Come si vive a Berlino nel 2024 🇩🇪

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 06. 2024
  • Ho chiesto a chi si è trasferito a Berlino come si vive in questa città nel 2024.
    L'esperienza diretta di come si vive a Berlino in un intervista ricca di insight.
    E grazie alla storia di 3 splendide persone ho scoperto il grande senso di libertà di questa città.
    Abbiamo parlato dei pro e contro di vivere a Berlino:
    - del clima difficile di Berlino
    - di come trovare casa
    - di quale documento chiave per trovare lavoro a Berlino
    - della burocrazia, dei trasporti e della sanità a Berlino
    - di come si mangia a Berlino
    - di come creare amicizie e integrarsi
    - di come entrare al Barghain
    Ringrazio per il loro tempo e la loro storia:
    - Fabrizio che è ripartito completamente da zero l’anno scorso qui a Berlino.
    - Silvia che vive a Berlino da 8 anni e la considera il suo posto nel mondo.
    - Fabio che si è trasferito e vive a Berlino dal 2016 e si trova benissimo.
    #vivereallestero #berlino #vivereaberlino #italianinelmondo
    Come si vive a Berlino nel 2024 🇩🇪
    00:00 intro
    01:00 Perché Amsterdam
    02:18 Trovare casa
    04:33 Documento importante per vivere
    05:06 Senso di Libertà
    06:27 Burocrazia
    08:21 Clima
    10:57 Come integrarsi
    13:32 Differenze culturali
    15:17 Come si mangia
    16:41 Costo della vita
    18:17 Sanità
    19:27 Trasporti
    20:59 Posto preferito
    21:58 Come entrare al Barghain
    23:06 Come ti sta cambiando Berlino
    __________
    Cosa fare da grande?
    in quale città vivere?
    💌 Iscriviti alla mia newsletter gratuita:
    francesconox.com/
    🌍 📚 🎵 L'essenziale di ciò che leggo, ascolto e sperimento in 1 minuto a settimana
    ✍️ Blogging www.medium.com/@francesconox
    Chi sono
    🏆 Ho aiutato grandi aziende a rendere l'Innovazione possibile
    🚀 Ho supportato +100 startup digitali e facilitato eventi tech
    🧪 Creo contenuti per chi vuole cambiare e non sa cosa fare da grande
    🦸🏻 Sogno un futuro da Paperinik
    😎 La mia storia -- www.francesconox.com

Komentáře • 33

  • @user-re4wr1qu9h
    @user-re4wr1qu9h Před 5 měsíci +2

    Ottimo contenuto!!

  • @Joe20120
    @Joe20120 Před 5 měsíci +6

    Berlino mi affascina ma ho conosciuto tante persone che dopo i primi anni di entusiasmo sono scappati …
    Secondo me la Germania non è così bella e ospitale come altri Paesi (ed è un vero peccato).

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 5 měsíci

      Quali paesi sono migliori secondo te?

    • @Joe20120
      @Joe20120 Před 5 měsíci +2

      @@Francesco-Nox Premetto che quando ci si trasferisce STABILMENTE all’estero, dopo il primo anno di iniziale entusiasmo, si cominciano a vedere gli aspetti negativi del Paese e incredibilmente si inizia a pensare anche di lasciare quel Paese; esistono però Paesi più accoglienti e Paesi più “asettici”.
      Considerando la sola Europa è evidente che il nord Europa offra le maggiori opportunità lavorative ma al contempo è altrettanto chiaro che più si va a nord e più il clima, le persone, la cultura, ecc, siano più “rigide”…
      Un paese dove un italiano in genere può vivere in maniera più stabile e piacevole è invece la Spagna che, come detto, NON offrirà le opportunità lavorative della Germania, della Svizzera, dell’austria , ma certamente offre una qualità di vita decisamente superiore :
      Vivere nella fredda Berlino e vivere a Madrid (ad esempio) è tutt’altra cosa .
      Provare per credere .

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 5 měsíci

      @@Joe20120 è cosi, poi in base alle proprie necessità e ambizioni ci sono le proprie scelte personali. Tu dove vivi, a Madrid?

    • @Joe20120
      @Joe20120 Před 5 měsíci +2

      @@Francesco-Nox Sono rientrato in Italia e avendo un buon lavoro devo dire che sto bene. Se domani non dovessi avere più il mio attuale lavoro, sicuramente mi muoverei nelle zone che ti dicevo o proverei la strada del nomade digitale, evitando se possibile il trasferimento in posti come la Germania .

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 5 měsíci +1

      @@Joe20120 grazie per la tua condivisione :)

  • @fabiopescante265
    @fabiopescante265 Před 8 měsíci +1

    Grazie Francesco per la possibilita´di condividere la mia esperienza! Ne farai uno anche per Barcelona? Sarei il primo a vederlo 😉

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 8 měsíci +1

      grazie a te Fabio! Il video su Barcellona è in programma ;)

  • @GerardoPiccinini
    @GerardoPiccinini Před 4 měsíci +2

    Ogni intervistato sembra che stia a Berlino piú per trovare se stesso che per altro. Allora un saluto ed un in bocca al lupo ai viaggiatori

  • @iamwalt
    @iamwalt Před 8 měsíci

    interessante! Se passi a Parigi, scrivimi

  • @wildforest0707
    @wildforest0707 Před 9 měsíci +4

    dura viverci.....va benone per giovanissimi, alternativi, e chi vuole uscire dagli schemi. purtroppo citta soggetta a gentrificazione estrema....della vecchia Berlino che fu rimane sempre meno e chi dice il contrario ci é andato dal 2011 a seguire....

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 8 měsíci

      della vecchia Berlino che anni intendi?

    • @wildforest0707
      @wildforest0707 Před 8 měsíci +1

      @@Francesco-Nox fino al 2005/6 per quanto mi riguarda..
      Mi ricordo che all'epoca c erano appartamenti a Berlin Mitte a 60.000 €.
      La citta era allora ancora arm aber sexy, oggi di quell'epiteto resta ben poco.

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 8 měsíci

      @@wildforest0707 immaginavo ti riferissi a quel periodo. Tu vivi o vivevi li a quei tempi?

    • @wildforest0707
      @wildforest0707 Před 8 měsíci

      @@Francesco-Nox ho avuto modo di frequentarla sia per fiere che in privato....la mia residenza era in Baden Württemberg, non lontano da Stoccarda. L'ultima volta che sono tornato a Berlino,si parlava solo inglese in strada....da li ho capito che la cosa stava andando a rotoli.
      I nuovi expat manco si sforzano ad imparare il tedesco....

    • @LamerdA
      @LamerdA Před 7 měsíci +5

      vabbè ma di sto discorso veramente non se ne può più. Berlino non è più come nel 2005: cazzo, ci mancherebbe che lo fosse ancora. "Una volta ho vissuto in affitto sulla auguststrasse in un altbau di 150 mq a 200 euro al mese", "Berlin arm aber sexy".
      La Germania dalla caduta del muro è diventata la potenza economica trainante dell'UE, Berlino è la capitale della Germania, prima o poi sarebbe diventata come le altre capitali. Cosa ti devo dire, anche io sarei stato contento, quando mi sono trasferito qui 8 anni fa, di potermi comprare un appartamento di 4 stanze a 120 mila euro, ma non è così. La città si sta gentrificando purtroppo, è vero. Ma anche lo status che ha avuto fino ai primi anni 10 era una distorsione della realtà. Commenti del genere, da persone che di fatto non vivono e non hanno mai vissuto in città, lasciano il tempo che trovano. Poi possiamo metterci qui e discutere a lungo su tutti i problemi che interessano la città: la bolla immobiliare e i conseguenti infiniti lavori in corso, l'aumento vertiginoso del costo degli affitti e degli immobili, l'assenza di una vera edilizia sociale, l'ampliamento dell'autostrada, i problemi di carattere sociale, le paghe più basse rispetto al resto della Germania. Rispetto a 20 anni fa (e anche a 8 anni fa), d'altro canto, ci sono molti più servizi ed un'offerta culturale molto più ampia e variegata di prima. Diversamente da quanto affermi, non è una città buona solo per "giovanissimi, alternativi e chi vuole uscire dagli schemi" (ma che vuol dire poi?): insieme ad alcune delle principali città tedesche (Amburgo, Monaco etc), Berlino è uno degli unici posti in Germania con tessi di natalità in positivo ed è pieno di gente che viene qui per fare figli, non esattamente pazzerelli fuori dagli schemi.

  • @30306
    @30306 Před 2 měsíci

    Ciao ragazzi, io sono una mamma 😂 di quattro figli, sono tedesca naturalizzata italiana ❤ , vivo vicino a Frosinone, la prima figlia a Cassino, la seconda e' andata a Berlino x lavorare, come mio figlio, che invece sta' a Monaco di Baviera. Mia figlia Daniela ha lavorato in Italia nei Bar e veniva malpagata e sfruttata, percio' e' andata a Berlino.....adesso si e' messa in proprio, sta' facendo modelli per vestiti, ci prova...l'unico problema e', che a lei servirebbe una stanzina....giusto per lavorare, perche' per avere le carte in regola col finanzamt e' meglio, di non lavorare a casa tua. Lei pero' sta' nervosa, perche' NON TROVA NIENTE,
    La mia domanda a voi italiani, che so' di avere il cuore al posto giusto....non per caso c'e' qualcuno gentile che le potrebbe affittare anche una stanzina piccola? Sarebbe troppo bello, cosi potrebbe finalmente cominciare a lavorare...vi ringrazio di cuore!❤🤗

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle9506 Před měsícem

    no non ci hanno mai aiutati non aiutano te lo scordi amico

  • @g14n1u1g1
    @g14n1u1g1 Před 9 měsíci

    L'audio fa un po' pena

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 8 měsíci +1

      chiedo scusa, in alcune riprese ho avuto problemi con il microfono

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle9506 Před měsícem

    loro non hanno il minimo di idea cos'è l'ospitalità

  • @ertamiddle9506
    @ertamiddle9506 Před měsícem

    mood depressivo

  • @welles298
    @welles298 Před 4 měsíci

    Che vergogna.

  • @pRQYifIQywIon0myDHH3qA
    @pRQYifIQywIon0myDHH3qA Před 5 měsíci +4

    La verita' e' che neanche in germania, si trova lavoro, perche' le offerte di lavoro di cui parlano tutti, sono esclusivamente per poche nicchie di mercato: sanita' e logistica e tecnologia, per cui se non siete laureati in questi ambiti, non troverete lavoro - se non c'e' sole, che succede scappa la gatta? cioe' come le gatte devono stare al caldo e quando piove si nascondono 😂😂😂😂😂😂

    • @Francesco-Nox
      @Francesco-Nox  Před 5 měsíci +1

      Non ho capito la parte della gatta 🤣 ma più che altro si parla di giorno della marmotta 😅🤣