I segreti del FRECCIAROSSA 1000 | Come si guida un TRENO ad ALTA VELOCITÀ da 35 mln €

Sdílet
Vložit
  • čas přidán 28. 04. 2021
  • Segui i Mezzi Speciali di Matteo Valenti su Instagram:
    matteovalenti_mezzispeciali: matteovalen...
    automoto_it: automoto_it...
    Riprese e montaggio: Luca Catasta
    Per alcuni è semplicemente un treno come tanti. Sì, forse particolarmente veloce. E piuttosto bello da vedere. Ma, di fatto, rimane pur sempre un agglomerato materico in grado di spostare persone. Da un punto A a un punto B, possibilmente nel minor tempo possibile.
    Per chi è appassionato di tecnica e per tutti coloro che ancora sanno meravigliarsi dinanzi ai traguardi dell’ingegno umano, però, il Freccia Rossa 1000 è qualcosa di più grande.
    È il simbolo delle capacità industriali, progettuali e intellettuali di un Paese. È il segno di una Italia che, quando vuole, riesce a dimostrare ancora oggi al mondo come si fanno le cose per bene.
    È un formidabile strumento di connessione umana che in tanti ci invidiano. E che, infatti, è stato scelto anche da altri Stati del pianeta. Così ha finito per portare un po' di Tricolore sulle reti ferroviarie di mezzo mondo. Difficile non riconoscerlo a prima vista. Inconfondibile nel suo colore rosso. Impossibile scambiarlo per qualcos’altro, tanto è riconoscibile ed espressivo lo stile impresso dalla raffinata matita della carrozzeria Bertone.
    Un concetto di mobilità, più che un mezzo speciale. Un universo di mondi e tecnologia così efficace da conficcarsi nell’immaginario collettivo. Tanto che il nome commerciale ha preso il posto di quello volgare. E così, oggi, è più facile sentirsi dire “vado a Roma con il Freccia Rossa”. Piuttosto che “prendo l’alta velocità per andare nella Capitale”. Un po’ come ha fatto Jeep, nel mondo dei fuoristrada, per capirci. Questa è la magia del Freccia Rossa 1000. Ma questa volta vi portiamo a bordo da protagonisti. E non da semplici passeggeri. Perché questo era l'unico modo per raccontarvi la sua storia.
    Un ringraziamento speciale va a tutti i ferrovieri, macchinisti, personale di bordo e di terra delle Ferrovie dello Stato senza cui questo mezzo non potrebbe fare nemmeno mezzo metro.
  • Auta a dopravní prostředky

Komentáře • 1,7K

  • @40141rgr
    @40141rgr Před 3 lety +1425

    Matteo Valenti sei un idolo. Parla come se l'avesse costruito lui il treno. Studio, preparazione e competenza. 30 minuti di pura informazione di qualità!

  • @aromeo428
    @aromeo428 Před 3 lety +902

    Da macchinista, i miei complimenti! Solitamente i "non addetti ai lavori " sfornano migliaia di imprecisioni. Bravo per la tua descrizione perfetta!

    • @gianmarcoorfei2425
      @gianmarcoorfei2425 Před 3 lety +13

      "semaforo"

    • @christian1904it
      @christian1904it Před 3 lety +8

      @Alessandro Borsoi “servizio eccellente” piuttosto servizio mediocre

    • @nilastelako4692
      @nilastelako4692 Před 3 lety +11

      @Alessandro Borsoi AHAH TRENITALIA SERVIZIO ECCELLENTE? Aspe che ti scritturo per Zelig

    • @micheleavino4455
      @micheleavino4455 Před 3 lety +23

      ciao, complimenti, ma non mi trovo d'accordo con una cosa: hai detto che il sistema, per evitare il bloccaggio delle ruote, fa frenare maggiormente i freni dei vagoni più leggeri! Invece dovrebbe essere il contrario! No?

    • @stefano8936
      @stefano8936 Před 3 lety +19

      da ingegnere pero', di cazzate ne ho sentite anche in questo video

  • @inuit2346
    @inuit2346 Před rokem +22

    Grazie Matteo. Finalmente qualcuno che parla di meccanica con competenza, che parla di coppia e non di potenza, specialmente quando si tratta di spostare masse così grandi, di Newton e non di chilogrammi per descrivere una forza: complimenti! un vero clinic di meccanica!

  • @enricorizzi15
    @enricorizzi15 Před rokem +7

    Viaggiato sui TGV francesi, sui Railjet austriaci, sugli ICE tedeschi Siemens.
    Dal 2016 le Frecce sbaragliano ogni concorrenza per l'offerta (la Business class è unica, neanche Italo ce l'ha) e per la capacità d'aver surclassato -finalmente- i voli low-cost interni, inutili ed inquinanti.
    Attendiamo che il min. dei trasporti dia l'okay per i 360km/h!!!!
    Bellissimo video.

  • @riccardochifari9289
    @riccardochifari9289 Před rokem +10

    Questa,Signori,si chiama "divulgazione",ossia,dare al "vulgo" che non conosce una materia,spiegazioni efficaci,precise,circostanziate e,soprattutto,documentate.Dietro un filmato come questo di mezz'oretta,ci sono giorni e mesi di studio e preparazione.Complimenti vivissimi a questo ragazzo che,con tutto il rispetto per il canale per cui lavora,merita ben altre platee e palcoscenici.

  • @alexandertubechannel
    @alexandertubechannel Před 3 lety +401

    Spettacolare! Da appassionato di treni non posso fare altro che essere stupefatto! Veramente veramente bello! Una stupenda occasione,beato te!

    • @xxxxxtrxxx13
      @xxxxxtrxxx13 Před 3 lety +14

      Al prossimo video devono far vedere un Tigre o un Caimano

    • @fedeminucci7817
      @fedeminucci7817 Před 3 lety +7

      @@xxxxxtrxxx13 ecco bravo! sentiamo un attimo la Fondazione se gli fa fare un video! ma non mettiamo Valenti con Cantamessa... non ne usciamo vivi hahaahah

    • @salvatorestingo6349
      @salvatorestingo6349 Před 3 lety +7

      Sono d'accordo. Anche io da appassionato di treni ti posso solo dire che ti invidio un botto che sei andato nella cabina dell'etr 400. Bellissimo

    • @CristianButtazzoni
      @CristianButtazzoni Před 3 lety +1

      @@fedeminucci7817 con il buon Luigi in cabina di guida!

    • @matti157
      @matti157 Před 3 lety +3

      @@fedeminucci7817 Valenti e Cantamessa sarebbero una combo devastante

  • @aleannese
    @aleannese Před 3 lety +410

    Orgoglioso e fiero di essere Ferroviere, amo quest’azienda, lavoro presso gli impianti di segnalamento di Rete Ferroviaria Italiana. Anche io contribuisco a far viaggiare a 300 km/h questo gioiello italiano.

    • @lucabevilacqua1001
      @lucabevilacqua1001 Před 3 lety +11

      Grande Alessandro! Grazie x il tuo lavoro prezioso!!! 👍👍👍

    • @MrThebuke
      @MrThebuke Před 3 lety +8

      Mi sarebbe piaciuto essere tuo collega sin dai tempi in cui i treni erano tirati dalle 636 (anche in tripla trazione) e dalle 444

    • @raduennyos8189
      @raduennyos8189 Před 3 lety +11

      "anch io contribuisco...ecc"...che frustrazione

    • @Utente2173
      @Utente2173 Před 3 lety +5

      Noi dell'IS siamo i migliori!! 😉😂

    • @aleannese
      @aleannese Před 3 lety +4

      @@raduennyos8189 prego? Frustrazione?

  • @andreab5185
    @andreab5185 Před 3 lety +22

    Non avevo mai visto un video di questo "recensore". Me li guarderò tutti. Parla benissimo e con il giusto approfondimento tecnico. Il Piero Angela dei motori! Matteo Valenti da oggi hai un nuovo fan. Continua così.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 2 lety +3

      guarda che è piuttosto superficiale: il treno è frutto della Bombardier francese dato in licenza all'Italia. Ma poi non menziona nemmeno i sistemi di sicurezza, quando l'UNICO macchinista dovesse subire un infarto, o un anche un semplice svenimento. Superficialità non da poco!

  • @piumapesante9598
    @piumapesante9598 Před 3 lety +84

    No vabbè questa volta vi siete superati.. video sul freccia rossa 1000?? Scherzate??? Siete fantastici e complimenti a matteo che spiega troppo bene!!!

  • @The17Driver
    @The17Driver Před 3 lety +65

    Complimenti, spesso sul ferroviario si sentono molte corbellerie ma qui si vede che c'è tanta preparazione, studio e qualità! Ottimo servizio!

  • @mattiamontagner870
    @mattiamontagner870 Před 3 lety +61

    Sei riuscito a farmi tenere incollato allo schermo per 30 minuti parlando di treni, complimenti a Valenti

  • @elisabettapiovesan9505
    @elisabettapiovesan9505 Před 2 lety +5

    Ho salita due volte sul Frecciarossa a Padova per andare a Milano, viaggiare a 300 km/h è veramente fantastico lo dice chi ha la passione per l'alta velocità.
    Grazie mille per avermi svelato alcuni segreti del Frecciarossa perché volevo anch'io sapere come funziona e magari chiedere a un macchinista se potevo salire nella cabina di guida per conoscerlo e farmi spiegare il suo funzionamento.

  • @pietromanenti1998
    @pietromanenti1998 Před 3 lety +244

    Che spettacolo di mezzo, dentro e fuori!
    Orgoglio italiano 🇮🇹

    • @andreadubaldo9166
      @andreadubaldo9166 Před 3 lety +18

      Ma quale orgoglio italiano: questo treno è un progetto Bombardier a cui ha collaborato , in seguito, Ansaldo Breda.
      L’Italia purtroppo non ha più orgoglio in ambito ferroviario.

    • @angelowasef7397
      @angelowasef7397 Před 3 lety +22

      @@andreadubaldo9166 ma smettila, il solito esterofilo che deve sempre sminuire i progetti italiani, collaborazioni o no è sempre un orgoglio italiano, punto e basta. Nel video è specificato

    • @paulbennet7700
      @paulbennet7700 Před 3 lety +5

      @@angelowasef7397 non e’ italiano ragazzi

    • @angelowasef7397
      @angelowasef7397 Před 3 lety +13

      @@paulbennet7700 si viene fatto Italia è sviluppato anche da italiani in collaborazione con

    • @Stefano.Martino83
      @Stefano.Martino83 Před 3 lety +8

      Nella Top 10 dei più grandi costruttori di treni ho trovato (correggetemi se sbaglio): CRRC, Alstom, Siemens, Bombardier, Hitachi, Stadler Rail (orgoglio Elvetico) e altri...! Cina, Francia, Germania, Canada, Giappone, Svizzera...

  • @sonobello743
    @sonobello743 Před 3 lety +18

    Spettacolo puro, orgoglio italiano e orgoglio di papà.( Mio figlio è un macchinista di questi). Matteo eccezionale nell’esposizione. Grazie.

  • @saucyj7210
    @saucyj7210 Před 3 lety +106

    I just love it how I understand like 70% of the words even though I haven´t learnt Italian at all. I only understand it due to the fact that I speak Portuguese and Spanish.

    • @valeriovalerio7103
      @valeriovalerio7103 Před 3 lety +12

      Hi Bro, it is the same for me.
      I am Italian but when I heard Spanish people speaking Spanish, abroad, I understood 60% - 70%.

    • @piter6076
      @piter6076 Před 2 lety +1

      Sono lingue sorelle

  • @lucabevilacqua1001
    @lucabevilacqua1001 Před 3 lety +6

    Matteo Valenti è un grande, non si inceppa mai, non rilegge mai, ha una parlata fluida ed e' chiarissimo nell'esposizione, x me e' uno dei più bravi nel suo lavoro....grande Matteo! 👍

  • @Fabri86G
    @Fabri86G Před 3 lety +28

    Uno dei video più belli, istruttivi, chiari e completi mai visto 👏🏻

  • @vincenzotalluto1649
    @vincenzotalluto1649 Před 2 lety +3

    Complimenti Matteo , per un Siciliano che abita nella città di Palermo avere il frecciarossa nella nostra regione sarebbe una vera benedizione per i nostri spostamenti in Sicilia e soprattutto dalla nostra Isola per il continente, nonostante il traghettamento Messina -Villa Sangiovanni. Sognare si deve. Ce lo auguriamo noi tutti per un futuro più sostenibile!

  • @lorenzaellena
    @lorenzaellena Před 2 lety +2

    Ciao, sono Lorenzo P. di 8 anni. Mi piacciono molto i tuoi video, soprattutto questo. Ti ringrazio. Lorenzo.

  • @pablouribe1522
    @pablouribe1522 Před 2 lety +13

    No hablo italiano, pero me encantó el video de todos modos. Las vistas, la calidad de la edición, excelente! El ETR 1000 es una obra maestra.

  • @riccardo7945
    @riccardo7945 Před 3 lety +29

    SPETTACOLARE. GRAZIE MATTEO CONTINUA CON QUESTA SERIE CHE E' PAZZESCA

  • @audioproitalia9606
    @audioproitalia9606 Před 3 lety +80

    Rubrica apprezzatissima! E Matteo sempre superbo! Bravissimo!

  •  Před 2 lety +5

    Che treno bellissimo! Quante informazioni interessanti. Tanta tecnologia invisibile, quando sei sopra sembra tutto semplice ma quante invece invenzione sono concentrate. Super confortevole, un viaggio sempre speciale!

  • @luvingiane
    @luvingiane Před 3 lety +1

    Davvero un signor video, i miei complimenti.
    Grazie mille per aver visto altre info in merito alle frecce, molte delle quali già sapevo, grazie alla mia passione che mi ha tramandato mio padre.
    Mio padre non ha mai lavorato per Trenitalia e non ha mai portato un treno in vita sua, però ha sempre avuto questa passione per le ferrovie.
    E sarò sincero, qualora mi dovessero chiamare in un futuro per lavorare per Trenitalia, lascerei il mio lavoro da Network Specialist senza battere ciglio.

  • @giacomochionne1070
    @giacomochionne1070 Před 3 lety +78

    Uno dei gioielli del Made in Italia. A breve questi treni correranno anche nell’alta velocità spagnola, grazie al grande lavoro portato avanti dal gruppo fsi.
    Complimenti davvero per il video. L’unico video che spiega a grandi linee il funzionamento del treno.

    • @raffaelebabalean5544
      @raffaelebabalean5544 Před 2 lety +6

      MADE IN ITALY!!!?? Ma se è uno Zefiro della Bombardier.

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 2 lety +17

      @@raffaelebabalean5544 progetto di Bombardier Transportation Italy, ex Tecnomasio Italiano Brown Boveri, assemblaggio di AnsaldoBreda e successivamente Hitachi Rail Italy (per l'appunto, ex AnsaldoBreda), costruzione a Vado Ligure e Pistoia, manutenzione a Milano e Napoli. Direi che è abbastanza italiano

    • @raffaelebabalean5544
      @raffaelebabalean5544 Před 2 lety +1

      @@marcodamasio Lo Zefiro è un treno di Bombardier, questo ha detto tutto. Se vuoi vedere altri Zefiro devi andare in Cina, lì ci sono ben due serie.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 2 lety +1

      @@marcodamasio : No la maggior parte della tecnologia è straniera: Bombardier e Brown Boveri. Solo l'assemblaggio e la manutenzione sono italiane. La Ferrari centra ben poco salvo qualche dettaglio di styling

    • @marcodamasio
      @marcodamasio Před 2 lety +1

      @@marcob4630 stai lasciando fuori Tecnomasio, Ansaldo, Breda, che mi risultano essere italiane, eppure per te non esistono...

  • @fedeto9593
    @fedeto9593 Před 3 lety +65

    STUPEFATTO!
    Da appassionato di treni e futuro macchinista... sono a bocca aperta

    • @michelesimonetto8725
      @michelesimonetto8725 Před 3 lety +2

      Stai facendo la scuola da Macchinista?

    • @popocchio1
      @popocchio1 Před 3 lety +2

      Già sanno sicuramente cosa faranno da grandi 🤣🤣🤣

  • @supermegalattico
    @supermegalattico Před 3 lety +3

    MOLTO BRAVO MATTEO VALENTI PROFESSIONALE CHIARO OTTIMA ESPOSIZIONE E COINVOLGENTE ENTUSIASMANTE
    ITALIA SEMPRE OTTIMA QUANDO VUOLE IN TUTTI I CAMPI THE BEST.
    GRAZIE CIAO MATTEO ALLA PROSSIMA AVVENTURA .
    CPT FRA' DIAVOLO FOLGORE

  • @mauriziomagli7465
    @mauriziomagli7465 Před 3 lety +3

    Semplicemente FANTASTICO!!! Bravissimo Matteo. Grazie

  • @danieleesposito5746
    @danieleesposito5746 Před 3 lety +26

    Prossimo video la portaerei Cavour

  • @robyrobert70
    @robyrobert70 Před 3 lety +5

    Strafigo di video e del treno che più di una volta sono salito ma visto da fuori è una cosa ma raccontata bene così in tutte le sua particolarità mi sono molto emozionato Grazie Matteo.

  • @roby3937
    @roby3937 Před 3 lety +22

    Complimenti a Matteo, hai uno stile e un modo di spiegare e trasmettere alla "Alberto Angela" in SuperQuark, tieni incollato l'utente fino alla fine di un video ,davvero bravissimo. Sempre preciso e molto chiaro continua cosi :) Prossimo video lo vogliamo sull'Airbus A380 :) :)

  • @giancarlofontana7778
    @giancarlofontana7778 Před 3 lety +2

    GRAAAZIEEEE. GRAZIE DI QUESTO BELLISSIMO REGALO. FANTASTICO. VIVA LE FERROVIE ITALIANE. VIVA IL FRECCIAROSSA 1000.

  • @matti157
    @matti157 Před 3 lety +77

    Sarebbe interessante se facessi un accordo con Fondazione FS, potresti farti un giro sulle loro locomotive e visitare gli stabilimenti, sarebbero mooooolto graditi dal pubblico di YT ;)

    • @Norsemen892
      @Norsemen892 Před 3 lety +2

      Concordo!

    • @error-xo7hr
      @error-xo7hr Před 3 lety +3

      Beh un video su come si conduce una 646 sarebbe ben accetto xD

    • @LorisOrnella
      @LorisOrnella Před 3 lety +2

      @@error-xo7hr tacca dopo tacca durante l'esclusione del reostato 😃

    • @error-xo7hr
      @error-xo7hr Před 3 lety

      @@LorisOrnella magari

  • @davidefalchi3420
    @davidefalchi3420 Před 3 lety +4

    Video bellissimo. Complimenti per portare questi contenuti e non solo auto o moto. Grande stima per i conducenti di simili mezzi

  • @stefanogiuseppeperletti303

    Complimenti Matteo per questo video, da te descritto e spiegato in modo assolutamente dettagliato ed esaustivo, non è stato lasciato spazio a domande o curiosità visto tutte le informazioni che hai fornito.
    Complimenti per la cura e la professionalità che ci metti ed uno speciale ringraziamento per come sai valorizzare questi gioielli frutto della tecnologia
    "MADE in ITALY".
    È veramente un enorme piacere seguire ed ascoltare i tuoi servizi.

  • @gabrieledinallo4856
    @gabrieledinallo4856 Před 2 lety +3

    Semplicemente meraviglioso! Matteo, sei davvero eccezionale, pieno di entusiasmo, trasmetti in modo sublime la passione che ti anima e coinvolgi lo spettatore così da farlo sentire vicino a te e all'oggetto del tuo servizio video. In particolare il video sul Freccia Rossa 1000 mi ha fatto venire voglia di comprare un biglietto infinito e di percorrere tutta la linea ad alta velocità su e giù per la nostra magnifica penisola!
    Grazie, grazie, grazie!
    E complimenti a Emanuele!

  • @francescogiovanelli819
    @francescogiovanelli819 Před 3 lety +11

    Dalla mia copertina si capisce che sono un appassionato di ferrovia e cmq io volevo proprio un video di questo genere. INFINITE GRAZIE AUTO MOTO PER QUESTO SPLENDIDO VIDEO. CONTINUATE CON QUESTO TIPO DI SERIE DI VIDEO

  • @florianclouserhman2440
    @florianclouserhman2440 Před 2 lety +10

    Un treno eccezionale, Ho viaggiato sia in classe standard sia premium sia business class! E tutto una meraviglia!
    Un saluto allo staff di tutti treni d Italia: macchinisti, baristi, controllori, staff delle pulizie a bordo treno!
    Un saluto alle ferrovie Italiane!

  • @walterpacinotti2829
    @walterpacinotti2829 Před 3 lety +4

    Grandi complimenti a Matteo per il servizio, tecnicamente perfetto. Da un appassionato di treni, come me e purtroppo, mancato macchinista, hai svolto il tuo lavoro, con competenza e passione.
    Il prossimo servizio, potresti svolgerlo su i simulatori di volo tipo Airbus o Boeing, ce ne sono diversi in Italia. Quello che unisce questi mezzi, auto, treni aerei è l'estrema tecnologia applicata e la continua ricerca per migliorare ogni volta, prestazioni e confort, oltre, ovviamente alle grandi competenze professionali, richieste agli addetti, di ogni settore. WELL DONE !

  • @antoniocicirelli2892
    @antoniocicirelli2892 Před 3 lety +9

    A Sheldon Cooper piace questo video 🤣🤣🤣
    Scherzi a parte, bravissimo e video molto molto interessante.

  • @stepede83
    @stepede83 Před 3 lety +9

    Matteo sei sempre il Top,si nota la tua passione nel lavoro che fai,la competenza e anche il coinvolgimento ..

    • @francescopaesano8688
      @francescopaesano8688 Před rokem

      Va bene la tecnologia ma potresti anche parlare senza la pagliacciata della mascherina!!!!.

  • @ziobicio60
    @ziobicio60 Před 2 lety +4

    Sono capitato su questo video per caso e sono rimasto veramente impressionato dal grado di preparazione. Mai un'indecisione mai un intoppo. Sei veramente bravo e per questo mi sono iscritto con piacere.

  • @salvomodica9340
    @salvomodica9340 Před 3 lety +58

    Prossimo video: Matteo Valenti prova tutte le trombe bitonali del mondo

  • @luigicampone8347
    @luigicampone8347 Před 2 lety +4

    Orgoglio italiano! Sono davvero fiero dei miei connazionali che hanno saputo creare e costruire in Italia un treno che il mondo intero ci invidia! Viva l'italia!!

  • @lelao654
    @lelao654 Před 3 lety +220

    Il treno è sempre il treno

  • @annaiseppi8108
    @annaiseppi8108 Před 3 lety +21

    Gran mezzo e la prossima volta facci vedere una recensione/video sul merlo telescopico, Camion gru(Vazzoler), Macchine irroratrici(Mazzotti 4240 o Fendt Rogator 655), Gru da porto, Escavatori( pale gommate e cingolate, mini escavatori, terne etc...)🤞🤞

  • @burlamakko77
    @burlamakko77 Před 3 lety

    Io non ho parole......... complimenti di cuore........hai una proprietà’ di parola impressionante...........sei il Piero Angela dei motori........
    Che dire......io sono un appassionato di treni da sempre e ti posso dire che sentire parlare di treni come lo fai tu mi da un soddisfazione incredibile........
    Grazie di cuore .
    Grande Matteo

  • @minoconti3970
    @minoconti3970 Před 3 lety +1

    Complimenti da un ex Macchinista che guidava con orgoglio e nostalgia questi mezzi eccezionali . Molto bravo nello spiegare le caratteristiche tecniche di questo gioiello .

  • @DarioPIACENTINI
    @DarioPIACENTINI Před 3 lety +5

    Bellissimo e emozionante, bravo!!

  • @giovannisava9867
    @giovannisava9867 Před 3 lety +5

    Grande, Matteo, complimenti per questo interessantissimo video, con cui ci hai svelato, con chiarezza e in dettaglio, le caratteristiche tecniche di questo gioiello italiano!

    • @marcob4630
      @marcob4630 Před 2 lety

      con qualche imprecisione non da poco...(v. sopra)

  • @SIMONE82.
    @SIMONE82. Před 3 lety

    Video splendido! Complimenti sul serio e il mio primo video che guardo del tuo canale! Ben fatto audio suoni ma soprattutto traspare molto la tua voglia di far capire quello di cui parli!! Complimenti

  • @robertobeghe4323
    @robertobeghe4323 Před 3 lety +5

    Grazie a Matteo Valenti per l'interessantissimo servizio e video. E' bello sapere tutte le cose descritte così chiaramente da Matteo. Siamone orgogliosi come Italiani di questa tecnologia e mezzo tutto Italiano. Non siamo secondi a nessuno, anzi siamo i migliori. Diciamocelo forte e chiaro.

  • @matti157
    @matti157 Před 3 lety +8

    Con questa ti sei superato, hai raggiunto il top

  • @federicoaffronti491
    @federicoaffronti491 Před 3 lety +8

    Assolutamente interessantissimo, complimenti!!

  • @lepo8196
    @lepo8196 Před 3 lety +1

    Sempre video belli, di gran qualità per noi curiosi... bravo Matteo.

  • @fabiodelprato7777
    @fabiodelprato7777 Před 2 lety +2

    Bravissimo, ottima spiegazione, dev'essere un emozione salire a bordo di un Freccia Rossa, Io l'ho visto passare e devo dire che sono rimasto molto colpito perché prima di vederlo passare sembra che arrivi un forte vento, complimenti per il commento ed al Freccia Rossa 🔝🔝

  • @AndreaGualdi
    @AndreaGualdi Před 2 lety +3

    Bravissimo! Puntata molto interessante! Chi se lo aspettava che un treno fosse così complesso? 🔝

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 Před 3 lety +207

    "Quando il macchinista apre tutto"
    Duccio Patanè intensifies 😬

  • @pieropac447
    @pieropac447 Před 3 lety +1

    Ciao da vero appassionato di ferrovie faccio i miei complimenti per questo servizio molto professionale ed una volata tanto privo di castronerie giornalistiche.Ottimo sevizio molto bravi.

  • @rudimarinello7141
    @rudimarinello7141 Před 3 lety +1

    Serie imperdibile e professionalità (esposizione e video) sempre al top!

  • @matteorigo1751
    @matteorigo1751 Před 3 lety +12

    Figata...al pari, se non superiore ad un aereo per me...tanta roba e complimenti per questa serie epica.

  • @giovannidecaa
    @giovannidecaa Před 3 lety +8

    Matteo Valenti... se c'è lui la qualità è assicurata. Complimenti 💥

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 Před 3 lety +2

    Ho viaggiato sul Freccia Rossa per molti anni sul tratto Milano Napoli ed ogni volta è stata una esperienza entusiasmante.. Grazie a questa tecnologia e' possibile ampliare la propria vita. FrecciaRossa e l' Alta Velocità sono l'orgoglio del Paese Italia

  • @francescokhalos2622
    @francescokhalos2622 Před 2 lety +1

    Complimenti per il video. Spiegato molto bene e con attenzione ai dettagli. Bravissimo

  • @paologalli9435
    @paologalli9435 Před 3 lety +4

    Bravissimo, bel servizio...e convoglio fantastico!

  • @KevinMarson
    @KevinMarson Před 3 lety +13

    Ho avuto la fortuna di vederlo durante la fase di costruzione e di produrre alcuni componenti per questo treno 😍 Bellissimo e maestoso 😊

  • @yurilotis7300
    @yurilotis7300 Před 3 lety

    Bravissimo Matteo valenti ottima spiegazione. Sei veramente preciso e spieghi certi cose così difficili per noi in parole semplici e concisi... Ti stimo ogni giorno di più che escono video di mezzi speciali

  • @serafinovulcano837
    @serafinovulcano837 Před 2 lety

    Eccezionale, tecnologia Italiana di cui dovremmo essere fieri. Bravo il cronista che ha spiegato tutti i dettagli della Freccia Rossa, ho imparato molte cose e al mio prossimo viaggio voglio provare questo bolide del binario. Complimenti

  • @christianlauretta9460
    @christianlauretta9460 Před 3 lety +3

    che servizio cazzuto,complimenti, volevo non finisse mai questo video...davvero interessante

  • @aldodusio3490
    @aldodusio3490 Před 3 lety +5

    Io che ho viaggiato su questo bolide, ovviamente da passeggero, posso dire che è stata una esperienza entusiasmante con un comfort incredibile.

  • @armandociuffa380
    @armandociuffa380 Před 3 lety +1

    Gran bel video. Semplicità e chiarezza delle spiegazioni. Bravo!!!!

  • @giacomotarello4143
    @giacomotarello4143 Před 3 lety +1

    Interessantissimo! Grande Matteo come sempre

  • @francescocacace1036
    @francescocacace1036 Před 3 lety +7

    Grande Matteo Valenti ho visto quasi tutti i tuoi video ma questo del Freccia rossa 1000 è un video davvero speciale. Mi incuriosisce un mezzo di trazione ferroviario il Traxx Dc3 in servizio alla Mercitalia Rail.

  • @marcosaint
    @marcosaint Před 3 lety +4

    Video bellissimo, ottima spiegazione!

  • @floriodivalgioconda9939
    @floriodivalgioconda9939 Před 3 lety +1

    Preparatissimo ed esaustivo! Chapeau !

  • @marcoi4758
    @marcoi4758 Před 3 lety +1

    Matteo sei di una bravura unica. Bellissimo questo video, il treno, tutto!

  • @ClaudioVideoYT
    @ClaudioVideoYT Před 3 lety +8

    Bel servizio. Complimenti 🔝

  • @fabiobarcaro
    @fabiobarcaro Před 3 lety +6

    Molto interessante complimenti e grazie !!!

  • @albertopaltrinieri
    @albertopaltrinieri Před 3 lety +1

    Non ci sono parole x la bellezza di questo treno e anche dal video xké è stato realizzato in modo perfetto. Complimenti. Alberto Paltrinieri

  • @ezeffiro
    @ezeffiro Před 3 lety +2

    Video fantastico, grazie!

  • @denisfantozzi6807
    @denisfantozzi6807 Před 3 lety +6

    Top! Tutto troppo bello! Mi piace da morire questo format sui super mezzi ❤️ specialmente se 🇮🇹

  • @albertochessa8895
    @albertochessa8895 Před 3 lety +4

    Complimenti, bello interessante e divertente! Top

  • @luigicampone8347
    @luigicampone8347 Před 2 lety

    Amo i treni, sono appassionato di treni e ferrovie, sono un fermodellista, mio nonno era un ferroviere... e per natale quest'anno mia moglie mo ha regalato il Frecciarossa 1000! E vedendo questo video meraviglioso mi sento ancora più orgoglioso di essere italiano!

  • @caputostefano1053
    @caputostefano1053 Před 3 lety +3

    Spiegazione assolutamente perfetta, i miei complimenti!

  • @claudioclaudiano3840
    @claudioclaudiano3840 Před 3 lety +18

    Bellissimo servizio, fa capire che in Italia non siamo secondi a nessuno sia dal punto di vista dei mezzi che dal punto di vista della professionalità del personale. Complimenti ad Emanuele

    • @paperos90
      @paperos90 Před 3 lety +1

      l'azienda di pistoia (era l'unica totalmente italiana prima che l'acquisisse hitachi in un atto di estrema generosita) è fallita tipo 4 volte, qualche anno fa avevano vinto un appalto in olanda per tipo 14 treni regionali .. al momento della consegna si sono resi conto che erano troppo poco potenti e soprattuto erano troppo larghi per transitare nelle linee olandesi.. indovina che fine hanno fatto tutti sti treni, ne abbiamo ancora di strada da fare! ottimo servizio ma da siamo veramente indietro su questo argomento in italia

    • @lucarambaldi2731
      @lucarambaldi2731 Před 3 lety +1

      Cerca video sui treni Giapponesi e poi ti rendi conto a chi siamo secondi.

    • @lucarambaldi2731
      @lucarambaldi2731 Před 3 lety +3

      @@paperos90 Scusa TIPO...Nessuno ti ha spiegato che esiste un progetto anche per costruire la stron...piu semplice,che significa si sono resi conto che era poco potente e troppo larghi,secondo te costruiscono un treno a occhio o un tanto al chilo...Poi non spieghi dove sono finiti i treni "sbagliati",li usano per trainare calessi...Prima di scrivere caxxate chiedi alla mamma!!

    • @paperos90
      @paperos90 Před 3 lety +1

      @@lucarambaldi2731 sono rimasti li nel piazzale x 12 anni prima di essere riprocessati presso l'interporto a prato e appippati a trenitalia, ci ho lavorato personalmente quale mamma

    • @lucarambaldi2731
      @lucarambaldi2731 Před 3 lety +1

      @@paperos90 Bastava specificarlo nel commento che lavoravi in quella Azienda da cui non c'era da aspettarsi grandi cose visto i 4 fallimenti,resta da capire come sia possibile commettere un madornale errore come quello in questione,sicuramente qualcuno l'ha fatta fuori dal vaso o chissà per quale altro motivo!!

  • @simoduke8978
    @simoduke8978 Před 3 lety +3

    Che bello vedere servizi anche su questi bestioni. Grande matteo!

  • @claudiocarbone2225
    @claudiocarbone2225 Před 3 lety +1

    Video spettacolare come sempre!!

  • @francescodigiuseppe1977

    semplicemente meraviglioso, orgoglio tutto Italiano ed orgogliosi di avere dei macchinisti così preparati....BRAVIIIIIIIIIIII

  • @gbrasil75
    @gbrasil75 Před 3 lety +8

    Bellissimo video 🔝🔝🔝
    Orgoglio 🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @intersezioni
    @intersezioni Před 3 lety +36

    sarebbe bello vedere anche il lavoro di manutenzione in officina di questi treni

    • @LAG-jy6rp
      @LAG-jy6rp Před 3 lety +4

      Fidati che la manutenzione di questi non scarseggia

    • @intersezioni
      @intersezioni Před 3 lety +2

      @@LAG-jy6rp lo so 😉

    • @MrBitdar
      @MrBitdar Před 3 lety +2

      La maggior parte dei lavori si fa con il pc, il resto è manutenzione ordinaria poco interessante e noiosa.

    • @giuseppesorrentino9812
      @giuseppesorrentino9812 Před 2 lety

      I cicli manutentivi in tutti i rotabile ferroviari sono accuratissimi e davvero molto affascinanti

  • @alien51it
    @alien51it Před 3 lety

    Sono un ex Dirigente Centrale Operativo di RFI in pensione da pochi anni e sono fiero dei risultati tecnologici raggiunti in tutti i campi dalle Ferrovie Italiane ,in primis nella SICUREZZA . Il Frecciarossa 1000 ne è una conferma un eccezionale treno proiettato nel futuro Complimenti al servizio ben fatto ,preciso nella descrizione ,bravo.

  • @Secondastella.
    @Secondastella. Před 3 lety +2

    Complimenti. Bellissimo video con tante informazioni dettagliate.😊

  • @alessandrorosini9855
    @alessandrorosini9855 Před 3 lety +3

    Bellissimo!!!!

  • @Tommaso_28
    @Tommaso_28 Před 3 lety +5

    Bellissimo video! Un orgoglio italiano e del mondo 😍.

  • @ugopeccenini976
    @ugopeccenini976 Před 2 lety

    Matteo, complimenti, per un pugno di minuti ci hai fatto sentire tutti macchinisti di quel meraviglioso gioiello italiano e orgogliosi.

  • @WhoTheHellIsFabio
    @WhoTheHellIsFabio Před 3 lety +1

    Vi ringrazio davvero tanto per questo video, è stato molto interessante, mi è piaciuto molto.

  • @d10s53
    @d10s53 Před 3 lety +3

    Non ci credo 😍 . Avete realizzato il mio primo sogno , cioè vedere tutti i comandi e quello che c'è nel Frecciarossa 1000 . Spettcolare , grazie grazie grazie 🚀 . Ora pero tocca all' Alitalia o M~S~C Crociere ❗

  • @Redpass63
    @Redpass63 Před 3 lety +24

    Bel video, emozionante. Giusto per essere precisi, Frecciarossa 1000 è solo un nome commerciale dato da Trenitalia. Nella realtà il nome del treno omologato in Italia è ETR 400.

    • @commandoterreur326
      @commandoterreur326 Před 3 lety

      Il frecciaRosso è un progetto bombardier

    • @Redpass63
      @Redpass63 Před 3 lety +1

      @@commandoterreur326 In realtà è nato dal consorzio Bombardier - Hitachi. Hitachi e Bombardier hanno formato un unico team di ingegneri integrato per guidare il lavoro di progettazione, mentre la produzione è concentrata nello stabilimento Hitachi Rail di Pistoia.

    • @francescoc1620
      @francescoc1620 Před 2 lety +1

      Frecciarossa 1000 nome commerciale. Nome del treno ETR1000, non 400

    • @Redpass63
      @Redpass63 Před 2 lety

      @@francescoc1620 Stai facendo confusione. Il nome commerciale dato da Trenitalia è Frecciarossa 1000, il nome di omologazione in Italia è ETR400, ed è prodotto da Bombardier ed Ansaldo Breda, ora Hitachi Rail, con la sigla V300 Zefiro.
      Qui sotto trovi il link.
      czcams.com/video/mjJb3aVZBkA/video.html&ab_channel=Ferrovie.Info

  • @nucciovm
    @nucciovm Před 3 lety +2

    Bel video! Complimenti, bravo!

  • @Lacuriositaestoria
    @Lacuriositaestoria Před měsícem

    Grazie per questo video, nn avevo mai visto la cabina di comando ma soprattutto grazie a questi professionisti che ogni giorno ci permettono di viaggiare sicuri.