La truffa del riciclo - PresaDiretta 13/03/2023

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 13. 03. 2023
  • www.raiplay.it/programmi/pres... - La Turchia è diventato il primo importatore di rifiuti plastici provenienti dalla Ue, da quando la Cina ha chiuso le frontiere nel 2018. Quello di PresaDiretta è un viaggio dell'orrore: discariche illegali a cielo aperto, nelle campagne, tra le case, bambini che lavorano nella raccolta dei rifiuti, incendi dolosi che creano nubi di diossina, terra acqua e aria sempre più inquinate.

Komentáře • 406

  • @paoloferraris8518
    @paoloferraris8518 Před rokem +66

    quando ero giovane io...negli anni '70 (del secolo scorso sigh!)...in 5 in famiglia, difficilmente si buttava qualcosa...i giornali che comprava mio padre (2 o 3 quotidiani al giorno), finivano in cantina e periodicamente passava il Mato Grosso, oratorio, a prenderli per riciclarli (e gliela pagavano la carta!)...la cantina serviva anche per tenere le casse di acqua minerale...e i vuoti erano in vetro a rendere!...Il resto be...il pane avanzato andava alle galline o conigli dei nonni e gli avanzi alimentari erano pochissimi anche perchè la spesa (fatta nel più vicino negozio di alimentari (una delle prime cooperative, o in altri negozi all'epoca molto comuni in tutti i quartieri di una città, raggiungibili a piedi o al massimo in bici), fatta da mia madre doveva fare i conti (si faceva segnare quasi tutto e si pagava a fine mese...antro che bancomat o carte di credito!) molto bene e difficilmente si comprava del superfluo o si buttava qualcosa!!!!...Bastava non farsi allettare da quello che poi sarebbe diventata una corsa sfrenata di una crescita incontrollata! La stessa per altro fomentata negli ultimi 30 anni dagli stessi che ora ci vogliono far credere che la colpa è della mia generazione!!!! Con lacrime di coccodrillo...Ora noi senza case e senza pensione e loro sempre più ricchi!!!!!!!!!!!!!

  • @MParix
    @MParix Před rokem +14

    Grazie!!! Grandioso programma!!!!

  • @WhyckieQueenie
    @WhyckieQueenie Před rokem +68

    c'è da arrabbiarsi, ma vien da ridere tantissimo: una usa il proprio tempo prezioso a fare la differenziata mettendo l'involucro del kinder fetta al latte nel cestello apposito illudendosi che possa essere riciclato, e invece poi scopre che va a finire in turchia in mezzo alla strada ad inquinare

    • @carmelaprestigiovanni5115
      @carmelaprestigiovanni5115 Před rokem +18

      E poi l,Europa mi costringe a fare le case green e comprare macchine elettriche x ridurre l,inquinamento.

    • @paolo7364
      @paolo7364 Před rokem

      @@carmelaprestigiovanni5115 mamma mia, grazie rai ecco servito un altro pasto ai non "cielo"dicono, tutta colpa dell'europa. vai a piedi che inquini meno

    • @Blablachalla
      @Blablachalla Před rokem +3

      E tu non le comprare più queste M. A chi ami di più

    • @alberto.bortolon
      @alberto.bortolon Před rokem +1

      Io lo faccio per risparmiare, se butto sul secco mi fanno pagare di più

    • @Andrei26888
      @Andrei26888 Před rokem

      Peccato che hanno tolto il vetro dopo la prima guerra mondiale

  • @giorgiarossi6801
    @giorgiarossi6801 Před rokem +13

    Non ho mai creduto nella raccolta differenziata. Non mi sono sbagliata e, sono indignata e raccapricciata.

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti6058 Před rokem +11

    Che la plastica venisse riciclata non ci ho mai creduto.

  • @MParix
    @MParix Před rokem +11

    Grazie, da far vedere in tutto le scuole!!!!

  • @frinziservice2428
    @frinziservice2428 Před rokem +15

    Eccoci🥳🥳 con la tecnologia d'oggi sono le aziende che devono fare la differenziata non il cittadino, ma come al solito il cittadino mette il suo senza rientro, la differenziata porta profitti solo alle aziende anche criminali, ma per il cittadino il costo aumenta sempre....

  • @andu_original
    @andu_original Před rokem +6

    Mi viene da piangere.

  • @luigiamato5953
    @luigiamato5953 Před rokem +17

    Spero tantissimo che si risolva questo gravissimo problema per l'intero pianeta ci teniamo tantissimo queste mie parole arrivano dal mio profondo del mio cuore luigi dalla Calabria cariati con tantissimo affetto gioia infinita

  • @violanaantonucci5340
    @violanaantonucci5340 Před rokem +28

    Ma come si può guarire il Pianeta se si continua ad agire in questo modo orribile, pensando solo al lucro? Anche se potevamo immaginare queste cose,mi fa vomitare lo stesso 🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮

    • @nessuno6978
      @nessuno6978 Před rokem

      Stanno già agendo con una selezione generale e intanto stanno sfruttando al massimo tutto

    • @yuamei1299
      @yuamei1299 Před rokem

      Il pianeta guarirà.... una volta che l'uomo è estinto.

    • @Gabric_123
      @Gabric_123 Před rokem

      ​@@yuamei1299 condivido. si colpevolizza la plastica per l'inquinamento, mentre si dovrebbe criticare il nostro comportamento dal gesto di buttare una carta per terra, all'indecenza dei contenuti di questo video...un sistema marcio... a rimetterci siamo Noi, il mondo troverà un suo equilibrio....

  • @salvatorecataldo327
    @salvatorecataldo327 Před rokem +2

    Grazie per la verità continuate

  • @myfranci560
    @myfranci560 Před rokem +6

    E intanto non riesco nemmeno a comperare un detersivo per piatti sfuso

  • @giuseppeguarneri8716
    @giuseppeguarneri8716 Před rokem +11

    Questo video è molto interessante ed è molto importante divulgarlo il più possibile, noi ecologisti insistiamo sulla raccolta differenziata dei rifiuti plastici . La plastica si pulisce, si dissocia dai metalli e si ricicla frantumandola in minigranuli , questi minigranuli possono a loro volta essere fusi per produrre altri oggetti plastificati.

    • @enzosavone1310
      @enzosavone1310 Před rokem

      Questo discorso vale per quelli che lo sanno e fanno finta di non saperlo ! Ovvio c'è lucro di mezzo !

  • @instantconcert
    @instantconcert Před rokem +21

    Il sistema economico e quello del riciclo sono totalmente sbagliati. Questo è solamente uno dei risultati. La sostenibilità ottimizza l'esistente, ottimizzare significa non cambiare, ma il sistema deve cambiare completamente.

    • @geremiapaceebene7413
      @geremiapaceebene7413 Před rokem +1

      esatto, beni durevoli ci vogliono, e con chiara filiera di smaltimento.

    • @paolo7364
      @paolo7364 Před rokem

      ottimizzare significa non cambiare? ma dove lo hai sentito sto slogan.. vabbe continuiamo a dire cazzate che la soluzione non ci interessa quanto gli slogan e manco capite che dite

    • @instantconcert
      @instantconcert Před rokem

      @@paolo7364 Caro Paolo, ottimizzare come saprai bene, significa migliorare l'esistente, ma se l'esistente è un sistema completamente sbagliato, saprai anche, tu che cazzate non ne dici, che migliorarlo un po' non è sufficiente; va cambiato alla radice. Visto che non mi conosci e non sai cosa faccio e di cosa mi occupo, ti informo che anche a me gli slogan piacciono poco e che sto lavorando da quarant'anni per trovare e applicare soluzioni. Aloha!

  • @davedigiovanni2547
    @davedigiovanni2547 Před rokem +27

    Tutta la classe politica europea è a conoscenza del problema..così come è stato in Campania ma nessuno prende decisioni...il problema non e' solo l'italia.

    • @ThePier1965
      @ThePier1965 Před rokem

      Il problema è mondiale purtroppo.... Nessuno ne parla altrimenti si crea il panico pochi sanno quello che dichiarò un navigatore americano che solca gli oceani da decenni e cioè che già esistono isole vere e proprie formate da rifiuti in particolare plastica.... Pazzesco

    • @osservatoreesterno2398
      @osservatoreesterno2398 Před rokem

      Se dovessero bloccare le esportazioni dei rifiuti plastici verso la Turchia ed altri Paesi compiacenti... nel giro di un mese in Italia verremmo sommersi ovunue dagli imballaggii non ritirati !!!

    • @graziaaroasio7138
      @graziaaroasio7138 Před rokem +1

      Il marcio è dappertutto..... Ma solo noi siamo i colpevoli?

  • @kawasale1
    @kawasale1 Před rokem +10

    viviamo in un mondo dove ogni cosa è il contrario di tutto quello che viene detto.... c'è solo da arrendersi ormai! ho sempre pensato che anche sta differenziata fosse una balla colossale

    • @paolo7364
      @paolo7364 Před rokem +3

      non è cosi. la differenziata dove non funziona è perchè è troppa, che non vuol dire differenziare meno, almeno non come lo possono intendere qui alla rai. il riciclo è comunque un processo energivoro, deve esserci guadagno. Il riuso è più ecologico del riciclo. il riciclo andrebbe ottimizzato nella sua filiera. i materiali andrebbero progettati per un uso a cascata, molte aziende lo fanno,il discorso è lunghissimo, ci potremmo fare una conferenza infinita.
      ma la morale è differenziare significaanche creare un interesse nel riciclo, continuate a differenziare. questo è un processo lungo di cambiamento, non soffermatevi a guardare i problemi fisiologici e le furberie, è controproducente. cose come la filiera del riciclo non si implemetano da sole ne in poco tempo, passi ne sono stati fatti e la direzione è giusta e si aggiusterà man mano. non è il tempo di una vita in cui vedrete il mondo pulito, ma è per le generazioni che cresceranno, per i nostri figli. ricordate il piombo nella benzina chi è piu vecchio, oggi siamo alle buste a pagamento nei supermercati, ai negozi che ricariano detersivi, voi non lo vedrete ma la vostra progenie si e ne vale la pena,
      questi servizi rai servono solo al populino per far caciara
      ogni passo che affonda nel fango è un passo in avanti per uscire dalla palude. tutto il resto sono chiacchiere e cibo per disagiati

    • @vincenzopavone4736
      @vincenzopavone4736 Před rokem

      Esattamente

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 Před rokem +27

    Anche in Italia il RICICLO della plastica e' una quota ridicola a fronte di una massa enorme di plastica raccolta con la differenziata.
    E' una ENORME TRUFFA a danno dei cittadini su cui tutte le associazioni ECOAMBIENTALI tacciono.

    • @griptor1
      @griptor1 Před rokem +5

      mi dici la fonte? a me e l'eurostat risulta che siamo invece fra i paesi che piú ricicla. uno dei pochi record positivi che abbiamo...

    • @lievepioggia5249
      @lievepioggia5249 Před rokem

      Infatti solo per questo i verdi dovrebbero sparire per la vergogna!

    • @Neworder-band
      @Neworder-band Před rokem

      @@griptor1 Non serve la fonte, usa gli occhi e la mente, se e quando trovi qualcosa di riciclato lo sarà solo in minima percentuale e te lo faranno ben notare. Il resto e' fuffa, la plastica ha bisogno di molti componenti per la mescola di nuova plastica rigenerata e non ne vale la pena. In poche parole la plastica non puo' essere fusa e ristampata poichè perderebbe le sue caratteristiche a differenza dei metalli o del vetro che possono essere fusi e rifusi senza perderne le loro proprietà.

    • @griptor1
      @griptor1 Před rokem +2

      @@Neworder-band il processo bottle to bottle esiste da 20 anni e dovrebbe bastare questo a farti capire che hai delle conoscenze del tutto sommarie sull'argomento... Perché parlare con saccenza di un argomento che non conosci approfonditamente?
      Io non ho mai visto che su un tessuto ci sia scritto ottenuto da plastica riciclata.. e la percentuale di plastica riciclata dipende dalla tipologia di prodotto finito, nelle bottiglie può essere fino alla metà
      Il 70% dei polimeri in italia viene riciclato grazie alla politica europea delle tre R. Negli altri paesi vengono al massimo bruciati nei termovalorizzatore/inceneritori o dispersi. abbiamo queste opzioni, quale ti sembrano le più intelligenti?
      Non vedo alcun paragone logico con i metalli, ti pare che si usino per gli stessi scopi? Ma per la cronaca manco i metalli si possono reciclare all'infinito e anche qui si consumano moltissime risorse per riclicarli

    • @Neworder-band
      @Neworder-band Před rokem +1

      @@griptor1 Vedo che hai intuito e conoscenze fenomenali, inutile un ulteriore commento e precisazioni dato che conosci anche la mia vita.

  • @samdottori
    @samdottori Před rokem +6

    Complimenti per Presadiretta ❤️

  • @lalica3500
    @lalica3500 Před rokem +77

    Sto aspettando, ormai da decenni, che qualche voce si levi sulla necessità di ridurre i rifiuti alla fonte!
    Ci sono cose che magari non si possono evitare (pensiamo ai pannoloni per anziani) ma i liquidi possono essere venduti in vetro con vuoto a rendere e ad esempio in norvegia nel 2003 perfino le bottiglie di plastica erano a rendere e dai segni esteriori direi anche riutilizzate.
    altrimenti non se ne esce

    • @simonettaperry1923
      @simonettaperry1923 Před rokem +19

      I pannolini lavabili esistono sia per bambini anziani e donne...come si faceva una volta... tornare indietro per andare avanti si può.

    • @lalica3500
      @lalica3500 Před rokem +6

      @@simonettaperry1923 per bambini sapevo, per gli anziani no. Grazie

    • @Ungeseres
      @Ungeseres Před rokem +5

      io credo che un problema che si aggiunge a questi, sia il fatto che nella logiaca della nostra economia generale sia più conveniente per le aziende produrre da zero nuovi prodotti di plastica anzichè riciclarli, e sappiamo bene che molte delle storture del nostro sistema sociale deriva proprio dall'anteporre il profitto a tutto il resto, per cui immagino che ci siano anche delle resistenze di questo tipo che fanno in modo di mantenere questo stato delle cose.

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 Před rokem +2

      Anche plastica a rendere ma prevale sempre il profitto di pochi che comunque creeranno mangiando pesci pregiati INQUINATI

    • @griptor1
      @griptor1 Před rokem +5

      il vetro a rendere é piú inquinante della plastica usa e getta. una bottiglia di plastica é composta da pocchissimi grammi di pet, quella di vetro da qualche centinaio. per produrre il vetro bisogna raggiungere i 1000-1200 °C, per riutilizzarlo bisogna sterilizzarlo industrialmente e venirlo casa per casa a ritirarlo.
      considerando che buona parte degli italiani beve acqua in bottiglia quando ce l'ha potabile che esce dal rubinetto direi che non stiamo centrando il problema (sono pochissimi i comuni che non la hanno potabile)
      invece per i pannolini/oni non li utilizzerei mai lavabili perché in casa non posso sterilizzarli e aumento il rischio di infezione per risparmiare su qualcosa di molto importante. la maggior parte della plastica é usata per fare confezioni, tubi, materiale edile. abbiamo un grosso margine per ridimensionare la produzione di plastica ma non andiamo a colpire gli ambiti in cui é insostuibile

  • @santaarre6479
    @santaarre6479 Před rokem +2

    Innovazione lavoro..., riciclo e approfondimento dello smaltimento rifiuti!

  • @michaelgallo2580
    @michaelgallo2580 Před rokem +4

    Pensare che io divido tutto con attenzione, pensando di fare bene. Poi vedo questo servizio, cosa devo pensare? Ditemi

  • @jhonny9284
    @jhonny9284 Před rokem +33

    Le soluzioni esistono. Ci sono negozi plastica free, si può fare una spesa al mercato senza imballaggi usa e getta, ci posso essere imballaggi di altro materiale nei supermercati, permettere alle persone di portarsi i contenitori da casa e creare più supermercati alla spina. Basta solo che noi consumatori iniziamo a dire basta

    • @Neworder-band
      @Neworder-band Před rokem +1

      Per questo stanno lavorando assiduamente alla riduzione della popolazione mondiale, se da domani tutti acquistassero nei negozi che hai citato sai quanti disoccupati avremmo nel settore cartario, chimico, plastica, vetro? Un bel po' direi.

    • @jhonny9284
      @jhonny9284 Před rokem

      @@Neworder-band purtroppo non esiste la risposta perfetta (o magari esiste solo che noi non la conosciamo), però bisogna fare qualcosa di serio e direi anche subito. Non lo dico io ma il nuovo IPCC, i disoccupati li puoi salvare, il pianeta ad una certa è spacciato, noi compresi

    • @vincenzopavone4736
      @vincenzopavone4736 Před rokem

      Esatto

    • @Simone.v
      @Simone.v Před rokem

      @@Neworder-band
      Hai ragione, siamo così pochi a questo mondo! ...........................................

    • @Neworder-band
      @Neworder-band Před rokem

      @@Simone.v Non ho detto questo e nemmeno il contrario.

  • @lirisde4287
    @lirisde4287 Před rokem +2

    Un servizio al top

  • @stratos1524
    @stratos1524 Před rokem +13

    Con la pirolisi si può trasformare la plastica in petrolio e gas. Il sistema (brevetto italiano) non inquina. Il petrolio può essere riconvertito in idro carburi e con il gas prodotto si possono alimentare appositi motori che producono corrente elettrica che può essere immessa in rete. Ora domandatevi perché in italia questi sistemi di riciclaggio sono di difficile installazione.

    • @griptor1
      @griptor1 Před rokem +4

      stai sostenendo che andare a recuperare petrolio, spostarlo, trasformarlo in plastica, trasformarla in carburanti e trasformare in elettricitá non inquini. abbiamo piú indignazione che cultura scientifica questo é il problema

    • @giuliaromani6178
      @giuliaromani6178 Před rokem +1

      So che la plastica può essere mescolata alla miscela dell'asfalto. Anche senza grandi sistemi di riciclaggio almeno una parte delle plastiche, forse quelle meno nobili, forse il polistirolo, può essere immessa nel mix per fare le strade. Un sistema "semplice" e credo non più inquinante dell'asfalto senza plastica.

    • @francescom2027
      @francescom2027 Před rokem

      te l'ha raccontata beppe grillo questa?

    • @francescom2027
      @francescom2027 Před rokem +1

      @@grazia217 appena qualcuno si azzarda a proporre anche solo una minuscola tassa sulla plastica usa e getta si ritrova i cortei in strada contro le tasse e in difesa degli operai dell'industria della plastica che con quella minuscola moriranno sicuramente di fame. Basta dare sempre la colpa a "loro" che hanno interessi, è colpa nostra

    • @Simone.v
      @Simone.v Před rokem

      @@francescom2027 Guarda che quella tecnologia esiste da cento anni...

  • @ferdinandoiorio1695
    @ferdinandoiorio1695 Před rokem +4

    Purtroppo queste cose così delicate non possono essere date ai privati perché sappiamo la natura dell’uomo deve essere gestita dallo stato.

  • @giannibrambilla991
    @giannibrambilla991 Před rokem +6

    E noi facciamo diligentemente la differenziata! Politica dorme oh finge di dormire! Pazzesco..sempre per 🤑🤑.. AVIDITÀ.

  • @milenasalandra3439
    @milenasalandra3439 Před rokem +12

    Quindi quale sanzioni si pensa di applicare alla Turchia o alle aziende che truffano sul riciclo dei rifiuti?

    • @labepi
      @labepi Před rokem +1

      La sanzione pecuniaria non serve. Vedi la Russia che nonostante le sanzioni è ancora in piedi. Le aziende devono essere obbligate ad investire e assumere gente, per ridurre i rischi, aumentare il riciclo, controllare la filiera fino all'ultimo granello, e dall'altra parte devono diminuire l'uso di plastica, diminuire gli imballaggi e trovare soluzioni differenti per diminuire l'impatto. Diminuire la produzione e aumentare il prezzo al consumatore è la vera soluzione, ma la politica ha paura (per quello che ne consegue a livello sociale) e le aziende che producono o usano la plastica vogliono scaricare i costi a qualsiasi costo ma produrre/vendere di più per aumentare i guadagni (sovraproduzione, licenziamenti) e quindi fanno muro alla politica tramite associazioni di categoria, lobbies, finanziamenti ai politici (che se invece li spendessero meglio per il nostro futuro...). Il capitalismo come lo conosciamo deve morire, altrimenti moriamo noi di capitalismo (per stessa nostra colpa e cinismo).

  • @stefanogagliardi4665
    @stefanogagliardi4665 Před rokem +7

    "La monnezza è oro"

  • @katkylekim
    @katkylekim Před rokem +4

    Ne anche un albero di vista .....

  • @sunnyroad4294
    @sunnyroad4294 Před rokem +4

    Che scempio ! 😢

  • @MuxiWeb
    @MuxiWeb Před rokem +4

    Si un bel servizio, molto clickbait che ci fa arrabbiare perchè oltre a pagare uno sproposito la differenziata, oltre a dividerla e lavarla, poi scopri che in Turchia se ne sbattono e la buttano nei campi.
    Ma se dobbiamo perfino andare in uno Stato straniero a verificare come fanno il lavoro, apriamo direttamente noi nuovi inceneritori, non è fisicamente possibile controllare sempre ogni spedizione, ogni azienda, ogni singola balla di rifiuti, è colpa nostra quando le discariche sono sul nostro territorio, ma è colpa nostra anche quando sono in un altro Paese, girala come vuoi è sempre colpa degli europei, SEMPRE.

  • @ivanoimperio7164
    @ivanoimperio7164 Před rokem +6

    La differenziata deve essere fatta all'origine non alla fine ..facciamo gli imballaggi in alluminio,cartone vetro ..

    • @Gabric_123
      @Gabric_123 Před rokem +2

      la plastica NON è il male assoluto... ma il comportamento dell'uomo è il problema.... in molte applicazioni la plastica ha senso. un martello può essere usato per ammazzare, ma non è colpa del martello.

    • @ivanoimperio7164
      @ivanoimperio7164 Před rokem

      @@Gabric_123 10 grammi di plastica per incartare 100 grammi di mortadella capiamo che non e possibile bisogna aumentare di 1000 volte il prezzo della plastica ,di sicuro non ne troverai più un pezzetto in terra

  • @Fringuy85
    @Fringuy85 Před rokem +2

    Ci sta poco da fare....per inquinare di meno non bisogna riciclare di più....ma produrre di meno.

  • @neja2880
    @neja2880 Před rokem +5

    Poveri noi😭

  • @sallyeassolutamenteesfront2442

    E io divido i rifiuti con diligenza e attenzione......pago la tassa rifiuti....e poi...???? 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬 povera questa nostra Madre Terra..!! E poveri noi 😢😢😢😭😭😭😭😭😭😭

    • @alessandrobardi4096
      @alessandrobardi4096 Před 11 měsíci

      non perdere tempo a riciclare che fai arricchire i privati imprenditori di riciclo! E lavori pure gratis a separare i materiali così loro sono già belli e pronti a riciclare!

  • @albertocardona5887
    @albertocardona5887 Před rokem +5

    Viviamo tutti in un "festival dell'inculata"

  • @alessandropevere8195
    @alessandropevere8195 Před rokem +2

    Ed invece l'unione europea si prende la briga di risolvere il problema delle case senza classe energetica, così i costi per abbassare l'inquinamento sono a carico del povero cittadino ...le grandi multinazionali non molleranno mai il dominio consumista con la scusa di dare posti di lavoro ...i passi ,piccoli passi devono essere compiuti da noi,non accettando più di fare parte di questo circuito,costa fatica ne so qualche cosa ,non è facile togliere piuttosto di aggiungere...

  • @nocrash8494
    @nocrash8494 Před rokem +2

    SIAMO TROPPI per il pianeta terra, specialmente con un tenore di vita di stile "occidentale". Possibile che la causa più ovvia, e banale, incontrollata, venga IGNORATA a priori? (dalla fine degli anni 70' quando invece se ne parlava, eccome!)? Nessuno riesce a vedere un problema nell'andamento della popolazione mondiale, negli ultimi 100 anni, rispetto ai precedenti 2000? La favola "green" è un altro business, per far quattrini, raccontando a quelli che cambiano l'Iphone una volta l'hanno, che comprando "green" si risove tutto, e si può continuare a cambiare l'Iphone.

  • @fabioromano7643
    @fabioromano7643 Před rokem +2

    Si ma senza spiegare tutta la filiera ed individuare dove nasce l'anomalia del sistema, rischio di mettere in cattiva luce il sistema e basta e a chi serve?

  • @kuspidemicica
    @kuspidemicica Před rokem +7

    Il Green Dot indicato al minuto 2.30 non indica che la riciclabilità dell'imballo, ma che l'azienda produttrice ha già finanziato il suo smaltimento. E' un marchio che deve essere rielaborato e rilanciato per essere conosciuto meglio.

  • @LUISA-rj8oe
    @LUISA-rj8oe Před rokem +2

    Andare alle fonti !!
    Mai, in Italia, che paghino i veri
    responsabili !
    Ai responsabili delle aziende
    FATEGLIELI MANGIARE !!!!
    Mettere telecamere dappertutto !!

  • @Tora568
    @Tora568 Před rokem +7

    Tranquilli, all'ambiente fa benissimo, i nostri figli ringrazieranno per quello che gli stiamo lasciando...

  • @pasqualegoddi1502
    @pasqualegoddi1502 Před rokem +1

    Conoscendo questo scempio, i cittadini non dovrebbe pagare un centesimo della tari, il sistema senza grana crollerebbe,
    ogni amministrazione comunale è obbligata a trovare la soluzione migliore per la propria comunità.

  • @nessuno87
    @nessuno87 Před rokem +4

    IL CICLO DELL'EQUILIBRIO
    CURA LA NATURA È TI DARÀ PROSPERITÀ
    E DALLA PROSPERITÀ CREERAI LA TUA COMUNITÀ FIORENTE...
    VIVI IN ARMONIA IN QUELLA COMUNITÀ
    E INSEGNA A TUTTI PRENDERSI CURA DELLA NATURA ...
    Andrebbe insegnato a scuola al posto dell'ora di Religione....
    Ognuno è libero di credere in ciò che si vuole....ma la Natura una è una sola.
    dettaglio!!!??
    Noi viviamo nella Natura.

  • @matteomarinoni835
    @matteomarinoni835 Před 4 měsíci

    Bell'servizio

  • @barcarolo81
    @barcarolo81 Před rokem +4

    😔

  • @lulaki4879
    @lulaki4879 Před rokem +1

    L'umanità dovrà affrontare e pagarne il prezzo di ciò che ha seminato.

  • @antoniostallone6202
    @antoniostallone6202 Před rokem

    Il mondo finirà presto ... Svegliamoci!🙏

  • @drjwproject
    @drjwproject Před rokem +2

    Servizio fantastico.

  • @odioglialtri
    @odioglialtri Před rokem +1

    Questo video è interessante ma non deve essere un incentivo a non differenziare.

  • @maddalenamariabonacataca-rs6nq

    Bisogna ritornare al contenitori di vetro e carta

  • @massimilianofontanari259
    @massimilianofontanari259 Před 6 měsíci +2

    Buonasera,
    Io seguo spesso i vostri servizi ma devo dire che questa volta sono proprio deluso.
    Lavoro nell'industria del riciclo e spesso vendo materiale alla Turchia. La cosa che avete omesso in questo video, ma che è fondamentale, è che i rifiuti se separati adeguatamente hanno un valore, e i turchi (in questo caso) li COMPRANO, li trasformano in nuovi granuli e li rivendono generando profitto. Il materiale trasparente al minuto 16, per esempio, è pellicola di polietilene, con quella purezza costa circa 400€ a tonnellata. Questo vuol dire che un container pieno di questo rifiuto costa circa 9500€, più almeno 1500€ di spedizione. Quello che dite tra le righe è che i turchi prendono i nostri rifiuti e li buttano nei fossi. Ovviamente questo non succede. I rifiuti separati sono una risorsa, ci sono innumerevoli riciclatori seri in Turchia che vendono materiale riciclato di qualità anche migliore di quella che possiamo trovare qua. Un altro discorso sono i rifiuti misti, che come accennate non è più legale far uscire dall'Europa. Il sommerso, come avete mostrato (e devo dire non sapevo in questi volumi) crea enormi problemi, ma è illegale, sia per noi che per la Turchia.
    Il succo del mio commento è di evitare di gettare fango sull'industria del riciclo fatto bene, che è vitale per la transizione ecologica e ha già una marea di ostacoli di per sé, e specificare che tutto quello visto in questo video è illegale. Il problema sta nei controlli e nell'attuare la normativa per combattere la gestione illegale dei rifiuti. L'industria del riciclo non è una mafia e ti assicuro che i margini sono davvero risicati.
    Grazie dell'attenzione, ci vediamo al prossimo servizio, magari un po' più informato e meno sensazionalistico :)

  • @mariamendola4256
    @mariamendola4256 Před rokem +1

    La plastica deve essere eliminata, l’acqua deve scorrere pulita nei rubinetti e non venduta dentro le bottiglie. Dopo ci chiedono di non inquinare con le macchine. Questa follia deve finire

  • @oltreilconfine9072
    @oltreilconfine9072 Před rokem +1

    Alla fine della fiera ci va di mezzo il povero cittadino,che nel suo piccolo non fa' altro che sopravvivere.

  • @sallyeassolutamenteesfront2442

    Bisogna ELIMINARE LA PLASTICA...!!!

  • @lievepioggia5249
    @lievepioggia5249 Před rokem +1

    Invece di evitare la plastica hanno iniziato ad usarla pure per incartare una caramella!
    In certi negozi utilizzano plastica pure per incartare due mele.
    Si preoccupano di auto elettriche e emissione di CO2 dalle case mentre sempre loro da anni permettono che si sommerga il pianeta di plastica.
    Addirittura si permette la vendita di plastica che riproduce siepi o si vedono cantieri rinchiusi da immensi teli di plastica poi abbandonata che diventa microplastica ed entra ovunque.
    A decidere sul divieto di vendere questo ciarpame inquinante doveva essere la politica ma nonostante i sedicenti partiti verdi niente è stato fatto a partire dalla Europa.
    Pensando a Panzeri ed al Qatargate ci si rende conto di quanto male possano fare all'intera umanità gli organismi sovranazionali se nn adeguatamente controllati!!!!

  • @andreascollo8128
    @andreascollo8128 Před rokem +3

    E c'era bisogno di andare così lontano a 2700 km da Roma ? Basta andare nel quartiere di Librino a Catania per trovare la stessa situazione turca ! 😂😂

    • @MrPMS86
      @MrPMS86 Před rokem +1

      sì, però il caso mostrato nel servizio è una situazione diversa e infinitamente più grave

  • @simonettaperry1923
    @simonettaperry1923 Před rokem +2

    E i cittadini pagano...

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Před rokem +2

    Le municipalizzate (altre scatole vuote MANGIASOLDI) prendono appunti🤬.

  • @skorp10n200
    @skorp10n200 Před rokem +2

    Ma noi paghiamo per il reciclo, e anche caro ... (Non si e´ricchi per beneficenza )

  • @giannimiami2557
    @giannimiami2557 Před rokem +1

    E' facile puntare il dito, tuttavia chi la fa, per menefreghismo o per pigrizia é sempre il consumatore che provoca la richiesta, fa la domanda e il mercato da la risposta. Non vuoi gli spacciatori? Non comprare più droghe. Non vuoi la plastica? Non comprarla più. Non vuoi l'aumento dei carburanti? Usa i mezzi pubblici. Sono i popoli che dovrebbero chiedere la soluzione bocciando tutto ciò che non risolve ma accresce sempre di più. Non cambiano i popoli non cambia nulla.

  • @mauropugnali526
    @mauropugnali526 Před rokem +1

    Chi la produce deve smaltirla. Dovremmo riportare i rifiuti al supermercato. Poi vedi come si organizzano con prodotti ecosostenibili.

  • @negatilife5020
    @negatilife5020 Před rokem +2

    Lo avete scoperto adesso che la raccolta differenziata è una presa per il culo?😂

    • @marinaghigliazza2872
      @marinaghigliazza2872 Před rokem

      Io l' ho sempre sostenuto il figlio di una mia amica che ci lavora è anni che ci ha detto che è tutta una BUFALA!!!

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Před rokem

    Apperò!

  • @carlore9591
    @carlore9591 Před rokem +2

    Chi di spada ferisce,di spada perisce, buona fortuna.

    • @Simone.v
      @Simone.v Před rokem +1

      Mamma li turchi! hahaha ma che t'hanno fatto?

  • @nicoladegiuseppe8354
    @nicoladegiuseppe8354 Před rokem +1

    Ogni Paese dovrebbe tenersi la propria plastica, compresa la Cina ...

  • @massimosbano7875
    @massimosbano7875 Před rokem +2

    La vita dei Siriani fatta di solo lavoro per la nostra pigrizia

  • @simonettaperry1923
    @simonettaperry1923 Před rokem +2

    Inceneritori in città? Terni ha pure l'acciaieria una bomba di salute.

  • @Dominic-tq6dw
    @Dominic-tq6dw Před rokem +1

    La stessa orribile e scellerata squallida urbanistica che vediamo anche nel nostro (ex) bel Paese... 🇮🇹🙁

  • @ibrahimasalimatagueye3127

    Grandissimi, meno male che fate vedere le verità nascoste

    • @Tora568
      @Tora568 Před rokem

      Verità nascoste? Guarda che ti basta andare in qualsiasi strada di campagna per vedere rifiuti, a volte anche tossici, lasciati a bordo strada a marcire...

  • @erikaboker5777
    @erikaboker5777 Před rokem

    Certo. Verissimo

  • @yourvoicematters4037
    @yourvoicematters4037 Před rokem +3

    Altra terra dei fuochi 😢

  • @levishaz9460
    @levishaz9460 Před rokem +1

    Ma quale riciclo .
    E' un modo per controllare e ingannare i consumatori. Per vedere che cosa comprino

  • @DREPANIDEROSSO74
    @DREPANIDEROSSO74 Před rokem

    Che tristezza..

  • @ciprianpopa1503
    @ciprianpopa1503 Před rokem

    Quando sto comprando ai supermercati, soprattutto nei banchi salumerie, tutto ciò viene "incartato" nella plastica. Prendi due fette di salame? Una scatola in plastica. Due olive? Plastica pure. Che c'e' da sorprenderci qui?

  • @milenauskokovic4465
    @milenauskokovic4465 Před rokem +6

    Abbiamo esportato la tera di fuochi! 😂😱

  • @andreab6842
    @andreab6842 Před rokem +1

    QUESTA E' L'EUROPA SIGNORI! . usciamone . prima . possibile

  • @SuperMpare
    @SuperMpare Před rokem +1

    è ancora peggio probabilmente la vendono comprano fuori a chi la smaltisce come può..ma poi anche quel po' di tecnologia mista a chimica che utilizzano è altamente inquinante per riciclare inquinando polverizzando liquefacendo ..realmente da una gomma mezzi potrebbero fare una gomma mezzi ..da paraurti fare paraurti ..da bottiglie delle bottiglie ...da dei colori ricavare colori simili ...e non mischiare perché materiali simili ma differenti ..oppure si dovrebbero utilizzare delle chimiche tossiche potentissime e poi dove vanno ?🤯

  • @coccio78
    @coccio78 Před rokem

    😖😖😖😖 che tristezza

  • @eyyupgoreke3598
    @eyyupgoreke3598 Před rokem +1

    Çöpte çalışan kişiler için hayat çok zor...:(

  • @FrancescoSimonetti2023

    eee niente.................cresce in me un pessimismo molto preoccupante sul nostro futuro prossimo 😔

  • @francop3407
    @francop3407 Před rokem +2

    Siamo tutti bravi a scaricare, plastica e responsabilità. Pure la direttrice di Polieco che dovrebbe controllare non sa fare altro che scaricarsi dalle colpe...

  • @augustocelsi2050
    @augustocelsi2050 Před rokem +1

    Si è sempre saputo....molto viene scaricato in mare

  • @rosarossi4558
    @rosarossi4558 Před rokem +2

    Italiani brava gente

  • @PedrUPedraSOssidiana
    @PedrUPedraSOssidiana Před rokem

    Questa sarà una delle prossime catastrofi, con cui dobbiamo fare i conti.Ingeriamo più di 3 grammi di plastica al mese, sono abbastanza per ammalarsi!

  • @fabriziostornelli4723

    CHE DISASTRO 😢

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi Před rokem

    Che tristezza

  • @giusydegennaro1553
    @giusydegennaro1553 Před rokem

    ABBIAMO SCOPERTO L'AQUA CALDA

  • @trucciocandel8458
    @trucciocandel8458 Před rokem

    Ma lo sapete che a Roma a via dell' Oceano Indiano e zona Torrino sotto è tutta discarica ospedaliera i palazzi sono costruiti sulla monezza

  • @AsitShouldBe
    @AsitShouldBe Před rokem

    ma che strano.. non mi stupisce😑

  • @lethalgiada
    @lethalgiada Před rokem

    Non capisco i commenti del tipo: "Visto? Non ho mai differenziato perchè tanto..." "non differenzio più" e simili.
    Il riciclaggio della plastica è un processo industriale che se fatto come si deve funziona.
    Quello che viene descritto qui è un traffico illegale di rifiuti a scopo di guadagni illeciti, né più e né meno di quello che è accaduto in Italia con Terra dei fuochi.
    Quale sarebbe il senso di non fare la differenziata?

  • @waltergobbi
    @waltergobbi Před rokem +2

    Far dire che Che guevara era un brav'uomo rivela l'ottusita' politica del giornalista. Peccato per il resto e' stato molto interessante

    • @zagab7992
      @zagab7992 Před rokem +5

      Cosa c'entra il giornalista? Ha fatto una domanda diretta e ha avuto una risposta da chi pensa che il Cheguevara era una brava persona. Punto. Non è un opinione della reporter

  • @Jaguarstype
    @Jaguarstype Před 8 měsíci

    È inutile fare la raccolta differenziata è una presa per i fondelli , tutti i rifiuti sono gestiti dalla malavita

  • @emilioguerrini5063
    @emilioguerrini5063 Před rokem +1

    Prima della libertà dell' Ucraina pensiamo al futuro dei nostri figli e di come sono costretti a lavorare quei poveri bambini siriani

  • @salca9908
    @salca9908 Před rokem

    Io lo sapevo da anni anche in sicilia da palermo va in discarica a catania e qualche camion lo butano a mare

  • @siulong1394
    @siulong1394 Před rokem

    La gente parla di plastica senza, in realtà, saperne nulla.

  • @MrBrunoBiondo
    @MrBrunoBiondo Před 9 měsíci

    Con questo servizio mi è sembrato di rivedere quelli sulla Terra dei Fuochi. Praticamente lo stesso iter che si ripete, solo qualche km più in là. Eppure i brevetti per impianti di riciclaggio all'avanguardia esistono, perchè l'Europa non li acquista ed obbliga la costruzione degli stessi in tutte le nazioni? L'Europa si mostra avanguardista con queste leggi che non fanno altro che nascondere lo schifo sotto al tappeto e al contempo si priva di lavoro e posti di lavoro

  • @Shoegazings
    @Shoegazings Před rokem +1

    Per me da oggi niente più kebab. O meglio, plastikebab.

  • @user-bl6lf3or6w
    @user-bl6lf3or6w Před rokem

    Pensavo fosse la mia auto ad inquinare,invece...

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Před rokem +1

    Bisognerebbe mettere mano alla normativa europea sugli imballaggi. Con aleatorie motivazioni igieniche si impacca tutto almeno tre volte.
    E puntare di nuovo sul vetro. Ricordo ancora che il latte lo si vendeva in bottiglie da un litro con deposito.

    • @Neworder-band
      @Neworder-band Před rokem

      Si, ma se poi il siciliano pretende di bere latte della Valtellina piuttosto che quello di Sicilia la vedo dura per la logistica e i trasporti considerando il peso del vetro ed il suo volume.

    • @Simone.v
      @Simone.v Před rokem

      @@Neworder-band Giusto, anzi giustissimo, allora che ognuno si beva il suo cacchio di latte km zero e si mangi i suoi cacchio di biscotti fatti dal fornaio perchè produrre a 1000 km dal punto vendita è un controsenso allucinante che solo un malato mentale poteva inventarsi