Stefano Mancuso - Le Parole del Vieusseux - TERRA

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 18. 12. 2020
  • Le Parole del Vieusseux, uno degli appuntamenti più attesi del bicentenario del Gabinetto Vieusseux, torna in modalità virtuale sulla piattaforma Più Compagnia del Cinema La Compagnia di Firenze.
    Conferenza trasmessa online il 28 novembre 2020 sulla parola TERRA.
    www.cinemalacompagnia.it/even...
    Le piante sono intelligenti e con una capacità di adattamento superiore a quella dell'uomo, che ha sempre più difficoltà a prendersi cura della Terra. Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista, ci spiega perché potrebbero salvare il pianeta. Basterebbe solo imitarle...
    Stefano Mancuso, botanico, accademico e saggista
    Riprese video: Giorgio Commini, Riccardo Seghezzi.
    Montaggio: Giorgio Commini
    Ufficio stampa Gabinetto G. P. Vieusseux: Debora Ercoli
    www.cinemalacompagnia.it/

Komentáře • 70

  • @elenacastella5076
    @elenacastella5076 Před 2 lety +25

    Come sarebbe bello se ci fosse un Professor Mancuso in tutte le scuole di ogni ordine e grado! Il mondo cambierebbe davvero 🌳🌴🌲🍀

  • @antonellacuttitta4412
    @antonellacuttitta4412 Před rokem +11

    Egregio dottore io mi sento una pianta e grazie a Lei mi sto illuminando, Che meraviglia averla ascoltata

  • @SabriBlues7
    @SabriBlues7 Před 7 měsíci +3

    Adoro ascoltarLa! Tanto di Chapeau Prof. Mancuso! Super❤

  • @makrampink5606
    @makrampink5606 Před 8 měsíci +2

    Meraviglioso ascoltare il prof. Mancuso. Evolutivo, istruttivo... cambia la visione della vita. Sono felice di averlo scoperto!!! 😊

  • @matteozandri7801
    @matteozandri7801 Před 2 lety +15

    Ascolterei per ore Stefano Mancuso grazie professore per il suo contributo.

  • @Angie67ification
    @Angie67ification Před 10 měsíci +1

    Che meraviglia ascoltare queste lezioni!

  • @monicacampone6401
    @monicacampone6401 Před 2 lety +6

    Grazie infinite professor Stefano Mancuso per questa lezione così ricca di riflessioni sorprendenti e originali e nello stesso tempo limpida e alla portata di tutti

    • @monicacampone6401
      @monicacampone6401 Před 2 lety

      Purtroppo leggendo i commenti vedo che i sapiens sapiens sono sempre in piena attività 🤦

    • @perlapalupi6908
      @perlapalupi6908 Před 10 měsíci

      @@monicacampone6401 Sono perfettamente d'accordo con te.

  • @giorgiomorandi7163
    @giorgiomorandi7163 Před 7 měsíci +1

    Grande prof. Mancuso un vero genio di intelligenza lo ascolterei per anni

  • @user-oj3yg7uv3w
    @user-oj3yg7uv3w Před 3 měsíci +1

    Grazie del travaso di nozioni❤❤❤

  • @caterinaregazzi1896
    @caterinaregazzi1896 Před 3 lety +10

    Come sempre, molto interessante, Stefano Mancuso.

  • @caterinadominioni5016
    @caterinadominioni5016 Před 3 lety +15

    Riflessioni interessanti e profonde sulla finitudine umana che si crede superiore e dominatrice. Quanta vana gloria! P.s. Vorrei che andasse al Governo!

    • @laurabianco2452
      @laurabianco2452 Před 2 lety +1

      Sarebbe meraviglioso i politici si appoggiassero a questo tipo di scienziati visto che hanno la possibilità di creare gruppi di lavoro ad hoc

  • @cuso0531
    @cuso0531 Před měsícem +1

    Sto imparando l’italiano e sono molto felice di aver trovato prof Mancuso. Quando vado in Italia saprò parlare delle piante e tutto questo di la organizzazione della vita, ma non so se potrò ordinare cibo in un ristorante 😂

  • @GiorgioG70
    @GiorgioG70 Před 2 lety +5

    E concordo assolutamente quando dice che il nostro cervello è uno strumento incredibile che conosciamo poco e usiamo, spesso, molto male.
    Alla fine è un umanista.

  • @carmenspecchia3375
    @carmenspecchia3375 Před 9 měsíci +1

    Grz professore una lezione bellissima! Mi sento pianta.

  • @giovannidelprete7148
    @giovannidelprete7148 Před 2 měsíci +2

    Siamo meno dei funghi e quando li vado a cercare non li trovo mai!!!

  • @maxcecco7910
    @maxcecco7910 Před 2 lety +2

    Illuminante.

  • @alicecopetti4778
    @alicecopetti4778 Před 11 měsíci

    Meraviglioso. GRAZIE INFINITE.

  • @piamarias1959
    @piamarias1959 Před rokem +2

    Grazie prof.🐞 sei bravo👍

  • @ornellamiliciani7074
    @ornellamiliciani7074 Před rokem +3

    Immenso professore, ❤️

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Před 11 měsíci +2

    Seguo con molto piacere ed interesse i suoi video.
    Amo la natura profondamente e soffro di non vederla rispettata come si dovrebbe.
    Ci sono due cose che vorrei chiederle:
    1 - Non usare il verbo "decidere" prendendo per oro colato la teoria evoluzionistica. Fa un po' sorridere!
    Mi scusi se le sembro presuntuosa!
    2 - Ho sempre letto e sentito che più una specie si evolve, più tende a specializzarsi. Inoltre si prende più a lungo cura dei suoi piccoli. Esempio: un'orsa si occupa dei suoi piccoli per almeno un anno e mezzo; i cigni di occupano dei loro piccoli per circa cinque mesi; una gatta per due o tre mesi; ecc. ...fino ad arrivare all'uomo che si prende cura dei figli per anni...
    Questo concetto è giusto o è da rivedere?
    3 - Cosa fare contro gli incendi dolosi che si vanno estendendo sempre più bel mondo. Ed ultimamente sono state incendiate intere foreste perfino in Canada. Non si dovrebbero prendere misure importanti contro questi terroristi del verde? Si è tanto gridato per l'attentato alle Torri Gemelle. Ma non sento gridare per gli attentati contro le foreste... che si vogliono far passare per "incidenti" o "autocombustioni".
    Grazie....e mi scuso ancora!

  • @nikoniko3533
    @nikoniko3533 Před 8 měsíci

    Semplicemente FANTASTICO 👏👏👏👏👏👏👏

  • @orcapingui
    @orcapingui Před 2 lety +4

    Ed è vero che, oggi, le società dominano con la loro organizzazione piramidale e iper-piramidale. Tuttavia esistono ancora oggi culture dette matriarcali, nelle quali si osserva generalmente un'organizzazione molto diversa, che sembra addirittura speculare, basata su reti di comunità molto più egualitarie, quindi, basate non sul possesso e sul dominio, sulla violenza e lo sfruttamento, bensì sulla collaborazione e lo scambio. Queste società, sembra, hanno dominato per migliaia di anni e oggi ancora ne esistono un centinaio.
    La trasformazione piramidale sembra coincidere con la militarizzazione e la patriarcalizzazione che, nelle zone mediterranee, sembra avvenire tra il V e il I millennio a.C., strutturandosi poi negli imperi che noi moderni colleghiamo stupidamente con la 'civiltà' vera e propria; un pregiudizio culturale distorsivo e involutivo, ormai ingiustificato.

  • @annatesta9272
    @annatesta9272 Před 11 měsíci

    Grazie ,professore !!!

  • @andy29wewe
    @andy29wewe Před 2 lety +2

    Grande scienziato 🌲🌲🌲🌲 #onemiliontrees

  • @danieleargentino4225
    @danieleargentino4225 Před 3 lety +2

    Magistrale

  • @giorgiacatalano8400
    @giorgiacatalano8400 Před 3 lety +2

    Complimenti!

  • @marcellapelizzaro5954
    @marcellapelizzaro5954 Před 3 měsíci

  • @giuseppesergioalessi8144

    👍👍👍👍

  • @orcapingui
    @orcapingui Před 2 lety

    Forse il professore parla di processamento cosciente delle informazioni? Mi pare che la parte inconscia della psiche funzioni in modo assai diverso processando un numero di informazioni sproporzionatamente più grande e le processa non in sequenza, ma anche in parallelo. Infatti, forse è la nostra fissazione moderna su un solo pezzetto della psiche che crea una tale, singolare quanto distorsiva limitazione?

  • @NUMERIC-IS-LIE
    @NUMERIC-IS-LIE Před 2 lety +1

    Io non ho mi percepito il tempo che è il modo con sui si misura la DURATA come non ho mai percepito lo spazio che è il modo con cui s misura l'ESTENSIONE. Durata ed estensione sono due intensità ma non possono essere misurate con l'energia. durata ed estensione sono due forme di LUCE OPACA che " ILLUMINANO " I FATTI E GLI OGGETTI rendendoli "VISIBILI " alla percezione........ il miglior modo che abbiamo per classificare DURATA ED ESTENSIONE sono le metafore dell'ottica e lo studio della luce...
    l'essere umano è un classificatore classificato dalle proprie classificazioni e come diceva Ludwing W. di ciò di cui non si può parlare si deve tacere. in ogni caso ciò che non è bizzarro dal punto di vista verbale è privo di forza rivelatrice. tutte le grandi scoperte sono tutte controintuitive.....

  • @SureshKumar-pz4bl
    @SureshKumar-pz4bl Před 10 měsíci

    brravo bravo che ci spieghi internet

  • @antoniopuzzolo8671
    @antoniopuzzolo8671 Před rokem

    Vorrei dire che i temi trattati e a me cari sono basilari nel ragionamento scientifico e purtuttavia ho impressione che lo scopo di sostenere che siano basilari sia ipertrofico laddove asserisce come assolute le deduzioni prospettiche che seppur prevedibili non sono prevedibili in assoluto,

    • @antoniopuzzolo8671
      @antoniopuzzolo8671 Před rokem

      le deduzioni espresse sono probabilmente solo parte delle deduzioni possibili. Certamente sono però un enorme contributo a mantenere l'equilibrio del pianeta nel rispetto del mondo vegetale e pertanto di noi stessi. Occorre certamente avviare un etica del rispetto della Natura tutta come base della Vita onde mirare alla sopravvivenza dell'insieme...e questa deduzione che sostiene Mancuso è certamente la cosa piu intelligente da fare adesso e da qui in avanti.

  • @giovannidelprete7148
    @giovannidelprete7148 Před 2 měsíci +1

    Percio' hanno tagliato le piante ai lati delle strade,non le vedeva nessuno!!!!😂A parte gli scherzi io pianterei tanti alberi se abitassi in campagna amo e " vedo" le piante.

  • @anavonrebeur6121
    @anavonrebeur6121 Před rokem

    Mancuso presidente

  • @perlapalupi6908
    @perlapalupi6908 Před 10 měsíci

    La foto più riprodotta al mondo è quella che ritrae Che Guevara, Guerrillero Heroico di Alberto Korda.

  • @onafetsocnarf
    @onafetsocnarf Před 2 měsíci

    Esiste snche la “ cecitâ” ai suoni ….

  • @elisabettacardani6505
    @elisabettacardani6505 Před 3 lety

    Difatti l'elemento di disturbo è la persona 😊

  • @francescaabbura6279
    @francescaabbura6279 Před rokem

    Gentile Dott.Mancuso, mi chiamo Francesca e faccio l’osteopata.
    Per ciò che ho visto e sperimentato in questi anni mi sento di dirle che il sistema uomo è ben più complesso di come lo descrive lei, e che secondo i miei studi non è il cervello a comandare tutto, ma gestisce alcuni ambiti.
    Se sarà interessato ne potremo parlare.
    Saluti
    Francesca

  • @GiorgioG70
    @GiorgioG70 Před 2 lety +1

    È bellissimo questo video. Pieno di informazioni e di ragionamenti. Ma c'è una parte che non mi piace. Capisco il suo punto di vista e comprendo la sua poca stima verso l'umanità. Ma potremmo essere migliori solo avessimo la sua stessa curiosità.

    • @makrampink5606
      @makrampink5606 Před 8 měsíci

      No, se solo fossimo più rispettosi per le altre forme di vita.

  • @giangu4417
    @giangu4417 Před 11 měsíci +1

    Discorso interessantissimo e che condivido.
    Unico neo le improbabili previsioni catastrofiche sul clima. Ricordo che secondo i cervelloni del clima di 50/60 anni fa, a quest’ora molte città sarebbero dovute essere sommerse dalle acque, niente di più falso.

    • @YouBlu
      @YouBlu Před měsícem

      le previsioni di 60 anni fa si facevano sulla base dei dati raccolti fino a quel momento. E' piuttosto logico pensare che fossero molto meno precise di quanto lo siano oggi che abbiamo non solo più dati in quantità, ma infinitamente più dati in qualità, avendo a disposizione strumenti allora inesistenti (ad es. dati satellitari) e capacità di calcolo inimmaginabili a metà del secolo scorso.

    • @giangu4417
      @giangu4417 Před měsícem

      @@YouBlu La mia umile opinione non cambia. Il cambiamento climatico è e sarà uno strumento politico per vessare i cittadini. Questo è lo scopo della propaganda.

    • @YouBlu
      @YouBlu Před měsícem

      ​@@giangu4417 a mio modesto parere invece, il complottismo è una risposta semplice e rassicurante ad un problema che spaventa. Un problema reale, indicato ai politici dagli scienziati di tutto il mondo da decenni. Non da ieri e non da qualsivoglia lobby economica.

  • @adrianoorsini2877
    @adrianoorsini2877 Před 11 měsíci

    Mancuso, te lo pensi tu che internet non sia controllata e non abbia padroni...

  • @peterpezzarossi9014
    @peterpezzarossi9014 Před 3 měsíci

    trovo buffi i commenti di gente che commenta "adoro ascoltarti" quando praticamente ci sta dicendo che andrà tutto male, e penso che abbia anche ragione. C'è da cagarsi addosso e ragionare

  • @perlapalupi6908
    @perlapalupi6908 Před 10 měsíci

    Mancuso si presenta sempre con grande sicurezza snocciola dati e percentuali che poi se controllati non sono propriamente scientifici. Non nego che conosce e ha studiato le piante ( che considero superiori all’’uomo), poi però fa delle congetture e si affida a dei modelli futuristici che nulla hanno a che vedere con la realtà. Lo considero un buon comunicatore allineato al pensiero dominante, del resto non potrebbe fare il prof. ed essere invitato in Rai se non lo fosse. Ho ascoltato molte sue conferenze ma è come se recitasse un copione, alla fine finisce sempre nel problema dei problemi che è il riscaldamento globbbbale e la terrificante CO2 .

  • @gabritica
    @gabritica Před 3 lety +1

    Ma davvero questo "genio" crede davvero che siamo andati sulla luna??? Non mi capacito, evidentemente le piante che ha studiato non hanno fatto un lavoro egregio... 🙇

    • @gaini
      @gaini Před 2 lety +2

      Appena arrivata dalla terra piatta, eh?

    • @gabritica
      @gabritica Před 2 lety

      @@gaini 😂 'azz, se sei perspicace! Chi mai l'avrebbe detto???

    • @mariomarzocchella7140
      @mariomarzocchella7140 Před 2 lety +1

      lui: UNIVERSITà USA, CINA, SVEZIA, GIAPPONE, ITALIA....TU???

    • @gabritica
      @gabritica Před 2 lety

      @@mariomarzocchella7140 Ah, giusto, lui è uno che ha studiato...
      Un altro...!

    • @mariomarzocchella7140
      @mariomarzocchella7140 Před 2 lety +1

      @@gaini che ci vuoi fare, hanno letto quei libri che vendeno alle stazione, hai presente "triangolo delle bermuda" "nazca" "le piramidi e gli spaziali", oggi poi ci sono bioblu e altre cose del genere poi però non si vergogna di usare tutta la tecnologia figlia di quelle e ditutte le altre imprese spaziali, almeno per coerenza dico io, buttate i cellulari carini (ad esempio) un pò come i novax, vaccini no ma strafocarsi di medicine appena hanno le emorroidi quello si...!

  • @pieromarenco5138
    @pieromarenco5138 Před 3 lety

    Ma chi è questo gelataio senza offesa per i gelatai ?

    • @gaini
      @gaini Před 2 lety +4

      ma chi sei tu, screanzato?