Ho rifatto il meccanismo del letto del camper!

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 6. 01. 2024
  • #tspokes #cosastocombinando #boschrexroth
    Cosa sto combinando... 26
    🍺 Se vuoi offrirmi una BIRRA! paypal.me/FDeGuidi
  • Věda a technologie

Komentáře • 14

  • @baffinismo
    @baffinismo Před 5 měsíci

    Bravo Filippo come al solito ottimo progetto ….veramente un esempio per tutti i Camperisti e non solo. Grazie per la condivisione

  • @gepponet4963
    @gepponet4963 Před 5 měsíci

    Uno spettacolo!!! Grazie per la condivisione !!

  • @vongolo1
    @vongolo1 Před 5 měsíci

    Sempre gran bei lavori ed ingegnose soluzioni

  • @phatmooziq
    @phatmooziq Před 5 měsíci

    Grande vecio!
    Nel marasma di quelli che fanno sempre le stesse noiosissime come trite e ritrite TU sei l’unico che vale la pena seguire, senza rivali!
    Vai tranquillo che molto iutubberzzz trarranno spunto per quello che fai (vedi il lavandino) e lo faranno subito loro facendone un video.
    Sei grande!
    Varda che te speto, son sempre qua!

  • @francofrassati6627
    @francofrassati6627 Před 5 měsíci

    Bravo !!!
    Bella idea il letto a sfilare soprattutto con l'intelaiatura in alluminio (Bosch Rexroth ringrazia)😂😂😂, però preferisco il letto basculante, sempre pronto. Ti seguo sempre molto volentieri. 👍👍👍

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před 5 měsíci

      Si il letto a basculante è comodo tutto d'un pezzo ma ho dovuto scartarlo come opzione visto che non puoi mettere mobiletti lateralmente altrimenti o non scende o fai il letto piccolino e mi tappa l'oblo centrale sul tetto... È una battaglia al cm 😅 forza di fare impianti mettere serbatoi interni più grandi del solito inizio a preoccuparmi se riuscirò avere abbastanza spazi di stivaggio....

  • @giannifilippi
    @giannifilippi Před 5 měsíci

    quanto ti è costato solo di alucbond allestire e fare tutti i mobili? in confronto all'uso di legno multistrato?
    dove l'hai comprato il dibond?

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před 5 měsíci +1

      Lo acquisto sempre da chi mi fornisce il profilo in alluminio una azienda della mia provincia lo pago circa 25 euro al metro quadrato è alucobest pannelli da 3000x1500 mm spessore 3 mm è la prima volta che lo utilizzo mi ci trovo bene non è economico ma è già rifinito, la verniciatura mi sembra resistente, sicuramente verso fine camperizzazione potrò dare un giudizio più preciso e fare un confronto con il legno.

    • @giannifilippi
      @giannifilippi Před 5 měsíci

      nome azienda?@@tspokeswheel

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před 5 měsíci

      @@giannifilippi in questo video ci sono i contatti per informazioni czcams.com/video/_mdX0uSWQZ0/video.html nella descrizione

  • @massimooria7956
    @massimooria7956 Před 5 měsíci

    Ed il materaso???¿!!!!! Le elnzuole o coperte????¿!!!!! togli e mettti tutte le volte??????!!!!!

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před 5 měsíci

      Sinceramente io d'estate non dormo con le lenzuola e d'inverno uso il sacco a pelo se fa veramente freddo.... Ovvio i materassi avranno una copertura lavabile, quindi non mi metto a fare il letto ogni volta come quello di casa... Certamente un letto tutto d'un pezzo è più comodo per come penso lo vuoi te.

    • @massimooria7956
      @massimooria7956 Před 5 měsíci

      @@tspokeswheel .. ok .... ma il materasso coi suoi cenci (visto che non usi le lenzuola) di copertura dove è come lo riponi ??????!!!!!!!!

    • @tspokeswheel
      @tspokeswheel  Před 5 měsíci

      @@massimooria7956 il materasso diviso in due pezzi (uno per ripiano) rimane fisso non devo spostarlo i cuscini la copertina ,sacco a pelo o qualsiasi altra cosa rimangono sempre sul ripiano che si alza praticamente non impazzisco a fare il letto.... Poi normalmente se sono solo dormo nel letto fatto con le due panche, anche quello rapido da crearlo col sistema fatto da westfalia, grazie alla altezza interna del camper la rende molto comodo confortevole arioso come posto per dormire (considerando che non è enorme il mio camper)