Costa Concordia, la ricostruzione del naufragio dal momento dell’impatto alla rimozione del relitto

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 5. 06. 2024
  • Il 13 gennaio 2012 alle ore 21.45 la Costa Concordia si schiantò contro gli scogli de le Scole, naufragando davanti all’Isola del Giglio e provocando 32 vittime e 157 feriti. Sono trascorsi dieci anni dal disastro della Costa Concordia e dal “tragico inchino” eseguito dal comandante Francesco Schettino e i suoi ufficiali, ovvero una rischiosa manovra di avvicinamento alla costa effettuata dalle navi da crociera in segno di saluto. La Concordia partì dal porto di Civitavecchia il 13 gennaio 2012 alle 19.18 e attorno alle 20.45 raggiunse l’Isola del Giglio. Il comandante iniziò la manovra di inchino ma seguì una rotta non autorizzata: l’urto che ne seguì generò un enorme squarcio che fece naufragare la nave. Ma cosa è successo? Come è avvenuto il disastro?
    In questo video mostriamo la ricostruzione del momento dell’impatto dal punto di vista tecnico scientifico e la rimozione della Concordia attraverso il parbuckling, una complessa operazione di recupero della nave da crociera date le sue 110 mila tonnellate di peso. Il costo fu di circa un miliardo e mezzo di euro, il tutto a carico di Costa Crociere.
    00:00 Il disastro della Costa Concordia
    01:16 La ricostruzione degli eventi del 13 gennaio 2012
    02:02 Gli errori della manovra di inchino fatta da Schettino
    02:55 Come è avvenuto l'incidente?
    03:52 Il momento dell'impatto della Concordia
    04:50 La nave si incagliò in prossimità di Punta Gabbianara, all'Isola del Giglio
    05:25 Le vittime e i feriti del naufragio
    05:43 L'operazione di rimozione della Costa Concordia
    06:41 Le manovre di rotazione della nave e rigalleggiamento
    07:55 Il timelapse della Concordia: il parbuckling
    09:05 La gravità della vicenda
    Credit and Special thanks to :
    - TheRikWorld; • 3D Costa Concordia sin...
    - John Lennon de Freitas; / john3d
    - Ice blue: • (HD) Ricostruzione 3D ...
    - Dipartimento di Protezione Civile
    - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
    - The Parbuckling Project
    - Alioto Group
    - Polizia di Stato
    - Micoperi Marine Contractor
    - Fabrizio D'Alessandro
    - Waves Group
    - Marina Militare
    - Marco Pisapia
    - ISPRA
    - CIBM
    #costaconcordia #naufragio #geopop
    Qui la rivista Geopop: www.geopop.it/

Komentáře • 1,7K

  • @vito711_
    @vito711_ Před 2 lety +2435

    Mio padre lavora alla Fincantieri, è anche merito suo se questa enorme impresa è riuscita 💕 lui e la sua squadra hanno costruito quei cassoni bianchi ai lati della nave

  • @geopop
    @geopop  Před 2 lety +1120

    Grazie a tutti per I numerosi commenti. Forse questo è uno dei nostri migliori lavori. È stato un lavoraccio, durato circa un mese tra studi, interviste, analisi tecniche, recupero materiale, scrittura e montaggio. In questi dieci anni abbiamo sentito la ricostruzione degli eventi del naufragio della Concordia tante volte ma poche, pochissime sono le ricostruzioni grafiche che mostrano gli spostamenti, le manovre. Ecco, con questo video abbiamo voluto MOSTRARE la ricostruzione del disastro.
    Approfitto per ringraziare i miei eccezionali colleghi che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo importante contenuto: Gabriele Lauria , Stefano Gandelli , Alessandro Beloli Sara Fusco Marzia di Matteo, Rosaria Caccavale .
    AndreaPs. per chi non lo sapesse ancora, vi ricordo che è online la nostra rivista, dove troverete tutti i nostri articoli e approfondimenti scientifici: www.geopop.it/

    • @massimoboi3623
      @massimoboi3623 Před 2 lety +5

      Bravi continuate così, non mollate

    • @mirkoperna7271
      @mirkoperna7271 Před 2 lety +3

      Complimenti ragazzi

    • @UnknownUser-sj3sc
      @UnknownUser-sj3sc Před 2 lety +3

      Posso chiedervi con quale programma avete ricostruito il modello della nave, e dove avete trovato le registrazioni e la mappa della nave?

    • @woop7749
      @woop7749 Před 2 lety +7

      @@federico8538 Interessante risposta, mi piacerebbe approfondire ulteriormente quanto esponi. Avresti modo di condividere qui qualche risorsa che fa riferimento agli studi che citi? Grazie

    • @HystericalGioH
      @HystericalGioH Před 2 lety +1

      Ciao Andrea. A proposito della Concordia ti consiglio il podcast Il dito di Dio su Spotify, sono sicura che ti piacerà!

  • @salvatoremontagnolo6689
    @salvatoremontagnolo6689 Před 2 lety +838

    Meritate tutto il rispetto possibile per come avete trattato questo argomento e per come avete omaggiato le vittime e feriti senza inutili proclami. Grazie ragazzi, fate ogni giorno un lavoro straordinario per curare e donarci questo canale. Continuate cosi ❤

  • @michelepicciurro3486
    @michelepicciurro3486 Před 2 lety +67

    Alcune precisazioni:
    - In quel tipo di navi la navigazione è fatta con un sistema di mappe informatiche (che non hanno problemi di scala), le mappe di carta vi sono in quanto la legge lo impone, ma nessuno le usa.
    - La nave veniva mossa da due motori elettrici alimentati da sei generatori diesel (questi ultimi solo in senso lato possono essere considerati motori), vi era un settimo generatore diesel che essendo dislocato lontano dagli altri si è acceso correttamente, ma non si è indagato per quale ragione non ha immesso corrente nel circuito della nave.
    - I dati di targa della nave parlano di "stazza lorda 114.147 tls", affermare che la nave pesasse circa 110.000 tonnellate e paragonare tale dato al peso di un aereo boeing o della Torre Eifelle a livello formale e pratico non è corretto in quanto le "tonnellate di stazza" sono un'unità di misura che si riferisce al volume occupato, in particolare 1 tonnellata di stazza equivale 2,83 metricubi.
    - Il protocollo di navigazione prevede che colui che è al comando della navigazione impartisca l'ordine al timoniere, il timoniere risponda verbalmente ripetendo il comando per verifica e poi esegua la manovra che comunque deve essere controllata da un altro ufficiale che gli sta accanto, solo dopo il comandante può impartire un nuovo comando. Sarebbe stato utile ascoltare anche le risposte di conferma ordine.
    Grazie per il video che avete realizzato.

    • @Sashagatti96
      @Sashagatti96 Před 2 lety +1

      Sottoscrivo

    • @IpoUtente
      @IpoUtente Před rokem

      czcams.com/video/zxTEfbTPOPA/video.html

    • @tizianaderosa4788
      @tizianaderosa4788 Před 6 měsíci +1

      Considerando poi il fatto che il timoniere era un manutentore fino al mese prima e che dalla scatola nera di sia evinto che sbagliò ad eseguire le manovre andando a "sinistra" quando Schettino chiese di andare a "destra". Inoltre la rotta dell’inchino è quella che avete tracciato in bianco, sufficientemente lontana dalla costa, quella in rosso è la rotta intrapresa per errore.

    • @josephdp
      @josephdp Před měsícem

      Osservazioni molto giuste. A Schettino gli ufficiali preposti non hanno comunicato che la nave era fuori rotta quanto lui è arrivato in plancia. Ciò nonostante Schettino però a vista ha individuato gli scogli e ha dato i comandi per evitare l'impatto. Non ci è riuscito ma qui non si dice che il timoniere e l'ufficiale che lo controllava sono scappati e spariti all'estero perché hanno in realtà hanno sbagliato il primo ad eseguire i comandi di Schettino e l'ufficiale che doveva controllarlo a non rilevare gli errori di esecuzione. Schettino dopo l'impatto, con la nave che avanzava per inerzia, ha inoltre comandato una manovra per assecondare il vento e far accostare la nave sulla costa. In realtà ha salvato molte vite ma era già condannato fin dall'inizio a causa della registrazione del colloquio con De Falco, colloquio fatto pervenire in modo rocambolesco ad un giornalista su una chiavetta usb !!!

    • @josephdp
      @josephdp Před měsícem +1

      Le tue precisazioni mettono in evidenza imprecisioni molto gravi: scambiare la stazza per il peso, o pensare che la navigazione si faccia ancora usando delle mappe cartacee che devono essere tenute a bordo sono solo per obbligo di legge. Questo significa non solo che chi ha fatto questo video non ha nessuna cognizione di navigazione, ma anche che non si è documentato con la dovuta accuratezza.

  • @matteomirarco6614
    @matteomirarco6614 Před 2 lety +47

    Forse il video più bello del vostro canale, ho avuto le lacrime a pensare di essere sopravvissuto quella notte ( con un braccio rotto e un'anca deviata ma pur sempre sopravvissuto ) mentre più di 30 persone che erano lì per divertirsi e svagarsi hanno perso la vita. Ringrazio Dio e tutti i soccorritori per questo, vi devo la vita

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +9

      Un saluto sincero a te Matteo !

    • @sonomaty
      @sonomaty Před 5 měsíci +3

      @@geopoppurtroppo un mio amico ci rimise la pelle lì. Grazie per le condoglianze❤️

    • @user-Marco.700
      @user-Marco.700 Před 3 měsíci +1

      Come è stata l esperienza 😢?

  • @tarifa11
    @tarifa11 Před 2 lety +15

    Doveroso ricordare, oltre alle 32 vittime del naufragio, anche il giovane sommozzatore spagnolo morto durante le operazioni di installazione dei cassoni per il galleggiamento.

  • @giovac.6814
    @giovac.6814 Před 2 lety +11

    Incredibile come in 5 minuti è stato liquidato un disastro di omissioni, incompetenza, omertà e gravi responsabilità di cui son stati scritti libri tecnici e per una ricostruzione seria ci vuole qualche ora e alfabetizzazione in materia. Complimenti! Tutto più chiaro..

  • @geopop
    @geopop  Před 2 lety +54

    Ci siamo accorti di una imprecisione: le 110 mila tonnellate (114147 per la precisione) fanno riferimento alla stazza lorda (grt); il peso della nave era pari a circa 55 mila tonnellate.

    • @stufo76
      @stufo76 Před 2 lety +4

      in realtà la stazza è una misura di volume; il "peso" di una nave è il dislocamento (in realtà si tratta del peso della massa d'acqua spostata, che però, per il principio di Archimede, è uguale al peso della nave). Reminiscenze di patente nautica 😁

    • @lelearmi6186
      @lelearmi6186 Před 2 lety

      Sospetto di un un altra imprecisione :32 vittime non vuol dire morti ma persona vittima di un incidente . non so ; forse voleva dire MOrTI

    • @videoattualita2201
      @videoattualita2201 Před 2 lety +3

      Ah trovato, portatelo in alto sto commento. Già che ci siete, visto che fate parte della stessa galassia, dite anche a fanpage di correggere gli errori tecnici

    • @Sashagatti96
      @Sashagatti96 Před 2 lety +8

      Motori diesel al posto di generatori? Carte nautiche che sono li per prescrizione di legge mentre vengono usate quelle eletroniche? Primo ufficiale che manda la nave fuori rotta e non comandante? Devo continuare?

    • @federicosala751
      @federicosala751 Před 2 lety +10

      Si ma correggetelo però, anche nella descrizione del video, confondere volumi e dislocamento non è da poco! In piu ci sono degli errori gravi in questo video, la nave fuori rotta non la ha mandata Schettino. In più le rotte nautiche non devono essere autorizzate,ma comunicate. Dai sù.

  • @teresacavallucci9405
    @teresacavallucci9405 Před 2 lety +29

    Dopo un viaggio di una settimana, ero scesa dalla Concordia due settimane prima della tragedia!ricordo ancora il volto di alcune vittime che ci lavoravano e ancora dopo 10 anni non ci posso credere!una tragedia che si poteva evitare

  • @maestramanu8265
    @maestramanu8265 Před 2 lety +75

    Valuterei per alcuni video di allungare la durata per approfondire di più perché siete bravissimi!!! Un abbraccio alle famiglie delle vittime e speriamo che certi comportamenti non si ripetano mai più!!!

  • @Mishnek
    @Mishnek Před 2 lety +20

    La Concordia era 114 147 tsl
    La tonnellata di stazza è una unità di misura di volume equivalente a 100 piedi cubi e a 2,83 metri cubi. Viene spesso utilizzata come unità di misura della stazza delle navi.
    Non va confusa con la tonnellata metrica, unità di misura della massa (e del dislocamento delle navi stesse).

    • @jimimercury
      @jimimercury Před 2 lety +5

      Esatto. Pensa che hanno fatto un mese di analisi tecniche e non hanno capito la differenza tra stazza e peso

    • @signorpatato1265
      @signorpatato1265 Před rokem

      Scusa l' ignoranza ma ci sarà un modo per trasformare la tonnellata di stazza con la tonnellata metrica? Come hanno fatto a creare un sistema per recuperare la nave se non si ha la massa di sto bestione ?

    • @Medea0093
      @Medea0093 Před rokem

      L'ingegnere capo ha detto che la nave pesa 45000 tonnellate

    • @grko6439
      @grko6439 Před rokem

      Uno dei tanti errori fatti

  • @samatosal8003
    @samatosal8003 Před 11 měsíci +19

    C'è molto di più sulle cause dell' incidente. E molti responsabili l'hanno fatta franca. Suggerisco anche il video di Andrea Lombardi per chi volesse saperne di più sul marcio dietro a questa storia. A Geopop evidentemente non conviene approfondire più di tanto su alcuni aspetti...

    • @lollodivano9770
      @lollodivano9770 Před 8 měsíci +5

      Anche Alberto Bonato ha afrontado seriamente la Vicenta.. la gente di mare sa' che Schettino ha salvado moltissime vite !!..

  • @_ilbufa_
    @_ilbufa_ Před 2 lety +46

    io ero a bordo della concordia circa un anno prima, una nave fantastica, meravigliosa, maestosa, e pensare che per fare colpo, con l'inchino, sia stata distrutta tanta maestosita' ma soprattutto, 32 vittime, quelle contano più di tutte. Un peccato veramente. Da brividi... Bellissimo video comunque, complimenti

    • @BioTheHuman
      @BioTheHuman Před 2 lety +14

      La parte più triste è che almeno le 32 vittime e 152 feriti satebbero potuti essere evitati se il Capitano avesse dato l'avviso di emergenza ed abbandono della nave pochi minuti dopo l'incidente, invece ha aspettato e l'ordine è avvenuto 1 ora e 10 min più tardi.
      Per non parlare dell'equipaggio che non era addestrato ad evacuare la nave nel giusto modo.

    • @renatobriccolani4836
      @renatobriccolani4836 Před 2 lety

      Cc

    • @renatobriccolani4836
      @renatobriccolani4836 Před 2 lety

      @@BioTheHuman y

    • @Sally-no6jy
      @Sally-no6jy Před 2 lety +1

      @@BioTheHuman Ma infatti. Come caspita si può essere così scemi da avvisare un'ora dopo nonostante sapesse già subito del danno che ha provocato. Un capitano serio e con le palle li avrebbe avvisati subito massimo 5 minuti dopo,perchè è impossibile che dopo un grande tremore sulla nave "non sia successo nulla SOLO un guasto tecnico" . Tutti l'hanno capito,sono stati più intelligenti i passeggeri che nonostante non esser stati avvisati prima,loro erano già con i giubbotti di salvataggio e verso le scialuppe. Immagino non soffrisse d'ansia 'sto capitano..che ha aspettato addirittura un ora x avvisare nonostante era ovvio l'entrata dell'acqua. Anzi sarebbe stato meglio se fosse stato un capitano ansioso,almeno in quel caso anche se fosse stato SOLO un guasto tecnico avrebbe comunque attivato l'allarme e li avrebbe fatti scendere tutti anche se magari la nave non affondava.

    • @BioTheHuman
      @BioTheHuman Před 2 lety +6

      @@Sally-no6jy Alcuni passeggeri, vedendo la nave inclinarsi chiamarono i carabinieri per chiedere aiuto.
      Questi ricevute molte chiamate si mettono in contatto con il capitano e lui gli risponde: "Nessun problema, stiamo avendo un piccolo blackout che stiami risolvendo" 😅🤣
      È proprio questo il punto, ed è proprio per questo che è stato , *giustamente*, condannato per 16 anni.
      Anche se la compagnia ti dice di non mandare l'allarme, come puoi tu capitano lasciare la gente nella merda e mentire alle autorità.

  • @balm2218
    @balm2218 Před 2 lety +400

    Qualche giorno fa, in occasione dell’anniversario ho visto un documentario su questa tragedia, è stato difficile non avere i brividi, però ragazzi, è sempre bello vedere i vostri video -da quando vi seguo, mi affascina tutto quello che mi circonda in un modo differente rispetto a prima-.
    Meno male che CZcams ha la campanellina :)

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +54

      L'anniversario è domani ;)

    • @lorenzopinotti6521
      @lorenzopinotti6521 Před 2 lety +2

      Ciao posso sapere quale documentario hai visto?

    • @balm2218
      @balm2218 Před 2 lety +6

      @@geopop sisi, intendevo con l’avvicinarsi della data probabilmente :)

    • @balm2218
      @balm2218 Před 2 lety +2

      @@lorenzopinotti6521 non ricordo purtroppo, era uno speciale-documentario passato alla televisione, mi sono fermata perché purtroppo, era interessante

    • @ABARILANI
      @ABARILANI Před 2 lety +4

      @@lorenzopinotti6521 Era 'TG1 Speciale' andato in onda Domenica 9/Gen/2022, su Rai 1 a cura di Valentina Bisti.

  • @andrearossotti3816
    @andrearossotti3816 Před rokem +7

    Complimenti per questo video che vedo per caso solo ora: io sono stato il geologo subacqueo che ha posizionato le palificazioni per il parbuckling e non sarei stato capace di spiegare l'operazione in modo migliore! Bravo collega!

  • @auroracolombi1156
    @auroracolombi1156 Před rokem +15

    Una coppia di miei cari amici era su quella nave con il bimbo di un anno, si sono salvati ma hanno vissuto momenti di terrore. Il loro racconto mi ha fatto venire i brividi. Grazie per aver parlato con la consueta professionalità di questa vicenda.

    • @lisademarchi7489
      @lisademarchi7489 Před 9 měsíci +2

      A me vengono i brividi al solo pensiero che ero su quella nave l'anno prima dell'incidente. Vedere le immagini del ponte e delle piscine dove sono stata è davvero da brividi. Sono contenta che i tuoi amici stiano bene. Un saluto

  • @pivsproduction6086
    @pivsproduction6086 Před 2 lety +9

    Anni fa' tornando dalla Sardegna,la vidi arrenata a Genova completamente marcia.
    Sono rimasto a bocca aperta nella vederla in queste condizioni.
    Non voglio immaginare chi ha vissuto questa tragedia.
    Per non parlare del grande lavoro degli operai nel farla a pezzi come un puzzle

  • @simonep1093
    @simonep1093 Před 2 lety +177

    Bellissimo, avete evidenziato tanti dettagli sia dell'incidente sia del recupero di cui non ero assolutamente a conoscenza. Questi tipi di video sono quelli che mi piacciono di più (adoro quello sulla diga del Vajont), sarebbe molto interessante un video del genere sul crollo dell'ex ponte Morandi a Genova.

  • @salvatoreperfetto525
    @salvatoreperfetto525 Před rokem +19

    Io che sto guardando questo video su una nave: 😕

    • @sg3734
      @sg3734 Před 7 dny

      Di preciso?👀

  • @giusepperinaldi555
    @giusepperinaldi555 Před 2 lety +6

    Possiamo dunque affermare che schettino ha evitato il peggio, non credo sia solo questione di fortuna il fatto che la nave non sia del tutto affondata

  • @alessandrocibola1621
    @alessandrocibola1621 Před 2 lety +101

    Geopop crea dipendenza, una sana dipendenza di curiosita nel conoscere di più, riuscite a trasmettere tutta la passione che ci mettete..Grazie ragazzi..
    Riguardo a questo video, nella narrazione e' lodevole la Vs sensibilità nel trattare un'arogmento così doloroso ma importante allo stesso tempo. Ancora grazie

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +6

      Grazie a te Alessandro ;)

  • @paky2z415
    @paky2z415 Před 2 lety +61

    Anche se erano piccolissimo mi ricordo le immagini che circolavano nei vari tg, è bello rivedere una ricostruzione dell avvenuto in poco tempo ma fatta molto dettagliatamente complimenti

    • @micheleantoniopeschechera6502
      @micheleantoniopeschechera6502 Před 2 lety +3

      Anche io ero sempre incollato alla televisione e avevo 7 anni

    • @andreasapio713
      @andreasapio713 Před 2 lety

      Ma siete dei bambini.... non avete neanche visto vincere l Italia nel 2006...

    • @paky2z415
      @paky2z415 Před 2 lety

      @@andreasapio713 sono nato quel giorno 😂

  • @danielelucania
    @danielelucania Před 2 lety +2

    qualità PAZZESCA, complimenti vivissimi

  • @mikeior2754
    @mikeior2754 Před 2 lety +8

    Grazie sempre per quello che fate, Siete un esempio da imitare; il nostro paese ha bisogno urgente di persone con un alto profilo culturale ed istruttivo.

  • @otello83607
    @otello83607 Před 2 lety +15

    E aggiungerei al video che sbagliò anche l'eroe " De falco" in quella telefonata.Con una persona in evidente stato di difficoltà non ti metti a sbraitare ma cerchi di recuperare le sue funzioni in altro modo,con il fine ultimo di coordinare l'operazione di salvataggio.Non ha caso fu allontanato dal corpo delle Capitanerie di porto...

    • @albertoventuri_
      @albertoventuri_ Před 2 lety +3

      Pensa che ora si trova in Senato

    • @Clay8340
      @Clay8340 Před 2 lety +1

      E' anche vero però che un comandante di una nave non può e non deve farsi prendere dal panico o essere così indeciso, ha sulle spalle migliaia di vite, è vero che è facile parlare dietro una tastiera, ma se non hai le palle quadrate non fai certi mestieri. Detto questo è stata proprio sconsiderata la scelta di passare così vicino.

    • @Sunburn2508
      @Sunburn2508 Před měsícem

      Avrei sbraitato anch'io. Il comandante deve essere il punto di riferimento in emergenza, non può abbandonare la nave prima degli altri. E' attitudine da militari, non lo nego, ma proprio per questo i comandanti civili dovrebbero ricevere un addestramento più severo che consenta loro di sapere cosa fare.

  • @giacomogini6953
    @giacomogini6953 Před 2 lety +68

    Complimenti per il video, bellissimo come tutti quelli che fate! Spiegazioni tecniche semplici e dirette, senza troppi giri di parole e mai noiose. Da ingegnere navale ho trovato delle piccolissime imprecisioni, ma del tutto accettabili; l'unica cosa che invece mi fa storcere il naso è l'errata informazione sul peso della nave. Purtroppo è un errore molto comune, però mi sembra giusto segnalarlo: le 110.000 tonnellate che avete indicato fanno riferimento alla stazza lorda che è un volume (infatti l'unità di misura corretta è tsl, Tonnellate di Stazza Lorda) e 1 tsl = 2,832 m^3. Il dislocamento della nave è invece di circa 56.000 t, stimabile anche usando le dimensioni principali della nave. Rimane comunque un valore molto alto, ma è pur sempre la metà!

  • @purplebass1817
    @purplebass1817 Před 2 lety +3

    Ricordo ancora perfettamente sia il giorno della tragedia che quello in cui mostrarono in diretta TV il momento in cui la nave fu portata via per essere demolita. Se cercate su YT, ci sono anche video di passeggeri che si sono per fortuna salvati che hanno raccontato la loro esperienza e hanno concesso le loro immagini di repertorio per ricordare questo terribile incidente che poteva essere sicuramente evitato. Il vostro video riassume perfettamente i momenti cruciali della vicenda e come al solito vi sono grata perché spiegate tutto in maniera molto semplice ed esaustiva!

  • @barbaratirittera1285
    @barbaratirittera1285 Před rokem +4

    Mi viene ancora il nodo alla gola, dopo tanti anni, a rivivere questa tragedia... Grazie per questo bellissimo lavoro... Realizzato con tutta la sensibilità che il caso richiede ..

  • @fabiomontemurro4538
    @fabiomontemurro4538 Před 2 lety +16

    Bravi ragazzi, era doveroso ricordare questo tragico evento. Siete strepitosi vi seguo sempre

  • @luigiferrari5500
    @luigiferrari5500 Před 2 lety +7

    Una considerazione al grandissimo lavoro di tutti quelli che hanno congegnato il sistema di recupero e di tutti gli specialisti che fisicamente lo hanno messo in atto ! Bravissimi !

  • @massimonaimoli9868
    @massimonaimoli9868 Před 2 lety +26

    Come al solito è un piacere seguirvi! sarebbe interessnte vedere un vostro approfondimento sull'impatto ambientale e su quanto si sta facendo per recuperare l'ecosistema colpito. Grazie ancora per il bellissimo lavoro

  • @vincenzo_turco
    @vincenzo_turco Před 2 lety +11

    La “tonnellata di stazza” usata per le navi non è un’indicazione di peso, bensì di volume. È un errore fare confronti tra tonnellate di stazza della Concordia e tonnellate di peso della torre Eiffel, sono come mele e pere

  • @chiaramatteoni9072
    @chiaramatteoni9072 Před 2 lety +14

    Mio figlio di 5 anni adora questi vostri brevi e chiari video! È piccolo ma è curioso e le vostre spiegazioni, accompagnato da noi genitori, sono ideali per aiutarlo a comprendere il mondo circostante e cosa succede. Continuate così!

  • @pippofranco11
    @pippofranco11 Před 2 lety +27

    Grazie ragazzi per il bellissimo video che avete registrato , mi sono venuti i brividi rivivendo qui tragici momenti essendo stato insieme a mia moglie naufraghi di quella crociera , ogni anno in questo periodo riviviamo quegli istanti e vi assicuro che non sono stati belli, ancora oggi ringraziamo il signore per averci dato un altra possibilità di vita . una preghiera per chi non ce l 'ha fatta .

    • @marcoviniciotordoni7430
      @marcoviniciotordoni7430 Před rokem +1

      🙏🙏🙏 una preghiera per tutti quelli che non ce l'hanno fatta...

    • @m.r.3443
      @m.r.3443 Před rokem +1

      Mi chiedo come abbiano potuto perdere la vita tutte quelle persone con la nave così vicina, forse per il panico generale? Un mio amico si è gettato in mare da circa quattro metri e ha nuotato fino a riva salvandosi subito. Non era in mare aperto, dove è più difficile.

  • @onofriorosario
    @onofriorosario Před 2 lety

    Triste storia , il pensiero più grande va alle vittime , e a tutti quelli che hanno sofferto , poi all'immagine della nostra grande marina con storia e rispetto , Manin grande rispetto anche a voi , perché avete trattato questo evento con rispetto e delicatezza ! Vi seguo sempre siete un canale veramente unico ,bravi continuate così .

  • @lucyxlx
    @lucyxlx Před 2 lety +2

    Bravissimi...meritate un programma televisivo....

  • @dariodipalma2108
    @dariodipalma2108 Před 2 lety +16

    Complimenti davvero per quello che fate e come lo fate ! ❤️

  • @incaramatimentali6498
    @incaramatimentali6498 Před 2 lety +12

    Dal punto di vista tecnico : Non è facile affacciarsi al mondo della marineria , della nautica e fare un analisi cosi' approfondita di un incidente del genere .
    Dal punto di vista etico : Non è facile parlare di una vicenda cosi' tragica in maniera quanto piu' oggettiva possibile
    Avete fatto un ottimo lavoro sotto ogni aspetto , complimenti ragazzi .
    Con il mare non si scherza , va temuto e rispettato .

    • @jimimercury
      @jimimercury Před 2 lety +4

      Tre minuti di sbrigativa spiegazione con vari errori (esempio, 110.000 tonnellate era la stazza della nave, non di certo il peso) le sembrano un'analisi "approfondita"?

    • @grko6439
      @grko6439 Před rokem +1

      @@jimimercury 10 minuti di video in un incidente su cui si possono passare ore e ore a discuterne

    • @pietrolever9295
      @pietrolever9295 Před rokem

      czcams.com/video/C0kWJB4tiX0/video.html

  • @Skull24Crusher
    @Skull24Crusher Před 2 lety +2

    siete assolutamente fantastici e davvero molto molto preparati. I famosi 90 minuti di applausi vanno ad ogni vostro video...grazie mille

  • @noonahatesyou
    @noonahatesyou Před 2 lety +2

    Ho avuto il piacere di conoscere due direttori di macchine che hanno preso parte al viaggio di rimorchio della Concordia verso Genova e un sommozzatore che ha partecipato alla pulizia dei fondali del Giglio. I loro racconti sono incredibili, vedere poi la ricostruzione mi fa rendere ancora più conto di quanto sia stata straordinaria l’impresa.

  • @fabryottootto9733
    @fabryottootto9733 Před 2 lety +7

    Guardo la maggior parte dei vostri video con molta ammirazione per il lavoro che fate e la semplicità utilizzata per spiegare concetti difficili, purtroppo questo video non vi rappresenta.
    Mi dispiace ma la prima parte del video è stata trattata con mancanza di conoscenze e molta superficialità, sia per quanto riguarda l’ambito della navigazione sia nella interpretazione degli avvenimenti che sono successi.
    Spero che rimedierete a questo errore poiché non è da voi.
    Un saluto

  • @Mirkomilanoo
    @Mirkomilanoo Před 2 lety +11

    Grandi come sempre , i migliori che in pochi minuti siete più chiari di ore e ore di programma

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +16

      Se ti dico le ore di lavoro dietro ogni minuto di video...

    • @Mirkomilanoo
      @Mirkomilanoo Před 2 lety +3

      Perciò rende ancora più importante quello che fate

  • @papyandrea
    @papyandrea Před 2 lety

    Un video creato con una cura meravigliosa... Dialoghi chiari e storia raccontata alla perfezione... questo video è spettacolare... grazie mille per aver ricreato un disastro che non si può scordare... Grandissimi

    • @jimimercury
      @jimimercury Před 2 lety +1

      Storia raccontata alla perfezione? Sicuro?

  • @valeriopezzetta1408
    @valeriopezzetta1408 Před 2 lety +2

    Mi ricordo ero in vacanza con i miei zii, luglio 2014 Toscana. Ero in spiaggia di sera e la vidi che stava transitando verso il porto di Genova, pur essendo lontana si riusciva a vedere quanto grande era

  • @francescolongobardi8329
    @francescolongobardi8329 Před 2 lety +165

    Non trovo le parole per commentare questo video sia per l'accaduto che per la vostra realizzazione, vi migliorate sempre di più. Complimenti ❤

    • @shaukahodan2373
      @shaukahodan2373 Před 2 lety +1

      tecniche notevoli. PS: mi piace un sacco ciò che fate!

  • @R4z0orYT
    @R4z0orYT Před 2 lety +3

    Complimenti per il video e il lavoro che fate, siete uno dei migliori canali italiani su CZcams di diffusione scientifica 👍🏻

  • @carl81193
    @carl81193 Před 2 lety +1

    Complimenti per il video, molto interessante e con una spiegazione molto semplice di un disastro estremamente complicato dal punto di vista della stabilità della nave e dei fattori di bordo che hanno inciso sull'incidente.

  • @Ale_9312
    @Ale_9312 Před 2 lety +1

    chapeau al dettaglio, cura, sensibilità e capacità 🔝

  • @ACRavenger
    @ACRavenger Před 2 lety +84

    Complimenti davvero, guardando il video si percepisce il grande lavoro che c’è dietro, la passione in ciò che fate, e giustamente il successo che state ottenendo è una ricompensa per tutto ciò. Grandi!
    P.s. Siete l’unico canale per cui ho attivato la campanella tra tutti quelli che seguo

    • @shaukahodan2373
      @shaukahodan2373 Před 2 lety

      Che lavoro clamoroso che fate, complimenti! 🙏

    • @marcoviniciotordoni7430
      @marcoviniciotordoni7430 Před rokem

      La spesa per togliere la Costa Concordia da lì e trainata a Genova è costata più della nave stessa. Spero che la Costa abbia dato a Schettino tanti dei quei calci in culo da non potersi più mettere a sedere...

    • @fabriziomarchitelli
      @fabriziomarchitelli Před rokem

      Clamoroso 😂😂😂😂😂😂😂

  • @gianlu_a350
    @gianlu_a350 Před 2 lety +8

    Grazie infinite Geopop per questa ottima ricostruzione e di altissima qualità! Ricordo ancora che il giorno del parbuckling della Costa Concordia lo seguii quasi tutto tramite delle webcam online dell'isola del Giglio (in pratica ogni tot di tempo guardavo come procedeva) ed è stato troppo soddisfacente vedere il frutto di mesi di lavoro e grande impegno nel progetto da parte delle 2-3 aziende coinvolte. Come dice spesso Andrea, fu PAZZESCO vedere la plancia di comando che era metà sott'acqua che tornava pian pianino a vedere il sole.
    Prima o poi devo andare a vedere dal vivo l'isola del Giglio, luogo da sogno diventato noto per un incubo

  • @erwinsmith4592
    @erwinsmith4592 Před 2 lety +1

    Avevo già sentito la storia ma voi me l'avete fatta adorare grazie geopop

  • @ilcappalmili1647
    @ilcappalmili1647 Před rokem

    mi sono interessato alla storia della concordia (e successivamente delle navi in generale) nel settembre 2013. l'unica cosa che vi dico è che non avete sbagliato nemmeno una cosa, avete azzeccato tutto. chapeau per questo video

  • @alices.9186
    @alices.9186 Před 2 lety +7

    Bravissimi, video completo e chiarissimo davvero per tutti.

  • @Lama-it6rk
    @Lama-it6rk Před 2 lety +10

    Sul recupero della nave esiste un documentario, qui su youtube, che mostra quanti ingegnieri e lavoratori stranieri sono stati coinvolti.
    Racconta anche le paure, preoccupazioni e difficoltà di questo immenso lavoro di 2 anni.
    Un documentario vi può fare percepire, grazie alla sua durata estesa, a quanto dannato tempo ci sia voluto!
    E poi di che parliamo, oltre 1 miliardo di euri di lavori...
    Assurdo!
    1 miliardo sono tantissimi per una nava che poi sarebbe immediatamente stata rottamata...

  • @francescograzzini3938
    @francescograzzini3938 Před 2 lety +1

    Complimenti per il video che avete pubblicato per i buoni contenuti e chiarezza espositiva! Spero che non ricapiti più una tragedia simile..

  • @cartopazza959
    @cartopazza959 Před 2 lety

    l’unica parola che si può dire è: WOW
    Siete riusciti a trattare un tema tragico in modo cosi delicato da averlo reso affascinante.
    Complimenti di cuore

  • @VaLentino-ws1ef
    @VaLentino-ws1ef Před 2 lety +6

    16 anni... Incredibile considerando che con la buona condotta ne sconterà 10 e mezzo circa.
    Ho assistito allo smantellamento della nave giorno per giorno abitando allora a pochi metri da lì ed è stato incredibilmente triste vedere tutti i giorni quella bara gigante.

    • @diegoterzi
      @diegoterzi Před 2 lety +3

      10 anni?? Magari, dico io... Invece, le cose si stanno mettendo al peggio: gli avvocati di quel delinquente hanno chiesto la revisione del processo alla corte europea per i diritti dell'uomo, c'è il rischio che quell'animale torni in libertà già quest'anno! E, cosa ancora peggiore, essendo già trascorsi i 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, potrebbe persino riprendere la patente nautica, e tornare ad infestare i nostri mari. E se la cosa potrebbe sembrare inverosimile, in realtà è più fattibile di quanto si pensi, purtroppo: quel demente gode dell'appoggio e del sostegno di migliaia di altri dementi, esistono pagine di social in adorazione di quel criminale, e prima che venisse condannato, si è fatto una gran bella vita tra interviste, comparsate e persino lezioni tenute presso le università (ma dimmi te...)! Insomma, questo paese, di solito ferocemente giustizialista, al punto che l'opinione pubblica non si fa scrupoli nel mettere alla gogna gente dubbiamente colpevole, se non addirittura vittima, ha già, per qualche motivo a me ignoto, di fatto perdonato quel verme codardo, colpevole di uno dei reati per cui il perdono non dovrebbe essere contemplato, ovvero la strage... È incredibile come, in questo sistema giudiziario del menga, più il crimine che commetti è efferato, e più, in proporzione, la pena finisce per essere leggera: dal che si hanno esecuzioni sommarie a suon di botte per degli spacciatori di fumo, mentre un verme, che ha ammazzato entrambi i suoi genitori per futili motivi (ed a mente fredda, dato che ci ha provato più volte), si è fatto 17 anni, poi semilibertà, e scarcerazione definitiva dopo 22... Ditemi dove sta la proporzionalità delle pene, in tutto questo...

    • @pazzomaniaco9052
      @pazzomaniaco9052 Před 2 lety

      @@diegoterzi potresti fare l'avvocato sai?

  • @ottonovegm...
    @ottonovegm... Před 2 lety +3

    Complimenti per il vostro impegno, fate per noi un lavoro bellissimo!🥰
    ...32 vittime e neanche 1 anno per ogni persona????🤦🏽‍♀️🤦🏽‍♀️🤦🏽‍♀️

  • @TheKiapicanto
    @TheKiapicanto Před rokem

    Voi ragazzi di geopop siete fantastici!!! Davvero tantissimi complimenti per l’accuratezza delle vostre ricostruzioni 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @matteoabbona9699
    @matteoabbona9699 Před 2 lety

    Grazie! Video molto bello, che fa pensare, e che fa riflettere al lavoro immenso che c'è stato!

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 Před 2 lety +6

    Ciao Andrea. Video bello ed interessante, come sapete fare con maestria.
    Mi accodo all'abbraccio ai parenti delle vittime. Vorrei anche abbracciare gli abitanti della stupenda isola del Giglio, che, grazie al loro proverbiale senso di Comunità, fecero l'impossibile per aiutare i passeggeri della Costa Concordia.
    Mi colpì molto una frase che disse il sindaco: "siamo gente di mare, il nostro secondo nome è aiuto, abbiamo fatto quello che avrebbe fatto chiunque"................
    So che non c'entra niente con il video ma d'altra parte essendo toscano sono loro conterraneo.
    Un caro saluto.

    • @nellotarza3212
      @nellotarza3212 Před 2 lety

      Ci sarebbero tante cose da dire sui Gigliesi e su quanto si sono arricchiti da questa situazione e non solo, meglio lasciar perdere soprattutto quando parla quel delinquente del sindaco.

    • @gianlucamucciarelli8848
      @gianlucamucciarelli8848 Před 2 lety

      @@nellotarza3212 Quello che è successo dopo, come conseguenza dei lavori necessari alla rimozione del relitto, è un altro paio di maniche e non posso dire niente. Sicuramente il movimento di una tale quantità di persone, avrà creato sicuramente un indotto economico, va anche detto che questo giro, ha compensato anche l'abbassamento del turismo.
      Apostrofando in modo così duro il sindaco, mi fa pensare che lei sia a conoscenza di fatti gravi.

    • @nellotarza3212
      @nellotarza3212 Před 2 lety

      @@gianlucamucciarelli8848 eh purtroppo dietro alla storia della concordia ci sono brutte storie, chi vive nelle vicinanze ne è a conoscenza, anche nel recupero (ma non solo, si parla addirittura anche di cadaveri rinvenuti in luoghi strani della nave) è stato rubato di tutto, effetti personali, soldi della cassaforte della nave, la campana d’oro della nave addirittura. Per quanta riguarda il sindaco ci sono anche un paio di servizi delle Iene, mazzette, fatturato in nero etc, tra l’altro tutte realtà del giglio (come di quasi tutte le isole piccoline diciamo) che chi ci vive intorno conosceva benissimo già da prima del servizio delle iene

    • @nellotarza3212
      @nellotarza3212 Před 2 lety

      Sia chiaro sui furti nel recupero non mi riferisco ai cittadini del giglio bensì a tutte le squadre di recupero appunto, che l’hanno letteralmente svuotata dopo

  • @AccountMio
    @AccountMio Před 2 lety +10

    Due piccoli appunti:
    -quando parlate de "la rotta che ha intrapreso il comandante", in realtà affermate una cosa inesatta. Quando il comandante ha preso il controllo della nave ("I take the con") la nave era già fuori rotta, senza che lui potesse saperlo e senza che nessuno glielo dicesse. Non è stato Schettino a voler far andare la nave dove poi ha centrato lo scoglio, secondo le informazioni in suo possesso la Costa Concordia si trovava da un'altra parte.
    -non è particolarmente sensato nè corretto far passare l'errore del timoniere come colpa del comandante, il quale avrebbe dato "troppi ordini". Il comandante si è trovato fuori rotta, e quando se ne è accorto perchè ha visto lo scoglio, ha dato cinque comandi al timoniere allo scopo di evitare l'impatto. Se il timoniere avesse eseguito correttamente la manovra, l'impatto sarebbe stato effettivamente evitato. Ma ancora più grave è il fatto che nessuno dei presenti abbia detto al comandante dell'errore commesso dal timoniere, il quale per ben 14 secondi ha puntato la barra verso dritta invece che verso sinistra. Questo errore, e la sua mancata comunicazione, sono stati fatali. Perciò invece di "la manovra non riuscì", avreste dovuto dire "la manovra sarebbe riuscita se fosse stata eseguita come il comandante aveva ordinato". E questo è dimostrato da simulazioni che sono state svolte confrontando la manovra effettivamente eseguita da quella che il comandante aveva ordinato".

    • @Alfredokdedo
      @Alfredokdedo Před 2 lety +3

      chiamali due piccoli appunti!! ..... io credo che siano cose IMPORTANTISSIME

  • @ritadipietro3221
    @ritadipietro3221 Před 2 lety

    Grazie a voi per queste informazioni e che Dio possa consolare ancora i parenti delle vittime.

  • @renatrex1
    @renatrex1 Před 2 lety +1

    Sempre sul pezzo in maniera chiara è ineccepibile. Super complimenti!

  • @Gabrielemarzio
    @Gabrielemarzio Před 2 lety +16

    Bel video dettagliato come sempre. Però ci sono delle imprecisioni importanti. Il comandante non era sul ponte di comando al momento dell’avvicinamento all’isola del ciglio, poiché questo non è obbligatorio in quanto la presenza di 4 ufficiali che dirigevano la nave. Sono gli ufficiali a non aver seguito la rotta prestabilita dal comandante che avrebbe fatto passare la nave a distanza di più di 1 km dalla costa, quindi senza correre in nessun problema. Ed è stato il comandante stesso ad accorgersi, una volta rientrato sul ponte di comando, che la concordia si trovava fuori rotta. Successivamente il timoniere durante la manovra evasiva diretta dal comandante sbaglia completamente gli ordini impartiti dal comandante stesso e non perché gli sono stati dati troppo ordini come avete detto voi. In poche parole viene erroneamente data la colpa a schettino per il naufragio della concordia quando in realtà lui quella sera non sbaglio niente, al contrario degli ufficiali di bordo. Infatti schettino venne incolpato non per la manovra ma per essere venuto meno ai suoi compiti abbandonando la nave e lasciando moltissimi passeggeri al proprio destino.

    • @fiorinfiorello2716
      @fiorinfiorello2716 Před 2 lety +3

      Aggiungiamo però che il comandante di una nave è il solo unico responsabile di quello che succede, dire che non ha responsabilità di quanto accaduto è un tantino fuori luogo

    • @villa209306
      @villa209306 Před 2 lety +5

      Si esatto. Era una manovra che faceva sempre, non solo lui ma anche tantissimi altri comandanti. Il primo ufficiale aveva sbagliato la rotta e poi aveva capito male la manovra che schettino, successivamente, gli aveva impartito, e la eseguì addirittura al contrario. Per questo motivo avvenno lo squarcio. E non è neanche vero che la nave si appoggiò sul fianco per caso, ma fu proprio schettino che fece fare un'ottima manovra apposita, che permise di non far diventare questo incidente una ancor più grande tragedia in termini di morti. In sé era un comandante molto capace, ma fu incosciente a non essere sul ponte durante una manovra così delicata, nonostante fosse consuetudine effettuarla.

    • @Gabrielemarzio
      @Gabrielemarzio Před 2 lety +4

      @@fiorinfiorello2716 quello che hai detto è assolutamente vero, però si spera anche che gli ufficiali siano un minimo competenti, una nave di 290 metri non la puoi governare da solo

    • @fiorinfiorello2716
      @fiorinfiorello2716 Před 2 lety +3

      @@villa209306 forse perché era impegnato a fare il "gallo cedrone" con una"gallina"🤔

    • @Daddo1861
      @Daddo1861 Před 2 lety +7

      Schettino c'era eccome e venne fatto tutto in sua presenza e al comando. Gli ordini li impartì lui stesso al timoniere che come hai detto sbagliò svariate volte, anche perché il primo ufficiale diede ordini diversi a sua volta al timoniere che, tra l'altro, non sapeva neanche troppo bene l'Inglese e si ritrovò sommerso di ordini. A coronare il tutto ci fu il terzo ufficiale che venne meno all'obbligo di fornire la posizione esatta delle coordinate ogni qualvolta che veniva impartito un nuovo ordine e questo portò Schettino a pensare di essere più lontano di quanto in realtà fosse. Ma questo lo capì solo quando vide le onde infrangersi sugli scogli. Basta pensare che nelle registrazioni della scatola nera (prima che smettesse di registrare l'audio) si può sentire chiaramente Schettino dire: "Madonna, ma che cosa HO fatto?" o qualcosa del genere in dialetto. Anche secondo me è stato trattato un po' come un capro espiatorio visto che a tutti gli altri ufficiali e membri dell'equipaggio sul ponte ritenuti responsabili venne diminuita la pena in seguito ad aver testimoniato tutti contro Schettino. Ma dopotutto era il comandante e in quanto tale sarebbe dovuto essere l'ultimo ad abbandonare quella nave, assicurandosi che tutti i passeggeri scendessero incolumi da lì. Inoltre avrebbe dovuto immediatamente dare l'emergenza ma fece perdere minuti preziosi a causa del suo ego, poiché si rifiutava di accettare quel che era appena successo.

  • @ohsteva629
    @ohsteva629 Před 2 lety +4

    bellissimo video, se riuscite farne altri così sono stupendi

    • @freakiesttwo7039
      @freakiesttwo7039 Před 2 lety

      @@Nicole-mn9oy non so quante volte ti ho segnalato anche quando eri da altri account se c'è una cosa che ho sempre odiato sono le persone come te non ci trovo nulla di "bello" in quello che fai,poi per carità fai quello che vuoi nella vita!, ma non dare fastidio con tutto questo spam alla gente che vuole solo divertirsi/informarsi guardando video.

    • @freakiesttwo7039
      @freakiesttwo7039 Před 2 lety

      @@Nicole-mn9oy ah se non l' avevi capito ti ho segnalata

  • @lollolombri
    @lollolombri Před 2 lety +1

    è una storia che nel 2022 colpisce ancora lasciando momenti assurdi ma anche tanta tristezza

  • @sarabrancaleoni7636
    @sarabrancaleoni7636 Před rokem +2

    Mi avete reso molto chiaro tutto l'accaduto! complimenti davvero, siete dei veri professionisti, grazie per l'impegno e la professionalità con la quale divulgate il vostro sapere ☺

  • @res8662
    @res8662 Před 2 lety +9

    Sono passati 10 anni... Avevo 12 anni, me lo ricordo benissimo!

    • @leonspano9114
      @leonspano9114 Před 2 lety +1

      io avevo 6 anni e mi ricordo ancora che facevano vedere le immagini al telegiornale

  • @umbertozanellato9017
    @umbertozanellato9017 Před 2 lety +8

    A mio parere uno dei video meglio montati mai visti su Geopop.👏🤝
    Grazie mille perché avete reso più chiara la dinamica dei fatti e come al solito arricchito il tutto con chicche tecniche notevoli.
    PS: mi piace un sacco ciò che fate!

  • @teorema3675
    @teorema3675 Před 8 měsíci

    @Geopo - Ottimo servizio, ho non solo rispolverato l'accaduto ma mi avete chiarito varie operazioni. Complimenti vivissimi

  • @claudioconti8475
    @claudioconti8475 Před 2 lety

    Ottima ricostruzione di una tragica vicenda. Aspetto tanti altri lavori dal vostro talento. Bravi

  • @Daelmo90
    @Daelmo90 Před 2 lety +20

    Che lavoro clamoroso che fate, complimenti! 🙏

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +1

      Grazie mille!

    • @vitocarlofranchini3543
      @vitocarlofranchini3543 Před 2 lety +2

      @@geopop c'è una certa AGNEZ che posta siti porno nei commenti. Attenzione, fate qualcosa....

    • @gizzeta3587
      @gizzeta3587 Před 2 lety +1

      @@vitocarlofranchini3543 ciao, purtroppo sono dei bot e c'è poco da fare...
      Bloccato uno ne arrivano altri in pochi secondi.
      Buona serata

    • @VCOSTA1861
      @VCOSTA1861 Před 2 lety

      @@vitocarlofranchini3543 basta che li segnali mettendo "contenuti inappropriati o pornografici" e il commento viene eliminato subito

  • @simest6580
    @simest6580 Před 2 lety +30

    Ciao Andre'!
    Ce lo portate un video sul James Webb Telescope? 🙏🏻😭
    I video 'Geo Pop' a tema spazio sono i migliori!
    ..Grandi, continuate così! ❤

  • @Mr.Futuro
    @Mr.Futuro Před 2 lety

    Complimenti spiegazione tecnicamente impeccabile siete meglio di un telegiornale!

  • @danielescavolini5477
    @danielescavolini5477 Před rokem

    Bravo Andrea, appassionato e competente come sempre... E aggiungo rispettoso e partecipativo non solo per tutti i tecnici... ma anche per quelle povere 30 anime che non sono più tornate

  • @ntartienii
    @ntartienii Před 2 lety +21

    Si parla veramente poco del comandante in seconda e della sua incompetenza, che secondo le ultime ricostruzioni era al comando durante l'inchino e che ha lasciato la nave nelle mani di Schettino pochi secondi prima dell'impatto, quando ormai c'era ben poco da fare

    • @RaggioSolare94
      @RaggioSolare94 Před 2 lety +12

      Resta il fatto che ha abbandonato la nave prima di tutti, portando il suo sedere in salvo. Il carcere è cosa ovvia e giusta.

    • @ilmando8221
      @ilmando8221 Před 2 lety +9

      È il comandante che ha la piena responsabilità della nave, in qualunque caso

    • @luigiesposito2626
      @luigiesposito2626 Před 2 lety +8

      Non conosco il cte. Schettino, anche se siamo compaesani, ma tante sciocchezze sono state dette su di lui e su come sono andare realmente le cose. Anche in questo video ci sono delle imprecisioni, che non cambiano la realtà dei fatti, ma portano ad erronee conclusioni. Potreste approfondire....? Grazie.

    • @FrancescoMori72
      @FrancescoMori72 Před 2 lety +1

      @@luigiesposito2626 Potresti essere un po' più esplicito ? Di quali sciocchezze parli ?Come sarebbero andate realmente le cose ? A quali imprecisioni ti riferisci ? Grazie

    • @AccountMio
      @AccountMio Před 2 lety +2

      @@ilmando8221 non funziona certamente così. Il comandante dorme, cena, va in bagno, eccetera eccetera. Di certo non gli si possono imputare errori commessi mentre non era lui al comando.

  • @audiovocali617
    @audiovocali617 Před 2 lety +3

    Bellissimo video complimenti consiglio per chi volesse approfondire il podcast prodotto da spotify “ il dito di dio “ dove oltre la spiegazione si sentono le testimonianze e voci.

  • @pollomacco
    @pollomacco Před 11 měsíci

    Video bellissimo! Qualità delle descrizioni, animazioni e dialoghi strepitosa!! 🎉🎉 Grazie!!

  • @murgiadaniele427
    @murgiadaniele427 Před 2 lety +2

    Ho scoperto da poco questo canale.
    Prima che si arrivasse in tendenze su YT Italia.
    E lo dico senza remore.
    Argomenti spiegati maniera esaustiva in breve tempo uniti ad un approccio serio ma scanzonato.
    Questo canale è una droga.

  • @emiliotriunfo2310
    @emiliotriunfo2310 Před 2 lety +7

    Mi avete fatto venire i brividi: immensa gratitudine per questo video, e mi associo al vostro 🤗 ai familiari dei 32 innocenti passeggeri…😢
    Grazie per la pubblicazione in occasione del decennale dalla tragedia: questi errori non devono accadere MAI PIÙ!

  • @Andrea-rt7vf
    @Andrea-rt7vf Před 2 lety +4

    5:12 a farla incastrare nel fondale non è stato il caso, non è stato "il dito di Dio" come molti dicono (anche l'omonimo podcast) è stata invece una manovra proposta da Schettino e concordata con gli ufficiali a terra, aiutata dal vento

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Před 2 lety +1

    Ricordo benissimo quella tragica notte e l'incredulità di come sia potuto succedere qualcosa di onestamente evitabile. Ottimo lavoro, Geopop! 👏👏😎😁

  • @olgamaria5906
    @olgamaria5906 Před 9 měsíci

    Complimenti a tutto lo staff di Geopop, siete giovani in gamba. Se ripenso a quella tragica notte mi rattrista il pensiero delle vittime, ricordarle è doveroso

  • @SteveHellRider
    @SteveHellRider Před 2 lety +6

    Davvero ottimo lavoro come sempre! fatto anche con il giusto tatto nei confronti di chi è rimasto la sotto.
    Ricordo se non erro che il salvataggio rimane ad oggi la più grande operazione di salvataggio in mare mai effettuata (come numero di persone salvate) e all'equipaggio della nave va il grande merito; al contrario il "capitano", a mio parere, impersonifica esattamente tutto ciò che non è un capitano, una vergogna di essere umano e una vergogna figura professionale

  • @ChrisBass007
    @ChrisBass007 Před 2 lety +9

    Ho lavorato nelle crociere e posso dirvi una cosa. Nessuno di noi e' preparato a morire. Non siamo addestrati per morire, non siamo militari ne eroi. Siamo dipendenti anche sottopagati per quello che ci chiedono. La colpa di Concordia non e' solo di Schettino ma di tutta la plancia di comando. Sicuramente poche persone erano lucide e nessuno si aspettava una cosa simile. Schettino e' solo uno dei responsabili, ma per chi dice che e' un codardo non si rende minimamente conto di cosa vuol dire rischiare di morire. Sicuramente ha scelto la sua vita e la sua famiglia , mossa codarda e vigliacca per tutto il codice del mare, ma personalmente quasi tutti avrebbero fatto cosi. Io stesso come dipendente avrei scelto di vivere e tornare a casa dalla mia famiglia piuttosto che rischiare per 10 mila euro e dare la mia vita per qualche viscido grasso turista.

    • @ChrisBass007
      @ChrisBass007 Před 2 lety +1

      E aggiungo anche. Viscido turista che ci tratta pure di merda durante il servizio.

    • @piacor1755
      @piacor1755 Před 2 lety +2

      Io personalmente credo che il suo errore più grande sia non aver chiamato subito i soccorsi... tutto il resto capisco bene. Ma non insultare i turisti che anche loro non hanno colpe se la nave va a sbattere

    • @lucadandrea79
      @lucadandrea79 Před 2 lety +1

      Era una nave stupenda, facemmo il viaggio di nozze nel 2009, anch’io sono un grasso turista, però stimo e rispetto tutti, e la capisco quando dice ‘viscido’, durante quel viaggio ce ne fu uno in particolare di questi personaggi, che però ci diede la possibilità di stringere amicizia con tanti dipendenti, perché prima di essere lavoratori, sono persone e vanno rispettate per quello che fanno, anche perché sottopagati, tanta stima. Non ho avuto più la possibilità di poter risalire su una nave, ma spero di poterlo rifare

  • @realeroberto12
    @realeroberto12 Před 2 lety +2

    Bellissimo. Complimenti a tutti il lavoro! Un abbraccio alle famiglie delle vittime 🙏🏻

  • @carinacorrea1976
    @carinacorrea1976 Před 6 měsíci

    La qualitá (la mia tastiera non ha l'acento alla rovescia) di ogni parte di questo video é decisamente incredibile. Ho appena scopeto questo canale e comincio giá a vedere tutti i video! Grazie e cari saluti dalla Patagonia Argentina.

  • @simofran6456
    @simofran6456 Před 2 lety +4

    Scusate ragazzi ma non potevo non dirvelo: a 2:46 quello è il pannello superiore di un aereo😂 Tralasciando questa piccola ed innocua svista bel video molto ben spiegato come al solito

  • @claudiocarletta3807
    @claudiocarletta3807 Před 2 lety +9

    Per il naufragio della Concordia era assolutamente necessario trovare un capro espiatorio per tre buone ragioni: per nascondere le responsabilità della (delle) compagnia armatrice (Carnival, non Costa), per nascondere quelle (gravi) della autorità marittima e soprattutto per ragioni economiche (l'Italia, tra l'altro, produce navi ed equipaggi), ovvero per allontanare il sospetto che le navi da crociera possano essere pericolose, per come sono e per come vengono usate.
    Il punto è che quando cadono gli aerei ce ne rammarichiamo, ma continuiamo a prenderli, perché non abbiamo scelta, ma non porteremmo la famiglia in vacanza dove c'è pericolo.
    Inchino è un termine che non ho mai sentito, ma "navigazione turistica" si. Le navi da crociera sono nate per riciclare le navi di linea ormai inutili a causa del trasporto aereo, poi hanno subito la stessa evoluzione degli alberghi che da base logistica, sono diventati, con i villaggi turistici, luoghi di permanenza fini a se stessi. All'inizio servivano per andare da qualche parte, a vedere dei posti, ce ne sono ancora così, piccole e stra-care, ma poi sono diventate villaggi turistici galleggianti. Si tiene basso il costo della permanenza, per attirare la clientela, ma si campa sugli extra, che spesso superano di gran lunga il prezzo del biglietto. Bisogna quindi che i passeggeri scendano il meno possibile e bisogna che le navi siano le più grandi possibile per le economie di scala, ma gli ospiti bisogna pure portarli da qualche parte, sono pur sempre navi, altrimenti perché uno non dovrebbe andare piuttosto al club mediterranee, che oltretutto non corre il rischio di fare naufragio? e così queste navi si infilano in posti dove nessun comandante navigherebbe di sua iniziativa, rasentano isole, transitano in canali stretti come la Giudecca, e chi più ne ha più ne metta.
    Bisognava far credere che Schettino fosse una specie di pazzo, come se la Carnival permettesse ai matti di mettere a rischio una nave del genere, e poi un vigliacco che scappa, gran botto che nasconde tutti gli altri rumori, e De Falco che sbrocca, perché non ci capisce più niente, ma invece che biasimo raccoglie applausi, come se perdere la calma, cosa gravissima per un soccorritore, fosse un merito, anzi un atto di eroismo (comunque ho stima di De Falco, uno dei pochissimi dipendenti pubblici che si è assunto delle responsabilità, ed infatti l'hanno cacciato)
    Se parliamo di "responsabilità" Schettino le ha, un Comandante è responsabile a prescindere, anche del proprio equipaggio, ma se parliamo di "colpe", è tutta un altra storia. Ma in estrema sintesi:
    Compagnie di navigazione: 1) la navigazione turistica è voluta da loro. 2) il personale inadeguato lo mandano a bordo loro (lo stesso Schettino lo aveva segnalato spesso, basti pensare che a bordo c'erano trenta nazionalità diverse, che in confronto l'a torre di babele sembra l'accademia della crusca). 3) Le navi che armano sono oggettivamente pericolose, per ragioni che qui è troppo lungo spiegare, è da anni che si discute sull'incubo di un "abbandono nave" su una nave del genere, la concordia, nella sventura, è stata enormemente fortunata, se non si fosse seduta sul fondo, si sarebbe sicuramente capovolta ben prima di poter mettere sulle lance tutti quanti.
    Autorità marittima: 1) sono loro che debbono disciplinare la navigazione marittima, se ogni secondo giorno ti passa davanti al naso (al Giglio la Capitaneria di porto c'è) un bastimento tutto illuminato e strombazzante a fare il contropelo agli scogli, sei tu che devi prendere provvedimenti; si chiamano ordinanze marittime. Al Giglio non c'era alcun obbligo di mantenere un qualche franco dalla costa. 2) La richiesta di De Falco a Schettino di tornare a bordo, era demenziale, non gliene faccio una colpa, non poteva vedeva la situazione con i suoi occhi, ma quella telefonata chi l'ha diffusa? la Guardia Costiera non è rinomata per raccontare al mondo i fatti suoi. 3) Schettino chiese alla vedetta della GdF di spingere la poppa per mantenere la nave sulla scarpata (per fortuna ci restò da sola), la cosa suscitò l'ilarità dei giornalisti scemi, ma quella vedetta aveva 6000 cavalli, per capirci, più che tutti i thruster di poppa della Concordia, il comandante della vedetta non volle ammaccare la sua preziosa prora, o non volle prendersi la responsabilità; poteva però essergli ordinato, era un militare, ma fu chiesto invece al traghetto del Giglio, che ovviamente li prese per matti e la cosa finì lì.
    Equipaggio della Concordia: 1) Sul ponte c'erano il comandante in seconda, il primo ufficiale anziano ed il terzo in sottordine. il meglio del meglio dello stato maggiore, ma dove guardassero non lo so, di prua no di sicuro. 2) Non si traccia mai una rotta verso un ostacolo che, se ritardi l'accostata anche di poco,, ci vai sopra (con lo scuro di luna, per giunta), ed è esattamente quello che è successo, hanno ritardato l'accostata, non si sa perché, la troppa sicurezza forse. 3) Il timoniere era il migliore che avevano ma ha fatto una cosa gravissima, invece di eseguire gli ordini li ha interpretati, quando Schettino gli ha dato contro timone a sinistra, per scansare la poppa, ha cominciato ad andare a sinistra, ma poi ha pensato di avere capito male, dopotutto a sinistra c'era l'isola, ed ha messo il timone tutto a dritta. Quando Schettino se n'è accorto era troppo tardi. Se non l'avesse fatto la nave avrebbe probabilmente toccato il fondo, ma si sarebbe salvata, ma non è colpa sua, è colpa di chi ce l'ha mandato.
    Un'ultima cosa: sedici anni è uno scandalo, una condanna assolutamente strumentale: i tribunali italiani al servizio della Carnival, dovevamo vedere anche questo.
    Scusate il lunghissimo post

    • @al7530
      @al7530 Před 2 lety +1

      Mi puoi spiegare per favore in che senso le navi da crociera sono pericolose?
      Molto interessante quello che hai scritto..

    • @pasqualemiele
      @pasqualemiele Před 2 lety +1

      concordo su tutto quello che hai detto, aggiungendo inoltre che, nel momento in cui schettino arriva sul ponte di comando tutto il suo staff aveva già sbagliato nell'impostazione di quella rotta, nel momento in cui lui prende i comandi cerca di effettuare una manovra evasiva ma la nave era già indirizzata contro le scole. Poi l'abbandono nave da parte del capitano è un altro discorso, sicuramente un errore anche grave dettato forse da paura e non so cos'altro. riguardo le società di crociera.. ricordo solo il mio ultimo viaggio a dicembre 2014. A palma di maiorca eravamo in sosta fino alla sera, e 2 rimorchiatori tenevano la nave spinta contro la banchina da tanto era forte il vento. Le previsioni non davano nulla di buono... ma stranamente in cabina il giornale di bordo non c'era quella sera. alle 21:30 eravamo al ristorante e la poppa della nave sussulta più volte, gli ufficiali di bordo corrono sul ponte di comando e da lì fino al mattino dopo un inferno di onde alte 12 metri, mare forza 10 e venti a 120 km/h. Trovarsi in mezzo al mediterraneo con nave praticamente ferma a 2-3 nodi in balia di un mare in tempesta significa sperare solo che non ci sia nessuna avaria a motori e timone e che la nave riesca a prendere sempre di punta e con la giusta angolazione onde ravvicinate alte una dozzina di metri... se qualcosa va storto e la nave cede il fianco alle onde diventa molto ma molto pericoloso... Ma me compagnie di crociera hanno prenotazioni per escursioni e tanti altri indotti che non possono perdere o rimborsare... e quindi dal porto di palma verso napoli bisognava per forza partire anche se le condizioni meteo non erano affatto adatte. ...

    • @FrancoTardivo
      @FrancoTardivo Před 2 lety

      @@al7530 È finito l'inchiostro.✒

    • @claudiocarletta3807
      @claudiocarletta3807 Před 2 lety +4

      @@al7530
      Scusa se ti rispondo solo adesso, purtroppo ho poco tempo per scrivere post.
      Tutte le navi (anzi, tutti i mezzi di trasporto) sono in qualche modo pericolosi, perché nascono da un compromesso tra sicurezza, efficacia e profitto.
      Le criticità delle navi da crociera dipendono soprattutto dai vincoli progettuali che le generano. Devono avere relativamente poco pescaggio, per entrare nei porti storici, che in genere hanno poco fondale o andare molto sottocosta, spesso sono dei panamax (la Concordia lo era), quindi non possono superare una certa larghezza (e lunghezza), devono avere se possibile tutte le cabine con affaccio, o meglio ancora con un bel balconcino vista mare, le cabine interne, che erano comuni nei liners non le vuole più nessuno, devono avere movimenti dolci, quindi una ridotta altezza metacentrica (è il parametro che indica la stabilità statica di una nave), devono essere più grandi possibile, per realizzare le opportune economie di scala.
      Tutti questo vincoli producono navi altissime, ma con pochissima roba sotto che per stare su hanno i pesi concentrati in basso, come un misirizzi e parti alte in lega leggera, con strutture quasi aeronautiche. 'le conseguenze di tutto ciò è che hanno una presa al vento (effetto vela) tremenda, che ha causato svariati incidenti in manovra, che se dai troppo timone sbandano come cacciatorpediniere, per cui si deve accostare con grande cautela, o qualcuno potrebbe farsi male, rischiando però di manovrare con troppa lentezza, e se imbarcano acqua, in caso di collisione, ad esempio, la ridotta riserva di stabilità rischia di farle ingavonare in pochissimo tempo, rendendo inutilizzabili le lance di un lato (Concordia docet), ed impraticabile la coperta, fino ad un rapido rovesciamento. tutto questo con migliaia di persone a bordo, per le più grandi fino al oltre seimila, tra passeggeri ed equipaggio.
      Mettere sulle lance una tale quantità di persone, quasi tutte impreparate (equipaggio compreso, visto che è composto quasi interamente da personale di camera e cucina), e nel più breve tempo possibile, è cosa da far venire i sudori freddi anche al più tosto dei lupi di mare. Se la Concordia non si fosse seduta sul fondale, puoi tranquillamente mettere in conto almeno un migliaio di morti. Gli incidenti ci sono, per la legge dei grandi numeri, prima o poi qualcosa va storto, ed allora preparati a necrologi lunghi come elenchi del telefono, alla Concordia è andata anche troppo bene, e Schettino, per favore, non è che un povero capro espiatorio.

    • @Marcoguitarplay_
      @Marcoguitarplay_ Před 2 lety +2

      Fate un applauso a quest'uomo.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Před rokem

    Uno fra i video più interessanti e completi in assoluto
    Bravissimi👏👏👏👏👏👏

  • @a_occhipinti
    @a_occhipinti Před 2 lety

    Siete sempre i migliori. Video chiarissimo, grazie ❤️

  • @marcopinna3196
    @marcopinna3196 Před 2 lety +5

    verso dritta andrea, verso dritta 🤣🤣🤣 scherzi a parte ottimo video, spiegato veramente bene, come sempre d'altronde.
    Lo farò sicuramente vedere ai miei alunni. (Prof di navigazione al nautico) .

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety +2

      Grazie mille Prof. Felici del suo commento!

  • @ema5597
    @ema5597 Před 2 lety +12

    Aspetto la spiegazione del titanic

  • @ilopan85
    @ilopan85 Před 2 lety

    ragazzi siete dei grandi. Veramente grazie mille

  • @Sarahsmiles87
    @Sarahsmiles87 Před rokem

    Sono appena stata sulla Costa Toscana, ancora più grande della Concordia e vi giuro, vedere un bestione del genere e pensarlo ribaltato in quel modo fa venire i brividi.

  • @alessandrodidonna7389
    @alessandrodidonna7389 Před 2 lety +4

    Ragazzi ci sono un po' di inesattezze.
    La rotta non era stata decisa dal comandante per avvicinarsi ancora di più all'isola bensì Schettino ha preso controllo della nave pensando di essere sulla rotta corretta (come gli era stato comunicato), quella che nel video è bianca. Si trova così con sua sorpresa uno scoglio davanti prova a eseguire l'unica manovra possibile a quel punto. Questa però non viene eseguita correttamente dal timoniere che ad un certo punto sbaglia completamente (destra invece che sinistra). Esistono varie simulazioni di come sarebbe andata a buon fine la manovra se tutte le indicazioni del comandante fossero state eseguite.
    Un'altra minore inesattezza sta nel peso della nave, quasi la metà di quanto avete detto.

    • @geopop
      @geopop  Před 2 lety

      Non è così. La rotta modificata era stata stabilita dell'ufficiale cartografo Canessa in accordo con il comandante, prima della partenza.

    • @alessandrodidonna7389
      @alessandrodidonna7389 Před 2 lety +4

      @@geopop La rotta era stata modificata da quella che in video è arancione a quella che è bianca, così da fare l'inchino. Quella cui mi riferisco io è la rotta di colore rosso. Schettino quando prende il comando pensa di trovarsi sulla rotta bianca, a quasi un chilometro dallo scoglio, quando in realtà era molto più vicino di quanto pensasse (sulla rotta rossa).

  • @silviamori7763
    @silviamori7763 Před 2 lety +3

    siete veramente delle persone brave !!!!!

  • @giacomozecchi3686
    @giacomozecchi3686 Před 2 lety

    Bravissimi, video chiarissimo come mai ne ho visti riguardo a questo argomento 💥

  • @filippol2220
    @filippol2220 Před 2 lety

    Uno dei canali migliori di CZcams Italia, siete fenomenali