Attiva lo sciacquone! La mia scelta del WC.

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 01. 2023
  • #tspokes #vwlt #campervan
    Cosa sto combinando... 11
    🍺 Se vuoi offrirmi una BIRRA! paypal.me/FDeGuidi
  • Věda a technologie

Komentáře • 44

  • @Thefamily_ontour
    @Thefamily_ontour Před rokem +1

    Ciao 🤗 hai mai preso in considerazione il wc a secco? Noi lo stiamo testando e ci troviamo benissimo 👍😊

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      Si, se intendi quello che separa il liquido dal solido, ottima soluzione per non dover andare in aree apposite per lo scarico, ecologico e senza sprechi di acqua , ottimo il fatto che è esente da problemi meccanici e elettrici.
      Ma non lo ritengo la mia soluzione ideale, sono contento per voi se vi ci trovate benissimo.

    • @phatmooziq
      @phatmooziq Před rokem

      @@tspokeswheel carissimo, è proprio quello che ho detto, il biocompostabile, addirittura rispetto a chi ha il nautico a occhio e croce si va a risparmiare un quintaletto tra una cosa e l’altra…

  • @senzalunedi1237
    @senzalunedi1237 Před rokem

    E mettere il wc sopra ad una piastra girevole simile a quella dei sedili x accedere in caso di manutenzione?

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      Nel mio caso taglio la parete in modo che il retro del WC sia sempre accessibile.... La piastra girevole è complicata da realizzare devi tenere conto che ci sono anche i tubi di carico e scarico attaccati, nel mio caso quando farò la doccia si bagna anche il wc, materiale in metallo non sarebbe il massimo con spesso acqua e umidità è più semplice staccare il water se lo fissi con le viti come nelle barche. Spero sia non frequente la manutenzione 😅

    • @senzalunedi1237
      @senzalunedi1237 Před rokem

      @@tspokeswheel tutto giusto.
      Saluti

  • @ginosau9381
    @ginosau9381 Před rokem

    Sono totalmente d'accordo con il tuo ragionamento!!!! 👍👍👍👍

  • @MaSa-pt7uj
    @MaSa-pt7uj Před rokem

    Ciao sento un accento famigliare di che zona sei ?

  • @ideeinmovimento-pq5pe

    Ciao, anch'io ho il porta potty ma non mi piace...sto seriamente pensando alla soluzione Clesana C1 anche se non è una soluzione economica, bisognerebbe usarla solo per i solidi ed i liquidi gestirliccon una tanichetta. Non utilizzare impianti (serve solo la 12v) ed acqua mi sembra giustificare il prezzo molto alto per l'acquisto.

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem

      Anche quel sistema ho valutato ma non mi piace l'idea di dover continuamente acquistare i suoi Sacchetti

    • @ideeinmovimento-pq5pe
      @ideeinmovimento-pq5pe Před rokem

      @@tspokeswheel quello dei sacchetti (il loro costo/approvvigionamento) potrebbe essere un problema ma vuoi mettere la comodità di buttare tutto nell'indifferenziate e non avere problemi di impiantistica e scarico? Buona la soluzione che hai intenzione di implementare...la thetford doveva fare un sistema chiamato iNDUS che ha punti in comune con la tua idea ma non credo sia stato adottato probabilmente perché loro puntavano ad utilizzare soluzioni chimiche per scaricare nelle grige...meglio la tua idea.

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      @@ideeinmovimento-pq5pe sicuramente valido come sistema e come hai detto semplice installazione.... Si dovrebbe provare tutti i sistemi per fare la scelta 😅

  • @baffinismo
    @baffinismo Před rokem

    Anche io sto facendo lo stesso ragionamento ,voglio eliminare il WC a cassetta che è una rottura senza precedenti ,invece con il tubo scarichi senza fatica .....qui mi hai rubato l'idea 🤣🤣🤣

  • @marcoparolo5232
    @marcoparolo5232 Před rokem

    Io ho provato diversi camper con nautico e con cassetta...su Westfalia James Cook e California ho provato il cassetta e devo dire che secondo me la cassetta tipo Thetford è la migliore... Molto pratica scarichi ovunque ci sia un wc. Su un Nord Camper VW Lt31 Jumbo (analogo del tuo ex Sven Hedin) ho provato nautico con water in ceramica e andava bene anche senza trituratori e altri apparecchi che ritengo non indispensabili.

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +2

      Si il cassetta sono d'accordo è facilmente scaricabile ovunque anche in un bagno pubblico in caso di necessità... Vedremo quando realizzo l'impianto completo del mio se effettivamente è comodo 😅 la mia decisione è dovuta anche al fatto che mi arrangio sistemare tutto... Anche se effettivamente può procurare parecchi problemi tra trituratori e parti guastabili....

    • @marcoparolo5232
      @marcoparolo5232 Před rokem +1

      @@tspokeswheel secondo mio modesto parere troppe cose rischiano poi di rompersi o dare problemi... della serie "quello che non c'è non si rompe"... ma è chiaro che queste pensiero è soggettivo ed è legato molto alle capacità e all'ingegno del singolo... io non ne ho granchè :-D... ma dai tuoi video si capisce che hai le capacità, la manualità e la mente ingegnosa... quindi perchè no i trituratori? io rimango alla semplice cassetta thetford ;-).

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem

      @@marcoparolo5232 si hai centrato il discorso che "rischio" una cosa complessa perché so arrangiarmi....

    • @marcoparolo5232
      @marcoparolo5232 Před rokem

      @@tspokeswheel riguardo al serbatoio acque nere su VW LT31 Nord Camper Jumbo (che è mezzo identico come carrozzeria al tuo) il bagno era in coda sull'angolo sinistro posteriore, dotato di un wc nautico in ceramica che sfruttava la gravità con deiezioni che dal water finivano al sottostante serbatoio nere. Quindi una prima saracinesca tra water e serbatoio sottostante e una seconda saracinesca sul fondo del serbatoio delle nere... totale 2 saracinesche. Serbatoio grigie invece è posto lateralmente fra ruota anteriore e posteriore, serbatoio acqua pulita/potabile era di acciaio interno all'abitacolo subito dietro ai sedili passeggeri dentro una cassa panca di legno, quindi molto vicino al motore e all'interno della cellula per non avere rischio di congelamento. Parliamo però di un VW Lt31... versione forse leggermente più lunga del tuo Sven Hedin che probabilmente pur essendo un VW LT31 o 28 mi pare sia a passo corto.

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem

      @@marcoparolo5232 esattamente il mio è più corto grazie per le info!

  • @phatmooziq
    @phatmooziq Před rokem

    Carissimo, per me il biocompostabile è la scelta che da autonomia ed ecosostenibilità. Una volta fatto il tutto si copre il solido con una manciata di segatura (così non si vede lo schifo) e la ventola di aspirazione farà sempre tutto il resto incessantemente.
    Poco peso, prezzo basso (se lo si fa da soli, poca manutenzione, tanta autonomia.

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      Ciao Max si anche quello è una soluzione valida e poco conosciuta.....

    • @phatmooziq
      @phatmooziq Před rokem

      @@tspokeswheel ricordo male o avevi anche adottato la soluzione dei supercaps?

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      @@phatmooziq si ne sono contentissimo adesso da quando ho smontato il camper per rifarmi tutto lì ho messi da una parte vediamo quando li riaccendo quanto hanno perso di carica... Anche se non è un problema visto che non si rovinano se arrivano a zero di carica interna.... Questa estate facevano cicli di scarica e carica tutti i giorni nessun problema l'impianto che ho fatto funzionava bene.... Ho visto sul sito del produttore hanno fatto la 5 generazione molto performante... Purtroppo il mercato deve vendere batterie chimiche al Litio alla faccia dell'ecologia. ..

    • @phatmooziq
      @phatmooziq Před rokem

      @@tspokeswheel mi piacerebbe venirli a vedere… siamo vicini!
      Così ti racconto di alcune novità…

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      @@phatmooziq quando li rimetto in funzione faccio un giro e ci incontriamo dalle tue parti per fare due chiacchere....

  • @inviaggioconharlock9731

    Non ci crederai, ma ciò che hai pensato di fare è il sistema che ho io sul mio camper!!! Io ho un ecovip2 del 95 con il wc nautico di serie e qualche volta ho avuto problemi a scaricare, proprio perché non sempre trovi lo scarico a terra ( come hai detto tu ) e siccome non volevo più avere questo problema, ho fatto che aggiungere un trituratore in modo che quando non posso scaricare a terra, infilo il tubo nella colonnina, schiaccio un bottone e il gioco è fatto!!! L' idea di usare le grigie per sciacquare il serbatoio, non è niente male, credo che te la ruberò 😉!!!! ✌️👋👋👋

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      Grande! Funziona allora!

    • @inviaggioconharlock9731
      @inviaggioconharlock9731 Před rokem

      @@tspokeswheel altro che se funziona!! Io il nautico non lo cambierei per nessuna cassetta esistente. Ho un'autonomia impressionante, sto' a distanza dai liquami e quella rara volta che ho usato il trituratore è stato comunque facile e pulito! Ho letto una tua risposta ad un commento dove dici che con il sistema che vuoi fare, ci sono un po' troppi componenti soggetti a rotture. Tu il serbatoio di raccolta, dove pensi di posizionarlo?✌️👋👋👋

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      @@inviaggioconharlock9731 Sono contento che mi dici ti trovi bene!
      Il mio è un van LT westfalia Sven Hedin del 1984 fra i mille lavori e problematiche sto pensando dove posizionare il serbatoio acque nere, non ho spazi enormi sotto il pianale in caso estremi tolgo la ruota di scorta e la metto altrove per installare il serbatoio, ma la mia idea è di rifare anche il serbatoio acque grigie e posizionare uno a fianco dell'altro... Ma devo ancora effettivamente vedere se è fattibile.... In caso di forti cambi di pendenze non deve toccare a terra e deve avere misure specifiche...

    • @inviaggioconharlock9731
      @inviaggioconharlock9731 Před rokem

      @@tspokeswheel Ok ho ben presente cosa significa modificare e riprogettare, del mio ecovip2 è rimasto solo il nome, tutto il resto è completamente rifatto e modificato ( ciò messo quasi un anno nel tempo libero) dall'impianto idraulico, elettrico, riscaldamento, frigo, bagno doccia, boiler ecc. ecc.!!! Se ti posso aiutare nella progettazione del bagno, ti consiglierei di posizionare il serbatoio sotto il pianale in corrispondenza del wc e modificare il wc portapotti da renderlo comunicante con il serbatoio stesso, non so' se mi spiego, praticamente verrebbe come il mio nautico e avresti solo due ghigliottine manuali, una quella subito sotto la tazza del portapotti e una sotto il serbatoio senza nessun elemento elettrico a rischio rotture, se poi non puoi mettere la ghigliottina sotto il serbatoio, per problemi di altezza, puoi sempre utilizzare un trituratore posizionato lateralmente e in quel caso avresti un solo componete "rischioso" come c'è l'ho io.✌️👋👋👋

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před rokem +1

      Si posizionare il serbatoio sotto era quello che voglio fare, se ho capito bene tu hai praticamente il water con ghigliottina che al posto di scaricare nel serbatoio estraibile scarichi in un serbatoio grande fisso sotto il pianale, poi utilizzi un trituratore per svuotare il serbatoio... Negli anni 90 hanno fatto anche delle versioni che avevano il serbatoio estraibile sotto il water e poi potevi scegliere se scaricarlo nell'altro serbatoio fisso....