LUCIANO CANFORA - Il Mito del Falso Artemidoro

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 27. 12. 2023
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    POPSOPHIA - "La misteriosa storia del falso Artemidoro"
    con Silio Bozzi e Luciano Canfora
    Civitanova Marche, 31 luglio 2011 Festival PopSophia
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Tutto Luciano Canfora: • Tutto Luciano Canfora
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Komentáře • 19

  • @GuidoIodice
    @GuidoIodice Před 5 měsíci +13

    La vicenda è interessantissima perché dimostra che la filologia rispetta tutti i canoni per essere considerata una scienza e il prof. Canfora è uno dei maggiori studiosi di questa disciplina.

  • @vittorianardi6856
    @vittorianardi6856 Před 5 měsíci +2

    Una cultura un sapere.........!!complimenti!

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Před 5 měsíci +2

    Interessante

  • @saverioesposito859
    @saverioesposito859 Před 5 měsíci +1

    Ed oggi le notizie di cronaca hanno convalidato tutte le ipotesi del professor Canfora sull'origine di quel papiro.

  • @InfoRome
    @InfoRome Před 29 dny

    Il papiro è originale. D'Alessio, Jürgen Hammerstaedt, Peter Parsons e tanti altri hanno chiarito.

  • @LucretiusNigro
    @LucretiusNigro Před 5 měsíci +2

    Nutro una stima fuor di magnitudine per il professor Canfora, ma dubito che Artemidoro efesino possa essere descritto quale il più importante geografo di età ellenistica (per ciò che sappiamo ci offre conoscenze di carattere qualitativo, poca o nulla in esso la geografia matematica - nella sua epoca peraltro già quasi perduta -; ritengo decisive le tesi del professor Russo a questo proposito, cosicché potrei dire che Artemidoro non appartiene nemmeno alla "tradizione" ellenistica).

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Před 5 měsíci

      Come non gli appartiene?

    • @LucretiusNigro
      @LucretiusNigro Před 5 měsíci

      @@ClubMetafisico La tradizione storiografica - approssimando rozzamente qui - conclude l'ellenismo con la battaglia di Azio, e vale a dire con la fine della residuale autonomia dell'ultimo regno ellenistico superstite di un qualche rilievo, l'Egitto di Cleopatra e Antonio. Gli studi del professor Lucio Russo a questo proposito stanno mettendo in luce i limiti di tale tradizione. E' del 2022 la pubblicazione de "Il tracollo culturale. La conquista romana del Mediterraneo (146-145 a.C.)" (nello stesso anno - o forse nell'anno precedente - è stata pubblicata la nuova edizione del ben più noto "La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna" la cui prima pubblicazione risale al 1997).

    • @LucretiusNigro
      @LucretiusNigro Před 5 měsíci +1

      @@ClubMetafisico Per una rapida introduzione al testo citato vi propongo una lezione e una conferenza - tra le numerose presenti anche qui, su CZcams -, ad esempio:
      "3) Il crollo culturale del 146 a.C. - Prof. Lucio Russo" pubblicato dal Dipartimento di Matematica di Tor Vergata,
      e:
      "Lucio Russo ospite del centro studi Forme del Sapere nel Mondo Antico"
      (in quest'ultima conferenza l'audio - ch'è molto scadente all'inizio - migliora decisamente dal minuto 14e25 a seguire).

    • @LucretiusNigro
      @LucretiusNigro Před 5 měsíci +2

      ​@@ClubMetafisico Lucio Russo è un Fisico Matematico, ha cioè una formazione "scientifica", ma circa trent'anni fa ha perfezionato lo studio del greco e del latino per svolgere gli studi filologici (sui testi e sui frammenti "originali") che gli hanno permesso di "rivoluzionare" le nostre conoscenze sull'età ellenistica (e in effetti egli è quasi un unicum in questo ambito di ricerca, considerato che i filologi faticano a comprendere i vertici della "matematica" greca, e gli scienziati non leggono i testi nelle versioni "originali").

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Před 5 měsíci +1

      @@LucretiusNigro grazie