Contro le leggi razziali. Benedetto Croce e la lettera di Antonio de Ferrariis Galateo sugli ebrei

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 31. 05. 2024
  • Presentazione del volume di Mirko Grasso “Contro le leggi razziali. Benedetto Croce e la lettera di Antonio de Ferrariis Galateo sugli ebrei” che si è tenuta a Roma venerdì 27 gennaio 2023 nell'ambito della Giornata della Memoria, il ricordo di ciò che è accaduto in Italia e in Europa di fronte ai provvedimenti razziali.
    Nel 1938 Croce, autore nel 1925 del Manifesto degli intellettuali antifascisti, pubblica un'epistola di Antonio de Ferrariis detto il Galateo (1444-1517) sul tema della tolleranza e delle incomprensibili chiusure che allora si verificavano verso gli ebrei.
    Con Gianni Lattanzio (responsabile dell'Associazione europea "Dialoghi"), Irene Manzi (deputata, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Giampaolo D’Andrea (storico, presidente di ANIMI (Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno)), Franco Danieli (analista geopolitico e già vice ministro degli Esteri), Mirko Grasso (socio della Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini di Firenze).
    La conferenza stampa è stata organizzata da Kurumuny Edizioni.
    D’Andrea; il deputato del Pd è già segretario generale della Camera di Commercio e Industria Italiana di Sydney Nicola Carè (circoscrizione Estero-ripartizione Africa, Asia, Oceania, Antartide) , la storica delle Costituzioni e deputata del Pd Irene Manzi, il sociologo e deputato del Pd Fabio Porta (circoscrizione Estero-ripartizione America Meridionale) e Franco Danieli, analista geopolitico e già vice ministro degli Esteri con delega per gli italiani all’estero nel secondo governo Prodi. Moderatore Gianni Lattanzio, dell’associazione Dialoghi.

Komentáře •