 lety +73

    È sempre un piacere ascoltare Alessandro Barbero

  • @manumigliorini8576
    @manumigliorini8576 Před 2 lety +37

    rastrellare la rete alla ricerca di cose già pubblicate o analisi già fatte da testate autorevoli e offrire il punto basato su fatti e dati è comunque un ottimo servizio. Poi spingersi ad un livello superiore tramite ragionamenti sui suddetti fatti è il valore aggiunto. Apprezzabilissimo.

    • @debferrari6502
      @debferrari6502 Před 2 lety +4

      @Manu Migliorini Concordo, infatti è ciò che stavo per scrivere io. Seguo Breaking Italy da un po' di tempo e apprezzo il loro lavoro di raccolta, scrematura, rielaborazione e sintesi. Lo trovo molto utile, al contrario del reportage quotidiano delle testate "sul campo" che alimentano il pathos sulla notizia ma frammentano l'informazione, la riducono all'oggi e non stimolano la sintesi e la riflessione a lungo termine che comprende "ieri" e "domani". Le lunghe dirette sfiancano lo spettatore, mantengono ininterrottamente un megafono sugli aspetti più drammatici e incombenti della tragedia, sicuramente portano a empatizzare per i protagonisti, le vittime civili del conflitto, avvicinano lo sguardo e il cuore di chi guarda (questo non è negativo se può servire a stimolare l'azione di aiuto e di solidarietà concreta in favore delle famiglie delle vittime e dei profughi); tuttavia c'è bisogno anche di allontanare lo sguardo, avere una postura e un approccio più obbiettivi per comprendere e decifrare la complessità degli avvenimenti e delle cause scatenanti, che hanno appunto radici profondissime come hanno spiegato Augias e Barbero, inoltre per provare a comprendere o intuire la direzione / le direzioni, le evoluzioni.
      Quello proposto da Breaking Italy e dai programmi di storia del prof Barbero è un approccio più responsabile in termini di consapevolezza e conoscenza.

  • @ciccioemme
    @ciccioemme Před 3 měsíci

    La ringrazio con tutto il mio cuore Prof. Barbero. Il fatto che personalità come lei riescano ancora a diffondere un sapere obiettivo, senza essere (ancora) censurate dal mainstrem mi dona un barlume di speranza in questo oceano di informazione volutamente distorta.
    E’ coinvolgente anche la passione con la quale tramette gli argomenti
    Grazie infinite
    Francesco

  • @Tommaso_Squarzoni
    @Tommaso_Squarzoni Před rokem

    Sempre stupendo ascoltarti ♥️♥️♥️

  • @davidemoretti209
    @davidemoretti209 Před 2 lety +24

    Barbero sempre elegante e raffinato. Preparato e onesto.

  • @alessandrolaguzzi4912
    @alessandrolaguzzi4912 Před 2 lety +30

    Magistrale come sempre Proff

  • @Elena-cd3is
    @Elena-cd3is Před 2 lety +2

    Un bel "rebus" l'argomento. Eccellenti i protagonisti.

  • @cristinaberlanda117
    @cristinaberlanda117 Před 23 dny

    Starei ore ad ascoltare il professor Barbero, che lucidità e chiarezza di pensiero! ❤❤❤

  • @diegodiego4964
    @diegodiego4964 Před 2 lety +15

    Che storia! ho trovato una trasmissione per la quale vale la pena accendere la TV

  • @marinocolonna5507
    @marinocolonna5507 Před 2 lety +153

    Barbero e Breaking Italy! Neanche nei miei sogni più arditi avrei immaginato una cosa del genere. Sono curioso.

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 Před 2 lety +5

      Pure Corrado Augias. Siamo al top.

    • @badibizouy8596
      @badibizouy8596 Před 2 lety +10

      Che monnezza non c ho parole, masala con barbero ma come avete potuto accostarli!!!!

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 Před 2 lety +11

      Che Vergogna breaking Italy. Ma cosa c entra con quel santo di Barbero? Qualunquismo&Populismo contro un professore con gli attributi!!!

    • @vasco2387
      @vasco2387 Před 2 lety +12

      breaking Italy podcast con Alessandro barbero, un sogno

    • @sohoris5461
      @sohoris5461 Před 2 lety +1

      @@leonidaleonida697 ma lei ce l'ha la terza media?

  • @oxanadoronicheva78021
    @oxanadoronicheva78021 Před 2 lety

    Alessandro sei forte, ti auguro una vita piena di successi!!!!

  • @antonialini3958
    @antonialini3958 Před 2 lety

    Sono stata contenta di averli potuti ascoltare e condivisi nella maggior parte delle loro argomentazioni

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo Před 2 lety +10

    Ma perché tutti rimasero indifferenti quando l'Ucraina rifiutò di riconoscere l'indipendenza del Donbas e della Crimea, mentre invece tutti tifarono per la Catalogna quando volle ottenere l'indipendenza e si scandalizzarono quando la Spagna si rifiutò di concedergliela?
    Non lo dico per giustificare l'attacco di Putin, ma perché Putin non aspettava altro che questo "casus belli" per incominciare la sua guerra di espansione su base etno-nazionalistica, conservativa e autoritaria.

    • @Canonicisme
      @Canonicisme Před 2 lety +1

      Le alture del Donbass sono occupate da Israele da decenni ormai, prima appartenevano alla Siria

    • @marcello3075
      @marcello3075 Před 4 měsíci

      I catalani vogliono essere indipendenti, e non vogliono l’annessione della Catalunya e della Spagna alla Francia

  • @barbaramolinar-min55
    @barbaramolinar-min55 Před 2 lety +53

    Finalmente un po' di saggezza!

  • @paroledesueteita
    @paroledesueteita Před rokem

    Complimenti per il vostro canale che raccoglie molto materiale del prof. Barbero 👍

  • @lottatore2
    @lottatore2 Před rokem

    che belle trasmissioni queste, equilibrate, educate, culturali.

  • @tersite.
    @tersite. Před 2 lety +123

    Forse non tutti si sono resi conto di aver assistito a un evento incredibile: Augias che sfiora il pianeta " obiettività ", anche se solo per qualche attimo. I miracoli del prof Barbero...

    • @LapusinFabiulas
      @LapusinFabiulas Před 2 lety +3

      Esatto!
      Ottima considerazione!

    • @fabrizioalpino9928
      @fabrizioalpino9928 Před 2 lety

      😂😂😂

    • @vaporchickenwave6980
      @vaporchickenwave6980 Před 2 lety +16

      Augias ha solo paura di dire cose che non si possono dire, barbero se ne sbatte e le dice comunque per giustizia intellettuale, evidentemente Augias ha sentito man forte da barbero e ha provato anche lui a esprimersi in modo onesto

    • @marcoscorsolini8803
      @marcoscorsolini8803 Před 2 lety +3

      Anche se la stoccatina alla Chiesa non poteva mancare.

    • @senzacuscini
      @senzacuscini Před 2 lety

      🤣

  • @maestrfranz777
    @maestrfranz777 Před 2 lety +216

    Non esistono buoni o cattivi, l'imperialismo ha le sue logiche, comuni a tutte le potenze, al di là della pelosa ipocrisia delle anime belle. Trovo notevole che un concetto così ovvio sia emerso senza impedimenti in una trasmissione mainstream. Grazie ad Augias e Barbero.

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Před 2 lety +39

      Quindi la democrazia non è un valore, e neanche l'autodeterminazione dei popoli. Se un governo democraticamente eletto decide di guardare a occidente e di entrare in Europa, un luogo dove vige lo stato di diritto e sono tutelati i diritti civili, non ha il diritto di farlo solo perché un vicino più grosso, una dittatura dove i dissidenti politici e i giornalisti scomodi vengono assassinati, decide che fa parte della sua sfera di influenza. Insomma siamo ancora all'800. Complimenti.

    • @jsperelli8976
      @jsperelli8976 Před 2 lety +23

      @@eugeniorossi1384 ascolta quello che dice barbero nella prima parte del video. I confini dell’Ucraina sono stati tracciati con la matita sulla carta senza tener conto delle diverse etnie. Questo da sempre ( vedi Africa) crea situazioni instabili

    • @ckcsheridan736
      @ckcsheridan736 Před 2 lety +38

      @@eugeniorossi1384 L'autodeterminazione dei popoli dove era a Cuba? In Crimea hanno deciso con referendum di stare in Russia, nel Donbass la maggior parte delle persone sono russe e russofone, la loro autodeterminazione? Qui sarebbero tutelati i diritti civili? Non si può manifestare, serve una tessera per fare tutto, la polizia manganella gli studenti. Vai a letto ipocrita. P.S. Putin non è migliore degli altri, però vanno ascoltate tutte le campane. Sta solfa psuedo-progressista ha veramente rotto lo scroto.

    • @alessiocaruso9704
      @alessiocaruso9704 Před 2 lety +8

      @@ckcsheridan736 cosa ne pensi di come la Russia si stia comportando con l'Ucraina?

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Před 2 lety +31

      @@ckcsheridan736 Ma cosa c'entra Cuba, ma cosa avete nel cervello. Vi fate i film che hanno senso solo nella vostra mente di una chiara parte politica che non voglio neanche nominare.
      Qui si sta parlando dell'Ucraina, il fatto che gli Stati Uniti in passato abbiano appoggiato dittature NON implica che quindi sia giusto invadere l'Ucraina. Oggi (e non 70 anni fa) l'Ucraina è un Paese democratico che vuole soltanto autodeterminarsi e entrare in Europa, ed è questo, e solo questo, che da fastidio al dittatore Putin. Per quanto riguarda i confini, sono stati tracciati per motivi geopolitici in mezzo mondo, e quindi che facciamo, guerre in tutti i confini del mondo? Oppure usiamo i trattati internazionali, l'Onu e i principi della democrazia e dell'autodetereminazione dei popoli?
      L'Ucraina esiste, e alla dissoluzione dell'Unione Sovietca fu riconosciuta da tutti, Russia compresa.
      Se anche fosse vero che in Donbass ci fossero minoranze russe discriminate, che non è vero perché è un'invenzione della propaganda russa, questo non autorizza Putin a invadere l'Ucraina e a decidere lui sotto chi deve stare, lo si risolve con l'Onu e nell'ambito del diritto internazionale. Poi stenderei un velo pietoso sul discorso sulla Crimea, invadere e fare un finto referendum a cose fatte è fuori dal diritto internazionale e infatti l'annessione della Crimea per ora non è stata riconosciuta da nessuno, tranne magari alcuni paesi che sicuramente considerate molto democratici come Cuba e la Corea del Nord.

  • @antpir6497
    @antpir6497 Před 2 lety +1

    Alessandro Barbero e Flipped prof, sono i miei divulgatori preferiti

  • @marisarossi6692
    @marisarossi6692 Před 2 lety +3

    professor Barbero, patrimonio dell'umanità.

  • @josephz82
    @josephz82 Před 2 lety +39

    3 menti eccelse, qualità altissima. Di questo programma dovrebbero fare un podcast.

    • @schopy1988
      @schopy1988 Před 2 lety +1

      Immagino tu non stia ascrivendo Breaking clown alle "menti eccelse".

    • @josephz82
      @josephz82 Před 2 lety +1

      @@schopy1988 no certo, intendo la prima metà del video.

  • @talkingnurse956
    @talkingnurse956 Před 2 lety +5

    Questo sarebbe un giusto dialogo TV e non il pensiero unico come con il covid ,così ora con l'Ucraina

  • @Elenugas
    @Elenugas Před 2 lety

    Cioè.. Barbero, Augias e Breaking Italy. ♡

  • @badyo998
    @badyo998 Před 2 lety

    Ma cos'è?!? Una puntata crossover? Grandi Shy e Barbero!

  • @vanhelsing4623
    @vanhelsing4623 Před 2 lety +12

    Finalmente un po' di obbiettività senza tifo , grazie professor Barbero.

  • @giuseppesantagata5480
    @giuseppesantagata5480 Před 2 lety +8

    Che bello sentire gente che l'ha pensa come te, e che gente con una cultura dove il confronto e davvero introvabile
    Bè sentendo loro mi sento un po' meno ignorate nel pensare le cose che penso

  • @angelacefariello8510
    @angelacefariello8510 Před 2 lety

    Che bella trasmissione persone colte e pacate , senza aggredire .

  • @francescocaracciolo320
    @francescocaracciolo320 Před rokem +2

    Bella trasmissione e bravi gli ospiti,,,dei veri signori

  • @marinachiappori3104
    @marinachiappori3104 Před 2 lety +8

    BRAVO Berbero come spiega lei fa imparare anche persone che non capiscono niente grande Talento🥰

  • @silvanodegan6211
    @silvanodegan6211 Před 2 lety +33

    Vero che i giornalisti debbono verificare di persona quanto si racconta, però, proprio questa mattina, ho visto filmati dove giornalisti mostrano e dicono cose più o meno inventate; filmati di guerra presi da giochi, esplosioni avvenute in Cina e non in Ucraina e un auto schiacciata da un carro armato russo e poi mi viene spiegato che chi investe non è né un carro armato e neppure russo.
    Tutto questo col benestare di chi trasmette a livello nazionale filmati e commenti relativi giornalistici.
    Grazie

    • @Kobiann
      @Kobiann Před 2 lety +3

      Quello è un problema dell'informazione, soprattutto per quanto riguarda la Stampa Italiana. ha il brutto vizio della fretta a sfavore della ricerca. Il carro armato era Ucraino guidato da Russi travestiti. I tre soldati sono stati poi uccisi dall'esercito Ucraino, poiché cercavano di infiltrarsi.

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 2 lety +6

      @@Kobiann "Il carro armato era Ucraino guidato da Russi travestiti."
      Sembra una bufala colossale:) Ha qualche fonte?

    • @SilviaLoveAndLetLive
      @SilviaLoveAndLetLive Před 2 lety +1

      Va tutto preso con le pinze. Regola generale. Adesso poi è impossibile a chiunque conoscere dati veri, la guerra è anche depistaggio.

    • @christiantagliaferro4123
      @christiantagliaferro4123 Před 2 lety

      @@mauroperossini4785 su open c'è tutta la cronostoria. In pratica all'autore del tweer che diceva essere un episodio del 2014 è stata chiesta la fonte. Ha quindi smentito dopo ore di ricerche a vuoto

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 2 lety +1

      @@christiantagliaferro4123 Grazie, ho letto, la faccenda non è affatto chiara, comunque in open si avalla la tesi del mezzo catturato dai russi. Io trovo sempre stranissimo che questi russi si mettano a schiacciare un auto privata mentre sono in missione di guerra. A meno che non fosse proprio quella la missione: spargere il terrore. Mah...

  • @erasmowitz
    @erasmowitz Před 2 lety +1

    è meraviglioso come dopo tre settimane questo video sia già superdatato.
    Un mese di guerra, relativa narrativa e reazioni ha creato una nazione, proprio per mano di colui che voleva cancellarla: fuori da Crimea e Donbas non credo ci sia più un singolo ucraino che oggi si senta russo.

    • @Trader7535
      @Trader7535 Před 2 lety

      No, è la tua è una credenza da bolla cognitiva, formatasi in seguito al bombardamento mediatico.

  • @ewamariawasilewska8611
    @ewamariawasilewska8611 Před 2 lety +1

    Eccelente dibattito, grazie, ho imparato molto.

  • @bobby7411
    @bobby7411 Před 2 lety +20

    Grande come sempre il professor Alessandro Barbero che oltre che preparatissimo dal punto di vista storico, è molto equilibrato e neutrale; su Augias che tutto sommato stimo, in questo contesto non mi esprimo. Il conduttore invece per quel poco che dice, è inascoltabile ed è chiaramente di parte (🇺🇸/🇪🇺), come la quasi totalità dei giornalisti italiani e della UE in generale.

    • @MrFuretto60
      @MrFuretto60 Před 2 lety +7

      Vero, il conduttore aveva tentato di portare il discorso verso la direzione imperante, ma bisogna riconoscergli il merito di aver capito al volo che con quei due interlocutori avrebbe fatto una magra figura, e si è zittito

    • @bobby7411
      @bobby7411 Před 2 lety +1

      @@MrFuretto60, in effetti su questo aspetto, hai ragione.

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 Před 2 lety +3

      @@bobby7411 Non è troppo di parte il conduttore. Sta semplicemente difendendo un paese aggredito violentemente. Utilizza un approccio diverso.

    • @bobby7411
      @bobby7411 Před 2 lety +3

      @@giuliom3564 , peccato che il conduttore non ha fatto la stessa cosa, le innumerevoli volte che gli USA hanno bombardato civili innocenti ed invaso Stati sovrani. Probabilmente a suo avviso, le bombe USA sganciano “petali di rose”…La classica informazione italiana di parte….

    • @FcInterVideosAndShorts
      @FcInterVideosAndShorts Před 2 lety

      @@giuliom3564 si ma le persone colte sanno che nella storia ci sono sempre state quelle due o tre potenze, non ci possiamo fare nulla.

  • @Domenico_Con
    @Domenico_Con Před 2 lety +31

    Il Professor Barbero, un gigante su tutti.

    • @katek4168
      @katek4168 Před 2 lety +1

      Barbero sa L storia italiana ma la storia di Ucraina e Russia ha letto da un giornale l'altro ieri. Una superficialità assoluta

    • @luciano3039
      @luciano3039 Před 2 lety +1

      Concordo

  • @giacomopizzighini3642
    @giacomopizzighini3642 Před rokem +2

    Barbero sei il mio idolo. Ti ascolto sempre e ti seguo poi in classe ascoltiamo molto i suoi video e documentari che a parer mio sono molto interessanti. Mi piacerebbe incontrarla x porle molte domande.

  • @1bertoutube
    @1bertoutube Před rokem +1

    Corrado Augias e Alessandro Barbero insieme, un regalo davvero prezioso!

  • @giuseppequello378
    @giuseppequello378 Před 2 lety +7

    Il Prof. Barbero un gigante che racconta e spiega con grande neutralità, cose che il giornalista rai si sogna, per cultura storica e contemporanea ma ancor di più per una inesistente parzialità.

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Před 2 lety

      E' una finta neutralità. Di fronte all'aggressione imperialista di un paese nei confronti di un altro, essere neutrali significa essere complici. Come chi era neutrale dopo che Hitler aveva invaso la Polonia nel 1939.

  • @gb9089
    @gb9089 Před 2 lety +13

    Persone con un grande spessore culturale, un dibattito esemplare. Abbiate però meno timore nel condannare gli americani, se non lo fate voi che avete queste capacità argomentative, chi mai se lo potrà permettere?
    Grazie comunque per ricordarci che esiste ancora un'Italia colta di cui essere orgogliosi!

  • @SanTenChan
    @SanTenChan Před 2 lety +1

    *Molto interessante professore!* 👍🏻

  • @halinatuliakova3766
    @halinatuliakova3766 Před rokem

    Che piacere sentire grandi professori.

  • @mauroperossini4785
    @mauroperossini4785 Před 2 lety +82

    Barbero e Augias il meglio del meglio, e si sente.

    • @amilapilotti5534
      @amilapilotti5534 Před 2 lety +11

      Barbero si, Augias si è perso in questi due anni, dicendo cose molto gravi verso una parte della popolazione

    • @mauroperossini4785
      @mauroperossini4785 Před 2 lety +6

      @@amilapilotti5534 Ma io non giudico sulla base "da quale parte stanno" ma se sono persone intelligenti. Augias non so da che parte stia ma sicuramente non smette di essere intelligente e in questo video c'è la conferma.

    • @vincenzo7597
      @vincenzo7597 Před 2 lety +6

      @@amilapilotti5534 Semmai questo dovrebbe farle venire il dubbio che magari è la sua posizione a necessitare di maggiore riflessione.

    • @marcochicchi8787
      @marcochicchi8787 Před 2 lety +3

      @@amilapilotti5534 la "parte" sarebbero i novax?

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp Před 2 lety

      Mah, parliamone.

  • @robertobarletta8329
    @robertobarletta8329 Před 2 lety +12

    La cultura nella sua massima espressione, un confronto tra giganti, un immenso tesoro per noi che ascoltiamo, apprendiamo. Se solo tutti riuscissimo a comprendere quanto sia importante la storia, quanti errori non si commetterebbero. Semplicemente e profondamente grazie per l'immenso tesoro di cultura alla quale ci fate attingere.

    • @ritahafliger7170
      @ritahafliger7170 Před 2 lety

      Geschichte ist wichtig! Nur Respect davor will gelernt sein! Das betrifft vorallem die USA.

    • @robertobarletta8329
      @robertobarletta8329 Před 2 lety

      @@ritahafliger7170 Buonasera Rita, grazie per la risposta, ha perfettamente ragione, la storia va studiata da ogni angolazione, senza pregiudizi e soprattutto cercando di rimanere quanto più obiettivi possibile. Non è sempre semplice, ma certamente uno scambio di opinioni e di punti di vista non può che accrescere la conoscenza dei fatti.

  • @laky1947
    @laky1947 Před rokem

    bel modo di presentare i fatti, con riferimenti storici onesti, bello stile oggi fuori moda....

  • @annicarbone6643
    @annicarbone6643 Před rokem

    Ottima come sempre l'analisi storica del prof. Barbero

  • @Hauptmann.exe.
    @Hauptmann.exe. Před 2 lety +10

    5:41 si chiede "scusa" perché pensa di avere interrotto. Quasi mi commuovo per i bei modi

  • @Solo5minutes
    @Solo5minutes Před 2 lety +9

    6:12 vero ma Cuba non è stata bombardata, e per quanto sia terribile instaurare un regime come hanno fatto gli "americani" in Cile non è come radare al suolo le città e fare milioni di profughi. E aggiungo che mentre i missili nucleari erano a Cuba in Ucraina oggi non ci sono missili, e non fa parte della NATO mentre Cuba era un alleato militare della Russia sostenuto economicamente non certo indipendente.

    • @Pier-zl7gm
      @Pier-zl7gm Před 2 lety +1

      Esatto. Cuba era uno stato satellite dell URSS, Ucraina non lo e’ ne per USA ne per EU. Putin aveva altri mezzi per bloccarne l entrata nella NATO. Purtroppo ha scelto l aggressione violenta, mai giustificabile.

    • @palms6475
      @palms6475 Před 2 lety

      Cuba non è stato bombardata perché per fortuna hanno trovato un compromesso, cosa che la Russia non è riuscita a fare.

    • @FcInterVideosAndShorts
      @FcInterVideosAndShorts Před 2 lety

      Cuba non è stata bombardata perché Crushev e Kennedy erano due politici veri, dei giganti della democrazia

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu9332 Před 2 lety +1

    Augias e Barbero dovete fare più incontri per noi! Bravissimi