Come si RICICLA la PLASTICA? Tutti i SEGRETI di una INDUSTRIA (molto) SPECIALE

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 1. 12. 2022
  • Riprese: Leonardo Mannoli, Alessandro Di Rosa
    Drone: Alessandro Di Rosa
    Montaggio: Lorenzo Fassina
    Autore: Matteo Valenti
    Si ringraziano la Masotina S.p.A., l'ingegner Sebastiano Chizzali, Francesca Romana Febbo e Giovanni Confalonieri senza cui sarebbe stato impossibile realizzare questa puntata così speciale.
    Un gesto comune. Monotono, nella sua ripetitività. Un gesto apparentemente privo di significato, che realizziamo talmente tante volte al giorno che, ormai, quasi, non ci facciamo più nemmeno tanto caso. Un gesto che sappiamo fare tutti, nessuno escluso. Perché chiunque è in grado di gettare via un rifiuto di plastica. Si spera, possibilmente, nell'apposito cestino della raccolta differenziata. Ma quanti sanno, esattamente, dove vadano a finire tutti questi rifiuti che, ogni giorno, gettiamo via?
    Per scoprirlo siamo stati in un luogo impenetrabile per il grande pubblico e, ancor di più, per le telecamere. Un impianto di ultima generazione, ad alta capacità, che ogni giorno recupera, tratta e separa, 15 tonnellate di rifiuti di plastica ogni ora.
    Ad accompagnarci ci sarà la nuova Kia Niro. Un’auto interessante non solo perché è una delle poche ad essere offerta soltanto in versioni pesantemente elettrificate (oltre alla ibrida full, si può avere 100% elettrica oppure plug-in). Ma anche e soprattutto perché è ricca di materiali riciclati e quindi perfetta per questo viaggio alla scoperta dell’arte del recupero dei polimeri.
    La nuova crossover coreana ci porterà a scoprire tutte le diverse fasi del riciclo dedicato agli imballaggi di plastica. Un processo complesso, ricco di tecnologia e particolarmente virtuoso, perché capace di trasformare i rifiuti in un vero tesoro. Ovvero in una materia prima seconda pregiatissima, perfetta per creare nuovi manufatti plastici di grande qualità: un esempio perfetto di economia circolare.
  • Věda a technologie

Komentáře • 221

  • @ilVice
    @ilVice Před rokem +34

    I video divulgativi che non ti aspetti. Bravo Matteo, brava tutta la troupe e Automoto per farci esplorare mondi affascinanti e fuori dal lato "consumer" di cui quasi nessuno è a conoscenza

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Před rokem +136

    Matteo ci mette una passione incredibile in ogni video

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +19

      Ci proviamo, merito di tutta la squadra!

    • @destinyps4344
      @destinyps4344 Před rokem +4

      Concordo non vorrei essere cattivo ma matteo mi piace un casino quando fa video

    • @freddygu8288
      @freddygu8288 Před rokem +3

      Matteo numero uno, sei e siete bravissimi

    • @jamesmcperson1636
      @jamesmcperson1636 Před rokem

      Sembra si sia fatto un mega cannone altro che passione un'altro propagandista d del sistema eseltato e pagato

  • @lucaadduce8386
    @lucaadduce8386 Před rokem +23

    Io progetto e costruisco le macchine per il trasporto e lo stoccaggio (coclee a vite) per il PET ed altri derivati degli scarti di plastica. Grazie x il bel video in cui vengono riassunti in modo semplice e chiaro tutti i cicli di lavorazione. Buon lavoro 😃👍

  • @valeriametri7552
    @valeriametri7552 Před rokem +30

    Gran bel video, davvero interessante. Ottimo Matteo. Non solo giornalista anche divulgatore. Complimenti a tutta la squadra!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +7

      Grazie mille Valeria, sei troppo gentile. Il merito come dici giustamente tu è di tutta la squadra che mi supporta e sopporta sempre :)

  • @eugeniobovi9184
    @eugeniobovi9184 Před rokem +4

    Ottimo divulgatore, ha catturato la mia attenzione su un argomento che ho a cuore e che tutti dovremmo approfondire come si deve

  • @gianlucam.3513
    @gianlucam.3513 Před rokem +5

    Bravo. Davvero molto istruttivo e interessante. Dovrebbe essere fatto vedere a tutti i bambini e i ragazzi nelle scuole. Continuate cosi…

  • @bozambo.
    @bozambo. Před rokem +3

    Io me lo sono chiesto e immaginato; non ne parla e non lo mostra quasi nessuno! Complimenti per l'argomento interessante anche per farci capire e correggere determinate azioni.
    Molto bella anche la sequenza a pari con la prova della Niro.

  • @AntonioSantelia
    @AntonioSantelia Před rokem +1

    Sei sempre speciale....grazie per la tua passione e per le tue spiegazioni chiare e facili da capire.....sempre..

  • @Damix-2000
    @Damix-2000 Před rokem +3

    Wow, che bel video! Grandi! Uno dei migliori in questo tema. E che eccellenza italiana questa azienda!

  • @lollotube1487
    @lollotube1487 Před rokem +10

    matteo sempre NUMERO UNO! però sti annunci di CZcams iniziano a stancarmi.

    • @fenix_1776
      @fenix_1776 Před rokem +3

      Non hai idea di che goduria si prova ad avere YT premium…ogni video entri e pam niente pubblicità 🫶 fai il mese di prova gratuito

    • @irvinealfa
      @irvinealfa Před rokem

      @@fenix_1776 dopo un mese quanto costa?

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +1

      Scrivi a CZcams :)

    • @fenix_1776
      @fenix_1776 Před rokem

      @@irvinealfa 13.99

    • @irvinealfa
      @irvinealfa Před rokem

      @@fenix_1776 al mese,anno, una tantum?

  • @mgz9999
    @mgz9999 Před rokem +3

    Video di una qualità eccezionale. Complimenti vivissimi a tutto lo staff

  • @paololoiacono1483
    @paololoiacono1483 Před rokem +1

    Complimenti a tutti e d in particolare a Matteo con la sua eccellente professionalità.
    Questo documento dovrebbe essere visto da parecchi scettici.
    Io ci ho sempre creduto e faccio la differenziata da sempre e con impegno e meticolosa precisione

  • @user-og4zd3hu3s
    @user-og4zd3hu3s Před rokem

    Bravo Matteo,sempre chiaro ed entusiasta nel comunicare.Grazie!!!😊😊😊

  • @alepasquamusic
    @alepasquamusic Před rokem +6

    Solo per la citazione a Prince of Persia ti meriti il like.
    Grande Matteo!!

  • @diegogordini5901
    @diegogordini5901 Před rokem +3

    Grandi, bel video uno dei pochi canali a fare video con alta qualità ma soprattutto molto interessanti

    • @stam14stam
      @stam14stam Před 2 měsíci

      czcams.com/video/_n1foNXbP_M/video.htmlfeature=shared

  • @ClaudioSantini
    @ClaudioSantini Před rokem +2

    Ci sono impianti che riciclano anche quel 30%. il processo è simile ma il risultato è un materiale misto di plastica e alluminio con il quale non puoi fare manufatti di plastica, ma possono essere usati nell'edilizia al posto della sabbia di fiume nel calcestruzzo per le polveri più fini (migliorando anche l'elasticità) oppure come drogaggio del bitume per fare l'asfalto o per costruire manufatti per i quali non occorre avere una qualità estetica, come i dossi per le strade, segnaletica stradale, sparti traffico, ma anche panchine per i parchi ecc ecc. Il problema fondamentale in Italia è che abbiamo tantissimi inceneritori che per contratti di servizio devono ricevere almeno una certa quantità di tonnellate di rifiuti da bruciare dai vari comuni che sono costretti a fornirglieli e quindi si punta di più a bruciare quello scarto del 30% che a riciclarlo ulteriormente.
    A Roma dove l'attuale amministrazione vuole costruire un inceneritore da 600'000T, prevede anche una modifica degli impianti di trattamento meccanico in mano alla municipalizzata AMA affinché non producano più paline di materiale plastico come materia prima seconda, ma direttamente "ecoballe" di plastica da incenerire. Insomma la differenziata verrà fatta solo per incenerire. Il comune di Roma produce 800'000T di plastica l'anno e dal 2025 il 67% di questa plastica verrà bruciata.
    Il bello è che il problema dei rifiuti di Roma non è la plastica, ma l'umido e l'indifferenziato, cioè abbiamo pochi impianti che trattano l'umido come biodigestori o di compostoggio, o che trattno l'indifferenziato. Insomma l'inceneritore è inutile

    • @skolotaj
      @skolotaj Před rokem

      L'indifferenziato finisce nell'inceneritore

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před rokem

      @@skolotaj I tmb di Roma prendono il misto okastica/alluminio e creano ecoballe in plastica per incenerirle

  • @Marsigliera
    @Marsigliera Před rokem +2

    Documentario stupendo! Chapeau!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +1

      Grazie mille, sono davvero contento che ti sia piaciuto! Alla prossima puntata :)

  • @richmondfred3864
    @richmondfred3864 Před 4 měsíci

    Merci Matteo. Ce reportage est très satisfaisant et instructif. Buona continuazione.

  • @heianshodan5664
    @heianshodan5664 Před rokem +3

    A quando un video su come funziona un rottamaio, e nello specifico come funzionano i caricatori (ragni), le presse, i tagli con il cannello, e i scavatori con la pinza cesoia, ma soprattutto la dura vita dei manutentori (quello che faccio io) ? 😁 Comunque ottimo lavoro ragazzi come sempre.

  • @annadimuro808
    @annadimuro808 Před rokem

    Grazie , è spettacolare questo video.

  • @lucaorsomontanari6845
    @lucaorsomontanari6845 Před rokem +2

    Grande Matteo tu e il tuo team siete il Top🔝🔝👏🏻👏🏻

  • @davideiotti9725
    @davideiotti9725 Před měsícem

    Interessantissimo, grazie

  • @simonealzati6226
    @simonealzati6226 Před rokem +1

    Grande Matteo bel video... vogliamo altri video sul riciclaggio del rifiuto

  • @vincetimee
    @vincetimee Před 11 měsíci

    Bellissimo!!

  • @floriodivalgioconda9939

    Bravissimo! Eloquio splendido! Kia super....

  • @morenofrancodansi-lo9vl

    Video meraviglioso complimenti ❤❤❤❤❤

  • @marcocerina5319
    @marcocerina5319 Před rokem +3

    Grazie, spero che farai altri video sulle tecnologie del nostro quotidiano.
    Bravo!

  • @cinzia19851
    @cinzia19851 Před 11 měsíci

    Bravi tutti, non c'è altro da dire!

  • @alessandrocorradini2216
    @alessandrocorradini2216 Před rokem +2

    Mi sembra molto migliorata video e spiegazioni sempre perfette Grande Matteo 👍👍👍

  • @Antonello_Cappellato
    @Antonello_Cappellato Před rokem

    Ottimo video, complimenti Matteo sempre molto loquace e simpatico.

  • @albertoiseppi1731
    @albertoiseppi1731 Před rokem +6

    Bello ora farlo su:
    Camion pulisci strada
    Camion raccogli immondizie
    Camion trasporto eccezionale
    Camion ceste/ceste a ragno
    Camion fresa legna e macchine troncarami
    Macchine irroratrici e macchine raccogli barbabietole da zucchero
    Escavatori: pale gommate, bulldozer terne, mini escavatori, bobcat, Escavatori Cingolati( grandi oltre i 19 quintali) e pale meccaniche
    Posa dreni
    Trattorini taglia erba
    Rulli
    Scraper
    Muletti
    Asfaltatrici,Motolivellatrici, Talpe bitelli etc...
    Betoniere
    Energreen(macchina taglia erba in fosso)
    Harvester etc...👍👍

  • @simonemoraru425
    @simonemoraru425 Před rokem +1

    Video straordinario

  • @Califfone
    @Califfone Před rokem

    Bellissimo video complimenti! Molto interessante!!!

  • @alessandroborella6993

    Complimenti automoto, ultimamente state dando dei format innovativi.

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 Před rokem +1

    Bravissimo di spiegazione dei vidi

  • @KIM_AdventureExplorer

    Stupendo...grazie per il documentario alla Piero Angela...super interessante!!!!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +1

      Non scomodiamo i giganti :) Grazie comunque, sono contento che ti sia piaciuto!

  • @desmondshepard3823
    @desmondshepard3823 Před rokem +1

    Facevo le analisi nei centri di riciclo. Un mondo incredibile.

  • @carloruggieri4720
    @carloruggieri4720 Před rokem

    Ciao Matteo,video molto interessante. Complimenti a tutti

  • @MauriBrix
    @MauriBrix Před rokem

    Ottimo video👍

  • @albertocazzaniga6296
    @albertocazzaniga6296 Před rokem +1

    Matteo sei il numero uno a fare i video 👍👋☘️🍀🇮🇹 sei molto forte

  • @barbaraballarini6673
    @barbaraballarini6673 Před 2 měsíci

    molto bravo
    🙂

  • @mattiamadrigale2314
    @mattiamadrigale2314 Před rokem

    Matteo, un video più bello dell'altro!

  • @masano911
    @masano911 Před rokem

    bravissimo!

  • @enricomontaguti3435
    @enricomontaguti3435 Před rokem

    Un professionista! Quando gli han dato il ragno la sua anima e uscita inesorabilmente !!😆

  • @francoguarisco2001
    @francoguarisco2001 Před rokem

    Matteo pubblica video sempre più interessanti...lo dicevo qualche sabato fa alla tua ex collega Francesca, che ha realizzato un evento riguardante i suoi viaggi e ha coinvolto così bene gli Ospiti della casa di riposo che seguo come responsabile dei volontari. Riesci ad incuriosire il tuo pubblico virtuale con qualunque argomento...Bravo bravo bravo!!!

  • @filippotodesco6467
    @filippotodesco6467 Před rokem

    grande Matteo , e divertente vedere i tuoi video

  • @lorenzoelnino
    @lorenzoelnino Před rokem

    Bravo Matteo. 42minuti di video visti in una sola volta. Hai un modo di raccontarci le cose fuori dal comune. Complimenti

  • @francescocaracchini
    @francescocaracchini Před rokem

    Bellissimo il format sul recupero materiali. A quando il prossimo?

    • @jamesmcperson1636
      @jamesmcperson1636 Před rokem

      Ma bellissimo cosa? Ipocriti questa vostra ecologia e tutto un magna, una mafia per fregare soldi alla gente perché la verità è che a voi non interessa una beata ceppa del pianeta, basta guardare l'involucro dei prodotti in commercio, ieri ho comprato una chiavetta USB e tutto intorno c'era 1m² di plastica, ma chi volete prendere in giro? Una volta le batterie delle auto anche se completamente scariche si potevano ricaricare adesso non appena scende sotto una certa percentuale si deve già sostituire, e questo è solo un piccolo esempio, la verità è che tenete a colpevolizzare la gente è tenerla sempre in apprensione mentre la vera causa di tutto questo male è il sistema econazista che avete messo su

  • @giannigerboni5158
    @giannigerboni5158 Před rokem +1

    Che bello questo video.
    Mi sono sempre chiesto che fine fa la raccolta differenziata, adesso un pochino ho capito.
    Bella la macchina. Ma che fatica mentale adesso è scegliere l'auto...

  • @riccardoobinu5793
    @riccardoobinu5793 Před rokem

    Siete i migliori❤❤🎉🎉

  • @nicolacasino2789
    @nicolacasino2789 Před rokem

    Bravo Matteo!!!

  • @libertacom6321
    @libertacom6321 Před rokem

    molto bravo Matteo sempre preciso ed chiaro nelle spiegazioni,per la Kia bhe! bella, ecologia, green e sostenibile , ma 50000 sono troppi anche al netto degli incentivi sono sempre troppi, credo continuero' con vecchie auto,

  • @MARIETTI5
    @MARIETTI5 Před rokem

    Video moooolto ma molto interessante!!

  • @armandobuc4305
    @armandobuc4305 Před rokem

    Top

  • @thepicciotto72
    @thepicciotto72 Před rokem

    Tutti i video di Matteo valente sono interessanti complimenti

  • @alessionencioli
    @alessionencioli Před rokem

    A me piacerebbe un bel servizio sui trattori d'epoca. Tutta la mia infanzia è stata accompagnata da un OTO del '54 della Melara. Dietro a questi trattori c'è una storia bellissima che riguarda la rinascita del nostro paese dopo il tempo di guerra. Sarebbe eccezionale una collaborazione con il canale Nova lectio in questo senso :)

  • @LucaMalta1990
    @LucaMalta1990 Před rokem

    Ma dai ci vado spesso a scaricare qui 😂

  • @cristiangatti3899
    @cristiangatti3899 Před rokem

    Troppo forte

  • @silviostroppa1521
    @silviostroppa1521 Před rokem +3

    Perché non separare la plastica per tipologia a monte??

  • @samu3670
    @samu3670 Před rokem +2

    Bel video però i cartoni tipo quelli del latte nel mio comune vanno con plastica e metallo però non si sono visti nel video

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před rokem

      Probabilmente a Milano il Tetrapak finisce nella carta

    • @lunarisalpha
      @lunarisalpha Před 11 měsíci

      @samu3670: da poco tempo, anche da me la stessa cosa. Plastica, coperchi in metallo, scatolette di alluminio e metallo vario, lattine, tetrapak, carta di alluminio, vanno tutti insieme. Non capisco come facciano poi a separare tutto.

  • @Anto-od8mg
    @Anto-od8mg Před rokem

    Bel video fatto a spezzettoni

  • @pradamor
    @pradamor Před rokem +1

    Solo a me sembra che c’è più plastica sparsa per lo stabilimento che nel magazzino?

  • @enricorossi2795
    @enricorossi2795 Před rokem

    Grazie bel video io ci lavoro 🔝🔝🔝

  • @ilwhisky49
    @ilwhisky49 Před rokem

    Matteo quando porterai il compattatore dei rifiuti ( il cosiddetto camion della spazzatura)?

  • @robertocannella3839
    @robertocannella3839 Před rokem

    Matteo io ci lavoro però poi dopo la raccolta vado a scaricare comunque bel video

  • @albertobaroni1273
    @albertobaroni1273 Před rokem

    Bravo Matteo

  • @anvill1122
    @anvill1122 Před 9 měsíci

    Il documentario sul riciclo della plastica è molto interessante e sorprendente, spero che in futuro ci si riesca ad avvicinare al 100% del riciclo della produzione nazionale . Per quanto riguarda la Niro elettrica è decisamente una delusione in quanto a prestazioni, qualità e prezzo con caratteristiche tecniche che non giustificano i 50000€ richiesti(a47000€ c’è la model y della Tesla con powerwall, con più potenza, più percorrenza,più velocità di ricarica ecc.), inoltre la componentistica riciclata sa tanto di greenwashing e il fatto che viene usata come strumento di marketing odora di ipocrisia(non è una critica al canale, so bene che questi punti sono studiati dalle case produttrici per vendere) ma almeno è un bene che provino a dare una parvenza di sostenibilità.

  • @superlukko
    @superlukko Před rokem +2

    Ma un cross-over Geopop - Automoto?

  • @luigicristiani7709
    @luigicristiani7709 Před rokem

    Molto interessante e chiaro!
    E...detto da un romano e dai problemi di "monnezza" in cui si dibatte la città, vale triplo!
    Mi auguro che la soc Masotina, che deduco all'avanguardia nel settore, voglia ...atterrare a Roma per il suo determinante contributo.
    Le numerose plastiche romane vanno ai consorziati Corepla, credo anche Corepet ora che esiste.
    Chiedo alla Masotina; ma i materassi che fine fanno?

  • @renatoboiago2819
    @renatoboiago2819 Před 3 měsíci

    Trovo una cosa assurda fare come i prodotti i pacchi della pasta che hanno plastica e carta io direi solo plastica o solo carta anche se quest'ultima soffre di umidità. Oppure il tetrapak che ha l'alluminio meglio utilizzare la plastica direttamente.Si può fare molto nel riciclo ma bisogna fare alla fonte una scelta corretta nella produzione degli articoli e si può fare.Molte tipologie di plastiche possono essere ridotte nel loro impiego e questo porterebbe ad un maggiore riciclo.Complimenti per il video.👍👍👍

  • @jinhuazhanghu9235
    @jinhuazhanghu9235 Před rokem

    Il video è fatto molto bene le spiegazioni dettagliate, ma c’è un ma , dove lo vendono una volta finito le separazione del varie tipologie il ricavato a quanto monta ?

    • @albertogaranzini
      @albertogaranzini Před rokem +1

      I granuli di plastica ottenuti alla fine del ciclo lavorativo, vengono venduti alle aziende di stampaggio che si occupano della trasformazione in prodotti finiti.

  • @danilochiarolanza6131
    @danilochiarolanza6131 Před 11 měsíci

    ho caricato diverse volte in quella azienda....li come in altri centri,le mosche ti mangiano vivo in questi periodi.Oltre naturalmente gli effluvi

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 Před rokem +1

    Il prossimo video poi spiegare un Boing 737

  • @King-27-93
    @King-27-93 Před rokem

    Tu sei bravo,tu..,tu sei bravo.Cit

  • @emanuelmanole7063
    @emanuelmanole7063 Před rokem

    Io ho lavorato in un impianto simile solo che la cernita la facevo a mano davanti un nastro trasportatore e ci ho fatto 5 anni li dentro

  • @nonfarelosplendidosuisocial

    Se arrivano 60 rimorchi da 20 tonnellate al giorno e la macchina separatrice ne smista 2 tonnellate all'ora vuol dire che in 24h non smista nemmeno 3 camion. E il materiale degli altri 58 camion?

  • @salvatorestagno8987
    @salvatorestagno8987 Před rokem

    Ciao gentilmente quando sarà la prossima puntata

  • @SerKes2007
    @SerKes2007 Před rokem +1

    il processo non è completo però. Sei arrivato a farci vedere come dividono i polimeri per creare le balle ma la parte fondamentale di tutto il processo è quello che avviene dopo. A giudicare dalla quantità di balle accatastate nel centro poi non si direbbe che queste vengano riciclate continuamente, anzi sembrerebbe che, una volta fatta la balla, rimanga cosi com'è parcheggiata nel centro.

    • @matteosusani4072
      @matteosusani4072 Před rokem

      Ci potrebbero essere diverse ragioni: una domanda non costante, una produzione molto rapida... se non andassero via vedresti il centro riempirsi sempre di più, personalmente sono stato in questo centro ed è molto ordinato, nulla viene lasciato al caso

  • @raffaelevitulano2859
    @raffaelevitulano2859 Před rokem

    Bel video, istruttivo, però anche la mia Panda21 ha i sedili ecopelle, 8 bottiglie riciclate, senza andare fino in Korea .... e il cruscotto pure.

  • @eta6765
    @eta6765 Před rokem +1

    Matteo simpaticissimo, ma non ha senso mettere la marckettona della macchina nel video del riciclo

  • @fedefede2271
    @fedefede2271 Před rokem

    A parte che ho seguito con più attenzione il video della fabbrica del riciclo che della Kia (la società civile non è ancora pronta per l'elettrificazione sia per la mancanza di infrastutture di ricarica, sia per il costo dell'energia elettrica e per lo smartimento delle batterie, unita alla scarsità di autonomia e al costo inacessibile per i più, ed infine una semplice utilitaria a benzina di cilindrata 1.0-1.2 euro 4-5-6, consuma ed inquina meno di una elettrica di oggi in fatto di risorse per costruirla e di carburante, visto che molte centrali elettriche in Europa sono a Carbone), il video della fabbrica mi ha sorto più di un dubbio sulla reale gestione della plastica. Inanzitutto, ha davvero un senso tenere la plastica che volazza a cielo aperto nei vari piazziali all'aperto, che basta una folata di vento, può dispendersi nell'ambiente circostante allo stabilimento???? Ha senso non pulire mai le varie batterie di rulli di separazione, visto che ho visto plastiche varie sopra i rulli e le presse, dimenticati da tempo, e magari compromettendo la reale separazione dei tipi di plastica??? Chi lavora con la plastica soprattutto triturata, dovrebbe avere una maschera di protezione, perchè ancora non si conoscono bene le reali problematiche che la microplastica può avere nei polmoni al lungo andare!!! Ho notato che le balle di plastica, dopo la separazione e la pulizia, rimangono ancora sporchi perchè si notano diverse mosche che girano tra le varie balle. L'acqua che viene usata per pulire la plastica, sarebbe interessante sapere se viene poi purificata nell'impianto di purificazione e i fanghi bruciati nell'incerenitore. Ed anche la plastica triturata lasciata negli stock all'aperto, potrebbe disperdersi nell'ambiente circostante in caso di vento, posandosi su piante o campi agricoli circostanti. Ma comunque, molte realtà imprenditoriali, hanno puntato sul riciclo plastica, soprattutto dopo il 2008, quando il Greggio ha superato quota 60 dollari a barile prima...e poi successivamente superando quota 100 dollari a barile, rendendo la plastica riciclata un vero business d'investimento, aiutato dalle varie direttive nazionali sull'obbligo dei comuni a fare la raccolta differenziata porta a porta. 🤔

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před rokem +1

      i fanghi potrebbero benissimo essere riciclati. Messi in un biodigestore avresti terra ricca di nutrienti, drogata di pezzettini di plastica e alluminio, una volta disidratata si può separare la terra dal resto ed utilizzare le polveri di materiali plastico e di alluminio estratte come ingrediente del calcestruzzo in sostituzione della sabbia di fiume. Il processo non deve usare acidi o non devono essere cmq prodotti, altrimenti di creerebbe l'ossido d'alluminio altamente tossico per il terriccio e le temperature non devono superare i 130/150g, per evitare che si producano diossine dalla plastica.

    • @fedefede2271
      @fedefede2271 Před rokem

      @@ClaudioSantini é molto interessante come cosa, però bisogna calcolare che molti oggetti di plastica come il pp e pe, sono usati per i detersivi, e usare i fanghi dallo scarto di recipienti di detersivi, non è proprio una buona idea, in certi ambiti. E' tutto molto relativo in questo video, sarebbe stato più interessante, magari farlo a puntate presentando una nuova vettura a puntata, far vedere tutta la filiera del riciclo della plastica, fino al riciclo dei fanghi, dell'acqua usata e dei granuli di plastica.

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před rokem +1

      @@fedefede2271 I detersivi non contengono sostanze tossiche per l'ambiente ormai da decenni. Inoltre nei biodigestori vengono usati batteri che digerisco qualsiasi sostanza organica emettendo metano e co2. Il metano in genere viene usato per alimentare l'impianto stesso e la co2 venduta per fini alimentari (acqua e bibite gassate). I tensioattivi o i candeganti presenti nei residui di tetersivo sono talmente diluiti nel processo da essere ininfluenti.

    • @fedefede2271
      @fedefede2271 Před rokem

      @@ClaudioSantini grazie mille, Claudio, è davvero interessante quello che hai scritto, e sarebbe stato utile se nel video fosse stato menzionato il procedimento degli scarti degli fanghi, nella modalità che hai detto tu, così da rendere completa l'informazione. Un Sereno 2023 a te

  • @sergiomarti7502
    @sergiomarti7502 Před rokem

    Matteo, quando si parla di costi di energia elettrica, perché non si citano mai gli abbonamenti enelx o becarghe? Alla fine vai a pagare 31cent al kwh che è meno della metà del costo a consumo e si può disdire e riattivare quando si vuole. Addirittura puoi fare 2 abbonamenti in un mese

  • @lucacattaneo7655
    @lucacattaneo7655 Před rokem +1

    Quando escono video riguardanti i mezzi speciali?

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  Před rokem +3

      Bè questo parla un po' anche di Mezzi Speciali :) In ogni caso tra pochissimo pubblicheremo una puntata molto molto speciale!

    • @lucacattaneo7655
      @lucacattaneo7655 Před rokem

      Non vedo l'ora 🤩

  • @user-dx1jy7ww9k
    @user-dx1jy7ww9k Před 2 měsíci

    Il video mostra l'importanza di
    Smettere di consumare...

  • @osok1980
    @osok1980 Před rokem

    Come producono le batterie? Scelta ecologica o economica?

  • @ISA.162
    @ISA.162 Před rokem

    Come fate a sapere se non c'è vetro ad esempio nella plastica?

  • @riccardoobinu5793
    @riccardoobinu5793 Před rokem

    Fate un video sui comparatori❤❤❤❤

  • @ambrosintesi6424
    @ambrosintesi6424 Před rokem +1

    Il nostro insider della plastica il WikiLeaks della monnezza..Il Piero Angela della meccanica.

  • @davidecembrano3399
    @davidecembrano3399 Před rokem

    A vedere questo tipo di impianti sono sempre più convinto sul bisogno di avere centrali nucleari per produrre energia elettrica. Quanti megawatt assorbe solo questo utilissimo impianto?

  • @pierlucafolci3796
    @pierlucafolci3796 Před 7 měsíci

    Ma è un video sponsor sulla kia o su come si ricicla la plastica?

  • @renatoboiago2819
    @renatoboiago2819 Před 3 měsíci

    Mi viene da pensare una cosa ci sono macchinari costosi e complessi per fare il riciclo alla fine la plastica riciclata conviene.

  • @Lordsheva80
    @Lordsheva80 Před rokem +1

    Ma portare la plastica dalla Francia é considerato green?

  • @paolarosati1550
    @paolarosati1550 Před 7 měsíci

    Un po' di aritmetica: "ogni giorno arrivano 70 camion con 20-25 tonnellate di plastica ognuno". poi dice che "l'impianto riesce a lavorare fino 15 tonnellate l'ora". quindi hanno le giornate di 100 ore... Non è polemica, però mi è venuto da sorridere. Purtroppo sono problemi seri. E la quadratura del cerchio non c'è. Detto per inciso, qualcuno propone detersivi alla spina riutilizzando sempre il medesimo flacone portato da casa. Non mi sembra prudente. Mancherebbe la sicurezza che il flacone sia davvero pulito, che non entrino in contatto sostanze fra loro incompatibili, e presumo che mancherebbe l'etichetta.

  • @giada0ghw
    @giada0ghw Před 2 měsíci

    A me non piacciono i veicoli (insomma sono una cosa per andare da A a B).. ma vedere questo divulgatore eccitato mentre guida il ragno mi ha fatto sorridere. Lol

  • @ISA.162
    @ISA.162 Před rokem

    Lavo sempre la plastica prima di buttare

  • @francescozzononsisa1078
    @francescozzononsisa1078 Před 4 měsíci

    eppure mi chiedo, se tutta questa plastica viene riciclata, com'è che le statistiche dicono che al mondo solo il 9% della plastica viene riciclata, e in italia solo il 31,1% totale...

  • @eliasala8794
    @eliasala8794 Před rokem

    Che spreco!! ..sarebbe più ecologico e economico a gassificare per produrre energia

  • @francescoquarto2774
    @francescoquarto2774 Před rokem

    bello tutto quasi tutto giusto e parliamo di un impianto di eccellenza ma se non fai vedere il processo di estrusione (che è il 50% del processo totale), non hai fatto vedere come si rimette davvero in circolo un materiale. Un materiale inquinato da un altro materiale, lo vedi prima nell'estrusione e poi eventualmente nello stampaggio.Tutta la lavorazione fatta prima è approssimativa (anche se perfetta)rispetto al riciclaggio al 100% (che potrebbe avvenire semplificando la produzione.) Far vedere cosa comporta lavorare un materiale inquinato, avrebbe dato un senso "circolare" al tutto. Bravi cmq ma potevate fare meglio.

  • @ms1975
    @ms1975 Před rokem

    Video stupendo come sempre!
    Però per favore non mischiare mai più....a me della kia non interessava niente!

  • @gaspy75
    @gaspy75 Před rokem

    Questi fanno i soldi a palate e noi continuiamo a pagare Tari spropositate e ad impazzire con mille sacchetti e lavaggi 😂😂 . Ottimo format Matteo!!! Automazione industriale è sempre un bel vedere!!!

    • @enricomontanari1390
      @enricomontanari1390 Před rokem

      Oddio, a palate no.
      La tari serve a smaltire i rifiuti indifferenziati e pericolosi principalmente, non a questo.

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 Před rokem +1

      Hai una minima di idea di quanto costi costruire e far funzionare un impianto del genere?

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini Před rokem

      la TARI serve per la raccolta dei rifiuti, certo è che se poi questi rifiuti non li tratti in casa ma paghi per darli ad altre regioni o persino all'estero i costi aumentano. Ma se un municipalizzata trattasse tutti i rifiuti in casa la TARI sarebbe molto bassa.