èStoria 2019 - La Sacra Famiglia nell’arte (con Vittorio Sgarbi)

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 8. 08. 2019
  • La Sacra Famiglia ha costituito per secoli uno dei soggetti più presenti della pittura religiosa: ecco dunque un itinerario alla
    scoperta di autori e rappresentazioni, per scoprire come gli artisti si sono relazionati a questo tema centrale nella devozione e nella fede.
    Interviene
    Vittorio Sgarbi

Komentáře • 59

  • @mariasantangelo8366
    @mariasantangelo8366 Před 4 měsíci +1

    Gran elocuencia la de Sgarbi; vale la pena escucharlo.

  • @gabrielefortunati9573
    @gabrielefortunati9573 Před 3 měsíci +2

    non solo ti ho sempre seguito. ma ti ho anche votato. avanti cosi.

  • @francescocorso1478
    @francescocorso1478 Před 9 dny

    Frazie sei speciale Vittorio sgarbi❤💙💚👋

  • @FirenzeDaniele
    @FirenzeDaniele Před 4 lety +8

    Magistrale. Grazie Vittorio Sgarbi!

  • @robertaalemagna5289
    @robertaalemagna5289 Před 10 měsíci +2

    Bravo anche ossola che gli ha dato l opportunita di questa lunga e straordinaria conferenza. Grandissimo sgarbi

  • @robertaalemagna5289
    @robertaalemagna5289 Před 10 měsíci +3

    La sua esposizione critica e verrbale è staordinaria e unica

  • @silviopilloni1840
    @silviopilloni1840 Před 4 lety +8

    Vittorio è veramente un critico d'arte straordinario...lo adoro e non mi stanco mai d'ascoltarti Grazie Vittorio!!!

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 Před rokem

      Ma cosa c...o adori, imbecille ? E figurarsi poi se il classico sciovinista di turno non scrive nei commenti ' non mi stanco mai ...'

  • @mariasantangelo8366
    @mariasantangelo8366 Před 4 měsíci

    Que bonito: "todos los libros son sacros".

  • @valterfasani3947
    @valterfasani3947 Před 4 lety +7

    Ci vorrebbero tanti professori con questa capacità nelle nostre scuole.

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 Před 3 lety +1

    Bravissimo complimenti Grazie

  • @nonhoparole3881
    @nonhoparole3881 Před 4 lety +4

    E il ' piu' grande critico d'arte del mondo!!

  • @alessio4375
    @alessio4375 Před 4 lety +7

    Da tanti commenti (non tutti) si può evincere la veridicità del detto popolare secondo cui "l'invidia è una brutta bestia".

    • @piter6637
      @piter6637 Před 4 lety +2

      Forse tu puoi invidiare un essere tanto vomitevole...mi dispiace per te.

    • @ultracritical2997
      @ultracritical2997 Před 4 lety

      Liquidare come "invidia" ogni critica è l'arma preferita di chi non sa rispondere nel merito.

    • @alessio4375
      @alessio4375 Před 4 lety +1

      @@ultracritical2997 non ho letto critiche, solo insulti (e gli insulti non hanno alcun merito cui rispondere).

    • @lucianolongoni7122
      @lucianolongoni7122 Před 4 lety

      Ddyukib

    • @edgarguimaraes8991
      @edgarguimaraes8991 Před 2 lety +1

      Sgarbi può essere criticato su tutto, ma quando parla di storia dell'arte c'è solo da togliersi il cappello 👌
      PS. Hai perfettamente ragione Alessio 👌👍

  • @FirenzeDaniele
    @FirenzeDaniele Před 4 lety

    Mi piacerebbe sapere come commenterebbe Sgarbi il quadro della sacra famiglia di Chagall

  • @barbaramolinar-min55
    @barbaramolinar-min55 Před rokem +1

    👏👏👏

  • @agaspversilia
    @agaspversilia Před 4 lety +9

    Sgarbi é talvolta un caciárone. Ma quando parla d’arte... 🤫 Tanto di cappello.
    E Pound é un grandissimo poeta. Lo volevo dire, vai

  • @lucianobile9659
    @lucianobile9659 Před 4 lety +5

    bravissimo!!!

  • @suamaestalareginatanatroya8084
    @suamaestalareginatanatroya8084 Před 11 měsíci +1

    Cara signorina..si prepari prima quando si invita un personaggio importante come lo Storico, Critico d'arte e scrittore ... PROFESSORE VITTORIO SGARBI...
    Non credo che gli abbia fatto un grande omaggio a presentarlo come se fosse una qualsiasi persona....

  • @angelavimercati21
    @angelavimercati21 Před 4 lety +1

    gherardo delle notti!!!!!

  • @dariolampa5281
    @dariolampa5281 Před 4 lety

    alcolisti famosi?

  • @robertaalemagna5289
    @robertaalemagna5289 Před 4 lety +1

    Mamma mia, chissà cosa è successo al povero assistente!!
    Giustamente però..

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 4 lety +1

      Non si preoccupi. E' pagato anche per questo.

  • @lucianafabretto2378
    @lucianafabretto2378 Před 3 lety

    Leonardo non Giotto

  • @annagiorgi7056
    @annagiorgi7056 Před 4 lety

    *

  • @athos820
    @athos820 Před rokem +1

    Non ci siamo scusate

    • @alessandrovaccari782
      @alessandrovaccari782 Před 8 měsíci

      Genio, ma il genio non si scusa (come Sgarbi dice d’aver ragione e tutti gli altri torto).

  • @tuscanland
    @tuscanland Před 4 lety +3

    E' una tristezza apprendere che una persona, anche se sconosciuta, si e' suicidata.

  • @mohammadiqbal6688
    @mohammadiqbal6688 Před 2 lety

    Vladimir putin gordare storia

  • @mohammadiqbal6688
    @mohammadiqbal6688 Před 2 lety

    Adesso bladi bastar per Che Google bigonare 16 app agornamento bigonare

  • @paulfelixread
    @paulfelixread Před 3 lety +3

    Aldilà della sua preparazione che vuole essere originale nelle sue espressioni volutamente dissacranti, cosa ardua da raggiungere, egli è condizionato da dei preconcetti culturali nonché personali che limitano l'obiettività delle sue letture.
    Vi è sempre qualcosa di ovvio nel suo calarsi nell'opera per costruire una versione apparentemente nuova ma che nuova non è. Predilige per partigianeria certi autori modellando e modificando il senso delle opere mancandone l'intento! Egli rimane, come del resto è il suo personaggio, a una profondità di interpretazione che è ancora alla superficie. Questo gli permette di avere un certo successo tra il pubblico ma che ne limita il personaggio a una rappresentazione più di sé stesso che della materia che egli affronta! Non riesce a staccare il suo ego per portarsi sulle opere d'arte in maniera totale. Questo è la caratteristica di colui che vuole essere artista senza esserlo! Un D' Annunzio senza poesia!

    • @alessandrovaccari782
      @alessandrovaccari782 Před 8 měsíci

      Un commento che si distingue nitidamente, per prosa e contenuto, dal popolino. La ringrazio. È corretto quello che dice, cioè che probabilmente manca il colpo di genio, ma dobbiamo stare attenti a non inseguire sempre il “nuovo per il nuovo”, quando è già molto godere di una divulgazione chiara e spassosa. Effettivamente il livello culturale è così basso che pare già un miracolo restaurare le formalità e se appunto la nostra fame è divenuta straziante possiamo fare una piccola sosta per questo ristoro, tanta è la desolazione ed ineleganza degli ultimi tempi. A Sgarbi pare mancare la lezione stirneriana , sebbene egli sia in tutto e per tutto un individualista (inconsapevole) è un cane sciolto dello yuppismo, ma con diversi irrisolti personali, quale retaggio del “piccolo mondo antico” da cui proviene. Per questo quindi è più accostabile a Kierkegaard che allo Stirner puro, per trattare del suo caso con le analogie della filosofia che con la bigottissima morale delle discipline psicologiche. Per questo concordo sulla prima parte della sua obiezione, ma non sulla chiusa per cui sottintende che “il vero artista è colui che trascende l’ego per divenire puro spirito”. Questa implicita asserzione, se non ho frainteso, proviene ugualmente da un retaggio preconcetto come quelli attribuiti a Sgarbi per stabilire che “la vera arte sia espressione non dell’individuo (ego personale), ma manifestazione del dio trascendente, cioè l’idea, l’astrazione, e quindi l’irreale, la metafisica, i fantasmi. Non c’è stato artista più egocentrico del Buonarroti che ha realizzato la Cappella… Affrancarsi dal dogmatismo per tenere in piedi l’immolazione alle cause fuori di sé è una contraddizione che ancora resta in noi, che siamo divenuti laici nella modernità, ma non atei sino in fondo (nichilisti) e quindi per questo nevrotici, cioè ancora celatamente religiosi. Abbasso la Storia e la storia dell’arte, crepi anche l’arte; il Lógos è il rantolo di un moribondo, perché Dio è stato sconfitto dall’unico (non da Nietzsche). Cordialità

  • @1964Titty
    @1964Titty Před 3 lety

    Accetto ciò che dice e apprezzo anche la retorica ma mi dispiace l'attacco al Santo Padre non era corretto.

    • @aaaab384
      @aaaab384 Před 3 lety +3

      Ma che attacco al santo padre, ma porco dio, ma svegliati...

  • @aaaab384
    @aaaab384 Před 3 lety +1

    Che schifo quella bavetta.

  • @joseguerrero6553
    @joseguerrero6553 Před 2 lety

    omofobo

  • @piter6637
    @piter6637 Před 4 lety +4

    Un essere ributtante

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Před 4 lety +3

      I camerieri e i parrucchieri ( e "affini") fanno di tutto per piacere a tutti. Sgarbi non appartiena a queste categorie.

    • @giancarlocomotti8416
      @giancarlocomotti8416 Před 4 lety +1

      Sgarbi hai disturbi di personalita fatti ricoverare che ne hai bisogno

    • @giancarlocomotti8416
      @giancarlocomotti8416 Před 4 lety

      Sgarbi tu sei offensivo ma non ti rendi conto che se a quslcuno gli girano i coglioni r muove le mani ti distrugge; fra l altro tu non hai neanche la forza fisica per reagire Di vai

  • @ivanferrario6824
    @ivanferrario6824 Před 2 lety

    confusionario e con troppi punti di vista personali che personalmente non condividerò mai. Poi se uno che ha lavorato per lui si suicida e vedendolo con la bava alla bocca non da un bel esempio!

  • @44gattiinfilaper2
    @44gattiinfilaper2 Před 3 měsíci

    si cancella la storia per poterla riscrivere a piacimento, per riscriverla meglio per se.