Misteri persiani. Iran - Israele nemici perfetti nel Medio Oriente fuori controllo

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 06. 2024
  • Puntata dedicata al volume di Limes "Misteri persiani", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da sabato 115 giugno 2024. Viaggio al centro dell'impero iraniano. Israele e il suo nemico perfetto nel Medio Oriente fuori controllo. In collegamento Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 13 giugno 2024.
    Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito! ►s.limesonline.com/app
    Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
    ►bit.ly/mappamundi_limes
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/rivista/a...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
    Nota: abbiamo attivato il filtro CZcams dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #MappaMundi #geopolitica #iran

Komentáře • 57

  • @maddalena5745
    @maddalena5745 Před 9 dny +2

    Non capivo niente seguendo limes ,uno sguardo piu' attebto -Grazie🙏

  • @psicosavino
    @psicosavino Před 12 dny +4

    I persiani hanno un'ottima memoria storica

  • @Farnkschun
    @Farnkschun Před 12 dny +7

    È una visione molto fantasiosa e parziale che va a scomodare miti del passato.
    Gentile Carocciolo anche gli arabi furono interpreti di grandi imperi, Omayyadi con capitale a Damasco , Abbassidi con Capitale a Baghdad.

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome Před 12 dny +5

    Un piacere sentire il direttore di Limes

  • @mauriziocoletta63
    @mauriziocoletta63 Před 12 dny +4

    Per non parlare dell onda di kanagawa e il monte Fuji....la maglietta stupenda

  • @studiodentisticodr.ghadirs8650

    🙏🙏🙏

  • @robertapaci2437
    @robertapaci2437 Před 11 dny +4

    Dire che gli Arabi Israeliani( chiedo scusa ai Palestinesi che vivono in Israele x questa definizione) preferiscono stare entro un regime/governo israeliano mi sembra come dire excessivo! Come se avessero una scelta. Mi stupiscono sempre piu questi "esperti" o analisti, sempre piu lontani dai mondi che discutono. Fa eccezione nel Mondo Limes Trombetta che e' l'unico che conosce il Medio Oriente veramente.
    P.S. Vivo nel M.E. da 15 anni e conosco queste realta da vicino, altrimenti tacerei!

    • @samis1219
      @samis1219 Před 10 dny

      E perche dovrebbero scegliere Hamas? Tutto sommato Shannon bene

    • @ciaociaoo3022
      @ciaociaoo3022 Před 10 dny +1

      @@samis1219perché se per eliminare hamas mi distruggessero la casa e facessero fuori la famiglia credo che il mio primo pensiero non sarebbe pensare al bene superiore ma fondare hamas2

  • @massimocamellini
    @massimocamellini Před 11 dny +3

    Turchia e Iran sono due grandi stati millenari , ….Israele uno stato? Pret a porter.

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 Před 11 dny +1

    Rampini recentemente ha scritto un libro dal "punto di vista dell'Arabia Saudita".
    Sarebbe interessante ascoltare cosa ne pensate voi della situazione vista dal punto di vista dei sauditi e non dell'Iran o di Israele.
    Ma soprattutto sarebbe interessante analizzare le relazioni tra Francia e mondo arabo e magari...Svizzera.
    Vista la relazione tra Sauditi e Stati Uniti e l'avvicinamento che si stava realizzando tra Israele e Arabia Saudita prima dell'inizio della guerra,
    cosa ne potrebbe venire fuori?
    Se poi si aggiunge che il principe saudita recentemente non è andato al G7. Cosa possiamo concluderne?
    I Sauditi sono una "leva" possibile da utilizzare?
    Voi cosa ne pensate?
    Maestro Caracciolo cosa ne pensa lei?
    Saluti a Alfonso Desiderio, il vero eroe di Limes

  • @-R-I-C-H-7-
    @-R-I-C-H-7- Před 11 dny

    exactamente

  • @eziodantonio7352
    @eziodantonio7352 Před 12 dny +5

    Cosa ha a che fare la Turchia attuale con Bisanzio?

    • @takedashingen716
      @takedashingen716 Před 12 dny +4

      I turchi quando parlano di impero fanno riferimento proprio agli ottomani, che appena deposto il Basileus si fecero chiamare impero dei rom (romani).
      Questo adducendo alle varie diatribe interne a Bisanzio ed a i vari Basileus più o meno legittimi succeduti.
      In realtà fa parte della nostra visione definirli invasori, loro si sono considerati per secoli Romani, oltre che ottomani.
      Che sia vero o no lascio a te deciderlo, ma questo è il loro pensiero.
      Notte

    • @paolomorelli8039
      @paolomorelli8039 Před 11 dny

      Nella sostanza la turchia odierna non ha nulla a che fare con l'Impero Romano d'Oriente, e poco a che fare con l'Impero ottomano. È uno stato nazionalista, che ha epurato alla sua nascita ad inizio Novecento a colpi di efferati genocidi gli elementi che avevano fatto la fortuna dell'impero ottomano (armeni, greci, altre etnie prevalentemente cristiane come gli assiri), e che fatica oggi a gestire l'elemento curdo.

    • @paolomorelli8039
      @paolomorelli8039 Před 11 dny +2

      La turchia odierna ha nulla a che fare con l'Impero Romano d'Oriente (Bisanzio) ed assai poco con l'Impero ottomano, dal quale ha eliminato a colpi di genocidi tutti gli elementi etnici non turchi che abitavano (da prima che vi arrivassero i turchi) la penisola anatolica, mi riferisco ovviamente a greci, armeni ed altri cristiani come gli assiri. Che per inciso avevano fatto la fortuna dell'impero, esprimendo spesso insieme con slavi ed illirici esponenti di spicco dell'amministrazione del sultano.
      I turchi, che oggi faticano a convivere anche con i curdi, hanno quindi completamente snaturato la dimensione imperiale e cosmopolita del periodo ottomano

    • @takedashingen716
      @takedashingen716 Před 11 dny +3

      @@paolomorelli8039 Sono assolutamente d'accordo con te. Non di meno loro usando a loro piacimento riferimenti etnici con l'area turca per avere ingerenze verso i altri popoli turcofoni stimolando il panturchismo, per poi far riferimento a presunti diritti imperiali su egitto, balcani, siria, etc...
      Un po' come noi italiani quando nel ventennio facevamo finta di esser l'impero romano anche se onestamente eravamo tutt'altro.
      Ma in fondo non è molto diverso da i ucraini/russi che fanno riferimento alla Rus di kiev vecchia di mille anni e che entrambi centrano veramente poco con quell'entità... è il gioco di leggeree piegare la storia a proprio uso e consumo.

  • @mauriziocoletta63
    @mauriziocoletta63 Před 12 dny +5

    John Coltrane and the love supreme😂...grande

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 Před 10 dny

    Un saluto al prof Caracciolo e al prof Alfonso 🍀

  • @mohamedezouine6222
    @mohamedezouine6222 Před 12 dny +1

    Iran e turkya hanno la radice nel loro territorio ma motorino ciò può anziano de Israele

  • @RichardEagle-el7rk
    @RichardEagle-el7rk Před 11 dny +1

    E il mercato delle armi dove lo lasciamo? E quello della ricostruzione?

  • @KevinRomeo-dp9vt
    @KevinRomeo-dp9vt Před 11 dny +1

    Scusate io non ho capito chi controlla di fatto il territorio conteso sulla costa tra Sudan del Nord ed Egitto. Qualcuno lo sa?

    • @Filippo-ow5wd
      @Filippo-ow5wd Před 11 dny

      Penso sia disabitato e non rivendicato da nessuno, non conteso

    • @KevinRomeo-dp9vt
      @KevinRomeo-dp9vt Před 11 dny

      @@Filippo-ow5wd Grazie ma io ho chiesto del territorio conteso sulla costa, non di quello non conteso sull'entroterra disabitato.

    • @Filippo-ow5wd
      @Filippo-ow5wd Před 11 dny +1

      @@KevinRomeo-dp9vt avevo capito, è praticamente disabitata anche una costa, ci passa una strada ci sono stazioni di servizio e basta fai conto ... Penso la strada sia controllata più dall'Egitto

    • @samis1219
      @samis1219 Před 10 dny

      ​@@KevinRomeo-dp9vtl'esercito controlla il Nord. l'Egitto non vorebbe l'avanzamento del RSF

  • @Ely921
    @Ely921 Před 11 dny

    Allora , quale sarebbe stata la soluzione migliore secondo voi?

  • @Farnkschun
    @Farnkschun Před 12 dny +2

    L'impero ottomano aveva una consistente popolazione araba, non la Persia.

    • @albe7723
      @albe7723 Před 12 dny +8

      La consistente popolazione araba di cui parla Caracciolo non è presente all'interno della Persia (dove invece è minoranza), ma all'interno dell'informale impero persiano, che comprende un territorio molto più vasto.

  • @gianlucalivigni2265
    @gianlucalivigni2265 Před 12 dny +1

    Ottima analisi. Come sempre.

  • @gilbertogismondi3711
    @gilbertogismondi3711 Před 10 dny

    E' necessario che il nostro contingente nel sud Libano venga ritirato !

  • @cordanto
    @cordanto Před 11 dny

    nessuno dei candidati a presidente Iran sono possibili sostituti a Khamenei (al contrario di Raisi) quindi facilitando eventuale successione del secondogenito di Khamenei al proprio padre. Mojtaba e’ ben visto dai pasdaran come una specie di MbS persiano (malgrado sia azero) che possa portare a una repubblica con una visione piu’ militaristica e meno islamista del’Iran

    • @roshosho1
      @roshosho1 Před 10 dny

      non sarà mai il figlio a succedere

    • @cordanto
      @cordanto Před 10 dny

      @@roshosho1 Mojtaba e’ ben visto dai pasdaran come una specie di MbS persiano (malgrado sia azero) che possa portare a una repubblica con una visione piu’ militaristica e meno islamista del’Iran

  • @RobinHood-de1hk
    @RobinHood-de1hk Před 8 dny

    Mah! Questo discorso dei nemici perfetti mi sembra un po' tirato per i capelli. Semplicemente il nemico lo sfrutti anche nella politica interna ed internazionale, tutto lì. Non ci vedo questa coesistenza dove l'uno aiuta l'altro essendo nemici. Se potessero si annienterebbero a vicenda.

  • @mariocanfora9117
    @mariocanfora9117 Před 11 dny

    Israele lo conosce poco Caracciolo

    • @jacopostatti3129
      @jacopostatti3129 Před 6 dny

      Quando uno vuole fare il tuttologo...
      e in più quando la parola geopolitica viene usata indiscriminatamente anche come sinonimo di politica estera e di relazioni internazionali...
      Per non parlare delle boiate di dimensioni lunari sull'Ucraina, la società ucraina e la Russia e la società russa... beh hai già rotto le uova, scaldato l'olio e la frittata è quasi cotta!

  • @-R-I-C-H-7-
    @-R-I-C-H-7- Před 11 dny

    cribbio