Baumgarten e l'estetica

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 19. 06. 2024
  • Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: amzn.to/3wPZfmC
    Alexander Gottlieb Baumgarten, filosofo illuminista tedesco, fu il primo a coniare i termini gnoseologia ed estetica. E proprio riguardo all'estetica diede un contributo interessante, che vale la pena analizzare.
    Sommario dei contenuti:
    00:00 Intro
    01:09 Chi sono (e cosa faccio qui)
    01:52 Tra Wolff e Leibniz
    07:11 Gnoseologia inferiore
    14:58 Conoscenza e bellezza
    21:42 Leibniz, Kant e oltre
    25:15 Conclusione
    📚 Libri per approfondire:
    - "Estetica" di Baumgarten: amzn.to/2VaR7dB
    - "Storia dell'estetica occidentale" di Fabrizio Desideri e Chiara Cantelli: amzn.to/3lwxfN1
    Altri video citati:
    - La Critica del Giudizio di Kant: • Kant: la Critica del G...
    - La playlist su Leibniz: • Gottfried Wilhelm Leibniz
    - L'estetica di Croce: • Benedetto Croce: l'art...
    - Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia
    - Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla filosofia": • Dentro alla filosofia ...
    - La playlist con tutte le puntate del podcast "Dentro alla storia": • Dentro alla storia (po...
    Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana.
    Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui:
    - Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): www.ermannoferretti.it
    - Twitter: / scrip
    - Facebook: / scrip
    - Instagram: / scrip
  • Zábava

Komentáře • 21

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Před 2 lety +4

    Bravissimo complimenti professore come sempre tutto chiaro conciso efficace

  • @urbanonero7763
    @urbanonero7763 Před rokem +2

    Un filosofo che meriterebbe maggiore attenzione,tratta argomenti fondamentali

  • @martinabogetti1265
    @martinabogetti1265 Před rokem +5

    mi ha appena salvato l'esame di estetica! grazie!!!

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Před 2 lety +3

    Chiaro, molto chiaro, grazie

  • @giovannimaragno5177
    @giovannimaragno5177 Před rokem +1

    Bravo come sempre!

  • @lucioscarpone5544
    @lucioscarpone5544 Před 2 lety +1

    sempre molto bravo. Complimenti

  • @squarciatore2000
    @squarciatore2000 Před 2 lety +1

    complimenti, ottimo video

  • @Auggy758
    @Auggy758 Před 4 měsíci

    grazie mille!!

  • @iononnoalberto
    @iononnoalberto Před rokem

    Molto molto interessante! Grazie

  • @walterfattori3647
    @walterfattori3647 Před 3 měsíci

    Un approfondimento su Jung? Grazie prof

  • @dianaclarice9671
    @dianaclarice9671 Před 6 měsíci

    Se la Logica è il compimento dell'Estetica si può quindi dedurre che attraverso la Bellezza si possa arrivare alla Verità?

  • @odioinomidilogin
    @odioinomidilogin Před 2 lety +1

    Grazie! Ha pensato per caso di superare il programma delle superiori e parlarci anche di qualche contemporaneo?

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety +2

      Qualcosa c'è già in fondo alla playlist apposita (qui: czcams.com/play/PLFRYVVEHvMSxPuLw6ffQjOeD5NDeosKSK.html ). Qualcos'altro arriverà nelle prossime settimane.

  • @annalisapugliese7902
    @annalisapugliese7902 Před rokem

    Non ricordo l'arte come si collega con il discorso della bellezza, puoi spiegarlo? La bellezza è fatta di arte?

  • @silviademaio88
    @silviademaio88 Před 2 lety

    Prof mi indicherebbe qualche link per approfondire Baumgarten? Grazie mille 🤗

    • @scrip79
      @scrip79  Před 2 lety

      Su Baumgarten c'è davvero poco in rete. L'unica cosa che mi sembra valida e che conosco io mi pare questa (anche se la qualità audio non è eccezionale): czcams.com/video/P2oht8BXzJU/video.html

    • @silviademaio88
      @silviademaio88 Před 2 lety

      @@scrip79 grazie mille professore!

  • @IdropeTV
    @IdropeTV Před 10 měsíci

    L'uso del termine "estetica" qui però oscilla tra quello etimologico riferito a tutte le percezioni sensitive e sensoriali (si pensi alla parola anestesia) e quello "moderno" riferito al bello e all'arte. Arte e percezione però sono due cose diverse.. Mi ci sono perso un po'.

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Před 2 lety +1

    2021.08.02 L

  • @aus7805
    @aus7805 Před 9 měsíci

    Concetti chiave.
    Il bello sta all'estetica come il vero sta alla logica.
    Conoscenza sensibile estetica o conoscenza logica sono importanti
    La dimensione dell'arte va analizzata con l'estetica e non con la logica. Si intrecciano perche senza estetica non si arriva alla conoscenza della verita.
    Il bello non è irrazionale, ma conoscitivo. Cerchera' di trovare criteri universali del gusto senza riuscirci pienamente
    Kant dira che questi criteri sono soggettivi.
    La conoscenza sensibile è comunque il punto di partenza. La poesia antica del 500-600 per lui è importante.
    Lui fonda la terminologia estetica e gnoseologia.
    Per lui estetica e logica sono universali. La bellezza è universale