Luciano Canfora: "L' eterna lotta tra vero e falso"

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 20. 08. 2017

Komentáře • 130

  • @torquatoariosto5924
    @torquatoariosto5924 Před 5 lety +89

    Si ascolterebbe per ore ed ore. Il prof. Canfora ha la mirabile ed insuperata abilità di fondare il suo discorso su una sapiente e strabiliante gestione delle fonti, sia antiche sia moderne. Ho imparato più dalle sue conferenze che dai libri. Gli rivolgo un sentito grazie. E ringrazio anche chi ha postato il video.

    • @cruscante
      @cruscante Před 2 lety +1

      @Alessandro Pasotti Esiste una via Pasotti in Ville di Anaunia, prov. di Trento

    • @enocvoto6733
      @enocvoto6733 Před 2 lety

      @Alessandro Pasotti anc' io

    • @giuseppeampolilla6671
      @giuseppeampolilla6671 Před rokem +2

      Memoria eccezionale e logica estrema.

  • @anthoseresos2153
    @anthoseresos2153 Před 3 měsíci +2

    Dal serio al faceto, lasciatemelo dire: che uomo affascinante, mi sono innamorata ed é meraviglioso! Grazie CZcams, meglio tardi che mai.

  • @angelocapulli4561
    @angelocapulli4561 Před 3 lety +26

    Starei giornate intere ad ascoltare questo gigante della cultura! Grande Professor Canfora!

    • @stoyanfurdzhev
      @stoyanfurdzhev Před 2 lety +1

      Grande, grande, grande, come l'amante di Mina.

  • @claricefumoi3479
    @claricefumoi3479 Před 11 dny

    Un professore estremamente colto e uno straordinario divulgatore: contribuisce all'arricchimento culturale di ciascuno in serenità!

  • @simbon5531
    @simbon5531 Před 6 lety +24

    Grazie Professore Canfora. (Da un professore di Archeologia).

  • @EmopunkDr
    @EmopunkDr Před 6 lety +39

    Massima ammirazione per quest'uomo.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem +5

    Uomini come Lei sono immortali !Grazie x la sua cultura

  • @claudiobottoni5330
    @claudiobottoni5330 Před 3 měsíci +2

    Bellissima conferenza e bravissimo, come sempre, professor Canfora

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem +2

    Prof. Luciano CARNFORA ,cultura e onestà intellettuale. GRAZIE

  • @paolaamatosabatelli3025
    @paolaamatosabatelli3025 Před 2 měsíci +1

    Che meraviglia...queste lectio aiutano l'anima ❤

  • @annagraziafiore1455
    @annagraziafiore1455 Před 5 lety +12

    Magistrale! Grazie

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi Před 2 měsíci

    Dedico questo santo rosario a mia moglie Laura e ai miei figli che possono ritornare presto a casa e a tutte le famiglie divise gli auguro di ricongiungersi nell'amore di Dio

  • @tinovidari544
    @tinovidari544 Před měsícem

    Che meraviglia, teniamocelo stretto .Grazie

  • @WileEdward
    @WileEdward Před 4 lety +18

    "ammesso che esista un servilismo non eccessivo" GIGANTE

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Bella e appassionante lezione grazie prof. Canfora un finale emozionante.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Buonasera prof CARNFORA auguri x il nuovo anno . Grazie a lei e chi ci permette di ascoltarla in ogni suo prezioso video

  • @paoloserra700
    @paoloserra700 Před 2 lety +2

    Superbo!

  • @ivansella9624
    @ivansella9624 Před 3 lety +10

    Salve, suggerisco di indicare sempre nella didascalia sotto il video la data dell'intervento dell'oratore. Grazie

    • @marck625
      @marck625 Před 3 lety +2

      2010. Guarda il cartello all'inizio del video: Pistoia 2010

    • @conversiamo
      @conversiamo Před 2 lety

      E' scritto all'inizio, 28-30 maggio 2010

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 Před rokem +1

    Caro professore Lei è un faro. Grazie

  • @doccal5896
    @doccal5896 Před 5 lety +4

    Professore Immenso.

    • @LorBar
      @LorBar Před 5 lety

      ritrovato anche sul Tubo :)

  • @3peppone
    @3peppone Před 6 lety +5

    ottima lezione

  • @angelotunzi5675
    @angelotunzi5675 Před rokem +1

    Grazie anche da parte mia

  • @carmelazilioli4382
    @carmelazilioli4382 Před 2 lety

    Buongiorno a tutti una volta il PROFESSOR ODIFREDDI TENNE UNA lEZIOnE SULLA VERITÀ tema molto difficile da affrontare. Non seppi rispondere e dissi che la verità ka hanno in bocca i bambini e Gesù. Ora invece dico che la verità sta nella bocca della conoscenza delle cose. Grazie al Professor Canfora quale luce per tutti noi.

  • @alicianoemifarinati56
    @alicianoemifarinati56 Před 2 lety

    meraviglia!

  • @rosalbagritti5167
    @rosalbagritti5167 Před 2 lety +1

    Terribilmente chiaro e veritiero

  • @valeriodiloreto9701
    @valeriodiloreto9701 Před 10 měsíci

    Ascolto le varie conferenze del Prof. Canfora. Gli studi classici , il pensiero critico, sono le fondamenta per una societa' civile. Aggiungo un auspicio : la filologia obbligatoria dalle elementari (scuola primaria).

  • @doloresdevera433
    @doloresdevera433 Před 3 lety +2

    Molto molto interessante

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Grazie PROF CANFORA

  • @ayscope5970
    @ayscope5970 Před 2 lety

    un documento smentirà quei lingotti d'oro di verità, ricavati da Via della miniera d'oro - per fare un gran professore bisogna necessariamente partire da una gran persona e comunque non basta - bravo davvero - spiccata onesta' intellettuale

  • @pasqualetirabosco8106
    @pasqualetirabosco8106 Před 4 lety +1

    Prof. Lei è un grade.

    • @stoyanfurdzhev
      @stoyanfurdzhev Před 2 lety

      Non come l'idea di grandezza di Platone, altrimenti avrebbe risolto anche il paradosso del mentitore.

  • @stefanostefanelli7126
    @stefanostefanelli7126 Před 12 dny

    Grazie prof

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    GRAZIE PROF.CANFORA

  • @antoniomaurogiovanni1276
    @antoniomaurogiovanni1276 Před měsícem +1

    Tu sei il vero,noi il falso.......bravo, emerito.

  • @austinekennyakunne8346

    I AM SO HAPPY AND GRATEFUL THAT NOW I AM THAT'S I AM. SO GOTTS WILST!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @stefanobouaabid7532
    @stefanobouaabid7532 Před rokem

    Davvero molto interessante

  • @luigimudadu8266
    @luigimudadu8266 Před 2 měsíci

    Votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate votate

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +3

    La ricerca della verità è una ricerca senza fine

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini Před 2 lety +1

    Intrressante.

  • @giomarino7566
    @giomarino7566 Před 6 lety +1

    Di quando è questa conferenza?

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Anche la giungla ha la legge del piu forte ma per gli uomini ,non va bene,! Ma questo non è più tempo di coraggio.....

  • @conversiamo
    @conversiamo Před 6 lety +8

    leggendario

  • @angiolosumma6446
    @angiolosumma6446 Před 6 lety

    Interessante.

  • @xarithexarithe4726
    @xarithexarithe4726 Před 3 lety +2

    L’opera di Luciano però si chiama Storia Vera (Ἀληθῆ διηγήματα), non Storia Falsa: sospetto che il prof l’abbia fatto apposta per confondere le idee 🙃

  • @giordanoorsini5964
    @giordanoorsini5964 Před 6 lety

    Interessante

  • @mabri439
    @mabri439 Před 6 lety +5

    ...e che dire della storia del vitello dai piedi di balsa che pare fosse una storia falsa?!...

  • @patriziaalessandrini2417
    @patriziaalessandrini2417 Před 5 měsíci

    La storiografia servile c' è ancora..." Ora"

  • @enricomannini412
    @enricomannini412 Před 2 lety +1

    Bravo tu .ci fai capire che alla fine .la tua verita non cambia

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 Před 4 lety

    Montanelli ( si può ascoltarlo qui su CZcams dirlo lui stesso) sostiene addirittura, che Mussolini , quoto, "detestava i fascisti" .

  • @giuseppeampolilla6671
    @giuseppeampolilla6671 Před 10 měsíci

    Ho sbagliato: da storico qual'è

  • @stoyanfurdzhev
    @stoyanfurdzhev Před 2 lety

    E già, l'infinito.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +2

    La realtà è un viaggio allucinante

    • @stoyanfurdzhev
      @stoyanfurdzhev Před 2 lety

      E meno male. Altrimenti si rimarrà intrappolati nel torpore.

  • @edarproduction
    @edarproduction Před rokem

    Le " SETTE ISOLE " appartengono da " Illo tempore" ( Paolo Sarpi " Adriatico " ) alla REPUBBLICA VENETA . da: Ottavia Negri Velo, Vicenza, 1796_1813_ edito da , Mirto Sardo. (Testo regalato da Mirto, gratuitamente " on line".)

  • @fiorum1
    @fiorum1 Před 3 lety

    Intervento del 2010...

  • @austinekennyakunne8346

    MY EYE HAVE BEEN, MY EAR HAVE HEARD, MY MOUTH TALK ABOUT GOODNESS OF GOD . AMEN.........

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    Certo ,le parole sono pietre

  • @elisabettamacghille4623

    Si va bene, comunque le Leggi Razziali Mussolini le aveva promulgate in qualità di dittatore, quindi la sua firma autografa sulle minute costituisce 'solo' una conferma ridondante di un dato fattuale: le Leggi Razziali furono volute e promulgate da Benito Mussolini.
    La colpa di De Felice è quindi assolutamente veniale, in quanto non modifica e non sminuisce in alcun modo la responsabilità di Mussolini riguardo le Leggi Razziali da lui stesso varate nel 1938.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety

    La verità vera è l'assenza di verità

  • @laprimularossa4626
    @laprimularossa4626 Před 2 lety

    Il lavoro degli artigiani e dei contadini nella società capitalistica]
    II 1328 I Ma qual è allora la posizione degli artigiani indipendenti o dei contadini, i quali
    non impiegano operai, quindi non producono in qualità di capitalisti? O, come accade
    sempre nel caso dei contadini (ma non, per esempio, nel caso di un giardiniere che faccio
    lavorare nel mio domicilio), essi sono produttori di merci, e io compro da loro le merci, nel
    qual caso non ha, per esempio, nessuna importanza il fatto che l’artigiano le fornisca su
    ordinazione, mentre il contadino fornisce la sua supply151 nella misura dei mezzi di cui
    dispone. In questo rapporto essi si contrappongono a me come venditori di merci, non
    come venditori di lavoro, e questo rapporto non ha dunque niente a che fare con lo
    scambio tra capitale e lavoro, dunque nemmeno con la distinzione tra lavoro produttivo e
    improduttivo, la quale è basata semplicemente sulla differenza tra il lavoro scambiato con
    denaro in quanto denaro e il lavoro scambiato con denaro in quanto capitale. Essi non
    appartengono perciò né alla categoria dei lavoratori produttivi né a quella dei lavoratori
    improduttivi, benché essi siano produttori di merci. Ma la loro produzione non è sussunta
    sotto il modo di produzione capitalistico. Può darsi che questi produttori, i quali lavorano con mezzi di produzione propri, non solo riproducano la loro capacità lavorativa, ma che creino anche del plusvalore, poiché la loro posizione permette ad essi di appropriarsi del loro proprio pluslavoro o di una parte di esso (dato che una parte viene loro tolta sotto forma di imposte ecc.). E qui incontriamo una particolarità, che è caratteristica di una società in cui predomina un determinato modo di
    produzione, benché tutti i rapporti di produzione non siano stati ancora assoggettati ad esso
    Nella società feudale, per esempio, come si può studiare in Inghilterra meglio che in
    ogni altro paese, poiché qui il sistema del feudalesimo è stato importato già pronto dalla
    Normandia e la sua forma è stata impressa su di una base sociale per molti aspetti
    diversa, ricevono un’impronta feudale anche i rapporti che sono lontani dall’essenza del
    feudalesimo, per esempio i semplici rapporti di denaro in cui non vi è nessuna traccia di
    reciproci servizi personali tra sovrano e vassallo. Così per esempio la finzione che il
    piccolo contadino possegga il suo fondo come feudo.
    Nel modo di produzione capitalistico accade esattamente la stessa cosa. Il contadino
    indipendente, o l’artigiano, viene diviso in due persone.
    «Nelle piccole imprese l’imprenditore è spesso il proprio operaio»
    (Storch, t. I, edizione di Pietroburgo, p. 242.)
    In quanto possessore dei mezzi di produzione egli è capitalista, in quanto lavoratore egli è
    salariato di se stesso. In quanto capitalista egli paga quindi a se stesso il suo salario, e
    ritrae il suo profitto dal suo capitale, cioè egli sfrutta se stesso come salariato e si paga nel
    surplus value il tributo che il lavoro deve al capitale proprio. Forse egli paga a se stesso
    ancora una terza parte in quanto proprietario fondiario (la rendita), proprio, come vedremo
    in seguito152 nel modo in cui il capitalista industriale, quando lavora con capitale proprio II
    1329 I, paga a se stesso l’interesse, considerandolo come qualcosa che egli deve a se
    stesso non in quanto capitalista industriale, ma qua capitalista puro e semplice. estratti dai quaderni di KARL MARX

  • @giuseppeampolilla6671
    @giuseppeampolilla6671 Před 10 měsíci

    Luciano Canfora, da quale storico qual'è, deve assolutamente dire qualcosa, scrivere un libro, su quella che è stata la verità del risorgimento italiano. Gramsci qualcosa, quasi una riflessione l'ha detta. Ma era in carcere, carte non ne ha potuto leggere. Lui sì. Non si può sottrarre, è troppo importante.

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 Před 5 lety

    Pensavo si riferisse a Renzi, all'inizio. Poi a metà dell'ottavo minuto ho capito che non poteva che riferirsi a Berlusconi.
    A che anno risale questo intervento?

  • @Gigi-ei4ew
    @Gigi-ei4ew Před 3 měsíci

    Grande come sempre il prof. Canfora

  • @erosberardi2833
    @erosberardi2833 Před 6 dny

    Come i tg😅🕊️

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety

    Non è una parola che cambia la sostanza

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety

    La verità sta nella ricerca

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +1

    La sostanza è vera e falsa sempre

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem

    È negano ogni cosa,..l antisemitismo... I campi di concentramento....

  • @enricomannini412
    @enricomannini412 Před 2 lety

    Si però il professore parla però lui non si armera mai per andare in guerra contro i talebani.

    • @cruscante
      @cruscante Před 2 lety +1

      Suppongo che al momento dell'arruolamento gli dicano che oramai non ha più l'età.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +1

    Di vero c'è solo il Nulla

  • @giusepperafaniello718
    @giusepperafaniello718 Před 2 lety

    Professore le parole sono importanti: quella delle leggi razziali furono decisioni fasciste non italiane.cosi' come la guerra fu una guerra fascista non una guerra italiana.

    • @cruscante
      @cruscante Před 2 lety

      Lei ha ragione senz'altro sul piano linguistico, ma dobbiamo renderci conto che il governo di un paese " rappresenta" quel paese , in particolare sul piano internazionale. Pensi p.es. a una discussione con interlocutori stranieri provenienti da paesi attaccati militarmente dall' Italia: guerre fasciste quelle contro Greci e Russi e guerre " italiane" quelle contro Turchi e Etiopi?

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +1

    Chi cerca trova

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Před 4 měsíci

    scusate ma questa legge per l'elezione diretta del presidente del consiglio, e' una riforma costituzionale? e come tale sottoposta ad approvazione tramite referendum? spero che il popolo non approvi questa legge inopportuna! peni poteri al presidente del consiglio? no Grazie!ho sentito gia' altri chiedere i pieni poteri e non avre affatto gli attribuiti lo si e' poi visto quando e' stato baccettato dal Suo maestro che non aveva le qualta' per esercitare i pieni poteri come poco prima aveva richiesto! lo colaretto che avrebbe voluto fare il maestro non ne aveva assolutamente le qualita' far la figura dello scolaro bocciato all'esame! e se il presidente non ne fosse capace di esercitare con giustizia i pieni poteri?

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Před rokem +1

    Anche la massoneria

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +2

    La realtà è una allucinazione

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety +1

    Canfora niente è falso niente è vero

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety

    Cambia lavoro

  • @michelerossetto6147
    @michelerossetto6147 Před 5 lety +4

    A cosa serve essere così colti se poi si pensa che essere contro questa immigrazione di massa equivalga ad essere razzisti? Buona vita professore

    • @maxpower11433
      @maxpower11433 Před 5 lety

      Temo che tu non abbia colto la complessità del suo ragionamento in merito.

    • @michelerossetto6147
      @michelerossetto6147 Před 5 lety +3

      @@maxpower11433 temo tu non abbia compreso la complessità della realtà oggettiva

    • @maxpower11433
      @maxpower11433 Před 5 lety +4

      @@michelerossetto6147 almeno io ho un'attenuante: la realtà è effettivamente qualcosa di difficile da indagare e comprendere nella sua interezza. Mentre il discorso di Canfora è molto meno complesso in confronto, e non capirlo denota o poca attenzione, oppure limitate capacità di comprensione

    • @michelerossetto6147
      @michelerossetto6147 Před 5 lety +2

      @@maxpower11433 prova a venire a conetta e poi mi dirai chi ha più difficoltà a comprendere. Stammi bene

    • @maxpower11433
      @maxpower11433 Před 5 lety

      @@michelerossetto6147 che sarebbe conetta?

  • @patriziaalessandrini2417
    @patriziaalessandrini2417 Před 5 měsíci

    Signor Canfora ci parli della falsificazione della storia del 900...🤔

  • @cesaresurdo3089
    @cesaresurdo3089 Před měsícem

    Bravo, ti sei fatto una domanda. Lei è il falso, la verità ai posteri.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 Před 2 lety

    Di vero c'è solo il Nulla