Crollo del Ponte Morandi, l'inedita ricostruzione video in 3D al momento del collasso

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 24. 06. 2024
  • Abbiamo ricostruito in un’inedita animazione 3D il crollo del ponte Morandi di Genova, avvenuto il 14 agosto 2018 alle ore 11.36. La caduta del Viadotto Polcevera provocò 43 vittime, numerosi feriti e oltre 500 sfollati. Oggi sono passati quattro anni da quella tragica mattina di estate, dove il solito esodo di ferragosto si riversava sulle strade di tutt'Italia. Il ponte è crollato a causa della mancata manutenzione degli stralli della pila 9 che, dopo il cedimento di uno di questi stralli, ha provocato il collasso dell'intera pila su se stessa, trascinando con sé tutto il traffico che transitava in quel momento.
    In questo video mostriamo un’animazione 3D del tutto inedita, realizzata dal team Geopop, in cui ricostruiamo il momento del crollo del viadotto dal punto di vista tecnico scientifico. Oltre alla dinamica e alle cause della caduta, riporteremo alcuni dati sulle perizie e le indagini tecniche e mostreremo il Viadotto San Giorgio, il nuovo ponte progettato da Renzo Piano per Genova dopo la demolizione del Morandi.
    00:00 Come e perché è crollato il Ponte Morandi?
    00:35 Com’era fatto il Viadotto Polcévera?
    01:28 Analizziamo la struttura nel dettaglio
    02:11 Perché Morandi progettò un ponte così?
    02:31 Cosa ha innescato la caduta?
    03:30 Il momento del crollo del Ponte Morandi in 3D
    04:54 Cosa successe il 14 agosto 2018? Le perizie e le indagini
    05:48 I precedenti campanelli d’allarme
    06:53 La demolizione del Ponte Morandi e il nuovo Viadotto San Giorgio
    07:43 L’importanza della manutenzione delle nostre infrastrutture
    #pontemorandi #crollo #genova #geopop
    ALTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    - La ricostruzione 3D del crollo sul ghiacciaio della Marmolada: • La ricostruzione video...
    - Il naufragio della Costa Concordia: • Costa Concordia, la ri...
    - Il disastro della diga del Vajont: • Il disastro del Vajont...
    - La simulazione del crollo delle Torri Gemelle: • La simulazione del cro...
    - L’incidente ferroviario di Viareggio: • Raccontiamo l'incident...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    - www.geopop.it/il-ponte-di-bro...
    - www.geopop.it/danyang-kunshan...
    - www.geopop.it/tacoma-narrow-b...

Komentáře • 2,4K

  • @geopop
    @geopop  Před rokem +2204

    È stato un lavoro tanto appassionante quanto estenuante, durato più di un mese. Studi, analisi tecniche, interviste; e poi la ricostruzione a mano del ponte in 3D a partire dai progetti originali, la ricostruzione della valle, la ricostruzione della nebbia giusta. È poi la dinamica del crollo. Le camere, le luci, i movimenti di camera.
    L'idea dell'elicottero del tempo, costruire l'elicottero. Farlo volare.
    Il tutto senza mai dimenticare che si trattava di un argomento molto delicato e quindi da trattare con i guanti.
    Approfitto per ringraziare i due maghi che mi hanno accompagnato in quest'ultima fatica, i veri protagonisti: Michele Santoro e Marco Iodice, videomaker e 3D artist.
    Grazie anche al tutto il team Geopop che, da dietro le quinte, rende possibile la produzione di questi video.
    Grazie a tutti voi per il supporto costante.
    Andrea

    • @carmelochiarenza2951
      @carmelochiarenza2951 Před rokem +19

      Siete immensi!

    • @diegomeneghin2060
      @diegomeneghin2060 Před rokem +12

      Bravissimi uno dei più bei canali. Complimenti per l'impegno e per la vostra professionalità

    • @andreamorani196
      @andreamorani196 Před rokem +8

      Ricordo ancora quando eri da solo a fare video Andrea. Provo grande ammirazione nel vedere come il tuo canale si sia trasformato ed evoluto in una creatura seria, che da‘ lavoro ad altri ragazzi competenti ed appassionati come quelli del tuo team. Great stuff!!!

    • @acatapano
      @acatapano Před rokem +10

      La qualità di questo video dimostra l'enorme lavoro che c'è dietro, complimenti a tutti quelli che hanno contribuito per la sua realizzazione.

    • @guerriero_shardana
      @guerriero_shardana Před rokem +6

      video eccelso

  • @mirkomontaldo
    @mirkomontaldo Před rokem +33

    Ciao, sono genovese e passavo tutti i giorni su quel ponte per andare al lavoro. Anche quella mattina ci ero passato, sotto un temporale pazzesco, proprio mezzora prima del crollo. Ti voglio ringraziare perchè a distanza di quattro anni, questo è in assoluto il migliore documento su come stavano le cose, su cosa è successo e, soprattutto quello con il più alto rispetto per le persone che sono rimaste coinvolte. Onore al merito, alla competenza e allo stile.

  • @videmat1288
    @videmat1288 Před rokem +72

    Ho vissuto 5 anni a Genova.... quel ponte mi ha sempre intimorito ... soprattutto i pomeriggi d'estate quando si rimaneva bloccati in coda nel traffico....spero che tragedie come queste non accadano mai più assolutamente...un forte abbraccio alle famiglie delle vittime...😔❤

    • @robertonanni7916
      @robertonanni7916 Před rokem +1

      Le manutenzioni sono iniziate subito dopo costruito e sono syaye talmente costose da superate il vore del ponte ingeniere che è stato stato

    • @giulianocanevazzi6151
      @giulianocanevazzi6151 Před 9 měsíci

      @@robertonanni7916 ma il ponte non è crollato per quello

    • @simone1.946
      @simone1.946 Před 3 měsíci

      Concordo io uscivo sempre a Genova aeroporto, quel ponte faceva rumori strani e ho sempre evitato di passarci sopra

  • @valeriarovelli7596
    @valeriarovelli7596 Před rokem +27

    Da Genovese vi ringrazio per questo video, avete riprodotto il tutto in maniera eccellente e un ringraziamento speciale per aver ricordato le povere vittime di quella tragedia… grazie

  • @federicomarcelli2120
    @federicomarcelli2120 Před rokem +612

    Vi faccio i complimenti per il lavoro che state facendo, dalle musiche alla divulgazione scientifica. Complimenti ragazzi.

    • @aboutdesouffle9368
      @aboutdesouffle9368 Před rokem

      La musica non è il tema principale ..

    • @gianfrancocartella3598
      @gianfrancocartella3598 Před rokem +1

      @@aboutdesouffle9368 Quello che conta, e' sapere se a fare la manutenzione del ponte attuale continuano ad essere gli stessi personaggi che avrebbero dovuto controllare il ponte Morandi, ovvero il ponte che e' crollato. Ai parenti delle vittime non gli frega una sega di come si costruiscono i ponti. A loro, i parenti delle vittime, interesserebbe sapere cosa bisogna fare per tenerli in piedi i ponti. Magari vorrebbero pure conoscere nome e cognome dei padroni del ponte crollato. Qualcuno dei vecchi padroni e' finito in galera, o continua a bancare autostrade, e nuovi ponti??? Questo mi interessa. Non vogliamo sapere come si costruiscono i ponti, ma vorremmo sapere di quelli che avevano in gestione il ponte. E vorrei pure conoscere se il ponte Morandi e' crollato a causa di una cattiva manutenzione. Parlo anche a nome dei parenti delle vittime. Tutti sti sapientoni che rompono i coglioni con le loro formule vadano a cagare.

  • @emanueledifranco914
    @emanueledifranco914 Před rokem +657

    Da Ingegnere e Ispettore Ponti, ti ringrazio per il tuo contributo e la semplicità con la quale sei riuscito a spiegare dei concetti anche molto complessi.
    Sembrerà assurdo che dopo quanto successo debba esserci ancora la necessità di ricordare che le lezioni da imparare sono tante anche a discapito delle vite dei nostri fratelli, ma purtroppo la strada è ancora molto lunga!
    Complimenti e congratulazioni a te e a tutto il team del canale! Grazie!

    • @geopop
      @geopop  Před rokem +46

      Grazie mille Emanuele

    • @PaoloTorrielli
      @PaoloTorrielli Před rokem +10

      E' una ricostruzione completamente infedele al video originale diffuso dalla GDF in cui si vede benissimo che l'antenna non rimane impiedi ma collassa assieme alle campate poichè è probabilmente da essa che parte il cedimento, diversamente non sarebbe stata teascinata.

    • @niky7348
      @niky7348 Před rokem +11

      Purtroppo in Italia la prevenzione e manutenzione é un miraggio.

    • @robertopoli9118
      @robertopoli9118 Před rokem +4

      Ci sono alcune incongruenze secondo le mie cognizioni statiche innanzi tutto gli stralli in c a. ove i ferri erano inglobati nel cemento tipologia simile alle travi e pilastri per intendersi grossolanamente erano come dite stati ossidati ed aumentando di volume per lo ossido hanno fatto scoppiare il rivestimento di cemento si questo può essere giustissimo si nota benissimo questo evento nei solai dei balconi delle case al mare ma erano i ferri che sostenevano lo impalcato in quanto in trazione e che i ferri si siano staccati ove erano agganciati alla struttura mi sembra improbabile poi che il ponte costruito per un traffico di mezzi molto meno rilevante che non fosse ridondante verissimo ma allora come mai e caduto tutto il come ae fosse un gioco di carte......poi che in Italia la manutenzione non esiste nonostante oggi allegato alla progettazione sia prevista una relazione ed un capitolato che riguarda la manutenzione e cambiando argomento nonostante Italia abbia una delle leggi troppo severa e complicata sulla sicurezza negli ambienti di lavoro continuiamo ad avere in numero pazzesco di morti sul lavoro comunque quello che mi ha dato molto fastidio e stato dare la colpa o tentare di dare la colpa allo ing. Morandi che invece era un grande progettista e un grande professionista a livello mondiale e qui dovrebbe essere alzata una voce a suo merito

    • @TheStex1
      @TheStex1 Před rokem

      @Lo cicero Fernando carcerare? e chi saresti?

  • @domenicociliberto9309
    @domenicociliberto9309 Před rokem +5

    Il tuo garbo con il quale ricordi le vittime ti fa onore e mi fai commuovere. Non ho avuto nessun familiare ne amico o conoscente ma tuttavia è sempre una vittima innocente. Grazie per tutto quello che fate.

  • @Gecocieco5
    @Gecocieco5 Před rokem +25

    È impressionante vedere la semplicità con cui riuscite a spiegare argomenti anche complessi. È un’esposizione molto naturale, sembra quasi improvvisata. Eppure è evidente che dietro ogni frase, ogni immagine, ogni video vi è uno studio e un lavoro formidabili. È proprio per questo che meritate tutti i complimenti che vi fanno, e a cui io mi unisco.

  • @amicopersonaldiantonioalba7163

    Da genovese voglio ringraziarti perché hai trasmesso non solo nozioni ma anche il senso e il rispetto per la tragedia

  • @Rudrasksha
    @Rudrasksha Před rokem +89

    Un pensiero alle vittime 🙏🏻❤️.
    E a tutti noi che potevamo essere tra loro ...nessuno escluso.

    • @nicnig4420
      @nicnig4420 Před rokem

      @Messaggero Spirituale se non sbaglio L o hanno iniziato con un rinvio…

    • @glukerpk3010
      @glukerpk3010 Před rokem +4

      @Messaggero Spirituale Non saranno mai puniti. Come non saranno mai puniti quelli della seggiovia che è caduta.

    • @franchino2995
      @franchino2995 Před rokem

      @@glukerpk3010 ben più grave direi Ustica, Moby Prince, teleferica tranciata da aereo americano...

  • @patriziadamelio2870
    @patriziadamelio2870 Před 11 měsíci +6

    Da ex Segretaria di Cantiere nel mondo dell''edilizia a Milano e anche ex R.L.S., appassionata della costruzione dei ponti, voglio farvi i complimenti, siete stati bravi tutti a montare il 3D per far capire bene cosa è successo e perchè. Io vi posso dire, dalla mia esperienza nell'edilizia che quando ho visto il crollo del ponte l'ho detto subito: ha ceduto un tirante non può essere diverso! Cercavo di spiegarlo alle persone intorno a me che mi guardavano male non capivano.....mi dicevano è crollato solo una parte del ponte, perchè lo spiegheranno gli Ingegneri e l'avete fatto. Grazie. Mi dispiace per la mancata prevenzione del Ponte e per le morti di persone innocenti e ignare. Si poteva evitare. Voglio solo dire, quando si parla di Sicurezza in cantiere, non bisogna pensare che sia un problema "la Sicurezza" ma bisogna capirla e applicarla rigorosamente. Un dettaglio mancato, una distrazione la stanchezza può creare un disastro. Buon Lavoro. Patty

  •  Před 5 měsíci +3

    Da genovese , che prendeva quel ponte almeno 2 volte a giorno x fare tragitto casa/lavoro, è stata una tragedia annunciata. Il ponte ballava da anni, ogni volta che eravamo ferm8 in coda (e ci abbiamo passate ore), eravamo terrorizzati e preoccupati.
    Grazie x aver spiegato con semplicita e passione, ciò che non era chiaro ai non addetti ai lavori.

  • @kainjyms9909
    @kainjyms9909 Před rokem +96

    Complimenti per il servizio ben fatto, vi lascio solo un paio di precisazioni (da ingegnere strutturista).
    1 - il cemento degli stralli ha una bassissima resistenza a trazione che di solito è considerata nulla nei calcoli. Infatti è stata la rottura dell'acciaio teso a generare il crollo; l'acciaio arrugginito ha una minor resistenza a trazione e piano piano la ruggine si è mangiata gran parte del tondino.
    2 - Il calcestruzzo in questo caso ha avuto una funzione ritardante in quanto ha rallentato il deterioramento del ferro all'interno fungendo da copertura; se non ci fosse stato calcestruzzo i ferri sarebbero arrugginiti molto prima (ma sarebbe stato ben visibile a occhio nudo il loro stato)
    3 - il progetto del ponte risale in un'epoca dove neanche esisteva la normativa sismica.. figuriamoci le attuali norme sulla sicurezza strutturale e le loro tipologie. Solo da dopo gli anni '90 hanno iniziato ad apparire i primi studi sulla durata reale del calcestruzzo (attualmente si ipotizza che un buon calcestruzzo possa garantire solo 50 anni di sicurezza). Inoltre oggi le strutture vengono progettate con ampi margini di sicurezza cosa che invece un tempo non si faceva
    4 - il nuovo ponte è stato creato così anche per un motivo psicologico: molti non si sarebbero fidati di un nuovo ponte strallato simile a quello vecchio. Ovviamente chi viveva sotto le campate rimanenti è stato ben lieto di andarsene dopo il crollo e si è creato lo spazio per nuovi piloni.

    • @Ciinzietta
      @Ciinzietta Před rokem +7

      Grazie, da assoluta ignorante in materia mi viene quindi da dire, ma se chi ha costruito il ponte ha ammesso mancanze, dubbi etc una volta apprese le conoscenze che non aveva al tempo, com’è possibile che nessuno abbia fatto nulla?? Boh, a volte le cercano proprio le tragedie . Povere famiglie..

    • @kainjyms9909
      @kainjyms9909 Před rokem +41

      @Giuseppe Battagliese Scusi ma almeno ha letto quello che ho scritto ? Mi sa tanto che o non ha letto bene, o ha problemi di comprensione:
      1 - la normativa sismica è solo un esempio di come nei progetti moderni si debbano simulare svariate azioni possibili sulle strutture.
      Ad esempio i ponti moderni devono resistere per legge ad effetti come quelli del vento ma anche eventuali incidenti/esplosioni che possono accadere sulle carreggiate. Queste verifiche all'epoca di costruzione del Morandi non c'erano.
      2 - il ponte sullo stretto non ha un problema di sismicità (terremoti) ma cinematico. La Sicilia difatti si sposta rispetto alla Calabria e ciò fa sì che la distanza tra l'inizio e la fine dell'ipotetico ponte ogni anno vari. Pertanto attualmente sono allo studio di un progetto che permetta al ponte di allungarsi ogni anno per seguire appunto lo spostamento della Sicilia. C'è anche un video di questo canale che spiega la cosa: czcams.com/video/-Jcz-q5tih4/video.html
      3 - Non puoi confrontare un ponte/acquedotto romano con un ponte moderno.. I materiali sono completamente differenti: in quello romano c'è pietra e cemento, in quello moderno calcestruzzo - che non è cemento - e acciaio. Come ho già spiegato è stato l'acciaio a cedere portando al crollo della struttura. Pertanto il paragone che lei ha fatto non ha senso. Inoltre lei sta confrontando una struttura costruita 2000 anni fa per sorreggere qualche cavallo e persona a piedi, con una struttura pensata per sorreggere file di camion a pieno carico.
      4 - i 50 anni sono la scadenza che attualmente un'opera deve garantire per legge la propria stabilità sotto le azioni previste dal progetto. Se l'opera non supera i 50 anni (solo la parte strutturale) progettista e costruttore possono essere chiamati in causa. Superati i 50 anni la struttura non crolla, semplicemente si è deteriorata al punto che non garantisce più il grado di sicurezza minimo previsto dalle attuali norme (che è molto elevato).
      Le consiglio la prossima volta di aprire un libro prima di scrivere certe cavolate e dare dell'ignorante ad altri

    • @onorevolenullazzo4210
      @onorevolenullazzo4210 Před rokem +6

      @@kainjyms9909 Ma non rispondergli neanche. Ha scritto un commento a caso

    • @franchino2995
      @franchino2995 Před rokem +4

      @@Ciinzietta non è stata ammessa nessuna mancanza. Il progettista ha detto che non si avevano dati sulla durabilità dei materiali. Quindi ha lanciato un allarme: il ponte si deteriora (come qualsiasi altra cosa su questa terra), non ci sono ricerche e statistiche per farci capire quanto potrebbe stare in piedi, tenetelo d'occhio... L'errore l'ha fatto chi aveva il ponte in mano, che ha ignorato ogni aspetto.

    • @franchino2995
      @franchino2995 Před rokem +1

      Concordo sui punti 1 e 2, il video è fuorviante...

  • @Cainusildruido
    @Cainusildruido Před rokem +42

    Grande Andrea e grande tutto il tuo staff. Questo servizio mi tocca da vicino perché io lavoravo in una azienda in Val Polcevera a pochi km dal ponte. Quella mattina eravamo a casa perché era pressoché ferragosto, ma abitando comunque sulle colline sopra al ponte, il boato e il tremore di muri e finestre non lo scorderò mai più.. io spero solo che per una volta la Giustizia in questo paese faccia il suo lavoro e colpisca duro e arrivi in alto fino a dove deve eliminare il marcio.

    • @gabrielemeglioli9539
      @gabrielemeglioli9539 Před rokem

      Io spererei nella giustizia divina perché quella degli uomini è solo una farsa ,di esempi lampanti ne è piena la storia. Italicus, Ustica,etenit , piazza fontana

    • @alessandrapassoni3441
      @alessandrapassoni3441 Před rokem +5

      Aspetta e spera.....

    • @frankstop1553
      @frankstop1553 Před rokem

      Dove ti credi di essere ? Vorresti punire cani e porci...? Se proprio la magistratura avendo la facoltà non ha mai richiesto documentazione è contro documentazione di manutenzione dello stato del ponte, mai ! Infatti di questo processo si perde solo tempo e vento, sembra contro ignoti...

  • @gianlucap.2818
    @gianlucap.2818 Před rokem +4

    Che qualità ragazzi. Sono orgoglioso che Geopop sia frutto della mia città.
    Un applauso lunghissimo ad Andrea, Michele, Marco e a tutto il team di Geopop. Avete fatto un lavorone.

    • @geopop
      @geopop  Před rokem +3

      Grazie grazie grazie! Un abbraccio forte!

  • @maiettass__
    @maiettass__ Před rokem +6

    mi vengono i brividi a pensare che c’ero passata un giorno prima del crollo😞un abbraccio ai familiari delle vittime🕊️❤️

    • @sfenodonte
      @sfenodonte Před rokem +1

      Pensa a quei ragazzi di TORRE DEL GRECO che erano partiti la mattina per essere in serata a Barcellona se fossero partiti 5 minuti prima o dopo avessero tenuto una altra media o se si fossero fermati ad un auto grill in più o in meno oggi sarebbero con noi...Pensa a chi si è salvato perchè è passato 30 secondi prima o che ha avuto un ritardo di tale tempo...

  • @unforgivenk07
    @unforgivenk07 Před rokem +16

    Ottima ricostruzione, grazie, un pensiero alle 43 vittime , spero vivamente che i colpevoli paghino perché il crollo di un ponte autostradale usato da migliaia di persone ogni giorno è una cosa inaccettabile. Aggiungo anche che quel ponte , fosse crollato in una normalissima giornata di lavoro avrebbe generato il triplo, come minimo , di vittime. Per chi non è di Genova non sa che quel ponte era costantemente pieno di auto in coda verso genova nelle ore di punta per tutta la sua lunghezza , in quanto usato come l’equivalente della tangenziale a Milano.

  • @piatrivulzia4624
    @piatrivulzia4624 Před rokem +911

    Un abbraccio ai familiari delle 43 vittime in vista dell’ennesimo triste anniversario. 😞

  • @ldlittorio628
    @ldlittorio628 Před rokem +3

    Un video completo di umiltà, sapere e competenza nonché semplicità di lessico e accessibilità a tutti. Bravissimi

  • @SEMANUELE
    @SEMANUELE Před rokem +5

    Un lavoro fatto benissimo! Un lavoro che informa, intrattiene, senza mai una parola fuori posto. Bravi, bravi tutti veramente!
    Un applauso a chi ha realizzato le animazioni del fu Ponte Morandi!

  • @lally7082
    @lally7082 Před rokem +110

    Non ci sono parole per descrivere il vostro meraviglioso lavoro. Grazie!! Complimenti davvero!!! 👏👏👏

  • @endrilila5424
    @endrilila5424 Před rokem +209

    Ragazzi non ho veramente più parole per descrivervi, questo video è un Cristo di capolavoro: traspargono talmente tanta competenza, passione, duro lavoro, empatia che la metà basterebbe. Avete una capacità di comunicazione e di divulgazione fuori dal normale, siete veramente d'ispirazione. Grazie di esistere❤️

    • @ilsaltodellospite
      @ilsaltodellospite Před rokem

      wooooow che rooobeee oddiooo che sfigaaaa...dai non l ho visto il video..dimmi è caduto cosi? o forse con quualche carichetta e fascio luminoso da detonazione o dal cielo chissa..dato che la sera prima o che hanno ripreso dei "pompieri" operare..chissa cosa..visto che non l hanno mai fatto presente poi nei servizi tg...ma quanti siete con un pateticismo generalizzato e uniforme al conformismooo del nuovo millennio-agenda...😭 certo il complotto è dei pensatori..no dei fautori

    • @voronoi7641
      @voronoi7641 Před rokem +1

      addirittura?

    • @fabriziomarchitelli
      @fabriziomarchitelli Před rokem +2

      Divulgare agli ignoranti non è cosa così difficile. La vostra capacità discernimento è pari a 0.

    • @kirakira9906
      @kirakira9906 Před rokem +12

      @@fabriziomarchitelli Che poverino che sei

    • @notarobotto
      @notarobotto Před rokem +8

      @@fabriziomarchitelli sono contento di aver conosciuto il nuovo einstein. Sicuramente avrai una vita di lusso solo grazie alla tua immensa intelligenza

  • @gianniTrumi
    @gianniTrumi Před rokem +15

    Chapeau! Meriteresti di condurre un programma. Il vostro team di esperti merita moolto di più. Buon lavoro

    • @munkustrap79
      @munkustrap79 Před rokem

      Ma per carità... non sa neanche parlare in dizione italiana. Ah beh, allora sì, potrebbe farlo: lo faceva quella capra della unzicher (non ho voglia di scriverlo bene), quindi potrebbe farlo anche quello

    • @andreazonin
      @andreazonin Před rokem +1

      @@munkustrap79 non ne vedo il problema, si può sempre imparare.

    • @munkustrap79
      @munkustrap79 Před rokem

      @@andreazonin speriamo ma me dubito

  • @filippopezzi1132
    @filippopezzi1132 Před rokem +1

    Contenuto meraviglioso e prezioso, che nella sua drammaticità, documenta un evento che ha segnato il nostro Paese in maniera indelebile, lo racconta in modo comprensibile ed esplicativa. Grazie di esserci, grazie per tutto il prezioso lavoro di divulgazione che fate. Siete un riferimento.

  • @rinorino82
    @rinorino82 Před rokem +14

    Grazie per la creazione di questo video ❤️ Io abito a Genova, è stato scioccante il crollo del ponte, le vittime e tutto quello che è stato schiacciato sotto. Abbiamo accolto per molto tempo il traffico autostradale in città, con molti disagi, abbiamo visto costruire il ponte nuovo... E non scorderò mai che, tutte le volte che passavo sul quel ponte, tremava e oscillava, faceva paura. Tra le persone che conosco, avevamo la consapevolezza che sarebbe crollato. Erano già diversi anni che avevo rinunciato di passare da lì, se non per estrema necessità, proprio per paura e per la certezza che prima o poi sarebbe crollato. Pace per le vittime ❤️

  • @destrezspol9675
    @destrezspol9675 Před rokem +207

    Mi más sentido pesame por todas las víctimas que dejó este incidente, fuerza Italia 🇮🇹💪🏻

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 Před rokem +1

    GRAZIE, sei uno dei pochi che ha ringraziato direttamente i VF e Forze Armate, sono un VF, di un'altra città che non ha partecipato al soccorso, ma ringraziando i colleghi VF di Genova ringrazi tutti i VF italiani. GRAZIE ancora.

  • @elisa4716
    @elisa4716 Před rokem +1

    Video spiegato in maniera impeccabile. Il più semplice che abbia sentito, comprensibile a tutti. Veramente complimenti 👏👏👏

  • @andreaaprile540
    @andreaaprile540 Před rokem +47

    ma che lavoro c'è dietro questo video! La ricostruzione 3D è qualcosa di impressionante, complimenti

  • @paolaercolani7459
    @paolaercolani7459 Před rokem +242

    Le animazioni 3d di Geopop mi fanno impazzire, complimentoni! Sarebbe bello se fareste una serie su opere ingegneristiche dove spiegate come sono costruite, i materiali ecc...

  • @knightofthezodiac
    @knightofthezodiac Před rokem +8

    Video super 🔝
    Grazie a tutti voi per il lavoro costante, e per la qualità e la simpatia con cui lo condividete con noi 🙏

  • @vaniatomassoli7961
    @vaniatomassoli7961 Před rokem +1

    Non ti metto solo il like ma ti scrivo persino un commento perché ricostruzioni e divulgazioni di questo genere mi lasciano letteralmente incollata allo schermo. Il modo di spiegare atipico, chiaro e tecnico concentrato in pochi minuti prevede una grandissima preparazione alle spalle. Grazie, da oggi avete una nuova fan in più. E per non dimenticare: doveroso cordoglio a vittime, parenti, sfollati come avete giustamente ricordato anche Voi.

  • @davidepollicino
    @davidepollicino Před rokem +188

    Uno dei video più belli di youtube Italia.
    Storytelling, musiche, ricostruzioni
    D, l' abilità di restare concentrati sulla condivisione di informazioni basate su dati, Senza scendere nel banale nel giudicare i Benetton.
    Vedere un video di così alta qualità a poche ore dalla morte di Piero Angela, fa sperare che il canale di condivisione sia diverso, che i tempi siano diversi, ma che la voglia di condividere conoscenza sia rimasta.
    Grazie per questo lavoro.

    • @geopop
      @geopop  Před rokem +24

      Grazie Davide 🙏

    • @giuseppescerbo4348
      @giuseppescerbo4348 Před rokem +7

      Credimi, è la stessa cosa che ho pensato appena finito di vedere il video... Veramente bravi... E grazie

    • @marcellop3163
      @marcellop3163 Před rokem +1

      Sono d'accordo il video e' bello poi l'espressivita' dell' accento napoletano da un qualcosa in piu hehe , cmq chi da tutte le responsabilita' a Benetton che ha gestito Autostrade solo gli ultimi anni e qualcosina di manutenzione ci aveva fatto sul Morandi come l'aggiunta di nuovi stralli rindondanti e nuove teste sul primo pilone e non da alcuna responsabilita' allo stato italiano che ha gestito il ponte nei precedenti 40 anni facendo zero manutenzione, fa abbastanza ridere...stupidaggini contro Benetton che dicevano i fenomeni del Movimento 5 Somari, gli stessi fenomeni che erano contro la Gronda perche' dicevano che il Morandi sarebbe durato altri 100 anni e che volevano costruire un centro commerciale con parchi giochi per bambini sotto al nuovo viadotto autostradale...stendiamo un velo pietoso.

  • @giuliominotti4273
    @giuliominotti4273 Před rokem +5

    8 minuti e tutto è chiaro... Anni di supercazzole in TV non mi hanno chiarito il disastro allo stesso modo! Grazie

    • @geopop
      @geopop  Před rokem +4

      Grazie a te. Quando dietro ogni minuto degli 8 ci sono 5 giorni di lavoro si riesconi a fare cose buone :)

    • @giuliominotti4273
      @giuliominotti4273 Před rokem +1

      @@geopop buon lavoro... Siete bravi!!

  • @dadeGTI86
    @dadeGTI86 Před rokem +2

    Complimenti, veramente!!! Avete una passione viscerale e riuscite a trasmetterla con ogni video❤️❤️ grazie, e complimenti a tutti👍🏻❤️

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Před rokem +9

    Ottimo video! Grazie, Andrea, e tutti i collaboratori, per questa ricostruzione del crollo così chiara e per aver sottolineato i fatti per come li conosciamo allo stato attuale, in attesa delle conclusioni dell'inchiesta in corso.
    Per fortuna, come sottolineato, ora strutture di questo genere vengono progettate con delle ridondanze incorporate.
    Veramente senza parole per quanti anni erano passati dal primo avvertimento dell'ing. Morandi all'effettivo fare qualcosa, ma purtroppo non sufficiente a prevenire una tragedia del genere

  • @oetteo76
    @oetteo76 Před rokem +38

    8:03 non è questione di non imparare…il problema è che la manutenzione costa e se i manager hanno premi ( e responsabilità ) sul breve periodo, non si è incentivati a farla…la legge dovrebbe imporla e controllare che sia svolta

  • @WeinorCrunch
    @WeinorCrunch Před rokem +39

    Complimenti per la ricostruzione 3D. Complimenti a tutti i video che producete. Ci mettete tantissima passione e vi adoro su come ci fate capire le informazioni che trasmettete. Non fermatevi. Continuate così. Bravi.

  • @A.Panicko
    @A.Panicko Před rokem

    Incredibile, meritereste un programma TV e Ve lo auguro con tutto il cuore per quanto siete bravi, complimenti assoluti!

  • @c-historia
    @c-historia Před rokem +1

    Grazie per la semplicità di spiegazione, molto interessante!

  • @pierfeliceercoli8097
    @pierfeliceercoli8097 Před rokem +17

    Grazie per il vostro impegno nella realizzazione di questi video ma grazie anche per l'umanità che dimostrate nei commenti. Vi fa molto onore.

    • @valeriocaluzzi1617
      @valeriocaluzzi1617 Před rokem

      Non vedo tutta questa meraviglia

    • @pierfeliceercoli8097
      @pierfeliceercoli8097 Před rokem

      @@valeriocaluzzi1617 Sì, è che molti trascurano il lato umano delle tragedie concentrandosi sui fatti. Si tratta solo di un'osservazione personale che nulla aggiunge e nulla toglie al lavoro di geopop e di molti altri.

  • @vale2325
    @vale2325 Před rokem +11

    Siete grandi,non ci sono parole per ringraziarvi del vostro immenso lavoro, grazie di condividere la vostra conoscenza con tutti noi.. Continuate sempre così

  • @SERENA-fv2gl
    @SERENA-fv2gl Před 10 měsíci +2

    Questa ricostruzione in 3D è spettacolare, e complimenti anche per le doti comunicative perchè hai spiegato in maniera impeccabile la dinamica. Bellissimo canale, complimenti ancora.

  • @ggtv2000
    @ggtv2000 Před rokem

    Carissimo Andrea da Genovese apprezzo tantissimo il video che avete fatto; mai così bene è stata rappresentata la tragedia di quel 14 agosto 2018. Siete Grandissimi vi seguo da sempre

  • @B2bAlive
    @B2bAlive Před rokem +4

    Da genovese ti ringrazio per il bel video, linguaggio semplice e comprensibile per chiunque, ottima animazione.
    Nella tragedia due circostanze fortuite hanno impedito che il conto delle vittime, già di per sé atroce e inaccettabile sempre, fosse ben peggiore: la prima è che il ponte crollò la vigilia di ferragosto, quindi parte di chi percorre quotidianamente il viadotto per recarsi o tornare da lavoro era in ferie, la seconda è che quella mattina diluviasse, il che scoraggiò i vacanzieri dal dirigersi verso le spiagge della riviera percorrendo il viadotto.
    Un immenso abbraccio ai parenti delle 43 vittime con la speranza che prima o poi venga fatta giustizia.

  • @nicolo3801
    @nicolo3801 Před rokem +3

    Vi ammiro per la passione e l’impegno che ci mettete. Siete il lato positivo della comunicazione moderna, coloro che usufruiscono di queste piattaforme per divulgare notizie, curiosità ed altri contenuti interessanti.

  • @andreamuratore2133
    @andreamuratore2133 Před rokem

    Grazie mille ragazzi, fate sempre un grande lavoro di divulgazione. Complimenti. Vi seguo sempre con molta attenzione ed ammirazione.

  • @letiziavangelista6641

    Grazie per questo video, grazie per aver ricordato anche tutte le persone coinvolte in questa tragedia.

  • @b1tti
    @b1tti Před rokem +12

    Complimenti come sempre per il bellissimo video, per la qualità della ricostruzione 3d e per il vostro modo unico di raccontare la vita di tutti i giorni. Condoglianze a tutti i parenti delle vittime

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 Před rokem +25

    Ottimo lavoro divulgativo alla portata della comprensione di tutte le persone non esperte in materia, grazie soprattutto al vostro impegno nella realizzazione di animazioni in 3D che dà un valore aggiunto notevole ai vostri video.

  • @alexbramanti9235
    @alexbramanti9235 Před rokem

    siete veramente fantastici ottimi chiarimenti sempre in maniera semplice e facilmente comprensibili anche ai non addetti ai lavori.

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 Před rokem +1

    Un abbraccio forte va non solo alle famiglie delle 43 vittime ma anche a tutti gli sfollati causati da questo immane disastro. Un sentito complimenti va a voi ragazzi di GeoPop per il mastodontico lavoro che ci mettete dietro tutti i vostri video di divulgazione: continuate così ragazzi e Ad Maiora sempre 💪

  • @rambozeta
    @rambozeta Před rokem +32

    Non cambiate mai il vostro modo di divulgare ragazzi, state facendo un lavoro incredibile

  • @adrianovaccone
    @adrianovaccone Před rokem +10

    Dimenticavo: superlativo video! Siete riusciti a fare una ricostruzione in un video di sì pochi secondi ma assolutamente esaustivo!

  • @luigiesposito2626
    @luigiesposito2626 Před rokem

    Complimenti. Veramente un bel lavoro. Ho attraversato decine di volte quel ponte agli inizi degli anni 90 perché le vacanze estive le trascorrevo in Liguria con la mia famiglia. Le vacanze....! Non ho mai pensato di correre dei rischi per la grande fiducia nei genovesi da me considerati tra i migliori italiani per serietà, laboriosità, affidabilità ed onestà. Ora qualcosa è cambiato!

  • @moa18674
    @moa18674 Před 2 měsíci +1

    Io sono nata a Genova e quindi ci passavo quasi sempre...mi faceva già paura e quando é crollato io ero in Sicilia per le vacanze.
    Ora passare sul ponte nuovo,mi fa venire i brividi per l'accaduto.

  • @flavio2702
    @flavio2702 Před rokem +65

    Video spettacolare. Ogni volta fate sempre un lavoro bellissimo, dando più dettagli possibile in maniera chiara e semplice.
    Complimenti veramente 💪💪

  • @zuf5569
    @zuf5569 Před rokem +48

    Vi siete superati. Solo applausi per il vostro lavoro 👏🏻👏🏻

  • @Juve373
    @Juve373 Před rokem +3

    Complimenti per la capacità di illustrare in modo semplice, competenze molteplici e difficili non accessibili a tutti.
    A parte le competenze tecniche specifiche, sei un grande comunicatore, divulgatore probabilmente più efficace del compianto Piero Angela

  • @piuma67
    @piuma67 Před rokem

    Questo video è straordinario!!! Spiegato in modo semplice, ma comprensibile!!! Complimenti geopop bravissimo Andrea ,siete PREPARATISSIMI.

  • @LaGuardiaDino
    @LaGuardiaDino Před rokem +8

    I miei complimenti non solo per il lavoro,ma soprattutto per quanto detto alla fine.Siete non solo preparatissimi ma anche dei gran signori!

  • @salvatorecali9687
    @salvatorecali9687 Před rokem +7

    Bellissima ricerca, ben fatta e ben curata.
    Una nota sulla ridondanza: considerate che negli stralli c’erano decine di trefoli (forse centinaia), e molti erano già rotti o molto corrosi in ispezioni precedenti al crollo. Quindi una certa ridondanza c’era nel numero dei trefoli che rompendosi in parte avevano già preavvisato un crollo.

  • @JessyMoon
    @JessyMoon Před rokem +3

    Non si può fare a meno di guardare i vostri video! Sempre chiari, concisi e attenti ad ogni argomento trattato! Continuate così! ❤

  • @renatomadeddu8344
    @renatomadeddu8344 Před 10 měsíci

    siete i migliori......tecnica,scinza al servizio di un informazione estremamente serie...........buona domenica

  • @semicromasi
    @semicromasi Před rokem +34

    Animazioni dolorosamente realistiche, spiegazione esaustiva. Ottimo lavoro

  • @stefanomangini3978
    @stefanomangini3978 Před rokem +5

    aspettavo questo video da mesi... complimenti Andrea e a tutti voi!!! siete immensi. Stefano da Genova

  • @malnatimarco84
    @malnatimarco84 Před rokem +1

    Una sola parola per descrivere questo video. MAGISTRALE!

  • @DivulgaMente
    @DivulgaMente Před rokem

    Qualità pazzesca, triste storia ma grazie per l'approfondimento!

  • @immacolatinanardelli1860

    Ecco perché mi piace guardare i vostri video!
    Perché rendete fatti complicati in maniera molto semplice!
    Grazie grazie mille per i vostri video!

  • @92Grego
    @92Grego Před rokem +3

    Vi meritate il meglio per il lavoro e la dedizione che ci mettete

  • @sajomanidiforbici
    @sajomanidiforbici Před rokem

    Complimenti per i contenuti di questo video, per come semplicemente li hai spiegati ma soprattutto bravo nel ricordare le vittime, famiglie e forze dell'ordine tutte. Chapeau.

  • @attiliocristin9141
    @attiliocristin9141 Před rokem

    Grazie Andrea e a tutto il gruppo . continuate così

  • @francescolongobardi8329
    @francescolongobardi8329 Před rokem +3

    Senza parole ragazzi, solo complimenti a tutto il team di GeoPop!

  • @valentinoghiglia9105
    @valentinoghiglia9105 Před rokem +6

    Complimenti di cuore per i vostri lavori e, in modo particolare, per questo video, per la delicatezza con cui avete trattato l'argomento

  • @paolorusso9192
    @paolorusso9192 Před rokem

    Complimenti per il video del drammatico crollo del ponte Morandi: con semplicità ma con dovizia di particolari fondamentali per capire le origini della tragedia è stato spiegato cosa è successo molto meglio di tutti i video che ho avuto modo di vedere. Grazie.

  • @ynpro2569
    @ynpro2569 Před rokem

    Davvero incredibile la qualità del video e delle ricostruzioni!

  • @vittoriodamiani3624
    @vittoriodamiani3624 Před rokem +4

    E niente, Geopop si dimostra ancora una volta il top dei canali scientifici in rete. Bravi davvero, meritereste di più!

  • @vittorio.gervasi
    @vittorio.gervasi Před rokem +45

    Grazie Geopop, vi seguo da anni e ci state offrendo una qualità d'informazione sempre crescente, continuate cosi!!!

  • @Jaco998
    @Jaco998 Před rokem +1

    Brividi. Complimenti Geopop!

  • @TEBEStudioUK
    @TEBEStudioUK Před rokem +1

    Non sapevo nulla di come fosse veramente andata prima del 13/8/2022 (pubblicazione di questo video capolavoro). Grazie mille per aver fatto quella chiarezza che manca nell'informazione "ufficiale" italiana.

  • @giovannalongobardi2714
    @giovannalongobardi2714 Před rokem +4

    Semplicemente perfetto questo video! Spiegazione chiara e concisa della tragedia. Complimenti davvero
    E un abbraccio ai familiari delle vittime che hanno perso i loro cari

  • @LeryDeLuXe
    @LeryDeLuXe Před rokem +5

    Qualche giorno fa sono stato a Genova e abbiamo attraversato il nuovo viadotto San Giorgio e ho avuto i brividi nel passarlo, pensando a quello che è accaduto proprio in quel punto. Essere lì è stato toccante.

  • @giovannilaperna9133
    @giovannilaperna9133 Před rokem +1

    Presentazione didatticammente stupenda dovreste essere voi ad essere nominati ministri per i lavori pubblici e manutenzione, veramente un lavoro notevole

  • @federicodalimonte7188
    @federicodalimonte7188 Před rokem +1

    Bravi, bravi, bravi!
    Avete spiegato con una semplicità disarmante la dinamica del crollo, difeso la professionalità del povero Morandi e, infine, ricordato che qui in Italia è molto più facile piangere lacrime di coccodrillo, piuttosto che prevenire un eventuale disastro!

  • @robertocesaretti7456
    @robertocesaretti7456 Před rokem +4

    Ciao, video, come al solito, molto ben fatto, complimenti.
    Io sono genovese ed ho abitato dal 1996 al 2020 proprio a 100 metri di distanza dal vecchio ponte Morandi. In tutti questi anni ho visto soltanto dare una "spolveratina" al ponte, non ho mai visto lavori imponenti come quello che rinforzava gli stralli della campata adiacente avvenuta nel 1992. Questi lavori non sono stati eseguiti anche sulle altre due campate che avevano le stesse caratteristiche costruttive, perché? io lo immagino il perché, prima viene il profitto dopo le vita delle persone, è sempre così nella società detta "moderna"!!!
    Quello che non scorderò mai è lo spettacolo che si è presentato davanti ai miei occhi, quando uscendo sul balcone, quattro anni fa, precisamente alle 11:36. Loro, " i signori gestori" non l'hanno visto questo "spettacolo", ma un giorno glielo ricorderanno quelle 43 persone che si troveranno dinnanzi a loro, spero.

    • @Pozzolana12
      @Pozzolana12 Před rokem

      Il ponte era da abbattere, era ormai strutturalmente un "morto".
      Prima si sarebbe dovuta costruire un'infrastruttura nuova e parallela, ma ovviamente non si è fatto per motivi politici ed economici.

  • @federicolacarbonara9455
    @federicolacarbonara9455 Před rokem +6

    Complimenti davvero! Si vede quanta passione mettete dietro ad ogni video 🫶🏻🫶🏻

  • @Fiuzz7
    @Fiuzz7 Před rokem

    Mi sento solo di dirvi GRAZIE per il modo in cui fate informazione.

  • @fiorenzoastorino5685
    @fiorenzoastorino5685 Před rokem +1

    Da Genovese, ho seguita il video con le lacrime agli occhi. Grazie

  • @robertorl61
    @robertorl61 Před rokem +6

    Complimenti per il video e la fantastica riproduzione in 3d. Ragazzi siete magnifici. Vi seguo sempre.

  • @simonepatrone8322
    @simonepatrone8322 Před rokem +8

    Un caro saluto da Genova, Ciao Andrea e a tutto il team. Vi seguo ormai da due anni, siete dei grandi.
    Spesso dici che il tuo/vostro lavoro è duro ed estenuante per riuscire a portare dei contenuti di questo tipo e livello per cui vi incoraggio a non mollare ed a continuare così!!
    se scriverai un secondo libro, sarò uno dei primi a leggerlo (ed io non sono un lettore accanito) questo la dice lunga su quanto apprezzo il lavoro di geopop!!

  • @francolelbano9169
    @francolelbano9169 Před rokem

    Grande Grazie per come esponente i fatti.Siete Grandi.

  • @alexbrown1969
    @alexbrown1969 Před rokem

    grandissimo video di Geopop. Grazie

  • @luca0378
    @luca0378 Před rokem +7

    Complimenti per l'impegno che ci mettete in ogni video. Fantastico il geopop-tero

  • @niclor98
    @niclor98 Před rokem +3

    Mi dispiace tantissimo per quello che é successo.ma vi ringrazio per l'ottimo lavoro che fate in ogni video

  • @alex89pa
    @alex89pa Před rokem

    Complimenti! Queste riproduzioni 3D ci portano direttamente all'evento! E da una sensazione ed emozioni molto accentuati.

  • @ciuff87
    @ciuff87 Před rokem

    Drammaticamente fenomenale! Grazie per la semplicità con cui spiegate queste cose

  • @fabrizioradice3386
    @fabrizioradice3386 Před rokem +6

    Ciao ragazzi, grazie per tutte le informazioni che state dando a chiunque veda un vostro video. Per quanto riguarda me trovo davvero molto interessanti i vostri video riguardanti la geologia, sono fatti davvero molto bene, e apprezzo molto il fatto che cerchiate di semplificare i "paroloni" che solamente gli addetti ai lavori possono capire!!
    Per il ponte Morandi non ho parole, in Italia tutto cade a pezzi, e, come ben noto, prima accade il disastro e solo dopo che questo si cerca di capire cosa sia realmente accaduto... Un fortissimo abbraccio ai parenti delle vittime del crollo e mi auguro che a queste ultime possano avere al più presto giustizia...

  • @apollodoro05
    @apollodoro05 Před rokem +5

    Siete grandiosi! Sempre contenuti di qualità spiegati con semplicità. Insuperabili! Complimenti!

  • @Gennarodipalo
    @Gennarodipalo Před rokem

    Vi seguo sin dai primi giorni.
    State facendo un grande lavoro.
    Complimenti!!!

  • @fillo1971
    @fillo1971 Před 11 měsíci

    Passai su quel ponte in maggio di quell'anno perché volevo portare la mia famiglia in particolare mia figlia all'Acquario di Genova.
    Ma comunque avendo lavorato dal 1991 al 1995 a Genova chissà quante volte senza neanche contarle l'ho percorso.
    Quel giorno mi si è spezzato il cuore per Genova per le 43 persone che ignare quel giorno maledetto avrebbero terminato la loro vita in un modo così violento e tragico. Intere famiglie spezzate in due come quel ponte, per non parlare poi del DOPO di tutto il disagio arrecato alla città di Genova.
    Ribadisco finché sarò su questa terra che io vi AMO Signori Genovesi, io sono della provincia di Roma ma l'amore che mi avete regalato/dato/donato voi, non saprò mai come renderlo io.
    Grazie Genova dal profondo del mio cuore