Visioni del futuro urbano: la città verde di Stefano Mancuso

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 3. 06. 2024
  • Nel terzo episodio della serie dedicata al futuro urbano parliamo del rapporto tra città e mondo vegetale: l'argomento è al centro della conversazione con Stefano Mancuso, docente dell'Università di Firenze, autore di "Plant revolution", Premio Galileo 2018, e del recente "La pianta del mondo"

Komentáře • 13

  • @liciavalenti4059
    @liciavalenti4059 Před 2 lety +3

    Ascoltare Stefano Mancuso
    mi aiuta a prendere consapevolezza. Grazie

  • @elisabettagioppo561
    @elisabettagioppo561 Před 3 lety +8

    Fantastico Stefano Mancuso! Ho letto tutti i suoi libri! Grazie per la condivisione!

  • @rosarioaidarondon3061
    @rosarioaidarondon3061 Před 3 lety +4

    Sempre un leader professor Mancuso!

  • @claudiomazzoni2662
    @claudiomazzoni2662 Před 3 lety +3

    che fortuna poter ascoltare mancuso

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt Před 3 lety +1

    Grazie dell'interessantissimo video

  • @gianfranco4298
    @gianfranco4298 Před 2 lety

    Grazie per il video di divulgazione.

  • @cristinagerolimetto7230
    @cristinagerolimetto7230 Před 2 lety +1

    Professore, lei è il mio mito e la mia speranza ,grazie per la sua intelligenza creativa .A proposito di soluzioni per l’abbassamento della temperatura globale lei propone 1000 miliardi di alberi ,vegetali dentro e fuori dalle abitazioni delle città …….. un sogno fantastico ……… mi viene subito in mente però l’atavica competizione e paura di tutti noi nei confronti degli ambienti naturali .Le città nascono per separarsi dalla natura ostile nella quale andiamo in competizione con insetti 🦟 🐛 🐜 e animali 🦎🦂🕸🪱🦇🐗🦉🦅Come affrontare questa grande difficoltà ?

  • @PaolinaTrebisonda
    @PaolinaTrebisonda Před 2 lety

    grazie mille prof Stefano,anche io provo una grande preoccupazione perchè vedo questa enorme inconsapevolezza e menefreghismo rigardo questo argomento ormai vitale. Ma ho capito anche che chi non ha questa preoccupazione è per la maggior parte quella parte di perosne molto lontane dal loro lato spirituale, il lato piu' profondo di noi connesso inscindibilmente con la natura e cio' che ci si chiama Madre Terra, Equilibrio Universale...

  • @ValeriaRondoni
    @ValeriaRondoni Před 2 lety

    ottima sintesi! !

  • @salvatorebiundo6087
    @salvatorebiundo6087 Před rokem +1

    È necessario piantare alberi, tanti alberi. Sempre.

  • @MARROVELLO
    @MARROVELLO Před 2 lety

    Le piante non sarebbero contente del suo essere nel mondo delle università.