SOLFATAZIONE BATTERIA si può riparare ???

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 21. 01. 2021
  • Nel fotovoltaico o nel mondo delle auto la solfatazione delle batterie al piombo è un problema serio, cosa fare per risolverlo o prevenirlo ? Ecco un video ricco di consigli su come verificare o recuperare le batterie che hanno subito la solfatazione. Buona visione.
    Se volete sostenere il mio canale fate una donazione sul seguente link PayPal. Grazie.
    paypal.me/ENERGIAFAIDATE?loca...
    TUTTI I LINK DEI PRODOTTI USATI NEL CANALE ENERGIA FAI DA TE aggiornati al 06.01.2023
    ALIMENTATORE STABILIZZATO ANMATEK10A 0-30V amzn.to/3jSTV8t
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE ALIEXPRESS s.click.aliexpress.com/e/_Dek...
    ATS DEVIATORE PER GENERATORE amzn.to/3puWzDN
    BATTERIE LiFePO4 della MANYI - per avere lo sconto scrivete (Gianni energia fai da te).
    CONSEGNA DALL'ITALIA (magazzino di Milano).
    szmanyi.m.en.alibaba.com/inde...
    BATTERIE AL PIOMBO 4KLIFT chiedere di Marco. email - batteriefotovoltaico4klift@gmail.com
    BATTERY BANK IMUTO Amazon amzn.to/3WE7UQg
    BATTERY BANK SOLARE aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DlK...
    BLUETTI AC200MAX it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC200P it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC300-B300 it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI AC500 it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI EB3A it.bluettipower.eu/products/b...
    BLUETTI EB70 it.bluettipower.eu/products/b...
    CONDENSATORI 500F 12V s.click.aliexpress.com/e/_99guo1
    CONTATTORE AUTOMATICO amzn.to/3rVS4mH
    COPERTA TERMICA LETTO SINGOLO amazon amzn.to/3SB0wDm
    COPERTA TERMICA MATRIMONIALE amazon amzn.to/3rgQR9o
    COULOMB METER s.click.aliexpress.com/e/_A4QgN8
    CRIMPATRICE CAPICORDA Amazon amzn.to/3B2eN5C
    CRIMPATRICE PNEUMATICA amazon amzn.to/3UK9DlI
    DALY BMS 12-24-48V 30-500A LiFePO4 s.click.aliexpress.com/e/_ATskdF
    DC-DC 12-12 9A VICTRON amzn.to/38EBHoH
    DC-DC 24-24 5A VICTRON amzn.to/3IuUqm5
    DC-DC 48-48 6A VICTRON amzn.to/3wXfoD1
    DEVIATORE MANUALE amzn.to/3S4yShh
    DIODO DI BLOCCO VARI AMPERE Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Dnc...
    DRY CONTACT ALIEXPRESS s.click.aliexpress.com/e/_DmL...
    DRY CONTACT AMAZON amzn.to/3uplNX1
    EPEVER WIFI ADAPTER 2.4G RJ45A aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Dk9...
    EPEVER BLUETOOTH Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DFd...
    EQUALIZZATORE ATTIVO s.click.aliexpress.com/e/_ApqObt
    GIUBBINO ELETTRICO RISCALDATO amazon amzn.to/3CiJBA2
    INVERTER IBRIDO 12V 1000W - regolatore PWM Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DDk...
    INVERTER IBRIDO 24V 3000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3Biwn5C
    INVERTER IBRIDO 48V 5000W - regolatore MPPT Amazon amzn.to/3rzgd2N
    INVERTER PORTATILE EPEVER 12V 1000W amazon amzn.to/3uUM8wm
    INVERTER TOROIDALE 3000W 12-24 Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_Ddr...
    INVERTER TOROIDALE 6000W 24-48V Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DEn...
    PALA EOLICA 2KW 48V Aliexpress s.click.aliexpress.com/e/_DCC...
    PINZA AMPEROMETRICA Amazon amzn.to/3HIRORo
    RADIOMETRO DI CROOKES Amazon amzn.to/3FDlEEh
    PONTE RADDRIZZATORE DIODI s.click.aliexpress.com/e/_DEx...
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24-36-48V amzn.to/3jxkDDc
    REGOLATORE DI CARICA MPPT 12-24V amzn.to/3C8pBxr
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24-36-48V amzn.to/2XG9Kag
    REGOLATORE DI CARICA PWM 60A 12-24V amzn.to/3CXO6yh
    REGOLATORE SOLARE DUE BATTERIE amazon amzn.to/3Rni3xL
    REGOLATORE SOLARE BATTERIA amazon amzn.to/3fta8la
    RELE' SSR TRIFASE amzn.to/3MAbVAS
    RELE' SSR ZGT400DD da 400A s.click.aliexpress.com/e/_DF2...
    SCALDABAGNO POMPA DI CALORE LYDOS 100LT amzn.to/3vHYB6r
    SHELLY EM CON PINZA AMPEROMETRICA amzn.to/3V8RkaA
    SHUNT VICTRON amzn.to/3CctsvE
    SONOFF INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3jXKlEb
    SONOFF MINI INTERRUTTORE WIFI AMAZON amzn.to/3dJJZxA
    SPELACAVI amzn.to/3iwfz4s
    TESTER - CARICO ELETTRONICO BATTERIE s.click.aliexpress.com/e/_DFD...
    TESTER RESISTENZA INTERNA LIFEPO4 s.click.aliexpress.com/e/_AqdxG4
    TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO AMAZON amzn.to/3jRxwuV
    TRONCHESINO amzn.to/3FndUag
    TRONCACAVI 100mm2 Amazon amzn.to/3YtCEWb
  • Věda a technologie

Komentáře • 260

  • @danc3930
    @danc3930 Před 3 lety +8

    Complimenti, un canale veramente educativo. Penso che in lingua italiana sia il top. Se la cosa fosse possibile, vorrei fare una piccola donazione al canale. Mi potresti dire come?...

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety +3

      grazie innanzitutto dei complimenti, se vuoi contribuire al canale c'è un link PAYPAL nelle informazioni, oppure copia e incolla questo link. grazie ancora e buona visione.
      www.paypal.com/paypalme/ENERGIAFAIDATE

  • @salvatorelongo6501
    @salvatorelongo6501 Před rokem +3

    Ciao a tutti ho una batteria con manutenzione, era scarica completamente e non teneva la carica , ho fatto un trattamento di lavaggio e poi ho introdotto acqua e bicarbonato di sodio l'ho lasciata un giorno e poi l'ho sciacquata con acqua poi ho rimesso l'acido che avevo tolto e filtrato e l'ho messa sotto carica . All'inizio non dava segni di bollicine , dopo 2 giorni invece si il voltaggio finale ai poli è arrivato a 12.80 a vuoto ora devo controllare se si mantiene così. A risentirci , grazie e complimenti per la scuola che ci fai.

    • @luigid9192
      @luigid9192 Před 6 měsíci

      che miscela fai con bicarbonato??x litri acqua??

    • @norbertm.1057
      @norbertm.1057 Před 2 měsíci

      Ciao, ma poi come è andata?Ha tenuta la carica?grazie

  • @Mieli_Macagno_Civitavecchia

    Bellissima spiegazione 👏🏻

  • @felicandro
    @felicandro Před 7 měsíci +1

    Utilissimo e dettagliato!👍 COMPLIMENTI come sempre 😊

  • @maurizioduberti7872
    @maurizioduberti7872 Před 3 lety +2

    Complimenti, canale molto interessante

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      grazie Maurizio, lo scopo è culturale, speriamo di essere sostenuto dai vostri commenti incoraggianti.

  • @Marcello-bz6re
    @Marcello-bz6re Před 21 dnem

    Ottttttimo video, come sempre, io con i miei "muli da lavoro" ci vivo. Grazie mille 👏👏💐👏👏👍

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 21 dnem

      descriviceli... 😊

    • @Marcello-bz6re
      @Marcello-bz6re Před 21 dnem +1

      Io vivo lavoricchiando e mi sono reso libero da bollette sia gas che corrente. Piano piano sto costruendo un impianto fotovoltaico e la sfida è la posizione a nord dell'appartamento. A tetto non metto nulla perché pulisco spesso i pannelli. Faccio delle strutture per le ringhiere giocando sulle inclinazioni sia al lato sud-est che sud-ovest. Le rese sono straordinarie!! Credimi con poco ho una vita ricca di soddisfazioni!! Per contenere i costi in "elettronica" uso il "piombo", impianto da 12v. Spremo al massimo la tecnologia sia su quello che offre in 12v che in 5v: se ci rifletti, TV..stereo..ecc..con un po' di passione si hanno ottimi risultati. L'impianto pannelli,con le inclinazioni, lo analizzo e studio l'inverno, ora quasi estate di corrente vado a "secchi", almeno per la mia vita! Come riscaldamento vado a gas GPL,bombole, con stufe a irraggiamento ceramico, però..qui ci puoi fare un grande video: ho 2 "marchi" e stesso problema, smontato e risolto lo stesso componente, praticamente micro perdite di gas ecco perché dicono che puzzano, sono difetti congeniti! Avrei molto da dirti....ma...! Saluti dal barbone felice abruzzese 💐👏👍👍

  • @grafio79
    @grafio79 Před 2 lety

    buongiorno Gianni, complimenti per la preparazione, vorrei chiederti, un qualsiasi caricabatteria dotati di carica ad impulsi, significa che include il processo di desolfatazione?

  • @massimozanetti8871
    @massimozanetti8871 Před rokem

    Video utilissimo, grazie! L'equalizzazione si esegue con il tasto "repair" del caricabatterie?

  • @salvatoremineo1679
    @salvatoremineo1679 Před 2 lety +2

    BRAVO!

  • @angelomereu1970
    @angelomereu1970 Před 5 měsíci

    Molto interessante

  • @ortopediaversilia3826
    @ortopediaversilia3826 Před 2 lety +1

    Complimenti per il tuo canale veramente interessante. Vendo scooter per disabili e ho a che fare quotidianamente con delle batterie. I tuoi consigli valgono anche per le batterie "Cicliche"

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      La "batteria" è un contenitore di energia. Quello che dico nei video vale per tutte le tipologie di batterie, ovviamente cambiano i parametri dei vari settaggi, le capacità e il corretto uso. Sembra niente.....

  • @MORIS579
    @MORIS579 Před 2 lety +1

    Complimenti canale ben fatto e soprattutto utile.
    Avrei delle domande da porre riguardanti il mio pacco batterie.

  • @369N.Tesla3
    @369N.Tesla3 Před 3 lety +2

    Canale incredibilmente utile.. sono felicissimo d'aver seguito questi video.. grazie per tutte le informazioni..
    Avrei una domanda:
    Una batteria da 185 ah.. piombo acido.. andrebbe mantenuta tra 12,00 v e 12,8 ?
    Oppure posso scendere a 11,8 v e caricarla fino a 13..14 volt?
    Grazie in anticipo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety +2

      Una batteria piombo acido libero durerà molto di più se viene scaricata sino a 12V e il giorno dopo ricaricata totalmente in base ai parametri di fabbrica, di solito 14,4-6-8. se non viene utilizzata non deve mai scendere al di sotto dei 12,2 e quindi, immagazzinata, va controllata mensilmente per riportarla a 14.4-6-8. se si vuole mantenere sempre sotto carica si può lasciare connessa in maniera permanente a 13.5 ma con pochissimi A, ovvero si dice in gergo, CV cioè tensione costante a 13,5 e corrente variabile che, una volta raggiunta la tensione , scende quasi a zero. in questo modo non rovini le piastre e si mantiene perfetta per anni.

  • @giowser
    @giowser Před rokem

    Salve, ho scoperto da poco questo canale e sono rimasto molto entusiasto della chiarezza ed utilita', mi sono subito iscritto , ho visto che sono gia tantissimi i video e penso di vederli tutti. Tornando a questo primo video, ripeto chiaro ed interessante, vorrei chiedere se ha parlato in altre occasioni delle batterie al ni-cd usate nei vecchi elettroutensili a batterie. io ne ho tante, molte da me rigenerate sostituendo le celle, ma mi piacerebbe conoscerle in maniera piu approfondita. Grazie e tantissimi complimenti al canale.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Le pile Nichel-cadmio e le nichel-metalidrato, che sono pile che hanno zero effetto memoria, o quasi, saranno oggetto del mio canale in quanto hanno delle caratteristiche veramente interessanti, perché sono molto e molto longeve, e non hanno bisogno di bilanciature come nel caso delle litio. buona visione

  • @grimmr8571
    @grimmr8571 Před 2 lety +1

    In pratica può essere buona cosa comprarsi un mantenitore di carica e lasciarlo sempre collegato alla 220 per la ns batteria di ricambio?? Grazie e complimenti per la chiarezza.

  • @amper_man
    @amper_man Před 3 lety +6

    Con 3 ore di impulsi non si desolfatta un bel niente.
    Ci vuole un paio di settimane di equalizzazione con bassa corrente a temperatura d'ambiente oltre 20 gradi.
    Personalmente desolfattato decine di batterie. Questa Varta era facilmente recuperabile.
    Se a lei interessa, la posso contattare su facebook e fornire spiegazioni più dettagliate.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      grazie del commento Nikola, quello che dici è vero ma dipende dalle caratteristiche e condizioni di ogni specifica batteria. se sono appena solfatate ci vuole poco tempo, viceversa più tempo .... sarei comunque cauto per evitare di staccare troppi ossidi ... 👍👍

    • @sdgtuttiigiorni2028
      @sdgtuttiigiorni2028 Před 2 lety

      Ma un pacco batterie da 24vdc , quali sono i valori per ricaricarla?
      Cioè io ho impostato :
      Fine ciclo 27,4 Vdc
      Bulk 30 x 4 ore…
      Può andare bene? Come mai trovo del materiale bianco intorno ai tappi? Grazie

  • @martint.m.5057
    @martint.m.5057 Před 2 lety +1

    Salve complimenti per i video!! volevo sapere quando si fa' il repair si spegne da solo o bisogna staccarlo dopo tre ore?? grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      di solito il repair non si spegne mai e devi stare attento , quindi lo devi staccare tu. ci sono invece alcuni prodotti che hanno anche il tempo di repair, consigliati, però se sono economici hanno già un'impostazione, quindi se tu devi fare qualcosa in più o in meno non ce la fai.

  • @lellolilliu9881
    @lellolilliu9881 Před rokem

    molto interessante grazie. pensi sia possibile usare il desolfatatore per batterie da 2V e 250 Ah?

  • @stefanomorelli3152
    @stefanomorelli3152 Před 10 měsíci

    Ciao Gianni e complimenti per le tue illustrazioni, o un impianto solare sul camper da 340watt a 12vol con inverter per la 220 da 1500/3000 di picco max e un batteria a piombo acido da 185ah 12vol e faccio andare il frigorifero a compressore con la 220 mi sono accorto che il livello del liquido era basso quindi raggiunto, la cosa strana che prima alla solita ora solare mi dava 14volt e pochissimi ah, ora invece voltaggio 14volt e tanti ah dal regolatore 🤔

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 10 měsíci

      ciao Stefano, la giusta quantità di elettrolita nelle batterie è importantissima per avere la densità corretta, di conseguenza adesso che hai ripristinato livello, ciò che vedi dal regolatore sono tutti gli ampere che entrano in batteria e probabilmente hai ripristinato anche una parte della capacità, migliorando la batteria.

    • @stefanomorelli3152
      @stefanomorelli3152 Před 10 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE infatti sono stato ha controllare il voltaggio della batteria ed ora è a 13,1volt mentre ieri sera era 12,4 quindi mi viene il dubbio che la batteria comprata nuova l'anno scorso i parametri erano basso quindi la batteria era sicuramente non carica

  • @RECENSIONIETEST
    @RECENSIONIETEST Před 2 lety +1

    Sempre complimenti per il canale che seguo molto! Volevo chiederti una cosa ho un impianto a 24v con due batterie al piombo da 130amp ciascuna! Il tempo a siracusa in questo periodo non è dei migliori quindi non caricando benissimo le batterie! Ho fatto alcune prove caricandole ad un bulk di 30.5v sull'inverter e un float di 29.5v ma ho notato una cosa caricandole arrivano al massimo e poi al flottaggio ma misurando con il densimetro mi da 1.20 come mai non arrivano a 1.27 come densità? Che Mi consigli magari di dare una bella carica con un caricabatterie tradizionale e vedere se la densità sale? E strano xke le batterie sono nuove avranno un 20 giorni!! Grazieee

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Da quello che descrivi hai una carenza di carica totale reale, non vorrei che il tuo regolatore di carica arrivi ad un certo punto di bulk, e poi subito scende, impedendo in realtà l'ABSORPTION, che è fondamentale per le batterie al piombo. Se le batterie sono ad acido libero, dovresti (devi), fare una equalizzazione una volta al mese, ai dati di fabbrica, per 3-4 ore. Praticamente non stai usando appieno la batteria e, cosa ancora più grave, non la stai caricando al 100%.

    • @RECENSIONIETEST
      @RECENSIONIETEST Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE si esatto e quello che ho pensato anche io appena arriva al punto di bulk scende subito, però ho seguito il tuo consiglio impostando il bulk quasi uguale al floating proprio xke manca la funzione absorption! L'inverter e un edison v2 24v da 3kw che poi mi sa siano tutti uguali voltronic,come il modello che fai vedere tu nel video!! La prova che vorrei fare è come mi arriva il caricabatterie della DECA da 30ah provo a caricarle entrambe a 24v e vediamo se si riprendono quanto meno arriverebbero a 1.27 di densimetro! Ho voluto acquistare questo caricabatterie per queste evenienze credo sia un buon caricatore cmq!! Le batterie cmq sono 130ah l'una ad acido libero quelle usate per i camion le ho acquistate all'ingrosso in una fabbrichetta in zona tramite un amico!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      condivido, buona manutenzione.

  • @migliarialessandro
    @migliarialessandro Před 2 lety +1

    Ciao! I miei complimenti per i tuoi contenuti !
    Avrei una domanda, vorrei tentare di recuperare la batteria della mia auto e ho lo stesso caribatterie del video. La funzione di riparazione posso farla partire con la batteria collegata normalmente nel vano motore o devo prima rimuoverla? Grazie.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +3

      Se procedi alla desolfatazione devi sempre staccare la batteria perchè le tensioni sono alte e possono bruciare qualche circuito o qualche integrato delicato. Anche se procedi alla carica massima potresti arrivare a 15.2V che comincia a diventare una tensione di rischio per i componenti dell'auto che lavorano di solito fino a 14.8V

    • @migliarialessandro
      @migliarialessandro Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie mille! Gentilissimo . Inizio subito a lavorarci!

    • @stefanostefano8637
      @stefanostefano8637 Před rokem

      sei un grande

  • @Gregorio.E.Ventura
    @Gregorio.E.Ventura Před rokem +2

    Ciao complimentissimi per il canale.
    Mi è stata regalata una batteria OPTIMA RED (AGM con tecnologia Spiracell) di 4 anni che un signore montava su un Crysler Voyager del 2008.(motore VM TurboDIESEL 2.8). Il signore l ha cambiata con un altra TOPRED uguale perché a suo dire è capitato che la batteria l ha lasciato a piedi qualche volta e falliva "qualche" avviamento (a volte si avviava a volte no). Quella Voyager era un auto usata pochissimo una volta ogni 3 mesi o più. Il signore andava in giro con un booster nel bagagliaio per sicurezza.
    A mio avviso questa TOPRED che mi è stata regalata era semplicemente solfatata. L ho messa in carica una settimana continua con un caricabatterie TELWIN T CHARGE 12 che ha la tecnologia a impulsi Pulse TRONIC per la desolfatazione. Dopo una settimana di carica appena l ho staccata dal caricabatterie avevo un voltaggio di 13.2 volt che ovviamente dopo una giornata di riposo a poli staccati è scesa a 12.57volt. test di spunto ok. Secondo me è ancora un po' solfatata dovrei avere un voltaggio a riposo di 12.65/12.70volt. la lascio in carica a impulsi un altra settimana.
    La batteria andrà montata su una Mazda Rx7 Cabriolet del 1991 con motore rotativo Wankel Turbo. Il motore per chi non lo sapesse ha 2 rotori da 653cc l uno e per la sua configurazione è paragonabile a un grossissimo bicilindrico quindi lo spunto di avviamento deve essere elevato quasi come per un diesel di alta cilindrata.
    Ti chiedo.....tu ti fideresti ad usare una batteria che ha avuto problemi di avviamento anche se dopo una carica di 2 settimane di desolfatazione risulta tutto ok?
    La batteria rischia di lasciarmi a piedi?
    Queste Optima costano 200 euro e se la batteria non ha problemi è stato un grande regalo.
    Grazie per i consigli e complimenti per il video.

  • @nicolasvoldben9482
    @nicolasvoldben9482 Před 2 lety +3

    Salve, complimenti per il canale e la qualità delle informazioni , su questo tema girano tante informazioni sbagliate. Vorrei il tuo parere sui processi di rigenerazione delle batterie al piombo acido libero. Ho visto alcuni video sull uso del bicarbonato ed altri ,per lo più stranieri, sulla sostituzione dell' elettrolita con una soluzione di sali di epsom. Ho delle batterie Trojan(8 ) da 225 ah in un impianto fotovoltaico autocostruito da 48 v. Funzionano da 12 anni ,ma adesso sembrano non tenere più la carica e consumano acqua distillata . Ho un inverter tipo Edison da tre kW che provvede alla equalizzazione . Ti ringrazio per il tuo parere in merito ,sul tuo canale ho finalmente trovato chiarezza sulla manutenzione e l' equalizzazione. Grazie mille

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      Le trojan da 6V 225A sono le migliori al mondo, per me. 12 anni di utilizzo sono comunque tanti, vuol dire che sei un vero perfezionista: controllo evaporazione, equalizzazione, carica e scarica equilibrata. Per quanto riguarda i vari alchimisti internet, io sono contrario, perché tra l'altro, non vengono mai menzionati dai produttori o da tecnici tester come anch'io lo sono. Nel tuo caso penso, tristemente, che siano arrivate... 🤷‍♂️

    • @nicolasvoldben9482
      @nicolasvoldben9482 Před 2 lety +1

      Sei veramente il blogger migliore in questo settore per competenza e serietà e le informazioni che condividi con noi ci evitano errori e scelte sbagliate,ti ringrazio per la risposta puntuale ho consigliato ad amici il tuo canale ti seguo con grande interesse farò una donazione a breve ,grazie ancora

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      WOW, grazie Nicolas. Penso comunque di non essere assolutamente il migliore, perchè nella produzione di energia fai da te, ognuno è il migliore, nella piccola o grande idea che condivide con altri. Grazie ciao.

  • @Enomario
    @Enomario Před 2 měsíci

    Grazie per il video, molto interessante.
    Le chiedo un consiglio su come mantenere la batteria al piombo del motore di una barca.
    Conviene mantenerla sempre cin il caricabatterie attaccato ( tensione 13,8v) o dare una caricata ogni settimana?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 měsíci

      assolutamente sì, sempre in carica di flottaggio, e una volta al mese puoi fare l'equalizzazione alla tensione consigliata dal produttore

  • @matto5240
    @matto5240 Před 3 lety +2

    complimenti! Grazie della spiegazione. Volevo chiedere una cosa riguardo quel caricabatterie giallo. Ho la stessa marca e modello. Sapresti dirmi come lavora la modalità "repair"? Fa un lavoro di desolfatazione e carica a basso amperaggio? Nel libretto del prodotto in realtà la cosa è confusa. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety +1

      ciao, e grazie del tuo commento. Tieni presente che purtroppo quasi tutti i regolatore di carica compreso questo. non hanno il ciclo di equalizzazione quindi io consiglio sempre di equalizzare le batterie in base ai dati di fabbrica, a parte con un trasformatore regolabile in volts e ampere max per tre ore al voltaggio consigliato dalla casa madre. Ricordo di non equalizzare mai le litio, le gel e le ha AGM ma solo le piombo acido libero. a presto 😉💯

    • @matto5240
      @matto5240 Před 3 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE grazie mille, ho visto il tuo video riguardo l'equalizzazione per approfondire, utilissimo!

  • @Gio-qt8kj
    @Gio-qt8kj Před 2 lety +2

    Sicuramente hai ragione...ma per mia esperienza 3 ore di desolfatazione sono veramente pochi. Io , le lascio una settimana col desolfatore , stando attento non scendano sotto gli 11 v.
    poi convengo con te , ne deve valere la pena.
    Ma puo succedere che si rovini , una batteria buona

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Il tempo di desolfatazione è influenzato dalla potenza dello strumento e dalla capacità della batteria, nonchè dallo stato in cui si trova la batteria. Io partirei gradualmente e osservando cosa avviene al suo interno. a volte batterie molto solfatate e con fanghi di ossidi precipitati fanno risalire e ribollire questa fanghiglia che le guasta di più creando corti circuiti, questa era da buttare non da desolfatare.

  • @ludwigpoison8322
    @ludwigpoison8322 Před 8 měsíci

    Video empiricamente perfetto! 👍

  • @geometraaromaalessandroleo365

    Ciao ma un regolatore di carica che alimenta batterie auto a quanti volt va settato per caricarle correttamente?

  • @lucavasselli3371
    @lucavasselli3371 Před 2 lety +1

    Ciao, una domanda: durante la desolfatazione della batteria, la stessa dovrà essere scollegata dall’inverter giusto? Un’operazione del genere va fatta sempre con le batterie collegate in serie o in parallelo scollegate dall’inverter giusto? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Assolutamente si, bisogna sganciare l'inverter per via dell' innalzamento di tensione, mal tollerato da molti inverter, perché si va oltre limite delle tensioni.

  • @brixtonianme9717
    @brixtonianme9717 Před 2 lety +1

    sul camper ho MPPT solare EpEver ed ha la la fase di equalizzazione anche x le AGM, ho abbassato il parametro a 14.6v x 1hr.
    fermo da 11 mesi perchè vivo all'estero, incrociando le dita quando scendo in italia spero di ritrovare la batteria come l'ho lasciata

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Di solito le AGM non devono essere equalizzate, comunque meno male che hai abbassato la tensione, fammi saper se al ritorno hai delle sorprese ...

  • @maurocinociclista8799
    @maurocinociclista8799 Před 2 lety +1

    Ciao grazie del tuo lavoro di informazione
    Ho un piccolo impianto fotovoltaico in baita 200 amp.le batterie piombo
    Da circa tre anni sono del tipo sigillate vedo che mantengono per poche ore la carica vorrei come visto nel video solfatarle.quando sono al.massimo dellacarica collego il desualfatore scollegando l'impianto 12 volt.della baita?
    Per quanto tempo ?
    Non so se manca distillata nelle batterie!!
    Grazie mille

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      se le batterie sono AGM, e sono secche, dovrai aggiungere anche acido. il desolfaratore lo devi tenere scollegando l'impianto, per circa quattro ore. a meno che tu non abbia un desolfatatore automatico che fa tutto lui. Fai alcuni cicli e soprattutto se sono piombo acido libero, fai ogni mese un ciclo di equalizzazione da tre ore alla tensione stabilita dal produttore.

  • @eacle5496
    @eacle5496 Před 2 lety

    Ma se il mio carica batterie suaoky mi dice che la batteria non è più buona quando in realtà è messa quasi meglio di quella che vedo nel video, posso provare con un caricabatterie vecchio stile a forzare un po’ la cosa o devo rinunciarci e butta via la batteria ?
    Esiste qualche acido che elimini il solfato che si forma sulle piastre, con cui fare il “lavaggio” ?

  • @lenny1310
    @lenny1310 Před 8 měsíci

    Salve, e complimenti per il suo sapere. Io starei acquistando un mantenitore di carica c-tek con funziona desolfatazione (la quale credo duri poco tempo). Oleavo chiederle, in riferimento a questo aspetto consiglia un apparecchio come il suo in grado di desolfatare la batteria per un periodo più lungo? E nel caso di quale apparecchio si tratta?
    Grazie mille.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 8 měsíci

      quello che vuoi acquistare tu è tra i migliori e fa la desolfatazione corretta. mi raccomando non mantenere mai attaccate le apparecchiature alla batteria quando fai la desolfatazione. direi che va bene e se non funziona la prima volta fallo per 2-3 volte. se proprio non funziona vuol dire che le batterie sono oramai esauste… prima di farlo verifica il livello dei liquidi e la densità attraverso il densimetro.

    • @lenny1310
      @lenny1310 Před 8 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE la ringrazio. E se comprassi un mantenitore bosch (senza funzione di desolfatazione) e da parte il suo apparecchio con funzione repair (e quindi desolfatazione), andrebbe bene lo stesso? In pratica userei la funzione repair e poi finita quella usare un mantenitore bosch da lasciare sempre attaccato. Questo perché ho una lancia Thesis molto sensibile a sbalzi di tensione e la batteria non si può staccare perché creerebbe problemi alle centraline e quindi mettere un bosch senza funzione desofaltazione per non creare sbalzi. Poi per le altre batterie fare come vi ho descritto sopra. Grazie mille veramente 🙏🏻

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 8 měsíci +1

      se la batteria non è solfatata puoi lasciare anche solo il Bosch mantenitore per evitare la solfatazione rimanendo sempre intorno alla corrente di flottaggio.

  • @LucaSanna78
    @LucaSanna78 Před rokem

    Salve, complimenti per i video, ho trovato due batterie da 12V 120ah, guardando dentro non hanno più acqua, anche se sembra umido, misurando il tester fanno 12,40, i moduli dentro sembrano di colore nero, che ne pensi? riesco a recuperarla? che strumento usi per fare i test e il repair? ti ringrazio

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Se non sono bianche quindi non sono solfatate, e ti misurano 12,4 volt hai buone speranze di recuperarle. aggiungi un mix di acqua al 70% e 30% acido e dai una carica potente.

    • @LucaSanna78
      @LucaSanna78 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE riguardavo le foto è nero, scusa la mia ignoranza in materia che acido devo prendere? grazie

  • @davidevitali3176
    @davidevitali3176 Před 3 lety +1

    Salve. Immagino che il processo di solfatazione avviene anche nelle batterie AGM/GEL. Per questa tipologia di accumulatori, valgono le stesse soluzioni delle batterie in acido liquido? Si possono desolfatare le AGM? Gli inverter che hanno anche la funzione, desolfatazione, sono efficaci?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      desolfatare le gel e le agm non è facile perchè bisogna procedere con un sistema diverso dalle acido libero in quanto non tollerano (pena la distruzione) l'equalizzazione, che va fatta solo sulle acido libero. ecco perchè si usano dei desolfatatori a impulsi a basso amperaggio con tensioni più alte, però dai miei test effettuati risultano poco, veramente poco efficaci. grazie Davide a presto. io da sempre dico e confermo che, tranne in casi rari, le gel e le agm non sono longeve per il fotovoltaico perchè soffrono le temperature, errori di carica e guai con la scarica profonda.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety +2

      ciao Davide, si possono equalizzare solo le piombo ad acido libero ma si possono desolfatare anche le agm, però, mentre le piombo accettano tutto, o quasi, in termini di volt e ampere, le agm e le gel sono delicate, quindi devi procedere con desolfatatori soft e specifici. ciao alla prossima.

  • @ottaviocorgiolu2817
    @ottaviocorgiolu2817 Před 9 dny

    Buongiorno Gianni
    Complimenti per il canale
    Avrei bisogno di un consiglio
    Le batterie da sollevatore (in questo caso sono 24 volt 200 amper celle da 2 volt) sono ripristinabili? A che problemi potrei andare incontro? Le userei in un impianto da 12 volt mettendo due blocchi da 12 in parallelo
    Ti ringrazio per un eventuale consiglio
    Saluti Ottavio

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 8 dny +1

      Le cosiddette batterie da muletto sono semplicemente batterie al piombo ad acido libero, solo che sono molto più potenti in quanto gli spessori delle piastre sono più alti ma sono sempre piombo acido libero. come vanno ripristinate? puoi tentare attraverso la desolfatazione e tutto dipende dal grado di cristallizzazione del solfato di piombo, che se è eccessivo non riesci più a ripristinarlo trasformandolo in acido solforico ma rimarrebbe cristallo e a tal punto puoi tentare la disincrostazione ovvero attraverso tensioni più alte e pulsanti potresti arrivare a staccare i cristalli, questo si doveva evitare facendo l'equalizzazione. Questo processo deve essere fatto una volta al mese... tentaci, con una carica a 2,45 V per cella con pochi ampere ad esempio 2, in funzione della capacità,
      e poi lasciala per ventiquattr'ore. Una volta eseguita la carica totale e lasciandola per ventiquattr'ore a questa tensione e a questi ampere la fai riposare per un giorno dopodiché devi misurare la tensione delle celle se è scesa sotto i 2 V puoi buttarle. 🥹

    • @ottaviocorgiolu2817
      @ottaviocorgiolu2817 Před 8 dny

      Ti ringrazio tantissimo per la risposta ma vorrei disturbarti Ancora
      La batteria si trova da un demolitore e esteticamente sembra in buone condizioni
      È collegata con placca di stagno tra i Poli e non potendo dividere le celle (non so se va bene) Ho misurato la tensione delle celle col tester, risultando un volt un volt e qualcosa per cella
      Non Ho misurato la tensione da 24 volt
      Cosa ne pensi?
      Ancora un grazie e scusami se ti disturbo
      Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 4 dny

      quando le celle al piombo una volta caricate, fatte riposare per 24 ore e rimisurate hanno una tensione per cella sotto i 2 V sono oramai alla fine della loro vita.

  • @user-eq2zj7qi4f
    @user-eq2zj7qi4f Před 2 měsíci

    ciao ottimo video, avrei una domanda, il caricabatterie consuma molto, cioè intendo a lasciarlo costantamente attaccato ad una batteria per mantenerla carica, cioè vale la pena o il costo del consumo supererebbe il costo di una eventuale batteria nuova da cambiare ogni 2-3 anni, grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 měsíci +1

      Quando è in carica consuma gli A che la batteria deve accumulare, poi rallenta fino ad entrare in stand-by, comunque c'è sempre un leggero consumo seppur minimo.

    • @user-eq2zj7qi4f
      @user-eq2zj7qi4f Před 2 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE grazie per la risposta, intendevo quando è in fase di mantenimento, dovrebbe esserci un consumo minimo credo.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 měsíci +1

      in fase di mantenimento il consumo è ovviamente minimo, un piccolo consumo stand-by più l'assorbimento del Float

  • @francescomiglio2909
    @francescomiglio2909 Před 2 lety +1

    Ciao mi occorre un'informazione,al posto dell'acqua distillata, si può usare quella demineralizzata? Per rabboccare le batterie delle nostre auto? grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      certo, L'acqua distillata si ottiene per condensazione del vapore, l'acqua demineralizzata può essere ottenuta con diversi metodi chimico-fisici, ma alla fine è sempre h2o senza sali o sostanze chimiche o metalli.

  • @nunzioguarino3974
    @nunzioguarino3974 Před 2 lety +1

    cosa ne pensi della sostituzione dell elettrolita dopo aver lavato le piastre con acqua distillata ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      ciao Nunzio, c'è chi lo fa, e a volte funziona. Sicuramente solo sul piombo acido libero non su AGM o GEL.

  • @fabioc6116
    @fabioc6116 Před rokem

    ciao gianni,ma le batterie per ups si possono desolfatare, all'inetrno hanno acido e acqua distillata come quelle delle auto?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      purtroppo le batterie per UPS sono gel e quindi non hanno la possibilità di essere recuperate, in quanto la soluzione gelatinosa interna, quando si secca diventa come il gesso.

  • @fabiosamuelli9331
    @fabiosamuelli9331 Před 2 lety +1

    salve,
    come sempre complimenti per i vs video, semplici ed interessanti. Vorrei porre una domanda, io ho 6 batterie per moto ,non anziane(diciamo di 3/4 anni) che sono costantemente seguite dai relativi mantenitori,
    qualcuno di questi inoltre ha la funzione di desolfatazione
    le batterie immancabilmente ,nonostante io monitori e ripristini il livello dell acqua distillata, dopo un po',evidentemente si solfatano
    come posso prevenire questa dispendiosa situaazione?
    grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Purtroppo ti devo dire che le batterie delle moto sono, da sempre, le più economiche e mal costruite. Nel tempo si deteriorano da sole anche senza fare nulla. Sorry

    • @fabiosamuelli9331
      @fabiosamuelli9331 Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE ma allora non me lo vendi?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Purtroppo Fabio, è la legge del commercio oggi si vende tutto, e il consumatore compra di tutto. Devi farti tu una cultura protettiva.

  • @emilioricci7954
    @emilioricci7954 Před 2 lety +1

    Buon giorno, sono Emilio vorrei poter vedere il video n 10 come posso fare? si quello sull'abbinamento fotovoltaico/eolico. Grazie!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      ciao Emilio il video numero 10 non è ancora stato prodotto. sarà l'ultimo di quella serie che riguarderà appunto la totalità dell'impianto off Grid. Buona serata

  • @vincenzolima7223
    @vincenzolima7223 Před 2 lety +1

    Come si effettua l'equalizzazione delle batterie auto? e ogni quanto tempo andrebbe fatta?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      L'equalizzazione si fa solo sulle piombo-acido-libero, in base ai dati di fabbrica. Si stacca la batteria, si setta la tensione di equalizzazione e si lascia operare per max 3 ore. Si effettua solo dopo che la batteria è stata caricata al 100%., e deve essere effettuata con un alimentatore a corrente e tensione variabile perchè una volta raggiunta la tensione di equalizzazione lui inizia a calare la corrente sino a portarla quasi a zero.

  • @Populista63
    @Populista63 Před 2 lety

    Ciao, mi sono iscritto al tuo canale, perché sei molto preparato, io invece so poco o niente. La mia domanda è, una volta fatta la solfatazione, non si deve cambiare il liquido interno o, almeno filtrarlo perché sporco dai residui?. Ho una batteria che si carica poco, guardando i 6 buchi, le piastre sono di colore grigio non bianche. Ho comprato lo stesso caricatore che hai tu.

  • @marcogsr600
    @marcogsr600 Před 2 lety +1

    Ciao bel video! Ti volevo chiedere un consiglio: ho una batteria agm del 2017 ma con il lockdown l’ho lasciata attaccata nell’autovettura e si è scaricata. Poi l’ho ricaricata con un carica batterie noco genius g3500.
    Ad oggi non mi funziona più lo start&stop quindi deduco che lo spunto è andato. Volevo chiederti è possibile che sia avvenuta la solfitazione? Il
    Mio caricare batteria ha questa funzione, posso provarla? La batteria la posso lasciare dentro l’auto con il polo positivo staccato o la devo togliere?grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Ciao Marco, la batteria la puoi lasciare sotto la macchina, ma importantissimo staccare il polo positivo, perché durante il recupero della solfatazione potrebbero andare le tensioni a 15-16 V bruciando il quadro elettronico. hai ragione quando dici che hai perso lo spunto, quindi se riesci ad aprirla controlla che vi sia liquidò all'interno, se fosse completamente secca puoi aggiungere un po' di acido puro prelevato da una batteria usata.

    • @marcogsr600
      @marcogsr600 Před 2 lety

      @@ENERGIAFAIDATE ok grazie pensavo che non mi avresti mai risposto! Comunque grazie
      Se è una batteria senza manutenzione si può aprire lo stesso o parli per esperienza?
      Sinceramente non ho mai aperto il vano batteria, feci fare una diagnosi al concessionario dicendomi che ha perso lo spunto.
      Adesso faccio un ricapitolo:
      1) apro il vano e controllo se si può aprire la batteria
      2) rimetto l’acido nel caso sia secca, fino a che punto mettere l’acido?se non ho una vecchia batteria dove posso trovare l’acido?
      3)faccio la solfatazione?
      Grazie illuminami

    • @user-xj7dc1ms6v
      @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

      ​@@ENERGIAFAIDATE Mercedes non vanno lasciate senza alimentazione quindi senza batteria si rovina la Sam dell' abs

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 Před 8 měsíci

      @@user-xj7dc1ms6v Scusa l' ignoranza, cos' è la Sam?

  • @giulianoandrei3391
    @giulianoandrei3391 Před 11 měsíci

    Sulle AGM il desolfatatore automatico ad impulsi di 10KHz va sempre lasciato collegato oppure si deve procedere a cicli di desolfatazione?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 11 měsíci

      bisogna lasciarlo per le ore indicate dal produttore dell'apparecchio e in funzione della batteria, e poi sganciarlo. La desolfatazione non è un processo continuo ma saltuario, perché serve a rompere i cristalli di solfato di piombo attraverso la tensione più alta e ritrasformarli in solforico.

  • @loredanalezzi3040
    @loredanalezzi3040 Před 22 dny +1

    Ciao Gianni
    Voglio fare un piccolo impianto per un piccolo capanno , l'inverter posso collegare all'uscita 12 volt del regolatore di carica.
    Sul pannello solare da 120 Watt il fusibile lo devo mettere, di quanti amper deve essere.
    Posso collegare un ventilatore 12 volt direttamente al pannello solare
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 21 dnem

      La produzione dei pannelli deve sempre passare dal regolatore di carica e deve andare verso la batteria, alla quale puoi attaccare qualsiasi carico a bassa tensione corrispondente a una potenza tollerata dalla batteria. Guarda la playlist impianto "semplice ed economico" che ti può dare tante utili informazioni.

    • @loredanalezzi3040
      @loredanalezzi3040 Před 21 dnem

      Grazie Gianni
      Come sempre grande????? complimenti

  • @lucastefanelli1235
    @lucastefanelli1235 Před 3 lety +1

    Diciamo che è una cosa simile al calcare per esempio nello scaldabagno dopo tempo, il calcare si deposita sulla resistenza e addio. Da ricordare di staccare la batteria da auto o pannelli solari e circuiti prima di fare il tentativo di ripristino.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      grazie luca delle aggiunte. 🤝

    • @sorinnitu5705
      @sorinnitu5705 Před 3 lety

      Ciao ho 48vbatri di quanti mm quadri devo i cavi per colegar a inverter

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      dipende dall inverter, quanto assorbimento ha.

    • @sorinnitu5705
      @sorinnitu5705 Před 3 lety

      Inverter 5kw 48v 100ampri

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      ciao Sorin con 20mm2 dalla batteria all'inverter fino a 3 mt vai sicuro

  • @stefano-snel-testiinitalia9912

    Il tuo caricabatteria e' adatto anche a caricare le batterie per auto Start & Stop ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 9 měsíci

      Quello del link è ideale per qualsiasi batteria. Quelli migliori sono quelli coi cicli di carica bulk e float...🔝

  • @MrCrasch69
    @MrCrasch69 Před 7 měsíci

    Ho un problema, una batteria nuova quasi 12 mesi duso sporadici (motocoltivatore) all'improvviso mentre utillizzavo, non riesce più ad accendere Batteria 6dm18. Ma mi da tensione superiore 12v. Cosa posso fare?
    Complimenti e visto il livello, ti consiglirei di scrivere anche in inglese il titolo, per una visibilità maggiore Meritata.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 7 měsíci

      se la batteria segna 12,2V / 12,3V è ancora buona ma ha iniziato un processo di solfatazione che ruba ampere all'erogazione. Ti consiglio di fare un processo di desolfatazione per trasformare il solfato di piombo nel suo stato originario.

  • @samuelebella9174
    @samuelebella9174 Před rokem +1

    Ciao una domanda ma se una batteria fa evaporare tutta l'acqua acido di una o più celle cosa può succedere de essa e attaccata ad un impianto fotovoltaico?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      come si dice in gergo, se la batteria si secca non eroga più nulla perché si blocca il processo elettrochimico.

  • @silviutrandafir3821
    @silviutrandafir3821 Před 2 lety

    Dove posso trovare l'acido per batteria? Allora se una batteria,și carica però scende subito e rimane stabile a 12 v e da buttare?

  • @angeoloprestigiacomo8574

    Salve, quindi le batterie anche se sigillate vanno aperte se possibile, e rabboccate di acido o acqua distillata se c'è mancanza?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      mi stai chiedendo di fare una scelta che devi fare tu. le batterie ad acido libero sigillate sono uguali alle batterie con i tappi, solo che nei tappi aggiungi l'acqua, nelle sigillate non sai come fare perché non puoi aprirle, le hanno costruite così affinché tu le debba buttare quando si seccano, quindi devi decidere tu se aggiungere l'acqua o no ... e come fare. 🤷‍♂️ io ho trovato solo un sistema: aprirle. C'è anche chi le apre e poi posiziona i tappi con lo sfiato. C'è chi fa un buco col trapano da 1/2 cm e aggiungi acqua con la siringa, poi richiudendolo. Quello che ho trasmesso in questo video è l'importanza che le batterie non si secchino, quindi a ognuno di noi lascio l'inventiva per "reidratarle", nell'auto valutazione degli aspetti legislativi.

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Před 7 měsíci

    Salve. Credo sia un ottimo video. Il problema è che non si trovano più le batterie da riempire. A meno che l'autore di questo video o chiunque altro, sappia indicare dove comprarle. FACCIO UNA DOMANDA : SE NON SI TROVANO PIÙ LE BATTERIE DA RIEMPIRE, É OPPORTUNO TOGLIERE I TAPPI NASCOSTI ALLE BATTERIE NUOVE APPENA COMPRATE AFFINCHÉ SI POSSANO RABBOCCARE OGNI TANTO CON ACQUA DEMINERALIZZATA? Grazie in anticipo per la risposta.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 7 měsíci +1

      le batterie con i tappi si trovano, la problematica è che non producono tutte quelle della gamma delle auto in relazione alla forma e alle dimensioni che debbono essere alloggiate nei vari cofani. Un tempo la batteria era lì, quasi qualsiasi batteria andava bene, oggi c'è un alloggiamento talmente calcolato che obbliga all'acquisto di una batteria le cui misure non sono idonee per ogni macchina. Questa è la difficoltà, ma se guardi Internet si trovano batterie vuote da riempire.

  • @alessandro8300
    @alessandro8300 Před rokem

    A quanto volt si deve fare equalizzazione di una batteria auto da 100A?

  • @matteosampaolo1988
    @matteosampaolo1988 Před 2 lety +1

    Io ho una batteria fiamm da 100 ampere, che è del 2011 più o meno, sta sui 10,50 volts, quando la carico arriva anche a più di 13v, però appena provo ad accendere non parte e va a 12.40v. Ormai è da buttare? Il caricatore è buono oppure una cosa modesta? Dove lo hai preso?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +2

      Ciao Matteo, le Fiamm sono batterie buone, ma nel tempo, usura, entropia, etc tendono a distruggere tutto, batterie in primis. quando una batteria a riposo, dopo 24 ore segna 10.5V non è più ripristinabile, le celle sono in cortocircuito oppure distrutte. purtroppo.🤷‍♂️

    • @matteosampaolo1988
      @matteosampaolo1988 Před 2 lety

      @@ENERGIAFAIDATE ok grazie mille, provvederò a comprare una nuova

  • @marcomala9627
    @marcomala9627 Před 2 lety +4

    Ciao, se può essere utile riporto anche la mia esperienza specie l'ultimo caso di recupero dove ho utilizzato il desolfatatore attivo che ho fatto da zero.
    Ad inizio 2019 ho preso una batteria dall'area ecologico per fare questo test; non era gonfia, tensione a vuoto 8 V, da 60 Ah e fortemente solfatata. Portata a casa l'ho scaricata a 0 V, tolto l'elettrolita e filtrato; fatto un lavaggio interno con acqua distillata per togliere eventuali fanghi sul fondo i quali potrebbero mandare in corto alcune celle. Rimesso l'elettrolita e portato a livello. Dopodichè ho iniziato a fare il ciclo di desolfatazione.. 100 V a 150 kHz con duty cycle al 20%, corrente di 15 mA e collegato in parallelo un carico per non sovraccaricare la batteria. Dopo una settimana l'ho staccata vedendo che i cristalli c'erano pochi.. Messa sul camper (almeno richiede una 95 Ah e spunto di 850 A).. Ad oggi dopo 2 anni circa riesce ancora ad avviare il camper anche con temperature esterne di -5°C.
    Per esperienza dico che i desolfatatori passivi (ne ho provato uno noto e avevo rilevato all'oscilloscopio 21 V di picco a 8,2 kHz e corrente di 0,1 A) non sono realmente efficaci per desolfatare (anche se lasciato per 2-3 settimane) ma solo per prevenirla tranne in casi di solfatazione leggera.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      grazie Marco, in realtà sono tanti i prodotti utili a recuperare le batterie, l'importante è capirne il perché e come funzionano. Grazie delle tue esperienze.👍🏻

    • @marcomala9627
      @marcomala9627 Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE Di nulla. Indubbiamente sono tanti i prodotti per il recupero delle batterie, ma vedendo la mia esperienza da hobbysta (pur avendo a casa strumentazioni che va oltre il semplice hobbysta come oscilloscopi, generatori di forme d'onda, altri strumenti certificati) e quella che faccio in laboratorio sul lavoro serve un'alta frequenza e "alta tensione" per far riassorbire più velocemente i cristalli dall'elettrolita. Chiaramente per arrivare a queste considerazioni e test servono nozioni teoriche di chimica e non solo per evitare di perdere eccessivo tempo e ridurre le probabilità di eventi spiacevoli.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      vero quello che fai notare, sei un hobbista professionale, come dico io. la solfatazione è un argomento vasto e l'alta tensione può essere idonea per batterie fortemente solfatate. mentre a 15-16 V si riesce a curare una grande percentuale di batterie finite un po nel dimenticatoio, ovvero mai equalizzate.

  • @mattiavi05
    @mattiavi05 Před rokem

    Salve Gianni, ho una batteria da 12v 185ah acido libero che appena scollegata dal caricabatterie ritorna a 12,3-12,4 e in fase di carica va anche a 15-15,5v e uso il suo stesso caricabatterie. Come devo comportarmi?Consideri che la batteria è stata acquistata nuova a Settembre di quest'anno e faceva da accumulo fotovoltaico. Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Una batteria al piombo per fotovoltaico acquistata a settembre, quando la sganci deve segnare 12,8V - 12,9V minimo. Il fatto che segni una tensione così bassa significa che qualcosa non va...

    • @mattiavi05
      @mattiavi05 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE L'ho lasciata in carica tutta oggi e a riposo mi segna 12,62 da 12,20 direi meglio.

  • @TheAntirossi
    @TheAntirossi Před 10 měsíci

    Gentili Gianni se aggiungo aqua del rubinetto che succede ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 10 měsíci +1

      nell'acqua del rubinetto ci sono sali minerali che sono nocivi per la longevità delle batterie al piombo potrebbero creare delle reazioni chimiche o dei precipitati che vanno a influire sulla durata delle piastre di diossidi e piombo metallico negativo. in poche parole se la BATTERIA ti potrebbe durare cinque anni che durerebbe due.

  • @giuseppe7864
    @giuseppe7864 Před 3 lety +1

    Cosa intendi quando scrivi nel video equalizzare ? Mai equalizzare agm? Che significa

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      l' equalizzazione è un processo di livellamento delle singole celle. si fa solo sulle piombo acido libero. no gel, no agm, no litio. si alza il voltaggio per un certo periodo e si livellano le differenze di carica. ☕️

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Před 7 měsíci

    Salve. Fino a che punto bisogna aggiungere acqua distillata?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 7 měsíci +1

      in tutte le batterie c'è una tacca di plastica a cui l'acqua deve arrivare. Mai superare quel livello e riempire solamente quando le batterie sono già state caricate al massimo.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Před 7 měsíci

      ​@ENERGIAFAIDATE salve. Anche nel caso in cui il liquido è molto al di sotto delle piastre bisogna PRIMA caricare la batteria E POI aggiungere acqua distillata? Grazie in anticipo per la risposta.

  • @daniele82kingify
    @daniele82kingify Před rokem

    Buongiorno, una domanda (scusate l'ignoranza) desolfatazione ed equalizzazione sono la stessa cosa ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      non sono la stessa cosa la desolfatazione serve a evitare che i cristalli di solfato vadano a depositarsi sugli ossidi di piombo rovinando le batterie, e quindi è un tentativo di rimedio a una cosa già avvenuta. l'equalizzazione serve a preparare e pompare gli ossidi di piombo impedendo la formazione dei cristalli di solfato, e quindi è preventiva.

    • @daniele82kingify
      @daniele82kingify Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE grazie, se posso approfittare le faccio un'ultima domanda: esistono in commercio apparecchi (un unico apparecchio) che possa fare entrambe le cose, ossia sia desolfatazione che equalizzazione?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      No perché sono due processi non c'entrano l'uno con l'altro. la desolfatazione si fa in emergenza con un desolfatatore, l'equalizzazione la fa il regolatore di carica solare.

    • @daniele82kingify
      @daniele82kingify Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE capito. Chiedevo questo perchè ho visto un caribatteria della DECA modello FL2213D che nel suo quadrante di funzionamento ha diciamo 2 riquadri distinti con: sulfated ed equalize. Grazie ancora per le delucidazioni e per la sua disponibilità. Un cordiale Saluto.

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Před 7 měsíci

    Salve. Ho perso i tappi di plastica della batteria : POSSO SOSTITUIRLI CON TAPPI DI METALLO, praticamente dei bulloni? Grazie mille in anticipo per la risposta.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 7 měsíci +1

      assolutamente no per due fondamentali motivi: se li usi di ferro arruggiscono e i metalli che entrano nelle batterie ne accelerano l'autodistruzione, il secondo motivo è che i tappi di plastica, a fronte di pressione saltano, se invece tu avviti bulloni potrebbe scoppiarti la batteria.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Před 7 měsíci

      ​@@ENERGIAFAIDATE​ grazie per i consigli. Però mi sorge un dubbio sulla base di quello che lei ha gentilmente scritto : tralasciando momentaneamente il fatto che i bulloni arruginiscono, i tappi di plastica AVVITATI, essendo appunto avvitati, possono anch'essi causare lo scoppio della batteria? Tenendo anche conto che la filettatura dei tappi di plastica è più profonda rispetto alla filettatura dei bulloni e quindi, CREDO, che sia necessaria una pressione ancora più forte rispetto ai bulloni affinché possano saltare. Ringrazio in anticipo per la risposta. Grazie mille perché li stavo già per mettere i bulloni di metallo.

  • @massimilianobernardini4655
    @massimilianobernardini4655 Před 4 měsíci

    Salve , dargli una sciacquata con acido nitrico non ripulirebbe le piastre? Saluto

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 4 měsíci +1

      NOOO... 😱 a parte la pericolosità dell'acido nitrico che sconsiglio vivamente e ribadisco fortemente di usare, oltre all'irreperibilità commerciale perché dovrebbe essere venduto solo agli addetti ai lavori.

  • @pircopio
    @pircopio Před rokem

    Ciao Gianni ti volevo chiedere io ho due batterie piombo 100ah per fotovoltaico li ho messi in serie a 24volt quanti ah devo impostare sul inverter per ricaricare su ogni batteria dice max 30ah grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Per ciò che riguarda la carica di 24V su 100A di batteria, la carica massima è appunto 30A, in questo modo dai una carica veloce ma non eccessiva.

    • @pircopio
      @pircopio Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE grazie mille

  • @ottaviocorgiolu2817
    @ottaviocorgiolu2817 Před 7 dny

    Ti ringrazio tantissimo per la risposta ma vorrei disturbarti Ancora
    La batteria si trova da un demolitore e esteticamente sembra in buone condizioni
    È collegata con placca di stagno tra i Poli e non potendo dividere le celle (non so se va bene) Ho misurato la tensione delle celle col tester, risultando un volt un volt e qualcosa per cella
    Non Ho misurato la tensione da 24 volt
    Cosa ne pensi?
    Ancora un grazie e scusami se ti disturbo
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 6 dny

      se le celle si trovano sotto i 2 V le puoi buttare.

  • @fontanifrancesco
    @fontanifrancesco Před rokem

    Ma come faccio a capire QUANTA acqua aggiungere? Le piastre devono essere coperte, ovvio, ma quanto coperte? Ogni quanto e bene controllare?

  • @mauro061974
    @mauro061974 Před 2 lety +1

    Buongiorno
    Ma ci vuole un caricabatteria particolare?
    Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Visto che sono tentativi di salvataggio delle batterie che sono già da buttare, qualsiasi caricabatterie o qualsiasi desolfatatore va bene . ci sono anche su internet dei caricabatterie-desolfatatore che costano intorno ai 20-30 €

    • @mauro061974
      @mauro061974 Před 2 lety

      @@ENERGIAFAIDATE grazie
      Ho notato che hai menzionato eventuale equalizzatore sul regolatore stesso
      Io ne ho uno dove nelle impostazioni c'è scritto.
      È buono?
      Ci sono particolari settaggi?
      Grazie ancora

  • @davidepaganini5527
    @davidepaganini5527 Před 2 lety +1

    se collego la batteria ad un carica scarica è bene o male ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      la domanda non mi è chiara Davide, puoi aggiungere qualche dettaglio.

  • @massimogiannotti367
    @massimogiannotti367 Před rokem

    Scusi come sigillo la batteria una volta aperta?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Di solito si appoggiano semplicemente i tappi che hai tolto sopra, com'erano senza sigillare.

  • @mattarko
    @mattarko Před 3 měsíci

    Misurando tutte le celle son buone tranne una che segna 0.1volt e non sembra solfatata Ho provato con cariche repair e impulsi. Sai cosa potrebbe essere? Grazie. Così è una batteria da 10.5 volt mantenendo un buon amperaggio.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 měsíci +1

      probabilmente c'è un corto sulle piastre e quindi non è recuperabile.

  • @rochkets308
    @rochkets308 Před rokem

    Yes we can 😉😉😉😉😉😉

  • @schiuma78
    @schiuma78 Před rokem

    Ho una batteria servizi del camper probabilmente solfatata perché mai ricaricata in un anno di utilizzo. Credi che un caricabatterie tipo noco genius possa ripristinarla? È una nds green power da 100ah

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      Un anno e tantissimo per quanto riguarda una batteria mai caricata al piombo. puoi fare un tentativo, magari anche con una desolfatazione ad alto voltaggio... ma non so se riuscirai nell'intento.

    • @schiuma78
      @schiuma78 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie in realtà ho un pannello solare + regolatore di carica il problema è sorto lo scorso inverno quando davo per scontato che mi mantenesse la batteria efficiente mentre in realtà no è così. Ora sto provando a fare scarica profonda e ricarica. La desolfatazione mi hanno detto che su AGM non si può fare

  • @daniele82kingify
    @daniele82kingify Před rokem

    Posso chiedere la causa per la quale alcune batterie si gonfiano sui fianchi e come è possibile evitarlo? Grazie

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      quando la batteria viene usata in carica e in scarica continua, si crea un processo elettrochimico con conseguente formazione di bolle m. queste bolle spostano costantemente all'esterno e all'interno le piastre delle celle della batteria. Dopo qualche anno le polveri degli ossidi che compongono le celle staccandosi gradualmente si vanno a concentrare la dove ci sono questi piccoli spazi liberi e dilatazione dopo dilatazione le batterie si gonfiano. questo avviene soprattutto quando si fa una carica eccessiva della batteria. bisogna seguire sempre tutti i processi di bulk, Float ed equalizzazione.

  • @marcomedita806
    @marcomedita806 Před rokem

    Buonasera ho una batteria auto non ricordo potenza avevo già aggiunto 1 anno fa acqua demineralizzata la batteria avrà 3/ 4 anni non di più e comprarla costa almeno 90 euro quindi dovrei comprare un caricabatteria che abbia la desolfataazione e provare a recuperarla ? Che consigli mi da ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Diciamo che una batteria moderna di 3-4 anni è già in stadio avanzato. se vuoi cercare di recuperarla puoi usare un desolfatatore, ma sinceramente potresti, dopo tutti questi anni, fare un lavoro comunque relativo. Purtroppo le batterie moderne sono fatte per durare il tempo della garanzia, comunque non ti dico di no, nel senso che se fai una carica in sovrattenzione, in base alle caratteristiche della batteria, potresti ottenere ancora un pelino di longevità.

  • @brixtonianme9717
    @brixtonianme9717 Před 2 lety +1

    Ho preso un analizzatore x batterie su ebay a ~20€, misura voltaggio, resistenza interna, corrente di spunto e % perdita di efficienza, questa è calcolata in base agli ampere di spunto, i CCA inseriti a mano prima del test... anni fà mi sono autocostruito un desulfatore a 50khz onda quadra con picchi a 50v.
    son riuscito a recuperare una batteria Bosh da 100ah, era scesa a 600a CCA, dopo 15~20 cicli di desulfatazione è salita sopra gli 800a di spunto che aveva da nuova.
    unico problema è che il desulfatore usa la batteria come fonte energetica e stacca quando il voltaggio scende sotto un certo valore, mi manca di aggiungere un circuito che alterni le fasi di carica-desulfatazione/scarica automatico.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      interessante, vedo che sei appassionato, i tuoi commenti sono graditi sul canale, anche da parte di chi vuole imparare. Nella mia lista di video da realizzare vi sono anche tanti progetti elettronici...

  • @giuseppecabras4408
    @giuseppecabras4408 Před rokem +2

    Sempre più spesso si trovano sul mercato batterie dichiarate "senza manutenzione" che in realtà hanno i 6 tappi classici a vite coperti semplicemente dall'etichetta adesiva informativa (?) del produttore. Queste batterie vanno trattate come una normale batteria ad acido libero e quindi mantenute regolarmente a livello? I produttori sulla questione non si esprimono... tanto ai 2 anni di garanzia ci arrivano senza manutenzione, ma ho sentito addirittura chi dice che i tappi non vanno assolutamente toccati, pena la riduzione della vita della batteria. Come dobbiamo mantenere queste batterie perchè rendano al meglio e più a lungo?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      ti posso dire che personalmente non compro batterie auto sigillate (da adesivi), o agm, ma solo acido libero coi tappi e da riempire al momento dell'installazione, non come spesso accade, cioè gia riempite e in magazzino da anni... 🤦‍♂️

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE Buongiorno, ci può dire che marca e dove lei le acquista quelle vuote da attivare? Grazie.

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 Před 8 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE Buongiorno, ci può dire che marca e dove lei le acquista quelle vuote da attivare? Mi hanno riferito che non si possono più vendere x normative europee di sicurezza. Grazie.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Před 7 měsíci

      ​@@diesel-td1946infatti, il problema è che, per quel che so io, non si trovano più le batterie da riempire. NB : SOLO LE BATTERIE PER MOTO LE FANNO ANCORA "DA RIEMPIRE"; sempre in base a quello che so io...

  • @Mino-bu9cl
    @Mino-bu9cl Před rokem

    Ciao, ma poi come la risigilli?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      con tappi presi dallo stesso smontaggio.

    • @Mino-bu9cl
      @Mino-bu9cl Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE ma la batteria che hai trattato aveva la piastra sigillata e non i tappi

  • @carsapi5166
    @carsapi5166 Před rokem

    La mia a voltaggio 12.90volt e una 12volt 20ah come collego una lampadina 4ah arriva a 9 volt cosa può essere

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      il classico esempio di una batteria che mantiene la tensione finché non aggiungi un carico. significa che non ha più ossidi attivi ma è molto solfatata. Puoi tentare un ciclo lungo e potente di desolfatazione però se vedi le celle biancastre può darsi che sia alla fine della sua vita utile.

    • @carsapi5166
      @carsapi5166 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE L'acqua del condizionatore o meso acqua demineralizzata, e migliorata molto dopo 2giorni o controllato 2 bucchi erono sechi di nuovo litri no c'era ancora acpua

  • @OritanoVero
    @OritanoVero Před rokem +1

    ma una batteria che presenta una buona carica, ma con un tester batteria indica una resistenza interna alta, che significa ? E' buona? o sta arrivando al capolinea?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Quando la resistenza è alta e sinonimo di assorbimento a vuoto, oltre che di qualità dei materiali. pensa che la resistenza delle lifepo4 è intorno ai 18-23 mohm, per questo le puoi lasciare per un anno senza caricarle, anche se è sempre meglio un controllo ogni 2-3 mesi.

    • @OritanoVero
      @OritanoVero Před rokem +1

      @@ENERGIAFAIDATE ma qual'e' il valore di guardia che indica una resistenza alta? Oltre 20 m/ohm ?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      La resistenza di una batteria al piombo non è l'unico parametro per verificare il SOH o stato di salute. La più importante è la tensione a riposo, se dopo averla caricata al massimo, finchè l'amperometro scende quasi a zero, la fai riposare per 24 ore... se dopo tale periodo ti misura meno di 12V la puoi buttare o tentare una desolfatazione... sopra i 12.4V è buona... sopra i 12.8V è nuova. La resistenza delle piombo è ben oltre i 20mohm, e si attesta, a secondo del modello, oltre i 32mohm... alcuni produttori parlano di 5mohm ma non ci credo.

    • @OritanoVero
      @OritanoVero Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE ok grazie. Ma se cammino per un'ora di superstrada va bene lo stesso? È come l'avessi caricata al massimo o sbaglio?

  • @carlocormio5333
    @carlocormio5333 Před 3 lety +1

    SALVE VOLEVO CAPIRE COME FACCIO A SCEGLIERE LE MISURE DEI CAVI PER ESEMPIO NEL MIO CASO HO 4 PANNELLI DA 255WATT OGNIUNO 10 AMPERE 24 VOLT MONTATI IN PARALLELO PERTANTO UN TOTALE DI 24 VOLT CON 40 AMPERE + REGOLATORE DI BATTERIA MTTP DA 100 AMPERE UNA BATTERIA DA 120 AMPERE + INVERTER DA 3000 WATT SPUNTO 6000? SECONDO LEI VA BENE SE METTO CAVI DA 3 MILLIMETRI DAL REGOLATORE ALLE BATTERIE E DALLE BATTERIE ALL'INVERTER

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      ciao Jonny, i cavi che proponi tu sono assolutamente sottodimensionati, cerca in internet una tabella delle dimensioni. ve ne sono tante, da compilare, perché sono influenzate da tanti fattori come la lunghezza, gli A, il voltaggio... etc. ciao a presto.

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman Před rokem +1

    Il problema è che, almeno per le macchine, come si fa a trovare una batteria con manutenzione (cioè non di quelle senza manutenzione)?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      ci sono aziende che vendono batterie pronte all'uso, senza acido, che compri e puoi tenere in deposito anni, e quando ti servono le riempi con l'acido. Uno spettacolo d'altri tempi che il consumismo ha annientato. Devi cercare... 🤷‍♂️

    • @supermassiveblckman
      @supermassiveblckman Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE si, una volta ho visto un video sull'uso di una batteria così, ma volevo evitare il rischio di spargere acido in giro e cose simili

  • @microbusinessone732
    @microbusinessone732 Před rokem

    Ciao io ho una batteria auto praticamente nuova usata pochissimo ma rimasta molto tempo ferma, ora mi segna circa 3 volt di tensione, come posso recuperarla?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      quando la tensione della batteria nuova scende sotto gli 8 V per una settimana purtroppo è da buttare…

    • @microbusinessone732
      @microbusinessone732 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE non c'è la possibilità che lavandola con acido solforico si possa pulire e riportare con Nuova acqua distillata?

    • @microbusinessone732
      @microbusinessone732 Před rokem

      @@ENERGIAFAIDATE oppure con bicarbonato? Ho visto alcuni video fare questa procedura.. cosa ne pensi?

  • @stefstr4204
    @stefstr4204 Před 3 lety +1

    Domanda: per verificare il funzionamento di batterie al gel possiamo seguire sempre le indicazioni di questo video? è possibile desolfatare anche le batterie al gel?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety +2

      Quando le batterie al gel si solfatano accade perchè si asciuga il gel e si solidifica, non potendole aprire non si riesce a capire la condizione, c'è chi usa comunque un desolfatatore ma con scarsi risultati. Le batterie gel andrebbero usate come tampone negli ups, ma da sempre sono contrario al fotovoltaico, e inoltre non si può assolutamente fare l'equalizzazione. mi dispiace, con quello che costano. per verificare la condizione se sono da 100A, caricale al massimo ovvero 14.2 poi attacchi un carico pesante (tipo motorino d'avviamento), e vedi se la tensione scende sotto i 11.5v .... da buttare, sorry, se rimangono alte le tensioni oltre i 12v puoi ancora utilizzarle, se no devi fare un test di capacità con un amperometro con memoria di lavoro. ciao.

    • @stefstr4204
      @stefstr4204 Před 3 lety

      @@ENERGIAFAIDATE grazie. x la velocità della risposta!

  • @paolodelfino3897
    @paolodelfino3897 Před 5 měsíci

    Vorrei capire una cosa...se ho capito bene la luce verde indica che la batteria non è solfatata, quindi se con luce verde la batteria non mantiene il voltaggio, vuol dire che le piastre sono danneggiate? Quindi una luce verde non garatisce che la batteria sia buona...

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 5 měsíci +1

      c'è un sistema infallibile ma semplice per capire se la batteria è buona: deve essere caricata a 14.4V e dopo un'ora sganciata, il giorno dopo si troverà ad una tensione che ti indicherà lo stato della batteria: 12,9 V NUOVA - 12,6 V BUONA - 12,2 V CAMBIARE. 🤷‍♂️

  • @at-tlcmPost1
    @at-tlcmPost1 Před 2 lety +1

    Mi è capitato di essere tratto in inganno da alcune batterie cosiddette a bassa manutenzione, 4 FIAMM da 225 Ah. Purtroppo mi sono fidato ma con il caldo estivo l'acqua è evaporata molto prima di quanto non pensassi. Le ho trovate praticamente vuote a metà. Le ho rabboccate subito con acqua distillata confidando nel fatto che non sembravano per niente solfatate, infatti, le piastre erano tutte brune e marroni, senza nemmeno un velo di bianco. Per sicurezza le ho comunque collegate ad un desolfatore, purtroppo non c'è stato nulla da fare; dopo il rabbocco si sono tutte surriscaldate fino a 70 gradi. Le ho dovute scollegare e ho tentato di ricaricarle ancora più lentamente, alla fine si surriscaldavano comunque, anche dopo 1 o 2 giorni di raffreddamento. Temo che dovrò buttarle via, eppure a giudicare dallo stato delle piastre e dal voltaggio (12,7-8 V) sembrerebbero buone. Solo il tester rileva che sono integre solo al 40% o poco meno. Anche con l'equalizzazione non ho risolto niente. Eh... mai fidarsi troppo...

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +1

      Quando hai visto che le piaste erano secche, non potevi mettere solo acqua distillata, perchè in questo modo hai creato una elettrolisi e basta, dovevi aggiungere acido solforico a 1012 b. se le devi buttare, meglio ritentare. Le rifai seccare e lo aggiungi. prova ... già che le hai perse.

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 Před 2 lety

      @@ENERGIAFAIDATE Non erano completamente secche, l'elettrolita era quasi a metà. Perché dovrei aggiungere acido solforico? Tutti dicono di non aggiungere mai acido ma solo acqua distillata. Fra l'altro, ho scoperto proprio oggi che una maledetta normativa europea vieta la vendita di acido per batterie (acido solforico diluito) a scopo antiterrorismo all'utente finale. Dunque le persone oneste, come al solito, vengono danneggiate e i delinquenti faranno ugualmente quello che vogliono. Non se ne può più! Maledetta Europa!

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety

      Si aggiunge h2o distillate in condizioni normali, ma tu hai verificato che le batterie erano a metà livello, assurdo, significa solfatazione, ovvero trasformazione di acido solforico in solfato di piombo. Per fare una seria verifica dovresti misurare col densimetro e poi gradualmente inserire h2o e acido per mantenere stabile la densità. se sono solfatate troppo e aggiungi h2o ti può rilevare una capacità inferiore perchè non c'è abbastanza acido. guarda la percentuale di fabbrica e lavora gradualmente con una siringa, togliendo e aggiungendo h2o e/o acido (che puoi recuperare da una vecchia batteria). La verifica definitiva si fa con batteria carica al 100% della tensione, dopo l'absorption e un ciclo di equalizzazione. Se sarà troppo alto, togli e aggiungi h2o. Sono cose da fare quando oramai le batterie sarebbero da buttare, e quindi si tenta di tutto ... decidi tu, se ti conviene. Ciao buona serata.

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie, proverò a fare qualche tentativo.

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 Před 2 lety +1

      @@ENERGIAFAIDATE Grazie mille, proverò a fare qualche tentativo. Il problema è che sono batterie ingestibili da 64 kg. Se trovassi il modo di maneggiarle più comodamente farei un esperimento: svuotarle totalmente e lavarle più volte con acqua distillata, così le libero dai fanghi di piombo. Una volta ripulite e svuotate le riempio con l'elettrolita già pronto al 35% di H2SO4. Avvio una ricarica normale e vedo come si comportano. Se le piastre non si sono deformate penso che tornerebbero quasi come nuove. Che ne dici?

  • @marcoversace3962
    @marcoversace3962 Před rokem

    Ma col sale edta non si può risolvere il problema?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      In molti lo fanno ma assolutamente i risultati non sono garantiti.

  • @antoniozhria8889
    @antoniozhria8889 Před 9 měsíci

    Invece di segare via tutta la parte di sopra non era meglio praticare 6 fori e da lì iniettare acqua distillata ? Per richiudere un po' di nastro adesivo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 8 měsíci

      Non ho segato il contenitore, l'ho solo scollato, ma per non fartelo fare la saldatura è tosta.

  • @pasromano75
    @pasromano75 Před rokem

    Lo stesso mio carica batterie!!! Ah, quindi devo riavviarlo non lo sapevo!! Proverò!! Io l'ho caricata in realtà varie volte ad impulsi ma non è servito

    • @pasromano75
      @pasromano75 Před rokem

      Proverò.... anche se dopo 2 settimane la trovo completamente morta, 10v ....

    • @pasromano75
      @pasromano75 Před rokem

      Col tuo video mi hai dato dei suggerimenti .... grazie, prima di buttarla ci provo

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem +1

      non è sempre facile recuperare una batteria l'importante è tentare, spesso si prolunga la vita di un po di tempo... comodo per risparmiare e anticonsumismo.

    • @pasromano75
      @pasromano75 Před rokem

      Diciamo che la batteria in questione ha comunque i suoi 6 anni .... e purtroppo la prendo in pratica solo una domenica si ed una no .... Però prima quando la batteria era buona dopo 2 settimane ripartiva regolarmente l'auto. Secondo me l'ha fregata che un periodo non avevo l'assicurazione e non l'ho presa, qualche volta col freddo si era completamente scaricata e li le piastre si saranno solfatate

  • @at-tlcmPost1
    @at-tlcmPost1 Před 2 lety +2

    Le batterie senza manutenzione sono solo un volgare imbroglio, non compratele mai! Una batteria normale può sempre essere controllata e rabboccata ma una batteria senza manutenzione è impossibile da risistemare. Ad ogni modo per la desolfatazione io lascio agire il caricabatterie per almeno 2 o 3 giorni, 3 ore sono troppo tropo poche. Se la batteria è grossa e più danneggiata lascio agire il desolfatore anche una settimana e più.

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 2 lety +3

      In realtà, Tony, non erano un imbroglio perchè in certe condizioni dovevano essere usate le gel o le AGM, ad esempio in campo medico, nei reparti non si potevano usare batterie al piombo che sviluppassero dei gas come le acido libero, e poi chi metteva l'acqua distillata ? ecco perchè per evitare problematiche e manutenzioni , come negli UPS , siamo andati verso quella direzione. La realtà è, che poi, come al solito abbiamo esagerato ed è iniziato il processo consumistico ... batterie auto senza manutenzione, prodotti scadenti, prodotti con obsolescenza programmata, etc. etc. ecco perchè ho aperto il mio canale... grazie Tony del tuo commento.

  • @claudiolavina2664
    @claudiolavina2664 Před 3 měsíci

    Perché nn si deve mettere acido visto che tempo fa c'era un lambicco che misurava il grado di acidità,sulla norma o insufficiente,

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 měsíci

      L'acido va aggiunto solo se si è modificata la densità. Questo avviene solo a fronte di formazione di cristalli di solfato. se la batteria quindi non si è seccata bisogna aggiungere solo acqua distillata. (fa anche rima)

  • @user-xj7dc1ms6v
    @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

    Ho comprato un desolfatatore non come il tuo ma quello che si mette sopra batteria senza alimentazione da rete

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 8 měsíci +1

      purtroppo non mi piace, però se ne trovi un'utilità è importante.

    • @user-xj7dc1ms6v
      @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

      ​@@ENERGIAFAIDATEche danni potrebbe causare?

    • @user-xj7dc1ms6v
      @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE avevi ragione usato per 6 ore tolto

    • @user-xj7dc1ms6v
      @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

      Praticamente la batteria è scesa da soc 55 a 47%

    • @user-xj7dc1ms6v
      @user-xj7dc1ms6v Před 8 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE avevi ragione provato stamattina dopo prima desolfatazione batteria è passata da 300 a di spunto a 220 a e da soch 52% a 38%

  • @stefanostefano8637
    @stefanostefano8637 Před rokem

    ma non sono poche tre ore per la desolfatazione?? mi sembra che ci vogliono 48 ore, a volte anche ripetute

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 7 měsíci +1

      dipende dalla condizione in cui si trova la batteria. Se la solfatazione è pronunciata ci vogliono più ore, ma va valutata con l'esperienza, non c'è una tabella .

    • @stefanostefano8637
      @stefanostefano8637 Před 7 měsíci

      @@ENERGIAFAIDATE ok grazie. Il fatto che si riscaldi durante la ricarica e/0 riparazione vuol dire qualcosa?

  • @massimofucci7820
    @massimofucci7820 Před 2 lety +1

    E usare bicarbonato ecc ?? Non va?

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      il bicarbonato serve ad annullare l'effetto dell'acido. tutti gli esperimenti che fanno vedere con la soda alla fine non danno mai gli effetti sperati.

  • @claudesandrelli7905
    @claudesandrelli7905 Před rokem +1

    Nella Varta si vede lo stato dal colore dei poli esterni...quando il piombo è così ossidato, siamo alla frutta

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před rokem

      Indubbiamente si, il biancastro della solfatazione è un brutto segnale, spesso irrisolvibile. Ricordo a tutti che il colore del polo negativo nuovo è grigio piombo e delle piaste positive è marrone scuro. Questo è il colore degli ossidi.

    • @claudesandrelli7905
      @claudesandrelli7905 Před rokem +1

      @@ENERGIAFAIDATE
      Infatti, lo stato della batteria si vede anche osservando i poli esterni, con il colore del piombo che è normale quando ok, nero quando comincia a guastarsi o solfatarsi e bianco quando è del tutto solfatata...almeno è quello che ho notato con le batterie sui miei trattori

  • @massimobaggiani380
    @massimobaggiani380 Před 3 lety

    Dicevano di lasciare una lampadina sempre attaccata e poi caricare

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před 3 lety

      era un sistema che si usava quando si faceva sulle due volt cella singola ma si è visto che non produce nessun effetto positivo. si ipotizzava di mettere 6 celle in serie e lasciare una lampadina a turno solo su una.

  • @Pieronitti8989
    @Pieronitti8989 Před měsícem

    Peccato averti trovato troppo tardi…. Ne ho buttate di batterie buone in passato 🤦🏻‍♂️

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před měsícem

      non è detto che fossero buone però in effetti tentare un recupero sarebbe convenuto. 😊👋🏻

    • @Pieronitti8989
      @Pieronitti8989 Před měsícem

      @@ENERGIAFAIDATE dopo aver guardato il video, la settimana scorsa ho recuperato una varta di due anni… ora sto provando a salvare una agm marchiata Mercedes.. sono sicuro che almeno un paio di batterie le avrei potute salvare in passato… e vabbó… la prossima volta le salverò 😁

    • @ENERGIAFAIDATE
      @ENERGIAFAIDATE  Před měsícem

      grazie del tuo feedback utile a tutti gli altri amici del canale buona giornata

  • @tacito441
    @tacito441 Před rokem

    Guerra alla solfatazione.