Cacciari 一 “Operai e capitale” di Mario Tronti

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 05. 2021
  • Al di là dei miti letterari più o meno evanescenti, la spinta più autentica del movimento sta nel rinnovarsi della forza politica operaia. L'apice di un processo che nella personale periodizzazione di Massimo Cacciari, il quale partecipò accanto a Mario Tronti al lavoro politico in fabbrica e all'analisi sulle riviste come i Quaderni rossi e Classe operaia, dura già da quasi vent'anni quando raggiunge il suo apice tra il '68 e il '69. Le scelte e le divisioni, l'agibilità politica, gli errori di lettura, le interpretazioni sconclusionate della fase internazionale, la sottovalutazione delle capacità di reazione dell'avversario nella testimonianza di uno dei protagonisti di quella stagione.
    Da Pantheon - Il Sessantotto in 13 libri, un programma di Federica Barozzi, Diego Marras e Lorenzo Pavolini; conduce Lorenzo Pavolini.
    Rai Radio 3 | 07/04/2018

Komentáře • 6